Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

E' ORA DI AGIRE!!!!

9 views
Skip to first unread message

Francesco Petralia

unread,
Jun 4, 2000, 3:00:00 AM6/4/00
to

Non e' possibile, quello che ho visto ultimamente in TV su Mediaset mi
ha fatto rabbrividire, parlo esclusivamente del nuovo cartone jappo su
Italia 1 alle 16:30 "Turbe d'amore tra i banchi di scuola"; perche'
quello che puoì suscitare in ragazzini e' soltanto delle grosse turbe
mentali!!!!!! Nel 5 episodio come tutti avete intuito la protagonista
sta subendo dei "grossi cambiamenti" proprio come dice il titolo della
Mediaset, ma secondo il loro adattamento questi cambiamenti dove cavolo
sono????? Un bambino o anche un ragazzino che guarda questo episodio
non ci capisce un ACCA, addirittura ho notato che alcuni sul Newsgroup
non hanno capito la verità!!!!

Facciamo il punto della situazione e la spiegazione dell'episodio:

All'inizio la protagonista Yumi o come cavolo si chiama in originale, si
sveglia preoccupata affermando di aver avuto un incubo, ma in verita' si
e' accorta di aver bagnato il letto e di aver avuto delle perdite di
sangue; cosi' e' preoccupata di cio' e quando va' a scuola parla con
l'amica Rika di cio', questa per tranquillizzarla gli ricorda che in
passato alle elementari, I maestri hanno fatto vedere dei filmini
sull'educazione sessuale (non un filmato sui sogni e uno sul calcio) sia
ai maschi che alle femmine ma in stanze separate, poi ricorda che al
parco Hiroshi gli chiede che cosa hanno visto, ma questa imbarazzata non
gli risponde. Tornati al presente quando Yumi capisce che ha avuto le
sue prime mestruazioni e che si sta sviluppando, l'argomento arriva in
classe con le sue compagne e qui alcune affermano che quando ci si
sviluppa comincia a crescere anche il seno e quindi viene inquadrato un
mega reggiseno (non che gli incubi premonitori accadono a tutti);
tornata a casa Yumi incontra la madre e imbarazzata le racconta quello
che le e' successo, la madre stupefatta e contenta decide di preparare
una deliziosa cena per informare la sorella maggiore e il padre; (non
che e' il suo onomastico) quando il padre rientra la madre a tavola e la
sorella lo informano del cambiamento che avviene in Yumi affermando che
sta diventando una "donna" e Yumi arrossisce di fronte al padre
(l'onomastico non centra un cavolo); poi davanti allo specchio mentre si
lava i denti Yumi pensa che ora che ha le sue cose e i suoi genitori lo
sanno, ci saranno grossi cambiamenti anche dal punto di vista familiare
e sara' piu' controllata se frequentera' dei ragazzi inoltre lei stessa
medita su cosa comporta tutto' cio' dal punto di vista sessuale e
arrossisce; (non tutte quelle bufale sul padre e sulla ramanzina che
l'ha tenuta svegia fino a tardi); in camera la madre gli porta dei fiori
e un pacchettino che afferma essere un porta fortuna, ma in realta' sono
degli assorbenti per la figlia poiche' da quel giorno dovra' cominciare
a farne uso comune, la figlia arrossisce di fronte a tale pensiero; la
mattina dopo a scuola in classe Yumi ha il pacchetto che le ha dato la
madre affermando sempre che e' un porta fortuna, ma stranamente
arrossisce e lo nasconde poiche' in ralta' sono degli assorbenti , poi
pensa che prima di fare educazione fisica dovrebbe indossarli, ma non ne
ha il coraggio; poco dopo Yumi a ha mal di tsta molto forte, cosa
alquanto normale per una che ha le sue prime cose, ma insiste nel voler
fare educazione fisica con le altre, pero' sul campo dopo un po' non ce
la fa e sviene, cosi' viene portata in infermeria; qui si sveglia e
afferma che' e' successo tutto proprio come nell'incubo, ma e' una
grossa bufala, perche' in realta' si e' accorta di aver bagnato il
lettino e di aver avuto delle nuove perdite e infatti in un inquadratura
del cartone si vede lei che con la mano tasta il lettino, poi arrivano
Hiroshi e l'amico ma lei e' imbarazzatissima cosa alquanto normale, ma
la Mediaset per turbare le menti dei bambini non fa capire un acca di
quello che succede e fa credere che la ragazza ha una crisi isterica
cacciando Hiroshi, stranamente pero'quando Hiroshi và via e arriva Rika
con il famoso pacchetto portafortuna la ragazza si calma, ora finalmente
potra' alzarsi dal lettino e mettersi gli assorbenti, quindi e'
tranquillizzata. Tornata a casa Yumi incontra la madre e subito dopo il
padre che' e' ubriaco perso dopo una partita di qualche sport, ma certo
non il golf che richiede attenzione e concentrazione, qui il dialogo
Mediaset e' rimasto semifedele all'originale e cioe' Yumi parla della
trascuratezza del padre verso la madre e del fatto che non stanno quasi
mai insieme; l'episodio finisce con Yumi che nella sua stanza medita e
pensa ai grossi cambiamenti che sono avvenuti in quei due giorni e poi
siccome innamorata di Hiroshi li collega al futuro e a cio' che potrebbe
succedere. THE END

Ora dopo tutto questo esame e dopo gli strafalcioni e assurdita' varie
che la Mediast si e' inventata nei dialoghi, dovreste aver capito il
senso esatto dell'episodio; come argomento per quel deficente di N.B.C
e' tabu' trasmetterlo in TV poiche' il target di tale cartone e'
destinato a pubblico infantile, ma il cartone anche se non all'altezzza
dei vari Marmalade Boy e Jingo mon.....non mi sembra molto infantile, e
inoltre penso che se hanno introdotto tale tematica in questo episodio
in fututro ci saranno altri episodi con argomenti interessanti e maturi,
ma alla Mediaset cio' non importa quindi sicuramente ci saranno altri
cambiamenti; cosa che io non tollero assolutamente; se devi cambiare
allora elimina del tutto tali episodi, ma non inventare dialoghi di sana
pianta.turbando scioccando i ragazzini su incubi mai avvenuti, che poi
la notte li fanno loro gli incubi!!!!!! Perche cavolo in tale episodio
non hanno tagliato la scena dell'inquadratura sul reggiseno!?!?!?! La
risposta e' molto semplice, perche' a Mediaset il taglia e cuci e'
incentrato piu' sulle scritte jappo e la maggior pare dei tagli viene
fatto a caso.

Ora con tale lettera, io vorrei suscitare in voi la voglia di ribellarci
e appellarci allo strumento che piu' ci permette di comunicare e
dominare le menti delle persone; I MEDIA; se tale lettera, magari
modificata o anche riscritta, arrivasse a qualche tipo di giornale o
piu' tipi di giornali, con la VHS con sopra l'episodio incriminato che
io naturalmente ho registrato (e' un mio hobby lo studio del cartone e
dei suoi adattamenti) e con tono abbastanza acceso e una collaborazione
da parte di molte persone, si riuscisse a diffondere il messaggio che la
MEDIASET ha tenuto nascosto, e il senso che hanno voluto dargli
"TURBANDO" le menti dei bambini e ragazzini, forse si scatenerebbe un
qualcosa, che modificherebbe il pensiero di alcuni individui (forse non
succedera' niente di tutto cio, ma tentare non nuoce!!!) inoltre se
aggiungiamo anche altri argomenti o altre lettere, come ad esempio
l'importanza del film La Principessa Mononoke e di come sia stato
boicottato, senza averli fatto una pubblicita' decente e averlo
trasmesso solo in pochi posti (a Roma in soli 2 cinema, nonostante i 2
warner avevano i cartelloni, lo hanno soppresso) nonostante sia un
capolavoro assoluto.

Se qualcuno di voi vuole aiutarmi in questa impresa, ha idee o conosce
altri siti o altre associazioni o gruppi che stanno lavorando a cio' da
tempo per farsi sentire e esprimere le loro opinioni, puo' scrivermi
alla mia email:
meta...@tiscalinet.it

spero vivamente che la cosa venga accolta.

Francesco Petralia
Anni 23
Roma

--
Posted from twingo.tiscalinet.it [195.130.224.85]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

0 new messages