Io ne ho ovviamente approfittato per fare qualche domanda sulla
famigerata versione Dynamic di Daitarn III.
Premetto subito che Shito ha almeno risposto alle mie domande
dimostrandosi disponibile e gentile...ma il risultato non è stato
comunque dei più confortanti
Il canale era pubblico,quindi non si tratta di discorsi estrapolati da
Query private , inoltre riporto qui sotto i passi che suscettibili ad
interesse , senza apportare cmq nessun tipo di censura.
<Ko_Uraki> ciao
<Ko_Uraki> Shito: cosa ne pensi del Daitarn 3 by Dynamic Italia?
<Ko_Uraki> :)
<Shito> Ko: personalmente?
<Ko_Uraki> Shito: si , non ti licenzio
<Ko_Uraki> :)
<Ko_Uraki> Shito: si , cosa ne pensi da anime-fan come me
<Shito> Penso che: A) non mi interessano i classici
<Shito> B) per lo meno un classico avra' un doppiaggio decente
<Ko_Uraki> Shito: avrà l'adattamento old-stile o dovremo sentire "Sun
Attack!!"??
<Shito> Bu: spero VIVAMENTE 'SUN ATTACK' ma non saprei dirti
<Ko_Uraki> ma perchè speri?
<Ko_Uraki> Shito: Sun Attack sa di freddo
<Shito> Ko: IMHO sa solo di 'giusto'
<Ko_Uraki> vabbè: allora a me piacciono le cose sbagliate
<Ko_Uraki> :)
<Ko_Uraki> Shito: e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che
quella italiana era sbagliata...
<Seto_Ichitaka> ma e' "necessario" distruggere i nostri ricordi???
<Shito> Seto: dal mio punto di vista, e' *doveroso* distruggere gli
errori stupidi
<Ko_Uraki> Shito: ma quali errori, quello è ITALIANO
<Seto_Ichitaka> Shito: cmq sta cosa dell'errore e' una arrampicata
sugli specchi sensazionale
<Ko_Uraki> Shito: e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che
quella italiana era sbagliata...
<Shito> In generale, per quanto riguarda i nostalgici delle vecchie
versioni,
<Shito> Io faccio sempre notare la stessa cosa
<Shito> "Ci sono le stesse probabilita' che una giapponese si chiami
Venusia piuttosto che si chiami Tinetta"
<Ko_Uraki> e chissenefrega
<Shito> Perche' solo perche' un errore appartiene ai nostri ricordi
deve essere santo
<Shito> E un altro no?
<Shito> Un errore e' un errore
<Seto_Ichitaka> Shito: Ebbe' certo
<Shito> Un atto di non-rispetto verso un opera
<Shito> E il suo autore
<Ko_Uraki> ma daitarn 3 per chi lo pubblicate?
<Shito> tale, va condannato
<Ko_Uraki> per i ragazzini o per NOI?
<Shito> IMHO ogni cosa 'va' pubblicata per SE STESSA
<Ko_Uraki> si
<Shito> Per il gusto di falra bene
<Ko_Uraki> e te la compri tu
<Shito> Per il rispetto di un opera
<Ko_Uraki> :)
<Shito> E' la mia etica professionale
<Shito> "se devi fare una cosa male,non farla"
* Seto_Ichitaka vomita
<Ko_Uraki> Shito: l'ultima cosa , ma la versione di Daitarn 3 della
Yamato dovrà essere progressivamente ritirata dal mercato?
<Shito> Ko: credo proprio di si'
<Shito> Sai com'e', l'illegalita'...
<Ko_Uraki> Shito: sai com'è state rovinando ciò che di buono c'era in
italia
---------------
Credo che la chat si commenti da sola...
Faccio notare soltanto una cosetta: Shito definisce l'attamento
originale un "dovere" nel rispetto dell'opera dell'autore.
Perfetto , allora mi devono spiegare come mai Brygher è stato
riproposto con il doppiaggio vecchio...prob era meno un anime di III
categoria...
In ogni caso è chiara una cosa : dei nostri sogni non frega niente a
nessuno...o almeno della Dynamic (ah se i sogni fossero quotati in
borsa...chissà quanto sarebbe premurosa tanta gente)
e per concludere in bruttezza vi cito un passo dalla posta di
"MazinSaga" 04 della collana Dynamic Manga. Divertitevi.
Scrive Antonio Vastante di Ferrara 21 anni :
"[....]Come tanti miei coetani , non ho dimenticato quanto fossero
belli i cartoni animati giapponesi di una volta e vive in me la
speranza di rivederli , un giorno o l'altro , sui nostri televisori
[...]
Ciò che adoravo quand'ero piccolo erano i mitici robot : Mazinger Z ,
Il Grande Mazinga , Jeeg Robot D'acciao , Ufo robot Goldrake ,
Daltanius e Daitarn 3 [...]
Quando non li vidi più in tv , per me fu un grande Shock , ma col
passare del tempo mi dimenticai di tutto , fino a quando i miei amici
ritornarono sull'argomento con fumetti e videocassette dei miei eroi
preferiti."
Risposta del responsabile Dynamic , un certo Napalm :
"Tranquillo , Dynamic Italia è qui per salvare il pianeta
dall'astinenza!!"
E lo stiamo vedendo...
KO Uraki
Tutto cio' e' estremamente triste... Daitarn, i robottoni, i miei
adorati Saint Seiya... tutto, stanno distruggendo tutto. E ne vanno
pure fieri.
Molto molto triste...
Lemnear
PS: Facciamo un fioretto: nessuno compri le nuove video dei Cavalieri,
il nuovo Daitarn 3... chissa' che non gli entri in capoccia una buona
volta che prima del loro cosiddetto "rispetto" agli autori devono
rispetto a noi ACQUIRENTI.
[MEGA CUT]
Faccio un paio di commenti anche io.
PREMESSONE:
Quelle che leggerete sono le mie opinioni PERSONALI e DA APPASSIONATO.
Questo significa che, nonostante lavori per la Dyanmic Italia, se
quello che dico finira' col coincidere con quello che pensa / fara' la
Dynamic Italia sara' SOLO una coincidenza.
FINE PREMESSONE
Scusami un appunto, Ko, ma non ho trovato PER NULLA corretto che tu
abbia esteso alla *ditta* opinioni personali chieste a Gaultiero nella
sua veste di appassionato.
E' giusto ridoppiare?
---------------------
La domada ha due risposte, una commerciale ed una filologica (tenete
pero' conto che "commercio" e "filologia" sono due campi spesso
disgiunti con esigense spesso contrastanti).
Motivazioni commerciali
-----------------------
Sulla "commerciale" ha gia' fatto ottimi ragionamenti Hayabusa nel
thread "Re: Salviamo Daitarn III dalla Dynamic Italia". Ragionamenti
che, pur non potendo sottoscrivere nei dettagli per ovvie ragioni di
riservatezza professionale, posso sottoscrivere nelle loro linee
generali (non raccontando peraltro niente di nuovo a nessuno).
Ricordiamo che ridoppiare una serie e' comunque un investimento
NOTEVOLE (a seconda di quanti personaggi compaiono e di quanto
parlano, un singolo episodio puo' venire a costare diverse decine di
milioni *SOLO* di doppiaggio): *tendenzialmente* e' una scelta di
"ultima ratio" che viene attentamente ponderata ed applicata solo
quando costretti e/o quando si ritiene che un prodotto abbia
ragionevoli possibilita' di giustificare l'investimento. Queste gia'
potrebbero essere almeno due ragioni che spiegherebbero perche'
"Daitarn III" si e "Briger" no. Non avendo seguito minimamente la cosa
non saprei proprio dire QUALE delle due e' giusta e anche SE una delle
due e' giusta, ma sicuramente sono tutte e due ragionevoli.
La "colpa" (se di colpa si puo' parlare) della scomparsa di un vecchio
doppiaggio puo' essere di chi ridoppia, ma puo' anche non esserlo.
Puo' essere (ma NON e' detto che sia il caso in discussione) del
mercato che e' maturato e non approverebbe piu' cose all'epoca
normali. Facciamo esempio: se si facesse una collezione di vecchi film
classici per cinefili, potrebbe essere una scelta commercialmente
vantaggiosa ridoppiare ed in questo caso, stai SICURO che non si
"italianizzerebbero" piu' i nomi come abitudine anni or sono (tipo
"_GIANNI_ e _PINOTTO_" "_ROSSELLA_ O'Hara" "Nik e _NORA_" tanto per
capirci).
Puo' anche succerede (ma NON e' detto che sia il caso in discussione)
che la ditta prorpietaria del primo doppiaggio non rinnovi i diritti e
- per ragioni sue - non venda le piste italiane. A quel punto che
dovrebbe fare il nuovo prorpietario dei diritti?
In ogni caso, quale che sia la scelta, una fetta di pubblico te la
giocheresti comunque. Se ridoppi scontenti i vechhi appassionati, se
non ridoppi scontenti i nuovi appassionati che non hanno ragioni
sentimentali a legarli alla vecchia edizione. Commercialmente parlando
si tratta di scegliere il meno peggio.
Motivazioni filologiche
-----------------------
Gualtiero dixit (piu' o meno) << "Ci sono le stesse probabilita' che
una giapponese si chiami Venusia piuttosto che si chiami Tinetta".
Solo perche' un errore appartiene ai nostri ricordi non giustifica il
fatto che non debba essere santo. >>
Premettiamo che Gualtiero ridoppierebbe sistematicamente il 99% di
quanto doppiato dall'alba dei tempi ad oggi (salvando *forse* il solo
"Il grande Mazinga"). Probabilmente, se ne avesse la possibilita'
economica, farebbe anche continui aggiustamenti anche ai doppiaggi
curati con le sue stesse mani. Anche io - se potessi (per quanto
complessivamente sia molto soddisfatto) - farei reincidere alcune
battute de "Il destino di Kakugo!". Anche i doppiaggi << non vengono
mai finiti, ma solo abbandonati dal regista >>. In questo caso
dovremmo parlare di "direttore artistico", ma la massima si riferisce
ai film e la ha pronunciata Lucas parlando di "Guerre Stellari".
Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure. Se
un adattamento e' farlocco, e' farlocco e BASTA. Sia che si parli di
Daitarn, Orange Road, Zambot, i giadini del cuore, Marmelade Boy, ecc.
Non e' corretto reclamare l'originale in un caso e l'adattamento
italiano nell'altro. Ed e' altrettanto poco corretto liquidare la
questione con un "e chissenefrega".
Cosa farei io personalmente, se potessi scegliere liberamente e non
avessi problemi di budget / diritti / reperibilita' delle piste
(ricordiamoci pero' che nella stragrande maggioranza dei casi si
tratta di fattori che hanno una PESANTE voce in capitolo)?
Ridoppierei *TUTTA* la trilogia di "Guerre Stellari" (che IMHO -
soprattutto nell'ultima versione - e' una cosa che grida vendetta al
cospetto delgi uomini e di Dio). Potessi ridoppierei anche e
sicuramente parecchi dei "classici" che mi avevano tanto emozionato
(Tekkaman, Gayking ed UFO [telefilm inglese che puo' a tutti gli
effetti assurgere nell'olimpo dei classici] in testa a tutti, ma anche
di alcune cose molto meno conosciute che pero' a me erano piaciute
molto, come [numi dello spelling, soccorretemi] "Guyslagher", "Ninja
Kamui", "Ufo Daiapolon").
Ma io (31 anni) ridoppierei *IL* cartone animato giapponese? Il piu'
classico dei classici? Il robot piu' robot di tutti? Ridoppierei "Ufo
Robot Goldrake"?
OPINIONE *COMMERCIALE*: E' vero che la qualita' tecnica dell'audio e'
abbastanza scarsa per gli standard odierni (Goldrake era mono e mixato
veramente male), ma lo terrei cosi' (magari mettendo una toppa dove e
se possibile). Doppierei solo se ci fossi costretto, o avessi progetti
veramente grandi di rilancio del personaggio. Ed in ogni caso -
ammesso e non concesso che volessi correggere almeno le cose piu'
madornali (tipo Alcor - Koji) - chiamerei comunque "Goldrake" il robot
e sicuramente terrei tutti i nomi "classici" delle armi. Per non
scontentare nessuno, le sigle le metterei tutte e due.
Sarebbe una edizione pericolosa, che correrebbe il rischioo di
scontentare un po' tutti, ma tutto sommato una scelta difendibile e
dignitosa.
OPINIONE PERSONALE: Supponiamo che fossi nella condizione di poter
scegliere liberamente. Che farei? Sicnnceramente non lo so! Non so
sinceramente che pensare. Io per primo sono parecchio confuso.
Da un alto per me Goldrake sare' sempre Goldrake, e non ce ne sara'
per NIENTE e NESSUNO. *NULLA* riuscira' a cambiare quello che ha
significato per me tanti anni fa. Me lo terrei cosi', con tutti i suoi
errori, i nomi sballati, le piste mono, il mix fatto un tanto al kilo
(anche se, magari, di queste ultime due cose farei volentieri a meno),
ecc. ecc. Cambiare qualcosa mi saprebbe di ERESIA.
Dall'altro, pero', vedo anche nel futuro non lontano ragazzini che mi
dicono che << Madoka sa di freddo >> e rimpiangerano l'adattamento
televisivo di "E' quasi magia, jhonny" al grido di << allora a me
piacciono le cose sbagliate >> << ma e' "necessario" distruggere i
nostri ricordi??? >> e allo stesso modo rimpiangeranno Cristina
d'Avena << e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che quella
italiana era sbagliata... >>.
Ed a quel punto che gli racconto? Che gli racconto alla mia coscienza?
Che mi faccio problemi di rispetto dell'originale solo sulle cose che
fanno parte del MIO personale passato? Che il LORO passato e' "meno
degno" del MIO? Che "quoto" i LORO sogni meno dei MIEI? Che raccontare
poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
esigendo spiegazioni?
Se questa decisione la dovessi prendere io probabilmente finirei per
non dormirci su una settimana ed essere profondamente insoddisfatto di
qualsiasi cosa mi fosse venuta in mente fino a quel momento. Poi,
pero', ammesso e non concesso che fosse ridoppiato, da appassionato
aspetterei di rompermi la testa prima di fasciarla.
<mode corpo 50 = ON> *IMHO* <mode corpo 50 = OFF> il doppiaggio nuovo
di Zambot 3 e' venuto *nettamente* meglio di quello vecchio. Ed e' un
precedente che, tutto sommato, lascerebbe ben sperare.
--
Michele "MIX" Gelli
Autoproclamatosi "King of Missspelling"
Autore di Best seller come "Il Grande MaNinga", "L'inviVibile
Zambot 3", "I 100 modi di scrivere Sienkievich"...
> <Shito> B) per lo meno un classico avra' un doppiaggio decente
Su questo ho seri dubbi.
> <Shito> Seto: dal mio punto di vista, e' *doveroso* distruggere gli
> errori stupidi
Quali errori stupidi, molti vecchi doppiaggi avevano recitazioni che
fanno
impallidire quelli nuovi messi in commercio.
Esempio slampante:
Il primo film di Lupin.
Al cinema in Italia nel 1980 col titolo: "Le nuove avventure di Lupin
III", riproposto in TV per anni dalle reti Fininvest e Italia7 fino
all'88, con tagli e il titolo: "La pietra della saggezza". Uscito in
Home
Video da Logica2000 nei primi anni '90 col titolo: "Lupin III - La
pietra
della saggezza", versione integrale ma con un nuovo doppiaggio, Lupin
con
la voce dell' Ispettore Gadget. Detto fra noi, la voce italiana (made in
Fininvest) di Gadget assomiglia molto di piu' a quella giapponese di
Lupin
della voce ufficiale italiana di Del Giudice, pero' credo che nessuno
sia
stato soddisfatto di quel nuovo doppiaggio, anche se era piu' vicino
alla
versione originale.
> <Ko_Uraki> Shito: e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che
> quella italiana era sbagliata...
> <Shito> Perche' solo perche' un errore appartiene ai nostri ricordi
> deve essere santo
Se un errore e' fatto bene, direi di si'. La sigla italiana di Daitarn
e'
indubbiamente migliore di quella originale giappo.
La trilogia vecchia di Guerre stellari l'avete rivista al cinema in
versione speciale? Aveva il vecchio doppiaggio, li' si' che ce n'erano
di
errori, molti di piu' di tutti i Daitarn che faranno nei prossimi
secoli.
> <Shito> Un errore e' un errore
Un errore puo' essere anche una nuova versione commerciale che non vende
(perche' questa operazione e' solo animata dai soldi non certo dal
rispetto per l'autore, la DoroTV non ci da' il vecchio doppiaggio, beh
allora ce lo facciamo noi).
> <Ko_Uraki> ma daitarn 3 per chi lo pubblicate?
Non certo per i nostalgici come noi, questo era palese fin dall'inizio.
Cmq si potrebbe (se solo fossimo un bel po'), chiedere alla Yamato di
proporre insieme a DoroTV il vecchio doppiaggio in formato DVD, credo
che
i diritti per le versioni DVD siano scollegati dal VHS.
bye
--
ICQ# 43239523
Ryu's Anime HP: http://ing49.unife.it/~ryu/indice.html
Lupin the 3rd European Page: http://www.italway.it/lupin/index.html
Uomo Tigre HP: http://www.animemania.net/series/tigerman/index.html
"Il maiale saggio nasconde sempre la pancia"
[da "Io sono Teppei"]
> Spazio, Data Astrale Wed, 08 Sep 1999 09:20:56 GMT; l'ufficiale
> NOSPAM...@tin.it (Ko Uraki) ha scritto:
>
> [MEGA CUT]
> Dall'altro, pero', vedo anche nel futuro non lontano ragazzini che mi
> dicono che << Madoka sa di freddo >> e rimpiangerano l'adattamento
> televisivo di "E' quasi magia, jhonny" al grido di << allora a me
> piacciono le cose sbagliate >> << ma e' "necessario" distruggere i
> nostri ricordi??? >> e allo stesso modo rimpiangeranno Cristina
> d'Avena << e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che quella
> italiana era sbagliata... >>.
E tu rispondi: "la vecchia serie era mixata da schifo tagliando buona
parte della colonna sonora, nomi sballati, censure dappertutto e la sigla
puo' piacere e non piacere".
Ma Daitarn non ha tutti questi errori, non ha censure, non ha gravissimi
storpiamenti nei nomi (a parte le armi tradotte, almeno non tanti quanto
il doppiaggio di Gundam).
> poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
> esigendo spiegazioni?
E con l'aiuto del Sole io vincero', Attacco solare, energia ^_^
E con il favore del Sole io ti battero', Sun Attack, Power ON!
Quale scegliete?
> Se questa decisione la dovessi prendere io probabilmente finirei per
> non dormirci su una settimana ed essere profondamente insoddisfatto di
> qualsiasi cosa mi fosse venuta in mente fino a quel momento. Poi,
> pero', ammesso e non concesso che fosse ridoppiato, da appassionato
> aspetterei di rompermi la testa prima di fasciarla.
Peccato che io sono nella schiera a cui interessa solo il primo, e non
vedro' quella nuova.
Molti anime hanno successo anche per la bravura degli attori che fanno il
doppiaggio (Lupin), altri no (esempio Hokuto no Ken).
Prendi la serie Star Blazers contro i film editati da Yamato. Prendi la
serie di Lamu' e i suoi film.
E' molto importante il doppiaggio.
>Spazio, Data Astrale Wed, 08 Sep 1999 09:20:56 GMT; l'ufficiale
>NOSPAM...@tin.it (Ko Uraki) ha scritto:
>
>Scusami un appunto, Ko, ma non ho trovato PER NULLA corretto che tu
>abbia esteso alla *ditta* opinioni personali chieste a Gaultiero nella
>sua veste di appassionato.
>
Come premesso dallo stesso Gualtiero nella chat le sue erano
"impressioni personali da anime fan" e anche io mi sono rivolto a lui
chiedendo delle opinioni personali , quindi nessuna attribuzione
all'azienda . E' anche vero d'altronde che Gualtiero ha poi continuato
dicendo che il non seguire il doppiaggio "storico" , ma essere sempre
e comunque fedele all'originale giapponese fa anche parte della sua
"etica professionale" e quindi coivolge inevitabilmente la ditta in
cui lavora.
Cmq come detto prima Gualtiero si č comportato da persona molto
gentile e coerente col suo pensiero , una ragazzo di valore per
intenderci.
Riguardo te Mix so benissimo che nel tuo cuore pulsa lo stesso sangue
da "vecchi" otaku che abbiamo noi ^_^
Non posso scordarmi infatti la tua prefazione al manga di Goldrake
quando ti definivi tu stesso legato alla "mitica" versione televisiva
del suddetto robot.
Appunto per questo ti chiedo , se puoi , di fare qualcosa per rendere
il daitarn 3 della Dynamic il piů vicino possibile a quello che
abbiamo sempre amato.
Grazie mille
Ko Uraki
>Dall'altro, pero', vedo anche nel futuro non lontano ragazzini che mi
>dicono che << Madoka sa di freddo >> e rimpiangerano l'adattamento
>televisivo di "E' quasi magia, jhonny" al grido di << allora a me
>piacciono le cose sbagliate >> << ma e' "necessario" distruggere i
>nostri ricordi??? >> e allo stesso modo rimpiangeranno Cristina
>d'Avena << e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che quella
>italiana era sbagliata... >>.
C'e' un errore di fondo, caro Michele: io PERDONO gli errori agli
adattatori di vent'anni fa perche' sono stati fatti in buona fede. Non
c'era la volonta' di tagliare, censurare, nascondere che c'e' nei
macelli perpetrati al giorno d'oggi. L'adattamento dei Saint Seiya
potra' far gridare allo scandalo molti, ma a me PIACE perche' 1) noi
europei di mitologia ne sappiamo un *filino* piu' dei giapponesi e
quindi le cose sono state fatte meglio e 2) perche' non e' stato
tagliato NIENTE. Non c'era volonta' di censura. Non c'era in Daitarn
3. I fans perdonano gli errori (vedi Bastard di granata) ma non
perdonano la cattiva fede (M$ docet) o l'arroganza di chi vuole
distruggere dei bellissimi ricordi.
E poi, siamo seri: ma mica vuoi paragonare Daitarn 3 con gli
scandalosi adattamenti di Orange Road?
*motivazione commerciale* (visto che l'hai messa tu, mi sembra
doveroso metterla anch'io): l'acquirente mi chiede questa cosa e io
gliene do' un'altra. Sono un masochista. DEVO dare all'acquirente cio'
che chiede, se non voglio ritrovarmi col sedere per terra.
>Ed a quel punto che gli racconto? Che gli racconto alla mia coscienza?
>Che mi faccio problemi di rispetto dell'originale solo sulle cose che
>fanno parte del MIO personale passato? Che il LORO passato e' "meno
>degno" del MIO? Che "quoto" i LORO sogni meno dei MIEI? Che raccontare
>poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
>esigendo spiegazioni?
Trovami una sola persona che abbia AMATO Orange Road versione M$ e il
tuo discorso filera' come l'olio.
Gli anime devono dare EMOZIONI. La vecchia versione di Daitarn 3 ne
dava (e ne da'). Una versione ridoppiata e riadattata no. Non dovreste
stare nemmeno a pensare a quale decisione prendere.
>Se questa decisione la dovessi prendere io probabilmente finirei per
>non dormirci su una settimana ed essere profondamente insoddisfatto di
>qualsiasi cosa mi fosse venuta in mente fino a quel momento. Poi,
>pero', ammesso e non concesso che fosse ridoppiato, da appassionato
>aspetterei di rompermi la testa prima di fasciarla.
Ma se non passando per quella strada si puo' evitare di finire nella
buca che me la romperebbe...
--
Lemnear
The Official Dark Schneider Lover
Unica e Somma Fushigi Yuugi no miko
Fan #1 di Ambrogio, autista tuttofare di lady Ferrero Rocher ^_^
http://members.xoom.it/berserker/
mi sfugge che avrebbe di sbagliato "attacco solare" che e' la traduzione
letteraria.
^Daichi^
P.S. ho sorvolato sulle altre e varie stupidaggini assortite.
>Ridoppierei *TUTTA* la trilogia di "Guerre Stellari" (che IMHO -
>soprattutto nell'ultima versione - e' una cosa che grida vendetta al
>cospetto delgi uomini e di Dio). Potessi ridoppierei anche e
>sicuramente parecchi dei "classici" che mi avevano tanto emozionato
>(Tekkaman, Gayking ed UFO [telefilm inglese che puo' a tutti gli
>effetti assurgere nell'olimpo dei classici] in testa a tutti, ma anche
>di alcune cose molto meno conosciute che pero' a me erano piaciute
>molto, come [numi dello spelling, soccorretemi] "Guyslagher", "Ninja
>Kamui", "Ufo Daiapolon").
>
>Ma io (31 anni) ridoppierei *IL* cartone animato giapponese? Il piu'
>classico dei classici? Il robot piu' robot di tutti? Ridoppierei "Ufo
>Robot Goldrake"?
>
Si , ma qua ti "freghi" con le tua mani.^_^
Tu praticamente dici che il problema del riadattamento non è così
grave per un bel po' di serie (in fondo non cambia molto) , mentre
risulta un vero problema per LA serie per antonomasia : Ufo Robot
Goldrake.
Beh , ti freghi semplicemente perchè i sentimenti che provi tu
SOLTANTO (non sto gridando) per Goldrake li proviamo noi
per quasi tutte le serie tv dei primi anni '80.
Ti dirò per me Daitarn 3 è intoccabile quanto e forse più di Goldrake
, e non la penso solo io così, credimi.
Se tu facessi un sondaggio tra i ragazzi con età compresa tra i 20 e i
26 anni scopriresti che le serie robotiche più amate dell'infanzia
sono:
Daitarn 3
Goldrake
Mazinga (il grande e lo z)
Jeeg
...Daitarn 3 quindi rientra a piano titolo tra i "MITI" dell'infanzia
, come e più di Goldrake.
gridare "Attacco solare! Energia!" , dava e da la stessa emozione di
un "Tuono Spaziale" o di una "Alabarda Spaziale!"...
Per non parlare delle sigle italiane. Quando si pensa ad una sigla di
robot si pensa sempre automaticamente a Jeeg , Mazinga , Goldrake e
Daitarn , non si scappa.
Per questo io rispondo con un ingenuo e se vuoi , istintivo
<ecchisenefrega> a chi da freddo ragionatore mi conferma la fine di un
era, la fine di un pezzo di vita.
E così sarà per Jeeg e per tutte le altre serie che la Dynamic (si
spera) pubblicherà in futuro...
Cosa dgriderà Hiroshi Shiba quando unirà i pugni? Di certo non "Jeeg
Robot D'acciao!" ...e così le espressioni "Miwa lanciami i componenti"
e le armi : addio "Raggio Protonico".
Non sarò io a convicervi che è il cuore e non il portafogli a legarci
a questi cartoni animati...ma se potete abbiate pietà del bambino che
sopravvive in noi
Grazie
Ko Uraki
A parte che non vedo cosa ci sia di scandaloso in tutto cio', premetto
che non mi sono mai piaciuti gli estremismi, ne' da un lato, ne'
dall'altro, quindi ***personalmente*** trovo quantomeno discutibile
anche l'estremismo filologico di Shito (il quale credo che, potendo,
adatterebbe anche l'Italia tutta per renderla piu' "aderente all'opera
originale" :p)
>Faccio notare soltanto una cosetta: Shito definisce l'attamento
>originale un "dovere" nel rispetto dell'opera dell'autore.
>
>Perfetto , allora mi devono spiegare come mai Brygher è stato
>riproposto con il doppiaggio vecchio...prob era meno un anime di III
>categoria...
Ipotizzo: perche' Shito NON e' Dynamic Italia?
A quanto ne sappia Shito e' un dipendente/collaboratore/lavoratore
della dynamic, non e' la Dynamic tutta, e se la ditta decide di fare
un lavoro differente da quello che farebbe lui (che, come ho detto,
rifarebbe sempre tutto) lui deve solo tacere e adeguarsi. (beh... piu'
o meno, penso che un minimo di dialogo sia sempre concesso...)
>In ogni caso è chiara una cosa : dei nostri sogni non frega niente a
>nessuno...o almeno della Dynamic
Tu pero' stai continuando a fare Shito = Dynamic, e non e' una
equazione corretta (e non credo lo sarebbe nemmeno se tu la facessi
per Di Sanzo che credo si possa dire senza timor di smentita che ha
sicuramente piu' potere decisionale di Shito all'interno della ditta)
--
Vostro "amministratore delegato" Hayabusa
>PS: Facciamo un fioretto: nessuno compri le nuove video dei Cavalieri,
>il nuovo Daitarn 3... chissa' che non gli entri in capoccia una buona
>volta che prima del loro cosiddetto "rispetto" agli autori devono
>rispetto a noi ACQUIRENTI.
Guarda che gli acquirenti non siamo mica solo noi "vecchi bacucchi".
Un ragazzino di 14-15 anni potrebbe trovare **PERFETTA** l'edizione
Yamato di uno qualsiasi dei film di Slayers perche' ha le stesse voci
e gli stessi atteggiamenti del cartone, con buona pace di Ranko :)
oppure trovare assolutamente ***DIVINA*** l'edizione Medusa dei film
di Lupin perche' utilizzano doppiatori e modi di essere dei personaggi
tipici della produzione Mediaset, oppure ancora, infine, pensare
all'edizione di Remi' vista poco tempo fa su ITA1 come una cosa
sensibilmente migliore rispetto a quella "antica" perche',
semplicemente, si vede e sente meglio....
Forse sara' triste rendersene conto, ma essendo un anime una cosa
anche commerciale, deve anche essere trattata come vuole il mercato e
il mercato, purtroppo, molte volte, NON siamo noi.
--
Vostro "out of order" Hayabusa
>Guarda che gli acquirenti non siamo mica solo noi "vecchi bacucchi".
>
>Un ragazzino di 14-15 anni potrebbe trovare **PERFETTA** l'edizione
>Yamato di uno qualsiasi dei film di Slayers perche' ha le stesse voci
>e gli stessi atteggiamenti del cartone, con buona pace di Ranko :)
>oppure trovare assolutamente ***DIVINA*** l'edizione Medusa dei film
>di Lupin perche' utilizzano doppiatori e modi di essere dei personaggi
>tipici della produzione Mediaset, oppure ancora, infine, pensare
>all'edizione di Remi' vista poco tempo fa su ITA1 come una cosa
>sensibilmente migliore rispetto a quella "antica" perche',
>semplicemente, si vede e sente meglio....
Sisi hai ragione per quanto riguarda Remì Mediaset o il doppiaggio
Medusa di Lupin , ma non per daitarn 3 e semplicemente per i seguenti
motivi.
1)Perchè nel caso di Remì i bambini nn avrebbero nessun termine di
paragone con la versione passata, cosa che noi ahimè abbiamo per
Daitarn...
2) Perchè nel caso di Lupin versione Medusa il doppiaggio sarebbe
simile a quello della TV e quindi qualunquel bambino si ritroverebbe
in esso.
3) Perchè sia nel caso Remì Mediaset sia nel caso Lupin Medusa , i
ragazzini troverebbero 2 versioni familiari e legate alle loro
abitudini.Esattamente lo stesso discorso che faccio io per Daitarn 3
, ovvero quello del cuore.
Prova ad una bambina di 12 anni a fare vedere Sailormoon con
adattamento fedele all'originale giapponese e con doppiatori
cambiati...vedrai che ti dice.
Ed io lo trovo legittimo , ma trovo ancor di più legittima la mia
protesta : Sailormoon risulta infatti storpiato e censurato , le
vecchie serie robotiche erano invece solamente tradotte in italiano (a
volte con risultati eccezzionali) . La diffrenza c'è.
>
>Forse sara' triste rendersene conto, ma essendo un anime una cosa
>anche commerciale, deve anche essere trattata come vuole il mercato e
>il mercato, purtroppo, molte volte, NON siamo noi.
In ogni caso il fatto non cambia : nessun anime-fan sotto i 17 anni
sarà mai interessato a comprare Daitarn 3 in vhs (quello Yamato come
quello Dynamic) , deinde l tuo discorso non regge.
Se ricordi anche le più diffuse riviste italiane (Lodoss , Animania
quando c'era , Benkyo!) hanno sempre recensito le ripubblicazioni
delle vecchie serie da Polimar a Zambot 3 , evidenziando come il
target fosse dagli -"enti" in su. Quindi non prendiamoci in giro
quando diciamo che i ragazzini si comprano Daitarn 3 per favore...
Infine un'ultima considerazione : chi ha creato il fenomeno Anime in
Italia?Forse i ragazzini che ora comprano Dragon Ball GT in edicola?
No caro Hayabusa , siamo stati noi , che crescendo abbiamo esternato
l'amore che c'era rimasto in petto guardando Daitarn e Mazinga in TV.
Se non c'è più posto per noi nelle strategie delle aziende
specializzate (eppure quando c'era la Granata le cose erano diverse) ,
bene , ne trarremo le dovute conseguenze.
Io intanto ti ricordo sempre Jeeg senza "Raggio Protonico"..ma a te
non frega nulla vero?Tanto di sicuro hai qualche copia piarata da
qualche parte...
:P
Ciao
>
>>In ogni caso è chiara una cosa : dei nostri sogni non frega niente a
>>nessuno...o almeno della Dynamic
>
>Tu pero' stai continuando a fare Shito = Dynamic, e non e' una
>equazione corretta (e non credo lo sarebbe nemmeno se tu la facessi
>per Di Sanzo che credo si possa dire senza timor di smentita che ha
>sicuramente piu' potere decisionale di Shito all'interno della ditta)
Beh allora prendiamo atto che la Dynamic Italia è un'entità
intangibile dotata di propria intelligenza che prende le decisione in
maniera autonoma.
Nessuno ha mai visto il vero volto della Dynamic , si vocifera che il
suo vero aspetto sia quello di un gigantesco cervello senziante
situato nei sotteranei di via Enrico Mattei 88 a Bologna...
Haya non è che sei un pochetto paranoico?
Le aziende , così come gli Stati o i partiti politici sono fatte da
uomini e agiscono in base alla volontà di chi le compongono.
Punto.
E cmq non mi sembra che Shito abbia mai detto nulla in aperta
opposizione alla sua azienda...anzi.
>On Wed, 08 Sep 1999 19:51:10 GMT, Hayabusa@Sayonghi_Racing_team.jp
>(Hayabusa) wrote:
>
>
Haya non è che sei un pochetto paranoico?
Le aziende , così come gli Stati o i partiti politici sono fatte da
uomini e agiscono in base alla volontà di chi le compone
Tiè beccate questa correzione di bozza in diretta
:-)))))))
Ko Uraki
joe
ps:questo spiega il mancato ridoppiaggio di bryger
>....e penso che un attira clienti come gundam vale per d. un ridoppiaggio
>di due serie non indispensabili
>
Minc***a cinismo!!!!!!!!!!!!
E' meglio che muoia uno solo (in questo caso 2) invece che un'intera
nazione...
Ma siii facemose i sordi...tanto che ce frega di quei 4 merdoni che
venti anni fa si vedevano icartoni in tv!
già già
^_^
Ko Uraki
>classici per cinefili, potrebbe essere una scelta commercialmente
>vantaggiosa ridoppiare ed in questo caso, stai SICURO che non si
>"italianizzerebbero" piu' i nomi come abitudine anni or sono (tipo
>"_GIANNI_ e _PINOTTO_" "_ROSSELLA_ O'Hara" "Nik e _NORA_" tanto per
>capirci).
Non credo proprio! Un classico e' un classico, e se riproposto non e'
per un pubblico nuovo ma per i nostalgici. In una versione ridoppiata
di Via col vento NESSUNO si sognerebbe di chiamare Rossella O'Hara con
il nome "Scarlet". Anche quando hanno fatto la continuazione di Via
col Vento, il nome era ROSSELLA e non Scarlet.
Insomma, cambiare il doppiaggio e/o l'adattamento di Daitarn III
sarebbe cancellare parte della storia dell'animazione Giapponese in
Italia. Perche' non ascoltate il pubblico che deve acquistare le
cassette invece di agire di testa vostra?
ciao,
Marcello
>OPINIONE PERSONALE: Supponiamo che fossi nella condizione di poter
>scegliere liberamente. Che farei? Sicnnceramente non lo so! Non so
>sinceramente che pensare. Io per primo sono parecchio confuso.
>
>Da un alto per me Goldrake sare' sempre Goldrake, e non ce ne sara'
>per NIENTE e NESSUNO. *NULLA* riuscira' a cambiare quello che ha
>significato per me tanti anni fa. Me lo terrei cosi', con tutti i suoi
>errori, i nomi sballati, le piste mono, il mix fatto un tanto al kilo
>(anche se, magari, di queste ultime due cose farei volentieri a meno),
>ecc. ecc. Cambiare qualcosa mi saprebbe di ERESIA.
Non so te ma anche io comincio ad avere una certa eta' e rimpiango con
una certa nostalgia i tempi che andiamo a ricordare attraverso il
DaitanIII in questione e ti posso assicurare che nessuno sapeva che
gli adattamenti fossero cosi' schifosi, che il suono fosse mono, che
questo o quel protagonista non avesse il vero nome e via discorrendo..
Tu pensa solo ai giochi che si facevano nel appezzamento di terreno
libero sottocasa ed i discorsi che si facevano sulle puntate di
Gundam, Daitan, ecc...
Ti immagini cosa significa ora quando qualcuno ti vuole dire che non
era giusto cosi' e tutto va cambiato?
Non e' nulla di vitale, intendiamoci, si parla pur sempre di cartoni
animati dei primi anni 80, ma insomma e' come quando metti su un
vecchio disco nel mangianastri, senti qualcosa che non sentivi da
tempo. Non e' una sensazione molto facile da descrivere ed io
certamente non sono cosi' bravo a farlo quindi mi affido alla tua
comprensione...
>Dall'altro, pero', vedo anche nel futuro non lontano ragazzini che mi
>dicono che << Madoka sa di freddo >> e rimpiangerano l'adattamento
>televisivo di "E' quasi magia, jhonny" al grido di << allora a me
>piacciono le cose sbagliate >> << ma e' "necessario" distruggere i
>nostri ricordi??? >> e allo stesso modo rimpiangeranno Cristina
>d'Avena << e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che quella
>italiana era sbagliata... >>.
Beh..Caro Gelli, credo che tu qui stia commettendo un grave errore di
valutazione. Non stiamo parlando di censure, adattamenti cose che sono
state messe in discussione nel momento stesso della loro uscita in
Italia (come Orange Road ad esempio) ma bensi di uno di quei pochi
anime che hanno fatto la storia della TV italiana (anche se si
trattava di un prodotto giapponese!!). Ancora oggi si sentono "modi di
dire" riferiti a Goldrake anche da persone che abbondantemente hanno
superato la quarantina. Non dico che oramai fanno parte della cultura
di un certo periodo ma molto si avvicinano a questo status.
Se cosi' non fosse anche la raccolta certosina delle vecchie canzoni
fatta da tutti i partecipanti a questo newsgroup con il Progetto
Prometeo non avrebbe senso non credi?
>Ed a quel punto che gli racconto? Che gli racconto alla mia coscienza?
>Che mi faccio problemi di rispetto dell'originale solo sulle cose che
>fanno parte del MIO personale passato? Che il LORO passato e' "meno
>degno" del MIO? Che "quoto" i LORO sogni meno dei MIEI? Che raccontare
>poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
>esigendo spiegazioni?
Certamente comprendo che x esigenze commerciali (anche io in qualche
modo ogni giorno devo scendere a compromessi x poter portare avanti
l'azienda presso cui lavoro!!) qualche rospo bisogna ingoiarlo o
indorare qualche pillola xo' non puoi nemmeno condannare chi ti dice
apertamente che non comprera' MAI quello che lui considera un ABORTO
puramente commerciale (in questo caso l'adattamento Dyn di D3). Nel
momento in cui la vs. azienda ha deciso di intraprendere questo
progetto sono certo che SAPEVA che sarebbe andata incontro alle
critiche di tutti gli appassionati della versione originale
(attualmente il 100%) e ha voluto/dovuto portare avanti lo stesso il
progetto. E' un rischio! Sara' lode o infamia, beh, solo il mercato lo
potra' dire.
Due cose pero' mi sento in dovere di dire:
1 - Rispettare il lavoro altrui. Quindi non denigrare o svilire la
prima versione della serie anche se imprecisa o non al top della
qualita'. Puoi esaltare finche' vuoi il tuo prodotto ma non puoi
demolire quello di un concorrente nel momento in cui questi non puo'
ribadire. Si chiama ETICA professionale nel caso te lo fossi
dimenticato.
2 - Per correttezza l'edizione Dyn dovrebbe riportare molto
chiaramente che si tratta di una nuova edizione. Totalmente diversa da
quella uscita in TV negli ultimi 15 anni!! Mi sembrerebbe il minimo
non credi?
Con questo mi pare di aver esaurito l'argomento.
La mia opinione e' questa e penso di averla espressa nel migliore dei
modi che il mio cervello ottenebrato dal lavoro possa produrre...
Bye2!!
--
Parisotto 'P2' Giorgio
pari...@tin.it
pari...@libero.it
[...]
>> <Shito> Un errore e' un errore
>
>Un errore puo' essere anche una nuova versione commerciale che non vende
>(perche' questa operazione e' solo animata dai soldi non certo dal
>rispetto per l'autore, la DoroTV non ci da' il vecchio doppiaggio, beh
>allora ce lo facciamo noi).
Un errore in un adattamento e' un errore a prescindere.
Che poi sussitano o meno le consizione economiche / volonta'
"politiche" di correggerlo e' tutta un'altra cosa. Di cui su puo'
parlare e su cui si puo' essere o meno daccordo. Ma mi sembra
confondere due discorsi molto differenti.
>Ambrogio mi recapito' un messaggio di moon...@mbox.queen.it (Michele
>"MIX" Gelli) che diceva:
>
>>Dall'altro, pero', vedo anche nel futuro non lontano ragazzini che mi
>>dicono che << Madoka sa di freddo >> e rimpiangerano l'adattamento
>>televisivo di "E' quasi magia, jhonny" al grido di << allora a me
>>piacciono le cose sbagliate >> << ma e' "necessario" distruggere i
>>nostri ricordi??? >> e allo stesso modo rimpiangeranno Cristina
>>d'Avena << e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che quella
>>italiana era sbagliata... >>.
>
>C'e' un errore di fondo, caro Michele: io PERDONO gli errori agli
>adattatori di vent'anni fa perche' sono stati fatti in buona fede. Non
>c'era la volonta' di tagliare, censurare, nascondere che c'e' nei
>macelli perpetrati al giorno d'oggi.
Scusami, ma questo e' un "processo alle intenzioni" che - almeno io -
non ho il minimo elemento per fare.
>L'adattamento dei Saint Seiya
>potra' far gridare allo scandalo molti, ma a me PIACE perche' 1) noi
>europei di mitologia ne sappiamo un *filino* piu' dei giapponesi e
>quindi le cose sono state fatte meglio e
Scusa, ma io conosco la fisica molto meglio di Rodemberry, ma se
dovessi adattare Star Trek non mi permetterei mai di "aggiustare"
alcune bestialita' dette a proposito della curvatura.
>2) perche' non e' stato
>tagliato NIENTE. Non c'era volonta' di censura.
PARLIAMONE. Forse non ci sono state censure in video, ma vogliaomo
parlare dell'adattamento dei dialoghi?
>E poi, siamo seri: ma mica vuoi paragonare Daitarn 3 con gli
>scandalosi adattamenti di Orange Road?
Non ne ho la minima idea. Di KOR ho avuto accesso a copioni originali
ed a una autentica *MAREA* di informazioni. Ho potuto vedere l'intera
serie in giapponese (OAV e film inclusi) ed ho visto l'edizione in
italiano curata da gente di cui mi fido. Direi che e' quanto basta per
fare un confronto ragionato.
Per D3 *NO* (direi che l'espressione che meglio descrive la mia
conoscenza dell'edizione originale e' "baratro di ingoranza"), ma ti
assicuro che non vedo l'ora di leggere i copioni di alcune puntate per
CAPIRE finalmente il finale. Fino a quel momento mi sembra quanto meno
pretenzioso *da parte mia* (che NON ho mai visto neppure una puntata
giappoense di D3) fare paragoni. Non ti sembra?
>*motivazione commerciale* (visto che l'hai messa tu, mi sembra
>doveroso metterla anch'io): l'acquirente mi chiede questa cosa e io
>gliene do' un'altra. Sono un masochista. DEVO dare all'acquirente cio'
>che chiede, se non voglio ritrovarmi col sedere per terra.
Avro' detto tre miliardi di volte in piu' occasioni che lo IACer medio
e' *MIGLIA* e *MIGLIA* distante dal cliente medio.
>>Ed a quel punto che gli racconto? Che gli racconto alla mia coscienza?
>>Che mi faccio problemi di rispetto dell'originale solo sulle cose che
>>fanno parte del MIO personale passato? Che il LORO passato e' "meno
>>degno" del MIO? Che "quoto" i LORO sogni meno dei MIEI? Che raccontare
>>poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
>>esigendo spiegazioni?
>
>Trovami una sola persona che abbia AMATO Orange Road versione M$ e il
>tuo discorso filera' come l'olio.
Te ne presento a TONNELLATE. Gente per cui KOR e soprattutto la ancora
piu' criticata "Sailor Moon" ha significato la stessa cosa che per me
ha significato "Goldrake". Ancora non sanno leggere e scrivere (quanto
meno non abbastanza bene per IAC), ma ci sono.
Questa e' gente che quanto avra' i mie 30 anni ricordera' SM con lo
stesso amore con cui io dicordo Goldrake. Gente che sentira' *SEMPRE*
parlare di "Usagi" con lo stesso naso storto con cui io sento parlare
di "Grendizer". Gente che quando avra' la nostra eta' scrivera'
accorati appelli (come il tuo) per avere una edizione Home Video di
Kor e di SM con le piste TV (o, in subordine, con le stesse voci e/o
lo stesso adattamento), le sigle di CdA, tutti i nomi a cui erano
abituati, LA STORIA a cui erano abituati. Gente che nei cortei
studenteschi cantera' le MITICHE canzoni delle cose che la hanno
emozionata da piccola. Gente che dira' che gli anime devono dare
EMOZIONI. La vecchia versione di SM ne dava (e ne da'). Una versione
ridoppiata e riadattata no. ecc. ecc.
Ed a quel punto a LORO che racconti? Che i tuoi ricordi ed i tuoi
sentimenti sono intoccabili, ma che per salvare l'opera originale i
LORO loro possono finire nel WC? Come giustifichi etticamente questa
scelta?
>Gli anime devono dare EMOZIONI. La vecchia versione di Daitarn 3 ne
>dava (e ne da'). Una versione ridoppiata e riadattata no.
Scusa, ma questo e' ancora tutto da dimostrare.
>Michele MIX Gelli ha scritto:
>
>> Spazio, Data Astrale Wed, 08 Sep 1999 09:20:56 GMT; l'ufficiale
>> NOSPAM...@tin.it (Ko Uraki) ha scritto:
>>
>> [MEGA CUT]
>> Dall'altro, pero', vedo anche nel futuro non lontano ragazzini che mi
>> dicono che << Madoka sa di freddo >> e rimpiangerano l'adattamento
>> televisivo di "E' quasi magia, jhonny" al grido di << allora a me
>> piacciono le cose sbagliate >> << ma e' "necessario" distruggere i
>> nostri ricordi??? >> e allo stesso modo rimpiangeranno Cristina
>> d'Avena << e la sigla è quella in giapponese? Non mi dire che quella
>> italiana era sbagliata... >>.
>
>E tu rispondi: "la vecchia serie era mixata da schifo tagliando buona
>parte della colonna sonora,
E ci sara' la gente per cui KOR ha significato quel che Goldrake ha
significato per me che ti dira' che quella e' la *mitica* colonna
sonora, quella giusta. Quella legata ai ricordi di quando era piccolo.
>nomi sballati,
La cosa per le armi di Daitarn non e' un problema. Non e' un problema
per "i cavaliero dello Zodiaco". Da quello che mi dici secondo te non
sarebbe un problema neppure per i personaggi di Goldrake. Come farei
"eticamente" a giustificare D3, Goldrake, ma non "E' quasi magia
Jhonny"?
>censure dappertutto e
Direbbero che << L'adattamento di KOR potra' far gridare allo scandalo
molti, ma a noi PIACE >>, << Gli anime devono dare EMOZIONI. La
vecchia versione di "E' quasi magia Jhonny" ne dava (e ne da'). Una
versione ridoppiata e riadattata no. >>. E direbbero anche che si
possono tollerare gli errori? << Se un errore e' fatto bene, direi di
si'. >>. Direbbero anche che non perdonaranno mai << l'arroganza di
chi vuole distruggere dei bellissimi ricordi. >> Che << Insomma,
cambiare il doppiaggio e/o l'adattamento di Sailor Moon sarebbe
cancellare parte della storia dell'animazione Giapponese in
Italia. Perche' non ascoltate il pubblico che deve acquistare le
cassette invece di agire di testa vostra? >>
>la sigla
>puo' piacere e non piacere".
Per questa troveresti immediatamente qualcuno che afferma che << La
sigla italiana di KOR e' indubbiamente migliore di quella originale
giappo. >>
Guarda che sono tutte dette in questo thread da chi sta difendendo il
vecchio doppiaggio di D3. E non ho ancora sentito *UNA SOLA* risposta
sensata alla domanda che proponevo: come giustificare eticamente la
cosa alla mia coscienza? Toccare le cose a cui NOI siamo affezionati
deve essere "arrogante volonta' di distruggere bellissimi ricordi":
perche' non e' la stessa cosa per la versione Dynamic di KOR? I NOSTRI
sentimenti sono forse piu' importanri di quelli degli altri?
[...]
>Ma Daitarn non ha tutti questi errori,
Non ho avuto modo di leggere le traduzioni dei copioni, e fino a
quando non le avro' lette io non mi sbilancero' ne in un senso ne in
un altro.
[...]
>> poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
>> esigendo spiegazioni?
>
>E con l'aiuto del Sole io vincero', Attacco solare, energia ^_^
>
>E con il favore del Sole io ti battero', Sun Attack, Power ON!
>
>Quale scegliete?
^^^^^^^^^
Parlami al SINGOLARE, per favore. Non sono una ditta ne' in questo
momento la rappresento. Quella che senti e' la mia PERSONALE opinoione
di APPASSIONATO.
Non ne ho idea di cosa scegliera' il direttore artistico della serie
ne' di cosa eventualemnte possa ricevere come "direttive dall'alto"
(tipo: segui l'adattamento italiano / sii fedele al giapponese /
decidi tu). Posso dirti cosa farei io, ammesso e non concesso che
potessi fare come mi pare.
Farei tradurre tutti i copioni e me li studierei con attenzione.
Guarderei tutte le puntate con grande attenzione. Cercerei ogni atomo
di info disponibile, e mi farei tradurre ogni articolo / atrbook in
mio possesso. Ci ragionerei sopra, mi consulteri col traduttore e POI
prenderei una decisione.
*A NASO* e *COME REGOLA GENERALE*, ti dico che se una frase e' in
inglese nell'originale (si parla di un orgiginale in giapponese) e non
si tratta di parole "imbastardite", la lascerei in inglese anche nella
edizione italiana.
>Peccato che io sono nella schiera a cui interessa solo il primo, e non
>vedro' quella nuova.
De gustibus non disputandum est.
Piccola considerazione *COMMERCIALE*: fra le altre cose, se nutri
questo amore per D3, SICURAMENTE hai gia' la serie in almeno una delle
edizioni che gia' presenti sul mercato e SICURAMENTE non ne avresti
comprata un'altra uguale.
>E' molto importante il doppiaggio.
concordo al 100%
>On Wed, 08 Sep 1999 13:27:20 GMT, moon...@mbox.queen.it (Michele
>"MIX" Gelli) wrote:
>
>>Ridoppierei *TUTTA* la trilogia di "Guerre Stellari" (che IMHO -
>>soprattutto nell'ultima versione - e' una cosa che grida vendetta al
>>cospetto delgi uomini e di Dio). Potessi ridoppierei anche e
>>sicuramente parecchi dei "classici" che mi avevano tanto emozionato
>>(Tekkaman, Gayking ed UFO [telefilm inglese che puo' a tutti gli
>>effetti assurgere nell'olimpo dei classici] in testa a tutti, ma anche
>>di alcune cose molto meno conosciute che pero' a me erano piaciute
>>molto, come [numi dello spelling, soccorretemi] "Guyslagher", "Ninja
>>Kamui", "Ufo Daiapolon").
>>
>>Ma io (31 anni) ridoppierei *IL* cartone animato giapponese? Il piu'
>>classico dei classici? Il robot piu' robot di tutti? Ridoppierei "Ufo
>>Robot Goldrake"?
>
>Si , ma qua ti "freghi" con le tua mani.^_^
>
>Tu praticamente dici che il problema del riadattamento non è così
>grave per un bel po' di serie (in fondo non cambia molto) , mentre
>risulta un vero problema per LA serie per antonomasia : Ufo Robot
>Goldrake.
Mi hai frainteso: ho detto che sono doppiate e/o adattate talmente
male che non avrei la minima remora a metterci le mani sopra. Ad
esempio il comandante Straker (si parla di UFO, serie per cui ho una
venerazione pari SOLO a quella di Goldrake e Guerre Stellari) cambia
voce *3* volte nel corso di una serie di 26 episodi! I dialoghi di
Gayking sono abominevoli (vado a memoria, ma le prime parole della
prima puntata dovrebbero essere: "i buchi neri sono buchi neri che
vagano nello spazio", e di questi me ne accorsi da piccino!).
Tekkaman, per quanto doppiato da GRANDI attori, e' stato diretto e/o
tradotto talmente male che ad esempio, nella prima puntata, nella
scena madre (quando gli alieni attaccano la Terra Azzurra) George &
Co. sembrano impegrati in una scampagnata. In alcune serie (Angie
girl, Kimba, Daiapolon, Ken) l'intero pianeta (con la sola eccezione,
e non sempre, dei protagonisti) era fatto con le voci di non piu' di 3
/ 4 doppiatori.
>Beh , ti freghi semplicemente perchè i sentimenti che provi tu
>SOLTANTO (non sto gridando) per Goldrake li proviamo noi
>per quasi tutte le serie tv dei primi anni '80.
>
>Ti dirò per me Daitarn 3 è intoccabile quanto e forse più di Goldrake
>, e non la penso solo io così, credimi.
Non faccio fatica a crederlo.
Tutti hanno avuto il "loro" Goldrake. Ma tieni conto che, cosi' come
tu hai un legame particolare con D3 (versione TV), io con Goldrake
(versione TV), qualcuno con Il grande Mazinga (versione TV), ci
saranno *INTERE GENERAZIONI* che avranno come mito Sailor Moon
(versione TV), City Hunter (versione TV), "E' quasi magia Jhonny"
(versione TV) ecc. e di "Usagi", "Ryo", "Madoka" ecc. non vorranno
neppure sentire parlare. Quando tu gli racconterai delle censure,
delle musiche cambiate, ecc, ti rispnderanno << Per questo io rispondo
con un ingenuo e se vuoi, istintivo <ecchisenefrega> a chi da freddo
ragionatore mi conferma la fine di un era, la fine di un pezzo di
vita. >>
Ed a quel punto TU che gli racconti? Che i tuoi pezzi di vita sono
piu' importanti dei loro? Che a TE devono fare edizioni fedeli ai
ricordi ed a LORO edizioni fedeli all'originale?
Io non sono ancora stato capace di darmi una risposta che metta in
pace la mia coscienza. E sicuramente qui *NESSUNO* mi ha dato una
soluzione accettabile...
>E così sarà per Jeeg e per tutte le altre serie che la Dynamic (si
>spera) pubblicherà in futuro...
>
>Cosa dgriderà Hiroshi Shiba quando unirà i pugni? Di certo non "Jeeg
>Robot D'acciao!" ...e così le espressioni "Miwa lanciami i componenti"
>e le armi : addio "Raggio Protonico".
Non so cosa dice in originale, non so quando verra' rifatto, non so se
se si recupereranno le piste italiane e/o se verra' ridoppiato, non so
NULLA. Quindi non ne ho la piu' pallida idea.
>Non sarò io a convicervi che è il cuore e non il portafogli a legarci
>a questi cartoni animati...ma se potete abbiate pietà del bambino che
>sopravvive in noi
A parte che qui stiamo ragionando
*1* come se si potessero SEMPRE avere a disposizione le vecchie piste
(cosa a priori non sempre possibile neppure volendo, e quindi puo'
capitare che talvolta ridoppiare sia indispensabile)
*2* come se si potessero SEMPRE avere a disposizione le vecchie
canzoni (cosa a priori non sempre possibile neppure volendo, e quindi
puo' capitare che talvolta la vecchia sigla NON possa essere inserita)
Guarda che c'e' gente che ha visto la tanto criticata edizione TV di
SM ("City Hunter", "i Cortili del Cuore", KOR, ecc.) *da piccola* e
bollera' l'edizione integrale con le parole << è il cuore e non il
portafogli a legar a questi cartoni animati...ma se potete abbiate
pietà del bambino che sopravvive in noi >>. Ma non credo che qui ci
sia UNA SOLA persona che avrebbe il minimo dubbio su cosa sarebbe
giusto fare.
Mix , forse mi sono spiegato male io.
Il problema NON è se è migliore la versione "vecchia" o quella
"dynamic italia" , quelli,come hai detto tu,sono gusti.
Il problema è che il riadattare e il ridoppiare una serie storica , ne
cancella inevitabilmente per i motivi sui diritti che tu sai benissimo
meglio di me , la versione "anni 80". Punto.
E' verissimo che quelle avevano errori , imperfezioni e via dicendo ;
ma è anche vero che nessuno ci didarà più il Malaspina di vent'anni fa
( e tu che hai visto le riedizioni dei film di Go Nagai lo dovresti
sapere bene...) o il gruppo musicale "I Micronauti"...
Questo , se vuoi misero , patrimonio verrà inevitabilmente perso col
tempo...
tutto qui , nessuna polemica sterile , nessun trincerarsi su posizioni
estremiste. Fa solo tristezza il sapere che tutto ciò che si è visto e
si è amato e rimpianto in questi anni di astinenza sia destinato a
scomparire.
E non credo che tu la pensi in maniera tanto diversa : è inutile che
fingi di farmelo credere ^_^ , se no non si spiegherebbe MAI la doppia
versione dei film di Mazinga...
come dicevo prima , tutto qui
Grazie mille di essere stato così gentile da risponderci
Grazie ancora
Ko Uraki
>Trovami una sola persona che abbia AMATO Orange Road versione M$ e il
>tuo discorso filera' come l'olio.
Lem, giuro che non lo sto facendo apposta :)
Io ho amato la versione Mediaset di Orange Road, ho cominciato a
guardarlo per caso e mi ci sono affezionato, se non avessi visto
quell'anime su Mediaset probabilmente non avrei ricominciato ad
occuparmi nuovamente di anime e manga (il mio primo post su IAC era
proprio su una censura in Kor notata per caso :)
Adesso, dopo anni di ricerca degli episodi originali giapponesi, so
per certo che e' stato uno scempio di censure, stravolgimenti dei
dialoghi e via dicendo ... ma allora mi pareva un bel cartone e basta.
Mi fa schifo dirlo ma il Ramezzo ha avuto una bella idea, comprerei ad
occhi chiusi un DVD con la traccia "storica", il ridoppiaggio Dynamic
e la versione jappo sottotitolata :)
--
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Tatewaki Kuno - tate...@geocities.com - ICQ Uin
KORTAC Adept #5 - 10° Plotone Stardust - 3325116
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
>Trovami una sola persona che abbia AMATO Orange Road versione M$ e il
>tuo discorso filera' come l'olio.
Eccomi. ^__^
Si parla di *prima* che avessi modo di sapere quale fosse lo scempio
compiuto ovviamente ma, anche se ti puo' sembrare strano, su 10
persone cui piace quella serie, almeno 7 secondo me hanno visto la
sola versione Mediaset e hanno apprezzato solo quella e almeno 9 hanno
apprezzato la serie PRIMA come versione mediaset, salvo poi scoprire
che "c'era di piu'"....
Tra l'altro IO non ho mai visto ne' la versione Dynamic ne' quella
originale giapponese e dubito che non mi sentirei a disagio ascoltando
Johnny (pardon... Kyosuke) duppiato da qualcun'altro che non sia il
ssssibilante Garbolino.
Occhio, non ho detto che Garbolino abbia fatto un buona
interpretazione, ho solo detto che *molto probabilmente* mi sentirei a
disagio nell'ascoltare il personaggio con un'altra voce, per cui, il
primo impulso che avrei, sarebbe di dire che "c'e' qualcosa di
sbagliato in questa nuova interpretazione che quella vecchia non
aveva" ^_^;;
>Gli anime devono dare EMOZIONI. La vecchia versione di Daitarn 3 ne
>dava (e ne da'). Una versione ridoppiata e riadattata no.
Stai generalizzando a tutto il pubblico una sensazione tua. Molto
probabilmente (uhm... diiamo pure sicuramente) nemmeno a me piacerebbe
sentire Aran Banjo con una voce differente e il resto di conseguenza,
ma non posso dire che a NESSUNO piacerebbe, perche' se a me sucita
delle emozioni, non e' detto che a te, all'altro, oppure all'altro
ancora susciti le stesse.
Rimango sempre stupito quando un mio amico "giovane" (16 anni) mi dice
di non avere mai visto questo o quell'altro "cartone animato" e allora
mi chiedo: ma per lui che differenza fa se il protagonista si chiama
aRan o aLan?
Per la cronaca, l'ultima volta che mi ha detto che non aveva mai visto
una puntata di una serie e' successo con Conan (quello di Miyazaki) al
che mi sono sentito improvvisamente decrepito... -_-
>Non dovreste stare nemmeno a pensare a quale decisione prendere.
Questo perche' i dindi non ce li metti tu o-^____^-o
--
Vostro "sonante" Hayabusa
>Avro' detto tre miliardi di volte in piu' occasioni che lo IACer medio
>e' *MIGLIA* e *MIGLIA* distante dal cliente medio.
Sara' pur vero, ma dubito fortemente che i bambini comprerebbero
Daitarn 3 visto che non lo conoscono neppure.
>>Trovami una sola persona che abbia AMATO Orange Road versione M$ e il
>>tuo discorso filera' come l'olio.
>
>Te ne presento a TONNELLATE. Gente per cui KOR e soprattutto la ancora
>piu' criticata "Sailor Moon" ha significato la stessa cosa che per me
>ha significato "Goldrake". Ancora non sanno leggere e scrivere (quanto
>meno non abbastanza bene per IAC), ma ci sono.
...e quando sapranno dello scempio procurato ai loro anime preferiti
si getteranno sul vhs non censurate, proprio come ho fatto io. Adoravo
la serie di KOR MS, appena ho saputo cosa le era stato fatto ho
comprato la serie in originale in attesa che qualcuno la editasse
decentemente.
>Ed a quel punto a LORO che racconti? Che i tuoi ricordi ed i tuoi
>sentimenti sono intoccabili, ma che per salvare l'opera originale i
>LORO loro possono finire nel WC? Come giustifichi etticamente questa
>scelta?
Mi sembra che siamo su due piani opposti: presentare una versione NON
CENSURATA e' molto diverso dal riadattare una versione gia'
esistente.
>>Gli anime devono dare EMOZIONI. La vecchia versione di Daitarn 3 ne
>>dava (e ne da'). Una versione ridoppiata e riadattata no.
>
>Scusa, ma questo e' ancora tutto da dimostrare.
A me Saint Seiya nuova versione ha provocato una tristezza infinita...
forse hai ragione tu, emozioni ne danno eccome (peccato siano
negative), ma di certo i miei soldi per quelle videocassette non ne
avrete mai (come avrei fatto, magari solo per curiosita', se i Saint
Seiya almeno avessero gridato i loro colpi in Italiano).
----------------------------------------------------------------------
Scusa se ti chiedo un FAVORONE: non dare alle mie parole una volonta'
polemica che assolutamente non vogliono avere. Giurin giuretto vorrei
solo "fare conversazione" e capire meglio quello che vuoi dirmi.
----------------------------------------------------------------------
>>>Gli anime devono dare EMOZIONI. La vecchia versione di Daitarn 3 ne
>>>dava (e ne da'). Una versione ridoppiata e riadattata no.
>>
>>Scusa, ma questo e' ancora tutto da dimostrare.
>
>A me Saint Seiya nuova versione ha provocato una tristezza infinita...
>forse hai ragione tu, emozioni ne danno eccome (peccato siano
>negative), ma di certo i miei soldi per quelle videocassette non ne
>avrete mai (come avrei fatto, magari solo per curiosita', se i Saint
>Seiya almeno avessero gridato i loro colpi in Italiano).
Non equivochiamo. Qui, almeno da parte mia, in *NESSUN* momento c'e'
stata l'intenzione di fare un discorso "dovete prendere questa
edizione invece di quest'altra perche' e' migliore!". Ma ci
mancherebbe (tanto piu' che si parla di film che nella loro nuova
edizione non ho ancora visto / sentito: mi riservo di dare un mio
giudizio solo DOPO averli visti)!
Volevo fare un discorso MOLTO piu' "di principio". L'argomento voleva
essere questo: << E' giusto volere *per se stessi* edizioni fedeli AI
RICORDI ma imporre *agli altri* edizioni fedeli ALL'ORIGINALE (e non
ai LORO RICORDI)? >>
E, all'interno di questo discorso, ho una certa fatica ad inquadrare
la tua posizione.
Tu mi dici: KOR TV aveva nomi cambiati, dialoghi alterati, censure
video. << Adoravo la serie di KOR MS, appena ho saputo cosa le era
stato fatto ho comprato la serie in originale in attesa che qualcuno
la editasse decentemente. >> Edizione decente, mi *sembra* di capire,
avrebbe voluto dire (correggimi se sbaglio, mi raccomando) nuovi
dialoghi, nuovi doppiatori, nomi originali, reintegro delle scene
censurate.
Tu mi dici: CdZ TV aveva nomi cambiati, dialoghi alterarti, non
c'erano censure video (almeno che sappia io). Eppure, da quello che mi
e' sembrato di capire, volevi i doppiatori della TV, dialoghi in stile
ed i colpi in italiano.
Scusa, ma non e' una contraddizione?
>On Wed, 08 Sep 1999 13:27:20 GMT, moon...@mbox.queen.it (Michele
>"MIX" Gelli) wrote:
[...]
>>Ed a quel punto che gli racconto? Che gli racconto alla mia coscienza?
>>Che mi faccio problemi di rispetto dell'originale solo sulle cose che
>>fanno parte del MIO personale passato? Che il LORO passato e' "meno
>>degno" del MIO? Che "quoto" i LORO sogni meno dei MIEI? Che raccontare
>>poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
>>esigendo spiegazioni?
>Certamente comprendo che x esigenze commerciali (anche io in qualche
>modo ogni giorno devo scendere a compromessi x poter portare avanti
>l'azienda presso cui lavoro!!) qualche rospo bisogna ingoiarlo o
>indorare qualche pillola xo' non puoi nemmeno condannare chi ti dice
>apertamente che non comprera' MAI quello che lui considera un ABORTO
>puramente commerciale (in questo caso l'adattamento Dyn di D3).
Ma ci mancherebbe altro.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
OVVIAMENTE ogniuno e' libero di pensare quello che vuole, di comprare
/ non comprare quello che desidera (non ho mai creduto che una mia
parola qui abbia MAI smosso di due millimetri NESSUNO) e non e' mia
intenzione convincere NESSUNO che la futura edizione Dynamic sara' per
certo meglio di quella vecchia. Magari ci provero' *DOPO* averla
vista, ma *SOLO* se mi sara' effettivamente piaciuta piu' di quella
vecchia (come <mode corpo 50 = ON> *IMHO* <mode corpo 50 = ON> e'
successo per Zambot 3). Non ho una palla di cristallo e non lo posso
escludere. Ma per il momento sostenere a priori (soprattutto da parte
mia, che manco ho visto l'edizione giapponese originale) che sara'
meglio o peggio di quella "storica" mi sembrerebbe parlare di aria
fritta, non trovi?
Ma tu non hai capito il discorso principale. La domada che mi facevo
era slegata da qualsiasi prodotto spedifico e MOLTO piu' di ampio
respiro. Prendeva spunto da alcuni msg. su D3, ma voleva essere una
discussione "di principio", in cui esponevo uno dei miei "cruci
morali" come adattatore.
L'argomento voleva essere questo: << E' giusto volere *per se stessi*
edizioni fedeli AI RICORDI ma imporre *agli altri* edizioni fedeli
ALL'ORIGINALE (e non ai LORO RICORDI)? >>
Mi spiego meglio: indipendentemente dall'opinione che tu, io o altri
possiamo avere dell'adattamento TV di SM, credi che ne freghi qualcosa
alla mia cuginetta di sei anni? Alla mia cuginetta che ha visto SM con
gli stessi occhi rapiti con cui io guadravo Goldrake? Le importaera'
mai qualcosa se, diluita in una offerta televisiva molto maggiore - la
sua serie preferita non ha avuto l'impatto sociale di Goldrake? Le
importara' mai qualcosa del fatto che censure, adattamenti ecc. siano
stati messi in discussione o meno nel momento stesso della loro uscita
in Italia? Secondo me NO, in base allo stesso meccanismo per cui, per
me, Goldrake sara' sempre Goldrake e non Grendizer, anche se sapevo
gia' all'epoca che non era il suo nome originale (miracoli dei servizi
del TG1).
Ma a questo punto, con che tipo di etica posso dire "io salvaguardo i
*MIEI* ricordi e mi faccio una edizione di Goldrake (qui usato come
nome a caso, per indicare una serie "storica") fedele ai ricordi dei
MIEI miti, ma impongo alla mia cuginetta una edizione dei SUOI MITI
fedele all'originale? Vorrebbe dire che non ritengo il SUO passato
degno di tutte quelle attenzioni che tutti reclamiamo per il NOSTRO!
Anche una nuova edizione di SM potrebbe finire - per vicende
contrattuali che al momento non posso neppure immaginare, ma sono
TEORICAMENTE possibili - col far sparire la vecchia.
Non e' una contraddizione questa?
QUESTO voleva essere il discorso! Io credo che una edizione di
Goldrake in cui il robot si chiami Grendizer uscira' dalla Dynamic
solo dopo che l'intero consiglio di amministrazione avra' calpestato
ripetutamente il mio freddo cadavere (non che farebbe una gran fatica,
capiamoci), ma sono conscio che e' una posizione PROFONDAMENTE
IPOCRITA (perche' sono la stessa persona che ha urlato allo scandalo
per Madoka / Sabrina), e che la mia coscienza attende risposte che non
so darle (tranne, appunto, che sono un ipocrita: ma sinceramente
preferirei trovare di meglio).
In realta' un *abbozzo* di risposta ce lo ho. Abbozzo che
"CASUALMENTE" e' valido FORSE e SOLO per Goldrake, ma che sa da
lontano un kilometro di equlibrismi sintattici e - tutto sommato -
lascia il tempo che trova.
Ma, se devo essere sincero, non mi hanno convinto neppure quelle che
so sentito qui.
[...]
>Il problema č che il riadattare e il ridoppiare una serie storica , ne
>cancella inevitabilmente per i motivi sui diritti che tu sai benissimo
>meglio di me , la versione "anni 80". Punto.
Indiscutibile. Se la ditta prorpietaria del primo doppiaggio non
rinnova i diritti (che vengono acquistati da altri) e non vende le
piste, la "memoria storica" del primo doppiaggio si perde. Questo e'
un fatto su cui non ci sono discussioni. Ma e' anche un fatto al 80%
dei casi (e Zambot, mi pare, non e' stato uno di questi) legato a
ragioni politiche / economiche che con quelle artistiche non ci
azzeccano nulla.
[...]
>tutto qui , nessuna polemica sterile , nessun trincerarsi su posizioni
>estremiste. Fa solo tristezza il sapere che tutto ciň che si č visto e
>si č amato e rimpianto in questi anni di astinenza sia destinato a
>scomparire.
Se puo' farti piacere, anche se in alcuni casi (in cui valuto che il
lavoro dell'epoca non soddisfa i miei gusti) ridoppierei senza pieta',
in parecchi casi una cosa simile renderebbe triste anche me.
IMHO il modo migliore di proporre queste serie (nella <mode "corpo 50"
= ON> *FANTASCIENTIFICA* <mode "corpo 50" = OFF> ipotesi di non avere
problemi con piste / dialoghi / problemi "politici" / soldi), sarebbe
fare le VHS col nuovo doppiato e, a distanza di qualche anno, un DVD
BOX con nuovo doppiato / vecchio doppiato / dioppiato giapponese con
sottotitoli.
Ma questa e' una ipotesi, allo stato attuale delle cose, talmente
<mode "corpo 50" = ON> *FANTASCIENTIFICA* <mode "corpo 50" = OFF> che
e' piu' probabile la scoperta dei moroti a curvatura...
>>E tu rispondi: "la vecchia serie era mixata da schifo tagliando buona
>>parte della colonna sonora,
>
>E ci sara' la gente per cui KOR ha significato quel che Goldrake ha
>significato per me che ti dira' che quella e' la *mitica* colonna
>sonora, quella giusta. Quella legata ai ricordi di quando era piccolo.
>
>>nomi sballati,
>
>La cosa per le armi di Daitarn non e' un problema. Non e' un problema
>per "i cavaliero dello Zodiaco". Da quello che mi dici secondo te non
>sarebbe un problema neppure per i personaggi di Goldrake. Come farei
>"eticamente" a giustificare D3, Goldrake, ma non "E' quasi magia
>Jhonny"?
Essere o non essere questo è il problema.
Caro Mix Gelli tutto nella vita va preso caso per caso , non si può
fare di tutta l'erba un fascio.
Nel Nostro caso ci sono serie che presentano palesi storpiature
(quelle Mediaset) , e serie (Daitarn 3 e Goldrake) che hanno degli
adattamenti un po' ingenui , ma che sono sicuramente tollerabili.
E la Dynamic non può far finta di nulla : spiegami allora come mai nel
manga "Ufo Robot Goldrake" avete conservato parte dell'adattamento
"sbagliato".O come mai avete editato i film di Go Nagai in doppia
versione.
Quindi il discorso "come farei eticamente a giustificare D3 , Goldrake
ma non <E' Quasi Magia Jhonny>?" non regge semplicemente perchè GIA'
lo devi giustificare.
La frittata l'hai già fatta Mix...
>Direbbero che << L'adattamento di KOR potra' far gridare allo scandalo
>molti, ma a noi PIACE >>, << Gli anime devono dare EMOZIONI. La
>vecchia versione di "E' quasi magia Jhonny" ne dava (e ne da'). Una
>versione ridoppiata e riadattata no. >>. E direbbero anche che si
>possono tollerare gli errori? << Se un errore e' fatto bene, direi di
>si'. >>. Direbbero anche che non perdonaranno mai << l'arroganza di
>chi vuole distruggere dei bellissimi ricordi. >> Che << Insomma,
>cambiare il doppiaggio e/o l'adattamento di Sailor Moon sarebbe
>cancellare parte della storia dell'animazione Giapponese in
>Italia. Perche' non ascoltate il pubblico che deve acquistare le
>cassette invece di agire di testa vostra? >>
Non ci siamo Mix
Ti riporto sotto un passo della TUA prefazione al manga di Goldrake
(nota: c'è qualche mio piccolo commento all'interno) :
"[...] L'argomento [dell'adattamento ndr] ha sollevato ben più di un
dubbio in redazione (anche se la parola <rissa> descrive meglio le
furibonde discussioni di cui noi ci siamo resi protagonisti) , per una
serie di motivi che potrete facilmente immaginare [ma ora non li vuoi
immaginare tu...ndr].
Una serie capace di convincere un dottore di informatica a mettersi
in posa plastica ululando TUONO SPAZIALEE!! non può che scatenare
forti sentimenti. Chi (come me) [e noi no?? ndr] è cresciuto con la
mitica serie televisiva è affezionato anche a tutti i <piccoli>
difetti di quella versione"
E qui ce ne sarebbe già abbastanza da sconfessare ciò che hai scritto
in questi messaggi...ma è interessante continuare a leggere ciò che tu
saggiamente avevi pensato :
"I personaggi di Goldrake avevano nomi di particelle atomiche stelle
[...] il dilemma che ci si poneva innanzi era <ripristinare> i nomi
giapponesi che nessuno conosce [e bravo...ndr] , oppure mantenere i
nomi della versione televisiva che tutti conoscono ed amano?
[...]Koji era , comunque un nome che doveva essere assolutamente
ripristinato. E così pure Dambei ch compare [...] in Cutey Honey.
[ATTENZIONE che qui c'è la parte interessante ndr]
Ma non sarei mai riuscito a chiamare Hydargos col suo nome giapponese
BLakki [...] .Ma ripristinare Grendizer al posto di Goldrake?Non se ne
parlava neppure!E il nome delle armi? Mettere Doble Hakken o Alabarda
Spaziale?Spinn Drill o Missile Perforante? Quando mi sono ripensato in
posa plastica ad ululare TUONO SPAZIALE! non ho avuto più il minimo
dubbio in proposito [ma pensa un po'...ndr] [...] ci siamo scambiati
una rapida occhiata ed abbiamo scoperto di essere arrivati ad tutti
alla stessa conclusione.
In accordo con l'autore[...], abbiamo trovato quello che crediamo un
giusto equilibrio."
Beh , si commenta da sola...
>
>Guarda che sono tutte dette in questo thread da chi sta difendendo il
>vecchio doppiaggio di D3. E non ho ancora sentito *UNA SOLA* risposta
>sensata alla domanda che proponevo: come giustificare eticamente la
>cosa alla mia coscienza? Toccare le cose a cui NOI siamo affezionati
>deve essere "arrogante volonta' di distruggere bellissimi ricordi":
>perche' non e' la stessa cosa per la versione Dynamic di KOR? I NOSTRI
>sentimenti sono forse piu' importanri di quelli degli altri?
Rimando a quello che hai scritto tu tempo fa...
>
>[...]
>
>>Ma Daitarn non ha tutti questi errori,
>
>Non ho avuto modo di leggere le traduzioni dei copioni, e fino a
>quando non le avro' lette io non mi sbilancero' ne in un senso ne in
>un altro.
beh gli errori di Goldrake , (che per inciso sono moooolto più gravi
di quelli presenti In daitarn: i nomi sono totalmente inventati ,
mentre in daitarn sono semplicemente e meraviglisamente tradotti...),
TU li definisci nel tuo scritto "piccoli difetti" a cui tutti ci siamo
affezionati.
La coerenza traballa...
>
>[...]
>
>>> poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
>>> esigendo spiegazioni?
>>
>>E con l'aiuto del Sole io vincero', Attacco solare, energia ^_^
>>
>>E con il favore del Sole io ti battero', Sun Attack, Power ON!
>>
>>Quale scegliete?
> ^^^^^^^^^
>
>Parlami al SINGOLARE, per favore. Non sono una ditta ne' in questo
>momento la rappresento. Quella che senti e' la mia PERSONALE opinoione
>di APPASSIONATO.
Parliamo pure al PLURALE please , io sono perfettamente d'accordo con
Ryu e come vedi dai messaggi che sono arrivati in questi giorni non
siamo poi così pochini...e dietro questo newsgroup ci sono decine di
ragazzi che la pensano come noi.
In ogni caso , sempre nella tua prefazione parlavi al plurale...
"ripristinare i nomi giapponesi che nessuno conosce , oppure mantenere
i nomi della versione televisiva che tutti conoscono e amano?"
Quel NESSUNO e TUTTI sono usciti forse da un sondaggio su scala
mondiale effettuato dalla Dynamic Italia?
eheh
>
>Non ne ho idea di cosa scegliera' il direttore artistico della serie
>ne' di cosa eventualemnte possa ricevere come "direttive dall'alto"
>(tipo: segui l'adattamento italiano / sii fedele al giapponese /
>decidi tu). Posso dirti cosa farei io, ammesso e non concesso che
>potessi fare come mi pare.
>
>Farei tradurre tutti i copioni e me li studierei con attenzione.
>Guarderei tutte le puntate con grande attenzione. Cercerei ogni atomo
>di info disponibile, e mi farei tradurre ogni articolo / atrbook in
>mio possesso. Ci ragionerei sopra, mi consulteri col traduttore e POI
>prenderei una decisione.
e fino a qua non posso che ammirare il tuo modo di lavorare in modo
professionale e competente.
>
>*A NASO* e *COME REGOLA GENERALE*, ti dico che se una frase e' in
>inglese nell'originale (si parla di un orgiginale in giapponese) e non
>si tratta di parole "imbastardite", la lascerei in inglese anche nella
>edizione italiana.
E la posa plastica del Tuono Spaziale???
te la sei dimenticata?
>
>>Peccato che io sono nella schiera a cui interessa solo il primo, e non
>>vedro' quella nuova.
>
>De gustibus non disputandum est.
peccato che voi in redazione ne disputavate fino ad arrivare ad una
"RISSA"
Ciao
Ko Uraki
> Solo perche' un errore appartiene ai nostri ricordi non giustifica il
> fatto che non debba essere santo. >>
questa parte invece non ha senso.
che facciamo? raddrizziamo la torre di pisa perche' e' un errore? :D
> Premettiamo che Gualtiero ridoppierebbe sistematicamente il 99% di
> quanto doppiato dall'alba dei tempi ad oggi (salvando *forse* il solo
> "Il grande Mazinga").
e che quindi non sarebbe manco coerente.
> Ridoppierei *TUTTA* la trilogia di "Guerre Stellari" (che IMHO -
> soprattutto nell'ultima versione - e' una cosa che grida vendetta al
> cospetto delgi uomini e di Dio).
massi' ridoppiamo anche "2001 odissea nello spazio" e "la dolce vita"
eh si ridipingiamo la GIOCONDA ho notato una sbavatura di colore di un
millimetro
sulla parte bassa/sinistra, RIDIPINGIAMOLA! :D
^Daichi^
P.S. RISCRIVIAMO la Divina Commedia che non ci si capisce una sega quando
si legge.
> Su di me puoi contare. Io non comprerò mai quelle cassette.
Neppure io. Anzi, a Lucca comprero' tutte le cassette della yamato di
Daitarn che mi mancano.
Andrea Sciaba'
Premetto che non capisco che senso abbia ripubblicare Daitarn III, che
e' uscito solo pochi anni fa da Yamato.
> In ogni caso, quale che sia la scelta, una fetta di pubblico te la
> giocheresti comunque. Se ridoppi scontenti i vechhi appassionati, se
Vero.
> non ridoppi scontenti i nuovi appassionati che non hanno ragioni
> sentimentali a legarli alla vecchia edizione. Commercialmente parlando
Falso: non vedo perche' dovrebbero essere scontenti, visto che il
vecchio doppiaggio era soddisfacente.
> Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure. Se
> un adattamento e' farlocco, e' farlocco e BASTA. Sia che si parli di
> Daitarn, Orange Road, Zambot, i giadini del cuore, Marmelade Boy, ecc.
> Non e' corretto reclamare l'originale in un caso e l'adattamento
> italiano nell'altro. Ed e' altrettanto poco corretto liquidare la
> questione con un "e chissenefrega".
Seguendo questo ragionamento, bisognerebbe concludere che anche nomi
come Topolino, Paperon De' Paperoni, Pippo, Qui, Quo e Qua sono
farlocchi. Ne prendo atto.
Vorrei dire pero' che gli adattamenti di Orange Road ecc. non solo
mettevano dei nomi ridicoli ai personaggi, ma tendevano a cancellare
ogni possibile riferimento all'origine giapponese dei cartoni e a
censurarli pesantemente. Questo non e' certo il caso di Daitarn, ed
affermare il contrario sarebbe a mio parere abbastanza assurdo.
> Ridoppierei *TUTTA* la trilogia di "Guerre Stellari" (che IMHO -
> soprattutto nell'ultima versione - e' una cosa che grida vendetta al
> cospetto delgi uomini e di Dio). Potessi ridoppierei anche e
Be', sappi che la maggior parte dei fan di Guerre Stellari che conosco
(e non sono pochi) e' entusiasta del doppiaggio della Trilogia, che ti
posso garantire essere estremamente fedele all'originale (tranne qualche
dettaglio privo di importanza), e fatto da doppiatori bravissimi.
> Dall'altro, pero', vedo anche nel futuro non lontano ragazzini che mi
> dicono che << Madoka sa di freddo >> e rimpiangerano l'adattamento
Insisto nel dire che non ha senso paragonare l'adattamento di KOR a
quello di Daitarn.
> Ed a quel punto che gli racconto? Che gli racconto alla mia coscienza?
> Che mi faccio problemi di rispetto dell'originale solo sulle cose che
> fanno parte del MIO personale passato? Che il LORO passato e' "meno
> degno" del MIO? Che "quoto" i LORO sogni meno dei MIEI? Che raccontare
> poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
> esigendo spiegazioni?
Scusa, ma non credo che la coscienza c'entri molto in questa faccenda...
la versione integrale e fedele all'originale di KOR era fortemente
desiderata dagli appassionati di KOR stessi, mentre io credo che
_nessuno_ voglia comprare una versione riadattata di Daitarn. Secondo me
state per compiere un suicidio commerciale, e questo thread mi pare lo
dimostri. Se poi potete permettervelo, tanto di cappello. :)
Ciao,
Andrea Sciaba'
e se un errore fa si che una cosa venga meglio? come la mettiamo?
lo ripeto, che facciamo raddrizziamo la torre di pisa perche' e' venuta
storta?
massstiamo scherzando?
^Daichi^
scommettiamo che sei facciamo un'ipotetico sondaggione
tra 5 miliardi e rotti di persone
a cui chiediamo di scegliere tra le due sigle ,
5 MILIARDI votano per goldrake?
^Daichi^
[...]
>>>> poi alla deontologia professionale, quando bussera' alla porta
>>>> esigendo spiegazioni?
>>>
>>>E con l'aiuto del Sole io vincero', Attacco solare, energia ^_^
>>>
>>>E con il favore del Sole io ti battero', Sun Attack, Power ON!
>>>
>>>Quale scegliete?
>> ^^^^^^^^^
>>
>>Parlami al SINGOLARE, per favore. Non sono una ditta ne' in questo
>>momento la rappresento. Quella che senti e' la mia PERSONALE opinoione
>>di APPASSIONATO.
>
>Parliamo pure al PLURALE please , io sono perfettamente d'accordo con
>Ryu e come vedi dai messaggi che sono arrivati in questi giorni non
>siamo poi cosě pochini...e dietro questo newsgroup ci sono decine di
>ragazzi che la pensano come noi.
Non contesto che qui siate in una decina tutti daccordo. Avevo capito
che TU ti rivolgevi a me dandomi del "VOI". E questo mi avrebbe fatto
sentire TANTO vecchio... ;-) (e non sarebbe neppure stato giusto
perche' sono da solo dacanti alla tastiera)
[...]
>>*A NASO* e *COME REGOLA GENERALE*, ti dico che se una frase e' in
>>inglese nell'originale (si parla di un orgiginale in giapponese) e non
>>si tratta di parole "imbastardite", la lascerei in inglese anche nella
>>edizione italiana.
>
>E la posa plastica del Tuono Spaziale???
>te la sei dimenticata?
No. Ho fatto unna risposta a "P2" in cui parlavo diffusamente della
cosa.
>>De gustibus non disputandum est.
>
>peccato che voi in redazione ne disputavate fino ad arrivare ad una
>"RISSA"
Immaginerai tranquillamente cosa sosteneva Gualtiero! ;-)
[...]
>> Ridoppierei *TUTTA* la trilogia di "Guerre Stellari" (che IMHO -
>> soprattutto nell'ultima versione - e' una cosa che grida vendetta al
>> cospetto delgi uomini e di Dio).
>
>massi' ridoppiamo anche "2001 odissea nello spazio" e "la dolce vita"
>eh si ridipingiamo la GIOCONDA ho notato una sbavatura di colore di un
>millimetro
>sulla parte bassa/sinistra, RIDIPINGIAMOLA! :D
Stendiamo un pietoso velo sul fatto che si sentono i diversi
doppiatori sulle parti aggiunte. Vogliamo parlare dei personaggi con i
nomi cambiati? O vogliamo parlare del fatto che le astronavi cambiano
nome da un film all'altro? La standiamo anche sulla "guerra dei
quoti", una pietosa trapuntina (come faranno adesso con la nuova
trilogia)?
IMHO l'edizione con le scene aggiunte e' stata una GRANDE occasione
persa per mettere a posto alcuni errori del passato.
>P.S. RISCRIVIAMO la Divina Commedia che non ci si capisce una sega quando
>si legge.
Bruciamola, che facciamo prima ;-)
[...]
>Sai cosa penso? Che la storiella dell'opera d'arte sia la solita Scusa
>targata Dynamic (ah no, mi fanno notare dalla regia che Shito non lavora
>piu' per la grande D, quindi non parla a nome della ditta. Eppero' le
>sue scelte personali casualmente coincidono con quelle di D) per
>giustificare chissa' quale oscura manovra...
Questo discorso lo avro' gia' fatto quattrocento volte. Scusa se
taglio e incollo da un vecchio msg.
Dynamic Italia e' una *SRL.* (societa' a responsabilita' limitata).
Come in tutte le SRL, il potere decisionale e' delegato a un consiglio
di amministrazione eletto dai SOCI. I COLLABORATORI (come me e
Gualtiero, tanto per capirci) nel conisglio "legalmente" contano come
il due di bastoni quando la briscola e' denari.
E' ovvio, pero', che quando una ditta ti assume lo fa per questioni di
stima nelle tue capacita' profesionali, e quindi la tua opinione viene
ascoltata. *MA* il fatto che che io sia convinto della cosa X, non
significa che io riesca a convinvecere anche uno (o piu') dei soci.
Come non e' la stessa cosa che se un socio e' convinto della cosa X lo
sia anche il consiglio di amministrazoine. Come non e' la stessa cosa
che, ammesso che il consiglio sia convinto di X, X sia poi
economicamente / tecnicamente fattibile.
>p.s. E pubblicare NADIA no eh? no eh? O forse sto chiedendo
>l'impossibile, in quanto le copertine originali sono andate perse e di
>conseguenza non ve ne autorizzerebbero la pubblicazione?
Chiunque (purche' dotato di un cervello funzionante) in questo momento
sta tentando di comprare Nadia, come Gundam ed ogni altra serie di
"sicuro" successo. Chi ti dice il contrario mente sapendo di mentire!
Rriuscirci, pero', e' tutto un altro paio di maniche!
PS: un tono piu' pacato aiuta a ottenere risposte piu' sollecite e
pacate.
>Michele "MIX" Gelli deve aver digerito male per dire:
>
>>PREMESSONE:
>
>>Quelle che leggerete sono le mie opinioni PERSONALI e DA APPASSIONATO.
>>Questo significa che, nonostante lavori per la Dyanmic Italia, se
>>quello che dico finira' col coincidere con quello che pensa / fara' la
>>Dynamic Italia sara' SOLO una coincidenza.
>
>>FINE PREMESSONE
>
>Salve!
>Puoi chiarirmi un dubbio? CHI e' la Dynamic Italia?
>Sai, perche' se ognuno di voi sudditi della D. non ha potere decisionale
>(a pensare e FARE e' la Dynamic Italia) allora chi e' che prende le
>decisioni? E voi che ci state a fare?
Questo discorso lo avro' gia' fatto quattrocento volte. Scusa se
taglio e incollo da un vecchio msg.
Dynamic Italia e' una *SRL.* (societa' a responsabilita' limitata).
Come in tutte le SRL, il potere decisionale e' delegato a un consiglio
di amministrazione eletto dai SOCI. I COLLABORATORI (come me e
Gualtiero, tanto per capirci) nel conisglio "legalmente" contano come
il due di bastoni quando la briscola e' denari.
E' ovvio, pero', che quando una ditta ti assume lo fa per questioni di
stima nelle tue capacita' profesionali, e quindi la tua opinione viene
ascoltata. *MA* il fatto che che io sia convinto della cosa X, non
significa che io riesca a convinvecere anche uno (o piu') dei soci.
Come non e' la stessa cosa che se un socio e' convinto della cosa X lo
sia anche il consiglio di amministrazoine. Come non e' la stessa cosa
che, ammesso che il consiglio sia convinto di X, X sia poi
economicamente / tecnicamente fattibile.
>>Puo' anche succerede (ma NON e' detto che sia il caso in discussione)
>>che la ditta prorpietaria del primo doppiaggio non rinnovi i diritti e
>>- per ragioni sue - non venda le piste italiane. A quel punto che
>>dovrebbe fare il nuovo prorpietario dei diritti?
>
>Poteva pensarci prima di acquistarli. (perdonami l'eresia che ho appena
>detto :)
>O ce l'hanno costretta (la Dynamic Italia, non voi, sia chiaro)?
Ci possono essere 5.000.000 di ragioni PLAUSIBILI, fra cui
Perche' pensava di guadagnarci.
Perche', al momento dell'acquisto, le piste erano disponibili.
Perche' era un "pakcage deal" (in pratica ti ci hanno costretto).
Per aumentare il catalogo.
Per cementare rapporti con i licenziatari.
Per danneggiare il catalogo della concorrenza.
Per poterlo rivendere a Pinco.
Per poterne poi barattare i diritti con Pallino.
Non conosco quella giusta e non e' detto che si trovi fra queste (che
sono solo RAGIONEVOLI). Non e' neppure detto che sia solo una:
potrebbe essere una combinazione di due o piu'.
>>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure. Se
>>un adattamento e' farlocco, e' farlocco e BASTA. Sia che si parli di
>
>Su questo punto hai PIENAMENTE ragione, ma ci sono moltissimi anime
>molto piu' bistrattati che giacciono nel dimenticatoio, e a questo punto
>la domanda (se non si fosse ancora capito) e': PERCHE' PROPRIO DAITARN,
>che gia' esiste sul mercato e non presenta neanche censure?
Questo (perche' dedicare risorse a Pinco invece di Pallino) e' un
discorso molto differente da quello iniziale. Ma se fosse per me la
serie *numero 1* che avrei riproposto in italiano (ancora prima di EVA
ed ESCA) sarebbe stata "Goldrake" (anche ridoppiato, se foose statta
constatata l'impossibilita' di ottenere le piste originali). Ma
sefosse stato per me sarebbe uscito ANNI fa.
>E chi sarebbe interessato a questa nuova versione?
E' evidente che il consiglio di amminsitrazione ha valutato che di
gente interessata ce ne sarebbe stata abbastanza.
>(sempre ripensando alla povera Nadia... sob sob...)
Chiunque dotato di un cervello funzionante in questo momento sta
tentando di comprare Nadia, come Gundam ed ogni altra serie di
"sicuro" successo (riuscirci e' tutto un altro paio di maniche). Chi
ti dice il contrario mente sapendo di mentire!
[...]
>>OPINIONE *COMMERCIALE*: E' vero che la qualita' tecnica dell'audio e'
>>abbastanza scarsa per gli standard odierni (Goldrake era mono e mixato
>>veramente male), ma lo terrei cosi' (magari mettendo una toppa dove e
>>se possibile). Doppierei solo se ci fossi costretto, o avessi progetti
>>veramente grandi di rilancio del personaggio. Ed in ogni caso -
>>ammesso e non concesso che volessi correggere almeno le cose piu'
>>madornali (tipo Alcor - Koji) - chiamerei comunque "Goldrake" il robot
>>e sicuramente terrei tutti i nomi "classici" delle armi. Per non
>>scontentare nessuno, le sigle le metterei tutte e due.
>
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>Gualtiero ha ragione, non si possono usare due pesi e due misure.
>
>non sto ridendo, sia chiaro. ROTFL.
>
>Se pero' sei tu il primo ad avere le idee poco chiare, stiamo freschi.
Scusa, sono due domande MOLTO differenti. In una mi hanno chiesto il
MIO parere da appassinato (quella filologica), nell'altra ho espresso
quello che *realisticamente* secondo me si puo'/dovrebbe fare (quella
commerciale).
Sarebbe come chiedermi: "che macchiana vorresti comprare, da
appassionato, dico?" Rispoderei sicuramente una Lamborghini Cuntact o
una Carabo (auto "d'epoca"), ma poi dovrei ammettere che
realisticamente non me le potrei *mai* permettere, e che se la domanda
diventasse "che auto pensi di comprare?" la risposta sarebbe stata
radicalmente diversa.
[...]
>Confidando in una lesta e sincera risposta, porgo distinti saluti.
Addirittura i "distinti saluti"... mi volete fare sentire vecchio a
tutti i costi! ;-) GIURO che non rispondo piu' a chi mi chiude un msg.
con "distinti saluti"! ;-)
In ogni caso rileggi la risposta che ho dato a "Parisotto P2 Giorgio":
risponde a molte delle tue domande.
Un'ultima cosa: mi pare molto sterile fossilizzarsi su esempi come KOR
e Sailormoon. La questione e' molto semplice: nessuno vuole un
riadattamento di Daitarn 3. Ogni discussione viene stroncata da questa
semplicissima verita'.
(riferito a tutta la Dyn) Non dubito che qualsiasi cosa farete con
Daitarn verra' criticato spietatamente e a sangue. Ma purtroppo quando
si prendono i vecchi sogni del passato e si pretende di
'perfezionarli' sono cose a cui si va incontro.
>Lem, giuro che non lo sto facendo apposta :)
Sempre a rompere i cog****i tu :PPP
>Io ho amato la versione Mediaset di Orange Road, ho cominciato a
>guardarlo per caso e mi ci sono affezionato, se non avessi visto
>quell'anime su Mediaset probabilmente non avrei ricominciato ad
>occuparmi nuovamente di anime e manga (il mio primo post su IAC era
>proprio su una censura in Kor notata per caso :)
>Adesso, dopo anni di ricerca degli episodi originali giapponesi, so
>per certo che e' stato uno scempio di censure, stravolgimenti dei
>dialoghi e via dicendo ... ma allora mi pareva un bel cartone e basta.
Siiii' ma il punto e' proprio questo! Inutile che ti dica CHI si e'
fiondato a comprare i VCD originali di KOR non appena ha potuto vero?
:PPP
Puoi amare la versione M$. La puoi registrare, te la puoi tenere.
Pero' le censure la renderanno sempre peggiore di qualsiasi versione
integrale, e la prova e' che sempre QUALCUNO stava comprando le vhs di
Dyn prima di comprare i vcd. :)
>Mi fa schifo dirlo ma il Ramezzo ha avuto una bella idea, comprerei ad
>occhi chiusi un DVD con la traccia "storica", il ridoppiaggio Dynamic
>e la versione jappo sottotitolata :)
In effetti non sarebbe malaccio come cosa... devo solo comprarmi il
lettore DVD, ma se mi mettessero i Cavalieri su questo supporto mi
fionderei al negozio di informatica in corso ^__^
sai dove sbagli?
le cose BELLE diventano mitiche.
non le ciofeche.
Le vecchie sigle non sono tutte mitiche ma solo quelle belle.
(che poi siano belle l'80% e' un'altro discorso)
Le nuove sigle non sono tutte ciofeche ma solo quelle brutte.
(che poi siano CIOFECHE l'80% e' un'altro discorso)
^Daichi^
Neanchio in effetti ho mai visto un ragazzino di 13/14 anni entrare in una
fumetteria
e comprare una videocassetta chesso' di Lamu (tanto per fare un esempio).
^Daichi^
gia' chissa perche' non l'hanno rifatto totalmente.
^Daichi^
>In realta' un *abbozzo* di risposta ce lo ho. Abbozzo che
>"CASUALMENTE" e' valido FORSE e SOLO per Goldrake, ma che sa da
>lontano un kilometro di equlibrismi sintattici
Goldrake e' stato il primo in ogni senso, se dovessimo gridare allo
scandalo per un'eventuale nuovo adattamento credo che sarebbe
giustificato solo in questo unico caso.
Tutto il resto e' solo fumo, ognuno di noi ha una serie storica che
vorrebbe conservare (io personalmente viaggio sulla decina abbondante
grazie ai miei 30 anni ;) e che vorrebbe vedere immutata col passare
del tempo.
Daitarn III non e' irreperibile nella sua versione televisiva
"originale" come purtroppo e' accaduto per Gundam, Mazinga o Goldrake,
se qualcuno la vuole puo' sempre comprarsela da Yamato o da HW, non
capisco proprio dove stia il problema.
Abbiamo forse paura che le "nuove leve" di appassionati di animazione
giapponese crescano nella convinzione che la versione Dynamic e'
quella giusta scordando quanto gia' passato in TV ?
Ma per favore, se c'e' gente convinta che "Knockin' on heavens door"
l'abbiano scritta i Gun's 'n' roses, possiamo sopportare anche un
otaku che adora Alan Banjo doppiato da Massimiliano Alto ;)
>----------------------------------------------------------------------
>Scusa se ti chiedo un FAVORONE: non dare alle mie parole una volonta'
>polemica che assolutamente non vogliono avere. Giurin giuretto vorrei
>solo "fare conversazione" e capire meglio quello che vuoi dirmi.
>----------------------------------------------------------------------
Ehm... guarda che lo stesso sto facendo anch'io ^^;;;
Per quanto dopo la discussione sugli shonen ai ho dei *serissimi*
dubbi sul fatto che noi due possiamo capirci :PPP
>>A me Saint Seiya nuova versione ha provocato una tristezza infinita...
>>forse hai ragione tu, emozioni ne danno eccome (peccato siano
>>negative), ma di certo i miei soldi per quelle videocassette non ne
>>avrete mai (come avrei fatto, magari solo per curiosita', se i Saint
>>Seiya almeno avessero gridato i loro colpi in Italiano).
>
>Volevo fare un discorso MOLTO piu' "di principio". L'argomento voleva
>essere questo: << E' giusto volere *per se stessi* edizioni fedeli AI
>RICORDI ma imporre *agli altri* edizioni fedeli ALL'ORIGINALE (e non
>ai LORO RICORDI)? >>
Dunque: un adattamento ingenuo con qualche errore di traslitterazione
ma SENZA censure puo' (e spesso diventa... vedi Bastarrd di Granata)
un caro ricordo a cui non ci si vuole minimamente staccare.
Un adattamento SCEMPIO come KOR o Sailormoon e' una cosa ignobile che
va cambiata. Mix, possibile che non riesci a distinguere la
differenza?
E poi riguardo alla sigla: c'e' poco da fare, la sigla italiana di
Daitarn e' piu' bella dell'originale. Piace a tutti, facciamo un
sondaggio? (se volessi insegnarvi il vostro mestiere- riferito a tutta
la Dyn- direi di mettere le sigle italiane agli episodi e mettere le
sigle originali come bonus alla fine, ma visto che sono umile e
modesta non lo dico)
>Tu mi dici: KOR TV aveva nomi cambiati, dialoghi alterati, censure
>video. << Adoravo la serie di KOR MS, appena ho saputo cosa le era
>stato fatto ho comprato la serie in originale in attesa che qualcuno
>la editasse decentemente. >> Edizione decente, mi *sembra* di capire,
>avrebbe voluto dire (correggimi se sbaglio, mi raccomando) nuovi
>dialoghi, nuovi doppiatori, nomi originali, reintegro delle scene
>censurate.
Soprattuto quest'ultima. Cmq ti faccio notare che in SS l'adattamento
era omogeneo, cioe' non e' che un personaggio si chiamasse Pegasus, un
altro Shun e un altro ancora Steven. Invece in KOR cosa avevamo?
Johnny, Sabrina, Serghei... la COERENZA, gente, la COERENZA!
Ad ogni modo ci sono diverse cose che non mi piacciono anche in SS,
prima tra tutti la storpiatura di Tokyo in Nuova Luxor. Ma, come si
dice, in certi anime i pregi superano i difetti e in altri no.
>Tu mi dici: CdZ TV aveva nomi cambiati, dialoghi alterarti, non
>c'erano censure video (almeno che sappia io). Eppure, da quello che mi
>e' sembrato di capire, volevi i doppiatori della TV, dialoghi in stile
>ed i colpi in italiano.
>
>Scusa, ma non e' una contraddizione?
Spero di essermi spiegata ^^;;;;;
>Ma tu non hai capito il discorso principale.
>L'argomento voleva essere questo: << E' giusto volere *per se stessi*
>edizioni fedeli AI RICORDI ma imporre *agli altri* edizioni fedeli
>ALL'ORIGINALE (e non ai LORO RICORDI)? >>
Temo che il discorso principale sia sfuggito a te, invece...
>Mi spiego meglio: indipendentemente dall'opinione che tu, io o altri
>possiamo avere dell'adattamento TV di SM, credi che ne freghi qualcosa
>alla mia cuginetta di sei anni? Alla mia cuginetta che ha visto SM con
>gli stessi occhi rapiti con cui io guadravo Goldrake?
Rapimento? Ma scherzi? Ma lo sai che il giorno della fatidica ultima
puntata di SM il giorno dopo a scuola (ero ancora una tenera
lieale....) non c'era UNA persona che non deridesse M$ pr lo scempio
combinato? Perfino i professori (costretti dai pargoli a guardare SM)
erano disgustati.
Le cose BELLE diventano miti, ma le porcate fatte da M$ vengono
cestinate alla prima occasione. Se voi cestinate le cose belle per
rieditarle in versione porcata (che lo sia o meno e' irrilevante visto
che per molti lo sara') sara' un macello.
>Ma a questo punto, con che tipo di etica posso dire "io salvaguardo i
>*MIEI* ricordi e mi faccio una edizione di Goldrake (qui usato come
>nome a caso, per indicare una serie "storica") fedele ai ricordi dei
>MIEI miti, ma impongo alla mia cuginetta una edizione dei SUOI MITI
>fedele all'originale?
Se la cuginetta te li chiede...
>>P.S. RISCRIVIAMO la Divina Commedia che non ci si capisce una sega quando
>>si legge.
>
>Bruciamola, che facciamo prima ;-)
Se mi tocchi la Divina Commedia io brucio TE! *satanicgrin*
>Spazio, Data Astrale Thu, 09 Sep 1999 13:45:02 GMT; l'ufficiale
>NOSPAM...@tin.it (Ko Uraki) ha scritto:
>
>[...]
>>
>>Parliamo pure al PLURALE please , io sono perfettamente d'accordo con
>>Ryu e come vedi dai messaggi che sono arrivati in questi giorni non
>>siamo poi così pochini...e dietro questo newsgroup ci sono decine di
>>ragazzi che la pensano come noi.
>
>Non contesto che qui siate in una decina tutti daccordo. Avevo capito
>che TU ti rivolgevi a me dandomi del "VOI". E questo mi avrebbe fatto
>sentire TANTO vecchio... ;-) (e non sarebbe neppure stato giusto
>perche' sono da solo dacanti alla tastiera)
No per carità , anche io sono mi sto inesorabilmente avvicinando ai 30
, non ci tengo proprio ad autoinsultarmi ;-)
Cmq io parlavo a VOI come azienda , visto che prob non le prendi solo
tu le decisioni.
>
>[...]
>
>>>*A NASO* e *COME REGOLA GENERALE*, ti dico che se una frase e' in
>>>inglese nell'originale (si parla di un orgiginale in giapponese) e non
>>>si tratta di parole "imbastardite", la lascerei in inglese anche nella
>>>edizione italiana.
>>
>>E la posa plastica del Tuono Spaziale???
>>te la sei dimenticata?
>
>No. Ho fatto unna risposta a "P2" in cui parlavo diffusamente della
>cosa.
Se me la ripeti e la sintetizzi mi fai un graditissimo favore Grazie
>
>>>De gustibus non disputandum est.
>>
>>peccato che voi in redazione ne disputavate fino ad arrivare ad una
>>"RISSA"
>
>Immaginerai tranquillamente cosa sosteneva Gualtiero! ;-)
Sisi certo ;-)
Però non vorrei che la situazione si risolvesse a "Tarallucci e Vino"
, nel senso che come hai visto le nostre motivazioni sono più che
valide e difficilmente contestabili ( ne è una prova il fatto che tu
rispondi solo ad alcune parti delle nostre argomentazioni , glissando
su altre eheh) ,
E' possibile avere una risposta concreta riguardo l'adattamento di
Daitarn 3?
in pratica vorrei sapere :
1)Se è possibile almeno introdurre i nomi italiani nelle armi dei
robot (esattamente come avete fatto con Goldrake)
2) Se è possibile introdurre la sigla italiana come bonus
3) PUNTO IMPORTANTE --- Che fine farà commercialmente la versione che
noi matusa amiamo , per intenderci quella Yamato. Dovrà essere
ritirata sia dal mercato TV che da quello Home Video?
Questo come avrai capito è la chiave di volta , perchè aggraverebbe o
alleggerirebbe di molto il problema del vostro (in senzo di voi
Dynamic :P) adattamento.
4) Le vostre politiche riguardo le future riedizioni di serie TV
Grazie
Ko Uraki
>Goldrake e' stato il primo in ogni senso, se dovessimo gridare allo
>scandalo per un'eventuale nuovo adattamento credo che sarebbe
>giustificato solo in questo unico caso.
>Tutto il resto e' solo fumo, ognuno di noi ha una serie storica che
>vorrebbe conservare (io personalmente viaggio sulla decina abbondante
>grazie ai miei 30 anni ;) e che vorrebbe vedere immutata col passare
>del tempo.
Ma che stai a dì?
Prima di tutto il tuo discorso è completamente illogico.
Ma ti rendi conto di ciò che hai detto?^_^
E' come se un ambientalista dicesse :" tra tutte le razze di animali
in via di estinzione , salviamo solo la tigre perchè le altre sono di
animali meno interessanti".
Oppure "Tra tutti i monumenti di Roma restaurate bene solo il colosseo
, gli altri ricopriteli di cemento come ve pare"
Assolutamente assurdo
Io invece ho un'altra teoria : tu hai 30 anni , quindi solo goldrake
(1978) ha accompagnato l'ultima fase della tua infanzia , poi gli
altri li hai vissuti più freddamente, perchè giustamente cambiavano i
tuoi gusti.
Ora mi devi spiegare perchè si deve salvare solo Goldrake e non Jeeg e
Mazinga...
Prob a te il genere robotico non piace mica , e il tuo nick lo indica
palesemente...
;-)
>Daitarn III non e' irreperibile nella sua versione televisiva
>"originale" come purtroppo e' accaduto per Gundam, Mazinga o Goldrake,
>se qualcuno la vuole puo' sempre comprarsela da Yamato o da HW, non
>capisco proprio dove stia il problema.
Insomma, tra qualche mese la versione Yamato sarà esaurita e mai più
ristampata.
E' questo il punto!
>Abbiamo forse paura che le "nuove leve" di appassionati di animazione
>giapponese crescano nella convinzione che la versione Dynamic e'
>quella giusta scordando quanto gia' passato in TV ?
In effetti hai ragione , c'è sempre una generazione che smerda il
patrimonio dei padri.
Ma allora anche gli anime che piacciono a te (Ranma , Lamù etc.) sono
condannati , ma ad una fine ancora più atroce : quella dell'oblio.
Il fenomeno manga si esaurirà come tutti i fenomeni umani...
questo non avete capito : Ranma è un anime e tale rimarrà per sempre,
mentre Goldrake , Daitarn erano diventati cartoni animati , cioè
avevano preso il passaporto italiano diventando parte della nostra
cultura...cosa che Ranma non diventerà mai.
>Ma per favore, se c'e' gente convinta che "Knockin' on heavens door"
>l'abbiano scritta i Gun's 'n' roses, possiamo sopportare anche un
>otaku che adora Alan Banjo doppiato da Massimiliano Alto ;)
E certo tu "muori" per la vocetta di Ranma
;P
Secondo me bisogna capire se l'obiettivo di presentare il seguito oppure una
nuova versione di una serie gia' presentata in passato "con errori" e'
quello di fornire un nuovo punto di vista "filologicamente corretto", o
semplicemente di rivolgersi ai conoscitori della serie. Se nel primo caso ha
senso ridoppiare correggendo gli errori (ma forse avrebbe ancora piu' senso
fare una versione originale sottotitolata), nel secondo caso e' invece
opportuno attenersi alle scelte fatte dal primo adattamento, pena il
disorientamento del pubblico.
Tutto sommato, io penso che il primo adattamento di un "contesto" (come
l'ambiente in cui si svolge una determinata serie) ne fissi di li' in poi
alcune caratteristiche fondamentali. Abbiamo deciso che Gourry si chiama
Guido nell'edizione italiana? Siamo tutti abituati a sentirlo chiamare
cosi'? E allora chiamiamolo cosi' per l'eternita', e pace. Meglio che avere
un po' di edizioni in cui il nome e' uno, un po' in cui e' l'altro, e dovere
ogni volta fare lo sforzo mentale di ricordarsi le corrispondenze.
Comunque la soluzione ce la da' la tecnologia: potendo (dal punto di vista
legale ed economico) fai un DVD che abbia da una parte il doppiaggio
vecchio, dall'altra quello nuovo, e via.
(Nel caso particolare, comunque, non capisco perche' sarebbe piu' corretto
dire "Sun attack, power on" che "Attacco solare, energia". A questo punto
per essere filologicamente corretti tanto varrebbe lasciare i dialoghi in
giapponese.)
--
vb. [v.bertola(at)bertola.eu.org - M*RZ*'s Pusher User]<--------
----> http://bertola.eu.org/ [Conan, Mononoke Hime e molto altro]<----
--------> http://www.poli.studenti.to.it/prometeo/ [Progetto Prometeo]
>Haya non è che sei un pochetto paranoico?
Paranoico? Un po' folle forse, Aniba sicuramente, realista
altrettanto.... paranoico non direi. ^_^;;
>Le aziende , così come gli Stati o i partiti politici sono fatte da
>uomini e agiscono in base alla volontà di chi le compone
Le aziende (così come gli Stati, i partiti politici, le associazioni e
i gruppi di amici, aggiungerei pure) sono fatte di **gruppi** di
uomini che lavorano insieme e spesso le decisioni sono prese di
concerto da queste persone.
Queste decisioni, che raccolgono in se' il modo di pensare di tutte le
persone chiamate a prendere una decisione, nonche' tutta un altra
serie di fattori che sono ineliminabili e assolutamente non guidabili
da queste persone, sono quindi *compromessi* che, nella maggior parte
dei casi, non rispecchiano esattamente il modo di pensare di nessuna
tra le persone che l'hanno elaborata, dovendo l'uno cedere su un
punto, l'altro sull'altro punto e cosi' via...
Quindi personalmente non mi pare difficile distinguere le opinioni del
"singolo" da quelle dell'azienda per cui lavora, specie quando il
singolo dichiara esplicitamente che quello che dice e' il suo parere
personale (infatti shito ha chiesto prudentemente "vuoi sapere cosa ne
penso IO?")
In fondo sarebbe come dire che "a IAC non piace Maison Ikkoku" solo
perche' un Gedammo ha detto che e' uno sturacessi oppure, per contro
"a IAC piace Maison Ikkoku" dopo aver ascoltato il discorso di un BTer
(trovarne uno, magari... ^__^).
Personalmente sono gia' stato vittima di generalizzazioni simili che
mi hanno affibiato comportamenti, pareri, opinioni discutibili e non
mie soltanto perche qualcuno, nel gruppo di cui facevo (faccio) parte,
ha assunto simili comportamenti, pareri, opinioni discutibili.
>E cmq non mi sembra che Shito abbia mai detto nulla in aperta
>opposizione alla sua azienda...anzi.
Questione di deontologia professionale, difficilmente se lavori al
centro stile FIAT vai in giro a dire ai clienti che a te la linea
della nuova punto fa schifo.
L'unico comportamento corretto (verso la tua azienda e verso il
cliente) che puoi tenere e' tacere.
--
Vostro "realista" Hayabusa
>>Un ragazzino di 14-15 anni
>Sisi hai ragione per quanto riguarda Remì Mediaset o il doppiaggio
>Medusa di Lupin , ma non per daitarn 3 e semplicemente per i seguenti
>motivi.
Fammi capire una cosa. Ma allora a te non frega nulla di come sono
adattati adesso gli anime in tv?
Perche' il tuo discorso regge (e' coerente) solo e soltanto se a te
non frega nulla della qualita' orrenda degli adattamenti, perche' se
non non potresti dire ai piu' giovani che i loro ricordi (chesso',
Bunny al posto di Usagi e Johnny al posto di Kyosuke) sono da
cancellare perche' sbagliati e i tuoi/nostri (actarus al posto di
Duke) da preservare.
Nel caso in cui a te vada bene *qualsiasi cosa* si veda, perche' tanto
ci si affeziona a tutto e, una volta affezionaticisi, tutto il resto,
anche se "piu' giusto" (e bisognerebbe anche sapere che significa
"piu' giusto, e questo non lo sappiamo ne' io, ne' te, ne' alla
Dynamic) va comunque a distruggere i ricordi di qualcuno, allora, e
solo allora, potresti sostenere coerentemente una posizione del
genere.
>Prova ad una bambina di 12 anni a fare vedere Sailormoon con
>adattamento fedele all'originale giapponese e con doppiatori
>cambiati...vedrai che ti dice.
Personalmente sostengo che CHIUNQUE si "affeziona" al primo doppiaggio
che sente, dopodiche' sentire un'altra voce sullo stesso volto, sapra'
*sempre* di sbagliato, anche se fosse l'attore migliore del mondo
diretto stupendamente.
Ad esempio, ho visto ieri una puntata di Eva in giapponese dopo averne
viste 12 in Italiano.... a me il Gendo giapponese sembra un deficente
e Misato una papera con la raucedine.... ma tutti erano a magnificarmi
questo doppiaggio... ^_^;;
>vecchie serie robotiche erano invece solamente tradotte in italiano (a
>volte con risultati eccezzionali) . La diffrenza c'è.
La differenza e' molto piu' labile di quel che pensi, inoltre nulla mi
impedisce di pensare che il risultato "eccezionale" lo vedi tu (io...
noi in generale della "vecchia guardia") ma una nuova leva potrebbe
trovare quell'adattamento assai scadente (ho detto "potrebbe" ma mi e'
gia' successo...)
>In ogni caso il fatto non cambia : nessun anime-fan sotto i 17 anni
>sarà mai interessato a comprare Daitarn 3 in vhs (quello Yamato come
>quello Dynamic)
Non ne sono convinto.
Tuttavia e' *molto* piu' verosimile che molto pochi Daitarn-fans della
nostra eta' non ne abbiano una copia di una delle edizioni uscite sul
mercato, per cui questo pubblico **sicuramente** non e' interessato ad
una ennesima pubblicazione della stessa cosa.
(Appro': comunque io resto del parere che Dynamic ripubblica per
l'ennesima volta D3 perche' NON puo' farne a meno e lo ridoppia
perche', comunque, NON puo' fare altro, percui il problema a loro non
si pone nemmeno. Ci sono costretti e una strada alternativa e'
impossibile.)
>No caro Hayabusa , siamo stati noi , che crescendo abbiamo esternato
>l'amore che c'era rimasto in petto guardando Daitarn e Mazinga in TV.
Questo mi ricorda tanto i discorsi di quelli di Yamato e dei Kappa
Boys.... "e' tutto merito nostro, quindi se diciamo/facciamo qualcosa
e' senz'altro giusto". :(
>ma a te non frega nulla vero?Tanto di sicuro hai qualche copia piarata da
>qualche parte...
Beh... intanto occhio a certe affermazioni, qualcuno potrebbe
prendersela, qualcuno diverso da me.... personalmente non m'arrabbio
piu' da una decina d'anni (esclusa una parentesi al militare).
[Oddio, sembro rapace -_-]
Personalmente NON ho videocassette pirata in casa (ne' altrove, se e'
per questo).
Daitarn 3 ce l'ho tutto in edizione Hobby & Work da tempo, visto che
non ho dovuto aspettare l'ultimo momento per accorgermi che mi piaceva
e lo volevo e quindi, ovviamente, io NON saro' acquirente della
versione Dynamic, anche perche' a me di ridoppiaggi di D3 non frega
decisamente nulla, sono cresciuto anche io facendo "l'attacco solare"
e usando la "spada diabolica" sugli altri bambini in cortile e
provando a fare i superlanci alla Tommy nelle partite di basebal con
il solo risultato di fracassarmi per terra non riuscendo a stare in
equilibrio su una gamba sola e se credi che non mi importi niente se
il protagonista si chiama Aran piuttosto che Alan sbagli di grosso.
Quindi io dovrei stare decisamente dalla parte dei "vecchi fans". E
allora perche' parlo cosi'?
Perche', a differenza di molti, io cerco di *ascoltare* tutte le voci
in campo (anche e soprattutto quelle che mi sono contrarie), di
*capire* il perche' vengono fatte certe cose piuttosto che altre, di
*proporre* i migliori compromessi che possano salvare capra e cavoli e
non guardo solo al mio personale tornaconto (che non e' per forza un
tornaconto economico) e a quello che voglio IO.
--
Vostro "Falco" Hayabusa
>E con il favore del Sole io ti battero', Sun Attack, Power ON!
Sembra Sailor Moon. Che schifo :(((((((
--
mendo
*** Mendo AKA Mattia Dal Corno ***
*** mendoG...@writeme.com ***
>
><Ko_Uraki> Shito: avrà l'adattamento old-stile o dovremo sentire "Sun
>Attack!!"??
>
><Shito> Bu: spero VIVAMENTE 'SUN ATTACK' ma non saprei dirti
>
><Ko_Uraki> ma perchè speri?
>
><Ko_Uraki> Shito: Sun Attack sa di freddo
>
><Shito> Ko: IMHO sa solo di 'giusto'
Giusto ? Perchè in inglese sarebbe giusto ? Scusate l' ignoranza, ma
per caso nella versione originale in giapponese i nomi delle armi
erano in inglese ?
Il doppiaggio è dal giapponese all' italiano e quindi un doppiaggio
'giusto' dovrebbe tradurre tutto in italiano e non fare un mix.
Saluti
Alessandro
Vorrei specificare una cosa... io non comprerò quelle cassette per
ostracismo verso la Dyn Ita... anzi... solo perchè non credo che mi
interessino. Può essere che mi sbagli ma... per ora ho altre priorità.
--
Lennier [icq uin: 7159519] [mail: len...@tin.it]
Webmaster della Go Nagai Italian Homepage
il primo sito dedicato a Go Nagai
http://www.plion.com/ospiti/ldf/nagai
>E con l'aiuto del Sole io vincero', Attacco solare, energia ^_^
>
>E con il favore del Sole io ti battero', Sun Attack, Power ON!
>
>Quale scegliete?
La prima. ^_-
Prendendo spunto dalle parole di Michele... vorrei dire la mia dopo
questi pochi, ma intensissimi, giorni di dibattito.
Da un lato hai ragione se e' vero che la colonna sonora non è in mano
della Dynamic... che altro potete fare per pubblicarlo? Da un lato hai
ragione che la serie andava ridoppiata, avendo ora mezzi tecnici
superiori a quelli di 15 anni fa... E' sempre vero che voi, in quanto
Dynamic, dovete guadagnare.... e per questo avete scelto Daitarn III,
che ormai e' trito e ritrito. Ma dico... un Vultus 5 non era meglio?
Ma, dall'altro lato, e' vero che io non mi sento per niente spinto ad
acquistare quelle cassette... principalmente per due motivi. Da un
lato il doppiaggio nuovo che trasforma il classico. Sono d'accordo che
lo migliorerà sicuramente ma... io ero affezionato al vecchio
doppiatore, mi pare che fosse Manlio Camastro... o un nome simile.
Sorry non lo ricordo ^_^
Non credo di comprare quelle cassette per la semplice ragione che a
*ME* Daitarn III non *MI* piace (ho posto l'accento sull'errore
grammaticale apposta). Quando ero 'piccolo' (e meno piccolo) io
stravedevo per le serie nagaiane e per Gundam. Daitarn, Trider e altri
robot semi-comici (volontariamente e/o involontariamente) non li ho
tanto saputi sopportare. Anzi... li odiavo quasi. Di Daitarn amo solo
3 puntate... una di quelle con la ragazza che era diventata meganoide
perchè si sentiva emarginata dagli altri amici...
Sono sicuro che la Dynamic farà una vendutona di queste cassette e che
non sarà un flop... anzi! Sarà una delle serie più vendute.
Sicuramente saranno in maggior parte i nostalgici a comprarla. Ora chi
legge questo post penserà che io sia impazzito e che mi stia
rimangiando tutto quello che ho detto prima. Può sembrare ma non è
così. Ci sono molti fan che comprerebbero qualsiasi cosa che è legato
ad un personaggio. Prendete me. Ragionando per assurdo... se la Medusa
Video pubblicasse una serie di Mazinga Z con Garbolino che presta la
voce a Koji e Ubaldi al Dr Yumi... io la comprerei di corsa! Senza
fregarmene.
In conclusione, come mi pare abbia detto Jeeg in un precedente post,
noi poveri appassionati non possiamo far cambiare le decisioni di una
ditta e come Mix ha detto ci sono strutture più in alto di lui che
decidono. E' vero che l'unico modo per farci sentire è far capire alla
ditta che un prodotto non ci piace... però devo dire che mi
dispiacerebbe in un flop della DynIta...
Alla prossima ^_^
>No per caritą , anche io sono mi sto inesorabilmente avvicinando ai 30
>, non ci tengo proprio ad autoinsultarmi ;-)
Ma va................. se ne hai appena fatti 24 !!! Maledetto
Uralamer!!!! ^__^
>ciao,
>Marcello
Ciao Faretto ^_^
> Credo che la chat si commenti da sola...
Bah.... Praticamente, al posto di <Shito> ci potrebbe essere stato
<Daisuke_Ido>, dato che la penso al 100% come lui.
> In ogni caso è chiara una cosa : dei nostri sogni non frega niente a
So di essere cinico, ma i sogni, in qualsiasi ambito, saranno tenuto in
considerazione solo finche' faranno far soldi. Questo vale per i film(le varie
riedizioni della trilogia di Star Wars o dei film di Toto', per dirne due), per
la musica(One Shot 80 volume n-esimo, le varie compilations anni 60-70-80-90
pubblicizzate su MTV) per i libri(Il Signore degli Anelli ha da tempo superato
la _50.a_ ristampa) e cosi' via. Gli anime non fanno eccezione, per quanto il
Lello vomiti(basta che lo faccia nell'apposito sacchettino ;P) Non credo che se
Gundam fosse stato acquistato regolarmente e trasmesso con la frequenza di
Sanpei avrebbe avuto tutto lo "hype" che invece ha ora, anzi. Stesso dicasi, a
fattori invertiti, per Hokuto no Ken o City Hunter.
> "Tranquillo , Dynamic Italia è qui per salvare il pianeta
> dall'astinenza!!"
> E lo stiamo vedendo...
[Mode "avvocato del diavolo"]
Beh, ha parlato di evitare l'astinennza, non della qualita' della "roba" o
della percentuale di "taglio", no? ;D
>>In ogni caso il fatto non cambia : nessun anime-fan sotto i 17 anni
>>sarà mai interessato a comprare Daitarn 3 in vhs (quello Yamato come
>>quello Dynamic)
>
>Non ne sono convinto.
Buonanotte ;-)
>>No caro Hayabusa , siamo stati noi , che crescendo abbiamo esternato
>>l'amore che c'era rimasto in petto guardando Daitarn e Mazinga in TV.
>
>Questo mi ricorda tanto i discorsi di quelli di Yamato e dei Kappa
>Boys.... "e' tutto merito nostro, quindi se diciamo/facciamo qualcosa
>e' senz'altro giusto". :(
>
mai sentite
>>ma a te non frega nulla vero?Tanto di sicuro hai qualche copia piarata da
>>qualche parte...
>
>Beh... intanto occhio a certe affermazioni, qualcuno potrebbe
>prendersela, qualcuno diverso da me.... personalmente non m'arrabbio
>piu' da una decina d'anni (esclusa una parentesi al militare).
>
Non ti avranno mica fatto il gioco del manico di scopa?
;-)
Cmq tutto ciò che c'era da dire l'ho detto e l'abbiamo detto (tutti
noi) , chi ha voluto ascoltarci ha potuto sentire cosa ne pensano
alcuni improbabili , prima sicuri , acquirenti del prodotto.
Amen
Ciao
>>L'argomento voleva essere questo: << E' giusto volere *per se stessi*
>>edizioni fedeli AI RICORDI ma imporre *agli altri* edizioni fedeli
>>ALL'ORIGINALE (e non ai LORO RICORDI)? >>
>Che domanda incasinata!
>
>Prendendo spunto dalle parole di Michele... vorrei dire la mia dopo
>questi pochi, ma intensissimi, giorni di dibattito.
>
>Da un lato hai ragione se e' vero che la colonna sonora non è in mano
>della Dynamic... che altro potete fare per pubblicarlo? Da un lato hai
>ragione che la serie andava ridoppiata, avendo ora mezzi tecnici
>superiori a quelli di 15 anni fa... E' sempre vero che voi, in quanto
>Dynamic, dovete guadagnare.... e per questo avete scelto Daitarn III,
>che ormai e' trito e ritrito. Ma dico... un Vultus 5 non era meglio?
>
>Ma, dall'altro lato, e' vero che io non mi sento per niente spinto ad
>acquistare quelle cassette... principalmente per due motivi. Da un
>lato il doppiaggio nuovo che trasforma il classico. Sono d'accordo che
>lo migliorerà sicuramente ma... io ero affezionato al vecchio
>doppiatore, mi pare che fosse Manlio Camastro... o un nome simile.
>Sorry non lo ricordo ^_^
>
Dall'altro lato perchè hai già tutto grazie alle tue fonti di dubbia
provenienza caro Lennierlamer
eheh
>Sono sicuro che la Dynamic farà una vendutona di queste cassette e che
>non sarà un flop... anzi! Sarà una delle serie più vendute.
>Sicuramente saranno in maggior parte i nostalgici a comprarla. Ora chi
>legge questo post penserà che io sia impazzito e che mi stia
>rimangiando tutto quello che ho detto prima.
NOOOO Lenn semplicemente già ti conosciamo , quindi nessuna sorpresa
caro il mio Lennier "Badoglio" il Lamer.
E poi un appunto : Lennier tu stesso mi avevi detto che i doppiaggi
Dynamic dei vecchi classici di Go Nagai "fanno pietà" e che preferivi
la versione ultaroccatascassatissima della CineHollywood...
Ora qui non c'entra il discorso da bambini "a me non mi piace daitan
gne gne , preferisco mazzinga" , ma solo un'altro semplicissimo che ho
spiegato di chiarire 300 volte :
La versione Dynamic cancellerà PER SEMPRE la versione storica di
Daitarn 3 , e con questa serie spariranno anche ricordi importanti di
Jeeg , Mazinga e co.
L'unica via per avere queste serie in versione "vecchia" sarebbero i
famigerati "SCAMBI" di vhs che tu ben conosci.
Non è un peccato il rinunciare a parte del nostro passato ,
consideranto che fa parte ormai del bagaglio culturale della nostra
generazione?
Fai tu
>
>In conclusione, come mi pare abbia detto Jeeg in un precedente post,
>noi poveri appassionati non possiamo far cambiare le decisioni di una
>ditta e come Mix ha detto ci sono strutture più in alto di lui che
>decidono. E' vero che l'unico modo per farci sentire è far capire alla
>ditta che un prodotto non ci piace... però devo dire che mi
>dispiacerebbe in un flop della DynIta...
Anche a me , anche perchè io sarei stato il primo che avrebbe comprato
le vhs.
Oh siete ancora in tempo Dynamic!
>
>Alla prossima ^_^
Ciao ^_^
si, esistera' pure qualche fan di pupo, che facciamo? gli facciamo cantare
una nuova
sigla per questo? :P
^Daichi^
> Spazio, Data Astrale 9 Sep 1999 14:05:35 GMT; l'ufficiale "^Daichi^"
> <lce...@tin.it> ha scritto:
>
> [...]
>
> Stendiamo un pietoso velo sul fatto che si sentono i diversi
> doppiatori sulle parti aggiunte. Vogliamo parlare dei personaggi con i
> nomi cambiati? O vogliamo parlare del fatto che le astronavi cambiano
> nome da un film all'altro? La standiamo anche sulla "guerra dei
> quoti", una pietosa trapuntina (come faranno adesso con la nuova
> trilogia)?
>
> IMHO l'edizione con le scene aggiunte e' stata una GRANDE occasione
> persa per mettere a posto alcuni errori del passato.
Sono d'accordo, quando ho visto i promo in TV pensavo che li avessero
ridoppiati, e non mi piacevano le voci (forse i buoni doppiatori
scarseggiano?). Poi sono rimasto stupefatto di sentire il vecchio doppiaggio
al cinema.
bye
--
ICQ# 43239523
Ryu's Anime HP: http://ing49.unife.it/~ryu/indice.html
Lupin the 3rd European Page: http://www.italway.it/lupin/index.html
Uomo Tigre HP: http://www.animemania.net/series/tigerman/index.html
"Il maiale saggio nasconde sempre la pancia"
[da "Io sono Teppei"]
> Michele "MIX" Gelli <moon...@mbox.queen.it> scritto nell'articolo
> sai dove sbagli?
> le cose BELLE diventano mitiche.
> non le ciofeche.
Non sempre. Ken il guerriero, ha un doppiaggio buono nel senso che non
ha censure, ma una recitazione abbastanza da ciofeca. Eppure e' mitica.
Una serie "mitica" per alcuni, puo' essere una ciofeca per altri.
Secondo me, Daitarn 3 e' "mitica", e si distingue dalle altre perche' le
prende in giro. Vi ricordate quel meganoide ninja, discendente di Goemon
Ishikawa I (se non ricordo male, ricordo che la pronuncia del nome di
Goemon era proprio quella giapponese nella versione italiana di
Daitarn), che aveva paura dei serpenti e il Daitarn che lo insegue,
troppo divertente, e quando prendono in giro le star di hollywood o i
film di kung fu.
> Le nuove sigle non sono tutte ciofeche ma solo quelle brutte.
> (che poi siano CIOFECHE l'80% e' un'altro discorso)
Il fatto che l'99% li fa la M$. E quindi sono tutte uguali. Non c'e'
piu' la concorrenza che spinge a migliorare il prodotto (TMC non lo
considero, ne ha fatta qualcuna sulla falsa riga di quelle di M$).
> Ambrogio mi recapito' un messaggio di moon...@mbox.queen.it (Michele
> "MIX" Gelli) che diceva:
>
> Soprattuto quest'ultima. Cmq ti faccio notare che in SS l'adattamento
> era omogeneo, cioe' non e' che un personaggio si chiamasse Pegasus, un
> altro Shun e un altro ancora Steven. Invece in KOR cosa avevamo?
> Johnny, Sabrina, Serghei... la COERENZA, gente, la COERENZA!
> Ad ogni modo ci sono diverse cose che non mi piacciono anche in SS,
> prima tra tutti la storpiatura di Tokyo in Nuova Luxor. Ma, come si
> dice, in certi anime i pregi superano i difetti e in altri no.
Premetto che anni fa mi piacevano i CdZ poi crescendo ho capito che
c'era di meglio.
Non vorrei rovinare i tuoi sogni, ma come spieghi i ricordi di Pegasus
quando era bambino e si allenava insieme agli altri orfani, tutti lo
chiamavano gia' Pegasus e Andromeda come averebbe fatto se fosse andato
veramente all'isola dove c'era l'armatura di Phoenix come ra destinato
finche' non e' sopraggiunto il caro fratellone a sostituirlo.
Se devo dire la verita' la serie di Saint Seiya non migliorerebbe con un
nuovo doppiaggio, nessun doppiaggio ottimo puo' far miracoli, e' una
palla e lo rimarra' sempre.
La Dynamic rifara' se non erro solo i 4 OAV che aveva gia' distribuito
in Full Screen e con un adattamento fedele alla TV, seguendo il lavoro
iniziato dalla Granata.
Io prima di vedere i doppiaggi Granata degli OAV avevo gia' visto i
terzo doppiato illegalmente da Eden (center o sirio) Video, e mi e'
piaciuto, per me era il migliore, apprezzavo il fatto che avessero
cercato di tenere i nomi originali giappo, peccato che hanno fatto un
pasticcio, anche i dialoghi erano in buona parte tradotti alla buona (un
po' come il primo doppiaggio di Lupin).
Parliamo un po' dei vecchi doppiaggi Granata e poi Dynamic degli OAV di
SS.
I primi due non erano male, peccato per i soliti nomi.
Del terzo by Dynamic ne ho visto solo una parte su JTV e mi e' sembrato
che qualche colonna sonora fosse stata tagliata, preferivo il
discutibile adattamento di Eden (dove compariva lo stesso doppiatore per
Shiryuu sentito in TV).
L'ultimo faceva pieta', per il film in se stesso ma soprattutto per un
certo doppiatore, quello di Satana (o era Lucifero?), era un
principiante? Forse e' passato vicino alla sala di doppiaggio e visto
che non era un granche' come film l'avete assoldato? ^_^
Spero che la recitazione sia migliore per le nuove versioni (anzi per
qualsiasi vostro titolo). Cmq, ripeto, per me la nuova edizione era
doverosa.
Io non sono contro ai nuovi doppiaggi se servono ad aggiustare gli
errori del passato, ma non sono d'accordo ad un doppiaggio che storpi il
personaggio usando doppiatori inadatti. Per esempio mi dispiace che sia
voi che Yamato non abbiate trovato il vecchio doppiatore di Harlock in
alcuni vostri titoli.
[Da qua in poi mi rivolgo al gentilissimo "MIX"]
Spero che nel nuovo Daitarn prenderete in considerazione di richiamare,
se possibile (e se hanno ancora un briciolo di grinta, non come Koji di
Mazinga Z), alcuni del vecchio cast, per esempio Beauty e' la voce della
prima serie di Lamu', mi sfugge il nome, ma ha lavorato in alcuni film
di Tenchi, poi ovviamnte anche Banjo, Garrison e Reika, ma anche Toppi
non sarebbe malaccio.
Lo so che magari alcuni potrebbero, non assomigliando per nulla alla
voce giappo, essere considerati inadatti al personaggio, ma considera
anche questo esempio che non c'entra nulla ma che ti fa capire: in
Italia quando uno pensa a Lupin, si immagina Del Giudice o Giorgio
Melazzi (Gadget by Fininvest) che assomiglia di piu' al defunto Yamada
(vecchia voce ufficiale giappo)?
Un nuovo doppiaggio con i vecchi doppiatori principali sarebbe meglio
diggerito dai fan della vecchia serie.
Un altro esempio, se un giorno qualcuno volesse riproporre Gundam
(pronunciato bene stavolta), io sarei molto contento se Char Aznable
fosse di nuovo interpretato da Massimo Rossi, Amuro lo potrebbero
benissimo cambiare ma lui rimarra' per sempre Scia della cometa rossa,
anche se e' diversissimo dalla voce giappo.
> Spazio, Data Astrale Thu, 09 Sep 1999 15:55:07 +0200; l'ufficiale
> Pen7oLin0 aka Uomo-Pac <pilotino...@freemail.it> ha scritto:
>
> Ci possono essere 5.000.000 di ragioni PLAUSIBILI, fra cui
>
> Perche' era un "pakcage deal" (in pratica ti ci hanno costretto).
Io personalmente confido in questo ^_^. L'ombra della grande "G" dovra'
pure
oscurare di nuovo il bel paese.
> Per cementare rapporti con i licenziatari.
Con la Sunrise? Spero anche questo ^_^.
> Per danneggiare il catalogo della concorrenza.
Non credo. Anzi questo potrebbe convincermi a passare allo Yamato Shop,
pero'
mi scoccia aumentare il numero di cassette, voglio una versione che non
si
rovini, voglio il DVD.
> Per poterlo rivendere a Pinco.
H&W?
> Questo (perche' dedicare risorse a Pinco invece di Pallino) e' un
> discorso molto differente da quello iniziale. Ma se fosse per me la
> serie *numero 1* che avrei riproposto in italiano (ancora prima di EVA
> ed ESCA) sarebbe stata "Goldrake" (anche ridoppiato, se foose statta
> constatata l'impossibilita' di ottenere le piste originali).
Io avrei fatto Mazinger Z che manca dalla TV da anni ed era inconclusa.
La serie di Go Nagai che ha dato inizio a tutte le altre, o vuoi fare lo
stesso errore di 20 anni fa, proporre i robottoni iniziando dall'ultima
serie
(Goldrake, Il grande Mazinga e Mazinga Z)
Poi se rimangono soldi, strappei i diritti Homevideo di Lupin prima
serie e
riproporre finalmente un terzo doppiaggio decente e rimasterizzato.
Direi che un ragazzino alle soglie del 2000 riterrebbe in genere
ridicoli i vecchi robottoni, con quello che e' abituato a vedere in TV
(maree di telefilm in computer graphics), e qui Daitarn puo' essere una
soluzione, batte tutti robottoni di Go Nagai per la simpatia, e' nato
per prenderli in giro.
> Addirittura i "distinti saluti"... mi volete fare sentire vecchio a
> tutti i costi! ;-) GIURO che non rispondo piu' a chi mi chiude un msg.
> con "distinti saluti"! ;-)
Cordially,
Ryu
Scherzo ^_^
Lennier <len...@iname.com> wrote in message
jVHWN8FcK7bS7L...@4ax.com...
> Su di me puoi contare. Io non comprerò mai quelle cassette.
>
Anche da me non beccheranno una lira!!! >:-(
--
Andrew®
ICQ 47190133
>Oppure "Tra tutti i monumenti di Roma restaurate bene solo il colosseo
>, gli altri ricopriteli di cemento come ve pare"
Ti ricordo che, per quanto possa rappresentare di positivo una serie
animata, i tuoi paragoni mi paiono un filino esagerati ;)
Se mi chiedessero di sacrificare tutte le serie animate del mondo per
salvare gli Uffizi lo farei senza pensarci un attimo e canticchiando
dalla gioia ;)
>Io invece ho un'altra teoria : tu hai 30 anni , quindi solo goldrake
>(1978) ha accompagnato l'ultima fase della tua infanzia , poi gli
>altri li hai vissuti più freddamente, perchè giustamente cambiavano i
>tuoi gusti.
Ringrazio per la fiducia, ma ti assicuro che dopo i 9 anni la mia
infanzia e' proseguita ancora per un discreto periodo, nel frattempo
ho avuto modo di visionare "piu' freddamente" (se questo per te
significa non sfondare piu' il divano urlando "lame rotanti" hai
azzeccato il termine giusto) altre opere secondarie dai titoli
fantasiosi :
"Gundam"
"Jeeg robot d'acciaio"
"Mazinga Z"
"Il grande Mazinga"
"Daitarn III"
"Capitan Harlock"
"Astroganga"
Tutto condito da un irrefrenabile, ed assurda sotto certi aspetti,
voglia di acquistare i 45 giri delle sigle per consumarli sullo stereo
di mio padre (che nel frattempo mi rimproverava di smerdare il
patrimonio di Rossini e Mozart con il mio atteggiamento filonipponico
e soprattutto, cosa ben piu' grave ai suoi occhi, di rovinargli il
divano)
>Ora mi devi spiegare perchè si deve salvare solo Goldrake e non Jeeg e
>Mazinga...
Perche' Goldrake e' stato il primo, involontariamente e' divenuto un
simbolo alla base di qualsiasi analisi sul fenomeno dei cartoni
animati giapponesi per l'enorme successo che ha ottenuto.
E' impossibile stilare una scala di valori, ognuno ha una sua idea
soggettiva e dunque differente, quindi, dovendo sceglierne per forza
uno, salverei il primo arrivato in Italia.
>Prob a te il genere robotico non piace mica , e il tuo nick lo indica
>palesemente...
Probabilmente dovresti leggere anche i mex degli altri e non solo i
tuoi, scopriresti che , per qualche assurdo motivo, nella mia sign
compare il richiamo al plotone "Stardust", da quando a chi porta un
nick di origine Takahashiana e' vietato guardare Gundam ? ;)
Arrenditi all'idea che tutto il resto del mondo non sia della tua
stessa opinione.
>Insomma, tra qualche mese la versione Yamato sarà esaurita e mai più
>ristampata.
>E' questo il punto!
Compratela adesso, e' questo il punto.
Fai del razzismo a prescindere dal lavoro che svolgera' la Dynamic e
ti preoccupi troppo di coloro che potrebbero acquistare le vhs e
restarne soddisfatti infangando il nome sacro di Daitarn III.
Io aspetto le vhs di Gundam da 20 anni, le guarderei anche doppiate da
Mix e Shito mentre mangiano noccioline, tu avrai 3 versioni di Daitarn
III ed ancora sei capace di lamentarti ?
>In effetti hai ragione , c'è sempre una generazione che smerda il
>patrimonio dei padri.
Se e' per questo ci sono anche dei figli che riescono incredibilmente
ad essere piu' bigotti e conservatori dei padri, fra 10 anni ci sara'
un ragazzino come te che si lamentera' della "Sunrise Italia" perche'
in procinto di distruggere la meravigliosa edizione Dynamic di Daitan3
;)
>Ma allora anche gli anime che piacciono a te (Ranma , Lamù etc.) sono
>condannati , ma ad una fine ancora più atroce : quella dell'oblio.
Che a me piacciano Ranma e Lamu' l'hai deciso da solo, per l'ennesima
volta non ti preoccupi di esprimere le tue opinioni ma badi unicamente
a denigrare i gusti di chi non la pensa come te.
Per quello che riguarda l'oblio della serie Tv di Lamu forse dovresti
seguire i thread su ReteCapri e TeleCapri ...... hanno piu' successo
delle flames di Rapaccio ;)
>E certo tu "muori" per la vocetta di Ranma
Non mi fa ne caldo ne freddo, seguo il materiale di Ranma solo con
Atsuko Nakajima al char-des, potrebbe essere stato doppiato da un
elefante e non me ne sarei accorto.
Se devo morire per una voce lo farei unicamente per il doppiatore di
Kintaro Oe.
Mi ricordi tanto Ranchan :)
>Beh allora prendiamo atto che la Dynamic Italia è un'entità
>intangibile dotata di propria intelligenza che prende le decisione in
>maniera autonoma.
Errore. Dynamic Italia e' una societa' commerciale, e come tutte e'
COMPLESSA, e deve prendere in considerazione molte cose nel formulare
le proprie decisioni.
A Dynamic Italia, come societa', l'UNICA cosa che PUO' E DEVE CONTARE
e' fare quadrare il bilancio, e guadagnare in modo da remunerare il
capitale investito dai suoi investitori. Se facesse qualsiasi cosa di
diverso, figurati ai soci sarebbe possibile citare per danni
l'amministratore delegato.
Dato per assodato che i soci di Dyamic Italia hanno voluto che Dynamic
facesse i soldi vendendo videocassette di cartoni animati giapponesi,
il suo corpo dirigenziale avrebbe potuto fare due scelte:
-cercare di comprimere al massimo i costi con adattamenti scandalosi
fatti in modo amatoriale da persone non appassionate, materiali
scadenti, doppiaggi approssimativi, e investire invece in pubblicita'
televisive per poter calare il prezzo di copertina e recuperare con i
volumi di vendita.
-cercare di fare un discorso improntato alla qualita', rinunciando a
tante spese non necessarie in favore di edizioni piu' curate.
Qualsiasi sia la scelta che hanno fatto (io personalmente ritengo sia
la 2) una cosa e' comunque innegabile. Come societa' DEVONO
GUADAGNARE, a prescindere da qualsiasi convinzione o orientamento
personale. Questo puo' certamente portare a scelte apparentemente
contraddittorie, che poste in questa prospettiva diventano invece
immediatamente chiare.
>On Wed, 8 Sep 1999 00:57:53 +0200, "joe baretta" <....@tin.it> wrote:
>
>
>>....e penso che un attira clienti come gundam vale per d. un ridoppiaggio
>>di due serie non indispensabili
>>
>
>Minc***a cinismo!!!!!!!!!!!!
>
>E' meglio che muoia uno solo (in questo caso 2) invece che un'intera
>nazione...
Tieni presente che i giappo non vendono mai i gioielli da soli, ma
sempre in pacchetto. Quindi se qualcuno vuole acquistare una serie
bella, insieme a quella e' costretto a comprare una serie cosi' cosi'
e due ciofeche. Non sto dicendo che sia quello che e' successo in
questo caso, ma e' plausibile. Chissa'....
E' anche vero che potremmo discuterne per anni, senza capire nulla di
cio' che succede.
>
>Mi ricordi tanto Ranchan :)
Non lo conosco , ma visto come ne parlano mi sento vivamente offeso.
;P
Cmq uno che si chiama Ranchan non promette nulla di buono , come
Tatewaki per intenderci...
eheh
Ko Uraki
>Ci possono essere 5.000.000 di ragioni PLAUSIBILI, fra cui
>
>Perche' pensava di guadagnarci.
>Perche', al momento dell'acquisto, le piste erano disponibili.
>Perche' era un "pakcage deal" (in pratica ti ci hanno costretto).
>Per aumentare il catalogo.
>Per cementare rapporti con i licenziatari.
>Per danneggiare il catalogo della concorrenza.
>Per poterlo rivendere a Pinco.
>Per poterne poi barattare i diritti con Pallino.
>
ahaaaaaah! Hai utilizzato i nomi "Pinco" e "Pallino" che sono la
volgare italianizzazione dei latini "Caio" e "Sempronio"!!
La mia etica professionale non mi permette di soprassedere su questo
piccolo , ma pure sempre evidente "errore" ; se no come potrei
giustificare la cosa ai bambini di 6 anni che mi chiedono piangenti
KOR in versione "E' quasi Mazia Jhonny?"...nono non si puň.
E allora Gelli va immediatamente riadattato e ridoppiato da Mazzotta e
immesso sul mercato a 39.900 a monosillabo.
Questo si che č lavorare!
>Dato per assodato che i soci di Dyamic Italia hanno voluto che Dynamic
>facesse i soldi vendendo videocassette di cartoni animati giapponesi,
>il suo corpo dirigenziale avrebbe potuto fare due scelte:
>-cercare di comprimere al massimo i costi con adattamenti scandalosi
>fatti in modo amatoriale da persone non appassionate, materiali
>scadenti, doppiaggi approssimativi, e investire invece in pubblicita'
>televisive per poter calare il prezzo di copertina e recuperare con i
>volumi di vendita.
>-cercare di fare un discorso improntato alla qualita', rinunciando a
>tante spese non necessarie in favore di edizioni piu' curate.
>
>Qualsiasi sia la scelta che hanno fatto (io personalmente ritengo sia
>la 2) una cosa e' comunque innegabile. Come societa' DEVONO
>GUADAGNARE
Beh sul fatto che alla Dynamic tutto venga fatto SOLO per soldi , dopo
aver seguito questa discussione , non penso ci siano più dubbi.
Ma il problema non è Guadagnare , il problema è rispettare almeno quei
piccoli capolavori che hanno colonizzato di anime L'Italia quando la
maggior parte dei frequentatori di questo newsgroup non era ancora
nata.
Forse mi ripeterò , ma è per NOI MATUSA che la Dynamic ripubblica
Daitarn 3 , Zanbot 3 , Mazinga e Goldrake...non si scappa.
Infatti come dicevano in molti queste serie robotiche sono
"Oggettivamente" delle gran cagate viste con gli occhi imparziali di
un ragazzo di oggi:
-Animazione mooolto scattosa (per non dire di peggio)
-Storie con uno spessore da carta velina
-Personaggi sterotipati e privi di una minima introspezione
psicologica
delle porcate insomma.E il miglior doppiaggio e adattamento non potrà
certo migliorarle di molto anzi (vedere il film Mazinga vs il Generale
nero nelle 2 versioni pls).
Ma allora perchè piacciono e vengono ancora amate dalla gente?
Soltanto perchè sono state un emblema di un'era , di un'epoca
"particolare" che non ritornarà evidentemente più.
E' un po' le stesso discorso della musica leggera durante gli anni
'60.Tutte le canzoni anche quelle più insignificanti vengono ricordate
come dei "Cult" , cantanti ignobili vengono invitati periodicamente in
TV a cantare le loro insulse canzonette...^_^ semplicemente perchè
FANNO PARTE di un'epoca. PUNTO.
Non credo che sarebbe la stessa cosa se un giorno la RCA decidesse di
eliminare le vecchie tracce audio e ricantare tutte le canzoni per
"migliorarne la qualità complessiva"...o se saltassero "errori"
nell'incisione originale da correggere... gli appassionati di musica
si solleverebbero in massa. Ed è la stessa cosa per questi cartoni
animati , schifosi per qualsiasi ragazzino , e fantastici per ogni
over 20 (tranne alcune eccezzioni).
Ma è così difficile da capire???
Che palle
Ciao
^_^
Ko Uraki
P.S. Eppure a rileggere i primi interventi dei responsabili Dynamic i
soldi non erano il loro primo scopo...mah avrò letto male.
Daltanius, Astrorobot, ...
> -Storie con uno spessore da carta velina
"Giovane sangue sulla neve" da Il Grande Mazinga, la giovinezza del
Dottor Inferno da Mazinga Z,...
> -Personaggi sterotipati e privi di una minima introspezione
> psicologica
Tetsuya Tsurugi (paranoico e frustato), Actarus (contaminato da
radiazioni Vegatron e consapevole di avere poco tempo da vivere, oltre
al fatto che tutto il suo pianeta e' stato distrutto, e i cervelli dei
pochi abitanti di Fleed superstiti sono stati immessi nei robot che lui
deve distruggere), Kento (di Daltanius che si e' vista negare la sua
umanita' perche' accusato di essere il figlio di un clone), Ishida (da
Astrorobot che assiste impotente alla morte della madre),...
> delle porcate insomma.
O_o
"Porcate" mi sembra una parola grossa.
~__~
>
>> Infatti come dicevano in molti queste serie robotiche sono
>> "Oggettivamente" delle gran cagate viste con gli occhi imparziali di
>> un ragazzo di oggi:
>>
>> -Animazione mooolto scattosa (per non dire di peggio)
>
>Daltanius, Astrorobot, ...
Perfetto : i ragazzi di oggi apprezzerebbero molto un gruppo di
proletari giapposesi ins andali con maiale al seguito che combattono
contro il solito "invasore" (Daltanius) ; e sicuramente molto di più
la variegata squadra degli Astrorobot (un grassone , il fico ,
l'antagonista , e il bambino...dove li ho visti?Vultus V?...) che
pilotano dei robot esteticamente ridicoli contro un nemico da
operetta.
Sisi mollerebbero in asso DragonBall GT per farsi tutte le serie!
Oppure se le comprerebbero insieme , tanto i ragazzi sotto i 17 anni ,
come si sa , guadagnano un sacco di soldi.
>
>> -Storie con uno spessore da carta velina
>
>"Giovane sangue sulla neve" da Il Grande Mazinga, la giovinezza del
>Dottor Inferno da Mazinga Z,...
2 puntate su più di 130 , che record!
eheh
>
>> -Personaggi sterotipati e privi di una minima introspezione
>> psicologica
>
>Tetsuya Tsurugi (paranoico e frustato), Actarus (contaminato da
>radiazioni Vegatron e consapevole di avere poco tempo da vivere, oltre
>al fatto che tutto il suo pianeta e' stato distrutto, e i cervelli dei
>pochi abitanti di Fleed superstiti sono stati immessi nei robot che lui
>deve distruggere), Kento (di Daltanius che si e' vista negare la sua
>umanita' perche' accusato di essere il figlio di un clone), Ishida (da
>Astrorobot che assiste impotente alla morte della madre),...
Seeeee vabbèèèèèè
Ma queste cose piacciono a te ed a ME
Guarda , ti do 300.000 lire se ti prendi in mano una bella vhs
rimasterizzata e ridoppiata di "Astro Robot"(ah a prop , in mano alla
Dynamic non si chiamerebbe più così), ti metti di fronte al'uscita di
un Ginnasio , vai da un ragazzo e gliela offri per il modico prezzo di
"34.500" lire (e gli è andata bene).
E ti concedo anche la chanche di piazzarti di fronte ad una
fumetteria.
Secondo te quante possibilità hai di vendere il tuo prodotto?
POCHISSIME
Mentre avresti buone possibilità con un ragazzo dai 20 anni in su ,
diciamo 23 va. Ma los tesso ventenne storcerebbe il naso e , forse ,
eviterebbe di comprare la cassetta nel momento in cui sapesse della
mancanza delle sigle italiane e dell'adattamento cambiato.
Se sostituisci il nome "Astrorobot" con "Jeeg" o "Mazinga" la cosa ti
sarà ancora più chiara.
>
>
>> delle porcate insomma.
>
>O_o
>"Porcate" mi sembra una parola grossa.
>
Oh Guarda che per me sono CAPOLAVORI nella loro versione Italiana!
Per i ragazzi di oggi sarebbero porcate in tutte e 2 le versioni!
# Tra l'altro IO non ho mai visto ne' la versione Dynamic ne' quella
# originale giapponese e dubito che non mi sentirei a disagio ascoltando
# Johnny (pardon... Kyosuke) duppiato da qualcun'altro che non sia il
# ssssibilante Garbolino.
Lo stesso vale per me... M$ sceglie sempre molto bene i suoi doppiatori,
da' a personaggi antipatici voci antipatiche, insomma IMHO trova sempre il
miglior binomio voce-personaggio. In effetti Alto e la Musy non sono come
Garbolino e la Silvestri nel rendere l'idea dei personaggi
Il Gran Sacerdote saluta tutti... e se ne va (fino al prossimo mex)
--
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
GRAN SACERDOTE
(Giesse) tele...@ascu.unian.it
Fan#2 di Uchu Senkan Yamato Fan#2 di Matsumoto Lejii
Tenente del reparto tecnico-scientifico degli "Hoshi no Senshi"
Ingegnere capo della Yamato - tiratore scelto onorario del Reparto CTN
Membro infame del "Quartetto Desslock"
"Una vita senza ricerca non e' degna di essere vissuta", Socrate
"Se un uomo non crede nelle proprie idee, o esse non valgono nulla, o non
vale niente lui", Ezra Pound
"Ammiraglio... la mia risposta e' no!", Derek Wildstar, Yamato III
# Tu mi dici: CdZ TV aveva nomi cambiati, dialoghi alterarti, non
# c'erano censure video (almeno che sappia io). Eppure, da quello che mi
Non e' del tutto esatto... guardando una puntata in originale, ho notato
che qualche fotogramma con insegne luminose (nelle puntate della guerra
galattica) era stato cassato... mezzo secondo, non di +... un paio di
volte
>sai dove sbagli?
>le cose BELLE diventano mitiche.
>non le ciofeche.
Sai dove sbagli?
"non e' bello cio' che e' bello, ma e' bello cio' che piace"
Questo per dire che conosco moltissima gente che ha le collezioni
*complete* di tutti i Fivelandia e di tutti i "Cristina e i suoi amici
in TV" e, sebbene a me parga masochismo puro, a loro piacciono sia i
pezzi che l'interpretazione nell' 80% dei casi....
Quindi e' presumibile che, per loro, queste cose diventeranno "miti"
nel giro di qualche anno, esattamente come lo sono per noi la sigla di
Daitarn3 e i Superobot....
--
Vostro "brutta cosa ma e' cosi'" Hayabusa
>Mentre doppiavo il suo catorcio,
>ho udito la voce di ^Daichi^ che diceva:
>
>>sai dove sbagli?
>>le cose BELLE diventano mitiche.
>>non le ciofeche.
>
>Sai dove sbagli?
>
>"non e' bello cio' che e' bello, ma e' bello cio' che piace"
>
E io ti dico "Non è bello ciò che bello , ma che bello che bello che
bello!!"
Nino Frassica da"Panettone Maina " 1989
Ko Uraki
sai dove sbagli? :)
esistono cose che piacciono a PIU' persone.
...e cose che non piacciono quasi a nessuno.
le prime sono + universalmente belle delle altre.
^Daichi^
Non sono d'accordo.
Un classico (o comunque un bel film del passato) va proposto e
riproposto anche alle nuove generazioni. Non si puo' guardare _SOLO_ le
opere nuove e recenti, ma conoscere anche tutto quello che e' stato
fatto in precedenza.
A me piace Orson Welles (O Hitchcock, Bunuel, Peckinpah, Chaplin,
Fellini, Kurosawa... mettici il nome che vuoi), ma non sono certo un
nostalgico, anche perche' quando uscivano i suoi film non ero ancora
nato.
E che, se esce in edicola la VHS di Quarto Potere, pensi che interessi
solo gli ottantenni (che l'hanno visto nel 1940 quanto avevano venti
anni)???
> In una versione ridoppiata
> di Via col vento NESSUNO si sognerebbe di chiamare Rossella O'Hara con
> il nome "Scarlet". Anche quando hanno fatto la continuazione di Via
> col Vento, il nome era ROSSELLA e non Scarlet.
Perche' e' un personaggio ormai noto anche a chi il film non l'ha mai
visto... ma se ridoppiassero un oscuro film di Fritz Lang del 1926 dove
magari c'era un nome sbagliato, credi che lo lascerebbero sbagliato?
Ma se hanno corretto persino il colore dei guanti di Topolino (che da un
paio di anni li ha bianchi anche in Italia, anziche' gialli)!
> Insomma, cambiare il doppiaggio e/o l'adattamento di Daitarn III
> sarebbe cancellare parte della storia dell'animazione Giapponese in
> Italia. Perche' non ascoltate il pubblico che deve acquistare le
> cassette invece di agire di testa vostra?
Secondo me la maggior parte degli (eventuali) futuri acquirenti:
1) o non ha mai visto la versione originale (perche' e' troppo piccolo)
2) o non si ricorda neanche i dettagli (perche' la vedeva
distrattamente, una puntata ogni tanto).
Al limite notera' la sigla cambiata, ma dira' "E' normale, anche in TV
hanno cambiato la sigla di Lady Oscar..."
Ciao
Laurpal
>
> ciao,
> Marcello
E quindi quando vede gli screenshots ne retro della vhs esclama :"Ma
che è'sta porcata!" e la riposa schifato sugli scaffali...
>2) o non si ricorda neanche i dettagli (perche' la vedeva
>distrattamente, una puntata ogni tanto).
Seeeeeeeee"Attacco Solare"un dettaglio????
La sigla Italiana un dettaglio?
Caschi male bello.
>
>Al limite notera' la sigla cambiata, ma dira' "E' normale, anche in TV
>hanno cambiato la sigla di Lady Oscar..."
>
Che bell'esempio! Bravo , infatti è la stessa cosa.
C'e stato in tutte e due un enorme peggioramento.
C'è solo una piccolissima differenza : Lady Oscar si vede gratis in
tv, e TUTTI hanno sempre abiurato il cambiamento di sigle da parte di
Mediaset.
Invece qui ci sei tu che difendi chi le cambia.
Ti proporrò al nobel eheh
Ko Uraki
>Dall'altro lato perchč hai giŕ tutto grazie alle tue fonti di dubbia
>provenienza caro Lennierlamer
;PPPPPPPPPPPPPP
P.S. Aspettati una risposta al vetriolo in posta privata ^_-
>Io non sono ancora stato capace di darmi una risposta che metta in
>pace la mia coscienza. E sicuramente qui *NESSUNO* mi ha dato una
>soluzione accettabile...
la soluzione accettabile invece c'e' ed esiste...che non sia facile
raggiungerla e' indubbio, ma questo e' un altro paio di maniche: si
chiama DVD e si chiama innaffiare di $ la doro per avere le vecchie
piste e sigle...d'accordo voi non siete un ente di beneficenza, ma
fino a prova contraria, la doro delle sole piste non se ne fa
nulla....quindi potreste anche provare a convincerli a darvele in
subaffitto o cose simili (maledizione a quando ci avete litigato, cmq)
ah e se mi tiri fuori la storia che i dvd non rientrano nei vostri
piani per costi/poca diffusione/quant'altro non preoccuparti...non me
la prendero' certo con voi...l'italia e' un paese del terzo mondo
ANCHE in ambito tecnologico, e voi ne siete corresponsabili in misura
talmente infima che e' inutile starsela a prendere con voi...l'unica
cosa e' che con voi abbiamo contatti, con i plolitici/magnati/di
chiunque sia la colpa no....
--
FRM
Membro degli U.S.A. (United States of Adachi),
A.N.I.C. (Secondo stato, Ami Ninomiya Italian Club)
Il mio sito su Adachi
http://members.xoom.com/FRM16/
>NOSPAM...@tin.it (Ko Uraki) , il Thu, 09 Sep 1999 16:58:50 GMT,
>ha scritto:
>
>>Oppure "Tra tutti i monumenti di Roma restaurate bene solo il colosseo
>>, gli altri ricopriteli di cemento come ve pare"
>
>Ti ricordo che, per quanto possa rappresentare di positivo una serie
>animata, i tuoi paragoni mi paiono un filino esagerati ;)
>Se mi chiedessero di sacrificare tutte le serie animate del mondo per
>salvare gli Uffizi lo farei senza pensarci un attimo e canticchiando
>dalla gioia ;)
Non sono certo io che ho paragonato per primo un anime ad un'opera
d'arte...anzi il primo in questa faccenda ad azzardare il paragone è
stato proprio Cannarsi , e di seguito gli altri che lo hanno difeso.
Se non l'hai capito loro giustificano il riadattamento come
un"riportare l'opera al suo antico splendore"..
>
>Ringrazio per la fiducia, ma ti assicuro che dopo i 9 anni la mia
>infanzia e' proseguita ancora per un discreto periodo, nel frattempo
>ho avuto modo di visionare "piu' freddamente" (se questo per te
>significa non sfondare piu' il divano urlando "lame rotanti" hai
>azzeccato il termine giusto) altre opere secondarie dai titoli
>fantasiosi :
>"Gundam"
>"Jeeg robot d'acciaio"
>"Mazinga Z"
>"Il grande Mazinga"
>"Daitarn III"
>"Capitan Harlock"
>"Astroganga"
>Tutto condito da un irrefrenabile, ed assurda sotto certi aspetti,
>voglia di acquistare i 45 giri delle sigle per consumarli sullo stereo
>di mio padre (che nel frattempo mi rimproverava di smerdare il
>patrimonio di Rossini e Mozart con il mio atteggiamento filonipponico
>e soprattutto, cosa ben piu' grave ai suoi occhi, di rovinargli il
>divano)
Allora siamo fratelli di Lecce per dirla alla Lino Banfi eheh
>
>>Ora mi devi spiegare perchè si deve salvare solo Goldrake e non Jeeg e
>>Mazinga...
>
>Perche' Goldrake e' stato il primo, involontariamente e' divenuto un
>simbolo alla base di qualsiasi analisi sul fenomeno dei cartoni
>animati giapponesi per l'enorme successo che ha ottenuto.
>E' impossibile stilare una scala di valori, ognuno ha una sua idea
>soggettiva e dunque differente, quindi, dovendo sceglierne per forza
>uno, salverei il primo arrivato in Italia.
Sisi aspetta , però è anche vera che ci sono almeno un 5-6 anime che
fanno universalmente parte della memoria storica degli anime-fan...e
tra questi c'era sicuramente Daitarn 3 , e non lo dico io credimi.
E poi un'altra cosa...Tra le opere da "salvare" così come le abbiamo
conosciute qui in italia, ci sono sicuramente le opere di Go nagai
(mitiche) , ma non ti sembra un po' dubbio il fatto che la Dynamic si
preoccupi solo di preservare le opere del proprio "padrone"?
A me sembra un po' dubbio che si siano preoccupati di rendere
appetibile ai "nostalgici" Mazinga, Goldrake e i Getta Robot...mentre
si dimostrano così intransigenti con le altre opere...
>
>>Prob a te il genere robotico non piace mica , e il tuo nick lo indica
>>palesemente...
>
>Probabilmente dovresti leggere anche i mex degli altri e non solo i
>tuoi, scopriresti che , per qualche assurdo motivo, nella mia sign
>compare il richiamo al plotone "Stardust", da quando a chi porta un
>nick di origine Takahashiana e' vietato guardare Gundam ? ;)
>Arrenditi all'idea che tutto il resto del mondo non sia della tua
>stessa opinione.
beh come vedi leggo tutti i messaggi anche perchè le mie repliche
colpiscono spesso le vostre deboli ma rispettabilissime argomentazioni
;P
cmq io ho condito con un po' di polemica antitakashi per sottolineare
il fatto che prob a te non frega niente di Daitarn perchè ormai guardi
altre cose tutto qua.
takahashi cmq,ho sbagliato a scrivere sopra e mi secca correggere ^_^
>
>>Insomma, tra qualche mese la versione Yamato sarà esaurita e mai più
>>ristampata.
>>E' questo il punto!
>
>Compratela adesso, e' questo il punto.
>Fai del razzismo a prescindere dal lavoro che svolgera' la Dynamic e
>ti preoccupi troppo di coloro che potrebbero acquistare le vhs e
>restarne soddisfatti infangando il nome sacro di Daitarn III.
>Io aspetto le vhs di Gundam da 20 anni, le guarderei anche doppiate da
>Mix e Shito mentre mangiano noccioline, tu avrai 3 versioni di Daitarn
>III ed ancora sei capace di lamentarti ?
ma che stai a di?
Prima di tutto anche io aspetto Gundam , ma questo non significa che
debba permettere che le serie che amavo debbano diventare altre serie
che non sucitano a nessuno alcun sentimento...
Ora sei tu che sbagli , soltanto perchè non ti interessano Jeeg,
Daitarn e company , vuoi togliermi anche il diritto di protestare
Ma sei pazzo o cosa?
>
>>In effetti hai ragione , c'è sempre una generazione che smerda il
>>patrimonio dei padri.
>
>Se e' per questo ci sono anche dei figli che riescono incredibilmente
>ad essere piu' bigotti e conservatori dei padri, fra 10 anni ci sara'
>un ragazzino come te che si lamentera' della "Sunrise Italia" perche'
>in procinto di distruggere la meravigliosa edizione Dynamic di Daitan3
peccato che tra 10 anni Daitarn 3 non se lo ricorderà nessuno , visto
che questa generazione se ne strafrega della versione Dynamic , come
di quella passata.
Anzi , qualcuno ci sarà : quelli che lo hanno visto da bambini negli
anni 80 in tv e che ora stanno giustamente protestando , quelli che
possono si intende: Non sai quante centinaia di ragazzi che non hanno
internet e che non comprano vhs jap ci sono che amano ancora
i vecchi Robot.
>>Ma allora anche gli anime che piacciono a te (Ranma , Lamù etc.) sono
>>condannati , ma ad una fine ancora più atroce : quella dell'oblio.
>
>Che a me piacciano Ranma e Lamu' l'hai deciso da solo, per l'ennesima
>volta non ti preoccupi di esprimere le tue opinioni ma badi unicamente
>a denigrare i gusti di chi non la pensa come te.
ma veramente sei tu che dici :"ma che ti frega di Daitarn
riadattato?Pensa alla salute e a Gundam!"
;-)
Scusa non saranno cavoli miei se a me , ed ad altri,non va giù questa
versione?
E cmq a proposito delle vecchie versioni che diventano dei patrimoni
sentimentali ecc. Ieri vedendo il TG2 citavano tra le nuove suonerie
dei telefonini quella con la "musichetta di Ufo Robot"...
E stai sicuro che la sigla "Ufo Robot" non la vedremo mai in una vhs
Dynamic Italia
Sigh
>
>>E certo tu "muori" per la vocetta di Ranma
>
>Non mi fa ne caldo ne freddo, seguo il materiale di Ranma solo con
>Atsuko Nakajima al char-des, potrebbe essere stato doppiato da un
>elefante e non me ne sarei accorto.
>Se devo morire per una voce lo farei unicamente per il doppiatore di
>Kintaro Oe.
>
>Mi ricordi tanto Ranchan :)
Miii che offesa :-)
Ko Uraki
>Anche a me , anche perchè io sarei stato il primo che avrebbe comprato
>le vhs.
Per essere "il primo" che comprerebbe le videocassette con il vecchio
doppiaggio di Daitarn sei *drammaticamente* in ritardo sull'edizione
Yamato.
^_^;;
--
Vostro "mah..." Hayabusa
>Ambrogio mi recapito' un messaggio di moon...@mbox.queen.it (Michele
>"MIX" Gelli) che diceva:
>(riferito a tutta la Dyn) Non dubito che qualsiasi cosa farete con
>Daitarn verra' criticato spietatamente e a sangue. Ma purtroppo quando
>si prendono i vecchi sogni del passato e si pretende di
>'perfezionarli' sono cose a cui si va incontro.
Secondo me e' una questione di principio.. se si decide che
l'importante e' la fedelta' del prodotto, allora tale strada va
seguita, ricordi o non ricordi
E poi chi e' che decide se e' meglio la versione 'riveduta e corretta'
o quella originale? chi si pone a censore dell'opera?
Che poi la dyn applichi questa teoria solo a certe cose e a altre no
e' un altro discorso.... (vedi Bryger)
Ciao
--
Federico 'Lobo' Faenza
togli gedam per rispondermi
Ministro della Cultura e Propaganda del Gedam
"Magic isn't like maths.Like the Discworld itself, it follows
common sense rather than logic. And nor is it like cookery.
A cake is a cake. Mix the ingredients and cook them at the right
temperature and a cake happens. No casserole requires moonbeams,
no souffle' ever demanded to be mixed by a virgin."
>massi' ridoppiamo anche "2001 odissea nello spazio" e "la dolce vita"
>eh si ridipingiamo la GIOCONDA ho notato una sbavatura di colore di un
>millimetro
>sulla parte bassa/sinistra, RIDIPINGIAMOLA! :D
Non per dire, ma e' la versione con il primo doppiaggio italiano che
e' stata 'ridipinta', non certo una versione fedele a quello che,
ricordiamolo, e' il 'vero' originale.
Ciao
Federico 'Lobo' Faenza
>
>(Nel caso particolare, comunque, non capisco perche' sarebbe piu' corretto
>dire "Sun attack, power on" che "Attacco solare, energia". A questo punto
>per essere filologicamente corretti tanto varrebbe lasciare i dialoghi in
>giapponese.)
ecco, questo infatti non lo capisco... se uno fa una versione
italiana, almeno che la traduca :)))
capisco i termini ormai entrati nel vocabolario della lingua, ma 'sun
attack power on' non mi sembra proprio rientri tra questi :)
Ciao
Federico 'Lobo' Faenza
>
>Secondo me e' una questione di principio.. se si decide che
>l'importante e' la fedelta' del prodotto, allora tale strada va
>seguita, ricordi o non ricordi
>E poi chi e' che decide se e' meglio la versione 'riveduta e corretta'
>o quella originale? chi si pone a censore dell'opera?
>
>Che poi la dyn applichi questa teoria solo a certe cose e a altre no
>e' un altro discorso.... (vedi Bryger)
vedi Goldrake, Mazinga Z, Getta Robot , il Grande Mazinga , Getta
Robot G eappunto Brygher
un po' troppe eccezzioni per fare un caso a parte...
non credi lobo?
^^
>
>Ciao
Ciao!
^_^
Ko Uraki
E non mi dire nulla...mi mangerei le mani!!!
:(
> On Fri, 10 Sep 1999 08:33:35 +0200, Tatewaki <tate...@geocities.com>
> wrote:
>
> Non sono certo io che ho paragonato per primo un anime ad un'opera
> d'arte...anzi il primo in questa faccenda ad azzardare il paragone č
> stato proprio Cannarsi , e di seguito gli altri che lo hanno difeso.
Pero' da qualche parte mi sembra di aver sentito che alcuni film in
genere
vengono considerati veri e propri capolavori tanto da essere restaurati
per
preservarli nel tempo. Ah gia', devo averlo sentito quando presentavano
le
versioni restaurate di Don Camillo.
Anche tra i film d'animazione ci sono capolavori.
Per voi due un quadro puo' essere un'opera d'arte mentre una pellicola,
no?
> E poi un'altra cosa...Tra le opere da "salvare" cosě come le abbiamo
> conosciute qui in italia, ci sono sicuramente le opere di Go nagai
> (mitiche) , ma non ti sembra un po' dubbio il fatto che la Dynamic si
> preoccupi solo di preservare le opere del proprio "padrone"?
Io preferirei una nuova versione ridoppiata e completa di Mazinga Z,
alla
vecchia versione incompleta col protagonista che viene chiamato Ryo e
che
magari dice spesso delle fregnacce.
> E stai sicuro che la sigla "Ufo Robot" non la vedremo mai in una vhs
> Dynamic Italia
Certo visto che i diritti ce li ha la DoroTV. Cmq c'e' sempre la Yamato,
sembra che abbia un certo feeling con la DoroTV ^_^.
Cosa dovrebbe fare secondo te la Dynamic che ha comprato (probabilmente
e' stata costretta) Daitarn, lasciarlo li' ad ammuffire?
Tatewaki ha ragione, finiamola con questo flame, anch'io adoro Daitarn
ma finche' non c'e' una versione DVD non me lo comprero'
(non mi va di spendere soldi per delle VHS). La migliore protesta e'
quella di non comprare la versione nuova. Poi non e' detto che uscira'
veramente, io mi ricordo che mesi prima che uscisse la prima cassetta
targata Dynamic c'era in fumetteria la loro prima lista di titoli, primo
fra tutti Jeeg Robot.
bye
--
ICQ# 43239523
Ryu's Anime HP: http://ing49.unife.it/~ryu/indice.html
Lupin the 3rd European Page: http://www.italway.it/lupin/index.html
Uomo Tigre HP: http://www.animemania.net/series/tigerman/index.html
"Il maiale saggio nasconde sempre la pancia"
[da "Io sono Teppei"]
>Tatewaki ha ragione, finiamola con questo flame, anch'io adoro Daitarn
>ma finche' non c'e' una versione DVD non me lo comprero'
>(non mi va di spendere soldi per delle VHS). La migliore protesta e'
>quella di non comprare la versione nuova. Poi non e' detto che uscira'
>veramente, io mi ricordo che mesi prima che uscisse la prima cassetta
>targata Dynamic c'era in fumetteria la loro prima lista di titoli, primo
>fra tutti Jeeg Robot.
>
>
>bye
Esatto non compriamo nulla e buonanotte
^_^
ciao
Ko Uraki
Ciao!
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
"Close the World. Open the Next"
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
e-mail: city....@numerica.it
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
>Sò di essere assolutamente controcorrente, ma per quanto mi riguarda,
>il ridoppiaggio e il riadattamento di Daitarn III o di qualsiasi altra
>"vecchia serie" non comporta problemi.
>Certamente l'ombra delle "edizioni storiche" è ben impressa nella mia
>memoria avendole riviste molte volte in 28 anni, ma anche con questo
>importantissimo imprinting, penso che riportare alla luce la vera natura
>di un'opera e donarle nuovo vigore con un doppiaggio di "alto livello"
>(ovviamente!!) sia senza dubbio un'operazione apprezzabile.
>
>Ciao!
Ognuno la pensa come vuole
^_^
Cmq mi ne riparliamo a vhs visionata , magari dopo un confronto ok
con la vecchia edizione ok?^_^
Ciao
Ko Uraki
[Tate spoke]
>STRONZO!!!
ROTFL
Per una volta che ti dava ragione.
--
°°°°°\_______/"Lo volete il mio bufalone afghano?"\_______/°°°°°
@ Giuseppe Giovanni Stella <g.ber...@pd.nettuno.it> #
@ L'ARCHIVIO DELLE FANFIC DI IAC #
| http://members.xoom.it/Joseph/giara/ichwill.html |
\________:-Science Friction Time : just exploding-:________/
[il nuovo fruitore di cartoni, che non ha visto le vecchie edizioni
degli stessi]
>ma per lui che differenza fa se il protagonista si chiama
>aRan o aLan?
O che abbia una voce differente? O che gli attacchi siano nomati in
inglese?
Arabusa ha ragione (fatica ammetterlo, ma ogni tanto tocca :O).
A noi l'edizione vecchia di Daitarn 3 ha dato emozioni che la nuova
dara' ugualmente a chi non l'ha mai visto, adattamento fedele
all'originale o meno (infatti qua non stiamo parlando di censure o di
cambi di storia, ma solo di nomi diversi: la sostanza non cambia, si
mette semplicemente un vestito diverso).
E quando parleremo assieme a questi nuovi visionatori, sara' solo
questione di spiegarsi un attimo (come per i nomi tradotti o meno
nelle diverse versioni italiane di uno stesso libro: che differenza fa
se io chiamo Giuseppe ed un altro Joseph il servo di casa Earnshaw in
Cime Tempestose (o dovrei dire Wuthering Heights? :D)? Nessuna, il
personaggio, come si comporta, come viene descritto, cio' che fa
rimane invariato).
E poi, cosa significa che la vecchia edizione, quella con la quale
siamo cresciuti, scomparira'? Ci saremo sempre noi a fare da
memorialisti e magari a far vedere sottobanco ai nostri nipotini un
"Attacco solare, energia!" (cosi' che i genitori si incazzerrano
perche' "Ecco, invece di dire Sun Attack, che era molto piu' figo,
adesso Sergietto mi dice Attacco Solare, accademico italianista
cruscaiolo che non sei altro!!!" and so forth and so forth).
>(ah no, mi fanno notare dalla regia che Shito non lavora
>piu' per la grande D, quindi non parla a nome della ditta.
Cambia regia. Shito continua a lavorare per Dynamic, solo le sue
opinioni sono, giustamente, SOLO SUE e non vanno intese come opinioni
ufficiali di tutta Dynamic.
Era scritto chiaramente anche da Shito e cmq confermato/ribadito da
Michele.
ciao
--
mendo
*** Mendo AKA Mattia Dal Corno ***
*** mendoG...@writeme.com ***