On 20 Gen, 22:23, Alessio <
m...@virgilio.it> wrote:
> Salve, a breve andrà a fare una breve vacanza a Parigi con la mia
> compagna; attualmente il mio dubbio più grande è: CHE OBIETTIVI MI PORTI
> DIETRO ?! :-D
>
> la scelta è tra:
>
> Tokina 12-24 f4
> Tamron 17-50 f2.8
> Tamron 70-200 f2.8
> Tokina 100 macro f2.8
> Samyang 500 f6.3 catadiottrico.
>
Dipende dalla compagna: se stai con lei da molto tempo e la vampa
della passione si fosse di molto affievolita, la reflex con i primi
tre zoom elencati...anche se non ho capito perchè Parigi richieda
obbiettivi diversi dalla tua città.
Inoltre, più che dal soggetto, dipende dal fotografo.
C'è anche da considerare che con la tua attrezzatura rischi di
riportare delle cartoline, interessanti solo per te in quanto tue.
Se invece la gita a Parigi ammantasse una fuga d'amore e considerando
che la leica ed il noctilux sono improponibili, in era digitale non
potrei che consigliarti una compatta con un obbiettivo f2 (mi sembra
che non ce ne siano di più luminosi...) per cogliere le atmosfere dei
bistrot, delle piccole trattorie, della pensioncina a Montmatre con il
letto sfatto e la ragazza che sia aggira tra la camera ed il bagno, il
sonno, il cibo...qualche bacio, ma non di più, per andar oltre ci
vuole una grande sensibilità altrimenti si finisce nella pornografia,
non male in sè stessa ma sicuramente spoetizzante.
Se fossi disposto ad anticipare un pò di euro, si trovano usate ed in
eccellenti condizione le Lumix Gf1 che, con il 20/1,7, sono quanto di
più discreto ed efficiente ci sia: imoltre l'aspetto dimesso facilita
anche lo scatto "candid". Ho usato il verbo anticipare perchè è assai
probabile che al ritorno da Parigi tu non voglia più darla via, parlo
della macchina fotografica non della ragazza, e per recuperare gli
euro di cui sopra cominci a vendere pezzi del corredo
reflex.......Inoltre, ma non credo che ci sia il tempo, potresti
corredare la GF con un vetusto mirino sovietico, difficile da trovare
(c'è eBay, ma dalla Russia ci impiegano un'eternità) previsto per il
35mm della FED. E? vero che il 20 mm sulla GF inquadra come un 40 mm,
ma i compagni, all'epoca, pensavano che la precisione costruttiva
fosse una fisima da biechi capitalisti e così il 35mm inquadra
esattamente come un 40mm....
Buon viaggio.
lorenzo