>Shape <
francesco...@gmail.com> wrote:
>
> Ehm, forse non hai letto bene, ma la loro perizia tecnica l'ho già avuta
> ^^ Ora, dopo mio ulteriore sollecito, lo perizieranno nuovamente: altro
> giro, altra corsa!
Sì, ma se fai chiamare il negoziante, parla direttamente con
l'assistenza vera, non con la signorina cingalese :D
>
> Lo fa di suo, non c'è nessuna impostazione, ecco perché ho usato le mie
>immagini alla massima risoluzione.
Oks, non ricordavo, anche perché lo uso 3 volte l'hanno. Di solito uso
un altro software.
> Tra l'altro è molto più comodo esportare tutte le foto alla massima
>risoluzione e poi impaginare il libro, piuttosto che scegliere la foto,
>esportarla per la dimensione opportuna e posizionarla, salvo poi
>>cambiare idea e ricominciare.
Pienamente d'accordo. Ci mancherebbe anche. Un consiglio che posso
darti, è di impaginare esternamente. CIoè, ti fai il tuo templates
20x30cm a 300 dpi su photoshop o su quello che usi. Ti impagini le foto
come vuoi, esporti i jpg e carichi direttamente quelli come fossero foto
di sfondo.
>
> Il mio è un fotolibro della serie Racconti, la più costosa, proprio perché
> volevo andare sul sicuro.
Sì, era una nota a margine, per dire che su alcuni prodotti fanno schifo
in maniera assoluta, su altri sono accettabili. Io di solito faccio il
20x30, 24pp su carta opaca, mi pare venga 55€. Ripeto, non viene
stampato come quello da te mostrato :D >
>
> Troppi orpelli che non mi servono, in fondo devo stampare dei fotolibri
>con le foto dei miei viaggi: la copertina in pelle umana me la posso
>risparmiare :P
Ah ah, sì, era una battuta. Però considera che la serie Epoca non è solo
i libroni matrimoniali giganti con copertine in cuoio. Hanno anche
l'Event, il Compact, etc, etc...
>
> Di Graphistudio, se non sbaglio, ho l'album del matrimonio: gran bel
> prodotto,
Sì, potrebbe essere.
>ma credo che i costi siano un po' altini ^^
Dipende cosa scegli :D Il Baby ha un prezzo abbordabile. Solo che è
20x20cm per adesso. > > Shape
Colin.