Il 01/05/2013 10.14, Silvia ha scritto:
Eccomi, torno ora dopo aver accompagnato maritozzo che si ᅵ messo a
rifare gare di nuoto (Pietro ᅵ a Cervia con i nonni :-D)
Innanzitutto, rispondendo al tuo post successivo, non mi passa nemmeno
per la testa di sentirmi offesa per il tuo post, anzi, ti ringrazio per
aver speso tutto questo tempo per rispondermi :-D
> aggiungo che magari hai un brutto ricordo della prima infanzia di Pietro perchᅵ non eri pronta e/o un insieme
> di fattori ti hanno "rovinato" la cosa, per dire che non sei tu sbagliata ma che probabilmente sei stata tu
> sfortunata.
Il momento era giusto...oddio, non mi struggevo dal desiderio di avere
un figlio nemmeno prima, ovvero ero consapevole di voler fare questa
esperienza ma avevo una fottuta paura :-D
La sfortuna, secondo me, ᅵ che nel post parto non mi ᅵ partito qualche
ormone...o forse ᅵ colpa del mio caratteraccio...voglio dire...in una
giornata ho fisicamente bisogno di stare un pᅵ da sola, a fare le mie
cose...ritrovarmi il tempo totalmente invaso per mesi mi ha fatto un
brutto effetto
> Magari per un motivo o per l'altro non sono state colte bene le sue esigenze/ritmo biologico mentre con un
> secondo saresti piᅵ tranquilla e andrebbe meglio... Dico questo perchᅵ mia mamma lo stesso ha detto sempre che
> con me aveva passato un periodo durissimo ed io ero terribile... Ma vedendola poi con le mie figlie mi rendo
> conto che proprio non coglie le loro esigenze, ad es tenderebbe a non cogliere che sono stanche e pertanto
> magari invece di metterle a dormire le fa giocare stancandole ancora di piᅵ per cui diventano ancora piᅵ
> "terribili" ecc Non dico questo per colpevolizzare mia madre, lei si ᅵ trovata cosᅵ perchp era sempre sola
> senza nessun parente, nᅵ punto di riferimento, nᅵ guida, dice che la sua unica guida era un unico libro
> trovato, non ᅵ come ora che nel web si trovano tanti spunti e possibilitᅵ di confronto... Perᅵ cavoli dopo una
> vita che mi dice "tu eri terribile" ora vedo come capisce i neonati e mi dico "toh magari non era colpa mia,
> tiᅵ"
Guarda, non so...senza dubbio i primi mesi non ero lucidissima, mi
ricordo solo che lui o mangiava o piangeva, dormiva pochissimo...quindi
sicuramente c'era in ballo anche tanta stanchezza...magari non sarᅵ
stato proprio cosᅵ, comunque non me lo ricordo un attimo "tranquillo"
(magari appena mangiato, cambiato, lavato...no, lui sempre alla ricerca
di qualcosa da fare...e ancora ᅵ cosᅵ, solo ovviamente piᅵ gestibile, in
quanto possiamo comunicare verbalmente :-D)
> Oppure hai sofferto nella sua infanzia perchᅵ subivi l'ingerenza di altre persone, infatti mi sembra di
> ricordare che quando Pietro era neonato i tuoi erano molto presenti perchᅵ tu ti sentivi in crisi e poi quando
> non hanno piᅵ potuto aiutarti perchᅵ un parente era stato male, da sola le cose andavano molto meglio ed eri
> molto piᅵ felice e soddisfatta (ricordo un post in cui lo raccontavi con soddisfazione)...
Questa ᅵ bella, non me lo ricordavo piᅵ nemmeno io!!
Allora, voglio mettere in chiaro che apprezzo molto l'aiuto dei miei
(per esempio quando me lo portano un pᅵ in giro col camper...siamo tutti
molto felici) ma senza dubbio la loro presenza ᅵ stata (ed ᅵ tuttora,
soprattutto in mia compresenza) per molti versi deleteria...non mi sto a
dilungare perchᅵ altrimenti mi agito.
> Spero di non averti seccato con questo intervento, io non ho detto quanto sopra per giudicare ma solo perchᅵ
> adesso che la mia Alice va verso l'anno e so che non avrᅵ piᅵ un neonato mio da accudire mi dispiace molto e mi
> dispiace leggere che non hai un bel ricordo di quella fase.....
Anche a me, ma non troppo...mi piace guardare avanti.
Ciao!!
--
kikka+Pietro (18/05/2007)