Bosco verticale

21 views
Skip to first unread message

stef@no

unread,
Aug 18, 2019, 6:00:36 AM8/18/19
to
Vedo pubblicati sempre più spesso progetti di questo genere in giro per
il mondo: tra i più recenti sempre Boeri per il Cairo e MVRDV per una
cittadina olandese. Vorrei quindi domandare ai milanesi che possono
vederlo da vicino: a distanza di quattro anni come sta il primo Bosco
verticale? Quanti problemi ha posto e come sono attualmente risolti i
problemi di manutenzione ordinaria delle facciate e soprattutto delle
piante?
--
Stefano

Unknown

unread,
Sep 3, 2019, 6:52:21 AM9/3/19
to
On Sun, 18 Aug 2019 12:00:32 +0200, "stef@no" <st...@no.mail> wrote:

>Vorrei quindi domandare ai milanesi che possono
>vederlo da vicino: a distanza di quattro anni come sta il primo Bosco
>verticale? Quanti problemi ha posto e come sono attualmente risolti i
>problemi di manutenzione ordinaria delle facciate e soprattutto delle
>piante?

Visto da fuori il bosco sta benissimo, ma non conosco nessuno che ci
abiti. Tieni comunque presente che la clientela č piuttosto facoltosa,
quindi sicuramente i problemi si risolvono in qualche modo.

Ciao ciao.

--
gabriele pranzo-zaccaria
http://tinyurl.com/studioarchitettura

stef@no

unread,
Sep 8, 2019, 12:35:42 PM9/8/19
to
Il 03/09/19 12:52, Gabriele Pranzo® <look_my_...@nospam.com> ha
scritto:
> Visto da fuori il bosco sta benissimo, ma non conosco nessuno che ci
> abiti. Tieni comunque presente che la clientela è piuttosto facoltosa,
> quindi sicuramente i problemi si risolvono in qualche modo.
Ciao Gabriele,
in verità speravo proprio che rispondessi tu.
Mi sembra quindi di capire che il sistema funziona ma è costoso ed è
quindi difficilmente mutuabile in soluzioni di case a basso costo o
popolari, dove già peraltro la tendenza degli abitanti è quella di
chiudere tutti gli spazi esterni mediante le terribili verande.
Interpreto bene?
--
Stefano
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages