"GUIDA ALLA COMPRENSIONE DI RELOADED"
Se non avete ancora visto Reloaded non leggete qui sotto.
[SPOILER]
Le macchine dovevano risolvere un problema. Fare credere algli uomini di
vivere una vita normale. Nonostante tutti gli sforzi ed esperimenti fatti
nelle prime Matrix comunque una piccola percentuale di umani continuava a
rifiutare il concetto stesso di Matrix e a "risvegliarsi", rigettando la
realtà imposta di Matrix. Da qui nasce l'idea dell'eletto e di Zion. Idea
che viene dalle macchine.
La "realtà" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un altro
livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella
piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello, quello
ambientato nella vita del ventesimo secolo.
Zion è una realtà ciclica che si ripete sempre (più o meno) allo stesso modo
grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion vivono
inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.
L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per essere
distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion e deve decidere
se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la nuova
Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed ignorare il
pericolo, affrontarlo.
In entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere Zion e
ricostituirla.
Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che Neo sia
il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per
Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi
livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).
In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di "altri"
eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui
a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix. Lo
stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione della
specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui sa
bene che la realtà è un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera
realtà.
Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la realtà di
Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla
fine
di reloaded, non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e
fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè non
erano morti veramente.
L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa?
Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà
avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che
consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire. Capire la
multiplicità
di Matrix e diventare in grado di muoversi tra il livelli. Smith viene
liberato
dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella finta
realtà di Zion (secondo livello). Smith è anche, ovviamente, l'unico
superstite
al primo attacco delle sentinelle a Zion, alla fine di Reloaded.
e per stuzzicarvi un po'...
Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la vita,
e perché Neo nega?
Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non esiste"...
è un indizio...
[/SPOILER]
> Posto soprattutto perchè ho letto che Reloaded non contiene molte idee..
beh
> probabilmente chi scrive queste cose ha capito poco o niente del film, che
> in realtà è molto più complesso e articolato del primo a cui si ricollega
> meravigliosamente.
Ci sara' chi avra' da ridire...
> Ecco di seguito una piccola e presuntuosa
>
> "GUIDA ALLA COMPRENSIONE DI RELOADED"
> Se non avete ancora visto Reloaded non leggete qui sotto.
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> [SPOILER & SNIP]
Sei un grande.
Hai due Lobi cosi'. ;)
> e per stuzzicarvi un po'...
> Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la vita,
> e perché Neo nega?
> Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non esiste"...
> è un indizio...
AAAAAAAAAAAH!!!
NON CI ARRIVO!!!
CHI E'?!?
Ciao,
mAx
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
> "GUIDA ALLA COMPRENSIONE DI RELOADED"
> Se non avete ancora visto Reloaded non leggete qui sotto.
sei un mito
--
Neo ®
co-moderatore It.Sport.Calcio.Inter
#10 comitato anti-pennivendoli - #10 ISCI contro le guerre
#0 Moratti in silenzio stampa
:)
> > e per stuzzicarvi un po'...
>
> > Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la
vita,
> > e perché Neo nega?
> > Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non
esiste"...
> > è un indizio...
>
> AAAAAAAAAAAH!!!
> NON CI ARRIVO!!!
>
> CHI E'?!?
Faccio rispondere all'amico Andrea Verlicchi (credo seguisse questo
newsgroup) con cui sto discutendo proprio di questo..
[quote]
Non è che dia poi tanti indizi su quello che è successo a quel ragazzo...
lo segue sempre, Neo nega, dice che si è salvato da solo, ma non si
capisce cosa gli è successo. Probabilmente verrà spiegato nel 3° episodio.
Il fatto invece che il bambino gli consegni il cucchiaio mi fa pensare. Mi
ricordo che nel primo Matrix il bambino che incontra dall'Oracolo (che è
un "potenziale eletto"), usa le parole "il cucchiaio non esiste" e "non è
il cucchiaio a piegarsi, ma sei tu" per spiegare a Neo come modificare
quella che sembrava la realtà. Forse questo bambino esiste anche a Zion e
ha capito che anche quella "realtà" è un livello di Matrix e vuole farlo
capire anche a Neo. Forse è anche lui un eletto, come Merovingio...
[/quote]
Altro consiglio mio. Su internet sono disponibili i primi 4 episodi di
Animatrix.
Consiglio a tutti di guardarli DOPO aver visto reloaded.. vi apriranno nuove
strade.. :)
A questo punto la domanda nasce spontanea.. e mi piacerebbe discuterne con
voi.
LA VERA REALTA' ALLORA COM'E'??
Ovviamente questo verrà (voglio sperare) rivelato nel terzo episodio
(REVOLUTIONS), ma possiamo immaginarcela già ora.
che dite?
ciao!
L.
Ma anche Moratti e' un frutto della Matrice?
Adesso si scopre che nel mondo reale l'Inter ha gia' raggiunto la quarta
stella...
--
"30 orizzontale, 2 lettere: lo e' la domenica
di Rai 1."
"Opel."
"Eh?"
"Il 30 orizzontale e': costruisce l'Astra. Ed
e' di 4 lettere."
"Tu bari."
> LA VERA REALTA' ALLORA COM'E'??
>
> Ovviamente questo verrà (voglio sperare) rivelato nel terzo episodio
> (REVOLUTIONS), ma possiamo immaginarcela già ora.
Matrix e la battaglia per liberarsi dalla schiavitù di essa sono una
simulazione di una simulazione. Un immenso videogioco dove i personaggi sono
gli esseri umani ... in realtà essi sono "coltivati" e basta, non c'è
nessuna Zion, non c'è nessuna profezia .. Neo potrebbe essere però il vero
eletto, quello che realmente scollegherà gli umani e farà tornare loro alla
vita .. o chi lo sa .. Neo potrebbe essere egli stesso un programma .. un
virus di Matrix ...
PS: che fine ha fatto Niobe?
> Ma anche Moratti e' un frutto della Matrice?
>
magari fosse un'illusione .. :**-(
> Adesso si scopre che nel mondo reale l'Inter ha gia' raggiunto la
> quarta stella...
e la juve e il milan non esistono :D
ciao, Neo
> > CHI E'?!?
> Faccio rispondere all'amico Andrea Verlicchi (credo seguisse questo
> newsgroup) con cui sto discutendo proprio di questo..
[SNIP]
beh, l'ipotesi che fosse il ragazzino l'avevo pensata anch'io, ma non regge,
il ragazzino e' molto piu' giovane e dagli eventi narrati in "The Matrix"
sono passati solo 6 mesi... Credevo tu avessi qualcosa di piu' "concreto"
come idea; a questo punto credo sia plausibile che il ragazzo in questione
rappresenti solo uno dei tanti "salvati" da Neo in questi 6 mesi e che uno
dei metodi di convincimento utilizzati sia la "tecnica" del cucchiaio, da
li' la consegna dello stesso come una specie di ringraziamento e amuleto.
> A questo punto la domanda nasce spontanea.. e mi piacerebbe discuterne con
> voi.
> LA VERA REALTA' ALLORA COM'E'??
IMHO viene fuori che tutti i protagonisti sono in realta' i fautori stessi
della simulazione, in una specie di gioco di ruolo.
Alla fine, tipo, Morpheus si incazza e dice: "Eh no, stavolta l'eletto lo
voglio fare io!" ;D
Ciao,
mAx
CUT
Complimenti,a dire il vero ieri mi sono concentrato più sullo scorrere dell
film, però mi hai delucidato alcune cose, se ne può discutere.
Ma Niobe che fine ha fatto? A me quella che muore nella sala alla fine mi
sembrava un'altra, c'è chi asserisce il contrario però.
> Ma Niobe che fine ha fatto? A me quella che muore nella sala alla
> fine mi sembrava un'altra, c'è chi asserisce il contrario però.
dopo che muore nella sala giurerei di averla vista fuori dalla centrale..
ESATTO! Allora non era una mia impressione!
> A questo punto la domanda nasce spontanea.. e mi piacerebbe discuterne con
> voi.
>
> LA VERA REALTA' ALLORA COM'E'??
L'ammmmmmmore :)
Scherzo, domanda intrigante, ci pensero' nel fine settimana!
--
http://www.tribook.it
Manz & Vafe, maestrini per caso
> Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la vita,
> e perché Neo nega?
> Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non esiste"...
> è un indizio...
Uh, grazie, mi hai colmato un paio di buchi.
Sai che temo che non sia tanto uno scherzo: non è da escludere l'ipotesi che
la realtà sarà riconquistata proprio dall'ammore.
Quanto a come sia, boh!
> In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di
"altri"
> eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
> ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
> effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è
lui
> a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
> l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Questa è forse l'unica cosa che non mi convince: non dovrebbe esserci anche
lui negli schermi della stanza dell'architetto, con i Neo che reagiscono?
Non ho capito.. intendi nella centrale elettrica? non è lei a morire, ma
l'equipaggio dell'altra nave (in tutto sono tre, quella di Neo/Morph, e le
due che accorrono in salvataggio, Niobe e l'altra)
ma forse mi sono perso qualcosa io? non ho visto Niobe morire..
L
> ma forse mi sono perso qualcosa io? non ho visto Niobe morire..
non era seduta davanti ad un portatile ?
Infatti c'è... I Neo che reagiscono sono la rappresentazione dei precendenti
eletti. Qui la cosa si puo interpretare in due modi:
1. Sono tutti uguali perchè Neo (o l'Architetto) li vede (rappresenta)
cosi', come l'ultimo eletto (Neo appunto)
2. Sono tutti uguali perchè l'eletto è sempre uguale. Nel senso chè è sempre
con quella faccia (Bellucci: "una volta era proprio uguale a te" parlando
con Neo, riferendosi a Merovingian, ormai invecchiato..)
la seconda mi fa strippare di più, ma in effetti è la più probabile.
ciao
L
IMHO no, non c'e', perche' quello che si vede sui monitor e' il passato
relativo alla Matrix n.6, quella di Neo - Thomas Anderson, non quella di
tutti gli Eletti passati.
> Qui la cosa si puo interpretare in due modi:
>
> 1. Sono tutti uguali perchè Neo (o l'Architetto) li vede (rappresenta)
> cosi', come l'ultimo eletto (Neo appunto)
> 2. Sono tutti uguali perchè l'eletto è sempre uguale. Nel senso chè è
sempre
> con quella faccia (Bellucci: "una volta era proprio uguale a te" parlando
> con Neo, riferendosi a Merovingian, ormai invecchiato..)
>
>
> la seconda mi fa strippare di più, ma in effetti è la più probabile.
IMHO i Neo multi-risposta sono solo le possibili risposte che *in quel
momento* Neo puo' dare, le sue "pillole" blu, rossa, gialla, verde, ecc... A
supporto del fatto che non siano i Neo precedenti consideriamo che sui
monitor se ne vedono ben piu' di sei...
Vero, non ci avevo pensato. Molto probabile.. Tra l'altro mi viene in mente
che sui monitor girano le scene di Matrix 1: come dire le azioni compiute da
"Neo 6"... mi hai convinto.
L
e se fosse sempre e solo Neo?
> Vero, non ci avevo pensato. Molto probabile.. Tra l'altro mi viene in
mente
> che sui monitor girano le scene di Matrix 1: come dire le azioni compiute
da
> "Neo 6"... mi hai convinto.
Questa l'ho capita iii-ooo, questa l'ho capita iiiiiii-oooo! ;D
Vabbe', cazzate a parte: mi sono appena scaricato e visto la seconda parte
di "The second renaissance"... e mi domando: che senso dobbiamo dare a
questi Animatrix? Prese in giro? La conoscenza che ha Zion della "realta'
storica"?
In effetti le informazioni sono prese dallo Zion Database...
Boh. Poi ho notato una cosa: la citta' delle macchine si chiama "Zero One"
che come suono richiama molto "Zion"... Coincidenza?
No credo fosse l'altra, molto somigliante alla Signora Smith nevvero!
La signora Smith aveva una giacca di prelle con colletto alto se none rro,
mentre quella davanti al portatile aveva una tuta in latex.pelle nera.
almeno credo.
giop
> Ma Niobe che fine ha fatto? A me quella che muore nella sala alla fine mi
> sembrava un'altra, c'è chi asserisce il contrario però.
>
Bisogna giocare a Enter The Matrix per sapere che fine ha fatto Niobe. Ma
visto che non tutti hanno 50 euro per togliersi sta curiosità...
[SPOILER]
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Niobe e il suo equipaggio sono fermi nella loro nave priva di energia in
attesa di soccorso, dopo aver utilizzato l'EMP per disattivare le sentinelle
che li inseguivano. Nel gioco c'e' anche un interessantissimo dialogo tra
Niobe e l'Oracolo (che ha cambiato aspetto, a quanto dice, per colpa del
Merovingio) dove si scopre che Neo dopo essere stato nella Sorgente ha
subito un distaccamento della mente dal corpo, ed ora si trova a meta' tra
il Matrix e il mondo reale (ovvero lo stato comatoso del film). Ah, i
fratelli Wachowski hanno specificato che non c'e' nessun Matrix nel Matrix,
sarebbe troppo scontato. A questo punto non rimane che aspettare Novembre.
[/SPOILER]
--
Samuele Ruggieri
Associate Expert
Expert Zone - www.microsoft.com/windowsxp/expertzone
!!! e lo dici così? dove lo hai letto? mi saltano delle certezze..
L
A proposito Zion si pronuncia Zion o Zaion?
> A proposito Zion si pronuncia Zion o Zaion?
Zaion.
Ciaion,
mAxion
Ah, ecco come hanno risolto dopo la morte dell'attrice...
> dove si scopre che Neo dopo essere stato nella Sorgente ha
> subito un distaccamento della mente dal corpo, ed ora si trova a meta' tra
> il Matrix e il mondo reale (ovvero lo stato comatoso del film). Ah, i
> fratelli Wachowski hanno specificato che non c'e' nessun Matrix nel
Matrix,
> sarebbe troppo scontato. A questo punto non rimane che aspettare Novembre.
Da una parte la cosa mi sconcerta, dall'altra non oso pensare a che cosa si
siano inventati se hanno scartato questa ipotesi perche' banale!
Dove l'hai sentita tu?
Ciao,
mAx
Purtroppo non salvo i link di tutti gli articoli che leggo, ma giuro di
averlo letto da qualche parte. E poi sarebbe davvero troppo ridicolo. La mia
impressione e' che i poteri che Neo manifesta alla fine del film siano
dovuti al particolare "collegamento" tra lui e l'agente Smith (e quindi
Matrix). Ma, come dicevo poco prima, non ci resta che aspettare Novembre.
E chi l'ha detto?
Morpheus, nel primo Matrix...
Ma anche le coltivazioni di esseri umani e la loro schiavitù fa parte del
racconto di Morpheus, fa parte del mondo in cui esiste Zion... e allo stesso
tempo non esiste :)
> non c'è
> nessuna Zion, non c'è nessuna profezia .. Neo potrebbe essere però il vero
> eletto, quello che realmente scollegherà gli umani e farà tornare loro
alla
> vita .. o chi lo sa .. Neo potrebbe essere egli stesso un programma .. un
> virus di Matrix ...
Neo potrebbe essere un programma! Non ci avevo pensato...
Be', sarebbe un film in soggettiva, dal punto di vista di un programma!
Non male come idea. Del resto l'ultima inquadratura di Reloaded vede
protagonisti proprio Neo, e un programma...
> PS: che fine ha fatto Niobe?
E' qui, nel mio letto ^_^
che figa...
--
Andrea Verlicchi
Web solutions architect
Ecchime! Sono io... :) anche se mi conoscono tutti come VerLok... chi di
loro poi avesse anche una buona memoria, si ricorderà poi di un certo Mr.
Pink, che regnava in questo ng nel lontano 1996... :P
Ecco. Quando ho visto Neo fermare la macchina con la mano ho pensato "è una
cazzata, ci mancava solo questa, ho buttato nel cesso 7 ueuui".
Poi però mi hanno proposto (prima il qui presente Lobo, poi i 3 loschi
figuri che presenziavano a fianco a me al cinema) la teoria dei Matrix
"multilivello". E alla fine me ne sono convinto, se non per il fatto che Neo
ha il controllo anche nel mondo che loro "reale", perché all'inizio del film
l'agente Smith si "duplica" e viene teletrasportato via telefono nel mondo
reale. Se il mondo in cui esiste Zion è davvero reale, come può un programma
trafserircisi?
Sappiate che non crederò alla storia che i Wachowski hanno negato il matrix
nel matrix finché non mi sarà postato un link che riporta ad un articolo in
un sito attendibile! Sono come San Tommaso, io...
A voi la parola, o sapienti...
internet è sempre più piccola :-)
qqg
L'unico cucchiaio che mi viene in mente è quello in mano al ragazzino in
matrix nella sala d'attesa dell'oracolo.
PaolaPP
Byez
> E alla fine me ne sono convinto, se non per il fatto che Neo
> ha il controllo anche nel mondo che loro "reale", perché all'inizio del
film
> l'agente Smith si "duplica" e viene teletrasportato via telefono nel mondo
> reale. Se il mondo in cui esiste Zion è davvero reale, come può un
programma
> trafserircisi?
>
L'agente Smith ha semplicemente "sovrascritto" la mente del povero ribelle
copiandosi sulla sua immagine nel Matrix, non vedo cosa ci sia di tanto
strano e incomprensibile. Anzi, probabilmente e' stata una delle cose che
piu' mi ha affascinato del film. E sicuramente gli aspetti interessanti di
Smith non finiscono qui.
Mamoru Oshii (che, immagino, fa una battuta su Matrix un giorno si' un
giorno no - non e' un caso che i titoli di testa di "Avalon" siano piratati
da quelli di "Matrix": "Matrix" li aveva piratati da "Ghost in the Shell", e
che mi facciano causa ^_^) al riguardo fa questo commento: (SPOILER SE NON
AVETE VISTO AVALON).
"Molti film hollywoodiani che affrontano il problema di una 'vita virtuale'
('Matrix', 'Vanilla Sky', 'The Truman Show'...) terminano con un finale
'positivo' e 'consolatorio': il protagonista torna al 'mondo reale'. Cio',
ovviamente, non e' affatto vero: tutto cio' a cui il protagonista 'torna' e'
comunque contenuto in un film, e quindi in un illusione creata
artificialmente. Questo e', in essenza, il significato del finale che ho
voluto dare a 'Avalon'..."
Gli essere umani non nascono uguali..
se Neo è cmq un'essere umano..
> beh, l'ipotesi che fosse il ragazzino l'avevo pensata anch'io, ma non regge,
> il ragazzino e' molto piu' giovane e dagli eventi narrati in "The Matrix"
> sono passati solo 6 mesi... Credevo tu avessi qualcosa di piu' "concreto"
> come idea; a questo punto credo sia plausibile che il ragazzo in questione
> rappresenti solo uno dei tanti "salvati" da Neo in questi 6 mesi e che uno
> dei metodi di convincimento utilizzati sia la "tecnica" del cucchiaio, da
> li' la consegna dello stesso come una specie di ringraziamento e amuleto.
> > A questo punto la domanda nasce spontanea.. e mi piacerebbe discuterne con
> > voi.
Sulla questione del ragazzino, la sua identità e la sua storia sono
narrate in uno degli Animatrix. Per quello dai 2 film non ne sappiamo
niente.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Non dico che hai torto, ma io non ho capito così.
Io ho capito che "zion" è nella realtà, ma che la sua
costruzione/distruzione sono eventi programmati, ma comunque reali, e
in pratica la profezia viene "indotta" da Matrix nelle menti di quelli
che si risvegliano.
O no?
Già...ma allora perchè alla fine Neo stoppa le macchine come se fosse
ancora dentro Matrix?
Già...ma allora perchè alla fine Neo riesce a fermare le macchine come se
fosse ancora dentro a Matrix?!
>Posto soprattutto perchè ho letto che Reloaded non contiene molte idee.. beh
>probabilmente chi scrive queste cose ha capito poco o niente del film, che
>in realtà è molto più complesso e articolato del primo a cui si ricollega
>meravigliosamente.
>Ecco di seguito una piccola e presuntuosa
STRA-CUT
Grande!
Ottimo post
> Vagavo per la rete quando LOBO <ant...@itomi.it> ha scritto nel
> messaggio news:bakseo$7f4$1...@lacerta.tiscalinet.it :
> > "GUIDA ALLA COMPRENSIONE DI RELOADED"
> > Se non avete ancora visto Reloaded non leggete qui sotto.
> sei un mito
Infattia concordo su tutto.
e 'fanculo agli imbecilli che non hanno mai letto Gibson o
un trattato di filosofia.
Ciao.
Natan_ever
[cut]
> LA VERA REALTA' ALLORA COM'E'??
Questa è la vera essenza di Matrix Reloaded, che porsi la domanda
"Qual é la *vera* realtà", non ha semplicemente senso. Dal momento che è
chiaro che in Matrix la "realtà" è semplicemente quello che ti è messo
davanti dai tuoi sensi ("Non vi è altro nell'intelletto che non provenga
dai sensi" dice Aristotele e S. Tommaso), non ha senso domandarsi qual é
la vera realtà, e la "realtà", qualunque cosa sia, diventa un gioco di
specchi che si ripetono all'infinito come i Neo che si vedono nella stanza
dell'Architetto.
ps: a me Matrix Reloaded è piaciuto parecchio, forse più del primo.
Quando avrò un po' di tempo scriverò una specie di recensione.
Ciao
Natanaele
Ciao a tutti,
ho appena sottoscritto il newsgroup proprio per leggermi qualche recensione
di Reloaded, visto ieri sera.
Ne approfitto per avanzare un dubbio:
> In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di
"altri"
> eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
> ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
> effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è
lui
> a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
> l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Merovingian potrebbe essere un eletto. Ma siamo sicuri che sia l'eletto
venuto prima di Neo? Durante il combattimento con Neo, il Merovingio gli
dice più volte che lui ha resistito ai suoi predecessori, come per dire che
altri eletti si sono presentati prima di Neo e hanno fallito. Forse, invece
di essere l'ultimo, è il primo eletto? Quello con più esperienza, che ha
capito l'importanza del KeyMaker e delle backdoor?
Certo, il fatto che possegga il KeyMaker potrebbe stare a significare che si
sia rifugiato in Matrix. Ma se Matrix è stata riprogrammata 6 volte e
presumibilmente sia stata "reloaded" altrettante, l'eletto Merovingio come
ha fatto a ritagliarsi il suo spazio fisso e a sopravvivere alle modifiche
di Matrix?
Ultima cosa, ma questa è una impressione personale. Quando verso la fine,
dopo l'esplosione della Nabucodonosor, Neo nota che qualcosa è cambiato e
distrugge la Seppia fuori da Matrix, non vi ha ricordato un po il finale del
film Dune? Quando Paul Atreides si libera del modulo estraniante perchè si
rende conto di non averne più bisogno in quanto capisce di essere il
predestinato? Non potrebbe essere che la profezia di cui parla Morpheus è
vera, e che Neo è veramente l'eletto, una persona speciale a prescindere che
si trovi dentro o fuori Matrix?
Boh, sono solo idee, fatemi sapere che ne pensate!
Ciao
--
Dario Pepe
-- togliere NOSPAM dall'indirizzo per le risposte in privato
-- danziger(at)freemail(dot)it - dar(dot)pe(at)tin(dot)it - UIN: 11343871
-- IRC Nick: Danziger (All networks) or VinceVega (DALnet only)
-- it.comp.musica.mp3 FAQ @ http://members.tripod.com/~mp3italia/
Ma poi non si spiegherebbe come hann ofatto gli altri 4 eletti prima di
neo ad arrivare all'architetto :|
> Certo, il fatto che possegga il KeyMaker potrebbe stare a significare che si
> sia rifugiato in Matrix. Ma se Matrix è stata riprogrammata 6 volte e
> presumibilmente sia stata "reloaded" altrettante, l'eletto Merovingio come
> ha fatto a ritagliarsi il suo spazio fisso e a sopravvivere alle modifiche
> di Matrix?
Dice la bellucci che ha recuperato i vampiri da versioni precedenti di
matrix...
> Ultima cosa, ma questa è una impressione personale. Quando verso la fine,
> dopo l'esplosione della Nabucodonosor, Neo nota che qualcosa è cambiato e
> distrugge la Seppia fuori da Matrix, non vi ha ricordato un po il finale del
> film Dune? Quando Paul Atreides si libera del modulo estraniante perchè si
> rende conto di non averne più bisogno in quanto capisce di essere il
> predestinato? Non potrebbe essere che la profezia di cui parla Morpheus è
> vera, e che Neo è veramente l'eletto, una persona speciale a prescindere che
> si trovi dentro o fuori Matrix?
Vabè la profezia in realtà penso sia stata creata dall'oracolo che non è
altro cheu n programma di conseguenza è anchessa figlia del sistema non
vedo come un qualcosa di inventato di sana pianta dalle macchine possa poi
dimostrarsi vero, mi sembra abbastanza assurdo :|
> Boh, sono solo idee, fatemi sapere che ne pensate!
fatto :P
> Ciao
ciao
> --
> Dario Pepe
Piero
Possibile, e per adesso è sempre tornato alla sorgente... e il merovingio?
potrebbe essere una versione precedente del programma "eletto" che non è
tornato alla sorgente al reaload del matrix, però non si spiegherebbe
perchè è in possesso del keymaker :|. secondo me dipende tutto da una
cosa: se esiste il matrix multilivello oppure no, se non si sa questo le
speculazioni varie sono +o- inutili, vorrei vedere l'articolo dove i bros
negano l'esistenza del multilivello :(
> > PS: che fine ha fatto Niobe?
> E' qui, nel mio letto ^_^
> che figa...
Secondo me è molto ma molto + figa la sorella di doser (la ragazza di
link) non ricordo il suo nome, ma era uno spettacolo, niobe era troppo
anoressica :P
> --
> Andrea Verlicchi
> Web solutions architect
Piero
Cominciamo con il dialogo fra l' Oracolo e Neo, basandosi sul
fatto che l'Architetto alla fine la descrive come la creatrice del
secondo Matrix (e ciò le attribuisce il ruolo di "programma una volta
senziente ma adesso rifiutato", cosa che fra l'altro rivela lei stessa
durante il colloquio con Neo)e che l'Oracolo dica a Neo che ci sono
programmi che alla fine del loro utilizzo scelgono di ritornare alla
sorgente (come vuole Matrix) oppure di vagare per Matrix come fantasmi
braccati da Matrix stesso (la famosa "nomalia descritta"
dall'Architetto). Tutto ciò fornisce il primo indizio, il primo
tassello del mosaico. Andiamo oltre...
Ad un certo punto l'agente Smith riesce a duplicare se stesso usando
un ribelle, entra nella testa del ribelle stesso e vaga nel mondo
reale seminando morte e distruzione (cerca di uccidere Neo con un
pugnale ed alla fine distrugge 5 navi con un IEM), cosa vuol
dire?...che un programma senziente può funzionare anche all'interno di
un cervello umano?...non credo proprio, ed allora qual'è la
soluzione?...eheheh, inoltre, come fa alla fine Neo a fermare le
seppie nel mondo reale? O meglio, come mai Neo è capace di fermarle?
Ecco un tassello che ci permette di completare la prima delle due
ipotesi, se adesso vuoi proseguire a leggere fallo a tuo rischio...
...bene, la prima ipotesi è che Matrix ha due o più livelli, Zion non
esiste nel mondo reale, è integrata in Matrix stesso ma i due livelli
sono distinti ed inattraversabili (agente Smith escluso...), protetti
forse da un programma creato dai ribelli stessi (ecco anche perché
sembra inverosimile che nel mondo reale perdi sangue dalla bocca se in
Matrix vieni colpito a morte - vedi Mouse -, in effetti se non
sussiste nessun trauma fisico nel mondo reale come puoi perdere sangue
o ritrovarti con ammaccature quando esci da Matrix?).
Questa è solo la prima, intuibilissima ipotesi, adesso arriva la
seconda, più
spaventosa...
L'Oracolo parla a Neo di programmi che alla fine scelgono di rientrare
nella sorgente oppure di vagare in Matrix (il Merovingio stesso era un
eletto che alla fine ha scelto la stessa porta di Neo - Neo per amore,
il Merovingio per i soldi e la bella vita -, ricorda la Bellucci cosa
dice a Neo riguardo al Merovingio: "Lui un tempo era come te"), la
famosa "scelta". Bene, sei pronto?
Matrix non riguarda gli esseri umani, sulla terra gli esseri umani non
esistono più, oppure esistono ancora e vivono una vita normale,
potrebbe anche darsi che il film si svolga al giorno d'oggi. Zion è la
città dei programmi ribelli, dei programmi che hanno scelto di non
rientrare alla sorgente, Matrix potrebbe benissmo essere interpretata
come un sistema di controllo globale creata dagli umani per
gestire..che ne so, una banca oppure altre cose che richiedono un
programma così complesso. I programmi ribelli lottano per la
sopravvivenza, consapevoli della loro esistenza almeno quanto noi
umani, dotati di elaboratissime intelligenze artificiali che li fanno
sentire "vivi", è così infatti che ai programmi ribelli viene fatto
capire di essere umani e di lottare in questo modo contro le macchine
per la propria sopravvivenza, inconsapevoli di essere programmi. A
cosa serve l'Eletto allora? Perché la Profezia non si avvera? E cosa è
LA Profezia? Alla fine Neo torna al bivio, di fronte all'Architetto e
deve scegliere fra due porte...
L'Architetto: "Se scegli la porta alla tua sinistra fai finire la
guerra, distruggi Zion e tutti gli abitanti in essa contenuti, in tal
modo noi macchine non avremo alcun motivo di continuare la guerra (che
fra l'altro non sappiamo se vinceremo, questo non lo dice) e
ritorneremo in superficie, tuttavia siamo disposti a pagare un prezzo
per tutto ciò, potrai scegliere 17 femmine e 5 maschi per ricominciare
a ricostruire Zion (i numeri esatti non li ricordo), se scegli la
porta alla tua sinistra invece non rientrerai nella sorgente,
diventerai un (programma) ribelle come tutti gli altri, ma se noi
macchine raggiungeremo Zion la distruggeremo completamente insieme a
tutti i suoi abitanti (programmi ribelli), ecco tutto, l'Architetto
insomma offre a se stesso ed a Neo la scelta: meglio un uovo oggi o
una gallina domani?
Neo sceglie la gallina per entrambi, rompe la Profezia (la fine della
guerra) e sceglie l'amore, come a suo tempo il Merovingio scelse i
vini francesi.
L'Eletto è un potentissimo programma creato dai ribelli per
distruggere Matrix (come un virus può distruggere un sistema
operativo), al quale Matrix è costretta a proporre una Scelta, un
accordo, il dilemma dell'uovo o la gallina, come due potentissimi
avvocati cercano di patteggiare una sentenza per evitare di scannarsi
in seguito in tribunale.
Se Neo avesse scelto l'altra porta non si sarebbe fatto il terzo film
che parlerà della battaglia finale tra il sistema operativo ed il
virus che cerca di distruggerlo... - Matrix contro i Ribelli -.
Ecco tutto, ho tuttavia dei dubbi su una cosa...
Alla fine l'Architetto dice a Neo: "...così ucciderai tutti gli
abitanti di Matrix ad essa collegati"
Neo: "In questo modo voi non sopravviverete senza energia".
Architetto:" Ci sono livelli di sopravvivenza che possiamo tollerare"
Ecco, mi è sfuggito questo particolare, forse in base a questo tutta
la mia teoria può essere smontata, non so.
Ad ogni modo spero che tu come molti altri leggano questo post, sono
curioso di sapere cosa ne pensate e se avete qualcosa di cui dubitare
(vi prego, se avete contraddizioni esprimetele, può darsi benissimo
che mi sbagli su tutto).
A presto.
> Ciao,vorrei condividere con voi un'intuizione geniale che mi è venuta
> nel corso della visione del film, mi è capitato mentre cercavo di
> classificare The Matrix (La Matrice, presumubilmente...da cui derivano
> le copie, di cosa? Ancora non lo so...forse di Zion forse di Matrix
> stessa), ad ogni modo state a sentire cosa propongo (alcune cose le
> sapete già, altre...)......
mounting /dev/brain .... :P
> Cominciamo con il dialogo fra l' Oracolo e Neo, basandosi sul
[cut]
> Questa è solo la prima, intuibilissima ipotesi
Bhe non direi intuibilissima, ho visto mandrie di persone (e non sto
usando il termine mandrie x sbaglio...) uscire dal cinema dicendo che il
film aveva un trama debole o incerta... sii cari, tornate a pascolare :P
, adesso arriva la
> seconda, più
> spaventosa...
> L'Oracolo parla a Neo di programmi che alla fine scelgono di rientrare
> nella sorgente oppure di vagare in Matrix (il Merovingio stesso era un
> eletto che alla fine ha scelto la stessa porta di Neo - Neo per amore,
> il Merovingio per i soldi e la bella vita -, ricorda la Bellucci cosa
> dice a Neo riguardo al Merovingio: "Lui un tempo era come te"), la
> famosa "scelta". Bene, sei pronto?
> Matrix non riguarda gli esseri umani, sulla terra gli esseri umani non
> esistono più, oppure esistono ancora e vivono una vita normale,
> potrebbe anche darsi che il film si svolga al giorno d'oggi. Zion è la
> città dei programmi ribelli, dei programmi che hanno scelto di non
> rientrare alla sorgente, Matrix potrebbe benissmo essere interpretata
> come un sistema di controllo globale creata dagli umani per
> gestire..che ne so, una banca oppure altre cose che richiedono un
> programma così complesso.
Non sono molto daccordo, x un motivo principale: Zion è esterna a matrix
(o al livello + astratto di matrix se si prende x buona l'altra tesi
multilivello), di conseguenza come fa un programma come ad esempio smith a
fuoriuscire da matrix se non sfruttando un collegamento pirata
preesistente? ci deve x forza essere stato qualcuno dall'esterno a creare
questo colelgamento e se si presume che ci sia qualcuno esterno si puo
presumere che zion esista già. L'alternativa sarebbe una zion con alcuni
programmi già creati x essere ribelli (magari il consigliere?), ma perchè
un sistema x gestire una banca dovrebbe fomentare in uqalche maniera
l'infezione virale?
Su questo punto non sono certo, ripropongo il quesito che proposi ieri: il
merovingio dice di aver respinto quelli prima di neo, inoltre posside il
keymaker, come hanno fatto gl ialtri eletti a raggiungere l'architetto
quindi?
> L'Eletto è un potentissimo programma creato dai ribelli per
> distruggere Matrix (come un virus può distruggere un sistema
> operativo), al quale Matrix è costretta a proporre una Scelta, un
> accordo, il dilemma dell'uovo o la gallina, come due potentissimi
> avvocati cercano di patteggiare una sentenza per evitare di scannarsi
> in seguito in tribunale.
E a che pro un sistema come matrix dovrebbe aiutare facendo ciclicamente
tornare questo programma creato per distruggerla? l'architetto lo
giustifica con una fondamentale caratteristica dell'essere umano, quindi
un'anomalia funzionale al sistema e limitabile, ma nel caso tutti gli
abitanti di matrix siano programmi che senso avrebbe?
> Se Neo avesse scelto l'altra porta non si sarebbe fatto il terzo film
> che parlerà della battaglia finale tra il sistema operativo ed il
> virus che cerca di distruggerlo... - Matrix contro i Ribelli -.
Se avesse scelto l'altra porta lui si sarebbe sacrificato, come tutti gli
altri connessi a matrix sarebe morto. il problema si pone: l'architetto ha
bluffato? se le macchine avessero continuato ad avere energia (magari
finora immagazzinata in qualche modo) zion sarebbe stata distrutta e gli
umani immagino sfruttati per essere integrati in una nuova matrix x
ricreare la loro fonte di energia, al contrario zion sarebbe sopravvissuta
le macchien tutte spente xchè senza energia...
> Ecco tutto, ho tuttavia dei dubbi su una cosa...
> Alla fine l'Architetto dice a Neo: "...così ucciderai tutti gli
> abitanti di Matrix ad essa collegati"
> Neo: "In questo modo voi non sopravviverete senza energia".
> Architetto:" Ci sono livelli di sopravvivenza che possiamo tollerare"
> Ecco, mi è sfuggito questo particolare, forse in base a questo tutta
> la mia teoria può essere smontata, non so.
DHO :P leggi sopra ^_^
> Ad ogni modo spero che tu come molti altri leggano questo post, sono
> curioso di sapere cosa ne pensate e se avete qualcosa di cui dubitare
> (vi prego, se avete contraddizioni esprimetele, può darsi benissimo
> che mi sbagli su tutto).
Non so se era riferito a me, ma essendo in risposta la mio post è
possibile ad ogni modo mi piacciono motl oquesto tipo di disquisizioni e
spero che anche tu mi risponderai ;)
> A presto.
Ciao
> Ad un certo punto l'agente Smith riesce a duplicare se stesso usando
> un ribelle, entra nella testa del ribelle stesso e vaga nel mondo
> reale seminando morte e distruzione (cerca di uccidere Neo con un
> pugnale ed alla fine distrugge 5 navi con un IEM), cosa vuol
> dire?...che un programma senziente puņ funzionare anche all'interno di
> un cervello umano?...non credo proprio, ed allora qual'č la
> soluzione?...
Permettimi di dissentire su questo punto. Per prima cosa, Smith non e' piu'
un agente. E' un programma che quando e' entrato in contatto con Neo ha
integrato parte di quest'ultimo in se. A questo punto nulla ci vieta di
pensare che possa sapere come funziona un cervello umano, entrarvici e
prenderne il controllo nel mondo reale. Per quanto riguarda le tue ipotesi,
spero vivamente che ne esista una terza; il mio cervello continua a
rifiutare la prima perche' troppo scontata, e ad essere sinceri la seconda
mi pare davvero troppo "estrema" e forzata. A questo punto mi sono stancato
di dirlo, ma finche' non vedremo Revolutions possiamo fantasticare per tutto
il tempo che vogliamo. Mancano davvero troppe informazioni per arrivare a
conclusioni credibili.
[QUICK24] Finalmente qualcuno che ha veramente seguito il film! :) La
maggior parte delle persone che postano non hanno proprio sentito
Merovingio pronunciare le due frasi in cui dice che ha avuto a che
fare con altri predecessori. Non credo comunque che sia stato neanche
il primo. Non può esserlo per tante ragioni e chi si fa trascinare dal
film si lascia sfuggire gli aspetti più banali. :>
> Certo, il fatto che possegga il KeyMaker potrebbe stare a significare che si
> sia rifugiato in Matrix. Ma se Matrix è stata riprogrammata 6 volte e
> presumibilmente sia stata "reloaded" altrettante, l'eletto Merovingio come
> ha fatto a ritagliarsi il suo spazio fisso e a sopravvivere alle modifiche
> di Matrix?
[QUICK24] Non penso che per i Wachoski sia necessario trovare una
spiegazione a come alcune cose possano "sopravvivere" ad un "reload".
Magari ci stanno mille aspetti di Matrix che non è necessario
spiegare. Oppure, semplicemente, i Wachoski non hanno avuto questo
problema perché non c'è mai stato nessun "reload"...
[QUICK24] Ciao Adam, devo dire che tu hai sfiorato la conclusione (a
mio modesto parere, ovviamente), ma non capisco come...e per
l'esattezza non ho capito questo passaggio:
> ...il Merovingio per i soldi e la bella vita -, ricorda la Bellucci cosa
> dice a Neo riguardo al Merovingio: "Lui un tempo era come te"), la
> famosa "scelta". Bene, sei pronto?
> Matrix non riguarda gli esseri umani, sulla terra gli esseri umani non
> esistono più, oppure esistono ancora e vivono una vita normale,
> potrebbe anche darsi che il film si svolga al giorno d'oggi. Zion è la
> città dei programmi ribelli, dei programmi che hanno scelto di non...
[QUICK24] Non capisco come fai a dedurre che siano tutti dei programmi
a partire da quello che hai detto prima. Non c'è connessione, eppure
sembrava che stessi spiegando tutto prima proprio per mostrare un
ragionamento logico poi. Boh. O non ho capito nulla, o tu hai saltato
qualche passaggio che mentalmente davi per scontato. Comunque, se sei
arrivato ad una conclusione simile a quella che scopriremo in
Revolutions, mi viene da dire che è quanto meno fortunoso, considerato
che alcune importanti cose che hai detto nel tuo post non le ricordi
bene. Mi spiego meglio...
> l'Oracolo dica a Neo che ci sono
> programmi che alla fine del loro utilizzo scelgono di ritornare alla
> sorgente (come vuole Matrix) oppure di vagare per Matrix come fantasmi
> braccati da Matrix stesso (la famosa "nomalia descritta"
> dall'Architetto).
[QUICK24] Alt. Non vagano per Matrix braccati da nessuno. O per meglio
dire, nessuno ha detto che siano braccati. Magari è vero, ma non è
stato detto. L'oracolo dice solo che hanno perso le tracce di
Merovingio, ma questo non significa che sia braccato da Matrix, o che
comunque non lo siano tutti i programmi che si trovano in quella
condizione. Anzi l'oracolo spiega proprio che gli viene posta una
scelta: "essere cancellati" o "tornare in Matrix". Secondo Alt:
"l'anomalia" citata dall'architetto viene spiegata da esso stesso
molto chiaramente e non sono i programmi, sono le persone che non
riescono ad accettare neanche la forma più "umana" di Matrix che
l'architetto è riuscito a progettare.
> Ad un certo punto l'agente Smith riesce a duplicare se stesso usando
> un ribelle, entra nella testa del ribelle stesso e vaga nel mondo
> reale seminando morte e distruzione (cerca di uccidere Neo con un
> pugnale ed alla fine distrugge 5 navi con un IEM)...
[QUICK24] Non distrugge 5 navi con un IEM. Le sentinelle hanno
attaccato la nave su cui lui si trovava e lui è l'unico superstite,
chissà perché... :)
> (ecco anche perché
> sembra inverosimile che nel mondo reale perdi sangue dalla bocca se in
> Matrix vieni colpito a morte - vedi Mouse -, in effetti se non
> sussiste nessun trauma fisico nel mondo reale come puoi perdere sangue
> o ritrovarti con ammaccature quando esci da Matrix?).
[QUICK24] Questo era già chiaro nel primo film. La mente è collegata a
quel corpo, dunque i momenti maggiormente emozionali vengono espressi
e subiti da quel corpo. Neo cade quando prova la prima volta il
"salto". Nell'impatto stringe i denti così forte che gli esce del
sangue. E' la stessa cosa di quando, subendo i pugni dell'agente Smith
nella metropolitana, lo vedevamo agitarsi. Non credo che i Wachoski
faranno ruotare il mistero di Matrix intorno a questo dettaglio.
> (il Merovingio stesso era un
> eletto che alla fine ha scelto la stessa porta di Neo - Neo per amore,
> il Merovingio per i soldi e la bella vita -, ricorda la Bellucci cosa
> dice a Neo riguardo al Merovingio: "Lui un tempo era come te")...
[QUICK24] Chi ha mai detto che il Merovingio sia un eletto? Se mai lo
è stato (e non c'è nessun motivo per pensarlo, anzi buoni motivi per
pensare il contrario), non è stato detto in Reloaded...o non me ne
sono accorto io?
> L'Architetto: "Se scegli la porta alla tua sinistra
[QUICK24] destra
> fai finire la
> guerra, distruggi Zion e tutti gli abitanti in essa contenuti, in tal
> modo noi macchine non avremo alcun motivo di continuare la guerra
[QUICK24] Non è vero, questo non lo dice. Dice che Matrix verrà
riprogrammato con il nuovo sapere che porta l'eletto e si ripartirà da
zero (nuovo eletto, nuova Zion, ecc.)
> (che
> fra l'altro non sappiamo se vinceremo, questo non lo dice)
[QUICK24] Non è vero, neanche questo. Anzi dice che sono diventati
piuttosto bravi a distruggerla, avendolo già fatto 5 volte (ma sarà
fatto solo se lui prende la porta a destra e rientra in Matrix)
> e
> ritorneremo in superficie, tuttavia siamo disposti a pagare un prezzo
> per tutto ciò, potrai scegliere 17 femmine e 5 maschi per ricominciare
> a ricostruire Zion
[QUICK24] Non ritornano in superficie. Che c'entra? Non l'ha mai
detto. Ah, sono 16 maschi e 7 femmine.
> (i numeri esatti non li ricordo), se scegli la
> porta alla tua sinistra invece non rientrerai nella sorgente,
> diventerai un (programma) ribelle come tutti gli altri, ma se noi
> macchine raggiungeremo Zion la distruggeremo completamente insieme a
> tutti i suoi abitanti (programmi ribelli), ecco tutto, l'Architetto
> insomma offre a se stesso ed a Neo la scelta: meglio un uovo oggi o
> una gallina domani?
[QUICK24] La scelta è solo di Neo (e questo è il passaggio chiave per
capire tutto il film). E se Neo non torna alla sorgente, Zion verrà
distrutta dalle sentinelle, mentre tutta Matrix subirà un crash
sistemico che la distruggerà ed ucciderà tutti gli esseri umani ad
essa collegati per alimentarla, il che combinato con quelli uccisi a
Zion dalle sentinelle comporterà la fine del genere umano (o almeno
questo è quello che l'architetto dice...), e possiamo vederlo dal
fatto che appena Neo prende la porta deve volare fuori dal palazzo
seguito dalle fiamme che imperversano ovunque.
> A presto.
[QUICK24] Byez :)
cosa /vuol/dire? .... :|
>
> > Cominciamo con il dialogo fra l' Oracolo e Neo, basandosi sul
> [cut]
> > Questa è solo la prima, intuibilissima ipotesi
>
> Bhe non direi intuibilissima, ho visto mandrie di persone (e non sto
> usando il termine mandrie x sbaglio...) uscire dal cinema dicendo che il
> film aveva un trama debole o incerta... sii cari, tornate a pascolare :P
ottimo, sono felice di essere qui invece di pascolare a vuoto :D
In Matrix 1 Morpheus parla dell'esistenza di un uomo, quando Matrix fu
creato, che poteva riconfigurare Matrix a suo piacimento, fu lui a
liberare i primi "umani", fu lui a creare il secondo livello di
Matrix, livello irraggiungibile dagli agenti "vincolati" in Matrix,
livello raggiungibile solo tramite la connessione telefonica (da
fisso), connessione che userà anche Smith
una volta svincolato dall'essere agente.Perché allora un agente non
può
entrare tramite la connessione telefonica che usano i ribelli? Forse
perché
non hanno la capacità di duplicarsi essendo appunto vincolati ad
essere agenti e "solo" agenti e poi nel secondo livello hanno le
seppie, molto più efficienti e potenti, perché allora ci sono le
macchine di Matrix nel regno di Zion?
Chi ha creatro Zion ha accettato l'esistenza delle macchine avversarie
(più che altro lo ha permesso) per rendere ancora più verosimile la
condizione dei programmi ribelli che si sentono inconsapevolmente
umani (se uscendo dal primo livello avessero trovato un mondo perfetto
nessuno sarebbe rientrato per salvarne altri).
So che sto camminando sulle uova e che non sono sode ma mi piace
ipotizzare
una condizione di questo tipo, poi con quel poco che ho a disposizione
la realtà può essere tutta un'altra cosa.
Quelli prima di Neo, il Merovingio dice chi sono quelli prima di Neo?
Dice che altri eletti (o spacciatisi tali) sono andati da lui? Oppure
potevano essere semplici agenti o affiliati del Sistema?... perché se
è così il Merovingio può essere stato l'eletto precedente a Neo, e qui
si spiega la sua legittima proprietà sul Keygen (che poi è ciò che in
realtà è).
>
> > L'Eletto è un potentissimo programma creato dai ribelli per
> > distruggere Matrix (come un virus può distruggere un sistema
> > operativo), al quale Matrix è costretta a proporre una Scelta, un
> > accordo, il dilemma dell'uovo o la gallina, come due potentissimi
> > avvocati cercano di patteggiare una sentenza per evitare di scannarsi
> > in seguito in tribunale.
>
> E a che pro un sistema come matrix dovrebbe aiutare facendo ciclicamente
> tornare questo programma creato per distruggerla? l'architetto lo
> giustifica con una fondamentale caratteristica dell'essere umano, quindi
> un'anomalia funzionale al sistema e limitabile, ma nel caso tutti gli
> abitanti di matrix siano programmi che senso avrebbe?
Il pro è la scelta del compromesso, logica in ogni battaglia da tempi
immemori anche nel nostro mondo, un patteggiamento, la scelta, vista
la potenza dell'eletto, l'architetto si trova a dover scegliere tra
una sicura distruzione di Zaion precoce e senza perdite
ma pagando il prezzo di liberare altri ribelli (7 maschi e 15
femmine...ho sbagliato di nuovo?...) oppure una guerra che se vincerà
gli permetterà di
distruggere completamente Zaion e tutti gli abitanti ma senza dover
risvegliare
i 23 ribelli.
La guerra è già in atto quando Neo viene svegliato forse perché il
Merovingio
rifiutò di rientrare nella sorgente permettendo così alla battaglia di
continuare.
Mi chiedi che senso avrebbe se tutti gli abitanti di Matrix fossero
programmi?
Sono programmi che simulano esseri umani per rafforzare la convinzione
dei ribelli di essere umani stessi e vincolarli in quella convinzione
con le loro debolezze poiché "malgrado tutto, sei solo umano".
>
> > Se Neo avesse scelto l'altra porta non si sarebbe fatto il terzo film
> > che parlerà della battaglia finale tra il sistema operativo ed il
> > virus che cerca di distruggerlo... - Matrix contro i Ribelli -.
>
> Se avesse scelto l'altra porta lui si sarebbe sacrificato, come tutti gli
> altri connessi a matrix sarebe morto.
Ecco, qui torniamo alla fine del post dove non avevo capito in quale
caso
tutti quelli collegati a Matrix sarebbero morti, se torna nella
sorgente distrugge solo Zion o anche tutti quelli connessi al mondo
fittizio?
Dovrò ripassare questo punto, nonché tornare a vedere il film.
il problema si pone: l'architetto ha
> bluffato? se le macchine avessero continuato ad avere energia (magari
> finora immagazzinata in qualche modo) zion sarebbe stata distrutta e gli
> umani immagino sfruttati per essere integrati in una nuova matrix x
> ricreare la loro fonte di energia, al contrario zion sarebbe sopravvissuta
> le macchien tutte spente xchè senza energia...
>
> > Ecco tutto, ho tuttavia dei dubbi su una cosa...
> > Alla fine l'Architetto dice a Neo: "...così ucciderai tutti gli
> > abitanti di Matrix ad essa collegati"
> > Neo: "In questo modo voi non sopravviverete senza energia".
> > Architetto:" Ci sono livelli di sopravvivenza che possiamo tollerare"
> > Ecco, mi è sfuggito questo particolare, forse in base a questo tutta
> > la mia teoria può essere smontata, non so.
>
> DHO :P leggi sopra ^_^
servita su un piatto d'argento >:o
>
> > Ad ogni modo spero che tu come molti altri leggano questo post, sono
> > curioso di sapere cosa ne pensate e se avete qualcosa di cui dubitare
> > (vi prego, se avete contraddizioni esprimetele, può darsi benissimo
> > che mi sbagli su tutto).
>
> Non so se era riferito a me, ma essendo in risposta la mio post è
> possibile ad ogni modo mi piacciono motl oquesto tipo di disquisizioni e
> spero che anche tu mi risponderai ;)
Ho fatto un piccolo xpost, due copie in tutto sempre nello stesso NG e
sono contento che tu mi abbia risposto, anche a me piace parlare di
queste cose ed ho un gruppo di amici con i quali in questo fine
settimana non abbiamo fatto altro, oltre che rivedere il film venerdì
e sabato sera.
Il problema, visto le valanghe di discussioni sull'argomento, sarà
ritrovare il post salvo avere una buona vanga e tanto, tanto olio di
gomito.
Come fai di solito per ritrovare un post oltre che mettere il titolo
ed alcune parole del post stesso nel motore di ricerca?
>
> > A presto.
>
> Ciao
>
> Piero
Ciao
Mario.
Adesso vado a rispondere a quello sotto...che lavoraccio!!!
Uhm...sembra troppo probabile una Zaion integrata in Matrix....č sulla
bocca...pardon, sulla tastiera di tutti.
E poi parto dall'ipotesi che Neo č un programma, come infatti č
mooooolto probabile che sia.
Ciao, rifatti vovo.
OK, men I'm Andy Wachowski ... I'm writing in italian to test some focus
groups around the world...
eheh a parte gli scherzi.. quello che ho scritto l'ho pensato appena uscito
dal cinema dopo l'anteprima, ci ho strippato con quelche amico fino alle 4 e
mezza di notte e poi un po' la mattina dopo prima di postare il messaggio..
> Comunque, ho letto da qualche parte in questo thread che i Neo nei
> monitor sono più di 6...Bè, se è così, complementi a chi l'ha notato
> perché, nel momento in cui si vedono le risposte alternative di Neo,
> la ripresa è in mezzo busto quindi alle spalle di Neo si vedono pochi
> monitor, e anche quando la ripresa fa vedere solo i monitor per un
> attimo se ne vedono comunque pochi, più di 6 ma comunque troppo pochi
> per notare questa cosa con colpo d'occhio. Io comunque non ho visto
> più di 6 risposte, ma ho visto più di 6 monitor in cui alcune risposte
> si ripetevano. Esattamente come nel momento in cui Neo entra e
> l'architetto accende i monitor con la penna: mille monitor, ma visto
> che in quel momento l'unica cosa da mostrare è Neo, l'immagine è
> ripetuta per mille monitor. Comunque oggi se riesco vado a rivedere il
> film e vi saprò dire.
Architetto: Matrix è più vecchia di quello che credi. Preferisco numerarla
dalla comparsa di un'anomalia integrale alla sua successiva comparsa. Nel
qual caso questa è la sesta versione.
> Un'altra cosa: i Neo alternativi sui monitor, avendo tutti la stessa
> faccia, hanno posto alcuni dubbi. Gli altri eletti erano sempre gli
> stessi? Può essere, visto è tutto una simulazione, ma allora
> Merovingio? Se lui da giovane fosse stato come Neo, i Wachoskii non
> avrebbero preso un altro attore, avrebbero invecchiato Keanu Reeves,
> magari tanto da non riconoscerlo ma sarebbe stato lui.
beh.. non è detto.. :) non puoi scartare l'ipostesi solo per questo
particolare..
> ipotesi, cioè che gli eletti erano diversi ma i monitor li
> visualizzano con l'aspetto di Neo, non regge neanche un pò perché i
> Wachoskii non amano le cose poco intuitive, anzi inseriscono in genere
> cose assolutamente evidenti che non notiamo in maniera da restare
> sbalorditi quando ce le rivelano più avanti nel film.
> L'ultima cosa: hai fatto l'ultimo passo sul tuo ragionamento?
> Simulazione nella simulazione...Neo ferma le sentinelle...Dunque? ...
dunque cosa? :) anche Zion è finzione. mi sembrava di essere stato chiaro.
Il problema è immaginarsi com'e' la realtà..
ciao!
L
> Ma se Neo fosse un programma, o si trovasse in un secondo livello di
> MAtrix, perchè allora gli agenti, quando si scontrano con Neo all'inizio,
> dicono "Sei solo umano"?(Stessa frase presentata nel trailer) E' solo per
> sviare gli spettatori? A questo punto si potrebbe pensare che Neo abbia
> imparato ad utilizzare le sue facoltà di Eletto anche nella "vera realtà".
> Una frase simile, riferita al fatto che Neo sia solo umano, viene detta
> nel palazzo del Merovingio quando Neo viene leggermente ferito e sanguina.
> Vorrei un parere grazie
mah.. sinceramente non mi sono posto il problema di Neo = programma. Secondo
me non lo è... sarebbe veramente troppo e come evidenzi tu ci sono molte
incongruenze (anche se potrebbero essere volute.. ma a quel punto funziona
tutto...)
ciao!
L
"quiqueg" <qui...@freemail.it> ha scritto nel messaggio
news:Xns93855135BA30q...@130.133.1.4...
> "LOBO" <ant...@itomi.it> wrote in
> news:bakseo$7f4$1...@lacerta.tiscalinet.it:
>
> internet è sempre più piccola :-)
chi sei? :)
ciao
L
> > > LA VERA REALTA' ALLORA COM'E'??
> >
> > L'ammmmmmmore :)
> >
> > Scherzo, domanda intrigante, ci pensero' nel fine settimana!
>
> Mamoru Oshii (che, immagino, fa una battuta su Matrix un giorno si' un
> giorno no - non e' un caso che i titoli di testa di "Avalon" siano piratati
> da quelli di "Matrix": "Matrix" li aveva piratati da "Ghost in the Shell", e
> che mi facciano causa ^_^)
Non conosco Avalon, ma in Good bye, Lenin l'amico del protagonista
aspirante regista ha una maglietta stile Matrix, vero?
--
http://www.tribook.it
Manz & Vafe, maestrini per caso
ottimo, mi accontento, sempre meglio che pascolare...
Che senso ha l'Oracolo di nascondersi nelle backdoors con Seraph come
guardia del corpo? Possono esserci programmi che, una volta
rifiutatisi di tornare alla sorgente siano risultati tuttavia innocui
per Matrix, secondo me l'Oracolo non lo è visto che aiuta Neo. Oppure
la backdoor serviva per nascondere Neo? Di la tua.
L'oracolo dice solo che hanno perso le tracce di
> Merovingio, ma questo non significa che sia braccato da Matrix, o che
> comunque non lo siano tutti i programmi che si trovano in quella
> condizione. Anzi l'oracolo spiega proprio che gli viene posta una
> scelta: "essere cancellati" o "tornare in Matrix". Secondo Alt:
> "l'anomalia" citata dall'architetto viene spiegata da esso stesso
> molto chiaramente e non sono i programmi, sono le persone che non
> riescono ad accettare neanche la forma più "umana" di Matrix che
> l'architetto è riuscito a progettare.
Forse sono i programmi a cui viene fatto sapere di essere stati umani
sfruttati, ricorda che ho detto che i programmi sono "inconsapevoli"
di esserlo.
Tuttavia mi rendo conto che le ipotesi che faccio non hanno basi
solidissime, non ho molto a disposizione ancora, dimmi secondo te
com'è la verità, nel caso che io non ti abbia compreso bene.
>
> > Ad un certo punto l'agente Smith riesce a duplicare se stesso usando
> > un ribelle, entra nella testa del ribelle stesso e vaga nel mondo
> > reale seminando morte e distruzione (cerca di uccidere Neo con un
> > pugnale ed alla fine distrugge 5 navi con un IEM)...
>
> [QUICK24] Non distrugge 5 navi con un IEM. Le sentinelle hanno
> attaccato la nave su cui lui si trovava e lui è l'unico superstite,
> chissà perché... :)
No, lui attiva l'IEM distruggendo 5 navi vicine, poi le sentinelle
attaccano la nave superstite risparmiano lui per ovvie ragioni,
"Quando le porte si sono aperte non è stata una battaglia, è stata un
massacro"...o qualcosa del genere.
Lui (Smith) ha attivato l'IEM distruggendo 5 navi vicine per poi
lasciare il passo alle seppie.
>
> > (ecco anche perché
> > sembra inverosimile che nel mondo reale perdi sangue dalla bocca se in
> > Matrix vieni colpito a morte - vedi Mouse -, in effetti se non
> > sussiste nessun trauma fisico nel mondo reale come puoi perdere sangue
> > o ritrovarti con ammaccature quando esci da Matrix?).
>
> [QUICK24] Questo era già chiaro nel primo film. La mente è collegata a
> quel corpo, dunque i momenti maggiormente emozionali vengono espressi
> e subiti da quel corpo.
In che modo? E' fisicamente impossibile.
Neo cade quando prova la prima volta il
> "salto". Nell'impatto stringe i denti così forte che gli esce del
> sangue. E' la stessa cosa di quando, subendo i pugni dell'agente Smith
> nella metropolitana, lo vedevamo agitarsi.
Ma non ci si procura ammaccature agitandosi.
Non credo che i Wachoski
> faranno ruotare il mistero di Matrix intorno a questo dettaglio.
No di certo.
>
> > (il Merovingio stesso era un
> > eletto che alla fine ha scelto la stessa porta di Neo - Neo per amore,
> > il Merovingio per i soldi e la bella vita -, ricorda la Bellucci cosa
> > dice a Neo riguardo al Merovingio: "Lui un tempo era come te")...
>
> [QUICK24] Chi ha mai detto che il Merovingio sia un eletto? Se mai lo
> è stato (e non c'è nessun motivo per pensarlo, anzi buoni motivi per
> pensare il contrario), non è stato detto in Reloaded...o non me ne
> sono accorto io?
Si può intuire da quello che dice la Bellucci a Neo "lui era come te",
e
dal fatto che avesse il mastro di chiavi. Perché allora se lo tiene
stretto?
Forse perché ha paura che Neo lo usi per distruggere Matrix e quindi
il mondo a cui il Merovingio si è tanto affezionato.
>
> > L'Architetto: "Se scegli la porta alla tua sinistra
>
> [QUICK24] destra
>
> > fai finire la
> > guerra, distruggi Zion e tutti gli abitanti in essa contenuti, in tal
> > modo noi macchine non avremo alcun motivo di continuare la guerra
>
> [QUICK24] Non è vero, questo non lo dice. Dice che Matrix verrà
> riprogrammato con il nuovo sapere che porta l'eletto e si ripartirà da
> zero (nuovo eletto, nuova Zion, ecc.)
Ecco, questo non l'avevo capito.
>
> > (che
> > fra l'altro non sappiamo se vinceremo, questo non lo dice)
>
> [QUICK24] Non è vero, neanche questo. Anzi dice che sono diventati
> piuttosto bravi a distruggerla, avendolo già fatto 5 volte (ma sarà
> fatto solo se lui prende la porta a destra e rientra in Matrix)
>
> > e
> > ritorneremo in superficie, tuttavia siamo disposti a pagare un prezzo
> > per tutto ciò, potrai scegliere 17 femmine e 5 maschi per ricominciare
> > a ricostruire Zion
>
> [QUICK24] Non ritornano in superficie. Che c'entra? Non l'ha mai
> detto. Ah, sono 16 maschi e 7 femmine.
Non la superficie del mondo reale, la superficie del mondo di Zion.
Ad ogni modo le mie ipotesi finiscono qui, non avevo capito l'ultima
parte, o meglio l'ho interpretata male probabilmente.
>
> > (i numeri esatti non li ricordo), se scegli la
> > porta alla tua sinistra invece non rientrerai nella sorgente,
> > diventerai un (programma) ribelle come tutti gli altri, ma se noi
> > macchine raggiungeremo Zion la distruggeremo completamente insieme a
> > tutti i suoi abitanti (programmi ribelli), ecco tutto, l'Architetto
> > insomma offre a se stesso ed a Neo la scelta: meglio un uovo oggi o
> > una gallina domani?
>
> [QUICK24] La scelta è solo di Neo (e questo è il passaggio chiave per
> capire tutto il film). E se Neo non torna alla sorgente, Zion verrà
> distrutta dalle sentinelle, mentre tutta Matrix subirà un crash
> sistemico che la distruggerà ed ucciderà tutti gli esseri umani ad
> essa collegati per alimentarla, il che combinato con quelli uccisi a
> Zion dalle sentinelle comporterà la fine del genere umano (o almeno
> questo è quello che l'architetto dice...), e possiamo vederlo dal
> fatto che appena Neo prende la porta deve volare fuori dal palazzo
> seguito dalle fiamme che imperversano ovunque.
Penso che quello dipenda dall'allarme che disintegra l'edificio,
allarme che avrebbero dovuto disattivate tramite il blackout.
>
> > A presto.
>
> [QUICK24] Byez :)
Ciauz!!!
E' bello avere conferma delle teorie elaborate a caldo subito dopo il
film :)
mi era venuto lo stesso sospetto
Domanda.
chi si ricorda esattamente cosa dice neo un attimo prima di fermare le
sentinelle in zion?
e perche' dai computer di zion non riescono a vedere i corridoi delle
porte, e le zone dove Neo combatte smith ? (forse perche' si trovano ad
un altro livello rispetto Matrix e zion??)
--
Patlabor
<CUT>
> > In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di
> "altri"
> > eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
> > ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
> > effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è
> lui
> > a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
> > l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Domanda: se il merovingio era uno dei precedenti eletti, perche' non ha
poteri "fisici" e di combattimento simili a neo, e ricorre ad altri?
oppure ogni eletto sviluppa facolta' diverse in base a come decide di
affrontare matrix? piu' fisicamente o piu' intelletualmente? (ovvero
usando la forza bruta o la testa?)
perche' smith bracca solamente neo attraverso i livelli delle porte e
ignora tutti gli altri?
--
Patlabor
>> internet è sempre più piccola :-)
>
> chi sei? :)
>
> ciao
>
> L
>
>
un dollàro di vecchia data :-) (e pure wdelistaro)
d.a.
> Posto soprattutto perchè ho letto che Reloaded non contiene molte idee.. beh
> probabilmente chi scrive queste cose ha capito poco o niente del film, che
> in realtà è molto più complesso e articolato del primo a cui si ricollega
> meravigliosamente.
> Ecco di seguito una piccola e presuntuosa
> "GUIDA ALLA COMPRENSIONE DI RELOADED"
> Se non avete ancora visto Reloaded non leggete qui sotto.
> [SPOILER]
> Le macchine dovevano risolvere un problema. Fare credere algli uomini di
> vivere una vita normale. Nonostante tutti gli sforzi ed esperimenti fatti
> nelle prime Matrix comunque una piccola percentuale di umani continuava a
> rifiutare il concetto stesso di Matrix e a "risvegliarsi", rigettando la
> realtà imposta di Matrix. Da qui nasce l'idea dell'eletto e di Zion. Idea
> che viene dalle macchine.
> La "realtà" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un altro
> livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella
> piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello, quello
> ambientato nella vita del ventesimo secolo.
> Zion è una realtà ciclica che si ripete sempre (più o meno) allo stesso modo
> grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion vivono
> inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.
> L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per essere
> distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion e deve decidere
> se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la nuova
> Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed ignorare il
> pericolo, affrontarlo.
> In entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere Zion e
> ricostituirla.
> Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che Neo sia
> il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per
> Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi
> livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).
> In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di "altri"
> eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
> ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
> effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui
> a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
> l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
> Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix. Lo
> stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione della
> specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui sa
> bene che la realtà è un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera
> realtà.
> Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la realtà di
> Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla
> fine
> di reloaded, non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e
> fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè non
> erano morti veramente.
> L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa?
> Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà
> avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che
> consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire. Capire la
> multiplicità
> di Matrix e diventare in grado di muoversi tra il livelli. Smith viene
> liberato
> dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella finta
> realtà di Zion (secondo livello). Smith è anche, ovviamente, l'unico
> superstite
> al primo attacco delle sentinelle a Zion, alla fine di Reloaded.
> e per stuzzicarvi un po'...
> Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la vita,
> e perché Neo nega?
> Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non esiste"...
> è un indizio...
> [/SPOILER]
Avevo gia' apprezzato il film, quando sono andato a vederlo sabato 24
Maggio, ma dopo aver letto questo articolo, non posso che confermare il
mio entusiasmo per Matrix Reloaded e per il precedente Matrix. L'idea e'
semplicemente geniale e aspetto con ansia di vedere cosa i "fratelli"
saranno capaci di farci vivere nel prossimo Matrix Revolutions.
Gia' chi e' il ragazzo con il cucchiaio? ha qualcosa a che vedere con il
bambino (asiatico) del primo Matrix.....?
Giorgio.
1 - se ci sono tanti problemi di resistenza non è più semplice usare
come "pile" i cani, i gatti o qualsiasi altro animale? dovrebbe essere
anche molto più semplice creare un matrix adatto a loro... anzi, io
non sarò un ingegnere ma perchè le macchine non sterminano il genere
umano e creano delle macchine in grado di produrre energia? se per
caso dovessero avere problemi di moralità potrebberro creare delle
macchine schiave con un livello minore di consapevolezza...
2 - i cosidetti programmi ribelli non hanno un supporto fisico? le
macchine non riescono a sconfiggere gli uomini ribelli perchè non
trovano il loro corpo fisico, infatti quando le sentinelle li trovano
regolarmente li seccano. e allora un programma senziente come fa a
nascondersi in matrix? per le macchine che controllano il mondo
dovrebbe essere molto semplice rintracciare la sua parte fisica e
spegnerlo... insomma, dentro matrix ci si può nascondere, ma fuori no:
mi spiegate come fa un programma a nascondere il suo "corpo" fuori da
matrix?
3 - Zion è una città al centro della Terra (non in Sardegna o
sull'Everest, al CENTRO DELLA TERRA): visto che la sua costruzione è
iniziata quando le macchine già dominavano il mondo, mi spiegate come
cazzo si fa a costruire una cosa del genere senza che nessuno se ne
accorga? mi sembra chiaro che anche Zion è un programma, altrimenti
sospetto che queste macchine siano un po' rincoglionite...
4 - La parte dell'oracolo era chiaramente l'aspetto più debole del
primo film, e visto che è il centro del secondo film era inevitabile
che ne venisse fuori una cazzata... Purtroppo l'oracolo, i gemelli, i
vampiri, merovingio, il mastro di chiavi risentono della classica
pacchianeria dell'americano con cultura medio/bassa (che in queste
cose non è secondo a nessuno), e sicuramente esalteranno tutti i
faciloni)... ma il peggio del peggio è Monica Bellucci: ma perchè non
la fanno doppiare da una sordomuta? ne guadagnerebbe in
espressività...
A parte tutto il film resta gradevole come spettacolo visivo, ma
allora tanto vale, basta avere due lire e la tecnologia ti permette
qualsiasi cosa... Sono pronto ad accettare qualsiasi critica o
suggerimento, anzi, spero di essermi sbagliato su molti punti... certo
che mai attesa è stata delusa in questo modo, perfino Episode I era un
bel seguito paragonato a Matrix Reloaded, e la cosa che mi brucia di
più è che mi so già che andrò a vedere anche il III... potenza del
marketing!
>Domanda: se il merovingio era uno dei precedenti eletti, perche' non ha
>poteri "fisici" e di combattimento simili a neo, e ricorre ad altri?
>oppure ogni eletto sviluppa facolta' diverse in base a come decide di
>affrontare matrix? piu' fisicamente o piu' intelletualmente? (ovvero
>usando la forza bruta o la testa?)
oppure nel momento in cui il Matrix viene resettato, l'eletto di turno
cessa di essere tale e quindi diventa un semplice ribelle del sistema
senza più i suoi peculiari super poteri?
occorre sapere come ragionano e come replicare il loro mondo...
^_^;
>
> 2 - i cosidetti programmi ribelli non hanno un supporto fisico? le
> macchine non riescono a sconfiggere gli uomini ribelli perchè non
> trovano il loro corpo fisico, infatti quando le sentinelle li trovano
mi sembrava che i programmi senzienti seccassero i ribelli direttamente
da Matrix.
> regolarmente li seccano. e allora un programma senziente come fa a
> nascondersi in matrix? per le macchine che controllano il mondo
> dovrebbe essere molto semplice rintracciare la sua parte fisica e
> spegnerlo... insomma, dentro matrix ci si può nascondere, ma fuori no:
> mi spiegate come fa un programma a nascondere il suo "corpo" fuori da
> matrix?
non tutti i programmi. solo smith, che fin dal primo film mostra una
volonta' di volersene andare a tutti i costi da quella realta'
penso solo smith possa spiegarcelo... a meno di prendere per buona
l'ipotesi che zion sia un altro livello di Matrix (io propengo per
questa ipotesi...)
>
>
> 3 - Zion è una città al centro della Terra (non in Sardegna o
> sull'Everest, al CENTRO DELLA TERRA): visto che la sua costruzione è
> iniziata quando le macchine già dominavano il mondo, mi spiegate come
> cazzo si fa a costruire una cosa del genere senza che nessuno se ne
> accorga? mi sembra chiaro che anche Zion è un programma, altrimenti
> sospetto che queste macchine siano un po' rincoglionite...
Esigenze filmiche. se assumi per buono che esista una realta' virtuale
come matrix alla quale ci accedi piantandoti uno spinotto di un metro
nella nuca (ma non dovrebbe passare la gola ??) puoi anche assumere che
riescano a scavare una citta' sotterranea... e poi , diceva proprio al
centro della terra??
non ricordo...
--
Patlabor
>E' qui, nel mio letto ^_^
>che figa...
è la moglie di Will Smith :)
--
Lawrence "Rhymes" Oluyede
rhy...@NOSPAMmyself.com
>Secondo me č molto ma molto + figa la sorella di doser (la ragazza di
>link) non ricordo il suo nome, ma era uno spettacolo, niobe era troppo
>anoressica :P
Nel film č Zee, nella vita č Nora Gaye, grande cantante e discreta
attrice, figlia dell'ancor piů grande Marvin Gaye, uno dei mostri
sacri della musica nera
--
Lawrence "Rhymes" Oluyede
http://loluyede.blogspot.com
rhy...@NOSPAMmyself.com
>dunque cosa? :) anche Zion è finzione. mi sembrava di essere stato chiaro.
>Il problema è immaginarsi com'e' la realtà..
c'ho pensato un pò e credo che tu abbia per lo più ragione. Di Matrix
in Matrix me n'ero accorto pure io... soprattutto quando Neo ferma le
macchine e ricollegandomi pure alla storia del cucchiaio. Ho paura che
Neo stesso sia parte di Matrix, parte della simulazione. Credo che il
fatto che lui riesca a plasmare (vedi quando salva Trinity, quando
vola e quando ferma le pallottole, e quando non viene "trasformato"
dall'agente Smith) la simulazione a suo piacimento dia da pensare.
Buona serata
> E sicuramente gli aspetti interessanti di
>Smith non finiscono qui.
Hai qualche idea sull'origine della capacità di Smith di duplicarsi?
>la seconda mi fa strippare di più, ma in effetti è la più probabile.
Hai idea se c'è un modo di avere l'intero copione scritto in qualche
modo :) ? In italiano o in inglese...non fa differenza
>Gli essere umani non nascono uguali..
la butto li: clonazione operata dalle macchine ;-) ?
>chi si ricorda esattamente cosa dice neo un attimo prima di fermare le
>sentinelle in zion?
La frase esatta non me la ricordo ma domani vado a rivederlo e vedrņ
di memorizzarla
>e perche' dai computer di zion non riescono a vedere i corridoi delle
>porte, e le zone dove Neo combatte smith ? (forse perche' si trovano ad
>un altro livello rispetto Matrix e zion??)
Due teorie:
- matrix č veramente una simulazione dentro la simulazione e loro non
vi possono accedere
- sono zone "oscure", posti periferici di cui gli umani di Zion non
sono a conoscenza
>diceva proprio al
>centro della terra??
si
Scusa ma come fai a esserne così sicuro?????
A me non è parso proprio che si potesse intuir ein qualche modo dal film una
cosa del genere. E' solo una tua idea?
--
la mia collezione di DVD:
http://www.dvdprofiler.com/mycollection.asp?alias=cdp76
ELECTRONIC ENTERTAINMENT MUSEUM http://eem.3000.it
la mia homepage: http://cdp76.cjb.net il mio ICQ 4726300
CDP: redattore di Everyeye e fondatore di Spaghettiphreakers nel lontano
1997
>ha qualcosa a che vedere con il
>bambino (asiatico) del primo Matrix.....?
Veramente aveva solo vesti asiatiche ma direi che fisicamente era uno
di razza europea
Ma no, non mi riferivo a Zion. Che non sia "realtà reale" lo prendiamo
per buono tutti, quanto meno non quella in cui si trova Neo alla fine
del film... :) Mi riferivo al passo che mi sembrava scontato dopo
tutti i tuoi ragionamenti...Neo ferma le sentinelle, e poi che
succede? Solo una chicca per farti strippare :)
[QUICK24] Bè, non è necessario che siano innocui. Io ho sentito solo
che possono scegliere se essere cancellati o tornare in Matrix. Quindi
alcuni scelgono la seconda (Merovingio, per esempio). Le backdoor non
servono a nascondersi, ma sono sicuramente utili per sopravvivere ad
un riavvio (reload) di Matrix...Ah, un'altra cosa: siamo sicuri che
l'oracolo aiuti Neo? Il film vuole piacevolmente farci pensare il
contrario alla fine, ma non è detto chiaramente che le sue intenzioni
non siano a favore del popolo di Zion.
> L'oracolo dice solo che hanno perso le tracce di
> > Merovingio, ma questo non significa che sia braccato da Matrix, o che
> > comunque non lo siano tutti i programmi che si trovano in quella
> > condizione. Anzi l'oracolo spiega proprio che gli viene posta una
> > scelta: "essere cancellati" o "tornare in Matrix". Secondo Alt:
> > "l'anomalia" citata dall'architetto viene spiegata da esso stesso
> > molto chiaramente e non sono i programmi, sono le persone che non
> > riescono ad accettare neanche la forma più "umana" di Matrix che
> > l'architetto è riuscito a progettare.
>
> Forse sono i programmi a cui viene fatto sapere di essere stati umani
> sfruttati, ricorda che ho detto che i programmi sono "inconsapevoli"
> di esserlo.
> Tuttavia mi rendo conto che le ipotesi che faccio non hanno basi
> solidissime, non ho molto a disposizione ancora, dimmi secondo te
> com'è la verità, nel caso che io non ti abbia compreso bene.
[QUICK24] Sì, con "umani" intendevo il popolo di Zion. Non volevo
sbilanciarmi dicendo che sono umani...tant'è che siamo quasi sicuri
del contrario considerati il cucchiaio, prima, e le prestazioni di
Neo, alla fine del film. La mia verità la sto ancora focalizzando e la
dirò solo quando sarò assolutamente certo (del resto, i cari Wachoski
hanno già detto tutto in Reloaded, bisogna solo ragionare), ma
qualcosa la posso dire: tutto è l'opposto di quello che sembra, quindi
Zion non è una "Matrix in Matrix". C'è una singola frase del film che
lo fa capire chiaramente... :)
> >
> > > Ad un certo punto l'agente Smith riesce a duplicare se stesso usando
> > > un ribelle, entra nella testa del ribelle stesso e vaga nel mondo
> > > reale seminando morte e distruzione (cerca di uccidere Neo con un
> > > pugnale ed alla fine distrugge 5 navi con un IEM)...
> >
> > [QUICK24] Non distrugge 5 navi con un IEM. Le sentinelle hanno
> > attaccato la nave su cui lui si trovava e lui è l'unico superstite,
> > chissà perché... :)
>
> No, lui attiva l'IEM distruggendo 5 navi vicine, poi le sentinelle
> attaccano la nave superstite risparmiano lui per ovvie ragioni,
> "Quando le porte si sono aperte non è stata una battaglia, è stata un
> massacro"...o qualcosa del genere.
> Lui (Smith) ha attivato l'IEM distruggendo 5 navi vicine per poi
> lasciare il passo alle seppie.
[QUICK24] Ma non sarà una tua deduzione. L'equipaggio della nave che
l'ha recuperato dice che c'è stato un casino prima del massacro (forse
Smith che sparava l'IEM?), poi il massacro, poi sono tornati per
cercare i superstiti e hanno trovato lui. Dicono che non sanno
chiaramente come sia successo. E' una deduzione legittima, ma io credo
che in mezzo a tutti i dubbi di questo film sia pericoloso non basarsi
su cose dette chiaramente.
> [QUICK24] Neo cade quando prova la prima volta il
> > "salto". Nell'impatto stringe i denti così forte che gli esce del
> > sangue. E' la stessa cosa di quando, subendo i pugni dell'agente Smith
> > nella metropolitana, lo vedevamo agitarsi.
>
> Ma non ci si procura ammaccature agitandosi.
[QUICK24] Ha semplicemente stretto i denti per la tensione, e quando
si è svegliato ha sentito qualcosa, ha messo due dita in bocca ed
erano sporche di sangue. Tutto qui, non sono ammaccatture.
> > > (il Merovingio stesso era un
> > > eletto che alla fine ha scelto la stessa porta di Neo - Neo per amore,
> > > il Merovingio per i soldi e la bella vita -, ricorda la Bellucci cosa
> > > dice a Neo riguardo al Merovingio: "Lui un tempo era come te")...
> >
> > [QUICK24] Chi ha mai detto che il Merovingio sia un eletto? Se mai lo
> > è stato (e non c'è nessun motivo per pensarlo, anzi buoni motivi per
> > pensare il contrario), non è stato detto in Reloaded...o non me ne
> > sono accorto io?
>
> Si può intuire da quello che dice la Bellucci a Neo "lui era come te",
> e
> dal fatto che avesse il mastro di chiavi. Perché allora se lo tiene
> stretto?
> Forse perché ha paura che Neo lo usi per distruggere Matrix e quindi
> il mondo a cui il Merovingio si è tanto affezionato.
[QUICK24] Appunto. E' un'intuizione. Cioè, le intuizioni sono buone ma
a partire da prove concrete. Quella frase della Bellucci può
significare tutto e niente, non è il caso di pensare una cosa così
estrema come "una volta era l'eletto". Il KeyMaker magari l'ha rapito
proprio per il motivo che ipotizzi dopo. Lui è un programma e non
vuole che nessun eletto trovi più il KeyMaker in maniera da continuare
a fare la bella vita :)
> > [QUICK24] Non ritornano in superficie. Che c'entra? Non l'ha mai
> > detto. Ah, sono 16 maschi e 7 femmine.
[QUICK24] Mi correggo. 16 femmine e 7 maschi. Pardon.
> > > se scegli la
> > > porta alla tua sinistra invece non rientrerai nella sorgente,
> > > diventerai un (programma) ribelle come tutti gli altri, ma se noi
> > > macchine raggiungeremo Zion la distruggeremo completamente insieme a
> > > tutti i suoi abitanti (programmi ribelli), ecco tutto, l'Architetto
> > > insomma offre a se stesso ed a Neo la scelta: meglio un uovo oggi o
> > > una gallina domani?
> >
> > [QUICK24] La scelta è solo di Neo (e questo è il passaggio chiave per
> > capire tutto il film). E se Neo non torna alla sorgente, Zion verrà
> > distrutta dalle sentinelle, mentre tutta Matrix subirà un crash
> > sistemico che la distruggerà ed ucciderà tutti gli esseri umani ad
> > essa collegati per alimentarla, il che combinato con quelli uccisi a
> > Zion dalle sentinelle comporterà la fine del genere umano (o almeno
> > questo è quello che l'architetto dice...), e possiamo vederlo dal
> > fatto che appena Neo prende la porta deve volare fuori dal palazzo
> > seguito dalle fiamme che imperversano ovunque.
>
> Penso che quello dipenda dall'allarme che disintegra l'edificio,
> allarme che avrebbero dovuto disattivate tramite il blackout.
>
[QUICK24] Può essere, ma non capisco che bisogno ci sarebbe stato di
far scattare l'allarme a quel punto. Comunque l'architetto l'ha
avvertito che se avesse preso quella porta, si sarebbe scatenato un
crash sistemico che avrebbe distrutto Matrix e tutti gli umani
collegati. Se invece avesse preso la porta per la sorgente, avrebbe
addirittura "salvato Zion"...Che significherà mai? Chi lo sa...
Comunque l'architetto è la sfinge e tutto il discorso che fa è una
modernissima e complessissima versione dell'enigma della sfinge, per
cui in finale Neo deve compiere una scelta; è questo che vuole il
sistema; è questo che vuole l'architetto; la scelta; Neo deve
scegliere perché il sistema sia completo...altrimenti ci riprovano. Ma
cosa starò intendendo? Non mi piace dire tutto... :) La cosa più
entusiasmante è che, come in tutti gli enigmi della sfinge che si
rispettino, la risposta è lampante a patto che si capisca davvero la
domanda. Già, perché l'architetto ha già dato la soluzione a Neo...
Bye Bye
Lo dice alla fine uno dei consiglieri quando Neo è già in coma,
probabilmente mi sbaglio ma ho visto il film due volte e mi sembra di
aver capito in entrambi i casi la stessa storia, ad ogni modo in
settimana vado a rivederlo di nuovo, poi vi dirò.
Quindi una backdoor seve a salvare dati quando un sistema viene
riavviato?
Per quanto riguarda l'oracolo tutto dipende da quello che Neo
rappresenterà nel terzo.
>
> > L'oracolo dice solo che hanno perso le tracce di
> > > Merovingio, ma questo non significa che sia braccato da Matrix, o che
> > > comunque non lo siano tutti i programmi che si trovano in quella
> > > condizione. Anzi l'oracolo spiega proprio che gli viene posta una
> > > scelta: "essere cancellati" o "tornare in Matrix". Secondo Alt:
> > > "l'anomalia" citata dall'architetto viene spiegata da esso stesso
> > > molto chiaramente e non sono i programmi, sono le persone che non
> > > riescono ad accettare neanche la forma più "umana" di Matrix che
> > > l'architetto è riuscito a progettare.
> >
> > Forse sono i programmi a cui viene fatto sapere di essere stati umani
> > sfruttati, ricorda che ho detto che i programmi sono "inconsapevoli"
> > di esserlo.
> > Tuttavia mi rendo conto che le ipotesi che faccio non hanno basi
> > solidissime, non ho molto a disposizione ancora, dimmi secondo te
> > com'è la verità, nel caso che io non ti abbia compreso bene.
>
> [QUICK24] Sì, con "umani" intendevo il popolo di Zion. Non volevo
> sbilanciarmi dicendo che sono umani...tant'è che siamo quasi sicuri
> del contrario considerati il cucchiaio, prima, e le prestazioni di
> Neo, alla fine del film. La mia verità la sto ancora focalizzando e la
> dirò solo quando sarò assolutamente certo (del resto, i cari Wachoski
> hanno già detto tutto in Reloaded, bisogna solo ragionare), ma
> qualcosa la posso dire: tutto è l'opposto di quello che sembra, quindi
> Zion non è una "Matrix in Matrix". C'è una singola frase del film che
> lo fa capire chiaramente... :)
"Intrappolato tra il mondo reale e Matrix..." ok, facendoti capire che
Zion inoltre non è reale ti fa capire che anche se è una simulazione
non appartiene a Matrix.
>
> > >
> > > > Ad un certo punto l'agente Smith riesce a duplicare se stesso usando
> > > > un ribelle, entra nella testa del ribelle stesso e vaga nel mondo
> > > > reale seminando morte e distruzione (cerca di uccidere Neo con un
> > > > pugnale ed alla fine distrugge 5 navi con un IEM)...
> > >
> > > [QUICK24] Non distrugge 5 navi con un IEM. Le sentinelle hanno
> > > attaccato la nave su cui lui si trovava e lui è l'unico superstite,
> > > chissà perché... :)
> >
> > No, lui attiva l'IEM distruggendo 5 navi vicine, poi le sentinelle
> > attaccano la nave superstite risparmiano lui per ovvie ragioni,
> > "Quando le porte si sono aperte non è stata una battaglia, è stata un
> > massacro"...o qualcosa del genere.
> > Lui (Smith) ha attivato l'IEM distruggendo 5 navi vicine per poi
> > lasciare il passo alle seppie.
>
> [QUICK24] Ma non sarà una tua deduzione. L'equipaggio della nave che
> l'ha recuperato dice che c'è stato un casino prima del massacro (forse
> Smith che sparava l'IEM?), poi il massacro, poi sono tornati per
> cercare i superstiti e hanno trovato lui. Dicono che non sanno
> chiaramente come sia successo. E' una deduzione legittima, ma io credo
> che in mezzo a tutti i dubbi di questo film sia pericoloso non basarsi
> su cose dette chiaramente.
Eppure credo di ricordarmi bene, lo rivedrò ma ad ogni modo l'IEM si
attiva generalmente da una nave (hovercraft) e può friggere qualsiasi
circuito elettronico intorno, tranne ovviamente quelli della nave da
cui parte l'impulso.
Credo di ricordare le parole "...non sappiamo esattamente cosa è
successo, un singolo impulso elettromagnetico ha distrutto 5 navi, poi
quando le porte si sono aperte non è stata una battaglia, è stato un
massacro", da qui a capire che Smith, all'interno della nave, abbia
attivato l'IEM per annientare le navi vicine ci vuol poco. Poi tutto
può essere.
>
> > [QUICK24] Neo cade quando prova la prima volta il
> > > "salto". Nell'impatto stringe i denti così forte che gli esce del
> > > sangue. E' la stessa cosa di quando, subendo i pugni dell'agente Smith
> > > nella metropolitana, lo vedevamo agitarsi.
> >
> > Ma non ci si procura ammaccature agitandosi.
>
> [QUICK24] Ha semplicemente stretto i denti per la tensione, e quando
> si è svegliato ha sentito qualcosa, ha messo due dita in bocca ed
> erano sporche di sangue. Tutto qui, non sono ammaccatture.
E cosa mi dici di Mouse che, crivellato di colpi in Matrix muore nella
plancia della Nabucodonosor con fiotti di sangue che sgorgano dalla
bocca?
>
> > > > (il Merovingio stesso era un
> > > > eletto che alla fine ha scelto la stessa porta di Neo - Neo per amore,
> > > > il Merovingio per i soldi e la bella vita -, ricorda la Bellucci cosa
> > > > dice a Neo riguardo al Merovingio: "Lui un tempo era come te")...
> > >
> > > [QUICK24] Chi ha mai detto che il Merovingio sia un eletto? Se mai lo
> > > è stato (e non c'è nessun motivo per pensarlo, anzi buoni motivi per
> > > pensare il contrario), non è stato detto in Reloaded...o non me ne
> > > sono accorto io?
> >
> > Si può intuire da quello che dice la Bellucci a Neo "lui era come te",
> > e
> > dal fatto che avesse il mastro di chiavi. Perché allora se lo tiene
> > stretto?
> > Forse perché ha paura che Neo lo usi per distruggere Matrix e quindi
> > il mondo a cui il Merovingio si è tanto affezionato.
>
> [QUICK24] Appunto. E' un'intuizione. Cioè, le intuizioni sono buone ma
> a partire da prove concrete. Quella frase della Bellucci può
> significare tutto e niente, non è il caso di pensare una cosa così
> estrema come "una volta era l'eletto". Il KeyMaker magari l'ha rapito
> proprio per il motivo che ipotizzi dopo. Lui è un programma e non
> vuole che nessun eletto trovi più il KeyMaker in maniera da continuare
> a fare la bella vita :)
Beh, ogni ipotesi potrebbe essere quella giusta.
>
> > > [QUICK24] Non ritornano in superficie. Che c'entra? Non l'ha mai
> > > detto. Ah, sono 16 maschi e 7 femmine.
>
> [QUICK24] Mi correggo. 16 femmine e 7 maschi. Pardon.
Non ci becco mai!!! :\
>
> > > > se scegli la
> > > > porta alla tua sinistra invece non rientrerai nella sorgente,
> > > > diventerai un (programma) ribelle come tutti gli altri, ma se noi
> > > > macchine raggiungeremo Zion la distruggeremo completamente insieme a
> > > > tutti i suoi abitanti (programmi ribelli), ecco tutto, l'Architetto
> > > > insomma offre a se stesso ed a Neo la scelta: meglio un uovo oggi o
> > > > una gallina domani?
> > >
> > > [QUICK24] La scelta è solo di Neo (e questo è il passaggio chiave per
> > > capire tutto il film). E se Neo non torna alla sorgente, Zion verrà
> > > distrutta dalle sentinelle, mentre tutta Matrix subirà un crash
> > > sistemico che la distruggerà ed ucciderà tutti gli esseri umani ad
> > > essa collegati per alimentarla, il che combinato con quelli uccisi a
> > > Zion dalle sentinelle comporterà la fine del genere umano (o almeno
> > > questo è quello che l'architetto dice...), e possiamo vederlo dal
> > > fatto che appena Neo prende la porta deve volare fuori dal palazzo
> > > seguito dalle fiamme che imperversano ovunque.
> >
> > Penso che quello dipenda dall'allarme che disintegra l'edificio,
> > allarme che avrebbero dovuto disattivate tramite il blackout.
> >
>
> [QUICK24] Può essere, ma non capisco che bisogno ci sarebbe stato di
> far scattare l'allarme a quel punto. Comunque l'architetto l'ha
> avvertito che se avesse preso quella porta, si sarebbe scatenato un
> crash sistemico che avrebbe distrutto Matrix e tutti gli umani
> collegati.
Ed infatti la parte finale non la ricordo, è il punto debole delle mie
ipotesi,
ad ogni modo il crash è immediato o avviene come la propagazione di
un'onda dal punto in cui inizia?...perché se così non è Matrix esiste
ancora quando Neo si ferma per riportare in vita Trinity.
Se invece avesse preso la porta per la sorgente, avrebbe
> addirittura "salvato Zion"...Che significherà mai? Chi lo sa...
In effetti è contraddittorio sapendo che con quella porta
distruggerebbe Zion, o ho capito male anche questa parte???
> Comunque l'architetto è la sfinge e tutto il discorso che fa è una
> modernissima e complessissima versione dell'enigma della sfinge, per
> cui in finale Neo deve compiere una scelta; è questo che vuole il
> sistema; è questo che vuole l'architetto; la scelta; Neo deve
> scegliere perché il sistema sia completo...altrimenti ci riprovano. Ma
> cosa starò intendendo? Non mi piace dire tutto... :) La cosa più
> entusiasmante è che, come in tutti gli enigmi della sfinge che si
> rispettino, la risposta è lampante a patto che si capisca davvero la
> domanda. Già, perché l'architetto ha già dato la soluzione a Neo...
>
> Bye Bye
Allora tutti i reloaded servono a perfezionare Matrix? Sono tutti test
affinché il Sistema sia perfetto?
Tu ce l'hai la soluzione?...perché se è così ti chiederemmo di fare un
megaspoiler e di spiegarci cosa c'è dietro.
A presto!!!
aaahhh... boh! non posso saperlo.. come si è detto rimane probabilmente in
"coma" tra la realtà (quella vera) e matrix (quella di Zion)... poi vedremo
nel terzo film :))
ciao
L
che zion sia un'altro programma mi sembra inevitabile, a meno che gli
sceneggiatori non siano dei totali minus habens:
1 - smith entra dentro ad un "uomo" e riesce a controllarlo anche
fuori da matrix... cosa che non riesco a spiegarmi se non pensando che
anche zion è un programma
2 - Neo ferma le seppione con il pensiero... e questa mi è sembrata la
pacchianeria più evidente... (e banale)
3 - l'equipaggio della nabucodonosor esce dalla nave e respira
tranquillamente: adesso mi spiegate come cazzo si fa a respirare senza
nessun problema in un mondo privo di luce solare da non si sa quanti
anni (non penso che si siano molte piante... e non vedo perchè le
macchine dovrebbero produrre ossigeno), e per di più inquinato da
bestia dalle scorie emesse dai macchinare... alla faccia di
chernobyl... ma che cazzo di atmosfera c'è?
> Un'altra cosa: i Neo alternativi sui monitor, avendo tutti la stessa
> faccia, hanno posto alcuni dubbi. Gli altri eletti erano sempre gli
> stessi? Può essere
IMHO è proprio così: tutti gli eletti hanno le sembianze di Keanu Reeves,
l'indizio che me lo fa pensare è la frase della Bellucci che, parlando a Neo
del Merovingio, dice: "una volta era proprio uguale a te"...
Poi c'è l'eventualità che Neo, o comunque l'Eletto, sia un programma, e per
questo abbia sempre le stesse sembianze ogni volta. O ma com'è se Neo è un
software? Da paura. In questo caso, però, dovrebbe essere il primo
esperimento di Intelligenza Artificiale in grado di provare l'Amore...
> visto è tutto una simulazione, ma allora Merovingio?
Può darsi che, una volta che si installano nel Matrix, gli eletti possono
assumere le sembianze che vogliono.
> L'ultima cosa: hai fatto l'ultimo passo sul tuo ragionamento?
> Simulazione nella simulazione...Neo ferma le sentinelle...Dunque?...
> Ci hanno detto così tanto in una scena che quasi non ci sarebbe
> bisogno di vedere Revolutions. :)
E cioè? Che esiste un secondo livello di Matrix? Per me è quasi scontato.
Non riesco a pensare ad altre soluzioni. Nel Revolutions mi aspetto il
duello tra i due: Neo, l'eletto, e l'Agente Smith "reincarnato" nel tipo che
inquadrano alla fine.
Ciao a tutti,
VeRLok®
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Facilmente spiegabile anche secondo la medicina reale: pedita di sangue da
naso e bocca può essere dovuta ad un'emorragia cerebrale dovuta allo shoc
della morte simulata, mentre la sensazione di dolore e di essere stati
"pestati" è un semplice effetto di somatizzazione... non mi pare di
ricordare lividi "reali" in seguito a lividi "virtuali" ma solo sensazione
di dolore localizzata.
> Quindi una backdoor seve a salvare dati quando un sistema viene
> riavviato?
[QUICK24] No, una backdoor non serve a salvare i dati (ebbene sì, sono
un programmatore), ma ho la netta impressione che nel film abbia un
ruolo simile. Quando prendono il corridoio, l'operatore sulla nave non
è più in grado di vederli. Perché? Non lo so. Evidentemente sono fuori
da Matrix (che è il programma a cui loro si collegano lanciando il
segnale pirata...wireless? :D). Quindi se Matrix viene ricaricato, chi
non è in Matrix può stare tranquillo. Certo, non è una cosa corretta
dire che un programma/libreria venga caricato in un altro
programma/ambiente (Matrix) entrando da una backdoor, ma se Matrix è
creata solo per far vivere dei programmi (agenti, ma anche quelli
pilotati da uomini/batteria) è naturale che le backdoor siano create
per dei programmi e non per delle persone.
> > > [QUICK24] Neo cade quando prova la prima volta il
> > > > "salto". Nell'impatto stringe i denti così forte che gli esce del
> > > > sangue. E' la stessa cosa di quando, subendo i pugni dell'agente Smith
> > > > nella metropolitana, lo vedevamo agitarsi.
> > >
> > > Ma non ci si procura ammaccature agitandosi.
> >
> > [QUICK24] Ha semplicemente stretto i denti per la tensione, e quando
> > si è svegliato ha sentito qualcosa, ha messo due dita in bocca ed
> > erano sporche di sangue. Tutto qui, non sono ammaccatture.
>
> E cosa mi dici di Mouse che, crivellato di colpi in Matrix muore nella
> plancia della Nabucodonosor con fiotti di sangue che sgorgano dalla
> bocca?
[QUICK24] Embolia? :)
> Ed infatti la parte finale non la ricordo, è il punto debole delle mie
> ipotesi,
[QUICK24] Ti copio il discorso dell'architetto, allora.
> DISCORSO ARCHITETTO
> -----------------------------
>
> Architetto: Salve Neo.
>
> Neo: Chi è lei?
>
> Architetto: Io sono l'Architetto. Io ho creato Matrix. Ti stavo
> aspettando. Tu hai molte domande e nonostante il processo abbia
> alterato la tua consapevolezza rimani irrevocabilmente umano, ergo
> capirai alcune delle mie
> risposte mentre altre no. Di conseguenza, sebbene la tua prima domanda
> possa
> essere la più pertinente, potrai o non potrai renderti conto che sia anche
> la più irrilevante.
>
> Neo: Perchè mi trovo qui?
>
> Architetto: La tua vita è la somma del resto di un'equazione non
> bilanciata inerente la programmazione di Matrix. Sei l'eventualità di
> un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in
> grado di eliminare da
> quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica. Sebbene
> ciò resti un peso caducamente evitato, non è inaspettato e perciò non al
> di
> là di una misura di controllo. Il che ti ha condotto inesorabilmente qui.
>
> Neo: Non ha risposto alla mia domanda.
>
> Architetto: Abbastanza vero. Interessante, è stato più veloce degli
> altri.
>
> Neo: Altri? (Quali altri? Quanti? Mi risponda)
>
> Architetto: Matrix è più vecchia di quello che credi. Preferisco
> numerarla dalla comparsa di un'anomalia integrale alla sua successiva
> comparsa. Nel qual caso questa è la sesta versione.
>
> Neo: Quindi ci sono due sole possibili spiegazioni, o nessuno me l'ha
> detto, o nessuno lo sapeva.
>
> Architetto: Precisamente; come indubbiamente stai comprendendo
> l'anomalia è di sistema. Creazione di fluttuazioni anche nella più
> semplicistica equazione.
>
> Neo: Scelta, il problema è la scelta.
>
> Architetto: La prima Matrix che progettai era nella sua interezza
> naturalmente perfetta; era un capolavoro, integro, sublime. Un trionfo
> eguagliato solo dal suo monumentale fallimento. L'inevitabilità del
> suo destino ora mi è ovvio, derivante dall'imperfezione insita in ogni
> essere umano. Perciò l'ho riprogettata, basandomi sulla vostra storia
> per rispecchiare più fedelmente la vostra natura variabilmente
> grottesca. Tuttavia rimasi di nuovo frustrato dal mio fallimento. Da
> allora sono arrivato a comprendere che la risposta mi era elusa in
> quanto richiedeva una mente minore, una mente meno limitata dai
> parametri della perfezione. Perciò
> la risposta si scontrò con un'altra: un programma intuitivo, inizialmente
> creato per investigare certi aspetti della psiche umana. Se io sono il
> padre
> di Matrix lei ne è, indubbiamente, la madre.
>
> Neo: L'Oracolo.
>
> Architetto: Prego, come stavo dicendo lei si scontrò con una soluzione
> dopo che quasi il 99 percento di tutti i soggetti testati accettò il
> programma nel momento in cui veniva data loro una scelta, anche se ne
> erano consapevoli solamente a livello inconscio. Datosi che questa
> funzione di risposta fu ovviamente fallace, questo creò l'altrimenti
> contraddittoria anomalia di sistema. Se questa fosse lasciata
> incontrollata potrebbe miniacciare il sistema stesso, ergo quelli che
> rifiutano il programma mentre
> la minoranza resta incontrollata, causerebbero una crescente probabilità
> di
> disastro.
>
> Neo: Sta parlando di Zion.
>
> Architetto: Tu sei qui perchè Zion sta per essere distrutta. Ogni suo
> abitante vivente sarà terminato, la sua intera esistenza estirpata.
>
> Neo: Stronzate!
>
> Architetto: Il rifiuto è la più prevedibile di tutte le reazioni
> umane. Ma, è garantito, questa sarà la sesta volta che la
> distruggeremo. E siamo diventati molto efficienti in questo. La
> funzione dell'Eletto ora è di ritornare alla fonte permettendo una
> temporanea diffusione del codice che tu
> serbi reinserendo il programma principale, dopo di che ti sarà richiesto
> di
> selezionare da Matrix 23 individui, 16 femmine e 7 maschi, per ricostruire
> Zion. Il fallimento derivante da questo processo risulterà in un crollo
> cataclismico del sistema che porterà all'uccisione di tutti i connessi a
> Matrix. Il che, unito allo sterminio di Zion ci porterà, in ultima
> analisi,
> all'estinzione dell'intera razza umana.
>
> Neo: Non lascerà che accada, non può. Avete bisogno degli esseri umani
> per sopravvivere.
>
> Architetto: Ci sono livelli di sopravvivenza che siamo preparati ad
> accettare. Comunque il problema rilevante è se tu sei pronto ad
> accettare la responsabilità della morte di ogni essere umano di questo
> mondo. E' interessante notare le tue reazioni. I tuoi 5 predecessori
> furono, per progetto basato su un simile postulato, un'affermazione
> contingente intesa a
> creare un attaccamento profondo alla vostra specie facilitando la funzione
> dell'Eletto. Mentre gli altri sperimentarono tutto questo in un modo molto
> generico, la tua esperienza è molto più specifica, vis a vis, amore.
>
> Neo: Trinity.
>
> Architetto: A proposito, lei è entrata in Matrix per salvare la tua
> vita sacrificando la sua.
>
> Neo: No.
>
> Architetto: Il che ci porta finalmente al momento della verità, in cui
> la spaccatura fondamentale è ultimamente espressa e l'anomalia si
> rivela sia come inizio che come fine. Ci sono due porte: la porta alla
> tua destra ti condurrà alla fonte e alla salvezza di Zion, la porta
> alla tua sinistra ti farà tornare in Matrix da lei e all'estinzione
> della vostra specie. Come tu hai adeguatamente asserito, il problema è
> la scelta. Ma noi sappiamo già cosa stai per fare, non è vero? Posso
> già vedere la reazione a catena dei predecessori chimici che segnalano
> l'attacco di un'emozione progettata specificatamente per soffocare
> logica e ragione. Un'emozione che sta già accecandoti dalla semplice e
> ovvia verità: lei sta per morire e non c'è niente che tu possa fare
> per impedirlo. Speranza, è la quintessenza dell'illusione umana e
> contemporaneamente la causa sia della vostra maggior
> forza che della vostra maggior debolezza.
>
> Neo: Se fossi in lei, mi augurerei di non incontrarci mai più.
>
> Architetto: Non accadrà.
> > [QUICK24] Comunque l'architetto è la sfinge e tutto il discorso che fa è una
> > modernissima e complessissima versione dell'enigma della sfinge, per
> > cui in finale Neo deve compiere una scelta; è questo che vuole il
> > sistema; è questo che vuole l'architetto; la scelta; Neo deve
> > scegliere perché il sistema sia completo...altrimenti ci riprovano. Ma
> > cosa starò intendendo? Non mi piace dire tutto... :) La cosa più
> > entusiasmante è che, come in tutti gli enigmi della sfinge che si
> > rispettino, la risposta è lampante a patto che si capisca davvero la
> > domanda. Già, perché l'architetto ha già dato la soluzione a Neo...
> >
> > Bye Bye
>
> Allora tutti i reloaded servono a perfezionare Matrix? Sono tutti test
> affinché il Sistema sia perfetto?
> Tu ce l'hai la soluzione?...perché se è così ti chiederemmo di fare un
> megaspoiler e di spiegarci cosa c'è dietro.
> A presto!!!
[QUICK24] Grande. E' proprio qui che volevo arrivare. Lui deve
scegliere perché l'architetto non ha alcun beneficio nel forzare Neo o
il popolo di Zion a fare qualcosa. La simulazione è creata proprio per
essere funzionale, quindi non ha senso obbligare Neo a "prendere/non
prendere" la porta. Per migliorare Matrix, Neo lo deve fare per
scelta. Ma gli eletti precedenti l'hanno imboccata tutti o nessuno?
Secondo me non ci sono mezze misure.
Comunque, la mia soluzione è troppo rivoluzionaria per accennarla
prima di aver trovato fondamento con tutto il resto. L'unica cosa che
so è che, al contrario di quello che sembra dopo aver visto Reloaded
la prima volta, tutto il film (fatta eccezione per le scene d'azione e
il party di Zion) spara informazioni a raffica per capire. Ogni
singola scena. Far quadrare tutto non è affatto facile. Ma la frase
più importante, quella che mi ha fatto nascere la soluzione
rivoluzionaria, l'ha detta Neo all'Oracolo e nessuno (a leggere i ng e
a parlare con la gente) l'ha notata. Ha detto una cosa choccante
e...nessuno se n'è accorto...Adoro quei due gran figli di puttana dei
Wachoski. Bè, ho già detto troppo; non vorrei mai che qualcuno
arrivasse alla conclusione prima di me. :D
Dasvidania.
Vedendo il trailer post-titoli di cosa ieri sera di nuovo ho avuto un
presentimento strambo. E cioè che la voce dell'oracolo che dice
"Stasera dovete fermarlo altrimenti distruggerà tutto" in realtà non è
riferita a Neo, Morpheus e Trinity bensì a SMith e i suoi cloni che in
effetti formano un vero e proprio esercito per uccidere Neo (almeno da
quello che si vede nel trailer appunto).
Nel terzo film quindi l'oracolo potrebbe cambiare parte e schierarsi
per la preservazione della matrice e non per la sua distruzione.
Che ne dite?
Ma scusate, il ragazzino non dice che il cucchiaio è mandato da uno degli
orfani?
Insomma, non è un regalo suo, lui è solo "ambasciatore".
A meno che non si debba dare per scontato che stia dicendo balle, ok...
Cmq siamo dalle parti di "Ora lo sento, č cambiato qualcosa"
> >e perche' dai computer di zion non riescono a vedere i corridoi delle
> >porte, e le zone dove Neo combatte smith ? (forse perche' si trovano ad
> >un altro livello rispetto Matrix e zion??)
>
> Due teorie:
>
> - matrix č veramente una simulazione dentro la simulazione e loro non
> vi possono accedere
> - sono zone "oscure", posti periferici di cui gli umani di Zion non
> sono a conoscenza
Sono backdoor criptate molto bene, o qualcosa del genere. (Perdonatemi se in
termini informatici questa affermazione non ha senso, ne capisco poco o
nulla)
In fondo, mi č parso di capire che sono cmq nascoste anche alla stessa
matrix, o quantomeno ai vari agenti.
Esatto.
Ognuna delle 5 volte precedenti l'eletto ha scelto di sacrificare Zion (che
viene *comunque* distrutta dalle macchine) per salvare il resto
dell'umanità.
Si resetta Matrix e l'eletto seleziona un tot di persone che vengono
svegliate e, sostanzialmente, istruite a suon di puttanate per spingerle a
fondare una nuova Zion e ricreare tutto da capo.
L'idea del periodico "formattone" alla matrice, fra l'altro, risolve tutto
sommato un dubbio che mi era venuto col primo film: come è che dopo
centinaia di anni di schiavitù la simulazione è ancora ferma al 1999?
Possibile che a nessuno di chi ci vive dentro sembri strano?
Solo che a 'sto giro si erano rotti le palle di ripetere sempre tutto e
hanno inserito la variabile amore per portare Neo a una scelta differente.
Tutto previsto, tutto manipolato dall'architetto.
La mia idea, però, è che questa volta la variabile (Smith) ha fatto qualcosa
di imprevisto (cominciare a duplicarsi) e finirà per scombinargli i piani.
Non sono del tutto convinto che pure l'imposizione delle mani di Neo nel
finale, fosse prevista dall'architetto.
In ogni caso, il punto è che:
1. Quasi tutto quello che è successo nel primo e nel secondo film (oracolo
compreso, per dire) era previsto e manipolato dall'architetto.
2. L'architetto è comunque convinto che le macchine faranno il culo agli
uomini di Zion, sopravvivendo tutto sommato in scioltezza alla cosa.
3. Il "quasi" del punto uno sono appunto le variabili impazzite che
prevedibilmente finiranno per scombinare tutto.
Cmq, anche qua, tutte speculazioni sul nulla...
:)
Vero, però tu stesso dici che il Merovingio ha recuperato i vampiri da
precedenti versioni della matrice, accettando quindi la possibilità che
alcuni programmi possano sopravvivere al reset ed essere, di fatto,
indipendenti dalla matrice stessa.
Insomma, probabilmente le backdoor e le varie stanze costruite all'interno
di Matrix permettono ad alcuni programmi "ribelli" di farsi gli affari loro
in santa pace, a prescindere da quanto avviene "fuori".
Anche perchè altrimenti gli agenti sarebbero potuti andare alla ricerca del
fabbricante di chiavi molto prima, per esempio.
Se si accetta questa ipotesi, di fatto l'oracolo può essere sia l'ennesimo
programma manipolato dall'architetto per i suoi fini, sia un'entità
indipendente che vuole aiutare gli umani.
C'è da dire che, in linea di massima, le previsioni dell'oracolo mi sembrano
dovute al fatto che lei sa già tutto quello che deve accadere perchè è la
sesta volta che si ripete il ciclo. Insomma, non sono vere e proprie visioni
del futuro, quanto piuttosto del passato. E in quest'ottica Neo è l'eletto
solo e unicamente perchè deve essere il tizio manipolato che andrà a
resettare alla sorgente.
Non dimentichiamoci una cosa, comunque: l'oracolo nel primo film *non* svela
a Neo se lui è o meno l'eletto.
Beh, per uscire dalla matrice e andare nel mondo "reale" devi comunque avere
un corpo in cui fiondarti, non basta rispondere al telefono.
Infatti Smith si inserisce nel corpo di un ribelle.
Ma scusa a te ch eti frega?
A parte che per idee si intende anch eun'altra cosa, i contenuti sono un
altro fatto.
>che
> in realtà è molto più complesso e articolato del primo a cui si ricollega
> meravigliosamente.
Ma se uno non vede i collegamenti di certo spiegandoglieli, come se fosse un
cretino che si stava scaccolando durante il film, non lo aiuti di certo ad
apprezzarlo.
> Ecco di seguito una piccola e presuntuosa
>
> "GUIDA ALLA COMPRENSIONE DI RELOADED"
> Se non avete ancora visto Reloaded non leggete qui sotto.
Questa non è una guida alla comprensione, è solo una bigino di deduzioni
(alcune discutibili) e di banalità che sono palesi nel film.
Non vanno oltre a quello che si vede, oltretutto non hai manco visto gli
animatrix (quelli scritti dai wachowski sono essenziali), quinid ti mancano
dei "pezzi" che sono spiegati lì.
>
> [SPOILER]
>
> La "realtà" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un
altro
> livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella
> piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello, quello
> ambientato nella vita del ventesimo secolo.
NON è esatto.
Non puoi sapere se Zion sia o meno un altro livello di Matrix. Lo deduci, ma
non è detto sia una deduzione corretta.
L'idea di zion può venire benissimo anche se zion esiste nella realtà.
Tant'è che l'architetto specifica: "diventiamo sempre più efficenti nel
distruggerla".
Affinano la tecnica.
E' il processo un'idea di Matrix, ma questo processo può avvenire sia che
zion sia dentro che sia fuori dalla simulazione di matrix.
Quella di zion dentro matrix è solo la deduzione più semplice.
> Zion è una realtà ciclica che si ripete sempre (più o meno) allo stesso
modo
> grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion
vivono
> inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.
e c'era bisogno di scriverlo? lo dice l'architetto senza possibilità di
fraintendimento.
Ti dice anche che sono già alla sesta release.
> L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per
essere
> distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion e deve
decidere
> se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la nuova
> Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed ignorare
il
> pericolo, affrontarlo.
Non è esatto manco questo.
L'eletto si trova a fare due scelte. Scegliere 23 persone per far rinasce
zion dopo la distruzione, scegliere la salvezza di trinity.
Entrambe sono "non scelte", poichè non cambieranno nulla della ciclicità di
zion.
Zion verrà cmq distrutta e ricostruita.
> In entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere Zion e
> ricostituirla.
appunto.
> Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che Neo sia
> il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per
> Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi
> livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).
Non si è portati a pensarlo, poichè l'architetto vede chiaramente che neo
sceglierà la seconda porta.. è lo stesso architetto a spingerlo a farlo.. e
spiega anche il perchè.
Neo ha la visione della morte di trinity e non la visione dell'altra scelta.
E' indotto a far quella scelta.
> In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di
"altri"
> eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
> ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
> effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è
lui
> a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
> l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Anche il Merovingio fa parte dle processo di ciclicità. Poichè senza il
mastro di chiavi, l'eletto non potrebeb raggiungere il mainframe. Quindi il
merovingio è, come oracolo, parte del processo. Se così non fosse, la morte
del keymaker interromperebbe la ciclicità. Poichè solo il keymaker può
consegnare all'eletto la chiave per il mainframe di matrix.
> Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix.
No, il sistema non barcolla..tutto procede secondo la sua normale ciclicità.
(diventiamo sempre più efficienti).
C'è solo un elemnto che non appartiene a questa ciclicità ed è l'agente
smith.
Lui è l'incidente casuale.
>Lo
> stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione della
> specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui
sa
> bene che la realtà è un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera
> realtà.
Non preoccupa l'architetto perchè la scelta non era una scelta, qualsiasi
cosa avrebbe fatto neo non avrebbe interrotto la morte e la rinascita di
zion.
> Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la realtà di
> Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla
> fine
> di reloaded,
Non è esatto.
Neo fa quella scelta poichè sa che qualsiasi scelta non interropmperebbe il
ciclo.
Ora puoi scegliere fra due teoria, neo blocca le sentinelle perchè vede il
codice, quindi siamo nella matrice oppure perche: "è cambiato qualcosa". Ma
è cambiato qualcosa in neo.
Tant'è che qui non hai il precesso di rivelazione presente nel rpimo "il
cucchiaio non esiste"...
In teoria saresti portato a pensare (ed è la via più semplice) che Neo le
blocchi perchè siamo in matrix. Ma Neo potrebeb bloccarle perchè è cambiato
qualcosa dentro di lui e quel qualcosa potrebbe essere l'infezione di
smith... altrimenti può essere la conferma che l'eletto è una crazione di
matrix per portare zion alla distruzione.
>non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e
> fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè non
> erano morti veramente.
Questo non c'entra nulla. In matrix nessuno può morire, muori solo se ti
uccidono nella realtà, muori in matrix se sei convinto di morire.
> L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa?
> Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà
> avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che
> consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire.
lo scambio quindi può essere reciproco. Cos' come smith ora è diventato
umano in zion, neo può essere in parte diventato un agente, quinid un
prodotto di matrix e come tale fermare le sentinella. Ma alla fine neo va in
coma. Perchè, Crash di sistema?
> Smith viene
> liberato
> dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella finta
> realtà di Zion (secondo livello).
Smith è diventato umano, si taglia proprio per verificare questo...
Ma ci sono quindi due smith, quello in matrix e quello umano in zion.
>Smith è anche, ovviamente, l'unico
> superstite
> al primo attacco delle sentinelle a Zion, alla fine di Reloaded.
In coma anche lui... esattamente come neo.
Che abbia fermato anche lui le sentinelle?
> e per stuzzicarvi un po'...
>
> Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la vita,
> e perché Neo nega?
Questo è l'epidosio kid's story di animatrix.. è uno dei neoliberati da
Neo...
se non lo vedi ti manca un pezzo.
> Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non esiste"...
> è un indizio...
Non è il ragazzo che consegna il cucchiaio, a neo viene dato il cucchiaio
con questa frase: "Te lo manda uno degli orfani". Gli orfani erano quelli
che stavano in casa dell'oracolo... e l'oracolo, come disse morpheus, non
assume per tutti la stessa forma.
[SNIP & SPOILER]
> L'eletto si trova a fare due scelte. Scegliere 23 persone per far rinasce
> zion dopo la distruzione, scegliere la salvezza di trinity.
> Entrambe sono "non scelte", poichè non cambieranno nulla della ciclicità
di
> zion.
> Zion verrà cmq distrutta e ricostruita.
A me pare di ricordare che l'Architetto dica:
"La funzione dell'eletto è quella di tornare alla sorgente permettendo
una temporanea distribuzione del codice di cui sei portatore e il ripristino
del programma originale. Dopo ti verrà chiesto di selezionare dall'interno
di Matrix 23 individui, 16 femmine e 7 maschi, per ricostruire Zion. La
mancata ottemperanza di questo processo provocherà un cataclismico crash del
sistema che ucciderà chiunque sia collegato a Matrix, cosa che abbinata
all'annientamento di Zion, sostanzialmente causerà l'estinzione dell'intera
razza umana."
Quindi, se lui non sceglie la via di Zion (porta a sinistra), inizia il
crash di sistema, ergo col cavolo che Zion viene ricostruita (oltretutto,
non so se fa testo, ma se ricordi quando lui vola via dalla stanza
dell'Architetto tutto esplode).
> Questo è l'epidosio kid's story di animatrix.. è uno dei neoliberati da
> Neo...
> se non lo vedi ti manca un pezzo.
Verrebbe da chiedersi come hai potuto vederli tu, visto che non sono ancora
disponibili. ;)
Ciao,
mAx
il ragazzo salvato da Neo e il bambino che gli regala il cucchiaio sono due
cose diverse.
Il ragazzo salvato da Neo si dice che sia il ragazzo che Neo ha salvato
nell'episodio
"Kid's Story" di The Animatrix.
mentre..
Ti ricordi il bambino nel primo film che piegava i cucchiai dall'oracolo?
aveva detto con NEO: ci riesco perchè in realtà il cucchiaio non esiste..
Lo stesso bambino fa avere un cucchiaio a Neo anche dentro Zion.. immagino
per fargli capire che anche Zion in realtà non esiste..
ciao
L
che ti frega cosa mi frega che frega a chi frega cosa frega??
> A parte che per idee si intende anch eun'altra cosa, i contenuti sono un
> altro fatto.
spiegati, non hai detto nulla.
> >che
> > in realtа и molto piщ complesso e articolato del primo a cui si
ricollega
> > meravigliosamente.
>
> Ma se uno non vede i collegamenti di certo spiegandoglieli, come se fosse
un
> cretino che si stava scaccolando durante il film, non lo aiuti di certo ad
> apprezzarlo.
Le decine di persone che mi hanno scritto per ringraziarmi non la pensano
come te credo.
> > Ecco di seguito una piccola e presuntuosa
> >
> > "GUIDA ALLA COMPRENSIONE DI RELOADED"
> > Se non avete ancora visto Reloaded non leggete qui sotto.
>
> Questa non и una guida alla comprensione, и solo una bigino di deduzioni
> (alcune discutibili) e di banalitа che sono palesi nel film.
banali e palesi per te magari.
> Non vanno oltre a quello che si vede, oltretutto non hai manco visto gli
> animatrix (quelli scritti dai wachowski sono essenziali), quinid ti
mancano
> dei "pezzi" che sono spiegati lм.
Ho visto quelli disponibili (i primi 4). Gli altri non sono ancora usciti
purtroppo. Ovvio che sto esprimendo una MIA interpretazione del film, non la
veritа' assoluta. Io stesso la chiamo "presuntuosa" guida alla comprensione.
> > La "realtа" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un
> altro
> > livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella
> > piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello,
quello
> > ambientato nella vita del ventesimo secolo.
>
> NON и esatto.
> Non puoi sapere se Zion sia o meno un altro livello di Matrix. Lo deduci,
ma
> non и detto sia una deduzione corretta.
Ci sono decine di indizi che mi/ci portano a pensarlo. E' vero: lo
scopriremo solo nel terzo film, ma dal film personalmente credo sia l'unica
deduzione possibile, o almeno la piщ credibile.
> L'idea di zion puт venire benissimo anche se zion esiste nella realtа.
> Tant'и che l'architetto specifica: "diventiamo sempre piщ efficenti nel
> distruggerla".
> Affinano la tecnica.
quindi? stanno "debuggando" come si dice in termini tecnici. Cercano errori
nel programma.
> E' il processo un'idea di Matrix, ma questo processo puт avvenire sia che
> zion sia dentro che sia fuori dalla simulazione di matrix.
certo certo.. ci sono tantissime ipotesi. Io riporto solo le piщ probabili,
mi ripeto.
> Quella di zion dentro matrix и solo la deduzione piщ semplice.
...
> > Zion и una realtа ciclica che si ripete sempre (piщ o meno) allo stesso
> modo
> > grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion
> vivono
> > inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.
>
> e c'era bisogno di scriverlo? lo dice l'architetto senza possibilitа di
> fraintendimento.
> Ti dice anche che sono giа alla sesta release.
e allora? sto spiegando un concetto, non posso scrivere anche cose espresse
chiaramente dal film?
> > L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per
> essere
> > distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicitа di Zion e deve
> decidere
> > se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la
nuova
> > Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed
ignorare
> il
> > pericolo, affrontarlo.
>
> Non и esatto manco questo.
> L'eletto si trova a fare due scelte. Scegliere 23 persone per far rinasce
> zion dopo la distruzione, scegliere la salvezza di trinity.
> Entrambe sono "non scelte", poichи non cambieranno nulla della ciclicitа
di
> zion.
> Zion verrа cmq distrutta e ricostruita.
il pericolo che intendo e' l'estinzione umana. L'architetto dice chiaramente
a Neo che se sceglie di rientrare in Matrix il pericolo и questo. L'amore и
una variabile che ha voluto inserire per testare nuovi comportamenti.
> > In entrambi i casi il sistema и programmato per fare cadere Zion e
> > ricostituirla.
>
> appunto.
appunto lo dico io.
> > Ma cosa succede di strano questa volta? Si и portati a pensare che Neo
sia
> > il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per
> > Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi
> > livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).
>
> Non si и portati a pensarlo, poichи l'architetto vede chiaramente che neo
> sceglierа la seconda porta.. и lo stesso architetto a spingerlo a farlo..
e
> spiega anche il perchи.
ok, IO sono stato portato a pensarlo.. :)
> Neo ha la visione della morte di trinity e non la visione dell'altra
scelta.
> E' indotto a far quella scelta.
...
> > In realtа non и cosм. Non и il primo. per tutto il film si parla di
> "altri"
> > eletti, di "altri" Matrix. Merovingian и un eletto. Un eletto che
> > ha scelto di tornare in Matrix e che si и annidato nei suoi meandri.
Causa
> > effetto. Probabilmente и l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto и
> lui
> > a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
> > l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
>
> Anche il Merovingio fa parte dle processo di ciclicitа. Poichи senza il
> mastro di chiavi, l'eletto non potrebeb raggiungere il mainframe. Quindi
il
> merovingio и, come oracolo, parte del processo. Se cosм non fosse, la
morte
> del keymaker interromperebbe la ciclicitа. Poichи solo il keymaker puт
> consegnare all'eletto la chiave per il mainframe di matrix.
e chi impedisce all'architetto di fare un nuovo keymaker scusa? Se и tutto
un sistema programmato che viene resettato.. L'architetto puo' decidere
anche di dare le "chiavi" direttamente all'eletto nella prossima "versione"
per vedere come si comporterebbe in questo caso.. Non ti bloccare su
particolari inutili.
> > Non и quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix.
E' vero. Non и la scelta in se, ma la nuova consapevolezza dell'eletto.
Consapevolezza che sono convinto cominci a svilupparsi giа al momento della
scelta, non solo nel finale. (Lui che esce dal grattacielo con poteri
moltiplicati per mille e vola a salvare Trinity mi fanno pensare che giа
cominciasse a capire di +)
> No, il sistema non barcolla..tutto procede secondo la sua normale
ciclicitа.
> (diventiamo sempre piщ efficienti).
> C'и solo un elemnto che non appartiene a questa ciclicitа ed и l'agente
> smith.
> Lui и l'incidente casuale.
vero.
> >Lo
> > stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione
della
> > specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa...
lui
> sa
> > bene che la realtа и un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera
> > realtа.
>
> Non preoccupa l'architetto perchи la scelta non era una scelta, qualsiasi
> cosa avrebbe fatto neo non avrebbe interrotto la morte e la rinascita di
> zion.
e io cosa ho detto? non lo preoccupa perchи sa che tutto и finto. Che la
scelta di Neo и ininfluente per questo motivo. Sta solo osservando dei nuovi
possibili comportamenti.
> > Neo si rende conto, ed и il primo eletto a farlo, che anche la realtа di
> > Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle
alla
> > fine
> > di reloaded,
>
> Non и esatto.
> Neo fa quella scelta poichи sa che qualsiasi scelta non interropmperebbe
il
> ciclo.
questa e una tua deduzione, condivisibile o meno. La smetterei di dire
esatto o sbagliato in questi casi. Come ho detto io ho dedotto cose diverse
(Neo sta giа cominciando a "capire").
> Ora puoi scegliere fra due teoria, neo blocca le sentinelle perchи vede il
> codice, quindi siamo nella matrice oppure perche: "и cambiato qualcosa".
Ma
> и cambiato qualcosa in neo.
> Tant'и che qui non hai il precesso di rivelazione presente nel rpimo "il
> cucchiaio non esiste"...
come no? e il cucchiaio regalatogli dal bambino (attraverso il ragazzo)
cos'и scusa? и proprio il segnale (ENORME E AL NEON) per dirgli "anche Zion
non esiste!"
> In teoria saresti portato a pensare (ed и la via piщ semplice) che Neo le
> blocchi perchи siamo in matrix. Ma Neo potrebeb bloccarle perchи и
cambiato
> qualcosa dentro di lui e quel qualcosa potrebbe essere l'infezione di
> smith... altrimenti puт essere la conferma che l'eletto и una crazione di
> matrix per portare zion alla distruzione.
Non esiste questa cosa.. Se fossimo nel mondo reale non potrebbe mai
bloccare un bel niente e Smith (UN PROGRAMMA) non sarebbe mai potuto
"sbarcare" su Zion, in quanto non и "fisico".
A meno che non tiri fuori i superpoteri alla superman, ma mi sembra che i
due film non siano su questo, nel senso che se questo genere di cose sono
state "ammesse" solo all'interno di matrix..
> >non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e
> > fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchи non
> > erano morti veramente.
>
> Questo non c'entra nulla. In matrix nessuno puт morire, muori solo se ti
> uccidono nella realtа, muori in matrix se sei convinto di morire.
Sia Neo che Trinity erano morti infatti anche in Zion. Ti ricordi il segnale
del cuore che smette di battere?? Se sono morti nella realtа non ci sono
cazzi.. son morti e basta.. ma se anche questa realtа fosse finta allora si
che и possibile resuscitare.
> > L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa?
> > Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In
realtа
> > avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded)
che
> > consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire.
>
> lo scambio quindi puт essere reciproco. Cos' come smith ora и diventato
> umano in zion, neo puт essere in parte diventato un agente, quinid un
> prodotto di matrix e come tale fermare le sentinella. Ma alla fine neo va
in
> coma. Perchи, Crash di sistema?
Perchи и sospeso tra la finta realtа di Zion e la vera realtа.
> > Smith viene
> > liberato
> > dal primo livello di Matrix ed и ora in grado di entrare anche nella
finta
> > realtа di Zion (secondo livello).
> Smith и diventato umano, si taglia proprio per verificare questo...
Smith non puo' diventare umano! come fa un programma a diventare umano?? non
esiste.
> Ma ci sono quindi due smith, quello in matrix e quello umano in zion.
e sempre lo stesso, che vive e si duplica su diversi livelli di matrix.
> >Smith и anche, ovviamente, l'unico
> > superstite
> > al primo attacco delle sentinelle a Zion, alla fine di Reloaded.
>
> In coma anche lui... esattamente come neo.
> Che abbia fermato anche lui le sentinelle?
non possiamo saperlo
> > e per stuzzicarvi un po'...
> >
> > Chi и il ragazzo che segue sempre Neo, perchй gli avrebbe salvato la
vita,
> > e perchй Neo nega?
>
> Questo и l'epidosio kid's story di animatrix.. и uno dei neoliberati da
> Neo...
> se non lo vedi ti manca un pezzo.
ok, brava.
> > Perchй il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non
esiste"...
> > и un indizio...
>
> Non и il ragazzo che consegna il cucchiaio
si invece
> a neo viene dato il cucchiaio
> con questa frase: "Te lo manda uno degli orfani". Gli orfani erano quelli
> che stavano in casa dell'oracolo... e l'oracolo, come disse morpheus, non
> assume per tutti la stessa forma.
il bambino nel primo film che piegava i cucchiai dall'oracolo: aveva detto
con NEO: ci riesco perchи in realtа il cucchiaio non esiste..
Lo stesso bambino fa avere un cucchiaio a Neo anche dentro Zion.. per fargli
capire che anche Zion in realtа non esiste.
Grazie per l'intelligente diatriba. Cerchiamo di matenere i toni bassi
pero', non devi attaccarmi per avere ragione
ciao
L
>> [SPOILER]
>>
>
>> La "realtà" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che
>> un altro livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per
>> "ospitare" quella piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato
>> il primo livello, quello ambientato nella vita del ventesimo secolo.
>
> NON è esatto.
NON puoi saperlo.
Magari è esatto.
Io spero di no, per inciso.
>> L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per
>> essere distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion
>> e deve decidere se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani
>> per ripopolare la nuova Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo
>> livello di Matrix ed ignorare il pericolo, affrontarlo.
>
> Non è esatto manco questo.
Non puoi sapere manco questo.
> L'eletto si trova a fare due scelte. Scegliere 23 persone per far
> rinasce zion dopo la distruzione, scegliere la salvezza di trinity.
> Entrambe sono "non scelte", poichè non cambieranno nulla della
> ciclicità di zion.
Non sono d'accordo.
Secondo me vi si riferiscono come "non scelte" per un altro motivo:
l'architetto ha già previsto tutto.
Nel senso, che quelle fatte da Neo nei due film siano "non scelte" sono
l'architetto e le sue varie pedine ad affermarlo, perchè loro (causa
ciclicità e, volendo, supponenza) sanno già tutto quello che deve accadere.
Sanno perfettamente che Neo questa volta opterà per la soluzione "b" perchè
l'hanno portato loro a compierla. Questo a prescindere dal fatto che la
variabile non prevista (Smith) finirà per scombinare i piani.
> Zion verrà cmq distrutta e ricostruita.
Questo non è esatto.
Zion viene distrutta e ricostruita nel momento in cui l'eletto sceglie il
Reload.
Cosa che è avvenuta per cinque volte, ma non la sesta.
Con l'altra scelta, Zion viene distrutta, ma senza il Reload ci sarà un
cataclismatico crash di sistema che porterà alla morte dell'intera razza
umana.
O, comunque, questo è ciò che dice l'architetto.
Dando per scontato che non racconti balle e supponendo che i Wachowski non
decidano di chiudere la trilogia con l'annientamento della razza umana, si
sbaglia.
Per colpa della variabile imprevista, immagino.
>> Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che
>> Neo sia il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto
>> dall'amore per Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto
>> per testare su nuovi livelli il "sistema" Matrix) invece di far
>> rinascere Matrix (Reloaded).
>
> Non si è portati a pensarlo, poichè l'architetto vede chiaramente che
> neo sceglierà la seconda porta.. è lo stesso architetto a spingerlo a
> farlo.. e spiega anche il perchè.
Si, ha introdotto il fattore "amore per donna" che lo porta a compiere una
scelta diversa.
> Neo ha la visione della morte di trinity e non la visione dell'altra
> scelta. E' indotto a far quella scelta.
Ecco, questo è un elemento interessante.
Neo le visioni le ha quando dorme, scollegato dalla matrice.
Come possono essere indotte dall'architetto, se è scollegato?
Sono rimasugli post-ipnotici?
Non so, non mi convince.
Ci sono due possibili risposte che mi vengono in mente, e alla fine vanno
nelle solite due direzioni.
O anche Zion e dintorni è Matrix, e quindi l'architetto manipola pure li,
oppure sono effettivamente visioni del futuro che Neo ha nella realtà
"reale" e sono quindi dovute a dei poteri che lui, in quanto prescelto, ha.
Mmm...
Però in effetti ci sarebbe un'altra possibilità (e immagino molte altre che
non mi vengono in mente).
La pseudofusione con Smith, potrebbe aver lasciato parte dello stesso Smith
in Neo.
Questo potrebbe spiegare (tenendo per buona l'ipotesi "Zion è vera") le
visioni sotto forma di conoscenze dell'inevitabile futuro che Neo ha tratto
appunto da Smith e, volendo, anche la possibilità di fermare le macchine,
sempre derivata dalla fusione.
Tra l'altro, questo renderebbe di fatto i poteri di Neo (immagino decisivi
per la salvezza dell'umanità nel prossimo film) nella realtà derivati dalla
solita variabile imprevista Smith e, quindi, pure essi non previsti
dall'architetto.
Dio, mi sto aggrovigliando.
>> Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix.
>
> No, il sistema non barcolla..tutto procede secondo la sua normale
> ciclicità. (diventiamo sempre più efficienti).
> C'è solo un elemnto che non appartiene a questa ciclicità ed è
> l'agente smith.
No, la ciclicità si interrompe *per scelta stessa dell'architetto (o chi
eventualmente gli da ordini)*.
Impongono a Neo una scelta che porterà al crash di Matrix e alla fine
dell'umanità.
> Lui è l'incidente casuale.
Si, l'incidente che potrebbe scombinare i piani dell'architetto.
Ah, dimenticavo: questo non è esatto.
>> Lo
>> stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione
>> della specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo
>> preoccupa... lui sa bene che la realtà è un'altra e che gli umani
>> sono al sicuro nella vera realtà.
>
> Non preoccupa l'architetto perchè la scelta non era una scelta,
> qualsiasi cosa avrebbe fatto neo non avrebbe interrotto la morte e la
> rinascita di zion.
Questo non è esatto.
>> Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la
>> realtà di Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le
>> sentinelle alla fine
>> di reloaded,
>
> Non è esatto.
Non è detto.
> Neo fa quella scelta poichè sa che qualsiasi scelta non
> interropmperebbe il ciclo.
Ma va.
> Ora puoi scegliere fra due teoria, neo blocca le sentinelle perchè
> vede il codice, quindi siamo nella matrice oppure perche: "è cambiato
> qualcosa". Ma è cambiato qualcosa in neo.
Io resto con la seconda.
Qualcosa è cambiato per la fuzione con Smith, la variabile imprevista.
Ed è il motivo per cui architetto e compagni saranno fregati.
>> non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e
>> fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè
>> non erano morti veramente.
>
> Questo non c'entra nulla. In matrix nessuno può morire, muori solo se
> ti uccidono nella realtà, muori in matrix se sei convinto di morire.
Si, ma se in matrix sei convinto di morire il tuo corpo nella realtà muore.
D'altra parte il cinema è pieno di morti resuscitati (Linea Mortale?)...
>> L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa?
Può anche essere semplicemente liberato dalla schiavitù di Matrix.
Ora, come tanti altri, è un programma libero, anarchico.
>> Smith viene
>> liberato
>> dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella
>> finta realtà di Zion (secondo livello).
>
> Smith è diventato umano, si taglia proprio per verificare questo...
Diciamo che occupa un corpo umano.
> Ma ci sono quindi due smith, quello in matrix e quello umano in zion.
Beh, in Matrix ce n'è più di uno...
>> Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non
>> esiste"... è un indizio...
>
> Non è il ragazzo che consegna il cucchiaio,
Questo non è esatto.