Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scaricare i filmati sul pc con Lumix TZ 10

458 views
Skip to first unread message

maxell

unread,
Feb 28, 2011, 10:32:04 AM2/28/11
to
Salve a tutti. Ho un problema con questa macchina che ho comprato da poco.
Quando salvo le immagini sul pc non mi salva i filmati (formato AVCHD lite
che non ho vaga idea cosa significhi...). Il computer è un pentium 3 giga
con windows xp. Collego la macchina col cavo e già di suo non mi conta i
filmati, es se la macchina ha 10 immagini di cui 2 video il programma vede 8
immagini. Ho provato ad installare il suo PhotofunStudio 5.1preso dal disco
(necessario per leggere le istruzioni pdf) e, a parte che vuole gestirmi
tutto l'archivio immagini mentre io non ho voglia ne' tempo di incazzarmi
con lui trovandomi benissimo col sistema di windows, continua a non
scaricarmi sti benedetti (ma sempre di meno...) filmatini. Mi dispiace non
poter più utilizzare questa funzione che invece trovo utile e piacevole coi
bambini piccoli come soggetti. Come fate voi (chi possiede questa macchina,
ovvio)?
Altre mie esperienze con Lumix lz5 e compatta kodak nonricordo compatta:
attacco il cavo, accendo e, seguendo la procedura, scarico nella cartella
immagini foto e video insieme; i video li riconosco perchè non hanno
anteprima ma il cono di vlc che poi uso solitamente per vederli. E mai un
problema...
Grazie
Massimo


MaxDJ il sano di mente

unread,
Feb 28, 2011, 10:45:01 AM2/28/11
to
Hello, maxell!
You wrote on Mon, 28 Feb 2011 15:32:04 GMT:

m> Salve a tutti. Ho un problema con questa macchina che ho comprato da
m> poco.
m> Quando salvo le immagini sul pc non mi salva i filmati (formato
m> AVCHD lite che non ho vaga idea cosa significhi...). Il computer è
m> un pentium 3 giga con windows xp. Collego la macchina col cavo e
m> già di suo non mi conta i filmati, es se la macchina ha 10 immagini
m> di cui 2 video il programma vede 8 immagini. Ho provato ad
m> installare il suo PhotofunStudio 5.1preso dal disco (necessario per
m> leggere le istruzioni pdf) e, a parte che vuole gestirmi tutto
m> l'archivio immagini mentre io non ho voglia ne' tempo di incazzarmi
m> con lui trovandomi benissimo col sistema di windows, continua a non
m> scaricarmi sti benedetti (ma sempre di meno...) filmatini. Mi
m> dispiace non poter più utilizzare questa funzione che invece trovo
m> utile e piacevole coi bambini piccoli come soggetti. Come fate voi
m> (chi possiede questa macchina, ovvio)?
m> Altre mie esperienze con Lumix lz5 e compatta kodak nonricordo
m> compatta:
m> attacco il cavo, accendo e, seguendo la procedura, scarico nella
m> cartella immagini foto e video insieme; i video li riconosco perchè
m> non hanno anteprima ma il cono di vlc che poi uso solitamente per
m> vederli. E mai un problema...

I filmati AVCHD ( il LITE sta per la risoluzione non Full HD ma a 720 ) non puoi semplicemente copiarli sul computer e rivederli, devi IMPORTARLI e convertirli in un formato leggibile dal pc, tipo mpeg, mp4 etc etc.

Io con il MAC uso iMovie, ma ci sono programmi anche per Windows che fanno la stessa cosa.


Dedicatomi da MaxDj detto er mutanda
============================================
M> Quindi, mio caro figlio di puttana,
M> mai spostata dalla tua testa di cazzo .
M> non ho altro da dirti, figlio di puttana...

M> MaxDJ©®
M> http://www.flickr.com/photos/maxdj/
M> "Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla

maxell

unread,
Feb 28, 2011, 11:01:25 AM2/28/11
to
I filmati AVCHD ( il LITE sta per la risoluzione non Full HD ma a 720 ) non
puoi semplicemente copiarli sul computer e rivederli, devi IMPORTARLI e
convertirli in un formato leggibile dal pc, tipo mpeg, mp4 etc etc.

Io con il MAC uso iMovie, ma ci sono programmi anche per Windows che fanno
la stessa cosa.

Ciao Max e grazie per la veloce risposta. Intanto leggo un errore nel mio
scritto, non è lz5 ma fz5 (la bridge insomma). Venendo a te, praticamente,
se ho capito bene, ho comprato una sòla. Perchè se devo convertire i filmati
per vederli tanto valeva comprare la più economica tz8 che filmava in
formati "economici", perchè convertendo ho la sensazione che comunque ci si
vada a rimettere... ho capito bene? Scusa "l'ignorantezza" ma in questo
campo ne so poco e non riesco a stare dietro alle evoluzioni (che di solito
non mi interessano). Hai qualche programma da consigliarmi (per window, mi
rendo conto che ti chiedo di pubblicizzare la concorrenza :-) in italiano e
che non sia invadente come il suo del disco (che avrei piacere di
disinstallare al più presto?)?
Grazie


MaxDJ il sano di mente

unread,
Feb 28, 2011, 12:33:05 PM2/28/11
to
Hello, maxell!
You wrote on Mon, 28 Feb 2011 16:01:25 GMT:

m> I filmati AVCHD ( il LITE sta per la risoluzione non Full HD ma a
m> 720 ) non puoi semplicemente copiarli sul computer e rivederli,
m> devi IMPORTARLI e convertirli in un formato leggibile dal pc, tipo
m> mpeg, mp4 etc etc.

m> Io con il MAC uso iMovie, ma ci sono programmi anche per Windows che
m> fanno la stessa cosa.

m> Ciao Max e grazie per la veloce risposta. Intanto leggo un errore
m> nel mio scritto, non è lz5 ma fz5 (la bridge insomma). Venendo a
m> te, praticamente, se ho capito bene, ho comprato una sòla. Perchè
m> se devo convertire i filmati per vederli tanto valeva comprare la
m> più economica tz8 che filmava in formati "economici", perchè
m> convertendo ho la sensazione che comunque ci si vada a rimettere...
m> ho capito bene? Scusa "l'ignorantezza" ma in questo campo ne so
m> poco e non riesco a stare dietro alle evoluzioni (che di solito non
m> mi interessano). Hai qualche programma da consigliarmi (per window,
m> mi rendo conto che ti chiedo di pubblicizzare la concorrenza :-) in
m> italiano e che non sia invadente come il suo del disco (che avrei
m> piacere di disinstallare al più presto?)?
m> Grazie


Il formato AVCHD è lo standard per l'alta definizione, quindi non hai preso una sola :-)
Converire i filmati non è un sacrilegio, ma un semplice passaggio tecnico per fare del filmato stesso quello che più ti aggrada.
Pee Windows non saprei cosa consigliarti, perchè penso che ce nìsiano diversi validi.
Tempo fa io usai Studio 11 della Pinnacle.
Ma se insieme alla fotocamera ti hanno fornito un software per l'importazione dei filmati, usarlo non sarebbe una cattiva idea.

ciao

Muntzer

unread,
Feb 28, 2011, 12:56:16 PM2/28/11
to
On 28 Feb, 16:32, "maxell" <n...@valido.no> wrote:

> Il computer un pentium 3 giga
> con windows xp.

Hai provato a fare la stessa manovra con un altro PC? non vorrei che
il tuo fosse troppo vecchio.
Ho una tz10 e sul Mac uso sia iMovie che il Finder, ma ho anche un PC
e da lì non ho mai avuto problemi, che mi ricordi. Scaricavo i files,
che è un casino trovare perchè sono un po' intanati. Sono in una
cartella chiamata "Streaming" e sono in formato .mts ; si leggono
tranquillamente con VLC.
M

angelo

unread,
Feb 28, 2011, 1:47:02 PM2/28/11
to
maxell ha pensato forte :

Io ho la TZ7 e la uso tantissimo anche per i filmati (riprendo spesso
gare di ballo in palazzetti dove il grandangolo fa molto ma molto
comodo...)

Ovviamente non ho nessun problema a visualizzarli.

Sul computer li vedo direttamente con tutti i programmi video ovvero
mediaplayer, kmplayer, vlc etc senza convertire niente.

Se li voglio convertire in Divx (per darli a qualcuno) uso un programma
che si chiama Alive HD converter oppure quick media converter.

Per trovarli nella fotocamera quando attacco il cavo al computer entro
nelle sue directory PRIVATE-AVCHD-BDMV-STREAM dove trovo i filmati.

Ciao Angelo


maxell

unread,
Mar 1, 2011, 5:57:53 AM3/1/11
to
Insomma... ho capito che mi ci vuole un'altra "patente". Appena ho una notte
libera mi metto a studiare come fare, in effetti adesso che ho capito il
metodo ho trovato diversi programmi gratuiti da scaricare. Il suo in
dotazione mi è troppo pesante e quando ho visto che mi ha preso in mano la
gestione dell'archivio immagini... mi si è chiusa la vena!
Grazie a tutti
Massimo


Phantom 65

unread,
Mar 1, 2011, 9:52:38 AM3/1/11
to
"maxell" <n...@valido.no> ha scritto nel messaggio

> Salve a tutti. Ho un problema con questa macchina che ho comprato da poco.
> Quando salvo le immagini sul pc non mi salva i filmati (formato AVCHD lite
> che non ho vaga idea cosa significhi...). Il computer è un pentium 3 giga
> con windows xp. Collego la macchina col cavo e già di suo non mi conta i
> filmati, es se la macchina ha 10 immagini di cui 2 video il programma vede
> 8 immagini.

Io non ho mai installato alcun software in dotazione con la TZ10, il cavetto
di collegamento è ancora incartato.
Quando devo trasferire i filmato o altro tolgo la SD e la metto nel lettore
di schede, zero problemi e zero programmi inutili sul pc.


maxell

unread,
Mar 1, 2011, 2:33:37 PM3/1/11
to
> Io non ho mai installato alcun software in dotazione con la TZ10, il
> cavetto di collegamento è ancora incartato.
> Quando devo trasferire i filmato o altro tolgo la SD e la metto nel
> lettore di schede, zero problemi e zero programmi inutili sul pc.

In effetti è la prima cosa che ho fatto e che faccio con le altre
apparecchiature (lettore di schede = una chiavetta usb "cava" che contiene
la sd card). Niente da fare. Per sapere i fatti tuoi/miei, usi xp col suo
"copia immagini in una cartella" che è poi la cartella denominata
"immagini"?
Grazie per la risposta presente e futura.
Massimo


Phantom 65

unread,
Mar 1, 2011, 3:39:08 PM3/1/11
to
"maxell" <n...@valido.no> ha scritto nel messaggio

> In effetti č la prima cosa che ho fatto e che faccio con le altre

> apparecchiature (lettore di schede = una chiavetta usb "cava" che contiene
> la sd card). Niente da fare. Per sapere i fatti tuoi/miei, usi xp col suo

> "copia immagini in una cartella" che č poi la cartella denominata
> "immagini"?

Sě, ho XP.
Cioč, niente da fare nel senso che non riesci comunque a prendere i files
che ti interessano?
Io non apro alcun programma, semplcemente entro con l'esplora risorse dentro
alla SD, apro la cartella dove ci sono le foto e mi copio i files che mi
interessano sul pc. Oppure la cartella dove sono i files video e faccio la
stessa cosa.... quindi una copia normalissima tipo selezionare i files in
una cartella e trascinarle poi nella cartella dell'HD che piů mi aggrada.
Tutto qua, semplicissimo.


maxell

unread,
Mar 3, 2011, 6:32:27 PM3/3/11
to

> Sě, ho XP.
> Cioč, niente da fare nel senso che non riesci comunque a prendere i files
> che ti interessano?
> Io non apro alcun programma, semplcemente entro con l'esplora risorse
> dentro alla SD, apro la cartella dove ci sono le foto e mi copio i files
> che mi interessano sul pc. Oppure la cartella dove sono i files video e
> faccio la stessa cosa.... quindi una copia normalissima tipo selezionare i
> files in una cartella e trascinarle poi nella cartella dell'HD che piů mi
> aggrada.
> Tutto qua, semplicissimo.


Ciao Phantom. Ho provato con l'esplora (in effetti prima salvavo tutto in
automatico) ma in una cartella trovo le foto e in un'altra denominata
"private" dentro trovo "avchd" che contiene 3 cartelle che contengono file
che non apro e pesano da uno a pochi kb. Una sola di queste tre ne contiene
altre tre sempre con file che non apro e comunque leggeri, troppo per dei
filmati di 5/6 min. Boh?... hai lumi da darmi? Programmini o aggiunte che mi
mancano (codec, popup... quelle robe lě... hai sicuramente capito cosa
intendo)? Ti ringrazierei all'infinito senza considerare che in una annata
di frequentazione di questo ng mi hai tolto le castagne dal fuoco giŕ
diverse volte... se passi per Rimini ti aspetta una mangiata :-).
Massimo


maxell

unread,
Mar 3, 2011, 7:18:36 PM3/3/11
to
TROVATI ! !
Dentro la sotto-sotto-sotto cartella "stream" roba pesante. Un po'
macchinoso aprirli col vlc ma si vedono. 'azz che belli! L'audio è veramente
stereo nonostante i microfoni distanti un'unghia di mignolo e il video,che
sgranella parecchio a causa della pochissima luce, rende comunque dei colori
vivi e nitidi con contrasti bellissimi. Dà largamente la paga alla "vecchia"
telecamera della quale rimpiango solo l'impugnatura. Il problema è che li
vedo a scatti però non sempre negli stessi punti segno (ottimistico) che
sono registrati tutti interi, deduco che il limite sia la scheda video da
256 mega o il computer stesso. La macchinetta nuova... l'affare del
castagnaro. Però sono molto contento.
Ultima poi ti mollo: posso "trascinare" solo i file video e cancellare tutta
la piramide di cartelle o devo salvare anche qualche altro file degli altri
"incompresi"?
Grazie di cuore.
Massimo


MaxDJ il sano di mente

unread,
Mar 4, 2011, 2:10:50 AM3/4/11
to
Hello, maxell!
You wrote on Fri, 04 Mar 2011 00:18:36 GMT:

m> TROVATI ! !
m> Dentro la sotto-sotto-sotto cartella "stream" roba pesante. Un po'
m> macchinoso aprirli col vlc ma si vedono. 'azz che belli! L'audio è
m> veramente stereo nonostante i microfoni distanti un'unghia di
m> mignolo e il video,che sgranella parecchio a causa della pochissima
m> luce, rende comunque dei colori vivi e nitidi con contrasti
m> bellissimi. Dà largamente la paga alla "vecchia"
m> telecamera della quale rimpiango solo l'impugnatura. Il problema è
m> che li vedo a scatti però non sempre negli stessi punti segno
m> (ottimistico) che sono registrati tutti interi, deduco che il
m> limite sia la scheda video da 256 mega o il computer stesso. La
m> macchinetta nuova... l'affare del castagnaro. Però sono molto
m> contento.
m> Ultima poi ti mollo: posso "trascinare" solo i file video e
m> cancellare tutta la piramide di cartelle o devo salvare anche
m> qualche altro file degli altri "incompresi"?
m> Grazie di cuore.
m> Massimo

Maxell, stai seguendo un processo da uomo delle caverne, ma contento tu contento tutti.
I file video gestiti così è una cosa vergognosa :-))
Ma se a te va bene continua pure su questa strada.

P.s. non ti chiedi il perchè esistano dei programmi appositi per gestire i file AVCHD ?
Li fanno per chi ha tempo da perdere mentre i furbi come te e Phanton li estraggono direttamente dalle directory della scheda di memoria ?
E dimmi, come li archivi queli file video ?
Come li "monti" ?
Come li metti su un dvd per farne un video che si possa vedere non solo sul tuo pc ?

Dedicatomi da MaxDj detto er mutanda
============================================

MaxDj> Quindi, mio caro figlio di puttana,
MaxDj> mai spostata dalla tua testa di cazzo .
MaxDj> non ho altro da dirti, figlio di puttana...

M> MaxDJ©®

maxell

unread,
Mar 4, 2011, 7:29:21 PM3/4/11
to
Maxell, stai seguendo un processo da uomo delle caverne,
Ettelogiuro! :-) Pensa che mi scaldo ancora bruciando legna... ho appena
litigato con l'idraulico perchè in casa mia non voglio sentir parlare di
termostati... e la caldaia (quella a metano per le periferie della casa) me
la monto da solo, non i fido di lui e dei suoi bocchini tecnologici quindi
100 euro per un timbro di conformità gli devono essere sufficienti senza
rompere le palle... scusa l'ot del giorno ma i filmati (e foto) devono
essere un piacevole e leggero passatempo serale non un altro lavoro.

ma contento tu contento tutti.
I file video gestiti così è una cosa vergognosa :-))
Ma se a te va bene continua pure su questa strada.

Ammetto, ho la testa dura ma non disprezzo l'idea di migliorare le
condizioni di vita.


P.s. non ti chiedi il perchè esistano dei programmi appositi per gestire i
file AVCHD ?
Li fanno per chi ha tempo da perdere mentre i furbi come te e Phanton li
estraggono direttamente dalle directory della scheda di memoria ?
E dimmi, come li archivi queli file video ?
Come li "monti" ?
Come li metti su un dvd per farne un video che si possa vedere non solo sul
tuo pc ?

Ehi ehi, ragazzo! Il tread è mio e le domande le faccio io! :-)
Belle però le tue... da solo (al momento) non ci sarei arrivato a
formularne di così succose. Hai anche delle risposte da darti che posso
imparare anch'io? Programmi leggeri e lingua italiana plis, se no vado in
crisi prima ancora di installarli.
Grazie di cuore per la risposta e gli spunti.
Massimo


maxell

unread,
Mar 4, 2011, 7:36:27 PM3/4/11
to
> Se li voglio convertire in Divx (per darli a qualcuno) uso un programma
> che si chiama Alive HD converter oppure quick media converter.
>
> Per trovarli nella fotocamera quando attacco il cavo al computer entro
> nelle sue directory PRIVATE-AVCHD-BDMV-STREAM dove trovo i filmati.

Cazzarola... nonostante la data del tuo post ti leggo solo adesso... li ho
trovati, adesso provo a scaricare i programmi che mi consigli.
Grazie Angelo
Massimo


drbrown

unread,
Mar 7, 2011, 3:31:14 AM3/7/11
to
Il 04/03/2011, maxell ha detto :

Se li copi prima sul pc invece di aprirli direttamente dalla scheda SD
forse non li vedi più a scatti...

--
drBrown
Dominator
Bologna


Phantom 65

unread,
Mar 7, 2011, 5:47:13 PM3/7/11
to
"maxell" <n...@valido.no> ha scritto nel messaggio

> TROVATI ! !

Perfetto.
Sono rientrato stasera dopo 5 giorni all'estero e vedo che hai risolto,
bene.
Io personalmente copio solo i files .MTS di quella cartella e basta.
Non cancellare nulla dalla SD se vuoi ripulirla falla formattare dalla
fotocamera.
Non ho indagato perchè tutto sommato non mi importa, ma da qualche parte la
fotocamera ha una sorta di indice delle foto e se elimini con il pc un file
video quando vai a vedere foto e video con la fotocamera ti ritrovi un buco
al posto del file cancellato, non mi ricordo quale messaggio preciso ma ti
ritrovi un errore, forse un semplice "file non trovato".
A proposito, io a suo tempo non sono riuscito a far numerare i files video
in maniera progressiva anche dopo una formattazione della SD o inserimento
di altra SD.
Il settaggio sul menu vedo che funziona per le foto (il numero è progressivo
in ogni caso) ma non per i video che ripartono sempre dal numero 00000.MTS
ogni volta.
Io i vari files MTS li taglio e cucio con Premiere Pro 4 e mi trovo bene. A
lavoro finito salvo il tutto in MP4 con compressione video H264 ovviamente a
risoluzione invariata 1280 x 720p e audio AAC.
Si risparmia un bel po' di spazio, la qualità apparentemente non varia e il
file corre via liscio senza squadrettamenti con VLC o altri visualizzatori
anche con pc poco performanti.
Anche il mio lettore multimediale Western Digital WDHD TVlive collegato alla
tv apprezza. E' in grado di leggere anche gli MTS nativi ma scorre via
decisamente meglio con gli MP4 con le caratteristiche sopra descritte.
Un mio esempio lavorato come ti ho descritto lo puoi trovare qua:
http://www.youtube.com/watch?v=AzFjdOZ51tU
Ovviamente devi selezionare 720p per vederlo al meglio.
Peccato per la brezza che ha fatto "soffrire" il microfono e il controllo
automatico del volume. Ci vorrebbe la classica spugna antivento sui
microfoni ma visto come sono fatti la vedo dura :-)

maxell

unread,
Mar 10, 2011, 6:45:37 AM3/10/11
to
> Se li copi prima sul pc invece di aprirli direttamente dalla scheda SD
> forse non li vedi più a scatti...

Ebeh... ci arrivavo. Ma mica per una questione "elettrica"... perchè,
torretta computer poggiata a terra, già più di una chiavetta è stata presa a
calci involontariamente.
Grazie del consiglio.
Massimo


maxell

unread,
Mar 10, 2011, 6:45:44 AM3/10/11
to
Gentilissimo come al solito. La mia collega č di Kiev e mi invita sempre ad
andare a visitare il suo paese, peccato che siamo liberi solo d'inverno. E,
nonostante lei dica che il clima č come qua, anche qua non č granchč...
Domanda: ma quel iw4cqx suona come il mio ik4mzl?
Grazie di tutto, a buon rendere.
Massimo


Phantom 65

unread,
Mar 10, 2011, 6:26:06 PM3/10/11
to
"maxell" <n...@valido.no> ha scritto nel messaggio

> Gentilissimo come al solito. La mia collega è di Kiev e mi invita sempre

> ad andare a visitare il suo paese, peccato che siamo liberi solo

> d'inverno. E, nonostante lei dica che il clima è come qua, anche qua non è
> granchè...

Col cavolo che il clima a Kiev è lo stesso nostro.
Forse lo stesso rispetto a Livigno e zone limitrofe ma forse nemmeno :-)

> Domanda: ma quel iw4cqx suona come il mio ik4mzl?

Sì, mi suona molto simile :-)
Ma oramai lo tengo attivo ma praticamente non lo sfrutto.

> Grazie di tutto, a buon rendere.
> Massimo

Figurati :-)


Phantom 65

unread,
Mar 11, 2011, 8:24:06 AM3/11/11
to
"Phantom 65" <Phan...@rubentus.it> ha scritto nel messaggio

>> Domanda: ma quel iw4cqx suona come il mio ik4mzl?

Anche tu emiliano romagnolo ?


maxell

unread,
Mar 12, 2011, 5:07:59 PM3/12/11
to
> Anche tu emiliano romagnolo ?

Ciao. Rimini, scarto delle Marche rifiuto della Romagna, diceva con spregio
il pelatone anteguerra. E' stato coerente, la villa se l'è fatta a
Riccione... :-)
Massimo


Phantom 65

unread,
Mar 13, 2011, 10:57:13 AM3/13/11
to
"maxell" <n...@valido.no> ha scritto nel messaggio

> Ciao. Rimini, scarto delle Marche rifiuto della Romagna, diceva con
> spregio il pelatone anteguerra. E' stato coerente, la villa se l'� fatta a
> Riccione... :-)
> Massimo

Beh io di Ravenna, siamo vicini :-)


0 new messages