Mario Rossi <
mario...@nontelodico.it> writes:
> Il 06/09/2016 21:04, montgomery ha scritto:
>
>> Non mi addentro nella questione, ma:
>> - il taglio 64GB è uno dei più interessanti come prezzo/prestazion
>> i/capacità
>
> con i prezzi di amazon, ho calcolato che la piu' conveniente e' quella
> da 256 GB di SanDisk (Extreme PRO) dal costo di 54 centesimi per GB
> contro i 64 centesimi pr quella da 64 GB.
Sì, ma se la riempi per 20Gb prima di scaricare le foto fanno 7 euro/Gb
per quella grande conro 2 euro/Gb per quella piccola.
Riempire 256 Gb con una D5100 mi sembra molto difficile anche con la
raffica. Considerando raw da 20Mb e 2 scatti al secondo (una volta
riempito il buffer devi comunque aspettare) ci vogliono 2 ore
consecutive di raffica per riempire la scheda (si stanca prima il dito
che la scheda).
> nel mio caso, invece, mi farebbe comodo non dover pensare alla
> sostituzione durante gli scatti, che faccio spesso in sequenza. Anche
> perche' uso sia RAW che JPEG.
Ma quante foto fai? In una scheda da 64Gb ci stanno circa 3000 foto, e
io anche con la raffica non ho mai superato le 1000 foto in mezza
giornata (e dopo mezza giornata dovrai pure mangiare qualcosa e avrai
tutto il tempo di cambiare scheda).
ciao,
Mauro