ho una immagine acquisita da scanner della mia firma con penna nera su
un foglio bianco, vorrei incollare questa immagine su documenti .pdf con
adobe acrobat pro e su documenti .doc di word. Ora se provo a incollare
l'immagine naturalmente appare una immagine rettangolare bianca con
sopra la firma che copre il documento originale. Avrei bisogno che
l'immagine sia assolutamente trasparente nella parte bianca (il foglio)
in modo da poter incollare solo la firma in nero su ogni documento e
spedirli via fax, come se l'avessi fatto di mio pugno. Non so se sono
stato chiaro.
Come faccio? posso editare la firma una volta per tutte con photoshop in
modo che la parte bianca sia trasparente?
grazie, Stefano
Non sò se ho capito bene
cmq il pdf puoi aprirlo ed editarlo con photoshop
e se salvi in gif o tiff nelle opzioni di salvataggio c'è "mantieni
trasparenza"
Spero sia utile.
Giuliano.
> Come faccio? posso editare la firma una volta per tutte con photoshop in
> modo che la parte bianca sia trasparente?
nello strumento Gomma da Cancellare scegli Gomma Magica. La applichi su
un punto della superficie bianca, e ti rende trsparente tutto il bianco.
Salvi un un formato che accetti le trasparenze, compe PNG.
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Con GIPM (ma penso ci sia una cosa simile anche con photoshop):
- apri il pdf e con lo strumento snapshot copi la firma,
- apri un nuovo documento con gimp,
- incolla e salva la nuova immagine in formato png o gif,
- apri l'immagine appena salvata con gimp e fai seleziona per colore
(all'interno del menù seleziona),
- clicca sul bianco,
- nel menù "livello", seleziona "trasparenza" e poi "colore ad alfa",
imposta il colore di partenza su bianco, dai ok,
- salva (sempre in png o gif, nel primo caso bisogna deselezionare
"salva colore di sfondo")
Grazie per il suggerimento. Con gomma magica funziona. Ho salvato in .tif
Grazie mille anche a gli altri siete stati molto utili!
ciao
> Salvi un un formato che accetti le trasparenze, compe PNG.
>
>
Infatti il PNG funziona anche con word, il tif stranamente no
Photoshop apri a 300dpi cmyk, nuovo livello e inserisci la tua scansione
dando come attributo al livello - moltiplica.
Molto semplice, poi risalvi in TIFF dato che i testi se vettoriali, sono
stati rasterizzati.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" Leo@2,66]
Tu editi un pdf in photoshop? E cosa ci editi?