--
E questo tu come lo sai? Ho le mie fonti...
si...@goldrakeTOGLIMI.com
RingNet: 100:1/3.10 FidoNet: 2:335/633.10
AndreA
Silk ha scritto nel messaggio <9b212k$kb0$1...@pegasus.tiscalinet.it>...
--
"Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di
notte"
E.A.Poe
mail: sha...@iname.com
url: http://www.geocities.com/i_cartoni_animati
"Silk" <si...@goldrake.com> ha scritto nel messaggio
news:9b212k$kb0$1...@pegasus.tiscalinet.it...
Si ispirano alla stessa leggenda giapponese, che credo sia molto famosa.
The Monkey + che Dragonball. Stessa cosa x Starzingher (hai presente la
fascia che ha in testa Ian Kug (o come si scrive?).
AO Alex
Sei una FAINA non ti sfugge nulla ! :-D
La storia e' quella di Son Goku (scimmiotto di pietra) che fa da guardia del
corpo a un prete buddista Sanzo Hoshi, che ha il compito di riportare le
sacre scritture in india ....
Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
Dragon Ball
The Monkey
Capitan Harlock
Starzinger
Midnight Eye Goku
......... e altri ...... che non so :-P
[Saiyuki]
>Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
>Capitan Harlock
Capitan Harlock? O__o
P.S. Metti a posto l'Outlook Express. Si risponde con "re:" e non "r:"
--
Lennier
>Proprio ieri ho rivisto (dopo almeno dieci anni) una puntata di "The
>Monkey" e la prima cosa che mi e' venuta in mente e' : caspita ma e'
>uguale a dragon ball!!! O meglio....dragon ball e' uguale a The Monkey!!!!
Oppure "caspita, cosi' come Starzinger sono uguali alla leggenda del
Saiyuki!"; recentemente e' anche uscita in Giappone l'ennesima serie
ispirata a suddetta leggenda... anche se, credo, sia stata fatta per le
amanti dello yaoi ^^;;; a giudicare da alcune esplicative sequenze della
sigla.
>Qualcuno mi saprebbe dire se Toriyama si sia ispirato
>palesemente a Tha Monkey o se le somiglianze siano "casuali" ?
Diciamo che Toriyama, Matsumoto e tanti altri autori si sono ispirati alle
vecchie leggende cinesi.
--
Lennier che pensa "forse K-Mag serviva a qualcosa, dieci anni fa :P"
Sei una FAINA non ti sfugge nulla ! :-D
La storia e' quella di Son Goku (scimmiotto di pietra) che fa da guardia del
corpo a un prete buddista Sanzo Hoshi, che ha il compito di riportare le
sacre scritture in india ....
Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
Dragon Ball
The Monkey
Capitan Harlock
Starzinger
Midnight Eye Goku
......... e altri ...... che non so :-P
........................................................
Scusate l intestazione di prima senza ' Re :'
Lennier <len...@softhome.net> wrote in message
news:<i579dtklp106rrham...@4ax.com>...
> malese ha detto:
>
> [Saiyuki]
> >Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
> >Capitan Harlock
>
> Capitan Harlock? O__o
A me sembrava di si !
..... Forse mi confondo %-\ ??
>
> P.S. Metti a posto l'Outlook Express. Si risponde con "re:" e non "r:"
^__^ ;;
Pieta' !
>La storia e' quella di Son Goku (scimmiotto di pietra) che fa da guardia del
>corpo a un prete buddista Sanzo Hoshi, che ha il compito di riportare le
>sacre scritture in india ....
>Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
>Capitan Harlock
>Starzinger
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
eeeeeeeeeeeeeehhhhhhh???????
ma dove?
spiega, spiega!
(magari e' solo la memoria farloccka......)
--
Sirtao, Futuro sposo di Lemnear
membro n°2 di IACSond
Free Saint di Triangle, membro del <BAD>
Le sofferenze delle mie vittime sono la misura della mia grandezza!
Le sofferenze delle mie vittime mi hanno reso forte e onnipotente!
Continuate!Continuate a cadere!
e se ci fai caso in tutte e due le serie c'e' il maiale idiota :D
Qualcuno mi saprebbe dire se Toriyama si sia ispirato
> palesemente a Tha Monkey o se le somiglianze siano "casuali" ?
sono tutte e due ispirati a una vecchia leggenda (cinese? giapponese?
sarda?), quindi niente somiglianze casuali... solo che da quel che ho capito
"the monkey" e' piu' fedele alla storia, mentre DB... beh, quello e' stata
piu' che altro "ispirazione" ^________^
--
Midnight Blue
unico Amore di ArticMan
fan#1 di Slayers/Sephiroth/Megumi Hayashibara
antifan#1 di Marmelade Boy e Gokinjo Monogatari
...fan#½ di Psyduck ^__^
"Silk" <si...@goldrake.com> ha scritto nel messaggio
news:9b212k$kb0$1...@pegasus.tiscalinet.it...
> uguale a dragon ball!!! O meglio....dragon ball e' uguale a The Monkey!!!!
Infatti i due Goku derivano da una leggenda cinese "Sayuki", da cui deriva
tra l'altro, in chiave futuristica, Starsinger. In Italia la puoi trovare
tra i fondi di magazzino come "Viaggio in Oriente". La storia e' piu' o meno
quella delle prime puntate di Dragonball e di The Monkey: il bonzo Triptaka
deve partire per un viaggio in oriente, e si fa scortare dall'irriverente
Goku, imprigionato nella pietra per aver sfidato gli dei, e liberato con un
cerchio d'oro in testa che lo fa soffrire quando si ribella al bonzo, un
maiale ed un alchimista divenuto kappa".
--
Stefano Gigante aka Dottor Tofu
Caporale delle BT in forza
Soldato Disorientato Semplice in forza
Colonnello medico della C.C.C.G.
nin...@tin.it - ICQ #53475013
>> Capitan Harlock? O__o
>
>A me sembrava di si !
>..... Forse mi confondo %-\ ??
Capitan Harlock e' quello con un occhio solo, l'astronave ganzissima, la
donna senza bocca, le donne cattive, etc etc. Io non ci vedo nessuna
attinenza con l'oggeto del post ^^;
>> P.S. Metti a posto l'Outlook Express. Si risponde con "re:" e non "r:"
>
>^__^ ;;
>
>Pieta' !
Mai ^______________^
--
Lennier
"My guardian deity is a planet far up in the sky
The soldier of sky: Sailor Uranus"
> >Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
> >Capitan Harlock
> >Starzinger
> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
> eeeeeeeeeeeeeehhhhhhh???????
> ma dove?
> spiega, spiega!
> (magari e' solo la memoria farloccka......)
Per starzinger mi pare ovvio ricordare Kugh (sperando che si sriva cosi')
con la fascetta d' oro alla Totti.
per Capt. Harlock... non so che dirti.
--
ZeD
Io, solo io, sempre io, anche io, nient' altro che io, proprio io.
> Sei una FAINA non ti sfugge nulla ! :-D
ehehe... ;)
> La storia e' quella di Son Goku (scimmiotto di pietra) che fa da guardia
del
> corpo a un prete buddista Sanzo Hoshi, che ha il compito di riportare le
> sacre scritture in india ....
Grazie mille a te e a tutti quelli che mi hanno risposto! ;)
> Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
> Capitan Harlock
> Starzinger
???? Dove, scusa?
--
E' senza fede chi dice addio quando la strada si oscura .
( J.R.R. Tolkien )
26+6=1 EIRE
si...@goldrake.com
IAFo n. 135
FeSToso n. 76
> Piaciuto The Monkey?
> Comunque, se ti interessa, e' del 1967!
> Scusa l'indiscrezione, ma su quale emittente lo segui?
Super six, emittente lombarda.
> In effetti sia The monkey che Dragonball si rifanno ad un'antica leggenda
> che tratta di uno scimmiotto (che se non vado errando era figlio di un
dio)
Se non sbaglio un fulmine colpi` il cucuzzolo di una montagna, che fece un
uovo da cui usci` Son Goku, diciamo che terra ed aria hanno avuto un
flirt... H__H
> sempre affiacnato da un bonzo e da un cercatore d'oro che aveva il compito
> di girare l'oriente per portare il credo buddista......
In realta` il bonzo di cui parli, Sanzo Hoshi, aveva come scorta personale
un Kappa, quel mononoke che sembra un incrocio tra una tartaruga una rana ed
un uomo, un maiale trasformista e appunto Son Goku, che col caratterino che
aveva doveva controllare con un cerchio dorato che posto in testa alla
scimmia lo puniva stringendosi o meno a seconda del volere del bonzo, un po`
come succedeva in Starzingher...
--
Come puoi essere cosi` cieco?
Non lo hai ancora capito?
Per noi niente e` impossibile!
- Re Vegeta -
>> >Molti manga giapponesi si sono ispirati a questa leggenda:
>> >Capitan Harlock
>> >Starzinger
>> spiega, spiega!
>Per starzinger mi pare ovvio ricordare Kugh (sperando che si sriva cosi')
>con la fascetta d' oro alla Totti.
mmm... pensadoci ben bene(e riascoltando la sigla), opterei piu' che
altro per la sua arma, che era?
[il Giavellotto Astrale, se non sbaglio.]
dnk..
il GA che sia aalungava quanto voleva(in originale era una colonna!)
>per Capt. Harlock... non so che dirti.
mah!
>fascia che ha in testa Ian Kug (o come si scrive?).
Koug, che guarda caso e' l'anagramma di...
--
ciriciao from kirone
... e Blue Ribbons a tutti
>
>Proprio ieri ho rivisto (dopo almeno dieci anni) una puntata di "The
>Monkey" e la prima cosa che mi e' venuta in mente e' : caspita ma e'
>uguale a dragon ball!!! O meglio....dragon ball e' uguale a The Monkey!!!!
>In effetti anche Goku e' una mezza scimmia, anche Goku vola su una
>nuvoletta che chiama nuvola d'oro e anche Goku ha un bastone che si
>allunga a comando! Qualcuno mi saprebbe dire se Toriyama si sia ispirato
>palesemente a The Monkey o se le somiglianze siano "casuali" ?
Non sono affatto casuali. Nemmeno la loro somiglianza con "Lo
Scimmiotto" di Pisu e Manara (fine anni Sessanta) e' casuale, ne' la
somiglianza con "Il Viaggio in Occidente" di Osamu Tezuka tradotto in
italiano con il titolo "Le fantastiche avventure di Ercolino" O_O;
o con "Midnight Eye Goku",, un fumetto di cui non ricordo l'autore o
con l'episodio di Ken dove un vecchietto con un'asta che si allunga
attacca il protagonista e la voce del commentatore fuori campo spiega:
"Questa tecnica si chiama: corsa della scimmia".
O con quel fumetto in cui ocmpare un cyborg di nome Kugo, che insieme
con due colleghi deve scortare tale principessa Autora...
Esiste una leggenda cinese, ma nota anche in Giappone, di uno
scimmiotto magico che mise sottosopra il cielo e che quindi venne
imprigionato da Buddha sotto la Montagna dei Quattro Elementi.
peccato, perche' questo mago svitato era decisamente simpatico. Lo
scimmiotto venne in seguito liberato a patto che non combinasse piu'
pasticci di dimensioni galattiche e che scortasse il bonzo Hsuan Tsang
nel suo viaggio alla ricerca dei Sutra, dalla Cina all'India. Durante
il viaggio si aggregano una divinita' decaduta dalla testa di maiale e
un essere acquatico. Nella versione cinese, lo scimmiotto si chiama
Sun Wu Kung, in quella giapponese Son Goku. Inoltre il bonzo (detto
anche Tripitaka) viene chiamato in Giappone Sanzo e l'essere acquatico
diventa un kappa, o folletto d'acqua.
Della leggenda e' nota la versione romanzesca scritta da Wu Ch'eng'en
vissuto in Cina tra il 1505 e il 1580. E' stata parzialmente tradotta
da A. Wailey in inglese e ritradotta in italiano: si trova nella
collana "Gli Struzzi", 271, dell'Einaudi. La seconda parte della
storia e' anche nota come: "Il Viaggio in Occidente".
Esistono anche cortometaggi e lungometraggi al di fuori di quelli che
ho detto. Anche un cortometraggio cinese di cui non ricordo il titolo,
e un altro intitolato "Disordini in cielo" di cui viceversa non
ricordo la nazionalita'. C'e' stato anche un fumetto della Cina
popolare, e alcune rielaborazioni ^^; di Go Nagai.
Bye!
S.
[cuttaggi vari]
tutto si rifa alla storia dei 12 animali sacri.. e dal bonzo che deve
sconfiggere non so che
cmq .. anche monky della jade segue sto filone :)
>somiglianza con "Il Viaggio in Occidente" di Osamu Tezuka tradotto in
>italiano con il titolo "Le fantastiche avventure di Ercolino" O_O;
>o con "Midnight Eye Goku",, un fumetto di cui non ricordo l'autore
B.Terasawa
(lo stesso di Cobra e Takeru)
(e tra parentesi e' un SECOLO che non si vede un suo fumetto)
>O con quel fumetto in cui ocmpare un cyborg di nome Kugo, che insieme
>con due colleghi deve scortare tale principessa Autora...
si Starzinger l'avevano ricordato.
io aggiungerei anche LUPIN III
anche li' ci sono un paio di puntate ispirate alla stessa legenda.
\^-\-^Daichi^-\-^\
--
Uakka Uakka Uakka
>o con "Midnight Eye Goku",, un fumetto di cui non ricordo l'autore o
Di cui esiste pure l'anime.
Aggiungo le varie citazioni di Shirow: compare in Black Magic e
in Orion, nel primo come personaggio simpatico, nel secondo come
dio del futuro (o quantomeno di un altro tempo), evocato per
combattere contro Susano.
Forse anche in Appleseed, trattandosi di una rivisitazione di
Black Magic, ma allora mi e' sfuggito.
> mmm... pensadoci ben bene(e riascoltando la sigla), opterei piu' che
> altro per la sua arma, che era?
> [il Giavellotto Astrale, se non sbaglio.]
> dnk..
> il GA che sia aalungava quanto voleva(in originale era una colonna!)
A parte il giavellotto e la fascia, il cartone in origine si chiama
"Sayuki Starzinger".. è Sayuki e' appunto il titolo della leggenda
dello scimmiotto di pietra.
--
<<<hanamichi>>>
"Sten "Hyo aka Dr. Hebime" " <hyoest...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:3ad60def...@news.iol.it...
> Non sono affatto casuali. Nemmeno la loro somiglianza con "Lo
> Scimmiotto" di Pisu e Manara (fine anni Sessanta) e' casuale, ne' la
Ehm... immagino che non sia rimasto troppissimo della storia originale...
> somiglianza con "Il Viaggio in Occidente" di Osamu Tezuka tradotto in
> italiano con il titolo "Le fantastiche avventure di Ercolino" O_O;
Non riesco ad immaginare neanche cosa abbia lasciato questo adattamento,
pero'...
> O con quel fumetto in cui ocmpare un cyborg di nome Kugo, che insieme
> con due colleghi deve scortare tale principessa Autora...
SF Saiyuki, Starsinger in Inglese ed Italiano, dove, anche in questo caso,
l'adattamento ha provveduto ad eliminare i riferimenti alla leggenda,
facendo diventare la Saiyuki "Regina del Cosmo" e traslitterando Kugo in
Cough/Coogh. Il kappa e' stato sostituito da Gorgo ed il pantagruelico Hacca
ha fatto le veci del maiale divino. Notevole il fatto che i tre cyborg
avessero mezzi ad attivazione vocale, lo Starcrow simile ad un mini-jet
nero, pilotato da Cough, il Starcopper simile ad un sottomarino con tanto di
periscopio ipercaccessoriato di Gorgo e lo Starbud-trivella di Hacca (che,
anziche' chiamarlo urlando il piu' possibile come gli altri, si girava lo
scudo sulla pancia a mo' di telefono a toni componendo il numero e dicendo
"pronto, pronto?"), e che Coug, anziche' entrare nell'abitacolo, lo
adoperasse a mo' di Kinton.
La Bosco Adventure (La principessa dai capelli Blu) di dieci anni dopo e'un
caso di citazione di citazione... la situazione e' identica a quella della
principessa Aurora e compagnia, ma trasbordata in un universo fantasy.
> Sun Wu Kung, in quella giapponese Son Goku. Inoltre il bonzo (detto
Una delle due parole giapponesi vuol dire "l'acrobatico", ma non so se sia
Son o Goku...
> collana "Gli Struzzi", 271, dell'Einaudi. La seconda parte della
> storia e' anche nota come: "Il Viaggio in Occidente".
Spero di trovarla prima o poi...
> > collana "Gli Struzzi", 271, dell'Einaudi. La seconda parte della
> > storia e' anche nota come: "Il Viaggio in Occidente".
>
> Spero di trovarla prima o poi...
Io l'ho scaricata da una biblioteca on-line
Se non ricordo male, il sito era questo
http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm
Ciao
Minty
"minty" <shaina77...@iscandar.com> ha scritto nel messaggio
news:hNyC6.30324$s93.1...@news.infostrada.it...
> Io l'ho scaricata da una biblioteca on-line
C'e', c'e'... non appena ritorno a scuola me lo faccio impaginare da un mio
amico esperto in tipografia amatoriale ed inizio a leggerlo. Grazie! ^__^
>SF Saiyuki, Starsinger in Inglese ed Italiano,
^^^^^^^^^^
Il cantante delle stelle? :PPPP
>facendo diventare la Saiyuki "Regina del Cosmo" e traslitterando Kugo in
>Cough/Coogh. Il kappa e' stato sostituito da Gorgo ed il pantagruelico Hacca
>ha fatto le veci del maiale divino.
Spiegavano la cosa nel manga star di DB prima edizione, nella deluxe
non so. Il kappa Sagojo sarebbe dovuto diventare Sir Jogo (saa jogo).
--
Ż\_/\_/Ż Vegeta Saiyan de Final Ż\_/\_/Ż
\/ Energist Inside \/
Fan #1 di Merle
"Hanamichi" <hanamich...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:c2eC6.16893$s93.9...@news.infostrada.it...
"Final Vegeta" <super...@liberoESCAFLOWNE.it> ha scritto nel messaggio
news:g4mmdtk32bpptmgdv...@4ax.com...
> [Starsinger]
> Il cantante delle stelle? :PPPP
Od anche la macchina per il cucito delle stelle, data la cessosita' della
Regina del Cosmo (in una puntata appare lapalissiano il fatto che Cough
andando da solo con lo Starcrow al Grande pianeta ci avrebbe messo si' e no
un quarto del tempo...). ;PP
> Spiegavano la cosa nel manga star di DB prima edizione, nella deluxe
> non so. Il kappa Sagojo sarebbe dovuto diventare Sir Jogo (saa jogo).
Il che nella politica degli anagrammi quadra. E' Hacca che quadra un po'
meno adesso, comunque grazie per avermi liberato di un dubbio.
Scusa se ti disturbo ancora, ma chi era il curatore di DB?
"SonGoku34" <ran...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:9bfu27$n7j$1...@serv1.albacom.net...
> Se non ricordo male il Giavellotto astrale, faceva parte di Starzinger, e
> non di the monkey.
Anche in The Monkey pero' ci sarebbe dovuto essere un "bastone magico"
(purtroppo ricordo pochissimo, eppure da bambino mi divertivo non poco),
riedizione della "Mazza a piacer vostro" dello Scimmiotto originario,
npdhvfvgn va ha zbqb pur evpbeqn y'npdhvfvmvbar qn cnegr qv Pbhtu qry fhb
Tvniryybggb.
> Comunque The monkey, DB e Starzinger avevano dei dettagli in comune,
basati
> su quella famosa leggenda.
Appunto.
> Anche in The Monkey pero' ci sarebbe dovuto essere un "bastone magico"
> (purtroppo ricordo pochissimo, eppure da bambino mi divertivo non poco),
Certo, "Bastone allungatiiiiiiiiii", come dimenticarlo? :-)
--
Laz
http://digilander.iol.it/sgrizzo - Romano Scarpa, IL Maestro
http://heinlein.cjb.net - Sito italiano su RAH
"Balabu'!"
"Lazarus Long" <l...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:vImD6.49930$s93.3...@news.infostrada.it...
> Certo, "Bastone allungatiiiiiiiiii", come dimenticarlo? :-)
Questa frase me la ricordo in bocca al Son Goku di Dragonball. Il mio
ricordo piu' vivo di The Monkey e' del finale, quandovy "Erireraqb cergr
ohqqvfgn Gevcgnxn", vy cbepryyb, vy irppuvb r Zbaxrl neevinab qny Ohqqun,
pur yv ybqn pbzr vyyhzvangv. "Fv', pregb, zn vy grfbeb?" ^___^
>Il che nella politica degli anagrammi quadra. E' Hacca che quadra un po'
>meno adesso,
Temo che il nome del corpulento accompagnatore di Aurora esca un po'
dallo schema ad anagrammi. Il nome del terzo personaggio dovrebbe
essere qualcosa tipo "Hakkai" (Cho-Hakkai?): da qui il nome "Hakka".
--
Ragfox
>Certo, "Bastone allungatiiiiiiiiii", come dimenticarlo? :-)
Sembra la battuta preferita di Rocco Siffredi.... O_____°
Come siamo caduti in basso... :P
--
C_R_O_S_S_B_O_N_E_S aka Paolo Caspani
"Ragfox" <rNaOgS...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:4fvrdtgvs1isomh74...@4ax.com...
> dallo schema ad anagrammi. Il nome del terzo personaggio dovrebbe
> essere qualcosa tipo "Hakkai" (Cho-Hakkai?): da qui il nome "Hakka".
Non lo so... e' che l'edizione del Viaggio in Occidente che ho preso da dove
mi ha detto Minty ha i nomi traducibili tradotti, come penso anche
l'edizione "ridotta" della collana Gli Struzzi, quindi non so proprio.
Come viene tradotto "Otto Divieti"? ^__^;;