Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

la vera rovina della Juvemtus

178 views
Skip to first unread message

antonio sparro

unread,
Feb 13, 2024, 2:05:51 AM2/13/24
to
non è l'allenatore, ma gli juventini. Soprattutto quelli convinti che abbiamo la migliore guida possibile a gestire una accozzaglia di calciatori mediocri. Un pensiero comune e maggioritario , un coro cui volentieri si uniscono i numerosi nemici sparsi e inclini all'accondiscendenza, gli stessi che quando eravamo una potenza, sciorinavano accuse fantasiose di organizzazione criminale.

grul

unread,
Feb 13, 2024, 6:44:00 AM2/13/24
to
Il 13/02/2024 08:05, antonio sparro ha scritto:
> non è l'allenatore, ma gli juventini. Soprattutto quelli convinti che abbiamo la migliore guida possibile a gestire una accozzaglia di calciatori mediocri.

possono infastidire ma contano zero; il danno lo puoi ascrivere alla
dirigenza o forse ancora di piu' alla proprieta' (se gli sono rimasti
santi in paradiso)

Roxy

unread,
Feb 13, 2024, 10:38:56 AM2/13/24
to
antonio sparro <antoni...@gmail.com> ha scritto:

> non è l'allenatore, ma gli juventini. Soprattutto quelli convinti che abbiamo la migliore guida possibile a gestire una accozzaglia di calciatori mediocri. Un pensiero comune e maggioritario ,


Premesso che io tifo la Juve e non l'allenatore, e la tifo senza
condizioni chiunque la alleni, chiunque sarà il mio allenatore,
anche quello che apprezzo di meno.
Premesso anche che io pur avendo appoggiato Allegri lo sostituirei
in ogni caso a fine stagione perché possiamo dire che è un ciclo
finito, non avrebbe alcun senso rinnovarlo.
Ma vorrei capire che c'entrano i tifosi, come i tifosi possono
influenzare le decisioni della società dell'allenatore o altro,
non ho capito il senso. Sono i tifosi che decidono quale deve
essere l'allenatore, i giocatori, il modulo o la formazione da
schierare? Quale sarebbe la colpa dei tifosi, o di certi
tifosi?

antonio sparro

unread,
Feb 14, 2024, 1:15:35 AM2/14/24
to
anche la mia passione prescinde dall'allenatore e dai calciatori. Eviterei di ripercorrere la storia della società degli ultimi 50 anni che conosco molto bene e mi limito a ricordare come i tifosi abbiano dovuto sopportare in un passato recente della società controversie interne, faide famigliari, vuoti di potere, assenze di leadership, esposizioni ad attacchi tesi a detronizzarla, difese inesistenti, e il tutto quasi sempre passivamente, quasi con un distacco per certi versi comprensibile. Ora e mi riferisco non certo ai pochi che interloquiscono in rete, ma ai frequentatori degli stadi e ad opinionisti, giornalisti ed ex calciatori che popolano i media, fischiano e criticano severamente squadra e conduzione tecnica quando perde e quasi la esaltano quando vince di misura, con prestazioni qualitativamente discutibili. A voler essere precisi, non esaltano i calciatori, essendo ben consci che pur avendo un monte ingaggi elevato, il materiale umano non sia di prima qualità, ma il tecnico. Un tecnico lautamente remunerato, oltre ogni merito, presuntuoso, arrogante nei rapporti con la critica, arroccato in convinzioni calcistiche senza discussione, con l'unico merito di aver tenuto compatta la squadra nei momenti di burrasca societaria. I tifosi di altre squadre, anche quelle che storicamente disprezziamo sono da sempre più esigenti di noi, che abituati troppo bene per anni, con un parco giocatori superiore, ora accettiamo acriticamente gli alti e bassi di una conduzione tecnica inadeguata evitando ogni critica ed analisi quando il risultato ci arride anche solo grazie ad episodi casuali o prodezze individuali, magnificando la difesa della porta inviolata con un sistema che farebbe inorridire persino Nereo Rocco. Basta sentire quei ruffiani ipocriti dei telecronisti e commentatori delle varie piattaforme che in ogni partita rilevano che i bianconeri si sono abbassati troppo, imputando certe strategie ai calciatori della Juve ed esaltando le capacità avversarie, senza mai criticare il vero unico responsabile di scelte assurde, adottate anche contro squadre di limitato potenziale. Una conduzione tecnica confusionaria che non ha apportato alcuna crescita del capitale umano che ha provocato involuzioni tecniche e tattiche e che dovrebbe essere criticata soprattutto quando vince, Ormai l'espressione corto muso dal significato ormai travisato è diventata il simbolo di vittorie striminzite e strappate con la forza dei nervi e per molti tifosi appare un merito dell'allenatore, volutamente ignorando che si tratta invece di corto cervello. Roxy non sono colpe, queste, dei tifosi, sono errori che in qualche modo paghiamo, subendo da ormai troppo tempo spettacoli non degni della nostra storia e della nostra passione. Non ho bisogno di dirti che le responsabilità principali sono della proprietà.

Amarok***SE7EN

unread,
Feb 14, 2024, 10:41:33 AM2/14/24
to
antonio sparro ha usato la sua tastiera per scrivere :
Quoto anche gli spazi vuoti.

Roxy

unread,
Feb 15, 2024, 3:41:39 AM2/15/24
to
antonio sparro <antoni...@gmail.com> ha scritto:


> anche la mia passione prescinde dall'allenatore e dai calciatori. Eviterei di ripercorrere la storia della società degli ultimi 50 anni che conosco molto bene e mi limito a ricordare come i tifosi abbiano dovuto sopportare in un passato recente della società controversie interne, faide famigliari, vuoti di potere, assenze di leadership, esposizioni ad attacchi tesi a detronizzarla, difese inesistenti, e il tutto quasi sempre passivamente, quasi con un distacco per certi versi comprensibile. Ora e mi riferisco non certo ai pochi che interloquiscono in rete, ma ai frequentatori degli stadi e ad opinionisti, giornalisti ed ex calciatori che popolano i media, fischiano e criticano severamente squadra e conduzione tecnica quando perde e quasi la esaltano quando vince di misura, con prestazioni qualitativamente discutibili. A voler essere precisi, non esaltano i calciatori, essendo ben consci che pur avendo un monte ingaggi elevato, il materiale umano non sia di prima qualità, ma il tecnico. Un tecnico lautamente remunerato, oltre ogni merito, presuntuoso, arrogante nei rapporti con la critica, arroccato in convinzioni calcistiche senza discussione, con l'unico merito di aver tenuto compatta la squadra nei momenti di burrasca societaria. I tifosi di altre squadre, anche quelle che storicamente disprezziamo sono da sempre più esigenti di noi, che abituati troppo bene per anni, con un parco giocatori superiore, ora accettiamo acriticamente gli alti e bassi di una conduzione tecnica inadeguata evitando ogni critica ed analisi quando il risultato ci arride anche solo grazie ad episodi casuali o prodezze individuali, magnificando la difesa della porta inviolata con un sistema che farebbe inorridire persino Nereo Rocco. Basta sentire quei ruffiani ipocriti dei telecronisti e commentatori delle varie piattaforme che in ogni partita rilevano che i bianconeri si sono abbassati troppo, imputando certe strategie ai calciatori della Juve ed esaltando le capacità avversarie, senza mai criticare il vero unico responsabile di scelte assurde, adottate anche contro squadre di limitato potenziale. Una conduzione tecnica confusionaria che non ha apportato alcuna crescita del capitale umano che ha provocato involuzioni tecniche e tattiche e che dovrebbe essere criticata soprattutto quando vince, Ormai l'espressione corto muso dal significato ormai travisato è diventata il simbolo di vittorie striminzite e strappate con la forza dei nervi e per molti tifosi appare un merito dell'allenatore, volutamente ignorando che si tratta invece di corto cervello. Roxy non sono colpe, queste, dei tifosi, sono errori che in qualche modo paghiamo, subendo da ormai troppo tempo spettacoli non degni della nostra storia e della nostra passione. Non ho bisogno di dirti che le responsabilità principali sono della proprietà.
>


Quindi eventualmente la colpa è della proprietà, o della società,
non del comune tifoso che rappresenta il 99,99% della
massa.
Poi per me possono cambiare allenatore ogg, tiferò Juve né più né
meno come ieri, ed esattamente allo stesso modo.
Ma dico la verità, vorrei vedere un altro allenatore con questo
materiale, non sono certo che i risultati di classifica sarebbero
migliori, prima o poi lo vedremo, mi auguro la prossima stagione.
Naturalmente tiferò affinché lo siano, non il contrario. Dico
solo che davvero non vorrei si riversasse qualche genere di
critica anche sul prossimo allenatore, non dovesse andare proprio
bene.

antonio sparro

unread,
Feb 15, 2024, 9:44:15 AM2/15/24
to
la colpa del comune tifoso, se così si può chiamare, per me , consiste nell'accettare supinamente l'andazzo societario e tutto ciò che ne consegue, dal rendimento della squadra sino ai rapporti con media e federazione. I discorsi ipotetici su quello che succederebbe con un altro allenatore sono futili, e perchè il materiale se non del tutto, almeno in parte è stato avallato e condiviso, se non proprio voluto dall'attuale conduzione tecnica, quindi è facilmente comprensibile che un altro qualsiasi allenatore avrebbe potuto richiedere, almeno in parte, materiale differente e imporre collaboratori differenti, penso all'attuale tattico o all'attuale preparatore atletico. Ho sempre sostenuto che nell'impossibilità di cambiare allenatore, basterebbe mettere nelle mani degli attuali tecnici, calciatori di maggiore tecnica e anche la loro pochezza diventerebbe digeribile, dal punto di vista estetico e sicuramente aumenterebbe la competitività della squadra. Quindi lasciamo stare i discorsi ipotetici ed atteniamoci a quello che vediamo, perchè ipoteticamente, potrebbe succedere, dopo la qualificazione in CL e una volta decantata la situazione conflittuale con Uefa e Federazione, che Giuntoli riesca a portare un paio di grossi calciatori e Allegri, che per me resterebbe sempre un allenatore superato, potrebbe ridiventare vincente. In conclusione un giudizio obiettivo non può rifugiarsi in ragionamenti di questo tipo ma attenersi alla realtà dei fatti, che dice che siamo per ora secondi in classifica e giochiamo di merda. E che nello stesso tempo, la maggior parte dei tifosi, critica i calciatori quando non si vince ed esalta il tecnico quando si vince, anche per il rotto della cuffia. Un comportamento leggermente schizofrenico e confuso, proprio come la gestione societaria degli ultimi anni. Per me la priorità non è il cambio allenatore, anche se mi rallegrerebbe se avvenisse, ma la figura di un manager capace, che mastichi calcio e sappia gestire i rapporti col mondo che ruota attorno al calcio. Se l'avessimo avuto non saremmo prigionieri di un contratto lungo ed esoso regalato ad tecnico fermo da due anni, ed ingaggiato solo per meriti pregressi e discutibili. Se poi riteniamo che l'attuale Juve che non possiamo valutare disgiuntamente dal responsabile tecnico, negli ultimi due anni, abbia disputato più di 5 partite convincenti sotto tutti gli aspetti, allora sarebbe meglio eclissarsi.

Roxy

unread,
Feb 16, 2024, 4:42:33 AM2/16/24
to
antonio sparro <antoni...@gmail.com> ha scritto:


> la colpa del comune tifoso, se cosě si puň chiamare, per me , consiste nell'accettare supinamente l'andazzo societario e tutto ciň che ne consegue, dal rendimento della squadra sino ai rapporti con media e federazione.


Sě ma che cambia concretamente se lo accetta o non lo accetta, se
č contrario a favore?

Rib.

unread,
Feb 16, 2024, 5:47:38 AM2/16/24
to
Roxy ha scritto:

> Sě ma che cambia concretamente se lo accetta o non lo accetta, se č contrario a favore?

Tra l'altro ora Elkann e Ferrero sono in altre faccende affaccendati.
Non credo siano particolarmente concentrati su quanto dicono, o
non dicono, i tifosi.
Cmq che battaglia per l'eredita'.
Come sarebbe stato tutto diverso se Giovanni, Giovannino, non si
fosse ammalato.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

Drnext78

unread,
Feb 16, 2024, 9:19:20 AM2/16/24
to
Mettetevi il cuore in pace che Allegri non verrà mandato via a giugno.
Gli hanno chiesto la qualificazione in Champions ed a meno di un suicidio clamoroso otterrà la qualificazione in champions e si farà l'ultimo anno di contratto.

Perderemo il treno Conte che sicuramente tornerà in panchina la prossima stagione.
Puzza ancora abbastanza di inter, ma sarebbe l'unico che vorrei.

Roxy

unread,
Feb 16, 2024, 10:20:54 AM2/16/24
to
Drnext78 <drnex...@gmail.com> ha scritto:
Peraltro se va al milan come sembra (nel caso non venga alla Juve)
secondo me lì sarà scudetto assicurato.
0 new messages