Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il Guardaroba dei locali da ballo

3,353 views
Skip to first unread message

dodicix [Ge]

unread,
Jan 21, 2003, 10:46:53 AM1/21/03
to
Ciao a tutti.
Vi faccio una domanda alla quale spero che risponderà solo chi ha nozioni
certe sull'argomento, in quanto toccano risvolti Legali (quindi documentati)
e davvero poco piacevoli.

L'utiizzo del servizio Guardaroba, nei locali da ballo, può essere reso
OBBLIGATORIO dal Gestore?

Normalmente, aveva un costo X a capo depositato... di punto in bianco, è
stato deciso di modificare tale impostazione come sopra.

Mi chiedo e Vi chiedo se è possibile legalmente costringere a pagare tale
deposito a pezzo o a cifra fissa.

Tutto qua; grazie già da ora a chi farà chiarezza.

Ciao

dodicix [Ge]


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

Bubu Catrame

unread,
Jan 21, 2003, 11:01:33 AM1/21/03
to

"dodicix [Ge]" wrote:

> Tutto qua; grazie già da ora a chi farà chiarezza.
>

Uhm. Mi pare che ci sia una regola precisa dei Vgili
del Fuoco sulla sicurezza dei locali... Non ne so molto
di piu', ma magari internet si dimostra un valido ausilio.
Il dover depositare il cappotto /giaccone / quant' altro
in un guardaroba piuttosto che sulla sedia o sul divanetto
probabilmente diminuisce il carico d'incendio della
parte del locale fruibile al pubblico.

Certo che se poi il guardaroba e' sorvegliato e gratuito,
io gli metto un asterisco in piu' nella mia personalissima
scala di serieta'.

Ma se diventa una scusa per lucrare uno o due euro in piu',
specialmente quando NON FIGURANO CARTELLI ESPLICATIVI
DEL PREZZO, MA SOLO QUELLO DEL''OBBLIGATORIETA' DI LASCIARE
IL CAPO, allora m'inkazzo.

Fate come me. Se vi pigliano per il culo, non ci ritornate,
tanto e' sempre la stessa SALSA, dovunque andiate.

BuB

Zorro

unread,
Jan 21, 2003, 11:05:33 AM1/21/03
to
"dodicix [Ge]" <dod...@NOSPAMyahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z110Z70Z19Y1...@usenet.libero.it

> Tutto qua; grazie già da ora a chi farà chiarezza.

Non sei stato molto chiaro, ma mi pare di avere capito, che se qualcuno
lascia il cappotto in auto, deve pagare lo stesso il prezzo del guardaroba.

Su queste cose ti consiglio in primo di rivolgerti alle Associazioni dei
Consumatori (Federconsumatori, e altre), poi perchè NON andare dalla Guardia
di Finanza dopo una serata tipo. Ci vai racconti e chiedi se il trattamento
subito non presenta estremi per fare una denuncia. Passerai un oretta con
persone gentili e ben contente di fare il loro mestiere (e non è ironico!),
poi redigerai assieme a loro un verbale che sarà da te firmato e
controfirmato da due funzionari ... poi ci pensano loro a fer delle belle
multe!

Se ad esempio NON hai il biglietto SIAE per l'ingresso, scatterà una
bella multa per il locale, se NON hai le ricevute fiscali per le bevute al
bar, scatterà una bella multa, se NON hai una ricevuta fiscale per il
guardaroba, scatterà una bella multa, se poi fai vedere una DRINK CARD e
dirai che è la sola ricevuta che ti hanno dato, sarà ancora più interessante
...

Perchè litigare con un gestore?

Lo Stato esiste, e i suoi funzionari pure, solo che bisogna motivarli,
ancora meglio se sei lontano dalla tua zona di residenza. Tra l'altro NON
possono impedirti di fare denuncia, e se tu sai che c'è un illecito, e
qualcuno ti invita a lasciare perdere, puoi denunciare il Funzionario per
*omissione*. (Nome, Cognome, Data, Luogo e Caserma ... il giorno fai
denuncia dalla Guardia di Finanza di casa tua)

provare per credere

Zorro

P.S. certi locali fanno come con le auto qualche anno fa: costo del modello
standard basso, poi vetri azzurrati, aria condizionata, e tanti optional ..
te li facevano pagare una cifra!

Ernesto Mangiarotti

unread,
Jan 21, 2003, 11:39:10 AM1/21/03
to

"dodicix [Ge]" <dod...@NOSPAMyahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z110Z70Z19Y1...@usenet.libero.it...

io ho interpretato così: al martedì ingresso gratuito (per modo di dire) e
si paga soltanto il guardaroba obligatoriamente (2 euro) e le eventuali
consumazioni, anche se non ho capito come si deve comportare chi
eventualmente non ha capi da lasciare, forse contano sul fatto che di
inverno tutti hanno almeno una giacca e che questa "offerta" sia solo per
l'inverno. Gli altri giorni si paga l'ingresso (e ci mancherebbe altro, con
i prezzi che ci sono: 12 euto per il sabato secondo me sono davvero tanti).
Non c'ho capito niente, vero?! :o))))

Ciao

Ernesto

Silvana la Flaca

unread,
Jan 24, 2003, 7:20:38 AM1/24/03
to
dodicix [Ge] <dod...@NOSPAMyahoo.it> wrote:

> L'utiizzo del servizio Guardaroba, nei locali da ballo, può essere reso
> OBBLIGATORIO dal Gestore?

non so di preciso; di fatto, in alcuni (molti) locali qui il guardaroba
e' obbligatorio (o caldamente consigliato) e si attesta su un costo "di
mercato" di 1,50 euro a capo (in provincia ho trovato anche 1 euro a
capo).

secondo me, riempire i locali di giacconi e di borse e' rischioso e
ingombrante.
dico rischioso perche' si rischiano dei furti.
--
Ciao, Silvana la Flaca (MI)

maria

unread,
Jan 24, 2003, 7:26:49 AM1/24/03
to
On Fri, 24 Jan 2003 13:20:38 +0100, silg...@tin.it (Silvana la Flaca)
wrote:

>dico rischioso perche' si rischiano dei furti.

E non solo quelli. Esiste la Legge 626 sulla sicurezza degli
ambienti e credo che ormai sia a regime.

Ragione di piu' per rendere il servizio accessibile in termini di
costi

.Vi rompo ancora un po' con Zurigo, nel locale che mi e' piaciuto
tanto c'erano degli appendini come nei negozi, liberi. Che fessi
questi svizzeri, tutto gratis danno.
Maria Wiedemeier - Genova
e-mail: videmit...@yahoo.it

Silvana la Flaca

unread,
Jan 24, 2003, 7:30:28 AM1/24/03
to
maria <videmit...@yahoo.it> wrote:

> On Fri, 24 Jan 2003 13:20:38 +0100, silg...@tin.it (Silvana la Flaca)
> wrote:
>
> >dico rischioso perche' si rischiano dei furti.
>
> E non solo quelli. Esiste la Legge 626 sulla sicurezza degli
> ambienti e credo che ormai sia a regime.
>
> Ragione di piu' per rendere il servizio accessibile in termini di
> costi

sono d'accordo; potessi decidere io, farei 1 euro a capo, e gratis le
borse (anche perche' cosi' facendo maschietti e femminucce pagherebbero
la stessa cifra).

Silvana la Flaca

unread,
Jan 24, 2003, 7:55:11 AM1/24/03
to
maria <videmit...@yahoo.it> wrote:

> .Vi rompo ancora un po' con Zurigo, nel locale che mi e' piaciuto
> tanto c'erano degli appendini come nei negozi, liberi. Che fessi
> questi svizzeri, tutto gratis danno.

(a parte rotfl)
secondo me e' un servizio che deve essere pagato. mica per niente: dato
che bisogna pagare almeno una persona che stia al guardoroba, il minimo
mi pare che sia che bisogna pagare anche quel servizio...

tra l'altro, stiamo riferendoci a *prezzi di entrata* -quando ci sono!-
che *normalmente* sono la metà e anche meno rispetto a quelli degli
altri locali non-latini: ci abbiamo mai pensato a questo?

maria

unread,
Jan 24, 2003, 8:13:56 AM1/24/03
to
On Fri, 24 Jan 2003 13:55:11 +0100, silg...@tin.it (Silvana la Flaca)
wrote:

>secondo me e' un servizio che deve essere pagato. mica per niente: dato


>che bisogna pagare almeno una persona che stia al guardoroba, il minimo
>mi pare che sia che bisogna pagare anche quel servizio...
>

Guarda, nel posto che citavo era tutto piu rilassato e rilassante
(eppure non era affatto deserto e a detta dei locali uno dei piu'
rinomati della zona), Dato che lo spazio era grande e molto "aperto",
nel senso che proprio si respirava, avevano posto semplicemte i
portabiti in un angolo e chiunque lo desiderava poteva anziche'
ballare, guardarsi da lontano il suo bel cappotto per tutta la sera..
Arrivavi e TI APPENDEVI la giacca te ne andavi e TI RIPRENDEVI la
giacca. Come a scuola.

Uno dice, "ma dai, e' impossibile, e i ladri?" E io ti rispondo "e che
ne so". Si vede che statisticamente ci sono piu ladri in Italia che in
Svizzera e il prezzo del guardaroba e' rapportatoi a questo (..zz..
sempre sti' doppisensi, perche' non me ne viene una giusta, con un
senso solo?)

>tra l'altro, stiamo riferendoci a *prezzi di entrata* -quando ci sono!-
>che *normalmente* sono la metà e anche meno rispetto a quelli degli
>altri locali non-latini: ci abbiamo mai pensato a questo?


non c'e' mai limite al peggio

Corinna

unread,
Jan 24, 2003, 9:05:21 AM1/24/03
to

"maria" ha scritto

> Guarda, nel posto che citavo era tutto piu rilassato e rilassante
> (eppure non era affatto deserto e a detta dei locali uno dei piu'
> rinomati della zona), Dato che lo spazio era grande e molto "aperto",
> nel senso che proprio si respirava, avevano posto semplicemte i
> portabiti in un angolo e chiunque lo desiderava poteva anziche'
> ballare, guardarsi da lontano il suo bel cappotto per tutta la sera..
> Arrivavi e TI APPENDEVI la giacca te ne andavi e TI RIPRENDEVI la
> giacca. Come a scuola.

..eehh...si sa che gli Svizzeri sono un "concentrato di culture che arrivano
da tutte le parti"..ehehehe... ;oP . Cmq è forte questa idea. Penso che non
sarebbe male una cosa: avere in un locale uno spazio come questo da te
descritto, come *guardaroba INCUSTODITO* e uno spazio a pagamento come
*guardaroba CUSTODITO*. Allora se io scelgo che la mia roba sia custodita
attentamente da un altro mentre io svolazzo in pista, pago il servizio. Ma
se non altro, che ci sia cmq il divieto di occupare sedie e divanetti con
cappotti e giacche. Perche visto che, come diceva Paolo, io pago un
biglietto d'ingresso, ho _io_ il diritto di sedermi, non il cappotto di
un'altro!

> Uno dice, "ma dai, e' impossibile, e i ladri?" E io ti rispondo "e che
> ne so". Si vede che statisticamente ci sono piu ladri in Italia che in

> Svizzera e il prezzo del guardaroba e' rapportato a questo (..zz..


> sempre sti' doppisensi, perche' non me ne viene una giusta, con un
> senso solo?)

..eheheheh...che forte che sei... :oDDD!

Bacetto Corinna - VI
http://www.bailalatino.it


Francesco

unread,
Jan 27, 2003, 5:01:20 AM1/27/03
to
L'Uso del Guardaroba Obbligatorio è un consiglio imperativo dei Vigili
del Fuoco.

I capi di abbigliamento ammassati potrebbero generare inneschi di
incendi.

Un Guardaroba serio costa 1 euro a persona, usa stampelle decenti e
non fà pagare sovraprezzi per borse e borsette che normalmente vengono
agganciate alla stessa stampella su cui viene riposto il capo.

Un'eventuale visita di vigili urbani che trova il locale con persone
eccedenti quelle consentite e i cappotti ammassati sulle sedie e
divanetti provoca "sempre" delle multe salate per violazione di tutta
una serie di norme.

Francesco

N.B.

Saluti a Tutti .... sono Tornato !

Yoshi Toranaga noh Minowara

unread,
Jan 27, 2003, 7:58:46 AM1/27/03
to

"Francesco" :

Tutto vero e giusto.
MA a me il guardaroba sta comunque sulle balle perchè provoca code in
entrata ed in uscita.


> Francesco
>
> N.B.
>
> Saluti a Tutti .... sono Tornato !

Bentornato ! Quando mi incontri in giro fatti riconoscere ( se sei il
francesco K del cowboy, beninteso)


Zorro

unread,
Jan 27, 2003, 8:25:09 AM1/27/03
to
"Francesco" <F.Rit...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3c765374.03012...@posting.google.com

> Un Guardaroba serio costa 1 euro a persona

Sabato Sera ho ballato in un locale e il guardaroba era a 0.00 euro a
persona. Mi è sembrato serio e nessuno si è lamentato! In tasca il biglietto
SIAE in caso di controllo, o in caso di denuncia da parte mia per furto di
un capo.


> Un'eventuale visita di vigili urbani che trova il locale con persone
> eccedenti quelle consentite e i cappotti ammassati sulle sedie e
> divanetti provoca "sempre" delle multe salate per violazione di tutta
> una serie di norme.

Ogni venerdì e sabato allora sono buoni per fare multe!

Come mai invece la Polizia e i Carabinieri lavorano sulle strade il
venerdì e il sabato ingrassando i conti dello stato a suon di multe all'odor
di AutoVelox e non ci sono i controlli nelle DISCO LAGER? Qualcuno di voi ha
mai visto un cartello su una parete di un locale che indichi la capienza
maxima, come c'è in ogni cinema? Anche in questo caso c'è bisogno che ci
scappi il morto?

Zorro


Pachanga

unread,
Jan 27, 2003, 1:12:19 PM1/27/03
to

"dodicix [Ge]" <dod...@NOSPAMyahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z110Z70Z19Y1...@usenet.libero.it...

> L'utiizzo del servizio Guardaroba, nei locali da ballo, può essere reso
> OBBLIGATORIO dal Gestore?

Direi di si se si parla di giacche e cappotti. Non é tanto per volontà del
Gestore che può essere più o meno sensibile individualmente alle
problematiche di sicurezza, ma questo in quel caso attua in ottemperanza ad
una legge riguardante la sicurezza antincendio, per cui in mancanza, in caso
di controllo gli fanno delle sanzioni amministrative anche pesanti.
Poi quanto far pagare il servizio o offrirlo gratuitamente, questo si
rientra nelle scelte del gestore.
Tieni presente che in una serata affollata di fine settimana, al guardaroba
difficilmente troverai meno di 2 persone, anzi di solito 3, a lavorarci, e
sono quelli che fanno l'orario più lungo, devono essere li dall'inizio fino
all'ultimo cliente uscito...
Se il prezzo dovesse essere 1 Euro, credo ci vorrebbero almeno 300/350 capi
per pagare queste persone in regola, più una quota per l'ammortamento dei
costi d'esercizio del locale.
In situazioni simili il guardaroba guadagna solo se i capi sono tanti oppure
se il prezzo unitario é più alto.
Penso che fino a 1.50 Euro ancora siamo nella norma, oltre bisognerebbe
vedere caso per caso il perché del costo, magari rapportato anche
all'insieme degli altri costi (ingresso e bar).
Da un punto di vista psicologico, questo servizio offerto gratuitamente
avrebbe un gran impatto, ma nessuno lo fa, perché il prezzo di riferimento
con cui si valuta una serata é soprattutto quello dell'ingresso e poi del
bar...
Certo se mi fai una serata ad ingresso gratuito e poi mi fai pagare caro il
parcheggio+guardaroba+bar, il pubblico non ritengo sia così sprovveduto da
lasciarsi infinocchiare dall'apparente gratuitità della serata... di solito
si scelgono questi tipi di formula per altri motivi, magari l'esigenza per
una determinata organizzazione di tenere il locale pieno cmq, anche se il
bar non dovesse funzionare molto, una politica d'immagine basata sui numeri.
ciao

Paolo Pachanga
...el son es lo mas sublime para el alma divertir...


Andrea Rimicci

unread,
Jan 27, 2003, 2:49:58 PM1/27/03
to
@ > .Vi rompo ancora un po' con Zurigo, nel locale che mi e' piaciuto
@ > tanto c'erano degli appendini come nei negozi, liberi. Che fessi
@ > questi svizzeri, tutto gratis danno.
@
@ (a parte rotfl)
@ secondo me e' un servizio che deve essere pagato. mica per niente: dato
@ che bisogna pagare almeno una persona che stia al guardoroba, il minimo
@ mi pare che sia che bisogna pagare anche quel servizio...

Come tutti gli extra, se lo voglio, lo pago. Se obbligatorio, puo`
essere visto come modo di frodare il fisco mettendo nel costo
guardaroba (senza scontrino, ovviamente) quello che e` stato tolto nel
biglietto d'ingresso.

Poi la contraddizione: ho il biglietto d'ingresso, ma non posso
entrare se non acquisto un servizio all'interno del locale. Si
potrebbe parlare anche di estorsione, se proprio ti ci obbligano. Se
la cosa non ci piace, esigiamo almeno la ricevuta sia del guardaroba
che di qualunque bevuta fatta nel locale. No ricevuta, no pagare!
--
Real email address hasn't .nntp

Andrea Rimicci

unread,
Jan 27, 2003, 2:49:59 PM1/27/03
to
@ L'Uso del Guardaroba Obbligatorio è un consiglio imperativo dei Vigili
@ del Fuoco.
@
@ I capi di abbigliamento ammassati potrebbero generare inneschi di
@ incendi.

Ammassati nel guardaroba?

Silvana la Flaca

unread,
Jan 27, 2003, 2:59:15 PM1/27/03
to
Andrea Rimicci <abuse...@aritaly.com> wrote:

> @ > .Vi rompo ancora un po' con Zurigo, nel locale che mi e' piaciuto
> @ > tanto c'erano degli appendini come nei negozi, liberi. Che fessi
> @ > questi svizzeri, tutto gratis danno.
> @
> @ (a parte rotfl)
> @ secondo me e' un servizio che deve essere pagato. mica per niente: dato
> @ che bisogna pagare almeno una persona che stia al guardoroba, il minimo
> @ mi pare che sia che bisogna pagare anche quel servizio...
>
> Come tutti gli extra, se lo voglio, lo pago.

ma non e' "a discrezione del gestore": e' che NON si possono tenere capi
ingombranti dentro il locale. e' vietato proprio.
non e' (piu') un "extra", in parole povere.

> Se obbligatorio, puo`
> essere visto come modo di frodare il fisco mettendo nel costo
> guardaroba (senza scontrino, ovviamente) quello che e` stato tolto nel
> biglietto d'ingresso.

forse infatti la cosa migliore sarebbe includerlo nel costo del
biglietto per entrare (sempre che quel *costo* ci sia! ;-D)


>
> Poi la contraddizione: ho il biglietto d'ingresso, ma non posso
> entrare se non acquisto un servizio all'interno del locale. Si
> potrebbe parlare anche di estorsione, se proprio ti ci obbligano. Se
> la cosa non ci piace, esigiamo almeno la ricevuta sia del guardaroba
> che di qualunque bevuta fatta nel locale. No ricevuta, no pagare!

ieri per esempio in un locale dove non andavo da tempo ho chiesto lo
scontrino per il prezzo del guardaroba e me l'hanno dato senza battere
ciglio.
che ti devo dire? se si vuole, si puo' farla diventare un'abitudine...

maria

unread,
Jan 28, 2003, 1:53:00 AM1/28/03
to
On Mon, 27 Jan 2003 20:59:15 +0100, silg...@tin.it (Silvana la Flaca)
wrote:

>ieri per esempio in un locale dove non andavo da tempo ho chiesto lo


>scontrino per il prezzo del guardaroba e me l'hanno dato senza battere
>ciglio.
>che ti devo dire? se si vuole, si puo' farla diventare un'abitudine...
>--

Non capisco, io non do lo scontrino ai miei clienti "se lo vogliono"
lma perche' e' un OBBLIGO FISCALE. Infatti, nel caso in cui non lo
dia, significa che NON L'HO EMESSO e quindi ho EVASO IL FISCO.
Dobbiamo fare anche il controllo della contabilita' gratis per andare
a ballare?

Uffa, che fatica, potevate dirlo prima, avrei pattinato.

0 new messages