Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Capacità massima SD per Nikon D5100

308 views
Skip to first unread message

Mario Rossi

unread,
Sep 6, 2016, 2:08:35 PM9/6/16
to
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento da voi che siete piu' esperti di me:
qual e' la massima capacita' delle SD che posso usare con la mia Nikon
D5100?
Sul manuale si riporta 64 GB e poi aggiungono "Altre card non sono state
testate", ma usando il sistema di ricerca si SanDisk vengono
visualizzate anche quelle da 512 GB
https://pct1.sandisk.com/ProductList.aspx?DeviceID=16943

Dunque? In prospettiva, vorrei usare la stessa SD anche su una Fuiji
X-T2, sapete dirmi la massima capacita' che puo' montare? 256GB?

Grazie. Massimo

montgomery

unread,
Sep 6, 2016, 3:04:46 PM9/6/16
to
Mario Rossi <mario...@nontelodico.it> ha scritto:

> Dunque? In prospettiva, vorrei usare la stessa SD anche su una Fuiji
> X-T2, sapete dirmi la massima capacita' che puo' montare? 256GB?

Non mi addentro nella questione, ma:
- il taglio 64GB è uno dei più interessanti come prezzo/prestazion
i/capacità
- nel dubbio preferirei avere più di una scheda di taglio piccolo
che una sola di taglio grande (per separare sessioni di scatto,
e, in caso di problemi, non perdere troppo lavoro in un colpo
solo)
- in 512GB ci vanno circa 10000 (diecimila) foto in raw da 50MB...

--
montgomery

Mario Rossi

unread,
Sep 6, 2016, 3:49:31 PM9/6/16
to
Il 06/09/2016 21:04, montgomery ha scritto:

> Non mi addentro nella questione, ma:
> - il taglio 64GB è uno dei più interessanti come prezzo/prestazion
> i/capacità

con i prezzi di amazon, ho calcolato che la piu' conveniente e' quella
da 256 GB di SanDisk (Extreme PRO) dal costo di 54 centesimi per GB
contro i 64 centesimi pr quella da 64 GB.

> - nel dubbio preferirei avere più di una scheda di taglio piccolo
> che una sola di taglio grande (per separare sessioni di scatto,
> e, in caso di problemi, non perdere troppo lavoro in un colpo
> solo)
nel mio caso, invece, mi farebbe comodo non dover pensare alla
sostituzione durante gli scatti, che faccio spesso in sequenza. Anche
perche' uso sia RAW che JPEG.


> - in 512GB ci vanno circa 10000 (diecimila) foto in raw da 50MB...
si, lo so, sono parecchi....

Qualcun altro sa dirmi la capacita' massima?

massimo

marco ricci

unread,
Sep 6, 2016, 4:01:14 PM9/6/16
to
Mario Rossi <mario...@nontelodico.it> ha scritto:
http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/compatibility/card/x/

La xt2 supporta le 256. Da verificare se anche le uhs2 da 256. Io
sulla xp2 ho delle uhs2 (la differenza e' notevole rispetto le
uhs1) da 16gb. Con i raw compressi ci stano circa 600
scatti

--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Mario Rossi

unread,
Sep 6, 2016, 4:24:44 PM9/6/16
to
Il 06/09/2016 22:01, marco ricci ha scritto:
....
> http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/compatibility/card/x/
si, infatti Fuiji e' piu' chiara di Nikon.

> La xt2 supporta le 256. Da verificare se anche le uhs2 da 256. Io
> sulla xp2 ho delle uhs2 (la differenza e' notevole rispetto le
> uhs1) da 16gb. Con i raw compressi ci stano circa 600
> scatti
verifichero'.

Grazie. Massimo

Mauro Casini

unread,
Sep 6, 2016, 5:43:20 PM9/6/16
to
Mario Rossi <mario...@nontelodico.it> writes:

> Il 06/09/2016 21:04, montgomery ha scritto:
>
>> Non mi addentro nella questione, ma:
>> - il taglio 64GB è uno dei più interessanti come prezzo/prestazion
>> i/capacità
>
> con i prezzi di amazon, ho calcolato che la piu' conveniente e' quella
> da 256 GB di SanDisk (Extreme PRO) dal costo di 54 centesimi per GB
> contro i 64 centesimi pr quella da 64 GB.

Sì, ma se la riempi per 20Gb prima di scaricare le foto fanno 7 euro/Gb
per quella grande conro 2 euro/Gb per quella piccola.

Riempire 256 Gb con una D5100 mi sembra molto difficile anche con la
raffica. Considerando raw da 20Mb e 2 scatti al secondo (una volta
riempito il buffer devi comunque aspettare) ci vogliono 2 ore
consecutive di raffica per riempire la scheda (si stanca prima il dito
che la scheda).

> nel mio caso, invece, mi farebbe comodo non dover pensare alla
> sostituzione durante gli scatti, che faccio spesso in sequenza. Anche
> perche' uso sia RAW che JPEG.

Ma quante foto fai? In una scheda da 64Gb ci stanno circa 3000 foto, e
io anche con la raffica non ho mai superato le 1000 foto in mezza
giornata (e dopo mezza giornata dovrai pure mangiare qualcosa e avrai
tutto il tempo di cambiare scheda).

ciao,
Mauro

Giff

unread,
Sep 7, 2016, 5:26:25 AM9/7/16
to
On 06/09/16 23:43, Mauro Casini wrote:

> Ma quante foto fai? In una scheda da 64Gb ci stanno circa 3000 foto, e
> io anche con la raffica non ho mai superato le 1000 foto in mezza
> giornata (e dopo mezza giornata dovrai pure mangiare qualcosa e avrai
> tutto il tempo di cambiare scheda).

Per non parlare del tempo che ci vuole poi per selezionarle!

0 new messages