Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

resoconto a 20gg dal corso

17 views
Skip to first unread message

Luca Minudel

unread,
Jan 27, 2008, 8:10:04 AM1/27/08
to Italian Scrum Master User Group

a 3 settimane dal corso annoto 2 cose che mi sono subito tornate utili



1) time boxing nei meeting di retrospective e più fiducia nel imparare
provando

prima ci capitava di saltare delle retrospective per il molto lavoro -
quando poi si faceva diventava interminabile con 1000 cose da
discutere e 1000 da anticipare per paura di dimenticarle prima della
prox retrospective

oggi dopo alcune prove abbiamo visto che 45min di durata per noi sono
il tempo giusto per discurete mantenedo il focus sull'iterazione
precedente (1-2 settimane) e per individuare una quantita di
cambiamenti/azioni affrontabili nell'iterazione successiva - la
disciplina nel chiamare puntualmente la prox retrospective e nel
applicare i cambiamenti/azioni individuate ci ha dato la fiducia di
bilanciare quello che si discute e decide con quello che si può
imparare durante l'azione



2) focalizzare l'attenzione mantenendo la visione della "big picture"
cioè il contatto col valore da produrre per gli utenti

sviluppo software per supportare un business che realizza una nuova
versione del suo prodotto ogni 1-2 settimane e ha solo 2 ore di tempo
fissate in cui guadagnare il più possibile dal risultato ottenuto.

dare il massimo supporto per ottenere il massimo da quelle 2 ore è il
punto focale del valore che produciamo. questo alimenta un circolo di
azione-reazione che tende a portare alla rincorsa degli incendi da
spegnere .

grazie anche al corso ho messo più impegno nel focalizzare
l'attenzione sulla attività in corso (tipicamente una carta che dura
1/2 - 1 giornata) schermandoci da distrazioni/interruzioni/"urgenze"
esterne . bilanciamo la cosa in 2 modi. allo stand-up e a metà
giornata facciamo un veloce sync cioè condividiamo la big-picture
aggiornata. inoltre da un po abbiamo cominciato a rotazione ad
affiancare l'utente per capire veramente i suoi bisogni reali,
riuscire a dal suo feedback a valutare le reali urgenze e gli impatti
operativi dei problemi segnalati sw sulla sua operatività.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages