Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

I più bei film *degli ultimi 10 anni* tratti da romanzi?

464 views
Skip to first unread message

Larry

unread,
May 6, 2015, 12:45:09 AM5/6/15
to
c.d.o.

Erg Frast_lab

unread,
May 6, 2015, 5:30:49 AM5/6/15
to

"Larry" <l.s...@libero.it.hormel.spiced.ham> ha scritto nel messaggio
news:mic68h$lfr$1...@speranza.aioe.org...
> c.d.o.

Ma sono sempre troppi, forse sarebbe più facile "I grandi romanzi da cui
ancora non è stato tratto un film".

EF



---
Questa e-mail e priva di virus e malware perche e attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

lz

unread,
May 6, 2015, 6:58:03 AM5/6/15
to
Il giorno mercoledì 6 maggio 2015 06:45:09 UTC+2, Larry ha scritto:
> c.d.o.

visto il thread non ha successo lo converto in richiesta di info:

Com'è "Under The Skin", libro?

Trystero

unread,
May 6, 2015, 11:23:18 AM5/6/15
to
Erg Frast_lab <m.do...@inwind.it> wrote:

> Ma sono sempre troppi, forse sarebbe più facile "I grandi romanzi da cui
> ancora non è stato tratto un film".

Ho letto tutti i tre romanzi di Donna Tartt e mi sono sembrati molto
adatti a versioni cinematografiche, anche se avrei paura di rimanere
molto deluso.

"Dio di illusioni" lo vedrei diretto da Denis Villeneuve.
"Il piccolo amico" sarebbe adattissimo per i fratelli Cohen.

Più difficile immaginare chi potrebbe dirigere bene un film tratto da
"Il cardellino", anche perché dovrebbe durare come minimo 4/5 ore.
Faccio una ipotesi: Todd Haynes.
Ma dovrebbe essere una miniserie, come "Mildred Pierce" dello stesso
Haynes.

Qui si fanno ipotesi sugli attori che sarebbero adatti come
protagonisti:
http://www.digitalspy.co.uk/movies/feature/a587716/the-goldfinch-movie-who-should-star-in-the-donna-tartt-adaptation.html#~pbUYyn5AWsFEmi

Erg Frast_lab

unread,
May 7, 2015, 4:12:27 AM5/7/15
to

"Trystero" <diego.t...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> Ho letto tutti i tre romanzi di Donna Tartt ...
> "Dio di illusioni" lo vedrei diretto da Denis Villeneuve.
> "Il piccolo amico" sarebbe adattissimo per i fratelli Cohen.
> Più difficile immaginare chi potrebbe dirigere bene un film tratto da
> "Il cardellino", anche perché dovrebbe durare come minimo 4/5 ore.

Cielo, ma che libri leggi?

Trystero

unread,
May 7, 2015, 2:09:39 PM5/7/15
to
Erg Frast_lab <m.do...@inwind.it> wrote:

> Cielo, ma che libri leggi?

Di tutto. Sono onnivoro.

Erg Frast_lab

unread,
May 8, 2015, 3:42:19 AM5/8/15
to

"Trystero" <diego.t...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1m42ikv.4l5uzx14m3qwiN%diego.t...@gmail.com...
> Erg Frast_lab <m.do...@inwind.it> wrote:
>
>> Cielo, ma che libri leggi?
>
> Di tutto. Sono onnivoro.

Come li squali! Cos'é già che mangiavano nel film di Spielberg oltre ai
bagnanti?

Trystero

unread,
May 8, 2015, 4:02:45 AM5/8/15
to
Erg Frast_lab <m.do...@inwind.it> wrote:

> "Trystero" <diego.t...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:1m42ikv.4l5uzx14m3qwiN%diego.t...@gmail.com...
> > Erg Frast_lab <m.do...@inwind.it> wrote:
> >
> >> Cielo, ma che libri leggi?
> >
> > Di tutto. Sono onnivoro.
>
> Come li squali!

Ma hai letto qualcosa di Donna Tartt?
Io non la conoscevo fino a quando ho letto "Il Cardellino". Più di 1000
pagine e mi sono sembrate poche. Alla fine ne avrei voluto ancora.

Così ho letto il suo primo romanzo, "Dio di illusioni", ambientato in un
college, con una storia di sottili prevaricazioni e violenze (fino
all'omicidio) in gruppo di studenti di letteratura greca.

E ne volevo ancora, ma la Tartt ha scritto solo tre libri in 25 anni,
così ho letto l'ultimo che rimaneva, "Il piccolo amico", che ha per
protagonista una bambina che si mette in testa di scoprire chi ha ucciso
il fratello, trovato impiccato a un albero già nelle prime pagine del
libro.

Ma è diversissimo dagli altri due, "Il cardellino" è appassionante come
se fosse stato scritto da Dickens, Twain, Dumas e Stevenson tutti
assieme; "Dio di illusioni" è molto più drammatico, spesso angosciante e
non ha quell'apertura e quella leggerezza che l'ultimo romanzo
sorprendentemente rivela anche nei momenti più neri della storia.

"Il piccolo amico" è un ritratto velenosissimo di un ambiente familiare
ottuso, con una protagonista tremenda, una piccola misantropa che mi
strappa l'applauso ad ogni pagina. Per certe caratterizzazioni dei
personaggi mi ricorda addirittura Ivy Compton Burnett e i suoi
ripetitivi teatrini di rigide maschere vittoriane, nei quali anche i
bambini parlano come adulti.
Mentre lo leggevo immaginavo chi avrebbe potuto portare sullo schermo
una storia del genere. Mi veniva in mente Wes Anderson, autore di
"Moonrise Kingdom" i cui protagonisti sono due dodicenni che scappano di
casa (consigliatissimo! uno dei migliori film degli ultimi anni). Ma
anche i Cohen potrebbero essere molto adatti a questa storia piena di
famiglie dissestate, predicatori pazzi con serpenti in valigia, nonne
malavitose, distillatori di droghe casalinghe, paesaggi bruciati del
sud...

Erg Frast_lab

unread,
May 8, 2015, 4:51:05 AM5/8/15
to
"Trystero" <diego.t...@gmail.com> ha scritto nel messaggio


> Ma hai letto qualcosa di Donna Tartt?
> Io non la conoscevo fino a quando ho letto "Il Cardellino". Più di 1000
> pagine e mi sono sembrate poche. Alla fine ne avrei voluto ancora.

Ho sentito la presentazione radiofonica, con tanto di intervista
all'autrice. Sono rabbrividito per il cumulo di banalità che sono state
dette. Ho avvertito il soffio gelido del vuoto cosmico.
Cmq non escludo di leggere qualcosa in futuro, sono sempre pronto a
ricredermi.

Trystero

unread,
May 8, 2015, 5:40:19 AM5/8/15
to
Erg Frast_lab <m.do...@inwind.it> wrote:

> Ho sentito la presentazione radiofonica, con tanto di intervista
> all'autrice. Sono rabbrividito per il cumulo di banalità che sono state
> dette. Ho avvertito il soffio gelido del vuoto cosmico.

Non ho letto interviste a Donna Trartt. Spesso diffido dalle
dichiarzioni degli autori che amo. Meglio non conoscere le persone,
preferisco limitarmi alle opere.
Se avessi dovuto basarmi sulle dichiarazioni pubbliche, interviste,
dibattiti... di Carmelo Bene l'avrei odiato.
Invece ho conosciuto prima tutte le opere, partendo da "Salomè" vista
per caso nel 1972, catturato dentro al cinema solo dalla forza dei
manifesti. Dopo ho cercato tutto: film, teatro, libri, radio... onnivoro
anche in quel caso.

> Cmq non escludo di leggere qualcosa in futuro, sono sempre pronto a
> ricredermi.

Secondo me "Il cardellino", se non spaventa per la mole, può essere un
buon inizio. Altrimenti "Dio di illusioni", più affrontabile.

karamazov

unread,
May 8, 2015, 6:56:38 PM5/8/15
to


"Trystero" ha scritto nel messaggio
news:1m43kjg.1lmlgxt1hkh268N%diego.t...@gmail.com...
una storia del genere. Mi veniva in mente Wes Anderson, autore di
>"Moonrise Kingdom" i cui protagonisti sono due dodicenni che scappano di
casa (consigliatissimo! uno dei migliori film degli ultimi anni).

quoto, ottimo film

Erg Frast_lab

unread,
May 13, 2015, 5:03:46 AM5/13/15
to



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

0 new messages