Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ryanair, bagaglio a mano e cavalletto

175 views
Skip to first unread message

Efrem

unread,
Sep 18, 2009, 4:31:46 AM9/18/09
to
stranamente il tasto cerca non m'è stato d'alcun aiuto, ero sicuro che
se ne fosse già discusso di 'sta roba.

posso portare il cavalletto nel bagaglio a mano di ryanair? non ho
bagaglio in stiva.

se lo nfilo nella borsa tutto smontato (non chiuso, smontato) ho un
insieme di tubi lunghi massimo 42cm (il bagaglio a mano deve avere
misure massime 50x40x20, quindi sarebbe fattibile).
li intenderanno come corpi contundenti (specie la colonna centrale con
la testa montata)?

sul loro sito non si legge nulla al riguardo, se non che è vietato
trasportare "[...] Strumenti contundenti: qualunque oggetto
contundente in grado di causare lesioni, ad esempio mazze da baseball
e da softball, mazze o bastoni rigidi e flessibili, manganelli,
sfollagente, bastoni da sera e da passeggio[...])

il numero 899 non funziona, casca la linea dopo il messaggio iniziale.

esperienze in merito?

b@rboe

unread,
Sep 18, 2009, 4:45:48 AM9/18/09
to
Efrem ha scritto:
> stranamente il tasto cerca non m'� stato d'alcun aiuto, ero sicuro che
> se ne fosse gi� discusso di 'sta roba.

>
> posso portare il cavalletto nel bagaglio a mano di ryanair? non ho
> bagaglio in stiva.
>
> se lo nfilo nella borsa tutto smontato (non chiuso, smontato) ho un
> insieme di tubi lunghi massimo 42cm (il bagaglio a mano deve avere
> misure massime 50x40x20, quindi sarebbe fattibile).
> li intenderanno come corpi contundenti (specie la colonna centrale con
> la testa montata)?
>

Se sta nell'UNICA valigia che porti a bordo e questa � sufficientemente
piccola ryanair di certo non ti fa aprire la borsa, il problema semmai �
il personale dell'aeroporto addetto ai controlli di sicurezza. Per
esperienza ti dico che in questo caso il margine di discrezionalit� aumenta.

Message has been deleted

LouBeyond

unread,
Sep 18, 2009, 5:35:48 AM9/18/09
to
On 18 Set, 11:17, daylight <d-...@libero.it> wrote:

> On 18 Set, 10:31, Efrem <tonyinthecoun...@gmail.com> wrote:
>
> > li intenderanno come corpi contundenti (specie la colonna centrale con
> > la testa montata)?
>
> I cavalletti SONO corpi contundenti, Berlusconi puo'
> testimoniarlo :-))

e le scarpe allora? :D

LouBeyond

unread,
Sep 18, 2009, 5:40:42 AM9/18/09
to
On 18 Set, 10:31, Efrem <tonyinthecoun...@gmail.com> wrote:

> esperienze in merito?

io ho portato un cavalletto da mezzo chilo lungo 36cm chiuso, a
londra, dove solitamente sono piu' rompi...
di piu' nin so.

Maramaldo

unread,
Sep 18, 2009, 5:45:35 AM9/18/09
to
LouBeyond scrisse:

> e le scarpe allora? :D

LOL

Eh, ma lunghe 42 cm solo pippo.

Message has been deleted

Clarkent

unread,
Sep 18, 2009, 6:34:37 AM9/18/09
to
Esperienza fresca: proprio lo scorso venerd� verso mezzogiorno vado ad
imbarcarmi a Bergamo su un volo Ryanair per Lamezia Terme. Io avevo il
bagaglio a mano con all'interno la borsa fotografica e, dentro questa, un
minicavalletto della Hama, piccolissimo, a tre gambe estensibili (max 25
cm.), con testa sferica. Il tutto, ripeto, molto piccolo. Sono passato senza
problemi. Proprio davanti avevo un ragazzo con un cavalletto agganciato
fuori allo zaino, ed a questo hanno fatto storie. Tieni conto che
completamente chiuso sar� stato di 25~30 cm., quindi non proprio un
cavalletto standard, era comunque mini. Il ragazzo parlava inglese e tornava
a casa, ma non ho capito da dove esattamente venisse. Si appellava al fatto
che all'andata in aeroporto non gli avessero contestato nulla a proposito
del cavalletto, ma quelli della sicurezza gli rispondevano che l� era prassi
comune agire in quel modo. Non so com'� finita perch� poi io ho proseguito
in quanto ero un po' in ritardo. Per completezza segnalo anche che a Bergamo
Orio al Serio la sicurezza ai valichi degli imbarchi � gestita da un'azienda
privata di vigilanza e sono parecchio pignoli per non dir di peggio, inoltre
lo scorso venerd� era l'11 settembre, va da s� che probabilmente erano
ancora pi� zelanti del solito.

Tra parentesi, luned� scorso sono tornato da Lamezia Terme e l�, agli
imbarchi, la poliziotta che scrutava il mio bagaglio sul monitor ha notato
il mio mini cavalletto, e ha mostrato l'immagine ad un collega in quanto non
capiva cosa fosse, ma questi dopo aver spiegato ha fatto cenno di lasciar
perdere. Tuttavia, come detto, � veramente minimo per essere un modello con
gambe allungabili, in pratica non riesci ad utilizzarlo con la reflex
(parliamo di 1000D, quindi un peso piuma).

Dipende molto da dove parti, in alcuni aeroporti sono pi� rognosi di altri,
tuttavia un cavalletto cos� ti conviene imbarcarlo in stiva, dubito molto
che te lo lascino tenere nel bagaglio a mano.

Ciao


"Efrem" <tonyinth...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1ed52a98-a2aa-4ee8...@31g2000vbf.googlegroups.com...
stranamente il tasto cerca non m'� stato d'alcun aiuto, ero sicuro che
se ne fosse gi� discusso di 'sta roba.

posso portare il cavalletto nel bagaglio a mano di ryanair? non ho
bagaglio in stiva.

se lo nfilo nella borsa tutto smontato (non chiuso, smontato) ho un
insieme di tubi lunghi massimo 42cm (il bagaglio a mano deve avere
misure massime 50x40x20, quindi sarebbe fattibile).
li intenderanno come corpi contundenti (specie la colonna centrale con
la testa montata)?

sul loro sito non si legge nulla al riguardo, se non che � vietato

Efrem

unread,
Sep 18, 2009, 7:03:22 AM9/18/09
to
On 18 Set, 12:34, "Clarkent" <tnekr...@yahoo.it> wrote:
> Esperienza fresca: proprio lo scorso venerdì verso mezzogiorno vado ad

> imbarcarmi a Bergamo su un volo Ryanair
> [...]

> Per completezza segnalo anche che a Bergamo
> Orio al Serio la sicurezza ai valichi degli imbarchi è gestita da un'azienda

> privata di vigilanza e sono parecchio pignoli per non dir di peggio, inoltre
> lo scorso venerdì era l'11 settembre, va da sè che probabilmente erano
> ancora più zelanti del solito.
>

mmmh, capisco.
devo partire anche io proprio da Orio al Serio per Barcellona
(Girona).
il cavalletto in questione è un manfrotto 190xprob, non proprio
piccolino, dunque.
proponevo di smontarlo in modo tale che diventase un'accozzaglia di
pezzettini leggerini ed entro le misure così da non essere
riconosciuti come 'corpi contundenti'.
provo a fare qualche (temo vana) ricerca per risalire all'azienda
privata di vigilanza e chiedere direttamente a loro.

>
> Dipende molto da dove parti, in alcuni aeroporti sono più rognosi di altri,
> tuttavia un cavalletto così ti conviene imbarcarlo in stiva, dubito molto


> che te lo lascino tenere nel bagaglio a mano.

già, in stiva non ho mai avuto problemi, ma volevo viaggiare leggero
senza rinunciare al treppiedi

ti ringrazio per la testimonianza

Paolo

unread,
Sep 18, 2009, 11:39:06 AM9/18/09
to

>gi�, in stiva non ho mai avuto problemi, ma volevo viaggiare leggero
>senza rinunciare al treppiedi

Esperienza personale con un Manfrotto 055 e testa 462rc2. Volo Alpi Eagles
(ma il vettore � irrilevante) Venezia-Bari. Ho passato tranquillamente il
controllo al metal detector a Venezia con il cavalletto e la testa. Me
l'hanno fatto passare senza alcun problema. Al ritorno, tuttavia, al metal
detector a Bari mi hanno fermato quasi fossi un pazzo a voler far passare il
cavalletto. Ho spiegato che a Venezia non mi avevano fatto alcuna
osservazione, ma nulla da fare. Mi hanno fatto tornare al check in ed
imbarcare il cavalletto come bagaglio. Piccola nota: all'arrivo a Venezia ho
avuto 5 minuti di panico in quanto tutti i bagagli erano arrivati ed erano
stati tutti ritirati dai passeggeri, ma del Manfrotto nessuna traccia. Sono
andato a denuciarne l'assenza, ma mi hanno fatto notare che, probabilmente,
in quanto "bagaglio speciale" sarebbe giunto da una porta vicino al nastro
bagagli. In quel momento mi giro per andare a controllare e vedo uscire
dalla porta un addetto ai bagagli che tiene in braccio il cavalletto. A quel
punto me lo faccio consegnare e mi dice: "E' un maschio". Sto ancora
ridendo.
Ciao, Paolo


Efrem

unread,
Sep 18, 2009, 11:58:33 AM9/18/09
to
On 18 Set, 17:39, "Paolo" <fedeli.pa...@fastwebnet.it> wrote:

> Esperienza personale con un Manfrotto 055 e testa 462rc2. Volo Alpi Eagles

> (ma il vettore è irrilevante) Venezia-Bari. Ho passato tranquillamente il


> controllo al metal detector a Venezia con il cavalletto e la testa. Me
> l'hanno fatto passare senza alcun  problema. Al ritorno, tuttavia, al metal
> detector a Bari mi hanno fermato quasi fossi un pazzo a voler far passare il
> cavalletto.

proprio vero quindi che dipende tutto da quello che passa per la testa
in quel momento agli addetti al metal detector... che fregatura.

PieroPPP

unread,
Sep 18, 2009, 12:22:05 PM9/18/09
to

"Efrem" <tonyinth...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1ed52a98-a2aa-4ee8...@31g2000vbf.googlegroups.com...
>posso portare il cavalletto nel bagaglio a mano di ryanair? non ho
>bagaglio in stiva.
>
>esperienze in merito?

A Orio al Serio in agosto ai metal detector (comuni a tutte le compagnie) mi
hanno chiesto espressamente se nella borsa della macchina fotografica non
avessi un cavalletto, quindi suppongo che mi avrebbero fatto storie.


--
Piero
--------------------------------
www.flickr.com/photos/pieroprv


0 new messages