You20no
unread,Dec 7, 2012, 6:12:02 PM12/7/12You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
Scirea, Fergusson, Radice, Maradona,.. tra le migliori
Frasi sulla juventus, aforismi sulla juventus, citazioni sulla juventus,
massime sulla juventus, pensieri sulla juventus.
Alessandro Del Piero
Sono orgoglioso di essere juventino, di essere una «bandiera», come mi
definite spesso, ma in realtà io sono solo una piccola parte di una grande
bandiera bianconera, che cresce col passare degli anni e se ognuno di voi
guarda con attenzione ci trova scritto anche il proprio nome… Perché questa
bandiera continui a crescere c’è bisogno di tutti noi: restiamo uniti!
Alex Ferguson
La Juventus è stata un esempio per il mio Manchester United. Facevo vedere
ai miei giocatori le videocassette della squadra di Lippi e dicevo: non
guardate la tattica o la tecnica, quella ce l’abbiamo anche noi, voi dovete
imparare ad avere quella voglia di vincere.
Andrea Agnelli
C’è tanta delusione perché alla fine di questo campionato è emerso che una
serie di giocatori arrivati non hanno capito cos’è la Juventus e i
giocatori che avevamo lo hanno dimenticato.
Angelo Peruzzi
La Juventus è un club abituato a vincere e la vittoria di un trofeo, anche
se importante, viene subito archiviata.
Antonio Cabrini
Non sono solo un tifoso mi sento un suo amante. Con la Juve sono cresciuto,
lì ho passato gli anni più belli della mia vita. Ho dato il meglio di me e
a volte, con grande incoscienza, sono anche andato oltre.
Beppe Severgnini
L’Inter è Ettore, la Juve Achille. Ettore è fascinoso, eroico, sfortunato.
Achille è forte, permaloso, raccomandato dagli dei allora non si sapeva
ancora come funzionassero questi aiuti del cielo.
Bruno Roghi
La Juve non perde perché non si disperde.
Carlo Mazzone
La società più società, la squadra più squadra.
Claudio Gentile
Alla Juve si acquisisce una abitudine mentale di sacrificio che non c’è da
altre parti. Alla Juve ti insegnano che la partita più importante è sempre
quella che deve venire. Alla Juve ti insegnano ad avere sempre «fame» di
vittorie, a non accontentarti mai. Non è un caso che le fortune della
Nazionale siano sempre coincise con la larga presenza di bianconeri in
azzurro.
Claudio Ranieri
Stare alla Juventus significa voler essere i numeri uno e non accontentarsi
mai.
David Trézéguet
Quando sei la Juve del secondo o terzo posto non te ne fai nulla.
Didier Deschamps
La voglia di lottare che aveva la nostra squadra era qualcosa di diverso e
inimitabile. E arrivava immediatamente dopo aver vestito quella maglia: era
come se infondesse coraggio, grinta e un unico desiderio: superare
l’avversario.
Diego Armando Maradona
Forse, se fossi finito alla Juventus avrei avuto una carriera più lunga,
tranquilla e vincente. Non rimpiango nulla, ma per quel club ho sempre
avuto ammirazione e rispetto.
Diego Armando Maradona
Se fossi venuto alla Juve quando dovevo, magari avrei avuto una vita
privata più serena.
Dino Zoff
C’erano Causio, Haller, Bettega. La velocità insieme alla fantasia, la
classe mescolata al dinamismo. Dopo arrivò gente come Benetti e Boninsegna,
che aumentò forza fisica ed esperienza del gruppo. Ma quella prima Juve mi
è rimasta nel cuore.
Edgar Davids
Con la Juventus ho imparato a vincere. Non so come è successo, è qualcosa
che si respira nell’aria dello spogliatoio, sono concetti che vengono
tramandati da giocatore in giocatore, è il sentimento che ti trasmettono
milioni di tifosi e non c’è club nel mondo che ti faccia lo stesso
effetto.
Edrissa Sanneh
È grazie al mio tifo per la Juventus che sono diventato famoso.
Emilio Butragueño
La Juve è sempre la Juve, ci sono squadre che hanno la vittoria nel DNA e
la Juventus è tra queste.
Enrico Canfari
L’anima juventina è un complesso modo di sentire, un impasto di sentimenti,
di educazione, di bohemien, di allegria e di affetto, di fede alla nostra
volontà di esistere e continuamente migliorare.
Eugenio Canfari
Chi indossa la nostra divisa, le rimarrà fedele malgrado tutto e la terrà
come prezioso ricordo.
Fabio Capello
Allenare la Juve dovrebbe essere il sogno di una vita, ma non lo è della
mia.
Fabio Capello
La Juve è la Juve, deve stare sempre in alto.
Francesco Merlo
La Juve infatti è la città di Torino, è la famiglia Agnelli, è il genio
italiano che impediva al capitalismo più ricco e potente di diventare
arrogante e meschino, è il campione fuori dagli schemi, è la valorizzazione
di tutto ciò che non è scontato, è la distrazione colta e di talento, è
l’unità d’Italia, sono gli emigranti meridionali che solo il pallone
rendeva aggraziati e ben fatti, goffi nella vita ma bellissimi in campo,
uomini generosi che per conquistarsi il diritto di esserci carezzavano la
palla e usavano i piedi come due mani di pianista.
Franco Baresi
No, no. Loro vincevano, e tanto, anche prima di noi. Diciamo che con
l’avvento di Berlusconi siamo riusciti a portarci sugli alti livelli e ci
siamo rimasti a lungo. La Juve è sempre stata un esempio per tutti. Le
qualità che mantiene nel tempo sono la serietà e la continuità nei
successi, altrimenti non avrebbe collezionato 25 scudetti nella sua lunga
storia.
Franz Beckenbauer
Sono un tifoso bianconero [perché] è il club che ha vinto di più nella
storia del calcio italiano, un po’ come il Bayern da noi, e ha sempre avuto
campioni e allenatori di grandissimo livello. Per questo motivo da sempre
sono un suo sostenitore.
Gaetano Scirea
La Juve è qualcosa di più di una squadra, non so dire cosa, ma sono
orgoglioso di farne parte.
Giampiero Boniperti
Alla Juventus vincere non è importante. È l’unica cosa che conta.
Giampiero Boniperti
La Juve è una fede che continua a essermi appiccicata addosso. Sono da
compatire quelli che tifano per altri colori, perché hanno scelto di
soffrire. Sembrava una battuta, invece lo pensavo e lo penso tutt’ora.
Giampiero Boniperti
La Juve, il sogno della mia vita. La sognavo davvero. Perché io, che
portavo all’occhiello il distintivo bianconero, avevo in quegli anni un
solo desiderio: giocare una partita di serie A con la maglia bianconera. Me
ne sarebbe bastata una, ero sicuro, per essere felice per sempre. È andata
meglio: in campionato ne ho giocate 444. Ho fatto la mia parte senza
sacrifici. Perché ho dato quello che avevo dentro. Sono un uomo felice.
Giampiero Mughini
La Juventus è l’unica donna della nostra vita che non c’ha mai tradito.
Gianluca Pessotto
La Juventus rispecchia il mio modo di pensare e vivere, Nonostante giocassi
in una delle squadre più forti del mondo, la caratteristica dominante era
il low profile: non eccedere nell’entusiasmo, non esagerare, nel bene e nel
male.
Gianluigi Buffon
Possono cambiare gli uomini, possono cambiare i dirigenti, però quello che
ha di forte questa società sono i giocatori cui è stata tramandata una
voglia di vincere, di primeggiare, che non è pari in nessuna altra squadra.
Gianni Agnelli
Buscetta ha detto di essere ossessivamente un tifoso della Juventus? Se lo
incontrate ditegli che è la sola cosa di cui non potrà pentirsi.
Gianni Agnelli
La Juventus rappresenta, per chi ama la Juventus, una passione, uno svago…
e qualche cosa la domenica. Noi abbiamo cercato di dare a loro il migliore
spettacolo possibile e anche molte soddisfazioni.
Gianni Agnelli
Nei momenti difficili, c’è sempre nel mio subconscio qualcosa a cui mi
appello, e questo è il motivo per cui la Juventus ha vinto anche oggi.
Gianni Agnelli
Non è successo niente, questi tedeschi ci hanno insegnato a leggere e a
scrivere.
Gianni Agnelli
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda.
Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per
conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti
all’estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il
mondo.
Gianni Agnelli
Se loro sono una squadra di pittori fiamminghi, noi saremo dei piemontesi
tosti.
Gianni Agnelli
Sono fortunato, spesso le due cose coincidono.
Giovanni Arpino
JUVE, JUVE La Vecchia Signora, la Madama, la Signora Omicidi, Juve primo
amore, la Fidanzata d’Italia, l’ambasciatrice d’Italia, il miglior
«sponsor» per Torino e l’entità piemontese: sono soltanto i più noti
nomignoli e definizioni che hanno etichettato il Football Club Juventus,
una realtà sportiva, sociale e umana di ormai quasi centenaria storia, una
«identità» di stile e di opere che non trova riscontri nella Penisola.
Giovanni Arpino
La Juventus è universale, il Torino è un dialetto. La Madama è un
«esperanto» anche calcistico, il Toro è gergo.
Giovanni Arpino
Mille società sportive, piccole e grandi, si cancellano a vicenda perché il
loro modo di essere era dilettantesco fin dalle origini, viveva
d’emotività, di risultati, di traguardi miracolosamente raggiunti, di sfide
occasionali. La Juventus: mai. Gioca nel tempo. Il suo «valore» non è in un
titolo in più o in meno, ma nella durata.
Giovanni Arpino
Quando dici Juventus sei conosciuto da Helsinki a Melbourne, dal Canada al
Pakistan. Ed è questa ‘identità‘ che diventa biglietto da visita
internazionale.
Giovanni Arpino
Si scrive Juventus si pronuncia scudetto. «Vincere sempre, e con classe» è
l’imperativo categorico della Signora. Nata come seleção della borghesia
torinese, via via è assurta a modello: una riserva dov’è vietato illudersi,
dove giocare fa rima con lavorare, dove la vocazione ha il sigillo della
professione. È un carattere di ferro la fidanzata d’Italia. Dentro lo
stile, c’è lo stiletto.
Giovanni Trapattoni
La Juventus è un po’ nel mio DNA, quindi la conosco bene. È come un drago a
sette teste, gliene tagli una ma ne spunta sempre un’altra. Non molla mai,
e la sua forza è nell’ambiente: il Piemonte è ancora un’isola felice, senza
le tensioni di Milano e Roma, e i giocatori possono prepararsi al meglio.
Giuseppe Galasso
Quello della Juventus è stato il primo grande mito fuori del campo
politico, sociale, ecc. che il Nord abbia offerto, oltre che a sé stesso,
anche al Mezzogiorno: un tipo di mito attinente ai giusti e al costume di
una moderna società di massa, per cui il Mezzogiorno era solito guardare
fino allora alle cronache e al cinema americano.
Giuseppe Prisco
La Juventus è come una malattia che uno si trascina dall’infanzia. Alla
lunga ci si rassegna.
Helenio Herrera
Juventus uguale FIAT uguale potere.
Iker Casillas
La Juventus con poco fa molto.
Italo Pietra
La Juventus non è soltanto una squadra di calcio, ma un modo di intendere
la vita.
Italo Pietra
Lo stile Juve è come l’amore e la tosse: non si può nascondere.
Jean Cau
La Juve è una donna, un’amante che torna all’innamorato dopo l’adulterio di
una sconfitta.
John Charles
La Juventus vuole dire vittoria. Ecco il modo più semplice per spiegare la
Juve, l’ho detto tante volte in Inghilterra quando mi chiedevano di
raccontare il mio periodo italiano e io non avevo tanta voglia di parlare.
È semplice, dicevo, alla Juventus si vince.
José Mourinho
In Italia c’è una sola area da 25 metri.
Louis van Gaal
Nella mia carriera non ho mai trovato un avversario così superiore a noi.
Non ho mai visto una squadra così forte.
Luigi Radice
La Juve vince tutto e qualcuno non capisce perché. Vada a prendere un caffé
insieme con Scirea o Cabrini e parli loro cinque minuti. Bastano per
scoprire che sono uomini veri, cos’hanno dentro. Con questi campioni si
vince, con i campioni del mondo, d’Europa, di tutto, che non si stancano di
migliorare, che sono fuoriclasse e guadagnano meno di tanti altri loro
colleghi inferiori come bravura, però restano dove sono perché vivono bene
e trasmettono a chiunque questi valori. E la Juve vince. Capito?
Marcello Lippi
Giocare nella Juventus significa non accontentarsi mai. Vinto lo scudetto?
Bene, c’è la Champions. Vinta la Champions? Bene, c’è l’Intercontinentale.
Vinta l’Intercontinentale? Bene, c’è da rivincere lo scudetto. C’è sempre
poco tempo per festeggiare
Marcello Lippi
La Nazionale e la Juventus sono state due grandi storie d’amore nella mia
vita di allenatore.
Marco Tardelli
E con la maglia bianconera realizzai finalmente i miei sogni, una
soddisfazione che non è possibile esprimere a parole. D’altronde, degli
scudetti vinti con la Juve e della mia stupenda esperienza in azzurro
saprai già tutto, spero solo che tutto questo possa continuare a lungo.
Perché Tardelli, che qualche anno fa giocava a fianco di Palla nel Pisa e
non era nessuno, oggi gioca con Antognoni in Nazionale e, stando almeno a
Bearzot, è uno dei migliori undici atleti d’Italia. Se torno indietro col
pensiero, quasi non ci credo.
Mario Sconcerti
La Juventus è una macchina straordinaria che ogni giorno fa salire a bordo
quindici milioni di suoi tifosi.
Mario Soldati
Quando vinceva la Juve vinceva la storia.
Maurizio Crosetti
Squadra anche fisica, la Juve lo è sempre stata. Non si sospettava che
fosse anche metafisica.
Michel Platini
Con la maglia bianconera ho vissuto i momenti più belli della mia carriera:
due scudetti, una Coppa dei Campioni (in una serata tristissima), una Coppa
delle Coppe, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale in cinque
stagioni. Sono successi che un calciatore può raggiungere solo se gioca in
una grandissima squadra. Ma non è soltanto per i trofei conquistati che
sono orgoglioso di aver coronato la mia carriera giocando nella Juventus: è
anche la consapevolezza di appartenere, per tutta la vita, ad uno dei pochi
miti dello sport. Per me Juventus vuoI dire storia del calcio. Una storia
fatta da squadre indimenticabili e da giocatori che con il loro agonismo e
la loro genialità hanno scritto alcune delle pagine più belle ed importanti
nel libro del calcio mondiale. Juventus vuoi dire cultura e stile che
distinguono i dirigenti, gli allenatori ed i giocatori juventini. Infine
Juventus vuoi dire passione e amore: la passione che unisce i milioni di
tifosi in tutta Italia, in tutto il mondo; l’amore per la maglia bianconera
che esplode nei momenti di trionfo e non diminuisce in periodi meno felici.
Michel Platini
Ho giocato nel Nancy perché è la squadra della mia città, nel Saint-Étienne
perché è la squadra più forte di Francia, e nella Juventus perché è la
squadra più forte del mondo.
Omar Sivori
Qui bisogna lottare sempre e quando sembra che tutto sia perduto, crederci
ancora, la Juve non si arrende mai.
Palmiro Togliatti
Cos’ha fatto ieri la Juve? E tu pretendi di fare la rivoluzione senza
sapere i risultati della Juve?
Paolo Maldini
La Juve è la Juve. Insieme all’Inter è l’avversario di sempre. Abbiamo
avuto anche il Napoli alla fine degli anni Ottanta, poi un po’ le romane,
però alla fine la lotta si è sempre fatta soprattutto con la Juventus per
quanto riguarda i campionati, e con l’Inter per la rivalità storica della
città. Quindi, la Juve rimane sempre la Juve. Più si va avanti con la
carriera e più speri di giocare questo tipo di partite. Sono queste le
partite che danno qualcosina in più, non devi andare a cercare nel fondo
del barile le emozioni, perché escono naturalmente. È una società ambiziosa
per tutto quello che ha vinto, per la storia, per il passato e credo anche
per quello che potrà essere il futuro.
Pavel Nedvěd
La Juventus mi ha dato tutto. Qui ho acquistato la mia mentalità vincente,
quella che ti fa dire che ogni partita è una battaglia. Ho imparato ad
essere esigente con me stesso e come affrontare e superare le difficoltà.
Pavel Nedvěd
Le colpe sono prima di tutto dei giocatori. I nuovi non hanno capito che
cosa significhi indossare la maglia della Juve, mentre i vecchi questa
consapevolezza l’hanno smarrita e non sono riusciti a trasmettere lo
spirito vincente al resto della squadra.
Pierangelo Bertoli
Io sono juventino, lo sanno tutti.
Raúl
È sempre speciale. In primo luogo perché è una partita di Champions League
e poi perché ci troviamo di fronte a un club tra i più grandi d’Europa e
del mondo per tutta la sua storia.
Renato Casalbore
Nessuna società è tanto aderente alla sua squadra come la Juventus:
probità, tenacia, scaltrezza, soprattutto serietà. Una società e non un
luogo di ritrovo: ognuno per il suo conto, tutti per la ‘Juventus’. I
giocatori arrivarono alla ‘Juventus’ col bagaglio dei loro difetti e delle
loro virtù: dopo due mesi sono livellati. La ‘Juventus’ che non fabbrica in
serie gli atleti ne fa dei giocatori di serie.
Roberto Beccantini
La Juventus è una figlia di papà. Di papà Agnelli, di Edoardo e di tutta la
generazione a venire. La Juve è stata la squadra di Charles, di Sivori,
Platini, Baggio, Zidane. Il Torino invece è stato figlio della madre di
tutte le sciagure: Superga. Andrei al di là della solita divisione
convenzionale di una Juventus aristocratica e di un Torino popolare. Direi
che la Juve è la squadra che si è tolta tutti gli sfizi, mentre il Toro
spesso è stato costretto a scendere a patti con il destino.
Roberto Bettega
La Juventus è stata una delle ragioni della mia vita. Amo questa squadra,
questa società e questi colori.
Roberto Bettega
Lo stile Juve, oltre che un’educazione a rispettare quanti lavorano con te,
è anche un’educazione a vincere.
Roy Keane
Un paio di anni fa sono quasi andato alla Juve. La gente mi aveva parlato
di Torino e aveva detto questo e quest’altro e che Milano sarebbe più
piacevole. Ho detto: io non vado per i bloody shops; me ne vado perché si
tratta della Juventus.
Ryan Giggs
La Juve, soprattutto. Addosso ho ancora i segni di Ciro Ferrara. Per un
attaccante affrontare un’italiana resta il top, la vera prova del nove.
Ferrara, Montero, Bokšić, Del Piero: dopo sapevi di aver giocato al
massimo.
Ryan Giggs
Quando abbiamo giocato per la prima volta la Champions League loro erano la
squadra migliore, loro erano quelli che aspiravamo a essere.
Stefano Tacconi
A parte quello che ho vinto, essere stato alla Juventus è un’esperienza che
ti rimane dentro, diventa stile di vita.
Stefano Tacconi
La Juventus non deve temere nessuno, devono essere gli avversari a temerla.
Lo impone il nome, il peso della maglia bianconera non ha eguali nel mondo.
Umberto Agnelli
È sempre un’emozione quando mi chiedono di parlare della Juventus. Perché
significa non solo ripensare ai tanti successi sportivi, ma è ripercorrere
un viaggio nella memoria, sul filo di tanti ricordi personali e della mia
famiglia che si intrecciano da 75 anni con la storia di questa squadra di
calcio. La società bianconera ha un modo particolare di leggere la storia:
una storia di cambiamenti radicali e profondi, che investono la città in
cui nasce e vive la Juventus, Torino, i suoi abitanti e milioni di tifosi
in Italia e nel mondo, storia di costume e di abitudini. E poi di emozioni.
Perché, la Juventus è stata, è e sarà sempre una squadra di calcio. Ed è un
piacere immenso ricordare che tutto «il meglio» del calcio è passato dalla
Juve, rivedere le tante partite «storiche» per rivivere, così, l’emozione
di quegli attimi.
Umberto Agnelli
La Juventus è un modo di essere, di esprimersi e di emozionarsi, vivere
insieme a tanti altri la stessa passione per il calcio, possibilmente per
il bel calcio. Una passione che ha unito e unisce persone di città,
condizione sociali, fedi politiche diversissime… Ieri in Italia, oggi in
tutto il mondo.
Umberto Caligaris
I soldi non valgono l’amore per una maglia e io ne ho due, una bianconera e
una azzurra.
Vittorio Caissotti di Chiusano
La Juve è storia, tradizione, è un pezzo del Paese, è un’immagine
dell’Italia nel mondo. Ciò comporta una grande responsabilità, perché ogni
giorno devi rispettare il nome che porti. Ma la Juve è di più: è un valore
ideale e morale, è quello stile che deve tantissimo alla classe degli
Agnelli. Molto del consenso intorno a noi è il risultato dei successi
nazionali e mondiali, nei quali inserisco anche i giocatori dati alla
nazionale. Dalla nascita sulla panchina di Corso Re Umberto, la Juve è
stata al centro della vita sociale, civile e culturale del Novecento. È
interclassista: aristocrazia sabauda e immigrati che negli anni ’60
arrivavano a Torino. È bipartisan: i comunisti e i monarchici.
Vladimiro Caminiti
Qualunque sia la situazione sociale, storica, il ruolo della Juventus non
può cambiare. Ruolo perennemente vincente, ruolo glorioso.
Zinédine Zidane
Ho giocato in due dei più grandi club del mondo. Ce ne sono altri, ma è
difficile che eguagliano il palmarès della Juve o del Real Madrid.
Zinédine Zidane
La mentalità vincente l’ho imparata alla Juve. Soltanto lì ho capito che
vincere era un obbligo, fare parte di uno dei più grandi club del mondo ti
pone l’imperativo del risultato. Quando perdevamo, era un dramma. Il calcio
è semplice: quando lo si pratica ad alto livello, ogni tre giorni c’è una
nuova partita. E questo ti fa scendere in fretta con i piedi per terra dopo
una vittoria. E quando perdi, sei obbligato a lavorare più duramente.
Zinédine Zidane
Quando sei della Juve lo sei per sempre.
Frasi sulla juventus, aforismi sulla juventus, citazioni sulla juventus,
massime sulla juventus, pensieri sulla juventus.
--
Pechino, 11/8/2012 -che sfizio! --- 9/12/2012, il grande ritorno !