Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Casadeipensieri2007 a Bologna. Vent'anni con i Simpson il 9 Settembre!

4 views
Skip to first unread message

davide...@yahoo.com

unread,
Aug 9, 2007, 10:06:07 AM8/9/07
to
Ecco qui il programma completo della nuova edizione della rassegna
culturale Casadeipensieri. Si svolge a bologna durante la Festa
Nazionale dell' Unità. L' invito è a venirci a trovare.
Un caro saluto,
Davide Ferrari

INFO: casadeipe...@yahoo.it
www.casadeipensieri.eu


Associazione culturale
"La casa dei pensieri"
Fondata nel 1987 da Paolo Volponi

Bologna, 24 Agosto/17 Settembre 2007


"Il futuro che ci unisce"
Casadeipensieri2007
Venti anni di cultura

Sala XIV OTTOBRE

Venerdì 24 Agosto
Ore 21.00
"Primo Levi , il futuro della ragione"
Dialogo con Tullia Zevi, Franco Baldasso, Stefano Benassi, Andrea De
Maria, Davide Ferrario
Con un intervento di Umberto Orsini
Presiede Nadia Cortesi Cavina

"La strada di Levi" film di D.Ferrario. Interpretazione di U. Orsini
Di F. Baldasso "Il cerchio di gesso. Primo Levi narratore e testimone"
Pendragon Ed.

Segue
Concerto in ricordo di Primo Levi
nel XX anniversario dalla scomparsa
Giulia Peri, soprano, Gregorio Nardi, pianoforte
Musiche di
Fano, Finzi, Rieti, Sinigaglia, Haas, Klein, Ullmann

....................................................................................................

Sala XIV OTTOBRE
Lunedì 27 Agosto

Ore 21.00
"Monicelli: un uomo del futuro"
Conversazione di Sara Pesce con Mario Monicelli

Ore 22.00
"Rossini! Rossini! Esperienze e vita di Gioachino Rossini tra Bologna,
Napoli e Parigi."
Dialogo con Mario Monicelli, Marco Beghelli, Luigi Ferrari,
Angelo Guglielmi consegna a Mario Monicelli la "Targa ricordo di Paolo
Volponi alla Casa dei Pensieri".

Presiede la serata Giacomo Manzoli

Nella serata:
"Rossini! Rossini!" recital di
Felicia Bongiovanni, soprano.
Al pianoforte Nicoletta Conti
In collaborazione con AUSER
....................................................................................................

Sala GRAMSCI
Martedì 28 Agosto

Ore 21.00
" Bologna tra medioevo e modernità. La città di Carducci e Rubbiani"

Dialogo con Eugenio Riccomini ed Emilio Pasquini
Presiede Giorgio Festi

Letture di Nino Campisi e Simonetta Venturini

A cura di E. Pasquini : "Carducci. Prose scelte" BUR Rizzoli
....................................................................................................

Sala GRAMSCI
Sabato 1 Settembre

Ore 21.00
"Incontriamo Sergio Zavoli. Etica, responsabilità, cittadinanza"
Dialogo con Sergio Zavoli, Giancarlo Mazzuca, Alberto Melloni, Serena
Noceti, Walter Tega,
Presiede Gian Mario Anselmi
Di S. Zavoli : "La questione: eclissi di Dio o della storia"
Mondadori
....................................................................................................................................


Ore 23.00
"Quindici minuti di poesia"
Letture da Sarà estate di Emily Dickinson
A cura di Simonetta Venturini
Introduzione di Piera Mattei

....................................................................................................

Sala Gramsci

Domenica 2 Settembre

Ore 21.00
"1967-2007-2047. Luigi Tenco, il mondo di oggi, il futuro: la musica
e la libertà"

Intervengono: Enrico De Angelis, Gianni Borgna, Franz Campi, Mimma
Gaspari Golino, Francesco Guccini
Interpretazioni di Franz Campi
Voce recitante Lupo Angel
Alla chitarra Stefano Giacovelli

Sarà presente Sergio Staino

Presiede Giulio Pierini

....................................................................................................

Sala Gramsci
Lunedì 3 Settembre

Ore 20,30
"Politicamente scorretto"

Dialogo con Gianni Minà, Maurizio Chierici e Pino Cacucci
Presiede Massimo Meliconi

Di G.Minà: "Politicamente scorretto. Riflessioni di un giornalista
fuori dal coro" Sperling & Kupfer
Di M.Chierici "La scommessa delle Americhe. Viaggio nel futuro
dell'America Latina: bandiere rosse, bandiere rosa" Einaudi

....................................................................................................................................

Ore 22.30
"Da Berlinguer ad oggi, la Sinistra e la politica internazionale"

Intervengono: Paolo Ferrari, Carlo Galli, Giuseppe Giliberti, Mauro
Maggiorani, Giangiacomo Migone
Presiede la serata William Michelini

A cura di P. Ferrari : "In cammino verso occidente. Berlinguer, il PCI
e la Comunità Europea negli anni '70", Clueb Ed.
A cura di M.Maggiorani e P. Ferrari : "L'Europa da Togliatti a
Berlinguer. Documenti e testimonianze: 1945-1984" Il Mulino

....................................................................................................

Palacuore
Martedì 4 Settembre

Ore 21.00
"1967-2007-2047. Chè Guevara, il mondo di oggi, il futuro: le
rivoluzioni e le libertà. Ne parliamo con Edgar Morin"
Dialogo con Edgar Morin, Giorgio Celli e Claudio Nunziata
Presiede Rosanna Facchini
....................................................................................................................................
ore 23.00
"Quindici minuti di poesia"
Letture da Il poeta di Marina Cvetaeva
A cura di Simonetta Venturini
....................................................................................................

Sala Gramsci
Giovedì 6 Settembre

Ore 21.00
"1967-2007-2047 Da Don Milani ad oggi, al futuro: la scuola e la
libertà"

Dialogo con Gianluca Bocchi, Agostino Burberi, Franco Frabboni, Mons.
Giovanni Catti, Claudio Lolli
Presiede Giancarla Codrignani

Ore 23.00
Letture da La pelle di Merya Virolainen
A cura di Silvana Strocchi


....................................................................................................

Sala Dibattiti "La Partita Democratica"
Venerdi' 7 Settembre

Ore 21.00
"Storie di donne, Guerra Resistenza Politica"
Sono stati invitati Dianella Gagliani, Elena Cortesi, Cinzia
Venturoli, Rossella Ropa, Valentina Greco, Eleonora Landini, Elda
Guerra, Maria Grazia Suriano, Fiorenza Tarozzi, Sara Galli, Franco
Boiardi, Anna Appari, Delfina Tromboni


Interviengono Werter Romani e Anna Maria Tagliavini
Presiede William Michelini
Al violino Meri Helen Guzman

A cura di D.Gagliani: "Guerra Resistenza Politica, Storie di donne"
Aliberti Ed.
....................................................................................................................................

Ore 22.30
"La poesia e la cultura italiana"
Serata dedicata a Giovanni Raboni

Intervengono Jolanda Insana, Niva Lorenzini, Gregorio Scalise,
Patrizia Valduga
Patrizia Valduga legge da "Autoritratto" di Giovanni Raboni

Presentazione di Pier Damiano Ori

Di G.Scalise "La contraddizione iniziale" Magenta Ed.
Di J.Insana, "TUTTE LE POESIE (1977-2006) "Elefante, Garzanti
....................................................................................................

Sala Gramsci
Sabato 8 Settembre

Ore 21.00
"I muri d'Europa. In dialogo con Vincenzo Consolo"
Intervengono Vincenzo Consolo e Laura Renzoni Governatori
Presentazione di Milena Naldi
....................................................................................................................................

Ore 22.30
Poesia: la voce del mondo
Dialogo con John F. Deane, Gwyneth Lewis
Intervengono Davide Ferrari e Giorgia Sensi
Presiede Carla Castelli

Di J.F. Deane: "Tra le mani il divino" (Gedit Ed.)
"Il profilo della volpe sul vetro" (Edizioni
del Leone)

Di Gwyneth Lewis: "L'assassino della lingua" (Del Vecchio Ed.)
"Non lascio mia madre" (Del Vecchio Ed.)

....................................................................................................

Domenica 9 Settembre
Piazza Gianni Rodari

Ore 18.00
"Vent'anni con i Simpson. La famiglia: sorridere per capirci
qualcosa"
Ne parliamo con Carlo Baruffi, Tiziana Passarini, Fulvio Ramponi, Mara
Rosi
Coordina Gabriele Ventura
....................................................................................................

Sala Gramsci
Lunedi 10 Settembre

Ore 20,30
"Ehi Prof ! Da Limerick al Pulizer
Incontro con Frank McCourt"

Dialogo con Frank McCourt. Interviene Claudia Valeria Letizia

Di Frank McCourt: "Angela e Gesù Bambino" Adelphi

....................................................................................................................................

Ore 22.30
"La creazione del mistero"
Dialogo con Qiu Xiaolong
Intervengono Matteo Bortolotti, Valerio Varesi
Presiede Gianni Ghiselli

I romanzi di Qiu Xialong : "Quando il rosso è nero "
"Visto per Shangai" e
"La misteriosa morte della compagna Guan", sono editi da Marsilio

....................................................................................................

Sala "Due Torri"

Martedì 11 Settembre

Ore 21.00
"Dalla storia al romanzo. Incontriamo Franco Cardini"
Dialogo di Gianni Sofri e Rolando Dondarini con Franco Cardini

Di F.Cardini "Il Signore della paura" Mondadori

Presiede Nadia Cortesi Cavina


....................................................................................................

Sala "Due Torri"
Mercoledì 12 Settembre

Ore 20,30
"Eroi come noi"
Dialogo con Giovanni Minoli di Fabrizio Valletti sj, Luigi Guerra e
Corrado Melega

Di G.Minoli: "Eroi come noi.Da Walter Tobagi a Massimo D'Antona:
storie di uomini che hanno dato la vita per lo stato."Rizzoli Ed.

....................................................................................................................................

Ore 22.30
"Dal medico della mutua ai passi sulla testa"
Ottanta anni di vita di uno scrittore
La Festa incontra Giuseppe D'Agata

Intervengono Marcello Fois, Andrea Battistini, Matteo Bortolotti,
Stefano Tassinari, Gianluca Benamati, Andrea De Maria, Marco Palladini

Di G.D'Agata: "I passi sulla testa" Bompiani
....................................................................................................
Sala "Due Torri"
Giovedì 13 Settembre

Ore 21.00
"Il sistema della cultura e della
creatività per il futuro del nostro paese"
Intervengono: Oliviero Toscani, Emanuele Pirella, Stefano Fassina,
Andrea Granelli, Marco Causi, Angelo Guglielmi, Emiliano Monteverde,
Walter Santagata, Lamberto Trezzini, Fabio Zanzotto,
Presiede Pietro Zanelli

Di W. Santagata La fabbrica della cultura, Il Mulino
A cura di F. Zanzotto Cultura e creatività: futuro del paese
....................................................................................................................................

Ore 23.00
Quindici minuti di poesia
Letture da "Cuore nuovo" di Federico Garcia Lorca
A cura di Nino Campisi

....................................................................................................

Palacuore
Lunedì 17 Settembre

Ore 21.00
Seminario conclusivo di Casadeipensieri2007
"Un futuro per il teatro nel terzo millennio"
Serata in onore di Carlo Goldoni

Intervengono Ivano Marescotti, Nanni Garella, Paolo Cacchioli, Claudio
Meldolesi, Andrea Jonasson.
Presiede Claudio Longhi

....................................................................................................................................

Ore 23.00
"Quindici minuti di poesia"
Letture da Stelle di Emily Brönte
A cura di Silvana Strocchi
.................................................................................................

I grandi poeti stranieri classici
di cui si da lettura
nella rassegna
sono pubblicati dalla "Collana Acqua marina",
Via del vento edizioni, Pistoia
....................................................................................................................................

0 new messages