Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[appello] basta con il borotalco quando non e' necessario!

1,008 views
Skip to first unread message

bubu catrame

unread,
Dec 20, 2004, 4:14:54 AM12/20/04
to

Di solito sono tollerante, ma dopo aver visto
una mia cara amica trasportata d'urgenza al
pronto soccorso per choc anafilattico, dovuto
al fatto che uno sconsiderato ne aveva versato
un buon mezzo barattolo per terra... ho
cambiato idea. Chi l'ha accompagnata al pronto
soccorso mi ha poi raccontato che se l'e' cavata
solo grazie a massicce dosi di cortisone e di
adrenalina... Purtroppo, lei sapeva di essere
allergica, ma quel ballo era cosi' coinvolgente...
che si e' accorta di quella macchia bianca
sul pavimento solo quando era troppo tardi.

Il borotalco e' pericoloso e dannoso, e ho
idea che quando viene calpestato si sollevi
nell'aria e rimanga in sospensione...
E, pensateci, viene inalato da chi balla!
Ora, a parte la questione >allergici<, chi
mi assicura che sia del tutto innocuo per
l'organismo anche per le persone normali?
Oso ricordare che, non piu' di vent'anni
addietro, anche l'asbesto (amianto) era
considerato 'amico' e usato in una ampia
varieta' di manufatti, prima che si scoprisse
che il movimentarne le fibre, anche quelle
inglobate nel cemento, (ETERNIT) generava
polveri fini estremamente dannose se inalate.

Dico io... se proprio siete patiti dello
'scivolamento' a ogni costo, ma calzatevi
delle scarpe di cuoio, o magari compratevi
delle scarpe da ballo con suola di bufalo
scamosciato...
Col bufalo si riesce a ballare addirittura
su piastrelle umide di pioggia o sprizzate di
sudore...

Mi sembra poco rispettoso, nei confronti di
chi va a ballare fornito di mezzi adeguati,
inondare di borotalco le piste, addirittura
quelle in PARQUET, perche' *alcuni* devono
potersi scatenare in vorticosi giri con sotto
delle suole a bolle di gomma... Vi ASSICURO
che con buona tecnica e con postura adeguate
si fanno un buon paio di giri anche sul cemento
battuto (con suole di gomma uno di sicuro...)
allora perche' mettere a rischio la salute
e l'equilibrio degli altri?

Grazie per non usarlo. Se proprio DOVETE,
e non potete proprio fare a meno di quella
inebriante sensazione di ghiaccio sotto i piedi,
pensate che magari uno sbuffetto accennato, in
un posto che SOLO VOI calpestate potrebbe essere
sufficiente ai vostri scopi... E' da sconsiderati
e/o gran maleducati metterlo in un corridoio di
grande passaggio o direttamente in mezzo alla pista....

BuBu (To)

Last but not least:
E poi, potrebbe sempre venire il BUBU inkazzato
a versarvici dell'acqua sopra. E se v'inkazzate,
poi vi faccio inghittire anche il barattolo.
SGRUNT. Non si gioca, ne' con l'equilibrio, ne'
con la vita degli altri, e col loro sacrosanto
diritto di ballare!

nessuno [Ge]

unread,
Dec 20, 2004, 5:02:18 AM12/20/04
to
"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:cq653d$upq$1...@newsfeed.cineca.it...

> Il borotalco e' pericoloso e dannoso, e ho
> idea che quando viene calpestato si sollevi
> nell'aria e rimanga in sospensione...

Beh, questa prova la puoi fare anche da solo, a casa tua, se poi hai voglia
e tempo di ripulire; prova a rovesciarne un po' per terra, e guarda che
nuvola solleverai.
Noterai anche come scenda velocemente verso il pavimento, perchè tutto
sommato è materia abbastanza pesante rispetto all'aria.
Quello che ha fregato la persona allergica, secondo me, è la sua parte più
volatile, cioè per intenderci, quella che dà solo *l'odore di borotalco*,
creatosi miscelando tale parte "più leggera" con l'aria, che la mantiene
pure sollevata, e che non si vede ad occhio nudo, nè posata sulle superfici!

> E, pensateci, viene inalato da chi balla!
> Ora, a parte la questione >allergici<, chi
> mi assicura che sia del tutto innocuo per
> l'organismo anche per le persone normali?

Beh, si, dai... si conoscono i danni prodotti dalla respirazione del
borotalco.
Sono praticamente alla portata di tutti; sempre nell'esperimento che potrai
fare in casa tua, se lo vorrai, avrai modo di constatarlo personalmente,
perchè... ti sarà molto difficile non respirarne nemmeno un pochino, e...
inizierai a tossire.
Fa bruciare la gola, e tossire all'istante, proprio perchè si "appiccica"
alle pareti e alle mucose interne delle prime vie respiratorie, e le
infiamma.
Sai la sensazione di "secco" che crea sulla pelle? Piacevole, no? Ecco,
vedila al contrario...

> Oso ricordare che, non piu' di vent'anni
> addietro, anche l'asbesto (amianto) era
> considerato 'amico' e usato in una ampia
> varieta' di manufatti, prima che si scoprisse
> che il movimentarne le fibre, anche quelle
> inglobate nel cemento, (ETERNIT) generava
> polveri fini estremamente dannose se inalate.

Quello è stato un caso più "subdolo"; le particelle erano letteramente
microscopiche, mentre invece il borotalco in confronto è composto in massima
parte da... piccole montagne volatili!
Allora, se proprio dobbiamo, preoccupiamoci di più dei p.m.10, il
particolato emesso dai motori diesel... e non solo quelli!
Si è ancora alla fase di studio, ahimè, sui danni che produce....

Gidi

unread,
Dec 20, 2004, 9:03:59 AM12/20/04
to
Ma non sei tu uno di quelli che ce l' ha sempre nello zainetto??? O mi
confondo??
Per il resto concordo su tutto... ma azz... non sapevo che il borotalco
portasse a queste reazioni allergiche... c'è sempre da imparare!

GD

"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:cq653d$upq$1...@newsfeed.cineca.it...
>

lucy

unread,
Dec 20, 2004, 3:08:24 PM12/20/04
to

"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto nel
messaggio

>dopo aver visto


> una mia cara amica trasportata d'urgenza al
> pronto soccorso per choc anafilattico, dovuto
> al fatto che uno sconsiderato ne aveva versato
> un buon mezzo barattolo per terra...

Pur trovandomi d'accordo su tante cose con te, questa volta
dissento TOTALMENTE su quanto scritto sopra.
L' UNICA SCONSIDERATA è sicuramente la tua amica.
Come madre di un bambino allergico e avendo vissuto l'esperienza
dello shock anafilattico (quando ancora non avevamo scoperto
la sua allergia) ti assicuro che l'unica persona senza cervello
in quella sala, era lei. Perchè non si mette a rischio la propria
vita solo per poter ballare, non si può pensare che in locali dove
è "normale" l'utilizzo del borotalco da parte di molti o pochi che siano,
non ce ne sia. In virtù di che cosa lei ci sperava? Forse che
le avrebbero tutti letto nel pensiero e quindi rinfoderato le "polveri"?

>Purtroppo, lei sapeva di essere
> allergica, ma quel ballo era cosi' coinvolgente...
> che si e' accorta di quella macchia bianca
> sul pavimento solo quando era troppo tardi.

Mi è anche venuto il dubbio che lei sia davvero
allergica, (cortisone e adrenalina viene
somministrato anche quando hai un forte
attacco di tosse, ho visto anche questo), o
che sia aspirante al suicidio.In tal caso le
serve altro tipo di aiuto medico.
Una persona fortemente allergica alla farina
non entra in una panetteria nemmeno sotto
minaccia di armi, una allergica
alle arachidi non va al ristorante...
L'unica difesa è evitare la sostanza.

Di solito sono molto possibilista e accomodante,
lo sai, ma di fronte a tanta...non trovo
una definizione abbastanza gentile,
diciamo "leggerezza", mi sono un pò arrabbiata.

Sulla questione generale troppo borotalco,
invece ti posso dare ragione...in parte!
Posso usare solo le "spezzato", scarpe con suola
di gomma, per me il borotalco non è mai
eccessivo. Ma capisco che per alcuni è non
è divertente con le altre scarpe da ballo...

Besos
Lucy (To)

Silvana la Flaca

unread,
Dec 20, 2004, 3:33:15 PM12/20/04
to
bubu catrame:

> Di solito sono tollerante, ma dopo aver visto
> una mia cara amica trasportata d'urgenza al
> pronto soccorso per choc anafilattico, dovuto
> al fatto che uno sconsiderato ne aveva versato
> un buon mezzo barattolo per terra... ho
> cambiato idea. Chi l'ha accompagnata al pronto
> soccorso mi ha poi raccontato che se l'e' cavata
> solo grazie a massicce dosi di cortisone e di
> adrenalina... Purtroppo, lei sapeva di essere
> allergica, ma quel ballo era cosi' coinvolgente...
> che si e' accorta di quella macchia bianca
> sul pavimento solo quando era troppo tardi.

ciao bub,
questo discorso è un po' strano... nel senso che sarebbe come chiedere
ai pizzaioli di non usare mozzarella per la pizza perché la tua amica è
allergica ai latticini.
se uno sa di essere allergico ai latticini, o non va in pizzeria oppure
si fa preparare la pizza senza mozzarella né altri formaggi...

nel caso della tua amica che *sapeva* di essere allergica...
e ha ballato lo stesso, non mi spiego il suo comportamento suicidario...

e in ogni caso dovrebbe *parlare con un allergologo*
chiedendogli SE può avventurarsi in qualche locale a rischio prendendo
precauzioni prima (che so io: prendendo antistaminici prima), oppure se
proprio deve evitare i locali.
in ogni caso, uno che sa di essere allergico al borotalco e sa che i
locali lo usano, guarda BENE per terra sul pavimento prima... di
avventurarsi

--
ciao, Silvana la Flaca (MI)

bubu catrame

unread,
Dec 21, 2004, 3:44:05 AM12/21/04
to
silg...@yahoo.com wrote:

> in ogni caso, uno che sa di essere allergico al borotalco e sa che i
> locali lo usano, guarda BENE per terra sul pavimento prima... di
> avventurarsi

Glie l'hanno versato MENTRE ballava, lei sa
benissimo di essere allergica, ma ballando
quella volta non se n'e' proprio accorta...
e non ha fatto a tempo ad allontanarsi.
Per puro caso mancavano quasi tutti i suoi
amici, quelli che sono ben consci di quel
problema. Ce n'erano giusto un paio, (e meno
male) che dall'altra parte della sala quando
l'hanno vista diventare cianotica e hanno
notato la macchia per terra sono corsi a
portarla via in braccio e han chiamato il 118.

Ma scusa... A lei piace ballare... E' conscia
del suo problema... e che cosa deve fare?
Pregare tutti quelli che entrano di non usare
il borotalco? mettere un cartello? Rinunciare
al ballo in favore di qualche bifolco che non
vuole rinunciare a strascicare i kamperos o gli
anfibi mentre ballonzolando fa ''le figurine''?
Rimangono attaccati al suolo, poverini. Come
faranno a fare una vuelta sui tacchi e' un grosso
mistero della fisica, eppur ci riescono, grazie
alla polverina magica sul pavimento.
Invece lei... E' un piacere vederLa ballare cubano,
nel ballo ci mette il cuore e l'anima, e le poche volte
che ci ho ballato assieme sentivo la musica
che la pervadeva... Poche ragazze con cui ho
ballato hanno questa sensibilita' e questa
empatia con la musica... Lei merita di ballare
e di coltivare la sua passione come tutti noi,
non ti pare? Perche' proprio lei deve rinunciare?

No, ti anticipo... L'allergologo non e' riuscito
a risolvere questa sua allergia, ne' tante altre
che l'affliggono. e anzi, la situazione non migliora...

A volte penso a lei e a quanto sono fortunato
io che ho 'solo' la sciatica.

BuBu (To)

bubu catrame

unread,
Dec 21, 2004, 3:52:30 AM12/21/04
to
Gidi wrote:
> Ma non sei tu uno di quelli che ce l' ha sempre nello zainetto??? O mi
> confondo??
> Per il resto concordo su tutto... ma azz... non sapevo che il borotalco
> portasse a queste reazioni allergiche... c'č sempre da imparare!


Hai visto con che scarpe ballo... suola di
bufalo. Il borotalco le impiastra solamente
e fa diventare la suola tipo pietrificata,
che poi la devi grattare mezz'ora con
apposita spazzola. Lo so che e' brutto
portarsi sempre dietro le scarpine e cambiarle
in sala... Ma almeno non devo fare uso
di sotterfugi e polverine magiche...

BuBu (to)

bubu catrame

unread,
Dec 21, 2004, 4:19:17 AM12/21/04
to
lucy wrote:
[cut]

Leggi la risposta a Silvana... E poi
aggiungo: normale l'utilizzo del borotalco?
Ah, scusa, dimenticavo: Tutti i grandi
nomi del ballo viaggiano sempre con kili e
kili di borotalco nella borsa, e' un fatto
assodato. Prima delle esibizioni, passano
a spruzzare la pista, mai fatto caso?
I Tropical Gem? I Vasquez? Eddie
Torres? I Mingarelli? I Sanpaoli? Marzena?
Tutti col barattolino, la tecnica viene dopo.

Non prendertela a male, dico solo se
che la gente imparasse a ballare
con i 'crismi' corretti, senza voler
fare virtuosismi a tutti i costi,
ci sarebbe sicuramente meno polvere
in giro... Vogliono fare i giri come
Sandy Ramos? Come gli Hermanos? Un bel
corso di tecnica del giro e tanto, tanto
allenamento... Cosi' grazie alla tecnica e
alla pratica eviteranno finalmente di
trasecolare di due metri per volta a ogni
giro, finendo (ovviamente) addosso a me
che ballo tranquillo nel mio cantuccio.

Non ultimo, secondo me e' il borotalco e'
una sorta di abitudine, o addirittura uno status
symbol: solo domenica scorsa ho visto gente che
lo spandeva a terra, al Kubo... Eppure, il
PARQUET era asciutto, persino tirato a cera,
quello che l'ha buttato poi non stava manco
in piedi, e vederlo ballare non era poi un
gran vedere (figure, figure.. e figure).

Ci sono piu' contro che pro, E allora perche'?

BuBu (To)

tul...@libero.it

unread,
Dec 21, 2004, 6:28:33 AM12/21/04
to
Il problema č "dei gestori dei locali" non dei salseri!
Piů volte mi sono lamentato alla Fenice, in quanto sembra di pattinare sul
ghiaccio per via dei quintali di borotalco spalmati sulla pista, ma
risultato: "zero".
Le scarpe da ballo con la suola di bufalo ,le ho dovute sostituire con delle
capezio/block per riuscire a stare in piedi.
Tulfio (BI)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

LauraB

unread,
Dec 21, 2004, 6:36:19 AM12/21/04
to
> Il borotalco e' pericoloso e dannoso, e ho
> idea che quando viene calpestato si sollevi
> nell'aria e rimanga in sospensione...
> E, pensateci, viene inalato da chi balla!
> Ora, a parte la questione >allergici<, chi
> mi assicura che sia del tutto innocuo per
> l'organismo anche per le persone normali?

Appunto!!!

Per fortuna su Milano raramente si vede borotalco sulle piste ma credo
fermamente che dovrebbe essere vietato dai gestori dei locali...

Besazo
--
LauraB - Milano

"...il segreto della felicitą non consiste nel fare tutto ciņ che si vuole
ma nel volere tutto ciņ che si fa..."
M. Vazquez Montalban

Lista dei locali Latino Americani gestita dal Newsgroup:
www.iabla.it


iuri rossini

unread,
Dec 20, 2004, 8:55:40 AM12/20/04
to

"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:cq653d$upq$1...@newsfeed.cineca.it...
>
> Di solito sono tollerante,

Io purtroppo sono meno tollerante!
Secondo me non c'è nessun motivo valido che possa giustificare il fatto che
qualcuno si prenda la briga di buttare del borotalco per terra per rendere
il pavimento più scivoloso!

> Il borotalco e' pericoloso e dannoso, e ho
> idea che quando viene calpestato si sollevi
> nell'aria e rimanga in sospensione...
> E, pensateci, viene inalato da chi balla!
> Ora, a parte la questione >allergici<, chi
> mi assicura che sia del tutto innocuo per
> l'organismo anche per le persone normali?

Non ho idea se il borotalco sia poericoloso o meno, ti posso solo dire che
quando ero piccolo me lo mettevano addosso dopo avermi fatto il bagno!
Quindi se lo davano ai bambini, teoricamente, non dovrebbe fare male!

> Mi sembra poco rispettoso, nei confronti di
> chi va a ballare fornito di mezzi adeguati,
> inondare di borotalco le piste,

E' irrispettoso anche nei confronti di chi ci va senza i mezzi adeguati!
Oltre al divieto di fumare nei locali pubblici dovrebbero anche prevedere un
angolo esibizionisti, magari recintato da lastre di plexiglass alte fino al
soffitto in modo da permettere la visione delle evoluzioni a tutte le
persone interessate!
Poi il canone arriverebbe direttamente a casa!

> Grazie per non usarlo. Se proprio DOVETE,
> e non potete proprio fare a meno di quella
> inebriante sensazione di ghiaccio sotto i piedi,
> pensate che magari uno sbuffetto accennato, in
> un posto che SOLO VOI calpestate potrebbe essere
> sufficiente ai vostri scopi...

Vedi! La solita condizione inutile che regola tutta la legislazione
italiana!
Il borotalco non si deve mettere! Punto! Se il pavimento è inadeguato il
gestore lo deve sostituire!
Se poi qualcuno ha piacere di ballare sul borotalco si apre un locale con
scritto pavimento inondato di borotalco!
Saranno poi i clienti a scegliere se portarsi il costumino o andare da
un'altra parte!

ciao bubu!

hola yauri!


Silvana la Flaca

unread,
Dec 21, 2004, 7:09:49 AM12/21/04
to
bubu catrame:

> Ma scusa... A lei piace ballare... E' conscia
> del suo problema... e che cosa deve fare?

andare dall'allergologo e chiedergli SE può correre questi rischi
prendendo provvedimenti prima (tipo: antistaminici).
SE lui dice che il rischio è troppo elevato, lei non può far altro che
rinunciare a certi locali e ballare in casa o all'aperto...

io ho un'idiosincrasia ai molluschi. che mi piacciono!!
ma mi fanno venir la febbre. NON li mangio, punto.
sono allergica ai gatti. potendo, li evito; se li incontro per caso o
devo stare in un luogo dove sono stati gatti da poco (tipo la casa di
mio fratello), PRIMA di entrare mi prendo un antistaminico e via.

> No, ti anticipo... L'allergologo non e' riuscito
> a risolvere questa sua allergia, ne' tante altre
> che l'affliggono. e anzi, la situazione non migliora...

cambiare allergologo? ma in ogni caso le allergie non si risolvono per
magia. ci vogliono farmaci per convivere con alcune cose "inevitabili"
e si devono evitare quelle che si possono evitare
rinunciare alle cose che proprio non si può fare.
non è colpa di nessuno :-/

> A volte penso a lei e a quanto sono fortunato
> io che ho 'solo' la sciatica.

ecco... a chi la tocca, la tocca. purtroppo :-/

bubu catrame

unread,
Dec 21, 2004, 9:19:45 AM12/21/04
to
silg...@yahoo.com wrote:

> andare dall'allergologo e chiedergli SE può correre questi rischi
> prendendo provvedimenti prima (tipo: antistaminici).
> SE lui dice che il rischio è troppo elevato, lei non può far altro che
> rinunciare a certi locali e ballare in casa o all'aperto...

Pero' pare brutto doverlo fare per 'lo sfizio'
di qualcun altro, che potrebbe ballare anche
senza 'sciolina'... Concordo certamente che
il sopravvivere e' piu' importante... Ma non
vorrei che smettesse, dopo averle visto
quella scintilla di gioia negli occhi, mentre
ballava.

[cut]


> cambiare allergologo? ma in ogni caso le allergie non si risolvono per
> magia. ci vogliono farmaci per convivere con alcune cose "inevitabili"
> e si devono evitare quelle che si possono evitare
> rinunciare alle cose che proprio non si può fare.
> non è colpa di nessuno :-/

Non voglio entrare nel merito della sua
anamnesi, magari Lei non ha piacere che
se ne parli, ma una cosa credo di poterla
accennare: di allergologi ne ha cambiati
parecchi, assieme a vari periodi trascorsi
in ospedali e strutture adeguate. Non deve
essere una vita molto facile, il suo e' un
problema parecchio serio... Il ballo deve
essere un gran conforto, per Lei....

E poi sai, io ne ho piene le tasche di coloro
che ti rispondono cose tipo: ahhhh, NON E' UN
PROBLEMA MIO! vero, vero!! E nei confronti di
questi qua io adotterei la seguente politica:
a me piace spalmare la pista di grasso per
macchine utensili al litio, quello bianco
semitrasparente, perche' mi eccita e mi piace
molto quel bell'effetto ottico madreperlato.
Tu (tu impersonale..) 'a sorpresa' ci butti il
borotalco perche' vuoi scivolare bene, ed io poi,
sempre 'a sorpresa' ci spruzzo il grasso perche'
mi piace e perche' poi scivolerai anche *meglio* .
Mi pare che i diritti si equivalgano.....
E sai la soddisfazione di vederti (sempre tu
impersonale...)a terra con una o due gambe rotte?

BuBu (To)

lucy

unread,
Dec 21, 2004, 9:28:01 AM12/21/04
to
"bubu catrame" :
[cut]

Hai senza dubbio ragione sul fatto che al kubo non serva assolutamente
spargere neanche un grammo di borotalco col pavimento che c'è...

...e io ho assolutamente ragione a pensare che la tua amica ha
più che un problema allergologico (a proposito: come mai non gira con
la fiala di adrenalina autoiniettante, come fanno le persone sensate?).

Altrimenti anche io ho i miei diritti ed essendo allergica
alla vista delle persone stupide, pretendo che non vengano
a rovinarmi la serata nei miei locali preferiti...
se no mi viene la stracongiuntivite.

:-)

Lucy (To)


bubu catrame

unread,
Dec 21, 2004, 9:39:56 AM12/21/04
to
lucy wrote:

> Hai senza dubbio ragione sul fatto che al kubo non serva assolutamente

> spargere neanche un grammo di borotalco col pavimento che c'č...


> ...e io ho assolutamente ragione a pensare che la tua amica ha

> pių che un problema allergologico (a proposito: come mai non gira con


> la fiala di adrenalina autoiniettante, come fanno le persone sensate?).

Ce l'ha sempre, e quella volta non e' servito.

bubu catrame

unread,
Dec 21, 2004, 10:14:09 AM12/21/04
to
lucy wrote:

> Altrimenti anche io ho i miei diritti ed essendo allergica
> alla vista delle persone stupide, pretendo che non vengano
> a rovinarmi la serata nei miei locali preferiti...
> se no mi viene la stracongiuntivite.

Ah, dimenticavo: anche io avrei piacere di tornare
a casa coi pantaloni neri intonsi, per una volta
senza il marchio delle suole degli altri. Come
la mettiamo? Facciamo cosi': La prima volta
che vedo qualcuno che immerda la pista, compromettendo
il mio gia' poco stabile sciatic-equilibrio con la sua
graziosa polverina, aspetto che mi balli vicino e poi
gli verso (ops! scuuusa...) la mia consumazione zeppa
di cubetti di ghiaccio sotto ai piedi, per vedere se
si trasforma da fenomeno ballatore in un vero stuntman
con salto indietro tricarpiato degno del circo Holer Togni.
Ti sembra giusto?

BuBu (To)


Sbandao

unread,
Dec 21, 2004, 10:37:06 AM12/21/04
to

"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:cq653d$upq$1...@newsfeed.cineca.it...

(...cut...)


> Il borotalco e' pericoloso e dannoso, e ho
> idea che quando viene calpestato si sollevi
> nell'aria e rimanga in sospensione...
> E, pensateci, viene inalato da chi balla!

(...cut...)

Il tuo post mi fa riflettere su una cosa che non aveva mai attirato più di
tanto la mia attenzione, ma che ora che grazie a te mi ci fai pensare, ha
una qualche rilevanza.

E' il problema di quando le libertà di ognuno entrano in collisione.
Sai quella famosa frase "la tua libertà finisce dove inizia quella
dell'altro..." etc etc.
Credo sia molto indicata in un caso come quello del talco in pista, anzi ne
potrebbe essere un esempio lampante.
Tu dirai che devo aver sniffato ben altro talco per fare 'sti ragionamenti
:-))), ma seguimi un attimo e vedrai che non è proprio così strano ciò che
dico.

La condizione minima accettabile per ballare è quella di avere una pista,
della musica e gente con cui ballare: questi sono i diritti "Minimi"
(passami il termine) che riguardano tutti. Il talco è un "additivo" che
viene usato da alcuni ma che deve essere tollerato da tutti, in quanto è un
qualcosa che usi tu (tu impersonale) ma che devo subire anch'io. E' un pò
come il fumo: è un tuo piacere personale che però devo subire anch'io senza
averne fatto nessuna richiesta.

Il talco è quindi una "imposizione" che alcuni fanno ad altri, perchè ad
alcuni piace ballare in un certo modo (e qui non entro assolutamente nel
merito del come).
Quindi la loro libertà di ballare nel modo che desiderano LIMITA la mia
libertà di ballare come desidero io o altri, perchè il loro talco fa
scivolare anche me, e questo anche se non volessi in nessum modo farlo. Io
non impongo a loro come ballare, loro a me lo impongono in modo evidente.

La soluzione migliore sarebbe quella che usassero qualcosa che soddisfa il
loro desiderio di giravolte senza imporlo anche a me, ad esempio con delle
scarpe adatte come quelle di bufalo (mi pare) che citavi e che non conosco.

Sbandao
si no bailo me muero


bubu catrame

unread,
Dec 21, 2004, 11:02:55 AM12/21/04
to
Sbandao wrote:
> Il talco è quindi una "imposizione" che alcuni fanno ad altri, perchè ad
> alcuni piace ballare in un certo modo (e qui non entro assolutamente nel
> merito del come).
> Quindi la loro libertà di ballare nel modo che desiderano LIMITA la mia
> libertà di ballare come desidero io o altri, perchè il loro talco fa
> scivolare anche me, e questo anche se non volessi in nessum modo farlo. Io
> non impongo a loro come ballare, loro a me lo impongono in modo evidente.
>
> La soluzione migliore sarebbe quella che usassero qualcosa che soddisfa il
> loro desiderio di giravolte senza imporlo anche a me, ad esempio con delle
> scarpe adatte come quelle di bufalo (mi pare) che citavi e che non conosco.

Grazie per avermi ricondotto alla ragione, con
la pacatezza..Gia' m'infervoravo e, come avrai
letto poco sopra, meditavo atti terroristici.

Per tornare alle scarpe con suola di bufalo,
io uso quelle bianche e nere (ma ci sono anche
nere e nere, ed altre combinazioni a seconda
di chi le fa) perche' sono le uniche a mio
avviso 'comode' per un uomo che balla caraibico,
ovverossia hanno il TACCO BASSO, che non ti proietta
in avanti come succede con quelle per balli latini
standard. Quelle che compro io hanno un prezzo
relativamente basso (l'ultima volta, 46 euri)
ma ho visto anche costi esorbitanti, oltre i 150.
Sono sotanzialmente scarpe 'classiche' e magari
si abbinano male a un abbigliamento sportivo,
quindi non mi sento di consigliarle a chi usa
vestirsi cosi'.
Per questi casi, le block 'stealth' (invisibili:
seembrano in tutto e per tutto una scarpa sportiva
moderna) a suola spezzata sono ottime, hanno
una suola anteriore di gomma abbastanza dura
(sembra quasi plastica)e con quelle e' facile
ballare discretamente anche su superfici scabrose
tipo cemento... e anche in casi d'emergenza
non si 'bloccano' sul pavimento slogandoti il
menisco se qualcuno ha ad esempio inondato una
piastrella si e una no passando con l'ombrello.
Calzano come guanti, sono comode e si flettono
molto agilmente.
Probabilmente molte altre scarpe da BALLO sono
cosi', solo che non ho mai avuto occasione di
provarle.

BuBu (To)

Sbandao

unread,
Dec 21, 2004, 11:22:45 AM12/21/04
to

"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:cq9hcc$ehe$1...@newsfeed.cineca.it...

> Grazie per avermi ricondotto alla ragione, con
> la pacatezza..Gia' m'infervoravo e, come avrai
> letto poco sopra, meditavo atti terroristici.

Figurati! volevo solo darti un'arma in più per i tuoi attentati :-))))

Ma "un'arma logica" però.
A volte fanno più male delle sberle, non trovi?

Grazie delle info per le scarpe: c'e' tutto un mondo da scoprire...

Silvana la Flaca

unread,
Dec 21, 2004, 3:53:30 PM12/21/04
to
bubu catrame:

> silg...@yahoo.com wrote:
>
> > andare dall'allergologo e chiedergli SE può correre questi rischi
> > prendendo provvedimenti prima (tipo: antistaminici).
> > SE lui dice che il rischio è troppo elevato, lei non può far altro che
> > rinunciare a certi locali e ballare in casa o all'aperto...
>
> Pero' pare brutto doverlo fare per 'lo sfizio'
> di qualcun altro, che potrebbe ballare anche
> senza 'sciolina'... Concordo certamente che
> il sopravvivere e' piu' importante... Ma non
> vorrei che smettesse, dopo averle visto
> quella scintilla di gioia negli occhi, mentre
> ballava.

non vorrei sembrare cinica, ma se 450 persone apprezzano il borotalco e
una no... io come gestore non avrei dubbi sulla scelta da prendere,
*considerando che il borotalco NON è tossico* di per sé, e che di solito
non viene distribuito a pioggia. a quanto ne so, è una sostanza inerte.
e poi il fatto di non riuscere a "scivolare" (e quindi doversi munire di
scarpe particolari, per poter scivolare) potrebbe spegnere il sorriso di
altre 120 persone, faccio per dire...

ma l'*ipotesi* "antistaminici" per la tua amica non è praticabile
proprio? prima di entrare nel locale eventuale?

... e poi *non in tutti i locali usano il borotalco* a quanto ne so.
dipende anche dal tipo di pavimentazione etc etc.
la tua amica potrebbe fare una piccola inchiesta chiedendo nei locali
della sua zona, *prima* di entrare, per sapere se e dove lo usano e dove
no... e poi, fare la sua scelta.

mi dispiace per la tua amica, ma il problema è suo ed è lei che deve
farsene carico :-/

--
ciao, Silvana la Flaca

vorrei far mettere fuori legge la "impepata di cozze"
perché io non la posso mangiare e mi viene invidia quando vedo gli altri
che la mangiano...
dici che riesco, a raccogliere firme per farla proibire? :-(

SOMMERGIBILE

unread,
Dec 21, 2004, 2:50:47 PM12/21/04
to

"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:cq653d$upq$1...@newsfeed.cineca.it...

>
> Di solito sono tollerante, ma dopo aver visto
> una mia cara amica trasportata d'urgenza al
> pronto soccorso per choc anafilattico, dovuto
> al fatto che uno sconsiderato ne aveva versato
> un buon mezzo barattolo per terra...

Hai perfettamente ragione. E' stato un atto di delinquenza bello e buono.
Tempo fa lessi di una postina che, essendo andata a recapitare una lettera
al destinatario che si trovava a lavorare in una stalla, cadde in coma e
morě
in ospedale in quanto era allergica al latte vaccino.
Pertanto io suggerirei di ammazzare tutte le mucche, inglobarle in blocchi
di cemento e di affondarle nella fossa delle Marianne.


Silvana la Flaca

unread,
Dec 21, 2004, 4:59:34 PM12/21/04
to
bubu catrame:

> silg...@yahoo.com wrote:
>
> > andare dall'allergologo e chiedergli SE può correre questi rischi
> > prendendo provvedimenti prima (tipo: antistaminici).
> > SE lui dice che il rischio è troppo elevato, lei non può far altro che
> > rinunciare a certi locali e ballare in casa o all'aperto...
>
> Pero' pare brutto doverlo fare per 'lo sfizio'
> di qualcun altro, che potrebbe ballare anche
> senza 'sciolina'...

mi hai convinto.
ora mi attivo subito per promuovere una raccolta di firme al fine di
impedire nei Paesi della UE lo smercio di pericolosi piattoni di
spaghetti allo scoglio.
per me sono una autentica tortura!! non li posso mangiare, se li mangio
mi sento male, e se non li mangio ma vedo gli altri che li mangiano...
mi sento peggio!!
è un atto di sadismo, preparare gli spaghetti allo scoglio in un Paese
civile. nessuno deve mai più mangiare spaghetti allo scoglio, dato che
io non posso! ecco!
perché devo soffrire per lo sfizio di qualcuno che se li può mangiare?
via i molluschi, via il dolore! io non li mangio e allora nemmeno tu!
giusto? se vale per me, deve valere per tutti!
o no?

e non solo: dall'anno prossimo *tutti i gatti devono essere banditi* dai
luoghi dove voglio andare io!
e anche da tutti quelli in cui forse andrò un domani! (portiamoci
avanti!)
ecchediàmine. perché tu ami un gatto, io devo starnutire e grattarmi gli
occhi o peggio? nonseneparlaproprio. *tolleranza zero per i gatti*.
--
bau, Silvana la Flaca (MI)

PS: se facessimo tagliare anche tutte le betulle? mi danno allergia in
primavera.
a dire il vero mi piacciono, come pure i gatti, ma mi fanno soffrire...
togliamo di mezzo per magia tutto quello che ci infastidisce, dài ;-)
e se agli altri queste cose piacciono, in fondo a noi che ci importa?
il mondo è centrato solo su di noi.
uhm. oppure no?

LauraB

unread,
Dec 22, 2004, 5:43:45 AM12/22/04
to
> non vorrei sembrare cinica, ma se 450 persone apprezzano il borotalco e
> una no... io come gestore non avrei dubbi sulla scelta da prendere,
> *considerando che il borotalco NON è tossico* di per sé, e che di solito
> non viene distribuito a pioggia. a quanto ne so, è una sostanza inerte.
> e poi il fatto di non riuscere a "scivolare" (e quindi doversi munire di
> scarpe particolari, per poter scivolare) potrebbe spegnere il sorriso di
> altre 120 persone, faccio per dire...

Non discuto che se l'amica di Bubu è allergica dovrebbe prendere le
contromisure del caso senza farle pesare agli altri però vorrei sapere
perchè alla 450 dovrebbe piacere il borotalco...a parte che non è sempre
detto che la maggioranza abbia ragione, mi chiedo perchè dobbiamo arrivare a
questi livelli di paranoia...se la pista non scivola abbastanza si può
sempre ovviare con delle scarpe adatte oppure se non basta e non ci si
arriva con la tecnica, ci si adegua! Non sarà la fine del mondo se non si
possono fare "esibizioni" di alto livello in pista tutte le volte!

Mi sembra che lo stesso Bubu l'abbia già accennato chi ha la tecnica può far
giri su giri in qualunque condizione (vedi Fernando Sosa, Sandy, Alyra o
Rafael - mai visti cospargere di borotalco il pavimeno, neanche per le
esibizioni).

D'altra parte se so che in un locale la pista è particolarmente
"appiciccaticcia" magari mi adatto usando scarpe ad hoc ed il fatto che ci
sia del borotalco potrebbe rendere "pericoloso" il mio ballo.

Francamente andare a ballare con il borotalco in tasca a me sembra davvero
ridicolo poi naturalmente, "de gusibus"...

Besazo
--
LauraB - Milano

"...il segreto della felicità non consiste nel fare tutto ciò che si vuole
ma nel volere tutto ciò che si fa..."
M. Vazquez Montalban

Lista dei locali Latino Americani gestita dal Newsgroup:
www.iabla.it

"Silvana la Flaca" <silg...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:1gp5yx0.i9m52iqm7qv4N%silg...@yahoo.com...


> bubu catrame:
>
> > silg...@yahoo.com wrote:
> >
> > > andare dall'allergologo e chiedergli SE può correre questi rischi
> > > prendendo provvedimenti prima (tipo: antistaminici).
> > > SE lui dice che il rischio è troppo elevato, lei non può far altro che
> > > rinunciare a certi locali e ballare in casa o all'aperto...
> >
> > Pero' pare brutto doverlo fare per 'lo sfizio'
> > di qualcun altro, che potrebbe ballare anche
> > senza 'sciolina'... Concordo certamente che
> > il sopravvivere e' piu' importante... Ma non
> > vorrei che smettesse, dopo averle visto
> > quella scintilla di gioia negli occhi, mentre
> > ballava.
>
>

nessuno [Ge]

unread,
Dec 22, 2004, 5:59:04 AM12/22/04
to
"Silvana la Flaca" <silg...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:1gp5yx0.i9m52iqm7qv4N%silg...@yahoo.com...

> non vorrei sembrare cinica, ma se 450 persone apprezzano il borotalco e
> una no...

Solo per fini "statistici", dirň che dalle mie parti, conosco giusto due o
tre coppie al massimo che si portano dietro il Borotalco nelle SERATE.
Tutti gli altri ballerini, se ne stanno delle condizioni "native" della
pista, qualsiasi siano, in qualsiasi locale che io frequenti.
C'č un aumento dell'utilizzo del Borotalco giusto durante le LEZIONI di Los
Angeles Style (dunque, a locale "chiuso" al pubblico) in una scuola ben
precisa.
Il livello "medio" di questi salseri nei vari locali, č sufficientemente
alto per:
1) ballare girando vorticosamente con apposite scarpe e tecnica adeguata su
ogni tipo di pista
2) fregarsene dei "frulli" e ballare Cubano, anche senza scarpe tecniche,
anche sull'asfalto o in spiaggia!
Ripeto, lo dico solo per fini "statistici"; perchč mi sorprenderebbero
"percentuali" di "Borotalco-dipendenti" in pista superiori all'uno su 100!
:-)


bubu catrame

unread,
Dec 22, 2004, 6:53:06 AM12/22/04
to
SOMMERGIBILE wrote:

> Hai perfettamente ragione. E' stato un atto di delinquenza bello e buono.
> Tempo fa lessi di una postina che, essendo andata a recapitare una lettera
> al destinatario che si trovava a lavorare in una stalla, cadde in coma e

> morì


> in ospedale in quanto era allergica al latte vaccino.
> Pertanto io suggerirei di ammazzare tutte le mucche, inglobarle in blocchi
> di cemento e di affondarle nella fossa delle Marianne.

Mi rendo conto che chi l'ha versato non
poteva essere a conoscenza dei problemi a
cui ho accennato... Quindi (credo) non l'ha
fatto in malafede, sarebbe un comportamento
da condannare. Dico pero' che se proprio
lo si ritiene ASSOLUTAMENTE necessario,
'cum grano salis' se ne puo' buttare giusto
un briciolo, e non impiastrare tutto il locale
a mo' di forno di panetteria. Pero' consentimi:
se la balera e' gia' dotata di ottimo parquet,
che a detta di tutti rimane l'optimum per
ballare con ogni tipo di calzatura o quasi,
che senso ha usarlo?

Bhe, comunque il mio scopo l'ho raggiunto...
sarcasmo a parte, sono riuscito a far
discutere del problema!

Nella mia ingenuita', penso che l'averne
discusso (in tanti, e ringrazio per l'impegno)
comunque abbia evidenziato che ESISTE il problema
dell'allergia al borotalco, insieme a una serie
di altri fattori fastidiosi.

Magari, in tanti lo spandevano a kili senza
presagire alcunche'. Ho insinuato questo dubbio:
e' giusto? E' corretto nei confronti degli
altri modificare la pista a mio piacimento?
Questo mi basta. Il fatto che se ne discute e'
gia' un GRAN traguardo.

BuBu (To)

lucy

unread,
Dec 22, 2004, 11:02:28 AM12/22/04
to

"Silvana la Flaca" wrote

[cut]

io metto la firma per tutto...
:-)

perň tu sottoscrivi la mia petizione.
Niente ballerini/e con tendenze suicide,
per cui: perizia psichiatrica obbligatoria.
;-D

grande Silvana,
ciau

Lucy (To)

lucy

unread,
Dec 22, 2004, 11:10:53 AM12/22/04
to

"bubu catrame" wrote:

> Bhe, comunque il mio scopo l'ho raggiunto...
> sarcasmo a parte, sono riuscito a far
> discutere del problema!

Verissimo!

> Nella mia ingenuita', penso che l'averne
> discusso (in tanti, e ringrazio per l'impegno)
> comunque abbia evidenziato che ESISTE il problema
> dell'allergia al borotalco

A me sembra chel'unica col problema di allergia,
che è stata evidenziata da te, sia la tua amica!

Comunque al di là delle posizioni opposte
resti un grande opinionista, per me.
Nonchè un grande ballerino con l'idiosincrasia
verso il borotalco...
Poi mi devi insegnare il trucco del drink addosso,
io non lo so fare bene!

Besos

Lucy (To)


Roby (Zio)

unread,
Dec 22, 2004, 7:19:15 PM12/22/04
to

"bubu catrame" <bubucatrame@non_rompere.hotmail.com> ha scritto:

(cut scherzoso e ad hoc)

> Col bufalo si riesce a ballare addirittura
> su piastrelle umide di pioggia o sprizzate di
> sudore...

'Azz, come cambiano i tempi ...
Io sapevo che una volta si poteva ballare con le cavalle (Yegua Morena), con
le gatte (le amiche della Zia Mao), con le pitone (Pitonorita), con le iene
(Laura Iena), con le volpi (Zorro) ... Addirittura anche con i pezzi di
animali (Lombo) ...
Ma questa che dici tu mi giunge proprio nuova! Eh, come ci stiamo evolvendo
...

Un solo dubbio ... Per ballare col bufalo serve il maestro Sioux ?!?!?

Abrazos,
Roby (Zio) MI.


bubu catrame

unread,
Jan 3, 2005, 3:26:09 AM1/3/05
to
lucy wrote:
> A me sembra chel'unica col problema di allergia,
> che è stata evidenziata da te, sia la tua amica!

No, a dire il vero ci sono anche i miei
pantaloni, da dover rilavare tutte le
volte che qualche fenomeno del Circo
Barnum inonda la pista con la sua polverina
"pro-spinners". Ma a tutto c'e' una soluzione:
siccome ai pantaloni neri non rinuncio perche'
snelliscono la mia non piu' aggraziata figura,
ho imparato a ballare a gambe larghe tipo
'Sosa' cosi' che le gambe non entrano mai in
contatto tra loro insudiciandosi vicendevolmente.
E anzi, ho il sospetto che Fernando abbia
sviluppato il suo stile proprio per preservare
le sue brache da tutta quell'insinuante e
perfida polvere bianca delle piste italiane.

> Comunque al di là delle posizioni opposte
> resti un grande opinionista, per me.

Ho le mie idee,e mi piace discutere
a doppio senso, tutto qua.

> Nonchè un grande ballerino con l'idiosincrasia
> verso il borotalco...

... guarda che il mio modo di ballare
deriva principalmente dalla mia compagnia
oramai quasi-permanente: la sciatica.
i 'grandi ballerini' sono ben altri.
Io faccio solo quel che posso.

> Poi mi devi insegnare il trucco del drink addosso,
> io non lo so fare bene!

il drink va bevuto...E' quel che resta,
ovvero il ghiaccio che resta in quantita'
copiosa nel bicchiere, che va versato
sotto ai piedi dell'insudiciatore, grazie
all'artifizio di un self-inciampo-oops
eseguito ad arte nelle vicinanze del
suddetto figuro.

BuBu (To)

0 new messages