Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Astry?

13 views
Skip to first unread message

Agatha

unread,
Apr 20, 2013, 8:08:35 AM4/20/13
to
Avete notizie? Spero tanto che stiano tutti bene.

--
Agatha+Sofia (25/09/2007) e Massimo (8/01/2013)

roffi 00

unread,
Apr 20, 2013, 8:40:11 AM4/20/13
to
On Sat, 20 Apr 2013 12:08:35 GMT, "Agatha" <noral...@libero.it>
wrote:
> Avete notizie? Spero tanto che stiano tutti bene.

L'ultima è di ieri su FB. Lo ha tenuto nel marsupio e gli ha cambiato
il pannolino....ha avuto qualche tempo fa qualche momento duro, ma
ora sembra vada decisamente meglio.
Agatha...perché non vieni anche tu sui FB. Puoi mettere anche un
nick, come ho fatto io, se non vuoi esserci con i tuoi dati reali ;-)

Agatha

unread,
Apr 20, 2013, 10:11:02 AM4/20/13
to
roffi 00 <ro...@fakeemail.com> ha scritto:

> L'ultima è di ieri su FB. Lo ha tenuto nel marsupio e gli ha cambiato
> il pannolino....ha avuto qualche tempo fa qualche momento duro, ma
> samente meglio.

Bene- Grazie.

> Agatha...perché non vieni anche tu sui FB. Puoi mettere anche un
> nick, come ho fatto io, se non vuoi esserci con i tuoi dati reali ;-)
>

Guarda, me lo ha detto spesso anche Silvia :-) E' che mio marito già dice
che sto un sacco di tempo sul ng, se mi iscrivo anche su FB rischio il
divorzio.

roffi00

unread,
Apr 22, 2013, 8:36:50 AM4/22/13
to
Agatha ha usato la sua tastiera per scrivere :
> roffi 00 <ro...@fakeemail.com> ha scritto:
>

>>
>
> Guarda, me lo ha detto spesso anche Silvia :-) E' che mio marito già dice
> che sto un sacco di tempo sul ng, se mi iscrivo anche su FB rischio il
> divorzio.

Ma non dipende dal mezzo o da quanti ng o social network sei
iscritta...dipende solo da te ;-)
Io ad esempio prima su FB ci andavo poco...ma ora stanno tutti più lì
che qui :-(
Dai vieni anche tu :-D

--
Roffi, Simone (22/2/05), Davide (25/9/08)


Sara73

unread,
Apr 23, 2013, 3:57:14 AM4/23/13
to


>
>
> Guarda, me lo ha detto spesso anche Silvia :-) E' che mio marito già dice
>
> che sto un sacco di tempo sul ng, se mi iscrivo anche su FB rischio il
>
> divorzio.
>

Dai siii...è bellissimo stare in contatto su fb...ci sono le foto...gli scambi di ricette...le nostre emozioni quotidiane..aspettando che tutto questo diventi reale, ce lo godiamo virtuale.
Adesso c'è il cucciolo di franci che cresce a vista d'occhio!!!!! tra un pò l'emozione del primo anno di Alice...la piccola di serena che è una signorinella..e tutti i cuccioli che diventano grandi!!!! daiiiiii ti aspettiamo.
Sara

Serendipity

unread,
Apr 23, 2013, 5:45:12 AM4/23/13
to


"Sara73" ha scritto nel messaggio
news:edefb8b2-717a-4e84...@googlegroups.com...


Dai siii...è bellissimo stare in contatto su fb...ci sono le foto...gli
scambi di ricette...le nostre emozioni quotidiane..aspettando che tutto
questo diventi reale, ce lo godiamo virtuale.
Adesso c'è il cucciolo di franci che cresce a vista d'occhio!!!!! tra un pò
l'emozione del primo anno di Alice...la piccola di serena che è una
signorinella..e tutti i cuccioli che diventano grandi!!!! daiiiiii ti
aspettiamo.
Sara
> --
a proposito..
sono tornata su faccialibro da poco, e non riesco bene ad associare i nick
ai nomi e cognomi, insomma penso che tra gli amici mi manchino parecchie di
voi, mi chiedete l'amicizia? Sono Francesca Amati, grazie!


radem

unread,
Apr 24, 2013, 7:47:45 AM4/24/13
to
Tu sai chi sono io su fb vero? :)

radem

Silvia

unread,
Apr 24, 2013, 7:52:30 AM4/24/13
to
roffi00 <rof...@hotmail.com> ha scritto:


> Io ad esempio prima su FB ci andavo poco...ma ora stanno tutti piᅵ lᅵ
> che qui :-(


infatti anche a me dispiace molto di questo calo del ng.
Il ng e FB dovrebbero essere due cose diverse eppure vedo che ci si tende a riversare lᅵ, ma ᅵ un peccato
che le comunicazioni spot di FB abbiano vinto sul ng.
Personalmente ho il problema che con Alice non riesco a stare al pc mentre con FB vado meglio perchᅵ si
riesce a partecipare via cellulare, ma che peccato e che tristezza vedere il ng cosᅵ silente!!
Poi comunque mi sembra che siamo diventati tutti piᅵ "sbrigativi"... una volta aprivamo posts anche solo
per raccontare, poi gli altri rispondevano con commenti od altri racconti, mentre ora tendiamo ad essere
tutti piᅵ focalizzati sul pratico e sui consigli... :-(


> Dai vieni anche tu :-D
>

:-)

--
Silvia
(Ilaria 15.02.2008 e Alice 10.05.2012)

Silvia

unread,
Apr 24, 2013, 7:53:36 AM4/24/13
to
Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:


> tra un pᅵ l'emozione del primo anno di Alice...

:-))))

Silvia

unread,
Apr 24, 2013, 7:55:16 AM4/24/13
to
radem <ro...@rotfl.it> ha scritto:
quoto Radem :-DDD

Comunque io sono "Silvia Ultraviolet" !!!

Serendipity

unread,
Apr 24, 2013, 11:23:45 AM4/24/13
to


"radem" ha scritto nel messaggio news:kl8gj8$aai$1...@dont-email.me...
Tu sai chi sono io su fb vero? :)

eh sě, con le tue tre perle sei inconfondibile :)


Serendipity

unread,
Apr 24, 2013, 11:24:17 AM4/24/13
to


"Silvia" ha scritto nel messaggio
news:201304241...@mynewsgate.net...


quoto Radem :-DDD

Comunque io sono "Silvia Ultraviolet" !!!

ma siiii, certo che so chi sei :-P


radem

unread,
Apr 27, 2013, 12:17:24 PM4/27/13
to
Il 24/04/2013 13:52, Silvia ha scritto:
> roffi00 <rof...@hotmail.com> ha scritto:
>
>
>> Io ad esempio prima su FB ci andavo poco...ma ora stanno tutti più lì
>> che qui :-(
>
>
> infatti anche a me dispiace molto di questo calo del ng.
> Il ng e FB dovrebbero essere due cose diverse eppure vedo che ci si tende a riversare lì, ma è un peccato
> che le comunicazioni spot di FB abbiano vinto sul ng.
> Personalmente ho il problema che con Alice non riesco a stare al pc mentre con FB vado meglio perchè si
> riesce a partecipare via cellulare, ma che peccato e che tristezza vedere il ng così silente!!
> Poi comunque mi sembra che siamo diventati tutti più "sbrigativi"... una volta aprivamo posts anche solo
> per raccontare, poi gli altri rispondevano con commenti od altri racconti, mentre ora tendiamo ad essere
> tutti più focalizzati sul pratico e sui consigli... :-(

E' vero... una volta riuscivamo a trovare il tempo per scrivere qui
mentre adesso sembra che questo tempo non si riesca più a trovarlo e
quindi scegliamo il mezzo più immediato, rapido, comodo dal cellulare..
Che peccato :(
Prioprio l'altro giorno chiedevo a mio marito se anche i Ng che segue
lui sono così, ma ha detto di no (Ng di fotografia ad esempio..)

radem

radem

unread,
Apr 27, 2013, 12:18:13 PM4/27/13
to
Il 24/04/2013 17:23, Serendipity ha scritto:
>
>
> "radem" ha scritto nel messaggio news:kl8gj8$aai$1...@dont-email.me...
> Tu sai chi sono io su fb vero? :)
>
> eh sì, con le tue tre perle sei inconfondibile :)

Ah già :D
Ma avendo toltoun bel po' di foto magari ero più "confondibile" :P

radem

kikka

unread,
Apr 27, 2013, 1:53:24 PM4/27/13
to
Il 23/04/2013 11.45, Serendipity ha scritto:

> a proposito..
> sono tornata su faccialibro da poco, e non riesco bene ad associare i
> nick ai nomi e cognomi, insomma penso che tra gli amici mi manchino
> parecchie di voi, mi chiedete l'amicizia? Sono Francesca Amati, grazie!
>
>
Fatto (Francesca Paci :-))

--
kikka + Pietro (18/05/07)

kikka

unread,
Apr 27, 2013, 2:26:14 PM4/27/13
to
Il 24/04/2013 13.52, Silvia ha scritto:
> roffi00 <rof...@hotmail.com> ha scritto:
>
>
>> Io ad esempio prima su FB ci andavo poco...ma ora stanno tutti più lì
>> che qui :-(
>
>
> infatti anche a me dispiace molto di questo calo del ng.
> Il ng e FB dovrebbero essere due cose diverse eppure vedo che ci si tende a riversare lì, ma è un peccato
> che le comunicazioni spot di FB abbiano vinto sul ng.
> Personalmente ho il problema che con Alice non riesco a stare al pc mentre con FB vado meglio perchè si
> riesce a partecipare via cellulare, ma che peccato e che tristezza vedere il ng così silente!!
> Poi comunque mi sembra che siamo diventati tutti più "sbrigativi"... una volta aprivamo posts anche solo
> per raccontare, poi gli altri rispondevano con commenti od altri racconti, mentre ora tendiamo ad essere
> tutti più focalizzati sul pratico e sui consigli... :-(

Posso dire la mia? Io, in questo ng, non mi ci riconosco più...l'ho
frequentato assiduamente, ho molti bei ricordi di voi (pur non avendovi
mai conosciuto di persona) però sinceramente adesso non ho più nulla da
spartire.
Sono praticamente l'unica a non desiderare di avere un altro figlio,
l'unica a non vedere la prima infanzia di pupastro con svolazzi di api e
farfalle, ma sempre con quella stupida razionalità che mi
contraddistingue, quindi come un periodo che mi ha messo in crisi non
poco, l'unica (e se non unica, rara) a fregarsene totalmente di parti
naturali vs. cesarei, allattamenti più o meno prolungati, svezzamenti
integralisti e compagnia bella.
Pietro cresce, è un "disgraziato" totale in senso buono, 100% movimento,
mi fa perdere spesso la pazienza (poichè la investo quasi totalmente nel
mio lavoro) e spesso subisce qualche modestissima pena corporale (con
altrettanto modestissimo senso di colpa da parte mia); a periodi sta ore
ed ore incollato all'ipad, fino a che non glielo togliamo
definitivamente per un tot abbastanza lungo di tempo così si
disintossica...odio questa cosa, ma è incapace di organizzarsi nel gioco
da solo e io, in casa, ho sempre un sacco da fare.
Quando qua sento di bambini che non guardano tv, disegnano per ore e non
toccano cioccolata e caramelle un pò mi demoralizzo pensando di
sbagliare tutto (ma mi passa subito, don't worry, credo molto nelle mie
possibilità, e soprattutto credo nel giusto mezzo)
Comunque, anche se oberati di lavoro, tendiamo ad essere felici.
Ecco, giunta a questo punto, con un figlio che è una personcina a tutti
gli effetti, ho tanta voglia di guardare avanti, di riempire la mia
esistenza di esperienze, di liberare la mente...a volte il mio desiderio
più grande sarebbe di poter condividere con qualcuno l'ultimo libro
letto o l'ultimo film visto...ma da queste parti (non so dalle vostre)
non riesco a trovare persone che leggano libri o che siano andati al
cinema recentemente (anche noi cmq ultimamente al cinema solo cartoni
:-DD ma ricominceremo).
E qui concludo...ciaooo!!!

Fabio C.

unread,
Apr 28, 2013, 12:53:09 PM4/28/13
to
radem <ro...@rotfl.it> ha scritto:

>E' vero... una volta riuscivamo a trovare il tempo per scrivere qui
>mentre adesso sembra che questo tempo non si riesca più a trovarlo e
>quindi scegliamo il mezzo più immediato, rapido, comodo dal cellulare..

Un po' sicuramente c'è questo effetto, però poi sono anche normali alti
e bassi che ci sono sempre stati.

Eppoi, chi ci vieta di creare un gruppo o una pagina FB??

>Prioprio l'altro giorno chiedevo a mio marito se anche i Ng che segue
>lui sono così, ma ha detto di no (Ng di fotografia ad esempio..)

I NG con traffico sono rimasti veramente pochi, ora vanno quasi solo i
forum.

--
http://www.manovredisostruzionepediatriche.com - Per tutti quelli che hanno a che fare con dei bambini
http://spaziomamma.altervista.org/ - Il nostro sito
Per rispondermi via email rimuovi _removethis_ e .invalid dall'indirizzo oppure guarda qua http://www.x-privat.org/sigmail/sig-9654a.png

Serendipity

unread,
Apr 29, 2013, 1:37:05 AM4/29/13
to


"kikka" ha scritto nel messaggio
news:3LUet.6270$iY1....@tornado.fastwebnet.it...

Posso dire la mia? Io, in questo ng, non mi ci riconosco piᅵ...l'ho
frequentato assiduamente, ho molti bei ricordi di voi (pur non avendovi
mai conosciuto di persona) perᅵ sinceramente adesso non ho piᅵ nulla da
spartire.
------
non essere cosᅵ categorica ;)
------
Sono praticamente l'unica a non desiderare di avere un altro figlio,
------
piuttosto che pensare ad un altro figlio mi tolgo le tube a morsi, ma vero ᅵ
che ho giᅵ dato:)
------
l'unica a non vedere la prima infanzia di pupastro con svolazzi di api e
farfalle, ma sempre con quella stupida razionalitᅵ che mi
contraddistingue, quindi come un periodo che mi ha messo in crisi non
poco, l'unica (e se non unica, rara) a fregarsene totalmente di parti
naturali vs. cesarei, allattamenti piᅵ o meno prolungati, svezzamenti
integralisti e compagnia bella.
-----
sorella :)
-------

a periodi sta ore
ed ore incollato all'ipad, fino a che non glielo togliamo
definitivamente per un tot abbastanza lungo di tempo cosᅵ si
disintossica...odio questa cosa, ma ᅵ incapace di organizzarsi nel gioco
da solo e io, in casa, ho sempre un sacco da fare.
Quando qua sento di bambini che non guardano tv, disegnano per ore e non
toccano cioccolata e caramelle un pᅵ mi demoralizzo pensando di
sbagliare tutto (ma mi passa subito, don't worry, credo molto nelle mie
possibilitᅵ, e soprattutto credo nel giusto mezzo)
Comunque, anche se oberati di lavoro, tendiamo ad essere felici.
------
perfetto!
------
Ecco, giunta a questo punto, con un figlio che ᅵ una personcina a tutti
gli effetti, ho tanta voglia di guardare avanti, di riempire la mia
esistenza di esperienze, di liberare la mente...a volte il mio desiderio
piᅵ grande sarebbe di poter condividere con qualcuno l'ultimo libro
letto o l'ultimo film visto...ma da queste parti (non so dalle vostre)
non riesco a trovare persone che leggano libri o che siano andati al
cinema recentemente (anche noi cmq ultimamente al cinema solo cartoni
:-DD ma ricominceremo).
E qui concludo...ciaooo!!!
------
puoi affacciarti ogni tanto, ci facciamo un angolino del tutto OT e parliamo
di quel che ti pare, a proposito di libri, ultimamente ho letto "La
rivoluzione della luna" di Camilleri (senza Montalbano) e l'ho trovato
delizioso, altro libro un po' piᅵ impegnativo che ho molto apprezzato ᅵ
stato "Quel che ora sappiamo" di Catherine Dunne, argomento piuttosto
spinoso, ma scrittura coinvolgente e piacevolissima.
Sui film sono piuttosto carente, per motivi organizzativi fatico ad andare
al cinema, e se riesco a sistemare la pargola per un'uscita preferisco
andare a cena con amici e fare due chiacchiere, sono ferratissima perᅵ sui
film in seconda visione proposti da sky :)
Dai,non ci abbandonare anche tu!



Silvia

unread,
Apr 29, 2013, 3:18:11 AM4/29/13
to
Serendipity <nom...@libero.it> ha scritto:


> ------
> puoi affacciarti ogni tanto, ci facciamo un angolino del tutto OT e parliamo
> di quel che ti pare,

mi aggrego anch'io!!!! :-)))


>a proposito di libri, ultimamente ho letto "La
> rivoluzione della luna" di Camilleri (senza Montalbano) e l'ho trovato
> delizioso,

ci faccio un pensierino allora :-)
Io ho iniziato a leggere il famoso "togliamo il disturbo", consigliato da te e
poi da Roffi, e mi piace moltissimo, anche se mi fa venire ansia pensando alle
mie figlie!!!!


> Sui film sono piuttosto carente, per motivi organizzativi fatico ad andare
> al cinema,

idem


> Dai,non ci abbandonare anche tu!
>

quoto!!!! Dai ragazze che peccato, impegnamoci a raccontarcela di più!!!
Cercherò anch'io, anche se in questa fase faccio veramente fatica a stare al pc
per i motivi che ho già detto ma so che poi migliorerà!!!!!!

Silvia

unread,
Apr 29, 2013, 3:22:16 AM4/29/13
to
kikka <inv...@invalid.it> ha scritto:


>
> Posso dire la mia? Io, in questo ng, non mi ci riconosco più...l'ho
> frequentato assiduamente, ho molti bei ricordi di voi (pur non avendovi
> mai conosciuto di persona) però sinceramente adesso non ho più nulla da
> spartire.

ma dici questo della gravidanza, che posso anche capire, o anche IADI?


> Sono praticamente l'unica a non desiderare di avere un altro figlio,

vabbhè... Credo che la maggior parte di quelli che è arrivata a 2 (per non parlare di quelle
che ne hanno 3) hanno chiuso bottega ;-)


> l'unica a non vedere la prima infanzia di pupastro con svolazzi di api e
> farfalle, ma sempre con quella stupida razionalità che mi
> contraddistingue, quindi come un periodo che mi ha messo in crisi non
> poco, l'unica (e se non unica, rara) a fregarsene totalmente di parti
> naturali vs. cesarei, allattamenti più o meno prolungati, svezzamenti
> integralisti e compagnia bella.

vabbhè, ma su IADI potresti restare :-)


> Pietro cresce, è un "disgraziato" totale in senso buono, 100% movimento,
> mi fa perdere spesso la pazienza (poichè la investo quasi totalmente nel
> mio lavoro)

brutto però che sei paziente con i bambini degli altri e non il tuo :-(
ma capisco che nel tuo caso il lavoro non riesce a fare da "chiodo scaccia chiodo" come per gli
altri lavori!


e spesso subisce qualche modestissima pena corporale (con
> altrettanto modestissimo senso di colpa da parte mia); a periodi sta ore
> ed ore incollato all'ipad, fino a che non glielo togliamo
> definitivamente per un tot abbastanza lungo di tempo così si
> disintossica...odio questa cosa, ma è incapace di organizzarsi nel gioco
> da solo e io, in casa, ho sempre un sacco da fare.
> Quando qua sento di bambini che non guardano tv, disegnano per ore e non
> toccano cioccolata e caramelle un pò mi demoralizzo pensando di
> sbagliare tutto (ma mi passa subito, don't worry, credo molto nelle mie
> possibilità, e soprattutto credo nel giusto mezzo)


concordo che è giusto il "giusto mezzo" :-)
Comunque per la cronaca, se non andiamo al parco, Ilaria passerebbe i pomeriggi a vedere la tv,
se non fosse che non gliela faccio accendere prima di una certa ora... Però c'è anche da dire
che probabilmente la limitazione non è una buona cosa. Un giorno siamo andate a casa di
un'amichetta di scuola che è abituata a stare sempre con la tv accesa e il risultato era che
questa giocava buttando ogni tanto un occhio alla tv, Ilaria invece non riusciva a giocare
perchè le veniva da incantarsi a vederla, per sfruttare l'occasione-manna ;-)
E la stessa cosa capita con i dolci....
Riguardo il disegnare è vero che è l'attività prediletta da Ilaria e ci passa molte ore, ma io
sarei contenta se fosse leggermente più fisica... ;-)



> Ecco, giunta a questo punto, con un figlio che è una personcina a tutti
> gli effetti, ho tanta voglia di guardare avanti, di riempire la mia
> esistenza di esperienze, di liberare la mente...a volte il mio desiderio
> più grande sarebbe di poter condividere con qualcuno l'ultimo libro
> letto o l'ultimo film visto...ma da queste parti (non so dalle vostre)
> non riesco a trovare persone che leggano libri o che siano andati al
> cinema recentemente (anche noi cmq ultimamente al cinema solo cartoni
> :-DD ma ricominceremo).
> E qui concludo...ciaooo!!!
>
>

vedi altro post in commento a Serendipity..

Silvia

unread,
Apr 29, 2013, 3:28:46 AM4/29/13
to
Fabio C. <carmojj_r...@libero.it.invalid> ha scritto:

> radem <ro...@rotfl.it> ha scritto:
>
> >E' vero... una volta riuscivamo a trovare il tempo per scrivere qui
> >mentre adesso sembra che questo tempo non si riesca più a trovarlo e
> o più immediato, rapido, comodo dal cellulare..
>
> Un po' sicuramente c'è questo effetto, però poi sono anche normali alti
> e bassi che ci sono sempre stati.
>
> Eppoi, chi ci vieta di creare un gruppo o una pagina FB??


mmmm... secondo me se lo facciamo tronchiamo ogni possibilità di ripresa del ng... Oltre al fatto che una
conversazione su FB non sarà mai come una sul ng..
Insomma io mi riserverei di farlo solo dopo aver constato a tutti gli effetti la morte del ng :-/


>
> >Prioprio l'altro giorno chiedevo a mio marito se anche i Ng che segue
> >lui sono così, ma ha detto di no (Ng di fotografia ad esempio..)
>
> I NG con traffico sono rimasti veramente pochi, ora vanno quasi solo i
> forum.
>

e pensare che io con i forum non mi sono mai trovata un granchè!
Forse i ng spariscono perchè nell'era dei social network vince la comunicazione spot?

Fabio C.

unread,
Apr 29, 2013, 5:36:10 AM4/29/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> conversazione su FB non sarᅵ mai come una sul ng..
> Insomma io mi riserverei di farlo solo dopo aver constato a tutti gli effetti
>la morte del ng :-/

Concordo!
E poi ora che ci penso, quello che scrivo qua non lo scriverei su FB... su FB la
privacy ᅵ completamente persa.
E' vero che anche il NG ᅵ pubblico, ma la sua diffusione ᅵ molto piᅵ limitata

Sono convinto che questo sia un periodo transitorio, il NG si riprenderᅵ :-))

--
http://www.manovredisostruzionepediatriche.com - Per
tutti quelli che hanno a che fare con dei bambini
http://spaziomamma.altervista.org/ - Il nostro sito
http://www.youtube.com/watch?v=TcTx4b53tf8 - The
king of pop

Per rispondere via email
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=21366

Silvia

unread,
Apr 29, 2013, 6:45:15 AM4/29/13
to

> E poi ora che ci penso, quello che scrivo qua non lo scriverei su FB... su FB la
> privacy è completamente persa.

Bhe ma per quello basterebbe creare un gruppo Segreto, ma se si passasse completamente
a fb morirebbe definitivamente la conversazione più argomentata dei ng

l
>
> Sono convinto che questo sia un periodo transitorio, il NG si riprenderà :-))

Me lo auguro, io cercherò di impegnarmi appena avrò più tempo di scrivere via pc..

kikka

unread,
Apr 30, 2013, 8:23:02 AM4/30/13
to
Il 29/04/2013 7.37, Serendipity ha scritto:

> Sono praticamente l'unica a non desiderare di avere un altro figlio,
> ------
> piuttosto che pensare ad un altro figlio mi tolgo le tube a morsi, ma
> vero è che ho già dato:)

Certo...forse potrei riformulare bene la frase: "l'unica a ritenere
l'esperienza del primo figlio totalmente appagante" ;-)


> Ecco, giunta a questo punto, con un figlio che è una personcina a tutti
> gli effetti, ho tanta voglia di guardare avanti, di riempire la mia
> esistenza di esperienze, di liberare la mente...a volte il mio desiderio
> più grande sarebbe di poter condividere con qualcuno l'ultimo libro
> letto o l'ultimo film visto...ma da queste parti (non so dalle vostre)
> non riesco a trovare persone che leggano libri o che siano andati al
> cinema recentemente (anche noi cmq ultimamente al cinema solo cartoni
> :-DD ma ricominceremo).

> E qui concludo...ciaooo!!!
> ------
> puoi affacciarti ogni tanto, ci facciamo un angolino del tutto OT e
> parliamo di quel che ti pare,

ahahahah...sei veramente gentilissima :-D
A parte che, senza falsa modestia, non ritengo il mio apporto al ng così
determinante (soprattutto negli ultimi anni) da richiedere un
incoraggiamento a restare :-))...comunque se dovessi restare i miei
interventi in effetti sarebbero tutti un OT.

> a proposito di libri, ultimamente ho letto
> "La rivoluzione della luna" di Camilleri (senza Montalbano) e l'ho
> trovato delizioso,

mi ammicca ultimamente da tutti i reparti libreria...non sono una grande
fan di Camilleri, ovvero ho letto qualche suo primo Montalbano e l'ho
trovato molto godibile, ma poi non ho più letto nulla, chissà perchè...

> altro libro un po' più impegnativo che ho molto
> apprezzato è stato "Quel che ora sappiamo" di Catherine Dunne, argomento
> piuttosto spinoso, ma scrittura coinvolgente e piacevolissima.

Io, come Silvia, sto nel vortice Mastrocola: ho letto Una barca nel
bosco (disturbante come a volte la scuola possa essere d'ostacolo a chi
avrebbe voglia e capacità), ora sto su Togliamo il disturbo (ovviamente
stando nella scuola i suoi temi mi interessano molto - pur riferendosi
ad un altro target di studenti). Le sue idee mi piacciono, ma a volte mi
sembra troppo nostalgica
dei-bei-tempi-andati-che-non-torneranno-più...purtroppo (o per fortuna)
il progresso non si può fermare, dovremmo cercare di dargli un senso, ma
quello ci travolge...

> Sui film sono piuttosto carente, per motivi organizzativi fatico ad
> andare al cinema, e se riesco a sistemare la pargola per un'uscita
> preferisco andare a cena con amici e fare due chiacchiere, sono
> ferratissima però sui film in seconda visione proposti da sky :)
> Dai,non ci abbandonare anche tu!

Anche io preferisco fare due chiacchiere a quattr'occhi, perchè per
scrivere ci vuole troppo tempo, cosa che non sempre abbiamo...però mi
manca proprio la materia prima, ovvero persone che abbiano letto almeno
un libro - o siano andati al cinema non per vedere Iron Man 3 - negli
ultimi 5 anni!! :-D
Ciao!


--
kikka+Pietro (18/05/2007)

kikka

unread,
Apr 30, 2013, 8:38:27 AM4/30/13
to
Il 29/04/2013 9.22, Silvia ha scritto:
> kikka <inv...@invalid.it> ha scritto:
>> Posso dire la mia? Io, in questo ng, non mi ci riconosco più...l'ho
>> frequentato assiduamente, ho molti bei ricordi di voi (pur non avendovi
>> mai conosciuto di persona) però sinceramente adesso non ho più nulla da
>> spartire.
>
> ma dici questo della gravidanza, che posso anche capire, o anche IADI?

Ah, sì, giusto...ancora questo della gravidanza lo sbircio ma ovviamente
non mi coinvolge più di tanto ;-) comunque mi riferivo anche a quello
dell'infanzia...


> brutto però che sei paziente con i bambini degli altri e non il tuo :-(
> ma capisco che nel tuo caso il lavoro non riesce a fare da "chiodo scaccia chiodo" come per gli
> altri lavori!

Il nostro è un lavoro terribilmente coinvolgente a livello emotivo,
quando torno a casa ci metto un pò a tornare alla normalità...a volte
non ci riesco nemmeno, soprattutto quando esco alle 16,15 dopo 6 ore di
bombardamento sensoriale, sto stupida tutto il pomeriggio-sera.
Comunque ancora un barlume di pazienza la conservo anche per Pietruzzo,
anche se a volte devo contare fino a 10 per non frullarlo dalla finestra...

> concordo che è giusto il "giusto mezzo" :-)
> Comunque per la cronaca, se non andiamo al parco, Ilaria passerebbe i pomeriggi a vedere la tv,
> se non fosse che non gliela faccio accendere prima di una certa ora... Però c'è anche da dire
> che probabilmente la limitazione non è una buona cosa.

Ne sono consapevole...sarà che per quanto riguarda dolci e tv-ipad
subisce parecchie limitazioni, ma lui è totalmente incapace di
autocontrollo.
Se lo lasciassi fare starebbe tutto il giorno davanti allo schermo a
mangiare caramelle (potrebbe essere una terapia d'urto: forse lo farebbe
un giorno, due poi si stuferebbe definitivamente ;-))
Ciao!


--
kikka+Pietro (18/05/2007)

radem

unread,
Apr 30, 2013, 1:12:30 PM4/30/13
to
Il 28/04/2013 18:53, Fabio C. ha scritto:
> radem <ro...@rotfl.it> ha scritto:
>
>> E' vero... una volta riuscivamo a trovare il tempo per scrivere qui
>> mentre adesso sembra che questo tempo non si riesca più a trovarlo e
>> quindi scegliamo il mezzo più immediato, rapido, comodo dal cellulare..
>
> Un po' sicuramente c'è questo effetto, però poi sono anche normali alti
> e bassi che ci sono sempre stati.
>
> Eppoi, chi ci vieta di creare un gruppo o una pagina FB??

bella idea, poi però dovrebbe iscriversi tutti :D

radem

radem

unread,
Apr 30, 2013, 1:13:07 PM4/30/13
to
Il 29/04/2013 12:45, Silvia ha scritto:
>
>> E poi ora che ci penso, quello che scrivo qua non lo scriverei su FB... su FB la
>> privacy è completamente persa.
>
> Bhe ma per quello basterebbe creare un gruppo Segreto, ma se si passasse completamente
> a fb morirebbe definitivamente la conversazione più argomentata dei ng


Sì forse hai ragione tu Silvia...

radem

radem

unread,
Apr 30, 2013, 1:17:39 PM4/30/13
to
Il 27/04/2013 20:26, kikka ha scritto:

> Posso dire la mia? Io, in questo ng, non mi ci riconosco più...l'ho
> frequentato assiduamente, ho molti bei ricordi di voi (pur non avendovi
> mai conosciuto di persona) però sinceramente adesso non ho più nulla da
> spartire.
> Sono praticamente l'unica a non desiderare di avere un altro figlio,

Ehm mica tanto l'unica eh :)

> Quando qua sento di bambini che non guardano tv, disegnano per ore e non
> toccano cioccolata e caramelle un pò mi demoralizzo pensando di
> sbagliare tutto (ma mi passa subito, don't worry, credo molto nelle mie
> possibilità, e soprattutto credo nel giusto mezzo)
> Comunque, anche se oberati di lavoro, tendiamo ad essere felici.
> Ecco, giunta a questo punto, con un figlio che è una personcina a tutti
> gli effetti, ho tanta voglia di guardare avanti, di riempire la mia
> esistenza di esperienze, di liberare la mente...a volte il mio desiderio
> più grande sarebbe di poter condividere con qualcuno l'ultimo libro
> letto o l'ultimo film visto...ma da queste parti (non so dalle vostre)
> non riesco a trovare persone che leggano libri o che siano andati al
> cinema recentemente (anche noi cmq ultimamente al cinema solo cartoni
> :-DD ma ricominceremo).
> E qui concludo...ciaooo!!!

Al cinema... noi abbiamo iniziato ad andare con i bambini. Certo, si
guardano solo cartoni animati e nulla di serio, ma meglio di niente :D
Non devi per forza frequentare assiduamente, una capatina ogni tanto... :)

radem

Fabio C.

unread,
Apr 30, 2013, 5:41:08 PM4/30/13
to
kikka <inv...@invalid.it> ha scritto:

>E qui concludo...ciaooo!!!

Mah... non ci trovo nulla di strano in quello che hai scritto... secondo
me hai preso in un bimbo che è più difficile da gestire e mette più alla
prova rispetto ad altri.
Lo vedo anche io con Fede rispetto a Marti. Se avessimo avuto solo Fede
(o solo Marti) ci saremmo fatti un'idea completamente diversa
dell'esperienza di genitori. Se Fede fosse stato il primo, chissà...
forse ci saremmo fermati ad uno.

Bisogna cercare di guardare il lato positivo e confidare che ciò che
adesso ci mette in difficoltà in futuro possa essere un punto di forza
per questi bimbi.

Sul disegnare per ore ed il resto... diffidare sempre dai "figli
perfetti"che si sentono in giro!
Anche sulla TV non discuto.

Non ho solo capito la questione delle caramelle e cioccolata: basta non
comprarle o limitarle al minimo... se in casa non ci sono non vedo come
se ne possa abusare (almeno finché si è a casa).

--
http://www.manovredisostruzionepediatriche.com - Per tutti quelli che hanno a che fare con dei bambini
http://spaziomamma.altervista.org/ - Il nostro sito

Silvia

unread,
May 1, 2013, 4:03:34 AM5/1/13
to
>
> > brutto però che sei paziente con i bambini degli altri e non il tuo :-(
> > ma capisco che nel tuo caso il lavoro non riesce a fare da "chiodo
> > scaccia chiodo" come per gli
> > altri lavori!
>
> Il nostro è un lavoro terribilmente coinvolgente a livello emotivo, quando
> torno a casa ci metto un pò a tornare alla normalità...a volte non ci
> riesco nemmeno, soprattutto quando esco alle 16,15 dopo 6 ore di
> bombardamento sensoriale, sto stupida tutto il pomeriggio-sera.

..così come ci sono lavori che ti coinvolgono in altri modi, caricandoti di
altri tipi stress per cui ti viene da pensare anche a casa "posso provare
così" "aspetta che provo a fare dei conteggi..."...



> > concordo che è giusto il "giusto mezzo" :-)
> > Comunque per la cronaca, se non andiamo al parco, Ilaria passerebbe i
> > pomeriggi a vedere la tv,
> > se non fosse che non gliela faccio accendere prima di una certa ora...
> > Però c'è anche da dire
> > che probabilmente la limitazione non è una buona cosa.
>
> Ne sono consapevole...sarà che per quanto riguarda dolci e tv-ipad subisce
> parecchie limitazioni, ma lui è totalmente incapace di autocontrollo.
> Se lo lasciassi fare starebbe tutto il giorno davanti allo schermo a
> mangiare caramelle (potrebbe essere una terapia d'urto: forse lo farebbe
> un giorno, due poi si stuferebbe definitivamente ;-))

ti capisco perchè è la stessa situazione mia!! :-)

Silvia

unread,
May 1, 2013, 4:14:18 AM5/1/13
to
kikka <inv...@invalid.it> ha scritto:


> Sono praticamente l'unica a non desiderare di avere un altro figlio,
> l'unica a non vedere la prima infanzia di pupastro con svolazzi di api e
> farfalle, ma sempre con quella stupida razionalità che mi
> contraddistingue, quindi come un periodo che mi ha messo in crisi non
> poco,



aggiungo che magari hai un brutto ricordo della prima infanzia di Pietro perchè non eri pronta e/o un insieme
di fattori ti hanno "rovinato" la cosa, per dire che non sei tu sbagliata ma che probabilmente sei stata tu
sfortunata.
Magari per un motivo o per l'altro non sono state colte bene le sue esigenze/ritmo biologico mentre con un
secondo saresti più tranquilla e andrebbe meglio... Dico questo perchè mia mamma lo stesso ha detto sempre che
con me aveva passato un periodo durissimo ed io ero terribile... Ma vedendola poi con le mie figlie mi rendo
conto che proprio non coglie le loro esigenze, ad es tenderebbe a non cogliere che sono stanche e pertanto
magari invece di metterle a dormire le fa giocare stancandole ancora di più per cui diventano ancora più
"terribili" ecc Non dico questo per colpevolizzare mia madre, lei si è trovata così perchp era sempre sola
senza nessun parente, né punto di riferimento, né guida, dice che la sua unica guida era un unico libro
trovato, non è come ora che nel web si trovano tanti spunti e possibilità di confronto... Però cavoli dopo una
vita che mi dice "tu eri terribile" ora vedo come capisce i neonati e mi dico "toh magari non era colpa mia,
tiè"
Oppure hai sofferto nella sua infanzia perchè subivi l'ingerenza di altre persone, infatti mi sembra di
ricordare che quando Pietro era neonato i tuoi erano molto presenti perchè tu ti sentivi in crisi e poi quando
non hanno più potuto aiutarti perchè un parente era stato male, da sola le cose andavano molto meglio ed eri
molto più felice e soddisfatta (ricordo un post in cui lo raccontavi con soddisfazione)...
Io stessa mi rendo conto che in certi casi "chi fa da sè fa per tre" :-) Io ad esempio ho ripreso a lavorare
parzialmente (solo 2 o 3 giorni a settimana) da fine gennaio e in quei giorni Alice sta con una delle nonne e
da quel periodo si è sballata tutti i ritmi, con loro non dorme in tutta la giornata più di mezz'ora così poi
la sera è nevrastenica e poi i giorni con me faccio fatica a farla dormire in tutto un paio d'ore... e poi
quando si "mette in mezzo" qualcun altro secondo me diventa tutto più difficile da gestire.... Poi fatalità dal
24 aprile che è stata con me una settimana per ponti vari ha ripreso il suo ritmo abituale compresi i pisolini
ed ora è sempre bella rilassata ed è un'altra personcina (pur avendo sempre un caratterino....)... Insomma i
nonni sono sicuramente una grande fortuna e risorsa, ma secondo me talvolta chi fa da se fa per tre :-)
Poi comunque io ti ho citato solo due possibili casi che conosco perchè ho constatato personalmente, ma le
motivazioni del tuo "non bel ricordo" del periodo della prima infanzia di Pietro potrebbero essere dovute anche
ad altre cause... Certo, si sa che la gestione un neonato non è una passeggiata, soprattutto col primo figlio
che si è inesperti (io mi sono goduta molto di più Alice, pur essendo mooooolto più pepperina di Ilaria, ma ero
più serena io!!) ma se la si prende per il verso giusto può dare tante soddisfazioni se si è ben disposti ...
Il tutto è dovuto da un insieme di fattori anche non dipendenti da noi, magari hai avuto una crisi post partum
che ti ha fatto vivere tutto in modo più pesante ecc....
Spero di non averti seccato con questo intervento, io non ho detto quanto sopra per giudicare ma solo perchè
adesso che la mia Alice va verso l'anno e so che non avrò più un neonato mio da accudire mi dispiace molto e mi
dispiace leggere che non hai un bel ricordo di quella fase..... e il motivo probabilmente non è che sei tu
sbagliata ma che probabilmente sei stata sfortunata e magari con un altro figlio andrebbe in modo completamente
diverso ;-) ... e infine comunque mi sembra che ti sei ripresa benissimo :-) e che il tuo apporto a questo ng,
anche perchè sempre sincero e perchè no anche talvolta controcorrente ;-)) è sicuramente di grande utilità per
il gruppo :-)))

Silvia

unread,
May 1, 2013, 4:20:00 AM5/1/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

ho scritto in velocitᅵ, a getto, e con alla fine un'orsetta che mi stava
avvinghiata alla gamba e cercava di schiacciare i tasti (come ora!!!), spero di
essere riuscita rendere ciᅵ che intendevo e il tono del mio post che era
amichevole / di riflessione e non assolutamente giudicatorio, eh!!!!

kikka

unread,
May 1, 2013, 5:17:35 PM5/1/13
to
Il 01/05/2013 10.14, Silvia ha scritto:

Eccomi, torno ora dopo aver accompagnato maritozzo che si ᅵ messo a
rifare gare di nuoto (Pietro ᅵ a Cervia con i nonni :-D)

Innanzitutto, rispondendo al tuo post successivo, non mi passa nemmeno
per la testa di sentirmi offesa per il tuo post, anzi, ti ringrazio per
aver speso tutto questo tempo per rispondermi :-D

> aggiungo che magari hai un brutto ricordo della prima infanzia di Pietro perchᅵ non eri pronta e/o un insieme
> di fattori ti hanno "rovinato" la cosa, per dire che non sei tu sbagliata ma che probabilmente sei stata tu
> sfortunata.

Il momento era giusto...oddio, non mi struggevo dal desiderio di avere
un figlio nemmeno prima, ovvero ero consapevole di voler fare questa
esperienza ma avevo una fottuta paura :-D
La sfortuna, secondo me, ᅵ che nel post parto non mi ᅵ partito qualche
ormone...o forse ᅵ colpa del mio caratteraccio...voglio dire...in una
giornata ho fisicamente bisogno di stare un pᅵ da sola, a fare le mie
cose...ritrovarmi il tempo totalmente invaso per mesi mi ha fatto un
brutto effetto

> Magari per un motivo o per l'altro non sono state colte bene le sue esigenze/ritmo biologico mentre con un
> secondo saresti piᅵ tranquilla e andrebbe meglio... Dico questo perchᅵ mia mamma lo stesso ha detto sempre che
> con me aveva passato un periodo durissimo ed io ero terribile... Ma vedendola poi con le mie figlie mi rendo
> conto che proprio non coglie le loro esigenze, ad es tenderebbe a non cogliere che sono stanche e pertanto
> magari invece di metterle a dormire le fa giocare stancandole ancora di piᅵ per cui diventano ancora piᅵ
> "terribili" ecc Non dico questo per colpevolizzare mia madre, lei si ᅵ trovata cosᅵ perchp era sempre sola
> senza nessun parente, nᅵ punto di riferimento, nᅵ guida, dice che la sua unica guida era un unico libro
> trovato, non ᅵ come ora che nel web si trovano tanti spunti e possibilitᅵ di confronto... Perᅵ cavoli dopo una
> vita che mi dice "tu eri terribile" ora vedo come capisce i neonati e mi dico "toh magari non era colpa mia,
> tiᅵ"

Guarda, non so...senza dubbio i primi mesi non ero lucidissima, mi
ricordo solo che lui o mangiava o piangeva, dormiva pochissimo...quindi
sicuramente c'era in ballo anche tanta stanchezza...magari non sarᅵ
stato proprio cosᅵ, comunque non me lo ricordo un attimo "tranquillo"
(magari appena mangiato, cambiato, lavato...no, lui sempre alla ricerca
di qualcosa da fare...e ancora ᅵ cosᅵ, solo ovviamente piᅵ gestibile, in
quanto possiamo comunicare verbalmente :-D)

> Oppure hai sofferto nella sua infanzia perchᅵ subivi l'ingerenza di altre persone, infatti mi sembra di
> ricordare che quando Pietro era neonato i tuoi erano molto presenti perchᅵ tu ti sentivi in crisi e poi quando
> non hanno piᅵ potuto aiutarti perchᅵ un parente era stato male, da sola le cose andavano molto meglio ed eri
> molto piᅵ felice e soddisfatta (ricordo un post in cui lo raccontavi con soddisfazione)...

Questa ᅵ bella, non me lo ricordavo piᅵ nemmeno io!!
Allora, voglio mettere in chiaro che apprezzo molto l'aiuto dei miei
(per esempio quando me lo portano un pᅵ in giro col camper...siamo tutti
molto felici) ma senza dubbio la loro presenza ᅵ stata (ed ᅵ tuttora,
soprattutto in mia compresenza) per molti versi deleteria...non mi sto a
dilungare perchᅵ altrimenti mi agito.


> Spero di non averti seccato con questo intervento, io non ho detto quanto sopra per giudicare ma solo perchᅵ
> adesso che la mia Alice va verso l'anno e so che non avrᅵ piᅵ un neonato mio da accudire mi dispiace molto e mi
> dispiace leggere che non hai un bel ricordo di quella fase.....

Anche a me, ma non troppo...mi piace guardare avanti.
Ciao!!



--
kikka+Pietro (18/05/2007)

kikka

unread,
May 1, 2013, 5:22:37 PM5/1/13
to
Il 30/04/2013 23.41, Fabio C. ha scritto:

>
> Non ho solo capito la questione delle caramelle e cioccolata: basta non
> comprarle o limitarle al minimo... se in casa non ci sono non vedo come
> se ne possa abusare (almeno finché si è a casa).

In quanto sostenitrice del giusto mezzo caramelle e cioccolata non sono
bandite (ma limitate al massimo)
...però lui, se abbiamo per esempio un pacchetto di gomme in casa, è
capace di svegliarsi la mattina volendole per colazione e, se
giustamente mi oppongo, è capace di fare il pazzo tutta la mattina pur
di averle (ad esempio di sabato quando non andiamo a scuola).
Quando gliela dò, invece, la mangia, dopo un pò la sputa e ne vorrebbe
un'altra e così fino a finire il pacchetto...è come ossessionato, ci
vogliono ore o qualcosa di veramente interessante per distoglierlo!

>
> --
> http://www.manovredisostruzionepediatriche.com - Per tutti quelli che hanno a che fare con dei bambini
> http://spaziomamma.altervista.org/ - Il nostro sito
> Per rispondermi via email rimuovi _removethis_ e .invalid dall'indirizzo oppure guarda qua http://www.x-privat.org/sigmail/sig-9654a.png
>


--
kikka+Pietro (18/05/2007)

kikka

unread,
May 1, 2013, 5:23:57 PM5/1/13
to
Il 30/04/2013 19.17, radem ha scritto:
> Il 27/04/2013 20:26, kikka ha scritto:
>
>> Posso dire la mia? Io, in questo ng, non mi ci riconosco più...l'ho
>> frequentato assiduamente, ho molti bei ricordi di voi (pur non avendovi
>> mai conosciuto di persona) però sinceramente adesso non ho più nulla da
>> spartire.
>> Sono praticamente l'unica a non desiderare di avere un altro figlio,
>
> Ehm mica tanto l'unica eh :)

Infatti, in risposta a Serendipity, ho riformulato la frase: "l'unica a
ritenere l'esperienza del primo figlio totalmente appagante" :-D


--
kikka+Pietro (18/05/2007)

Giorgia

unread,
May 2, 2013, 3:43:13 AM5/2/13
to
Il 27/04/2013 20.26, kikka ha scritto:

> Quando qua sento di bambini che non guardano tv, disegnano per ore e non
> toccano cioccolata e caramelle un pò mi demoralizzo pensando di
> sbagliare tutto (ma mi passa subito, don't worry, credo molto nelle mie
> possibilità, e soprattutto credo nel giusto mezzo)

Se ti può essere di consolazione, Veronica è refrattaria a qualsiasi
regola, imposizione o simili.
Lei decide, lei fa e anche se la metti in castigo se ne fo**e allegramente.
Tv accesa sempre, libertà nel decidere cosa e quando mangiare.
Il lavoro mi stressa così tanto e i miei nervi sono così tesi che se
dovessi battagliare anche quando ritorno a casa allora mi dovrebbero
rinchiudere e già i miei figli mi vedono pochissimo, se quel poco tempo
che passiamo insieme non faccio che litigarci che mi rimane?


radem

unread,
May 2, 2013, 11:33:42 AM5/2/13
to
Il 01/05/2013 23:23, kikka ha scritto:

> Infatti, in risposta a Serendipity, ho riformulato la frase: "l'unica a
> ritenere l'esperienza del primo figlio totalmente appagante" :-D

ahahah :))

radem

kikka

unread,
May 4, 2013, 9:55:35 AM5/4/13
to
Giorgia <giorgi...@hotmail.com> ha scritto:

> Il 27/04/2013 20.26, kikka ha scritto:
>
> > Quando qua sento di bambini che non guardano tv, disegnano per ore e non
> > toccano cioccolata e caramelle un pò mi demoralizzo pensando di
> > sbagliare tutto (ma mi passa subito, don't worry, credo molto nelle mie
> > possibilità, e soprattutto credo nel giusto mezzo)
>
> a qualsiasi
> regola, imposizione o simili.
> Lei decide, lei fa e anche se la metti in castigo se ne fo**e allegramente.
> Tv accesa sempre, libertà nel decidere cosa e quando mangiare.
> Il lavoro mi stressa così tanto e i miei nervi sono così tesi che se
> dovessi battagliare anche quando ritorno a casa allora mi dovrebbero
> rinchiudere e già i miei figli mi vedono pochissimo, se quel poco tempo
> che passiamo insieme non faccio che litigarci che mi rimane?
>

..mi consolo...(cmq questo messaggio non lo vedevo su thunderbird, ovvero col
server di fastweb...ahi ahi ahi!)


Fabio C.

unread,
May 4, 2013, 4:46:03 PM5/4/13
to
"kikka" <22235i...@mynewsgate.net> ha scritto:

>..mi consolo...

Fede ultimamente � regredito di nuovo nell'andare a letto. Si �
addormentato da poco. Siamo tentati di ricorrere al metodo tata ormai...
Consolati :-))

Silvia

unread,
May 5, 2013, 3:30:05 AM5/5/13
to
kikka <inv...@nospam.com> ha scritto:


> (magari appena mangiato, cambiato, lavato...no, lui sempre alla ricerca
> di qualcosa da fare...

come Alice.... perᅵ secondo me la chiave ᅵ il sonno. Se ha dormito ᅵ molto piᅵ
gestibile... Perᅵ allo stesso tempo di giorno non vorrebbe mai dormire perchᅵ
non vuole perdersi nulla... Quando sono io con lei riesco a farla dormire
(stando accanto a lei, rimettendola distesa ogni volta che si rialza finchᅵ non
ᅵ sfinita...) se ᅵ con i nonni ADDio...



> Allora, voglio mettere in chiaro che apprezzo molto l'aiuto dei miei

non c'ᅵ dubbio, come ho detto nell'altro post i nonni sono innanzi tutto una
grande fortuna e risorsa, di cui anch'io approfitto soprattutto ora che ho due
figlie, perᅵ secondo me ᅵ meglio che facciano piᅵ i nonni che i babysitter ;-)


> ma senza dubbio la loro presenza ᅵ stata (ed ᅵ tuttora,
> soprattutto in mia compresenza) per molti versi deleteria...non mi sto a
> dilungare perchᅵ altrimenti mi agito.


ti capisco!
Come ho giᅵ detto io sono convinta che l'ingerenza di terze persone "private"
(non istituzioni, intendo) *nella gestione* dei figli raramente non ᅵ deleteria
per certi versi.... Infatti mia suocera visto che ha chiuso la sua ditta (ma fa
lavori spot in giro) mi ha detto che da settembre potrebbe rendersi disponibile
per tenermi Alice tutti i giorni invece del nido, ma le ho risposto gentilmente
che preferisco che vada al nido e sono convintissima di questa decisione (giᅵ
"mi prudono le mani" per il giorno a settimana che la tiene...) anche se mi
viene male al pensiero che si ammalerᅵ...

Silvia

unread,
May 5, 2013, 3:33:27 AM5/5/13
to
Fabio C. <carmojj_r...@libero.it.invalid> ha scritto:

> "kikka" <22235i...@mynewsgate.net> ha scritto:
>
> >..mi consolo...
>
> Fede ultimamente ᅵ regredito di nuovo nell'andare a letto. Si ᅵ
> addormentato da poco. Siamo tentati di ricorrere al metodo tata ormai...
> Consolati :-))
>

qual ᅵ il metodo Tata che non ricordo piᅵ?

Agatha

unread,
May 5, 2013, 2:55:57 PM5/5/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

>
> qual ᅵ il metodo Tata che non ricordo piᅵ?
>
Sarᅵ il mio, super nazi crudele ;-) Lo si caccia nel suo letto e non lo si fa
alzare da li manco sotto tortura. Gli si parla, lo si accarezza, ma non lo si
solleva :-) In realtᅵ con Sofia abbiamo usato questo metodo pochissime
volte, perchᅵ lei ᅵ sempre stata una dormigliona e con Massimo idem. Il ragazzo
ᅵ sottoposto a tali tour de force durante il giorno (oggi per esempio prima
comunione con mega festa chiassosissima), che quando arriva la sera e lo
deposito nella sua culla, cade letteralmente svenuto e sembra dire:
"finalmente!!!!!". Poverini questi secondogeniti. Il 1 maggio lo abbiamo pure
portato in barca, cosa che con Sofia piccola non ci saremmo mai sognati di fare.
Davvero, poveretti questi secondi nati.

--
Agatha+Sofia (25/09/2007) e Massimo (8/01/2013)

Fabio C.

unread,
May 5, 2013, 3:43:11 PM5/5/13
to
"Agatha" <noral...@libero.it> ha scritto:

>Sarà il mio, super nazi crudele ;-) Lo si caccia nel suo letto e non lo si fa
>alzare da li manco sotto tortura

Esatto; a pochi mesi non lo applicherei, ma a 3 anni non ci vedrei
troppi problemi.

Giorgia

unread,
May 6, 2013, 3:00:54 AM5/6/13
to
Il 05/05/2013 21.43, Fabio C. ha scritto:
> "Agatha" <noral...@libero.it> ha scritto:
>
>> Sar� il mio, super nazi crudele ;-) Lo si caccia nel suo letto e non lo si fa
>> alzare da li manco sotto tortura
>
> Esatto; a pochi mesi non lo applicherei, ma a 3 anni non ci vedrei
> troppi problemi.
>
Si ma a 3 anni la mia non accetterebbe mai un'imposizione simile e si
alzerebbe cmq da letto.

Silvia

unread,
May 6, 2013, 1:43:42 PM5/6/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:

> Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
>
> >
> > qual ᅵ il metodo Tata che non ricordo piᅵ?
> >
> Sarᅵ il mio, super nazi crudele ;-) Lo si caccia nel suo letto e non lo si fa
> alzare da li manco sotto tortura. Gli si parla, lo si accarezza, ma non lo si
> solleva :-)

ahhh come faccio anch'io... Anzi, con Alice che si alza la butto addirittura giᅵ!! :-D Adesso
siamo al punto che appena mi vede "scattare" per rimetterla distesa, si mette distesa da sola
:-DDD

In realtᅵ con Sofia abbiamo usato questo metodo pochissime
> volte, perchᅵ lei ᅵ sempre stata una dormigliona e con Massimo idem. Il ragazzo
> ᅵ sottoposto a tali tour de force durante il giorno (oggi per esempio prima
> comunione con mega festa chiassosissima), che quando arriva la sera e lo
> deposito nella sua culla, cade letteralmente svenuto e sembra dire:
> "finalmente!!!!!".


bene, sembra che stia andando bene, sono contenta ᅵ un po' che non ti "sentivo" :-) ti
percepisco molto serena :-)


>Poverini questi secondogeniti. Il 1 maggio lo abbiamo pure
> portato in barca, cosa che con Sofia piccola non ci saremmo mai sognati di fare.
> Davvero, poveretti questi secondi nati.
>

vero anche per me ᅵ cosᅵ perᅵ su certe cose imho sono piᅵ fortunati perchᅵ siamo piᅵ
tolleranti perchᅵ abbiamo una visione piᅵ "macro", almeno per me ᅵ cosᅵ, o per sfinimento :-D

Silvia

unread,
May 6, 2013, 1:46:45 PM5/6/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:
>
> > Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
> >
> > >
> > > qual ᅵ il metodo Tata che non ricordo piᅵ?
> > >
> > Sarᅵ il mio, super nazi crudele ;-) Lo si caccia nel suo letto e non lo si fa
> > alzare da li manco sotto tortura. Gli si parla, lo si accarezza, ma non lo si
> > solleva :-)
>
> ahhh come faccio anch'io... Anzi, con Alice che si alza la butto addirittura giᅵ!! :-D

perᅵ, tengo a precisare, che "lo faccio (anche) per il suo bene" perchᅵ in quel momento ha bisogno di dormire,
anche se non vorrebbe... Infatti dopo 2-3 volte che l'ho buttata giᅵ si mette calma e si addormenta, con me...
(Con tutti gli altri non c'ᅵ verso invece, oppure impiega molto di piᅵ!!!)

Agatha

unread,
May 6, 2013, 4:24:05 PM5/6/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

siamo piᅵ
> tolleranti perchᅵ abbiamo una visione piᅵ "macro", almeno per me ᅵ cosᅵ, o per
sfinimento :-D
>
>

Piᅵ che altro sono molto meno rigida. Con Sofia non le avrei mai e poi mai dato
il seno prima che fossero trascorse alemno due ore dall'ultima poppata. Con
Massimo a volte capita che gliela dia anche se ᅵ passata solo un'ora, come
coccola e per tranquillizzarlo. Con lei se non dormiva di pomeriggio scattava la
tragedia (ricordo interminabili passegigiate, in spiaggia, sotto il sole
rovente, pur di farla addormentare), con lui se non dorme...dormirᅵ dopo ;-)

Agatha

unread,
May 6, 2013, 4:25:17 PM5/6/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> perᅵ, tengo a precisare, che "lo faccio (anche) per il suo bene" perchᅵ in
quel momento ha bisogno di dormire,
> anche se non vorrebbe... Infatti dopo 2-3 volte che l'ho buttata giᅵ si mette
calma e si addormenta, con me...
> (Con tutti gli altri non c'ᅵ verso invece, oppure impiega molto di piᅵ!!!)
>
Infatti per me fai benissimo!!!!

Fabio C.

unread,
May 7, 2013, 4:20:10 PM5/7/13
to
"Agatha" <noral...@libero.it> ha scritto:

>Pi� che altro sono molto meno rigida. Con Sofia non le avrei mai e poi mai dato
>il seno prima che fossero trascorse alemno due ore dall'ultima poppata

[/FLAME MODE ON]
...e perch� mai???
[/FLAME MODE OFF]

Agatha

unread,
May 8, 2013, 4:02:27 PM5/8/13
to
Fabio C. <carmojj_r...@libero.it.invalid> ha scritto:

>.
> [/FLAME MODE ON]
> ....e perché mai???
> [/FLAME MODE OFF]
>

Perchè il seno è mio e me lo gestisco io ;-)

Fabio C.

unread,
May 8, 2013, 5:42:36 PM5/8/13
to
"Agatha" <noral...@libero.it> ha scritto:

>Perchè il seno è mio e me lo gestisco io ;-)

Ah ok :-)

Io invece avevo deciso che non gli cambiavo il pannolino se invece non
erano passate almeno 2 ore e 45 minuti :-D
0 new messages