Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

DRAGON BALL Z: VIENE TRASMESSO BENE OPPURE NO?

9 views
Skip to first unread message

Bailey

unread,
May 12, 2000, 3:00:00 AM5/12/00
to

Ciao a tutti i fans di Dragon Ball,
nonostante inizialmente si pensava non ci fosse alcun tipo di censura
operata da Mediaset alcuni piccoli dettagli hanno fatto nascere qualche
sospetto nel sottoscritto e anche in molte altre persone. E' troppo presto
per dare un verdetto definitivo a riguardo, comunque avremo modo di
verificarlo nei prossimi episodi. Un altro aspetto negativo che ho già avuto
modo di sottolineare riguarda la scelta (molto discutibile) e dovuta
esclusivamente a necessità pubblicitarie, di non trasmettere due interi
episodi, ma circa uno e mezzo al giorno. Passiamo ora alle note positive di
questo bellissimo anime. Anzitutto il doppiaggio non è poi così male come
molti avevano pensato all'inizio. certo, purtroppo non sentiremo mai Goku
urlare: <<KAMEHAMEHA!!!>>, però alcuni colpi come ad esempio il mitico
KaiohKen non dovrebbero essere stati sacrificati. Staremo a vedere. Inoltre
9 episodi trasmessi a settimana sono sufficienti considerando quanto abbiamo
dovuto attendere per vederli in Tv, non vi pare? Per il resto, preparatevi
ad assistere ad una delle saghe più coinvolgenti di tutto l'anime: quella
dei Saiyan. Finalmente è entrato in scena uno dei personaggi più carismatici
di tutta la serie Z: Vegeta. Adesso si che ne vedremo delle belle!

Beh, se qualcuno volesse avere altre informazioni o immagini su Dragon Ball
può farlo scrivendo un'email a questo indirizzo:

theanim...@hotmail.com

Un caro saluto a tutti.

Bailey

ciopinos

unread,
May 23, 2000, 3:00:00 AM5/23/00
to

posso dire con sincera amarezza che la mediaset ha gia usato le forbici
negli episodi (molte scene di sangue) e questo mi fa capire che in italia
(data anche la fascia oraria di trasmissione della maggioranza dei cartoni)
i cartoni sono considerati un prodotto per l'infanzia e a parte rari casi di
trasmissioni alla sera non censurate - golden boy su MTV - gli anime sono
analizzati, frullati e omogeneizzati in modo da essere digeriti dai nostri
pupetti!

disgusto per le TV mammone di cristina d'avena :-(

ciao Ciopinos

Asper

unread,
May 29, 2000, 3:00:00 AM5/29/00
to

Ciao Bailey!
Mi chiamo Asper e seguo il newsgroup da poco, volevo solo dire che il Dragon
Ball Z che vediamo su Italia 1 č praticamente lo stesso che trovi in edicola
pubblicato da De Agostini con i dovuti tagli, che tanto piacciono a quei
bigotti di Mediaset. Devo dire che non sono daccordo con te, infatti penso
che il doppiaggio faccia pena, primo perché le voci che hanno scelto fanno
venire i brividi ( mi sto trattenendo perché Outlook dice che c'č un
moderatore; a proposito chi sei? Intervieni anche tu nel newsgroup oppure
sei una sorta di Demiurgo che vigila senza intervenire?), se ci pensi Goku
ha 23 anni, ma ha la voce di un ragazzino, idem per Crilin che di anni ne ha
24 ma ha la voce di una femmina ( almeno credo visto che "M. Silvestri" non
č molto esplicativo). Sono molto sensibile al doppiaggio perché sono
abituato ai Film pubblicati da Dynamic ma la cosa che mi fa contorcere le
budella sono i nomi: perchč Junior?! Piccolo e Vegeta sono i personaggi
della saga di Toriyama che amo di piů e mi irrita sentire ogni volta quel
junior... ti chiederai perché segua la serie, beh l'odio č comunque un
sentimento... perché privarsene?(e poi spero di diventare un giorno un Super
Sayan...) Pensa ai colpi, che mi rappresenta "cerchio magico"? La cosa che i
"bambini" di cui parla ciopinos (l'ho scritto in minuscolo perché l'hai
scritto cosě anche tu) dovrebbero capire č che i nostri eroi sono cosě
potenti perché riescono dominare la propria anima cosě come il loro corpo;
forse "lama circolare dell'anima" era troppo lungo, ne dubito visto il tempo
che ci mette a formarla, ma "lama dell'anima" avrebbe reso l'idea senza
stravolgerne il senso, ci manca solo che gli facciano dire "pampulu pimpulu
parin pam pů". Il secondo motivo č che i dialoghi sono molto diversi dal
manga e alle volte anche fuorvianti, pensa a quando Goku ferma Crilin che
sta ter dare il colpo di grazia a Vegeta; nel manga motiva la sua scelta
dicendo che vuole una rivinta (non dice propio cosě ma il concetto č questo)
mentre nell'animazione dice:"...č pur sempre mio fratello!"(questa volta ho
ripetuto le esatte parole), e questo non č affato vero!! Comunque credo di
sapere il motivo di tutte queste modifiche, devi sapere che per un pň ho
comprato la serie Z pubblicata in edicola (non fatelo, se propio volete una
serie di Dragon Ball comprate la GT, ma non quella in edicola che soffre
praticamente delle stesse modifiche, piuttosto quella di Dynamic) e leggendo
dietro la confezione della prima videocassetta per esempio c'č scritto:"Il
misterioso combattente:Misterious Fighter, Radits (edizione originale)";
capisci? Probabilmente hanno aquistato una revisione americana (non posso
credere che Shueisha abbia esportato la serie con i titoli in inglese
(anche se dragon ball č inglese) ed i nomi stravolti ( Radish stranamente
non č diventato Radits)) e cosě si spiega anche quel maledetto junior.
Un'ultima cosa, avrei
preferito un episodio al giorno, č vero cosě la serie procede piů spedita ma
devi riconoscere che uno che non conosce il manga (devo ancora trovare una
serie animata che superi il rispettivo manga, com' č possibile che
un'animazione non renda l'idea della potenza dei colpi come il manga, eppure
dovrebbe esse piů semplice, meno male che ci sono i film...) e che vede la
serie per la prima volta non ne abbia una buona impressione a causa della
discontinuitŕ narrativa ( sembra una scemenza ma in facoltŕ ne ho trovati
tanti che non sapevano nulla dei tagli ne dei cambi di nome). Beh credo
d'averti annoiato abbastanza ci leggiamo nelle news ciao!

as...@ngi.it

Asper

unread,
May 29, 2000, 3:00:00 AM5/29/00
to

Ciao Bailey & ciopinos(l'ho scritto in minuscolo perché l'hai
scritto così anche tu) !

Mi chiamo Asper e seguo il newsgroup da poco, volevo solo dire che il Dragon
Ball Z che vediamo su Italia 1 è praticamente lo stesso che trovate in

edicola
pubblicato da De Agostini con i dovuti tagli, che tanto piacciono a quei
bigotti di Mediaset. Devo dire che non sono daccordo con Bailey, infatti

penso
che il doppiaggio faccia pena, primo perché le voci che hanno scelto fanno
venire i brividi ( mi sto trattenendo perché Outlook dice che c'è un

moderatore; a proposito chi sei? Intervieni anche tu nel newsgroup oppure
sei una sorta di Demiurgo che vigila senza intervenire?), se ci pensi Goku
ha 23 anni, ma ha la voce di un ragazzino, idem per Crilin che di anni ne ha
24 ma ha la voce di una femmina ( almeno credo visto che "M. Silvestri" non
è molto esplicativo). Sono molto sensibile al doppiaggio perché sono

abituato ai Film pubblicati da Dynamic ma la cosa che mi fa contorcere le
budella sono i nomi: perchè Junior?! Piccolo e Vegeta sono i personaggi
della saga di Toriyama che amo di più e mi irrita sentire ogni volta quel
junior... ti chiederai perché segua la serie, beh l'odio è comunque un

sentimento... perché privarsene?(e poi spero di diventare un giorno un Super
Sayan...) Pensa ai colpi, che mi rappresenta "cerchio magico"? La cosa che i
"bambini" di cui parla ciopinos dovrebbero capire è che i nostri eroi sono
così
potenti perché riescono a dominare la propria anima così come il loro corpo;

forse "lama circolare dell'anima" era troppo lungo, ne dubito visto il tempo
che ci mette a formarla, ma "lama dell'anima" avrebbe reso l'idea senza
stravolgerne il senso, ci manca solo che gli facciano dire "pampulu pimpulu
parin pam pù". Il secondo motivo è che i dialoghi sono molto diversi dal

manga e alle volte anche fuorvianti, pensa a quando Goku ferma Crilin che
sta per dare il colpo di grazia a Vegeta; nel manga motiva la sua scelta
dicendo che vuole una rivincita (non dice propio così ma il concetto è
questo)
mentre nell'animazione dice:"...è pur sempre mio fratello!"(questa volta ho
ripetuto le esatte parole), e questo non è affato vero!! Comunque credo di
sapere il motivo di tutte queste modifiche, dovete sapere che per un pò ho

comprato la serie Z pubblicata in edicola (non fatelo, se propio volete una
serie di Dragon Ball comprate la GT, ma non quella in edicola che soffre
praticamente delle stesse modifiche, piuttosto quella di Dynamic) e leggendo
dietro la confezione della prima videocassetta per esempio c'è scritto:"Il

misterioso combattente:Misterious Fighter, Radits (edizione originale)";
capisci? Probabilmente hanno aquistato una revisione americana (non posso
credere che Shueisha abbia esportato la serie con i titoli in inglese
(anche se dragon ball è inglese) ed i nomi stravolti ( Radish stranamente
non è diventato Radits)) e così si spiega anche quel maledetto junior.
Un'ultima cosa, avrei preferito un episodio al giorno, è vero così la serie
procede più spedita ma

devi riconoscere che uno che non conosce il manga (devo ancora trovare una
serie animata che superi il rispettivo manga, com' è possibile che

un'animazione non renda l'idea della potenza dei colpi come il manga, eppure
dovrebbe esse più semplice, meno male che ci sono i film...) e che vede la

serie per la prima volta non ne abbia una buona impressione a causa della
discontinuità narrativa ( sembra una scemenza ma in facoltà ne ho trovati

mandrea

unread,
Jun 8, 2000, 3:00:00 AM6/8/00
to

Ciao asper,
sono mandrea e devo dire che la tua lettera(seppur aprezzabile)e' alquanto
imprecisa!!!
Non so se hai mai letti il manga ma Junior(o piccolo) nelle prima serie(per
capirci quando Goku e' alle prime armi) viene chiamato Majunor (e da qui
Junior) che poi sfortunatamente non e' stato cambiato.Riguardo poi alle puntate
ore trasmesse queste fanno parte della serie originale cioe' quella portata da
fumetto a episodi animati.La serie DragonballZ(completamente diversa da quella
or ora trasmessa)e' esattamente il contrario cioe' e' uscita prima in
videocassetta e poi sugli AnimeComics e qui parlare di censura e' piu'
difficile!!!Stesso discorso vale per la serie Dragon BallGT e<scommetto che
questo non lo sapevi Dragon ball GT2.La prima in Italia sta uscendo sulle
videocassettte(forse si avra anche un fumetto??)mentre la seconda in Italia e'
ancora inedita.E' da precisare che queste due ultime seri non sono scritte da
Akira Tohoriama ma da un suo allievo.
Comunque al di la del doppiaggio inadeguato e ai tagli vi sono anche molte
aggiunte che escono completamente dalla storia originale(prendi il rapimento
di Bulma Crilin e Gohan da parte dei ragazzini durante il viaggio su
Namecc).Ora se non avete letto il manga non potete ben capire ma non seguite
quello che sicono in TV o le videocassette edite nelle edicoleperche' non sono
le versioni originali.Io seguo Le avventure di Goku dall'86 e posso
assicurarvi che la prima serie (a fumetti s'intende )e' sempre la migliore.Mi
permetto di fare un sunto:la prima seri finisce con la sconfitta di MaginBu.la
seconda(DragonballZ) con Gohan che diventa ricercatore.Comunque non date tutta
la colpa a mediaset...cosa pensate abbia detto la chiesa se si fosse mantenuto
il nome originale del Supremo(ovvero Dio??????).Comunque la censura non
riguarda solo le scene violente ma anche quelle di nudo(prendsi i nudi
integrali di Bulma all'incontro con il maestro tartaruga,o Goku mentre sbriga i
suoi bisognini).Poi posso capire che alcuni nomi vengano cambiati: con sti
doppiatori incapaci che prendono quanti sarebbero stati capaci di pronunciare
giusti alcuni nomi come Jaozi o Thenschinan(l'avro' scritoo
correttamente???).Comunque se sei stato fortunato avrai visto la seri trasmessa
su italia7 molto piu' attinente all'originaleCiao/;

man...@ing.univaq.it


Asper

unread,
Jun 16, 2000, 3:00:00 AM6/16/00
to

Ciao mandrea! Ricordo bene il nickname che usò Piccolo per iscriversi al
torneo Tenkaichi ma aveva un senso perché "Ma" significa
demonio e con l'estensione junior suona come "Il figlio del Diavolo"(che
paura...) se ricordi lo fece perché se avesse usato il suo nome si sarebbe
scatenato il caos tra gli spettatori (come poi è successo), visto che tre
anni prima il suo predecessore era andato in mondo visione, e lui non si
sarebbe potuto "divertire" con Goku. Comunque quelle sulla versione
americana erano solo ipotesi...
Grazie per la drittà su DBGT2, ma la stanno ancora trasmettendo in Giappone
o che?
Cavoli non finirà mai, povero il mio portafogli...
Comunque riguardo le aggiunte concorderai con me che non ci ripagano certo
dei tagli
e poi sinceramente le trovo davvero superflue oltre che dannose per il filo
della trama( e una volta tanto quei poveracci di Mediaset non c'entrano
nulla), per esempio durante la visitina di Goku al Re Kaioh (a proposito
ricordi il titolo della puntata in cui Goku triplica la sua forza? Era
scritto "Triplo Kai-o-ken" ti confesso che quella volta ho pianto...
KAIOHKEN TRIPLA POTENZAAA!!!) quest'ultimo gli racconta la storia del suo
pianeta d'origine e delle sue lotte intestine (tra Sayan e... Tafli se non
sbaglio) e salta fuori che i Sayan quando vedono la luna piena hanno la
brutta abitudine di trasformarsi in enormi scimmie, ma qualche puntata dopo
quando Goku "nota" che Vegeta si sta trasformando ne rimane stupito come se
non ne sapesse niente (perché in effetti nel manga, da cui è tratta
l'animazione, il Re Kaioh e goku non tengono affatto quel dialogo), per me
se devono propio fare delle aggiunte almeno potrebbero almalgamarle meglio
con la trama, certi errori sono davvero macroscopici...
Riguardo agli adattamenti che giudichi passabili ti dirò che sinceramente me
ne frego di quello che pensa la chiesa (intesa come Stato
Vaticano), e per quanto riguarda le gag penso che bisognerebbe cogliere la
sottile ironia di certe situazioni,
non sono certo abusi sessuali, e poi Goku faceva ridere perché la faceva nei
maomenti meno opportuni...
Riguardo ai nomi difficili da pronunciare beh...
Che cacchio i doppiatori li pagano e poi mica sono in diretta, io li avrei
frustati finché non li avrebbero imparati a memoria quei nomi... :-)

as...@ngi.it

0 new messages