boh.
--
negli occhi di tutte le donne del mondo
quando le accarezza
cerca lei
mi rincuora sapere di non essere il solo: ricordo che quando lo diedero al
cinema tutta la sala era in preda al delirio, io ero l'unico a storcere il
naso.
Quale e' stata la battuta che ti ha fatto ridere?
enrico
> e una (dico:UNA) battuta che mi ha fatto ridere
quale?
N.
a me e` successo per "Tutti pazzi per Mary". maledico ancora adesso lo
stronzo che mi ha costretto ad andarci di sabato sera.
> Quale e' stata la battuta che ti ha fatto ridere?
Gino e Caterina si sono appena gridati da lontano qualcosa di molto
aulico in spagnolo (tipo "el paraiso no es un lugar donde viver"), e
subito dopo:
Gino: Levante, poppe e culo?
Levante: ciao Gino...
mi deprime il fatto che l'unico umorismo emergente da quel film sia
questa roba umorale. Un po' come nel trailer di "A ruota libera",
"buongiorno pescatore, come va la pesca oggi?" "Ma vaffanculo, va'."
torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
che fine ha fatto?
> ho visto il film ieri sera su canale 5.
Castellini, sei il masochismo efferato allo stato puro. Mi sconcerti.
v.:-))
> torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
> aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
> che fine ha fatto?
sino a qualche anno fa viveva da queste parti (porto rotondo) con il
marito e il figlio, e nelle giornate di grazia la si poteva persino
vedere in giro al mattino mentre faceva jogging... poi ha divorziato, ha
preso venti chili ed e' sparita.
--
quest'oggi, niente.
cesare pavese, 25.04.1936
carlo/mrwhite
Io ho riso al cinema con "Il ciclone", mi ha fatto ridere dall'inizio, con
il racconto del motorino, poi la famiglia di Levante, l'arrivo delle
ballerine, la reazione della famiglia, il padre che si faceva una canna e
raccontava le sue stronzate... insomma a me è piaciuto, ovviamente resta un
filmetto senza pretese. Ma proprio "Tutti pazzi per Mary" mi ha fatto andare
sottosopra l'organizzazione degli organi vitali dalle risate, se non ti ha
fatto ridere si vede che hai un senso dell'umorismo diverso, ma non puoi
dire che non sia un film divertente..
> > Quale e' stata la battuta che ti ha fatto ridere?
>
> Gino e Caterina si sono appena gridati da lontano qualcosa di molto
> aulico in spagnolo (tipo "el paraiso no es un lugar donde viver"), e
> subito dopo:
>
> Gino: Levante, poppe e culo?
> Levante: ciao Gino...
>
> mi deprime il fatto che l'unico umorismo emergente da quel film sia
> questa roba umorale. Un po' come nel trailer di "A ruota libera",
> "buongiorno pescatore, come va la pesca oggi?" "Ma vaffanculo, va'."
Penso che sia sempre meglio di Cristian De Sica che guarda Victoria
Silvstedt nuda e le dice: "Ma cosa c'hai ar posto de zinne? Du parabbole??"
> torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
> aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
> che fine ha fatto?
Io l'ho incontrata a Malpensa a fine febbraio ed era vestita in un modo
orrendo e molto trasandata solo un mio amico è andato a chiederle una
foto...
Ma credetemi che era la brutta copia appallotolata e sgualcita della bella
spagnola del Ciclone...
>torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
>aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
>che fine ha fatto?
Depressione pesantissima, ha passato gli ultimi anni a curarsi.
Ora (pare) dovrebbe esserne uscita.
_
Riccardo Caiazzo "I'm afraid,
r.ca...@libero.it Dave."
>torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
>aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
le manca solo di essere un'attrice, in effetti.
> a me e` successo per "Tutti pazzi per Mary". maledico ancora adesso lo
> stronzo che mi ha costretto ad andarci di sabato sera.
non l'ho visto
> mi deprime il fatto che l'unico umorismo emergente da quel film sia
> questa roba umorale. Un po' come nel trailer di "A ruota libera",
> "buongiorno pescatore, come va la pesca oggi?" "Ma vaffanculo, va'."
gia', che depressione: ripenso alla scena finale del matrimonio, con il coro
diretto dalla pazza: ebbene finita la canzone un corista stonacchia una
vocale in splendida solitudine: che fine umorismo, davvero un tocco di genio
:-(
enrico
p.s.: l'unica scena che mi ha strappato un sorriso e' quella in cui la pazza
infatuata di Levante riceve uno schiaffo dalla compagna di Selvaggia.
hai fatto bene
Ma scusa, te lo sei rivisto pur sapendo che non ti piace solo per fare un
post del cazzo come questo?
> Ma proprio "Tutti pazzi per Mary" mi ha fatto andare
> sottosopra l'organizzazione degli organi vitali dalle risate, se non ti ha
> fatto ridere si vede che hai un senso dell'umorismo diverso, ma non puoi
> dire che non sia un film divertente..
Mah. Io ho riso pochissimo. Al massimo un paio di volte.
Non m'e' piaciuto proprio.
ricordo che mi aveva imbarazzato di più al cinema. Invece rivedendo un
pezzo in tv, in fondo non era nemmeno malvagio, bensì divertente e
innocuo. E poi, l'hai detto: c'erano Hendel e Ceccherini. Insomma, io
ho anche riso.
-----
Con l'età, uno impara a convivere anche con la sua intelligenza.
> mi deprime il fatto che l'unico umorismo emergente da quel film sia
> questa roba umorale. Un po' come nel trailer di "A ruota libera",
> "buongiorno pescatore, come va la pesca oggi?" "Ma vaffanculo, va'."
cmq molto meglio il "pescatore che tu fai? tu peschi" di Nuti :-)
zo'
tecnico del cavo di it.arti.cinema
>ricordo che mi aveva imbarazzato di più al cinema. Invece rivedendo un
>pezzo in tv, in fondo non era nemmeno malvagio, bensì divertente e
>innocuo. E poi, l'hai detto: c'erano Hendel e Ceccherini. Insomma, io
>ho anche riso.
Ma dai, un filmino leggero ma divertente, pieno di belle immagini
della Toscana e di belle donne, si passano due ore piacevoli. Non
capisco come sia diventato un campione d'incassi, questo sì, ma
addirittura "esserne imbarazzati"...!!!
"Pepper" Lory
...il duplex di it.arti.cinema
---
"Tea without milk is so uncivilized..."
bè il film invece c'era...
leggero certo ma scorrevole e a tratti comico.
Non ha nessuna pretesa se non quella di far ridere e sorridere con un
pizzico di sentimento.
Pieraccioni è finito nel baratro della pochezza cinematografica ma il
Ciclone è un piccolo gioiellino secondo me.
Hai salvato la Forteza che più che sorridere non ha fatto altro.. mah..
Per curiosità.. qual è la battuta che ti ha fatto ridere?
Poi in genere si ride anche delle situazioni comiche..
ora non mi prendete per il "difensore " di Pieraccioni eh?
M;a sinceramente il Ciclone non mi sembra tutta sta pochezza...
A volte sembra che qui in questo NG si respiri troppa aria di "intenditori"
di cinema e quando un ragazzo normale si mette a fare il regista subito
tutti addosso.. così per moda...
Pieraccioni è andato sempre più in basso e come sceneggiatore vale poco.. ma
per il ciclone (Veronesi pure) va lasciato stare.
mah.. a parte che la voce è di Monicelli... non mi sembra tutta sta
battuta... ma è simpatico il modo in cui viene fatta emergere.
> mi deprime il fatto che l'unico umorismo emergente da quel film sia
> questa roba umorale. Un po' come nel trailer di "A ruota libera",
> "buongiorno pescatore, come va la pesca oggi?" "Ma vaffanculo, va'."
>
assolutamente no...
ci saranno due o tre battute su "si tromba ecc" e nessuna parolaccia volgare
anche se c'è Ceccherini. Le altre sono situazioni comiche normali.
> torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
> aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
> che fine ha fatto?
si è imbolsita e è finita nel dimenticatoio, come le altre "attrici" di
PIeraccioni che attrici non sono, ma fotomodelle per richiamare il
pubblico...
e poi fanno la fine che si meritano.
sai alle volte alla gente piace improvvisarsi super critici cinematografici
e appena vedono un tipo quasi sconosciuto che si improvvisa regista ed ha
successo con un film di poche pretese gridano allo scandalo e criticano
subito :(
poi si dice che il cinema italiano non c'è più..
per forza..
ma l'hai visto il film oppure te l'hanno raccontato una scolaresca di
dodicenni in gita???
Il tipo che "stonicchia" non è uno a caso...
è quello del "ce l'hai iil gratta e vinci te?" Giuliano Grande.. un "attore"
si fa per dire che con sta scena era molto divertente e originale. Detta
come l'hai detta tu sembra proprio che il film l'hai visto da fuori il
cinema.
> enrico
>
> p.s.: l'unica scena che mi ha strappato un sorriso e' quella in cui la
pazza
> infatuata di Levante riceve uno schiaffo dalla compagna di Selvaggia.
che poi è Benedetta Mazzini la figlia di Mina.. per altro modesta attrice...
menomale che un sorriso l'hai fatto.
> ma l'hai visto il film oppure te l'hanno raccontato una scolaresca di
> dodicenni in gita???
l'ho visto, l'ho visto (anche se non me ne vanto)
> > p.s.: l'unica scena che mi ha strappato un sorriso e' quella in cui la
> pazza
> > infatuata di Levante riceve uno schiaffo dalla compagna di Selvaggia.
>
> che poi è Benedetta Mazzini la figlia di Mina.. per altro modesta
attrice...
> menomale che un sorriso l'hai fatto.
almeno quello... un po' poco pero' per 12 carte
enrico
> > mi rincuora sapere di non essere il solo: ricordo che quando lo diedero
al
> > cinema tutta la sala era in preda al delirio, io ero l'unico a storcere
il
> > naso.
> >
>
>
> ora non mi prendete per il "difensore " di Pieraccioni eh?
>
> M;a sinceramente il Ciclone non mi sembra tutta sta pochezza...
a me era stato presentato come un film innovativo di una comicita' geniale,
poi era campione di incassi per cui mi aspettavo veramente molto, invece....
forse se l'avessi visto senza tutte 'ste aspettative l'impatto sarebbe stato
meno peggio.... ancora non capisco le persone in sala che si sbellicavano
dalle risate, era cosi' scontato :-(
enrico
> ho visto il film ieri sera su canale 5. confesso che diverse volte mi
> sono sentito imbarazzato dalla tristezza. a parte Lorena Forteza (che
> recita pure, guarda un po') e Hendel e Ceccherini eccezionali, e una
> (dico:UNA) battuta che mi ha fatto ridere, il film dove stava?
Se proprio devo espormi alla pubblica berlina, io ho molto riso. e il
film era li'.
--
Non confondete quello che dico con quello che penso:
cambiano entrambi in continuazione.
(mafe - #UIN 5304940)
e` qui che non sono d'accordo. potrebbe essere solo una donna molto
bella come la Estrada, per esempio, invece mi pare di avere visto
decisamente qualcosa di piu` nelle poche cose salvabili del "ciclone".
data in mano al regista appropriato potrebbe (avrebbe potuto...?) fare
cose egrege. IMHO
cheers
appunto. sono battute che potrebbero saltar fuori in compagnia fra
amici, cosa che mi pare caratterizzare tutto l'"umorismo" di
Pieraccioni.
> > mi deprime il fatto che l'unico umorismo emergente da quel film sia
> > questa roba umorale. Un po' come nel trailer di "A ruota libera",
> > "buongiorno pescatore, come va la pesca oggi?" "Ma vaffanculo, va'."
>
> assolutamente no...
> ci saranno due o tre battute su "si tromba ecc" e nessuna parolaccia volgare
> anche se c'è Ceccherini. Le altre sono situazioni comiche normali.
Ceccherini e` tutto cosi`, nel ciclone. Il suo linguaggio e` una
completa coniugazione del verbo trombare. non parliamo di Hendel. le
altre situazioni comiche si rifanno un po' al surrealismo di certo primo
Nuti e un po' allo slapstick - penso a Levante che si imbelina nel
fienile col motorino e lo distrugge, ricollegandosi alle parole off
dell'inizio del film.
nel tutto pero` non ho visto alcuna inventiva, secondo me Pieraccioni
non e` un comico intelligente, nel senso che la sua comicita` e` la
stessa che puoi trovare in qualsiasi gruppetto di amici. non basta, per
far(mi) ridere al cinema.
> > torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
> > aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
> > che fine ha fatto?
>
> si è imbolsita e è finita nel dimenticatoio, come le altre "attrici" di
> PIeraccioni che attrici non sono, ma fotomodelle per richiamare il
> pubblico...
beh, gia` lo fa in maniera meno volgare dei Vanzina, per dire. e poi,
mai dar nulla per scontato, nel campo: Avati e` riuscito a tirare fuori
Abatantuono dalla macchietta del terrunciello, Ferreri ha fatto una roba
degna da Jerry Cala` e Francesca Dellera, etc. etc.
non l'ho *rivisto*, l'ho *visto* per la prima volta. un film che incassa
l'enormita` che ha incassato "Il ciclone" deve avere qualche motivo di
interesse, magari di costume, se non cinematografico... infatti credo di
averne trovato almeno uno (l'elevamento ad arte della poco-piu`-che
mediocrita`).
quanto al post del cazzo... beh, fa' qualcosa di meglio tu, allora, no?
sei mica un fake del persivale?
> Ma dai, un filmino leggero ma divertente, pieno di belle immagini
> della Toscana
Questa č l'unica cosa che ti posso riconoscere. Ma allora si salva
anche Zeffirelli (uno dei coraggiosissimi registi per merito dei
quali Cinofilo e Cinefilo sono parole che indicano lo stesso
referente).
>e di belle donne
Scusa, ma quali? La piů carina si vede appena (una delle
ballerine...sě, l'ho visto, porca zozza, e anche al Cinema, quando č
uscito, per accontentare la mia ex...se avessi saputo che finiva
cosě, tenevo duro, niente Pieracciotti). La Forteza mi sa di
anoressia fulminante, mi verrebbe da offrirle un paio di paste (o di
pastasciutte, per meglio dire e fare) che si rimetta. La spagnola
Mediaset pronta per l'uso č insopportabile. La sorella omosex mi
ricorda un compagno delle medie (etero, almeno credo, sicuramente non
travestito) che vestito da donna starebbe in ogni caso meglio di lei.
Poi chi c'č? Ah, sě, la figlia di Mina, l'unica un minimo intrigante
ma certo non bellissima. Ricordo bene solo il povero Haber, come ha
fatto a finire lě dentro, spero per puro bisogno di denaro.
Comunque i gusti se gusti, diseva queo che ciuciava i cadenasi
v.
Venezia vernacolare (spero di non aver sbagliato la trascrizione, io
non sono nato qui)
> torno comunque a dire che Lorena Forteza potrebbe tranquillamente
> aspirare ai ruoli, per dire, di Penelope Cruz. una donna
almodovariana.
> che fine ha fatto?
Mi preoccupi sempre di più.
v.
dici di no?
sigh sigh
--
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
ARMONITE
c/o Paolo Fosso
via Bologna, 3
27100 Pavia
(ITALY)
Tel: +39 382 467820
e-mail: pa...@armonite.it
web-site: http://www.armonite.it
mp3s: http://stage.vitaminic.com/armonite
newsgroup: free.it.armonite
> cmq molto meglio il "pescatore che tu fai? tu peschi" di Nuti :-)
Di cui ho recuperato ierisera "Caruso, zero in condotta", che mi
incuriosiva per il fatto di essere stato un flop irrimediabile e
senz'appello, smontato in una settimana dai tre quarti delle sale che lo
proiettavano (almeno a Roma).
Colpa dei manifesti (almeno del primo -con un Nuti inspiegabilmente nudo
ammanettato alle sbarre di una prigione- frettolosamente sostituito con
un'immagine del comico sempre in manette ma stavolta in smoking)?
Diciamo subito che il titolo e' sicuramente un errore abbastanza
incomprensibile, che sembra voler riecheggiare il fortunatissimo "Caruso
Pascoski di padre polacco": ora come allora il ruolo di Nuti e' quello
di uno psicanalista, solo che in questo caso "Caruso" e' il cognome e
non siamo quindi autorizzati a pensare a una sorta di ritorno del
personaggio. La curiosita' del film viene pero' dalle sue assonanze
parallele col caso di Novi Ligure e con la prima mezz'ora di "La stanza
del figlio": nel film lo psicanalista Nuti ha una figlioletta bionda,
cui non fa mancare nulla e che nonostante questo si imbarca con una
banda di teppistelli con i quali rubacchia allegramente nei negozi. Sono
connessioni sicuramente superficiali ma che vedendo il film saltano agli
occhi come se si trattasse di una specie di instant movie fortuitamente
istantaneo. E' comunque curioso questo assembramento sugli schermi di
padri preoccupati (oltre a Nuti e Moretti c'e' anche il Michael Douglas
di "Traffic") del rapporto coi propri figli che tendono piu' o meno a
dirazzare.
A parte questo c'e' poco da segnalare. Anche in "Caruso" Nuti riconferma
pregi e difetti: il consueto occhio per l'inquadratura ma anche
l'altrettanto consueto spreco di dolly (chi parla di inutili virtuosismi
a proposito di Muccino si vada a vedere i voli inutili che la mdp fa in
questo film); l'attenzione alla recitazione degli altri attori ma anche
l'eccessivo autocompiacersi in monologhi poco significativi; l'uso
creativo dell'effetto sonoro e della musica ma anche l'onnipresenza
asfissiante di certe canzoni scritte per l'occasione; la capacita' di
slittare sull'onirico in modo raffinato ma anche l'abitudine inveterata
di dipingersi come un desideratissimo sciupafemmine.
Qualche linea narrativa abbandonata a meta' (che fine fa, dopo il finale
drammatico-riconciliatorio, l'amichetto trigger-happy della ragazzina?),
una interessante Viareggio invernale che si trasforma inopinatamente in
Roma (ma la location dei film e' sempre il sogno, quindi e' inutile
sottilizzare, giusto?), un film alla fine molto meno riuscito del
pregevole "Io amo Andrea" dell'anno scorso, ma nemmeno da buttare via
senza aprirlo, come invece e' successo.
> nel tutto pero` non ho visto alcuna inventiva, secondo me Pieraccioni
> non e` un comico intelligente, nel senso che la sua comicita` e` la
> stessa che puoi trovare in qualsiasi gruppetto di amici. non basta, per
> far(mi) ridere al cinema.
condivido in pieno
enrico
> pieno di belle immagini
> della Toscana
questo e' vero; del resto la Toscana e' una regione bellissima, per cui non
deve essere stato 'sto grande sforzo.
enrico
Perchè hai un senso dell'umorismo diverso... tutto qua...
magari ci sono cose che a te fanno ridere mentre al resto della sala che
rideva in "Tutti pazzi per Mary" suscitano indifferenza...
Per quanto riguarda Pieraccioni a me ha fatto ridere "il ciclone" e anche
"Fuochi d'artificio", mentre "Il pesce innamorato" mi ha fatto proprio
schifo...
Una curiosità, hai visto "Io, me e Irene"?
Ciao,
Jena
E' vero, però in "Mr. Bean" io belle immagini della Toscana non ne ho
viste, ed ecco che il film non mi è piaciuto come avrebbe dovuto...
;-)
>Questa è l'unica cosa che ti posso riconoscere. Ma allora si salva
>anche Zeffirelli
Certo, a me Zeffirelli come regista piace molto, in genere.
>>e di belle donne
>La Forteza mi sa di
>anoressia fulminante, mi verrebbe da offrirle un paio di paste (o di
>pastasciutte, per meglio dire e fare) che si rimetta.
E' il mio tipo di donna, fisicamente, che ci vuoi fare... mi fa
impazzire, mi fa.
> La spagnola
>Mediaset pronta per l'uso è insopportabile.
Mica me la voglio sposare, per una settimana di sesso però andrebbe
benissimo.
>La sorella omosex mi
>ricorda un compagno delle medie (etero, almeno credo, sicuramente non
>travestito) che vestito da donna starebbe in ogni caso meglio di lei.
Non conosco il tuo compagno delle medie ma credo di comprendere il tuo
paragone... e sono d'accordo!
>Poi chi c'è? Ah, sì, la figlia di Mina, l'unica un minimo intrigante
>ma certo non bellissima. Ricordo bene solo il povero Haber, come ha
>fatto a finire lì dentro, spero per puro bisogno di denaro.
Ecco, la figlia di Mina la lascio a te, contento? ;-)
"Pepper" Lory
...il duplex di it.arti.cinema
---
"New economy e' solo un nome. La Rete e' il futuro."
(Pier)
non è una gran cosa farsi condizionare dagli incassi... allora dovremmo
correre a vedere tutti "Amici ararara"...
la comicità geniale è esagerata.. ma il film in se è quantomeno un ottimo
film perchè con pochi mezzi ha avuto un successone , vuoi le belle fiche
vuoi il "trombare" di ceccherini vuoi le situazioni semplici, ma è stato un
successo.
Di scontato bè alcune situazioni erano stereotipate ma molto poche rispetto
a tutto il film che scorre molte bene seppur ha una sceneggiatura semplice.
non č vero... anche una bella modella se il fotografo č un cane risulta uno
schifo in foto...
la macchina da presa va saputa maneggiare, e il direttore della fotografia
non deve essere uno a caso...
> Ecco, la figlia di Mina la lascio a te, contento? ;-)
Haber no, te lo tieni? :-))
v.
> dici di no?
>
> sigh sigh
No. Ma il fatto che tu abbia visto La cena delle beffe fa sperare in
una pronta remissione. Non che sia questa gran bellezza, ma è un film
importante.
:-))
v.
e chi non beve con me, pEste lo cOlga.
mafe <perk...@wowgirl.com> scritto
> Se proprio devo espormi alla pubblica berlina, io ho molto riso. e il
> film era li'.
Chissà perché ma io ci avrei giurato
--
Bibi
[lo stile conta]
Lorenzo L. Bene <lorenz...@NONSEIliberoDISPAMMARE.it> scritto
> Certo, a me Zeffirelli come regista piace molto, in genere.
non so perché
ma ci avrei giurato
> e chi non beve con me, pEste lo cOlga.
Lo cuolga. Come capolavuoro.
v. :-))
> > Certo, a me Zeffirelli come regista piace molto, in genere.
>
> non so perché
> ma ci avrei giurato
E' curioso, anch'io.
Sarà che all'irrefrenabile simpatia tipo Alessandra Mussolini è
difficile restare indifferenti, e ce ne accorgiamo persino noi?
v.
> non è una gran cosa farsi condizionare dagli incassi... allora dovremmo
> correre a vedere tutti "Amici ararara"...
si', ma se un film e' campione di incassi e tutti ne parlano presumo che
qualcosa di speciale lo abbia, che ne so, effetti speciali, una trama
intrigante, un buon cast, la colonna sonora... e invece niente: l'eccezione
che conferma la regola, evidentemente
> la comicità geniale è esagerata..
cosi' mi era stato presentato
> ma il film in se è quantomeno un ottimo
> film perchè con pochi mezzi ha avuto un successone , vuoi le belle fiche
> vuoi il "trombare" di ceccherini vuoi le situazioni semplici, ma è stato
un
> successo.
che sia stato un successo non lo metto in dubbio, sarebbe negare l'evidenza,
quel che dico e' semplicemente che e' banale e che non mi e' piaciuto
enrico
ma se il fotografo fosse mediocre e la modella una venere probabilmente la
foto verrebbe bene
enrico
> > ho visto il film ieri sera su canale 5.
>
> Castellini, sei il masochismo efferato allo stato puro. Mi sconcerti.
Io l'ho visto al cinema, pensa.
No, non mi chiedere nulla.
--
ArAmesh
Vexilla regis prodeunt inferni
> non è una gran cosa farsi condizionare dagli incassi... allora
dovremmo
> correre a vedere tutti "Amici ararara"...
a proposito, nel mio paesucolo a causa di questo film forse non passano
snatch...fanculo ai fichi
zo'
> Perchè hai un senso dell'umorismo diverso... tutto qua...
Infatti. Fra l'altro le commedie americane slapstick o spoof
che mi hanno fatto ridere sono davvero poche, dagli anni '80
in poi.
> Per quanto riguarda Pieraccioni a me ha fatto ridere "il ciclone" e anche
> "Fuochi d'artificio", mentre "Il pesce innamorato" mi ha fatto proprio
> schifo...
Io ho trovato abbastanza buono "Il Ciclone" e mediocre
"Fuochi d'artificio"...
> Una curiosità, hai visto "Io, me e Irene"?
No... l'ho evitato accuratamente. Se me lo consigli potrei
anche provarlo con MOLTA cautela.
>> > Certo, a me Zeffirelli come regista piace molto, in genere.
>>
>> non so perché
>> ma ci avrei giurato
>
>E' curioso, anch'io.
>Sarà che all'irrefrenabile simpatia tipo Alessandra Mussolini è
>difficile restare indifferenti, e ce ne accorgiamo persino noi?
Ho detto che Zeffirelli mi piace COME REGISTA, neh?
> Io l'ho visto al cinema, pensa.
> No, non mi chiedere nulla.
Anch'io l'ho visto al Cinema (anzi no, cinema, hai ragione tu). C'era
di mezzo una donna, e per quanto mi riguarda (non per gli altri, ci
mancherebbe) sono arrivato alla conclusione che non era un motivo
sufficiente. Scarso il film, e della signora (o signorina,
vattalapesca che fine ha fatto) non diciamo nulla, che è
sconveniente.
ciao :-) fazioso
v. la bestiazza
> mafe <perk...@wowgirl.com> scritto
>
> > Se proprio devo espormi alla pubblica berlina, io ho molto riso. e il
> > film era li'.
>
>
> Chissà perché ma io ci avrei giurato
lo spero bene
Per fortuna, riesco a ridere sia con Tati che con Pieraccioni. Me la
godo di piu', un po' come te con le donne: preferisco la quantita' ;-)
--
Non confondete quello che dico con quello che penso:
cambiano entrambi in continuazione.
(mafe - #UIN 5304940)
> Ho detto che Zeffirelli mi piace COME REGISTA, neh?
Ma allora te la cerchi davvero. Chi lo dice, oltre a lui, che è un
regista? Ci sarebbe da vergognarsi di meno dell'altro tipo di
gradimento...:-))
v.
> Per fortuna, riesco a ridere sia con Tati che con Pieraccioni.
come puoi anche solo pensare di poter accostare il sacro nome di tati a
quel pezzo di &%ç*§# di pieraccioni senza vederti arrivare addosso una
sfilza di ù*+ç@§§% e di ò°##§%$&* ?
--
k
>Ma allora te la cerchi davvero. Chi lo dice, oltre a lui, che č un
>regista? Ci sarebbe da vergognarsi di meno dell'altro tipo di
>gradimento...:-))
Seriamente, non foss'altro che per "Amleto" e "Un te' con Mussolini",
non vedo come sia possibile criticarlo cosě pesantemente.
>Comunque i gusti se gusti, diseva queo che ciuciava i cadenasi
Come pure diceva quello che ciuciava el manego dea scova
--
Pier.
"Senz'altro! Riferiro' ad Alcippa!"
Sifroite il Cretese
> > Una curiosità, hai visto "Io, me e Irene"?
>
> No... l'ho evitato accuratamente. Se me lo consigli potrei
> anche provarlo con MOLTA cautela.
Ovviamente l'umorismo è fondamentalmente dello stesso stampo di "Scemo e +
scemo" e "Tutti pazzi per Mary", però ha in più un formidabile (a mio
avviso...) Jim Carrey, quindi dato che a te i Fratelli Farrely non fanno
effetto...
Magari fallo noleggiare a qualche amico e scroccaglielo... così almeno non
mi maledici:-)
> Seriamente, non foss'altro che per "Amleto" e "Un te' con
Mussolini",
> non vedo come sia possibile criticarlo così pesantemente.
Amleto te lo posso anche concedere, non è poi male. L'altro non l'ho
visto.
Ma quanti ne ha fatti, per così dire, meno sobri? :-)))
v.
>Vitoz scribacchio':
>
>
>>Comunque i gusti se gusti, diseva queo che ciuciava i cadenasi
>
>Come pure diceva quello che ciuciava el manego dea scova
Elio? ;-)
zoro <tekn...@hotmaial.com> scritto
> a proposito, nel mio paesucolo a causa di questo film forse non
passano
> snatch...fanculo ai fichi
Credimi
è meglio per te
Non so come sia "Amici ahrarara" (e probabilmente non lo saprò mai), ma
non può essere peggio di "Snatch"
Lorenzo L. Bene <lorenz...@NONSEIliberoDISPAMMARE.it> scritto
> Seriamente, non foss'altro che per "Amleto" e "Un te' con Mussolini",
> non vedo come sia possibile criticarlo così pesantemente.
Un te con Mussolini te lo passo volentieri.
Amleto è vergognoso.
Se si resta sullo shakespeariano è meglio "Romeo e Giulietta"
Anche "La bisbetica domata" non è malissimo
mafe <perk...@wowgirl.com> scritto
> Per fortuna, riesco a ridere sia con Tati che con Pieraccioni.
Sei davvero fortunata.
> Me la
> godo di piu', un po' come te con le donne: preferisco la quantita' ;-)
Ehi... quantità non è il contrario di qualità.
Non nel mio caso, almeno
>Un te con Mussolini te lo passo volentieri.
>Amleto è vergognoso.
Attenta, bibi! Guarda che ti sguinzaglio contro il Vito!!!
>Se si resta sullo shakespeariano è meglio "Romeo e Giulietta"
>Anche "La bisbetica domata" non è malissimo
Li ho visti davvero troppo tempo fa per ricordare (il primo
sicuramente, ma forse anche il secondo)... :-(
> > (dico:UNA) battuta che mi ha fatto ridere, il film dove stava?
>
> Se proprio devo espormi alla pubblica berlina, io ho molto riso. e il
anche io. un film senza spessore, certo, ma "leggero" e divertente... a
me faceva morire ceccherini: "io dos il ramatos...", "tappami..."
--
quest'oggi, niente.
cesare pavese, 25.04.1936
carlo/mrwhite
>
>
>zoro <tekn...@hotmaial.com> scritto
>
>> a proposito, nel mio paesucolo a causa di questo film forse non
>passano
>> snatch...fanculo ai fichi
>
>Credimi
>è meglio per te
Mi è arrivato oggi, sono CERTO che mi piacerà. ;-)
Lorenzo L. Bene <lorenz...@NONSEIliberoDISPAMMARE.it> scritto
[snatch]
> Mi è arrivato oggi, sono CERTO che mi piacerà. ;-)
Fammi un piacere: guardalo subito, invece di cazzeggiare qui sul ng
sono CERTO che tra meno di 40 minuti sarai tornato davanti al comp
> Attenta, bibi! Guarda che ti sguinzaglio contro il Vito!!!
Veramente il guinzaglio non lo porto da quando ero cucciolo. Vedi
Dylan Thomas. E poi accade che col Bibi non si vada in perfetto
accordo. Gli anni bisestili, con la luna piena...
Se devo essere sincero fino in fondo di Zeffirelli mi importa poco,
nel bene e nel male. Comunque Romeo e Giulietta è letale.
v.
Bello, non conoscevo. Mai coverto. Demo 'vanti?
v.
Lorenzo L. Bene <lorenz...@NONSEIliberoDISPAMMARE.it> scritto
nell'articolo <bllkbt061lom2qnce...@4ax.com>...
> On Thu, 22 Mar 2001 19:05:34 GMT, "bibi" <bibib...@hotmail.com>
> wrote:
>
>
> >Un te con Mussolini te lo passo volentieri.
> >Amleto è vergognoso.
>
> Attenta, bibi! Guarda che ti sguinzaglio contro il Vito!!!
tzk
il Vito è amico mio
non tuo
e non fare troppo lo spiritosone che il raduno si avvicina.
Anche per te
> [snatch]
> > Mi è arrivato oggi, sono CERTO che mi piacerà. ;-)
>
> Fammi un piacere: guardalo subito, invece di cazzeggiare qui sul ng
>
> sono CERTO che tra meno di 40 minuti sarai tornato davanti al comp
Eccone un altro che non conosce il deA: a lui piace TUTTO. Tranne,
ovviamente, i bei film: prova a chiedergli cosa pensa di "Big Lebovski".
--
"Do you know what happens to a toad when it's struck by lightning?
The same thing that happens to everything else."
> Non so come sia "Amici ahrarara" (e probabilmente non lo saprò mai),
ma non può essere peggio di "Snatch"
azz...
cmq preferisco vederlo di persona
le faremo sapere :-)
zo'
tecnico del cavo di it.arti.cinema
>Eccone un altro che non conosce il deA: a lui piace TUTTO. Tranne,
>ovviamente, i bei film: prova a chiedergli cosa pensa di "Big Lebovski".
O peggio, di "Casablanca".
_
Riccardo Caiazzo "I'm afraid,
r.ca...@libero.it Dave."
>E poi accade che col Bibi non si vada in perfetto
>accordo. Gli anni bisestili, con la luna piena...
Uh, non parlare a ME di anni bisestili...
>Se devo essere sincero fino in fondo di Zeffirelli mi importa poco,
>nel bene e nel male. Comunque Romeo e Giulietta è letale.
Boh, chi se lo ricorda... cercherò di recuperarlo.
>[snatch]
>> Mi è arrivato oggi, sono CERTO che mi piacerà. ;-)
>
>Fammi un piacere: guardalo subito, invece di cazzeggiare qui sul ng
>
>sono CERTO che tra meno di 40 minuti sarai tornato davanti al comp
Ho compiuto una scelta ponderata tra "Snatch", "Dancer in the Dark" e
"Bedazzled" e ho scelto quest'ultimo. Mi sono divertito un casino!!!
>> Attenta, bibi! Guarda che ti sguinzaglio contro il Vito!!!
>
>tzk
>il Vito è amico mio
>non tuo
Sai come si dice, no? "Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi
guardo io"...
>e non fare troppo lo spiritosone che il raduno si avvicina.
>Anche per te
L'adunanza? "Ne resterà uno solo"? Cos'è, una minaccia??? ;-)
> mafe <perk...@wowgirl.com> wrote:
>
> > > (dico:UNA) battuta che mi ha fatto ridere, il film dove stava?
> >
> > Se proprio devo espormi alla pubblica berlina, io ho molto riso. e il
>
> anche io. un film senza spessore, certo, ma "leggero" e divertente... a
> me faceva morire ceccherini: "io dos il ramatos...", "tappami..."
Anch'io l'ho trovato innocuo e divertente. Niente male, ma Pieraccioni
non trovera' mai piu' un simile momento di grazia lieve.
CN
> ha
> preso venti chili ed e' sparita.
A vederla doveva pesarne 35-40 nel Ciclone. Deve essere uno stecchino,
alla fine
CN
> di Penelope Cruz. una donna almodovariana.
> che fine ha fatto?
Ha fatto un altro filmetto o due di nessun rilievo e poi e' sparita.
CN
> mafe <perk...@wowgirl.com> scritto
>
> > Per fortuna, riesco a ridere sia con Tati che con Pieraccioni.
>
> Sei davvero fortunata.
Pensa, rido spesso anche da sola ;-)
> > Me la
> > godo di piu', un po' come te con le donne: preferisco la quantita' ;-)
>
> Ehi... quantità non è il contrario di qualità.
> Non nel mio caso, almeno
ehehehhehehe lo sapevo che avresti risposto cosi'
Pero' avrai passioni travolgenti e semplici piaceri fisici, no? Dando
per scontata la qualita' delle gentili signore, la qualita' del tuo
coinvolgimento non puo' non cambiare, I suppose ...
--
Non confondete quello che dico con quello che penso:
cambiano entrambi in continuazione.
(mafe - #UIN 5304940)
> E' che m'appassiono :)
Non lo sapessi...:-))) fra temperamenti mediterranei...:-)))
Shalom
v.
mafe <perk...@wowgirl.com> scritto
> bibi <bibib...@hotmail.com> wrote:
> > Sei davvero fortunata.
>
> Pensa, rido spesso anche da sola ;-)
Non vale.
Succede un sacco di volte anche a me.
Soprattutto al cinema
> > Ehi... quantità non è il contrario di qualità.
> > Non nel mio caso, almeno
>
> ehehehhehehe lo sapevo che avresti risposto cosi'
Perche' sai ch'è vero
> Pero' avrai passioni travolgenti e semplici piaceri fisici, no? Dando
> per scontata la qualita' delle gentili signore, la qualita' del tuo
> coinvolgimento non puo' non cambiare, I suppose ...
Vero.
Ma sono ugualmente esigente.
Anche nei semplici piaceri fisici
L'equivalente femminile di un film di Pieraccioni non mi stimola alcun
desiderio.
Al massimo mi farebbe venir voglia di aiutarla ad attraversare la strada
reggendole le sporte della spesa
Lorenzo L. Bene <lorenz...@NONSEIliberoDISPAMMARE.it> scritto
> L'adunanza? "Ne resterà uno solo"? Cos'è, una minaccia??? ;-)
Hai colto l'essenza del msg
scegli l'arma
Federica <fe...@cinemah.com> scritto
> Eccone un altro che non conosce il deA: a lui piace TUTTO. Tranne,
> ovviamente, i bei film: prova a chiedergli cosa pensa di "Big
Lebovski".
No, no
conosco l'elemento.
E capisco anche che possa non essergli piaciuto "Big Lebowsky"
...ma snatch è davvero troppo per chiunque
>> L'adunanza? "Ne resterà uno solo"? Cos'è, una minaccia??? ;-)
>
>Hai colto l'essenza del msg
>scegli l'arma
Lancio di DVD. Ognuno si porta la scorta che crede.
Ti seppellisco.
Carlo Natali <nat...@unive.it> scritto nell'articolo
<1eqpsad.si...@p214-201.ppp.unipd.it>...
L'ho vista l'altro giorno in un trailer di un film di prossima uscita
Lorenzo L. Bene <lorenz...@NONSEIliberoDISPAMMARE.it> scritto
> On Fri, 23 Mar 2001 12:01:43 GMT, "bibi" <bibib...@hotmail.com>
> wrote:
> >Hai colto l'essenza del msg
> >scegli l'arma
>
> Lancio di DVD. Ognuno si porta la scorta che crede.
Gioco sleale.
E pure classista!
> Ti seppellisco.
Ho un sacco di amici...
e mio cugino è cintura nera di karate
> > > Ehi... quantità non è il contrario di qualità.
> > > Non nel mio caso, almeno
> >
> > ehehehhehehe lo sapevo che avresti risposto cosi'
>
> Perche' sai ch'è vero
Certo che si', ma pensavo avresti sgamato l'ovvieta' ;-)
> L'equivalente femminile di un film di Pieraccioni non mi stimola alcun
> desiderio.
> Al massimo mi farebbe venir voglia di aiutarla ad attraversare la strada
> reggendole le sporte della spesa
;-)
se mi dici "film di pieraccioni", anche a me, ma Il ciclone secondo me
gli e' venuto benino, rientra nella categoria dei film onesti, faceva
quasi ben sperare, per un attimo.
: E capisco anche che possa non essergli piaciuto "Big Lebowsky"
: ...ma snatch č davvero troppo per chiunque
Boh, a me Snatch e' piaciuto.
Anzi, stasera se non esco lo rivedo col commento del regista.
--
> non parlare a ME di anni bisestili...
Uh, lo sai che ne ho conosciuta un'altra di nata il 29-2?
> Boh, a me Snatch e' piaciuto.
> Anzi, stasera se non esco lo rivedo col commento del regista.
sto' incominciando a credere che il gusto cinematografico sia inversamente
proporzionale al numero di dvd posseduti...
Ma infatti, sparita niente. Adesso cominceranno ad arrivare non so piu'
quanti film che ha fatto e sta facendo a Hollywood.
scusate, state parlando della Cruz o della Forteza?
--
negli occhi di tutte le donne del mondo
quando le accarezza
cerca lei
>> Lancio di DVD. Ognuno si porta la scorta che crede.
>
>Gioco sleale.
>E pure classista!
La classe NON è acqua!
>> Ti seppellisco.
>
>Ho un sacco di amici...
>e mio cugino è cintura nera di karate
Anche il mio domestico. Dove l'ho già visto? Ah sì, Clouseau... ;-)
ROTFL!!!
Anche io sono nata il 29-2