Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Photosi.com: una pessima esperienza

2,741 views
Skip to first unread message

Shape

unread,
Mar 16, 2015, 2:31:37 PM3/16/15
to
Buonasera,

volevo riportarvi la mia esperienza con questo servizio di stampa digitale, in particolare della stampa di un fotolibro della linea Racconti, la più costosa, sperando di fare cosa gradita.

Non essendo soddisfatto di un fotolibro Racconti (costo: 170 euro), mi sono rivolto Vostro servizio clienti per un esame tecnico gratuito.
Al servizio tecnico ho ben esplicitato quanto la mia insoddisfazione fosse relativa a una perdita di nitidezza e dettaglio nelle immagini, mentre ero soddisfatto della resa cromatica.

Ecco un estratto di quanto gli ho scritto:
"Molte fotografie, soprattutto quelle che hanno subìto una riduzione maggiore, risultano molto sfuocate e poco nitide.
[omissis]
tutte presentano come un 'velo' che ne limita fortemente la nitidezza e le rende come se fossero sfuocate e impastate.
Le fotografie originali sono state scattate con una Nikon D610 e, tranne in alcuni casi in cui sono stati eseguiti dei tagli, la maggior parte risultano a risoluzione piena (24 Megapixel). Le foto sono state scattate in sRGB in formato RAW ed esportate con Lightroom, ultima versione disponibile.
P.S. I colori sono corretti"

Questa è stata la risposta ricevuta dal servizio clienti, al quale ho inviato anche un DVD contenente il progetto originale:
"la qualità del prodotto è in linea con i parametri della nostra linea amatoriale. [omissis] Se desidera un miglior controllo sulla risposta cromatica, le consigliamo di passare alla linea professionale Album Epoca"

Per farvi capire cosa intendo, ho scattato qualche foto alle stampe, che ho montato insieme agli originali. Lasciate perdere la differenza cromatica, magari introdotta anche dal cellulare con cui ho fatto le foto. L'immagine stampata è opportunamente corredata di un segnalibro per far capire a chi guarda che l'immagine stampata è davvero, incredibilmente, messa a fuoco.

Le stampe che ho fotografato variano dai 15x10 cm circa ai 13,5x20 cm circa:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12275725/fotografia/fotolibro/01.png https://dl.dropboxusercontent.com/u/12275725/fotografia/fotolibro/02.png https://dl.dropboxusercontent.com/u/12275725/fotografia/fotolibro/03.png https://dl.dropboxusercontent.com/u/12275725/fotografia/fotolibro/04.png https://dl.dropboxusercontent.com/u/12275725/fotografia/fotolibro/05.png

Se vi va potete leggere per intero le risposta di Photosi: https://dl.dropboxusercontent.com/u/12275725/fotografia/fotolibro/risposta.png

Va bene che non sono un fotografo professionista, ma le foto che avevo deciso di stampare sono tutte a fuoco, mentre dal fotolibro sembra che abbia lasciato l'autofocus spento e abbia scattato senza occhiali.

Secondo me il loro software ha problemi nella riduzione delle immagini: in quelle più grandi (o quelle più croppate) il problema si nota meno, sebbene ci sia sempre.
Che ne pensate?

A questo punto, se mi potete consigliare un altro servizio di stampa, affidabile in termini di qualità e di attenzione al cliente, ve ne sarei molto grato.

Shape

Neoviruz

unread,
Mar 16, 2015, 3:00:44 PM3/16/15
to
Il 16/03/2015, Shape ha detto :
> A questo punto, se mi potete consigliare un altro servizio di stampa,
> affidabile in termini di qualità e di attenzione al cliente, ve ne
> sarei molto grato.

Taglio tutto il resto, non ho mai stampato da loro e, da quel che ho
visto mai lo farò...
Oltretutto si sono giocati un cliente (tu, ma anche io se mai avessi
dovuto) in modo veramente stupido, visto che chiaramente hanno fatto un
pessimo lavoro di stampa.
Io per cose non troppo impegnative mi affido a rikorda e ne sono
mediamente soddisfatto.

Shape

unread,
Mar 16, 2015, 3:04:05 PM3/16/15
to
Ops, ho commesso qualche errore, correggo a beneficio della leggibilità:

Il giorno lunedì 16 marzo 2015 19:31:37 UTC+1, Shape ha scritto:
> Buonasera,
>
> volevo riportarvi la mia esperienza con questo servizio di stampa digitale, in particolare della stampa di un fotolibro della linea Racconti, la più costosa, sperando di fare cosa gradita.
>
> Non essendo soddisfatto di un fotolibro Racconti (costo: 170 euro), mi sono rivolto al loro servizio clienti per un esame tecnico gratuito.

ca75

unread,
Mar 16, 2015, 5:11:28 PM3/16/15
to
ho stampato varie volte da coop che se non sbaglio si rivolgono proprio
a loro.
Mi è capitato di ricevere delle foto non sempre nitidissime, per fortuna
problemi limitati e non sempre.

Le ho pagate circa 6 centesimi a foto ( offerte varie incluse, i prezzi
attuali non li conosco ) se voglio le foto sicuramente ottime vado in
negozio ma il prezzo sale e non di poco.

Non ricordo il nome, ma dicono che una ditta di Napoli stampi meglio,
forse photocity ( ma potrei sbagliare ).

Prova a ri-sentirli, caso mai per li eviti.

Le foto le hai mandate via internet? con che risoluzione? Potrebbe esser
anche quello, se non ricordo male io partivo da immagini che passavano
da 3 a 6 mpixel.
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com

Uguccione

unread,
Mar 16, 2015, 6:50:34 PM3/16/15
to
> Questa è stata la risposta ricevuta dal servizio clienti, al quale ho inviato anche un DVD contenente il progetto originale:
> "la qualità del prodotto è in linea con i parametri della nostra linea amatoriale. [omissis] Se desidera un miglior controllo sulla risposta cromatica, le consigliamo di passare alla linea professionale Album Epoca"

Insomma oltre ad averti rifilato un album sfocato non hanno nemmeno
capito cosa non andava bene. Roba da brividi.
E' vero che quando si riduce molto un file si perde un po' di nitidezza
e forse nei parametri hai impostato (o non) qualcosa che ha influito
sulla resa finale. Però francamente il risultato è del tutto
inaccettabile ed un servizio clienti DEVE come minimo renderene conto e
poi dare una spiegazione reale o almeno convincente ai suoi clienti.
Non hanno certamente fatto una bella figura.

--
www.danilovigni.com
il fotografo che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione.
Da oggi anche imf photographer (impossible mission force).

guidorubino

unread,
Mar 17, 2015, 2:21:57 AM3/17/15
to
Shape <francesco...@gmail.com> wrote:

> Buonasera,
>
> volevo riportarvi la mia esperienza con questo servizio di stampa
> digitale, in particolare della stampa di un fotolibro della linea
> Racconti, la più costosa, sperando di fare cosa gradita.

Grazie, ne terrò conto.
Se può interessarvi tempo fa ho sfruttato al volo il servizio di
photobox seguendo un'offerta. Foto caricate direttamente da una cartella
dropbox (massima risoluzione) e sfruttando il loro compositore.
Resa ottima (anche la carta).
--
. Guido _.-----. \.-./ . .
\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`.
`-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|
`-" `-" `-.__.'

Daniel Falotico

unread,
Mar 17, 2015, 3:13:48 AM3/17/15
to
Il giorno lunedì 16 marzo 2015 22:11:28 UTC+1, ca75 ha scritto:
>
> Non ricordo il nome, ma dicono che una ditta di Napoli stampi meglio,
> forse photocity ( ma potrei sbagliare ).
>

potrebbe essere 12print,
io li ho utilizzati parecchie volte e sono sempre rimasto molto soddisfatto della qualità dei fotolibri oltre che del prezzo), anche se come laboratorio ufficiale sono legato a Rikorda da molti anni

Gab

unread,
Mar 17, 2015, 3:15:59 AM3/17/15
to

Buono a sapersi, grazie. Photosi? direi Photono
Ciao

Shape

unread,
Mar 17, 2015, 3:23:53 AM3/17/15
to
Il giorno lunedì 16 marzo 2015 22:11:28 UTC+1, ca75 ha scritto:
> Le foto le hai mandate via internet? con che risoluzione? Potrebbe esser
> anche quello, se non ricordo male io partivo da immagini che passavano
> da 3 a 6 mpixel.

Ho utilizzato il loro software (mi sembra si chiami myComposer) per comporre il fotolibro.
Le foto sono tutte a piena risoluzione, 24 Megapixel, al netto di qualche crop.

Il bello è che per la valutazione tecnica gli ho mandato anche l'intero progetto masterizzato su DVD, progetto che conteneva in una cartella tutti i file delle foto, che sono poi quelli che usato per mostrarvi la differenza tra immagine e stampa.
Quindi il problema lo hanno proprio avuto nel passaggio dal digitale alla stampa.

Shape

Shape

unread,
Mar 17, 2015, 3:28:18 AM3/17/15
to
Il giorno lunedì 16 marzo 2015 23:50:34 UTC+1, Uguccione ha scritto:
> E' vero che quando si riduce molto un file si perde un po' di nitidezza
> e forse nei parametri hai impostato (o non) qualcosa che ha influito
> sulla resa finale.

Errori non ne ho commessi: come ho scritto poco fa in risposta a un altro messaggio, ho utilizzato il loro software per comporre il fotolibro. Inoltre le immagini che ho usato per il confronto con la stampa sono proprio quelle del progetto, quindi in qualche modo elaborate dal loro software, non sono nemmeno quelle esportate direttamente da Lightroom!

> Però francamente il risultato è del tutto
> inaccettabile ed un servizio clienti DEVE come minimo renderene conto e
> poi dare una spiegazione reale o almeno convincente ai suoi clienti.
> Non hanno certamente fatto una bella figura.

Concordo. Sono più incazzato per questo che per i soldi persi.

Shape

Shape

unread,
Mar 17, 2015, 4:36:36 AM3/17/15
to
Notizia dell'ultim'ora: dopo aver postato questo messaggio sulla loro pagina facebook, arriva la risposta:

"Ciao, Francesco, siamo spiacenti del tuo disagio, ma forse non era stato chiaramente specificato il motivo della contestazione, oppure chi ha preso in carico la verifica non ha interpretato correttamente. Ti invitiamo se desideri a riconsegnare nuovamente al punto vendita il libro con allegata una breve nota che descriva brevemente il problema.

Il nostro staff avrà cura di effettuare nuove verifiche, mirate al problema da te giustamente sollevato."

Vi tengo aggiornati.

Shape

Elwood

unread,
Mar 17, 2015, 7:02:21 AM3/17/15
to

Colin82

unread,
Mar 17, 2015, 9:59:45 AM3/17/15
to
>Shape <francesco...@gmail.com> wrote:

> A questo punto, se mi potete consigliare un altro servizio di stampa,
>affidabile in termini di qualità e di attenzione al cliente, ve ne
sarei molto grato.

Stampo tutti i giorni con PhotoSì, libri compresi e quel troiaio lì non
me lo hanno mai consegnato. Vai dal negoziante dove lo hai ritirato,
faglielo vedere e digli che hai già parlato co lservizio clienti.
Non mi ricordo se mycomposer ha delle impostazioni per comprimere le
foto, ma credo lo faccia di default.

Cmq in genere stampano mediamente bene. Fanno un po' schifo sui libri in
offset, non ricordo il nome, forse Eventi? Quelli 24 pagine con
copertina rigida. Ecco, lì la stampa non è il amssimo.
Colin.

PS: se no hanno la linea Epoca :D
PPS: se no cerca un fotografo che si serva da Graphistudio e fatti fare
un Baby, come costo siamo lì e sicuramente è un bel prodotto, anche se
forse non il amssimo per una gita ;-)

Shape

unread,
Mar 17, 2015, 10:08:58 AM3/17/15
to
Il giorno martedì 17 marzo 2015 14:59:45 UTC+1, Colin82 ha scritto:
> Stampo tutti i giorni con PhotoSì, libri compresi e quel troiaio lì non
> me lo hanno mai consegnato. Vai dal negoziante dove lo hai ritirato,
> faglielo vedere e digli che hai già parlato co lservizio clienti.

Ehm, forse non hai letto bene, ma la loro perizia tecnica l'ho già avuta ^^
Ora, dopo mio ulteriore sollecito, lo perizieranno nuovamente: altro giro, altra corsa!

> Non mi ricordo se mycomposer ha delle impostazioni per comprimere le
> foto, ma credo lo faccia di default.

Lo fa di suo, non c'è nessuna impostazione, ecco perché ho usato le mie immagini alla massima risoluzione.
Tra l'altro è molto più comodo esportare tutte le foto alla massima risoluzione e poi impaginare il libro, piuttosto che scegliere la foto, esportarla per la dimensione opportuna e posizionarla, salvo poi cambiare idea e ricominciare.

> Cmq in genere stampano mediamente bene. Fanno un po' schifo sui libri in
> offset, non ricordo il nome, forse Eventi? Quelli 24 pagine con
> copertina rigida. Ecco, lì la stampa non è il amssimo.

Il mio è un fotolibro della serie Racconti, la più costosa, proprio perché volevo andare sul sicuro.

> PS: se no hanno la linea Epoca :D

Troppi orpelli che non mi servono, in fondo devo stampare dei fotolibri con le foto dei miei viaggi: la copertina in pelle umana me la posso risparmiare :P

> PPS: se no cerca un fotografo che si serva da Graphistudio e fatti fare
> un Baby, come costo siamo lì e sicuramente è un bel prodotto, anche se
> forse non il amssimo per una gita ;-)

Di Graphistudio, se non sbaglio, ho l'album del matrimonio: gran bel prodotto, ma credo che i costi siano un po' altini ^^

Shape

Elwood

unread,
Mar 17, 2015, 10:26:14 AM3/17/15
to
On Tuesday, March 17, 2015 at 3:08:58 PM UTC+1, Shape wrote:
>
> Di Graphistudio, se non sbaglio, ho l'album del matrimonio: gran bel prodotto, ma credo che i costi siano un po' altini ^^
>

Magari sarà un commento da vecchio.. ma stampare foto per foto a 20x30 (o 30x45 formato che ho scoperto da poco ma che secondo me è il top come rapporto grandezza/prezzo) e metterle in un album?

--
Elwood (Peter S.)

Shape

unread,
Mar 17, 2015, 10:30:03 AM3/17/15
to
Il giorno martedì 17 marzo 2015 15:26:14 UTC+1, Elwood ha scritto:
> Magari sarà un commento da vecchio.. ma stampare foto per foto a 20x30 (o 30x45 formato che ho scoperto da poco ma che secondo me è il top come rapporto grandezza/prezzo) e metterle in un album?

Il fotolibro è sicuramente più bello e comodo, ma non ti nascondo che ci ho pensato anche io :)

Gab

unread,
Mar 17, 2015, 10:38:58 AM3/17/15
to
Il 17/03/2015 15:26, Elwood ha scritto:
>
> Magari sarà un commento da vecchio.. ma stampare foto per foto a 20x30
>(o 30x45 formato che ho scoperto da poco ma che secondo me è il top
> come rapporto grandezza/prezzo) e metterle in un album?
>

Concordo pienamente. A me quei libri, album ecc. mi stanno terribilmente
antipatici, e non ho mai visto delle qualità eccellenti. Vecchio o non
vecchio hai ragione. Stampe superlative "incollate" in un album, questa
è la soluzione.
O voi che volete gli album, non ditemi "ah, ma il tempo costa". Se dite
così vuol dire che non v'importa della qualità, allora accontantatevi di
quello che vi danno senza protestare.

Shape

unread,
Mar 17, 2015, 10:43:23 AM3/17/15
to
Il giorno martedì 17 marzo 2015 15:38:58 UTC+1, Gab ha scritto:
> O voi che volete gli album, non ditemi "ah, ma il tempo costa". Se dite
> così vuol dire che non v'importa della qualità, allora accontantatevi di
> quello che vi danno senza protestare.

Capirai, col tempo passo a fare post-produzione (perché mi piace, mi piace sperimentare, fare varie prove sulla stessa immagine, ...) il tempo è sempre poco, ma passa con tantissimo piacere :)

Più che altro, esiste una colla che, nel tempo, non rovina la foto che incolla? Non sto trollando, chiedo davvero per sapere.

Shape

Uguccione

unread,
Mar 17, 2015, 11:47:54 AM3/17/15
to
> Stampe superlative "incollate" in un album, questa è la soluzione.

Oggi chi stampa in maniera superlativa?
Chiedo perchè proprio non so.

Gab

unread,
Mar 17, 2015, 11:57:59 AM3/17/15
to

>
> Più che altro, esiste una colla che, nel tempo, non rovina la foto

che incolla? Non sto trollando, chiedo davvero per sapere.
>
> Shape
>

Niente colla, stick appositi, oppure i famosi triangolini da infilare.

Gab

unread,
Mar 17, 2015, 11:58:44 AM3/17/15
to
Il 17/03/2015 16:47, Uguccione ha scritto:
>> Stampe superlative "incollate" in un album, questa è la soluzione.
>
> Oggi chi stampa in maniera superlativa?
> Chiedo perchè proprio non so.
>
Domanda da un milione di dollari..!

Trex su 8.1

unread,
Mar 17, 2015, 12:21:18 PM3/17/15
to
Il 17/03/2015 15:38, Gab ha scritto:
>
> Concordo pienamente. A me quei libri, album ecc. mi stanno terribilmente
> antipatici, e non ho mai visto delle qualità eccellenti. Vecchio o non
> vecchio hai ragione. Stampe superlative "incollate" in un album, questa
> è la soluzione.

Beh, che non ti piacciano i fotolibri ci sta. Ma la qualità di stampa di
alcuni non ha niente da invidiare a delle ottime stampe da laboratorio.
Non voglio dire superlative, che non mi pare più presente come offerta
in nessun lab.

> O voi che volete gli album, non ditemi "ah, ma il tempo costa". Se dite
> così vuol dire che non v'importa della qualità, allora accontantatevi di
> quello che vi danno senza protestare.
>

Il tempo richiesto ad impaginare (bene) un fotolibro è pari o superiore
a quello necessario ad incollare le stampe sul cartoncino.



--
___________________________________

http://www.sergiotressino.it/
___________________________________

Elwood

unread,
Mar 18, 2015, 5:00:05 AM3/18/15
to
On Tuesday, March 17, 2015 at 5:21:18 PM UTC+1, Trex su 8.1 wrote:

> Beh, che non ti piacciano i fotolibri ci sta. Ma la qualità di stampa di
> alcuni non ha niente da invidiare a delle ottime stampe da laboratorio.
> Non voglio dire superlative, che non mi pare più presente come offerta
> in nessun lab.

Senza dubbio, ma stampare foto permette di fare una prova con 2-3 foto, e poi se soddisfatti stampare le altre 40-50 :)
Almeno io pensavo a questo.

--
Elwood (Peter S.)

Trex su 8.1

unread,
Mar 18, 2015, 5:54:56 AM3/18/15
to
Il 18/03/2015 10:00, Elwood ha scritto:
>
> Senza dubbio, ma stampare foto permette di fare una prova con 2-3 foto, e poi se soddisfatti stampare le altre 40-50 :)
> Almeno io pensavo a questo.
>

Beh, questa è un'altra faccenda. A parte che può succedere che mandi le
prime foto, sei contento e... al successivo invio con le 40-50 foto ti
capita la scimmietta spastica che stampa da cazzo (càpita, eh!).
Io rispondevo a Gab per quanto riguarda la qualità di stampa dei
fotolibri. Evidentemente gli è capitato di vedere solo prodotti mediocri.
Qui - per esempio - la qualità di stampa non si vede, ma posso garantire
che non è inferiore alle migliori stampe da laboratorio professionale:
http://goo.gl/QSMhSx

Colin82

unread,
Mar 18, 2015, 4:48:25 PM3/18/15
to
>Shape <francesco...@gmail.com> wrote:


>
> Ehm, forse non hai letto bene, ma la loro perizia tecnica l'ho già avuta
> ^^ Ora, dopo mio ulteriore sollecito, lo perizieranno nuovamente: altro
> giro, altra corsa!

Sì, ma se fai chiamare il negoziante, parla direttamente con
l'assistenza vera, non con la signorina cingalese :D

>
> Lo fa di suo, non c'è nessuna impostazione, ecco perché ho usato le mie
>immagini alla massima risoluzione.

Oks, non ricordavo, anche perché lo uso 3 volte l'hanno. Di solito uso
un altro software.

> Tra l'altro è molto più comodo esportare tutte le foto alla massima
>risoluzione e poi impaginare il libro, piuttosto che scegliere la foto,
>esportarla per la dimensione opportuna e posizionarla, salvo poi
>>cambiare idea e ricominciare.

Pienamente d'accordo. Ci mancherebbe anche. Un consiglio che posso
darti, è di impaginare esternamente. CIoè, ti fai il tuo templates
20x30cm a 300 dpi su photoshop o su quello che usi. Ti impagini le foto
come vuoi, esporti i jpg e carichi direttamente quelli come fossero foto
di sfondo.

>
> Il mio è un fotolibro della serie Racconti, la più costosa, proprio perché
> volevo andare sul sicuro.

Sì, era una nota a margine, per dire che su alcuni prodotti fanno schifo
in maniera assoluta, su altri sono accettabili. Io di solito faccio il
20x30, 24pp su carta opaca, mi pare venga 55€. Ripeto, non viene
stampato come quello da te mostrato :D >

>
> Troppi orpelli che non mi servono, in fondo devo stampare dei fotolibri
>con le foto dei miei viaggi: la copertina in pelle umana me la posso
>risparmiare :P

Ah ah, sì, era una battuta. Però considera che la serie Epoca non è solo
i libroni matrimoniali giganti con copertine in cuoio. Hanno anche
l'Event, il Compact, etc, etc...

>
> Di Graphistudio, se non sbaglio, ho l'album del matrimonio: gran bel
> prodotto,

Sì, potrebbe essere.

>ma credo che i costi siano un po' altini ^^

Dipende cosa scegli :D Il Baby ha un prezzo abbordabile. Solo che è
20x20cm per adesso. > > Shape

Colin.

Shape

unread,
Mar 19, 2015, 4:18:30 AM3/19/15
to
Il giorno mercoledì 18 marzo 2015 21:48:25 UTC+1, Colin82 ha scritto:
> Pienamente d'accordo. Ci mancherebbe anche. Un consiglio che posso
> darti, è di impaginare esternamente. CIoè, ti fai il tuo templates
> 20x30cm a 300 dpi su photoshop o su quello che usi. Ti impagini le foto
> come vuoi, esporti i jpg e carichi direttamente quelli come fossero foto
> di sfondo.

Ottima idea. Ci metterò un po' più di tempo, ma i problemi che ho avuto dovrebbero ridursi drasticamente.

Grazie!

Shape

L Infante di Spagna

unread,
Mar 24, 2015, 8:15:47 AM3/24/15
to
Il giorno martedì 17 marzo 2015 09:36:36 UTC+1, Shape ha scritto:

> Il nostro staff avrà cura di effettuare nuove verifiche, mirate al problema
> da te giustamente sollevato."

Potenza dei social network :-)

> Vi tengo aggiornati.

Novita'?

Cmq molto belle le foto originali

--
<)<)
L'Infante di Spagna

Shape

unread,
Mar 24, 2015, 8:18:15 AM3/24/15
to
Il giorno martedì 24 marzo 2015 13:15:47 UTC+1, L Infante di Spagna ha > > Vi tengo aggiornati.
>
> Novita'?

No, non ancora, sono in trepidante attesa :)

> Cmq molto belle le foto originali

Grazie mille, qualcuna l'ho messa qui, se vuoi vederle un po' meglio: http://goo.gl/uP85HX

Shape

Shape

unread,
Mar 28, 2015, 6:57:05 AM3/28/15
to
Non è che voglia nascondervi come sono andate le cose, è che ancora non ho avuto risposta da Photosi :)

Shape

Shape

unread,
Apr 7, 2015, 2:28:32 AM4/7/15
to
E' arrivata la risposta da parte di Photosi, ma devo ancora andare a ritirare il fotolibro (non so se è il vecchio o se lo hanno ristampato) e non so se riuscirò a farlo oggi.

Vi faccio sapere :)

Shape
Message has been deleted

>ale<

unread,
Apr 12, 2015, 7:43:40 AM4/12/15
to
Il diritto di recesso si può esercitare anche per le stampe?
Io tenterei!

Shape

unread,
Apr 12, 2015, 7:46:33 AM4/12/15
to
Il giorno domenica 12 aprile 2015 13:43:40 UTC+2, >ale< ha scritto:
> Il diritto di recesso si può esercitare anche per le stampe?
> Io tenterei!

Per ora gli ho scritto via e-mail e su Facebook che voglio un rimborso, se non mi rispondono entro due giorni mi associo appositamente ad Altroconsumo e faccio intervenire direttamente loro.

Sono un po' incazzato.

Shape

L Infante di Spagna

unread,
Apr 13, 2015, 6:40:07 AM4/13/15
to
Il giorno domenica 12 aprile 2015 13:46:33 UTC+2, Shape ha scritto:

> Per ora gli ho scritto via e-mail e su Facebook che voglio un rimborso, se
> non mi rispondono entro due giorni mi associo appositamente ad Altroconsumo
> e faccio intervenire direttamente loro.

Deduco quindi che il fotolibro di cui parlavi il 7 non era soddisfacente

> Sono un po' incazzato.

Solo un po'?

Shape

unread,
Apr 13, 2015, 6:46:18 AM4/13/15
to
Il giorno lunedì 13 aprile 2015 12:40:07 UTC+2, L Infante di Spagna ha >
> Deduco quindi che il fotolibro di cui parlavi il 7 non era soddisfacente

Deduci bene: hanno ristampato il secondo fotolibro identico al primo
(ho rimosso il messaggio precedente in cui lo specificavo, ero stato troppo duro con alcuni termini).

> > Sono un po' incazzato.
>
> Solo un po'?

Mi hanno risposto nuovamente che sarò ricontattato in giornata dal loro servizio tecnico.

Vediamo.

Shape

Shape

unread,
Apr 13, 2015, 3:24:54 PM4/13/15
to
Il giorno lunedì 13 aprile 2015 12:46:18 UTC+2, Shape ha scritto:
> Mi hanno risposto nuovamente che sarò ricontattato in giornata dal loro servizio tecnico.
>
> Vediamo.

Oggi non mi ha contattato nessuno.

Così, mi piace tenervi aggiornati minuto per minuto.

Shape

Shape

unread,
Apr 14, 2015, 3:53:57 AM4/14/15
to
Ho sentito il reparto tecnico: mi hanno spiegato che il secondo fotolibro era stato ristampato dopo aver disattivato tutti gli automatismi del loro software, che spesso sono causa di problemi.
Gli ho risposto che gli automatismi erano già stati disattivati fin dal principio dal sottoscritto, da cui la risposta: "ah, ma allora è stato ristampato identico al primo".

Comunque la persona con cui ho parlato è stata molto gentile e disponibile.
Mi ha chiesto di fargli nuovamente avere fotolibri e progetto.

Speriamo che sia la volta buona.

Shape

L Infante di Spagna

unread,
Apr 14, 2015, 4:19:01 AM4/14/15
to
Il giorno martedì 14 aprile 2015 09:53:57 UTC+2, Shape ha scritto:

> Speriamo che sia la volta buona.

La storia infinita.
Ci manca solo il Fortunadrago e siamo a posto

ciccio

unread,
Apr 14, 2015, 4:46:59 AM4/14/15
to
Shape <francesco...@gmail.com> ha scritto:
Fai loro gli auguri da parte nostra...


Shape

unread,
Jun 15, 2015, 3:45:40 AM6/15/15
to
Riesumo il thread perché, finalmente, ho ricevuto l'ultimo e definitivo fotolibro.

E' stato re-impaginato da loro, a partire dalle mie foto originali ed estratte da Lightroom a risoluzione piena, ed è stato stampato nella linea Epoca.

Finalmente le foto sono stampate come sarebbero dovute essere fin dall'inizio: nitide e senza quel velo che le impastava. In realtà, a fare il pignolo, in un paio di casi la nitidezza non è proprio il massimo, ma va bene lo stesso.

La copertina rigida è molto simile a quella del fotolibro della linea "commerciale", non ho più l'altro e quindi non posso eseguire confronti diretti, ma oserei dire che la differenza non si nota molto.

Le singole pagine sono invece sottili, molto sottili, per un servizio "professionale". Il fotolibro del mio matrimonio è di una qualità globale incomparabile rispetto a questo ed è alto più del doppio pur avendo lo stesso numero di pagine, però non ricordo da quale servizio era stato stampato.

Ora io non ho idea di quanto possa costare un fotolibro di questo tipo ma, considerato che il costo di quello amatoriale era di 170 euro e che per telefono mi era stato detto che il costo di quello Epoca era di un livello più elevato e in linea con quello di un prodotto professionale, direi che sarei stato comunque insoddisfatto del lavoro anche se avessi scelto la linea Epoca, ovviamente rapportandolo al costo.

In sostanza, la prima risposta che il Servizio clienti mi aveva dato era quella veritiera: "la qualità del prodotto è in linea con i parametri della nostra linea amatoriale".
Il Servizio clienti si è comunque comportato correttamente: tempistica a parte (sono ormai passati tre mesi dal mio ordine), alla fine mi hanno dato un prodotto soddisfacente in rapporto a quanto l'ho pagato.

Di sicuro però non mi rivolgerò più a loro per le stampe dei miei fotolibri, visto che ritengo sconveniente il rapporto qualità / prezzo dei loro prodotti.

Shape
0 new messages