farc...@gmail.com
unread,Jan 29, 2016, 5:24:03 PM1/29/16You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
Ho da tempo un po' di sinusite ma senza grossi problemi. Da bambino mi hanno tolto le tonsille a seguito infezione da streptococco. In età adulta ho spesso durante l'inverno mal di gola (da qualche anno anche dolore dietro gli occhi).
Ma ultimamente le cose sono cambiate. Da un po' di tempo ho spesso infiammazione e/o gonfiore alle arcate dentarie superiori, irrigidimento e/o tensione ai muscoli facciali, senso di pressione al volto. Il gonfiore alla mattina è maggiore. Mentre parlo mi sembra di avere una patata in bocca. Facendo pressione con le dita sento dolore al livello dell'intersezione della mascella con arcata superiore sx in corrispondenza della protesi (ponte) e osso sopra gli occhi. Non ho dolori durante la masticazione.
Il dentista, sospettando un infiammazione alle gengive, ha consigliato Expose (un miorilassante) e cicli di Enterogermina, fermenti lattici per equilibrare la flora orale.
Questo trattamento funziona in parte. Il gonfiore va via per un po' e poi ritorna. I disturbi sono aumentati negli ultimi mesi.
Ho sentito un parere di un altro dentista. Ha escluso che il problema sia causato da un dente; mi ha consigliato di sentire un otorinolaringoiatra.
I miei denti? Arcata inferiore ok.
Arcata superiore ho alcune otturazioni e una protesi (un ponte). Dovrei fare un impianto perché tempo fà ho perso un dente devitalizzato.
Il medico riferisce che potrebbe essere la sinusite ha provocare i sintomi su descritti. Mi ha prescritto Clenil + Fluifron per Aerosol. Ho tratto qualche beneficio ma poi è tornato il gonfiore.
Non sono del tutto convinto della diagnosi.
Cosa ne pensate?
Quali ulteriori controlli dovrei fare?
Ho preso appuntamento con un otorino ed eventualmente vorrei sentire un altro dentista.
Ciao