Mi spiego. Dopo essermi avvicinato a questo mondo ed essendomi
intrippato oltremodo, ho cercato di coinvolgere altre persone. Risposte
più frequenti:
- mi piacerebbe, ma il mio fidanzato non ne vuole sapere;
- vorrei, ma mio marito non riuscirò mai a coinvolgerlo;
- l'idea mi attira, ma mia moglie non balla;
- sono tentato, ma alla fidanzata garba poco l'idea.
Ieri, uscito dall'ufficio, sono andato da un cliente dell'azienda con
cui collaboro (quella per cui lavoravo prima). Arrivo in negozio e una
tipa dai lineamenti latini mi dice che è andato un attimo in banca.
Aspetto tranquillo. Per non restare lì come un baccalà, le chiedo da
dove viene.
Mi risponde che è venezuelana e sta in italia da 7 anni. Le dico: "Dio,
allora sarai una brava ballerina." Mi risponde che, ovviamente, se la
cava bene e mi chiede se ballo anch'io.
Ovvia risposta: "beh ... ballare è una parola grossa ... diciamo che mi
sforzo di imparare ..."
Proseguiamo a parlare di Celia Cruz, Josè Alberto, Frankie Ruiz e
compagnia bella. Le chiedo dove va a ballare. Mi risponde che non balla
più. Resto di sasso e le dico: "ma scusa, mi metto a ballare io come un
cretino mentre stiro o pulisco casa, come fai a rinunciare tu a una
cosa che hai nel sangue ?".
Risposta: "Sai, sono sposata ... mio marito non balla (il marito ho
scoperto dopo che era il cliente) ... anch'io quando sono a casa mi
metto a ballare come una forsennata, però in sala non vado mai."
Facendo uno screening di compagni/e di corso mi rendo conto che siamo
quasi tutti single oppure entrambi allievi (sia fidanzato che
fidanzata).
Ora le domande sono le seguenti, premesso che è personalmente trovo
giusto che venga prima la famiglia (e quindi uno sposato è normale che
vada a ballare meno di un single, ma io parlo di chi vi rinuncia
totalmente):
- Ho detto un mare di cazzate oppure la situazione è effettivamente
così ?
- E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
Un grazie in anticipo a chi risponderà e un saluto a tutti.
Roby.
Sent via Deja.com http://www.deja.com/
Before you buy.
"Roby (Zio)" <montoli...@enel.it> ha scritto nel messaggio
news:8v31ka$6lu$1...@nnrp1.deja.com...
> Ora le domande sono le seguenti, premesso che è personalmente trovo
> giusto che venga prima la famiglia (e quindi uno sposato è normale che
> vada a ballare meno di un single, ma io parlo di chi vi rinuncia
> totalmente):
>
> - E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
> fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
>
Capita nella coppia che uno dei due partner abbandoni il proprio hobby
preferito.
Bisogna vedere se questa scelta è consapevole, ragionata e non ti pesa più
di tanto, oppure imposta magari da difficoltà varie nel qual caso potrebbe
costituire un presuppusto per rancori futuri.
Quindi non penso si possa dire a priori "è giusto/non è giusto": ogni caso
probabilmente è una storia a sè.
Nel corso che frequento io ci sono anche uomini e donne sposati/fidanzati
senza il partner, e per adesso reggono bene: ciascuno di loro (me compreso)
ha trovato un equilibrio tale per cui riesce a dedicarsi (con moderazione)
al ballo senza mettere in crisi la coppia.
Contemporaneamente ho notato l'abbandono di un paio di ragazze proprio per i
motivi da te esposti... un vero peccato, perchè erano anche mooolto
carine... ;-)))
Ciao,
SerPol (Bo)
ps bella la tua lista di mp3, direi che non ti manca niente...
"da quando ballo la salsa, sudo molto di più"
> - mi piacerebbe, ma il mio fidanzato non ne vuole sapere;
> - vorrei, ma mio marito non riuscirò mai a coinvolgerlo;
> - l'idea mi attira, ma mia moglie non balla;
> - sono tentato, ma alla fidanzata garba poco l'idea.
Scherzi a parte la situazione che descrivi tu è IMHO ampiamente
diffusa.
> - E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
> fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
Per me è una stronzata. Tra una donna e la libertà di ballare scelgo
la libertà se la donna mi impone una scelta.
Detto questo avrei una marea di considerazioni da fare sul fatto di
essere single o fidanzato nel mondo del ballo. Considerazioni sulla
gelosia, sulle bachate mooolto sensuali, sul fatto che molte salsere
stanno con te ma non vogliono che si sappia in giro... eccetera
eccetera.
Purtroppo sono le 12.30, ho una fame pazzesca e devo andare...
Alla prossima!
Giulio I.S.R. http://kiss.to/giulio
"La salsa ha 2 effetti collaterali sulle coppie: le rafforza o le distrugge"
(Anonima ferrarese)
>Ora le domande sono le seguenti, premesso che è personalmente trovo
>giusto che venga prima la famiglia (e quindi uno sposato è normale che
>vada a ballare meno di un single, ma io parlo di chi vi rinuncia
>totalmente):
>
E qui concordo!
>- E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
>fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
>
NoooooO!!
A mio modo di vedere, parziale finche' si vuole, il ballo si lega molto piu'
profondamente di determinati hobbies o attivita' di tipo sportivo.
1) C'e' la musica di mezzo, che nel nostro caso viene dritta dai ventricoli
del cuore e ad essi ritorna (soprattuto dopo aver ballato ran kan kan con la
dibi....... hihihihi)
2) Il ballo e' in ogni caso espressione di se'
3) ed e' una cosa che si evolve di continuo
Per prima cosa viene la tua identita', quindi occorre rispettarla! Se il tuo
lui o la tua lei disapprova, IMHO bisogna parlarne e trovare una soluzione
che non comporti ne' mollare el baile ne' far sopportare di malavoglia el
baile a qualcun altro.
Nicolino il Sarracino (Fe)
Luv+peace 2 all the IABLA crew ;))
Se avete molto coraggio:
www.sinatra.it/hp/alfa593
se ne avete moolto di piu', ballate con me...
CUT
> Mi spiego. Dopo essermi avvicinato a questo mondo ed essendomi
> intrippato oltremodo, ho cercato di coinvolgere altre persone. Risposte
> più frequenti:
> - mi piacerebbe, ma il mio fidanzato non ne vuole sapere;
> - vorrei, ma mio marito non riuscirò mai a coinvolgerlo;
> - l'idea mi attira, ma mia moglie non balla;
> - sono tentato, ma alla fidanzata garba poco l'idea.
CUT
> Ieri, uscito dall'ufficio, sono andato da un cliente dell'azienda con
> cui collaboro (quella per cui lavoravo prima). Arrivo in negozio e una
> tipa dai lineamenti latini
CUT
> Risposta: "Sai, sono sposata ... mio marito non balla (il marito ho
> scoperto dopo che era il cliente) ... anch'io quando sono a casa mi
> metto a ballare come una forsennata, però in sala non vado mai."
Tutto vero !! E' successo anche a me ! (non l'incontro casuale con la
venezuelana !)
Sembra incredibile, ma questa musica (e questo ballo) o la ami o la odi !!
> Facendo uno screening di compagni/e di corso mi rendo conto che siamo
> quasi tutti single oppure entrambi allievi (sia fidanzato che fidanzata).
Confermo................anche a Roma la situazione è esattamente così !!
Da noi spesso quando trovi..................compagnia.................smetti
di ballare !
> Ora le domande sono le seguenti, premesso che è personalmente trovo
> giusto che venga prima la famiglia (e quindi uno sposato è normale che
> vada a ballare meno di un single, ma io parlo di chi vi rinuncia
> totalmente):
Mai rinunciato totalmente!!, ma coinciliare tutto è spesso molto difficile -
ovviamente tutto dipende dalla disponibilità, collaborazione - e fiducia
;-) - della partner -
A mio parere con le " donne attack :-) " un po' di indipendenza bisogna
anche PRETENDERLA !!
> - Ho detto un mare di cazzate oppure la situazione è effettivamente
> così ?
> - E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
> fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
NOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!
--
QUE VIVA LA SALSA !!!
Mariano, Roma
> (CUT)
> 1) C'e' la musica di mezzo, che nel nostro caso viene dritta dai
ventricoli
> del cuore e ad essi ritorna (soprattuto dopo aver ballato ran kan
kan con la
> dibi....... hihihihi)
Aaaahhhh... bravo!!!!!
Chiacchieravi con me in icq.... e intanto scrivevi di queste cosine
eeeeh?!?!?!?
Ti aspetto al varco domani sera ... cosě ti strizzo un altro pň i
ventricoli....!!!! ^____^
DiBi (Bo)
Ciao Roby,
questo è un problema piuttosto sentito tra i salseri...
Io ho un fidanzato, non salsero, che anzi non sopporta proprio le musiche
che io ascolto praticamente sempre, e che quando ballo (come te mentre
stiro, o preparo la cena) mi guarda con fare strano.., come dire
"poveretta..."
So perfettamente che lui non è affatto entusiasta che io vada a ballare
almeno una volta alla settimana con IABLAderi vari/e, mi ricordo di una
volta che siamo stati al Tropicana solo noi due, giusto per fargli vedere di
cosa si trattava, e io ho osato ballare con uno...lo sguardo era molto
eloquente (ora quello sgorbio deve sparire in fretta, e non ti deve
toccare!!!), MA NON RINUNCIO!!!! Tutto sta, come concorda con me Stefano
Happy Man, a non mescolare le cose..., anche perchè una salsa lenta, con un
gioco di sguardi (che a scuola ti insegnano è importante!) e ancheggiamenti
vari, viene mal interpretato dal non salsero/a, che dà significati che non
ci sono. Io, un sera alla settimana, esco a ballare, e questo non si mette
in discussione... e basta. Tengo le due cose separate, e come lui se ha
voglia ha diritto ad uscire coi suoi amici/e per vedersi film per me
pallosissimi, io ballo. Per ora funziona, speriamo duri... (naturalmente non
mi ha mai visto ballare una bachata sabrosa.... :-))))!!! )
Besos!!!
Jasmine
> "La salsa ha 2 effetti collaterali sulle coppie: le rafforza o le distrugge"
> (Anonima ferrarese)
Sono 11 anni che frequento l'ambiente e posso confermare questo detto,
anche se ho visto molti piu' casi della seconda ipotesi.....
Ho visto anche molti casi di persone appassionate al ballo
che lo hanno lasciato per quieto vivere con la/il partner....
Ma di questi rapporti ne ho visti durare pochi
e felici nessuno.....
> >- E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
> >fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
> Per prima cosa viene la tua identita', quindi occorre rispettarla!
Parole sante!!!!!!
Purtroppo pero' spesso capitano persone che per prime non rispettano la
propria identita'...
--
Monica (Club Latino Rimini)
www.discoparty.com/ClubLatino
clubl...@discoparty.com
Non trovandomi in una situazione di "scelta" non vorrei dire stupidaggini
ma.........cosě..a pelle, ti dico che secondo me č sbagliato rinunciare
COMPLETAMENTE al ballo !!!!
Il ballo non č a parer mio, un hobby come un altro........
...............non č la pesca, la collezione di francobolli e il
bricolage..........il BALLO č dentro di te.......č parte di te........
.................e rinunciarci vuol dire "Rinunciare ad una parte di te" e
donare alla persona amata una persona incompleta........una parte del tuo
cuore rimarrebbe comunque legata al ballo..........
Ripeto......non mi sono ancora trovata a dover scegliere ma...cosě...a pelle
ho la sensazione che non riuscirei ad abbandonare il ballo COMPLETAMENTE
!!!!!
...........E fu cosě che la PortoricoZZZZZAAA conobbe un tizio che di
"Salsa" conosceva solo "quella al pomodoro" ed abbandonň il ballo per sempre
!!!!!! :-)))))
PortoricoZZZZAAA !!! :-)
Secondo me invece interpreta bene! :-D
> ci sono. Io, un sera alla settimana, esco a ballare, e questo non si mette
> in discussione... e basta. Tengo le due cose separate, e come lui se ha
> voglia ha diritto ad uscire coi suoi amici/e per vedersi film per me
> pallosissimi, io ballo. Per ora funziona, speriamo duri... (naturalmente non
> mi ha mai visto ballare una bachata sabrosa.... :-))))!!! )
Altrimenti non sarei qui a scrivere... ;->
O.B.
Anche a me è capitata una cosa del genere questa estate in vacanza: ero col
mio gruppetto di amici, colpito da crisi di astinenza salsera, mi son messo
a ballare il Merengue (sull'unz-unz) con l'unica della compagnia che ballava
latino. Alla fine del ballo è venuto da me il suo ragazzo, e mi ha
cortesemente invitato a non farlo più, altrimenti mi avrebbe spezzato le
braccine. Io gli ho consigliato, piuttosto, di frequentare un corso di balli
(e gli ho dato qualche indirizzo di scuole nella sua zona); poi da questa
estate non avuto più modo di vederlo fino all'altro ieri, quando l'ho
incontrato in discoteca dove aveva fatto la sua prima uscita col suo corso
di ballo.
Come dire: uomo avvisato....
>Per ora funziona, speriamo duri... (naturalmente non
> mi ha mai visto ballare una bachata sabrosa.... :-))))!!! )
Non capisco di cosa parli, io la Bachata non la conosco ne' l'ho mai ballata
o vista ballare da nessuno, aaah!
> Besos!!!
> Jasmine
Distinti saluti,
\/alerio
P.S.: (ma siamo proprio sicuri che il tuo fidanzato non legge il NG?)
questo è un argomento secondo me molto difficile comporta un discorso
approfondito sul rapporto di coppia che non si limita al ballo ma a
qualunque "passione" che ognuno di noi vive al di fuori degli interessi
della coppia.
Ora come ora ho qualche difficoltà a definirmi: fidanzata o single... Ma
questo è un problema personale!! :o))
Quando ho iniziato a frequentare i corsi perchè ero affascinata dalla salsa,
lui non ne ha voluto sapere vuoi perchè a lui non piace la musica
latinoamericana in genere (eccetto forse la bachata) o perchè si sente un
pezzo di legno a ballare... Ovviamente questo non mi ha impedito di
continuare ma per me è assolutamente normale, se fosse stato uno che mi
obbligava a scegliere, non sarebbe stato il mio uomo. Qui si parla di ballo
ma potrebbe essere stato il cinema, l'alpinismo o il bridge in fondo non
cambia nulla...Tranne che a me piace di più la salsa!! :o))
D'altra parte è naturale che se il mio partner non balla non vado nelle sale
3 o 5 sere in una settimana ma cerco di accontentarmi di una o due ed il
resto le passo con lui...
"E' un mondo difficile...!" :o))
Baci
--
Laura - Milano
Lista dei locali Latino Americani gestita dal Newsgroup
http://cjb.net
Avere il fidanzato/fidanzata/marito/moglie e' eticamente riprovevole.
Glauco, Mantova.
Lista dei locali Latino Amercani gestita dal Newsgroup:
http://iabla.cjb.net
Serate Latine:
www.serate.it
ROTFL elevato alla terza potenza !
Grande Glauco ... Sei stato così sintetico, assoluto e assiomatico che
ne è uscito un post da incorniciare.
"LauraB" <laura.ba...@tin.it> wrote:
> Ciao Zio!
>
> questo è un argomento secondo me molto difficile comporta un discorso
> approfondito sul rapporto di coppia che non si limita al ballo ma a
> qualunque "passione" che ognuno di noi vive al di fuori degli
> interessi della coppia.
Vero ...
> Ora come ora ho qualche difficoltà a definirmi: fidanzata o single...
> Ma questo è un problema personale!! :o))
Consolati. Sei in buona compagnia ...
> Quando ho iniziato a frequentare i corsi perchè ero affascinata dalla
> salsa,
> lui non ne ha voluto sapere vuoi perchè a lui non piace la musica
> latinoamericana in genere (eccetto forse la bachata) o perchè si
> sente un
> pezzo di legno a ballare... Ovviamente questo non mi ha impedito di
> continuare ma per me è assolutamente normale, se fosse stato uno che
mi
> obbligava a scegliere, non sarebbe stato il mio uomo. Qui si parla di
ballo
> ma potrebbe essere stato il cinema, l'alpinismo o il bridge in fondo
non
> cambia nulla...Tranne che a me piace di più la salsa!! :o))
>
> D'altra parte è naturale che se il mio partner non balla non vado
nelle sale
> 3 o 5 sere in una settimana ma cerco di accontentarmi di una o due ed
il
> resto le passo con lui...
Se ha scelto di non ballare perchè è un pezzo di legno ha fatto (IMHO)
molto male. Primo perchè ti puoi divertire ugualmente (anche se non sei
bellissimo da vedere), secondo perchè comunque ballando tendi a
scioglierti (le compagne di corso del primo trimestre non mi davano
speranza, in seguito mi dissero che avevano visto progressi notevoli).
Per quanto riguarda gli interessi, credo che ci sia una differenza
fondamentale. Mentre alcuni hobbies sono meglio tollerati, diversamente
avviene per il ballo.
Mi spiego meglio: a me ad esempio, oltre che ballare, piace andare in
piscina, al tiro a segno o sui rollerblade (anche qui sono parecchio
impedito). Difficilmente una fidanzata potrebbe dirmi "stai troppo
vicino a quella che nuota nella corsia di fianco" oppure "impugni la
pistola in maniera lasciva" oppure "cadi per terra troppo sensualmente".
Capisci cosa intendo dire ? Se sei a un tavolo di bridge non hai
contatti col partner. Tuttavia nella fantasia collettiva (IMHO) il
contatto fisico si crede che provochi più tentazioni. Non fa niente se
poi l'amante te la fai in palestra ...
Tutto questo mi porta a pensare che la salsa (e il ballo in generis)
siano visti in maniera meno benevola rispetto ad altri interessi.
Ciao, Roby.
**********************************************
Perla di saggezza:
"Nessuno può dirti a quale altezza potrai elevarti; neppure tu lo
saprai sino a che non avrai spiegato le ali."
> > Avere il fidanzato/fidanzata/marito/moglie e' eticamente
riprovevole.
> ROTFL elevato alla terza potenza !
> Grande Glauco ... Sei stato così sintetico, assoluto e assiomatico
che
> ne è uscito un post da incorniciare.
Ne riparliamo quando sarete vecchietti, bolsi, tremolanti, lamentosi,
e ... parlerete da soli coi muri di casa!!!!!!
....... hihihihihi!!!!! >:->
DiBi (Bo)
>Ne riparliamo quando sarete vecchietti, bolsi, tremolanti, lamentosi,
>e ... parlerete da soli coi muri di casa!!!!!!
>
>....... hihihihihi!!!!! >:->
Vecchietti !!
NOOOOOOOOOOOOO !!
ballando la salsa
si rimane giovani per sempre !!!
Ciao Danielito(RM)
Un salutone, Roby.
P.S. vedo con piacere che anche tu usi il termine "bolso" ...
VERISSIMO!! Ma...
(CUT)
> questo mi porta a pensare che la salsa (e il ballo in generis)
>siano visti in maniera meno benevola rispetto ad altri interessi
Probabilmente è vero, ma nella maggior parte dei casi è perchè non sanno
bene cosa sia la salsa... oppure perchè hanno conosciuto solo Glauco!! ;o)))
Ciao
--
Laura - Milano
Lista dei locali Latino Americani gestita dal Newsgroup
http://cjb.net
.
Sarai anche M.&I. , ma ti sei comportato da vero Signore.
In un caso simile io, l'anno scorso in Sardegna, ho consigliato al
fidanzato geloso di turno, che mi aveva apostrofato in malomodo dopo
una bachata con la sua tipa, di andare a dare via il c..o.
Il seguito non ve lo racconto che è decisamente OT. :-)
Cià
Giulio ISR Mingascarpato
> Avere il fidanzato/fidanzata/marito/moglie e' eticamente
riprovevole.
Sono d'accordo, ma, EVIDENTEMENTE, nello iabla alcuni personaggi non
rispettano questa etica....ANZI :-)
Giulio ISR
> Io ho solo detto che l'uscita di Glauco era grandiosa (e lo č per
> davvero) ... non sono contrario a legami permanenti, tant'č che sono
> stato prima fidanzato e poi sposato.
Non c'era bisogno di specificare....! ^__^
La battuta di Glauco era davvero bella anche per me!, ma non potevo
prendervi un pň in mezzo..... Irresistibbbbbile!!!!!!!!!!!! ^____^
> Come tutte le cose, ogni medaglia ha il suo rovescio. E questo vale
> anche per la vita da single.
> Fra i lati positivi, ad esempio, quando sei single e c'č una
> discussione in famiglia ... hai sempre ragione :-)))
RITFLLLLLLLL......!!! ahahahah.... carina, questa!!
> P.S. vedo con piacere che anche tu usi il termine "bolso" ...
Sě, nelle occasioni 'speciali' .... ;o)
DiBi (Bo)
> "La salsa ha 2 effetti collaterali sulle coppie: le rafforza o le
distrugge"
> (Anonima ferrarese)
> Sono 11 anni che frequento l'ambiente e posso confermare questo detto,
> anche se ho visto molti piu' casi della seconda ipotesi.....
Questo succede (la seconda ipotesi) quando il/la partner sono troppo
"rigidi" mentalmente, e non molto aperti al mondo esterno, cosa che trovo
molto negativa .....
> Ho visto anche molti casi di persone appassionate al ballo
> che lo hanno lasciato per quieto vivere con la/il partner....
>
> Ma di questi rapporti ne ho visti durare pochi
> e felici nessuno.....
Verissimo!!! Quando ho iniziato a ballare ero io con due mie amiche
(sposate e con prole tutte e due, come me!!) . Loro hanno smesso, per questo
problema, ma io non ce l'ho fatta (e non ho voluto). Ora quando mi vedono mi
chiedono se vado ancora a ballare e alla mia risposta affermativa mi dicono:
"Beata te!!"
Il che mi fa pensare che in fondo, in fondo non sono veramente felici....
> > >- E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
> > >fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
>
> > Per prima cosa viene la tua identita', quindi occorre rispettarla!
Giustissimo anche questo!! IMHO, se due persone devono stare insieme, si
DEVONO accettare cosě come sono vicendevolmente, baile o non baile,
altrimenti sarebbe un rapporto "fasullo", che potrebbe spezzarsi anche per
altri motivi....
> Parole sante!!!!!!
> Purtroppo pero' spesso capitano persone che per prime non rispettano la
> propria identita'...
....oppure non hanno il coraggio di fare quel "fatidico passo" (nel caso di
figli!).
In conclusione: concordo con chi ha detto che essere appassionati di ballo
non č esattamente come avere l'hobby della pesca, della caccia, ecc...ma nel
caso della salsa, sempre IMHO, č piů di un hobby: č un modo di essere,
un'espressione di noi stessi (mamma che parolone!!!) e chi ci sta accanto
deve prenderne coscienza.
Ho voluto inviare questo post per chč mi sento particolarmente "toccata" da
questo problema.
:-))))
Tere
Roby.
(cut)
>
> - Ho detto un mare di cazzate oppure la situazione è effettivamente
> così ?
> - E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
> fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
>
> Un grazie in anticipo a chi risponderà e un saluto a tutti.
>
> Roby.
>
>
E' un po' che ci penso, per questo non avevo ancora risposto, caro Roby...
Sulla "carta", e' chiaro che non e' giusto rinunciare a una cosa che per noi
e' davvero importante, ma... se questo interferisce brutalmente con il
nostro rapporto?
Io a periodi alterni ho rinunciato, e non me ne sono pentita...
Messa di fronte all'alternativa: o con me, o con la salsa (non un ricatto,
ma una scelta di "impiego del tempo a disposizione"), ammetto che ho
preferito "lui"...
Certo che la cosa migliore sarebbe un partner che condivide la nostra
passione per il ballo.
Comunque, se un rapporto e' solido e basato sul rispetto reciproco, la cosa
non dovrebbe interferire...
Se i due appunto si rispettano (vedi esempio di LauraB, che condivido in
pieno), basta mettersi d'accordo di volta in volta.
Assodato che il ballo e' un gioco, una passione, non un braccio di ferro,
una sfida...
Se invece qualcuno (chi di noi non ne conosce!) usa il ballo come "scusa"
per... nascondervicisi dietro e cercare facili occasioni di "svago"
extra-coppia, questo riguarda solo la sua coscienza... e indebolisce
(eventualmente) un rapporto gia' "squallido" e fallimentare...
indipendentemente dalla salsa.
IMO.
:-)
Riassumendo: IMO la salsa non e' necessariamente un ballo da single, ma
presuppone una coppia matura e consapevole.
Qualcuna esiste... ed e' di buon auspicio!!!
;-)
Besos
Silvana la Flaca (MI)
Caro Roby ti rispondo dall'estremo opposto di quelle persone che
rinunciano al ballo per fare piacere al fidanzato, al marito, al figlio
....con questo voglio dire che infatti la mia vita è parecchio
movimentata, due matrimoni e cinque convivenze .... I problemi sempre
basati sul fatto che ognuno doveva rispettare pienamente le esigenze
dell'altro.
Con questo ti dico che la cosa e molto difficile ... ma possibile.
> ...............
> Facendo uno screening di compagni/e di corso mi rendo conto che siamo
> quasi tutti single oppure entrambi allievi (sia fidanzato che
> fidanzata).
>
> Ora le domande sono le seguenti, premesso che è personalmente trovo
> giusto che venga prima la famiglia (e quindi uno sposato è normale che
> vada a ballare meno di un single, ma io parlo di chi vi rinuncia
> totalmente):
>
> - Ho detto un mare di cazzate oppure la situazione è effettivamente
> così ?
> - E' giusto rinunciare completamente al ballo se il
> fidanzato/fidanzata/marito/moglie non balla ?
>
> Un grazie in anticipo a chi risponderà e un saluto a tutti.
>
> Roby.
La danza, il ballo oltre che essere per me una passione è anche lavoro.
Quindi spesso soffro nel dover lasciare casa mia tutte le sere e a volte
trascurare il mio uomo i miei figli, in modo particolare la mia piccola
di otto anni. La consolazione è che lei stessa mi gratifica con la
fierezza che prova nel dire che la sua mamma è una danzatrice.
Non importa tanto quanto tempo tu passi con i tuoi cari, ma la qualità
del rapporto che hai con loro.
Con pasión bailadora
Margarita la bruja latinoriental TN