Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

UFV: La casa di Jack (2018)

32 views
Skip to first unread message

Alan Silvestro

unread,
Aug 14, 2023, 4:19:44 PM8/14/23
to
Un thriller con elementi gore diretto da Lars von Trier, vale la visione a prescindere… forse. La storia di un serial killer narcisista, un bravissimo Matt Dillon, che racconta alcuni dei suoi cruenti delitti, legati (a forza!) da un unico fil rouge sotto il tema dell'arte (non dico molto per non rovinare il piacere della visione a chi vorrà guardarlo).
Film molto, anzi troppo auto-referenziale; addirittura si ritrovano citazioni dei precedenti lavori del geniale e maledetto regista, nonché numerosi "inserti" che non reputo funzionali al proseguimento/avanzamento della trama, ma esercizio di stile e, perché no, allungamento artificioso dell'opera, per tacer del finale secondo me inutilmente ridondante e anche qui zelante più che utile alla causa.
Ancora, ho apprezzato la tensione e anche l'originalità dei modi con cui il killer uccide e dilania le sue "prede", ma davvero reputo sin troppo "slegati" i vari omicidi (il killer non ha nulla di seriale. Prima ha il disturbo ossessivo compulsivo, poi all'improvviso non ce l'ha più, per dire) che ci svela attraverso un dialogo con un narratore di fantasia che però, ahi noi, serve anche da "spiegone umano" la vita e le manie e quello che non sappiamo del freddissimo Dillon/Jack.
In breve, l'ho trovato esteticamente apprezzabile, ma non troppo ricco di contenuti, e pure molto ruffiano su tutta 'sta prosopopea sull'arte. Mi ha deluso perché avevo aspettative molto alte.

Gerolamo Bosco

unread,
Aug 14, 2023, 6:04:22 PM8/14/23
to
Il 14/08/23 22:19, Alan Silvestro ha scritto:

> In breve, l'ho trovato esteticamente apprezzabile, ma non troppo ricco di contenuti, e pure molto ruffiano su tutta 'sta prosopopea sull'arte. Mi ha deluso perché avevo aspettative molto alte.

trier e' uno dei piu' grandi bluff della storia del cinema

Alan Silvestro

unread,
Aug 15, 2023, 5:47:54 AM8/15/23
to
be' Dogville è memorabile, The Kingdom l'ho amato molto, altre cose più recenti mi sono piaciute meno. Come tutti gli artisti può dividere. Poi come persona non entro in merito.

dalai lamah

unread,
Aug 17, 2023, 8:24:20 AM8/17/23
to
Un bel giorno Alan Silvestro digitò:

>>> In breve, l'ho trovato esteticamente apprezzabile, ma non troppo ricco
>>> di contenuti, e pure molto ruffiano su tutta 'sta prosopopea
>>> sull'arte. Mi ha deluso perché avevo aspettative molto alte.
>> trier e' uno dei piu' grandi bluff della storia del cinema
>
> be' Dogville è memorabile, The Kingdom l'ho amato molto, altre cose più
> recenti mi sono piaciute meno. Come tutti gli artisti può dividere. Poi
> come persona non entro in merito.

Il problema che ho con Von Trier è che mi sembra che le controversie siano
il suo obiettivo principale, non un prodotto secondario della sua arte.

Sinceramente uno che si inventa la più grande supercazzola della
cinematografia moderna (Dogma 95), gira film come Antichrist e Idioti, o
dichiara in un'intervista che tutto sommato simpatizza con Hitler, non può
mai essere preso troppo seriamente. Cambia completamente il mio
atteggiamento anche per film con indubbie qualità come Dogville e Dancer in
the dark.

Alla fine l'unico suo film che riguardo volentieri è quello più mainstream,
ossia Melancholia.

--
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.
0 new messages