Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pianti incomprensibili a intermittenza

15 views
Skip to first unread message

Agatha

unread,
Jan 25, 2013, 8:12:55 AM1/25/13
to
Almeno per me :-( Massimo è un mangione totale. Diciamo che si strafoga
e le poppate durano al massimo venti minuti. Dopo le poppate il piccolo
sembra aver mal di pancia (aria nella pancia), ed infatti emette una
serie di rutti da scaricatore e numerose puzzette. Diciamo che dopo la
poppata è irrequieto, ecco. A quel punto, dopo un tempo che va dai
trenta minuti all'ora, ora e mezza, appena vedo che inizia a
sbadigliare, lo caccio in culla. Con Sofia la mettevo in culla e
dormiva. Lui invece sta tranquillo 5 minuti, sembra stare andando col
sonnmo, ed invece inizia ad urlare. Allora arrivo, gli parlo un attimo
(è molto sensibile al suono della mia voce), si calma, ha gli occhietti
semichiusi, sembra rilassatone, eppure si rimette a urlare. In pratica
alterna momenti di calma a urli sfrenati. Così per almeno 30 minuti
buoni. Domande: che ha? Perchè da rilassato passa a urlante? Coliche? Ma
dopo quanto tempo dalla poppata li mettete a dormire? Come fare a far si
che si addormenti rilassato? Cosa sono questi attacchi di pianto? Con
Sofia se era pulita, aveva magnato, era stata un pò sveglia, bastava
metterla giù che partiva. Certo, lei non ha mai avuto mezza colica e con
lui invece ho il sospetto che qualche malessere ci sia, perchè se gli
metto la mano sulla pancia sento delle bolle. Ma possibile che abbia le
coliche alle 14 del pomeriggio? Si, è di la che urla ora :-(

--
Agatha+Sofia (25/09/2007) e Massimo (8/01/2013)

Sara73

unread,
Jan 25, 2013, 8:36:31 AM1/25/13
to
se devo dirla tutta: due figli, due esperirnze completamente diverse. Tanto calmo tranquillo e domiglione alessandro, tanto mammone, irrequieto e senza sonno Giorgio.
Giorgio dorme solo se ci sono io vicino, ma vicino fisicamente altrimenti niente. Ti dico che sta con gli occhi semi aperti mentre dorme.
faceva anzi fa anche lui come massimo. Cinque minuti giù, per esplodere in un pianto disperato.
Io sono andata contro tutte le regole del sonno. la sera si addormenta con me e dorme con me. mi sveglio alle sei e mezzo del mattino e ho un ritmo di vita che non mi consente di essere in debito di sonno.
se dopo la poppata, scaric tutta l'aria, credo che sia mammite.
spero che le altre possano darti una dritta e un'esperienza diversa dalla mia.
bacioni

Sara73

unread,
Jan 25, 2013, 8:38:14 AM1/25/13
to
Il giorno venerdì 25 gennaio 2013 14:12:55 UTC+1, Agatha ha scritto:
> Almeno per me :-( Massimo ᅵ un mangione totale. Diciamo che si strafoga
>
> e le poppate durano al massimo venti minuti. Dopo le poppate il piccolo
>
> sembra aver mal di pancia (aria nella pancia), ed infatti emette una
>
> serie di rutti da scaricatore e numerose puzzette. Diciamo che dopo la
>
> poppata ᅵ irrequieto, ecco. A quel punto, dopo un tempo che va dai
>
> trenta minuti all'ora, ora e mezza, appena vedo che inizia a
>
> sbadigliare, lo caccio in culla. Con Sofia la mettevo in culla e
>
> dormiva. Lui invece sta tranquillo 5 minuti, sembra stare andando col
>
> sonnmo, ed invece inizia ad urlare. Allora arrivo, gli parlo un attimo
>
> (ᅵ molto sensibile al suono della mia voce), si calma, ha gli occhietti
>
> semichiusi, sembra rilassatone, eppure si rimette a urlare. In pratica
>
> alterna momenti di calma a urli sfrenati. Cosᅵ per almeno 30 minuti
>
> buoni. Domande: che ha? Perchᅵ da rilassato passa a urlante? Coliche? Ma
>
> dopo quanto tempo dalla poppata li mettete a dormire? Come fare a far si
>
> che si addormenti rilassato? Cosa sono questi attacchi di pianto? Con
>
> Sofia se era pulita, aveva magnato, era stata un pᅵ sveglia, bastava
>
> metterla giᅵ che partiva. Certo, lei non ha mai avuto mezza colica e con
>
> lui invece ho il sospetto che qualche malessere ci sia, perchᅵ se gli
>
> metto la mano sulla pancia sento delle bolle. Ma possibile che abbia le
>
> coliche alle 14 del pomeriggio? Si, ᅵ di la che urla ora :-(
>
>
>
> --
>
> Agatha+Sofia (25/09/2007) e Massimo (8/01/2013)

scusa se riscrivo....il modo in cui ciucciano fa tanto..anche giorgio ciuccia voracemente e si riempe d'aria...
e anche la tua alimentazione può influire ...

Agatha

unread,
Jan 25, 2013, 8:58:50 AM1/25/13
to
Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:

> se devo dirla tutta: due figli, due esperirnze completamente diverse.
Tanto calmo tranquillo e domiglione alessandro, tanto mammone, irrequieto
e senza sonno Giorgio.

Allegria. Quindi secondo te ᅵ la sua indole e su quella c'ᅵ poco da
lavorare....

> Io sono andata contro tutte le regole del sonno. la sera si addormenta
con me e dorme con me. mi sveglio alle sei e mezzo del mattino e ho un
ritmo di vita che non mi consente di essere in debito di sonno.

Sara, sarᅵ una mamma snaturata e scellerata, ma io non solo non riesco a
chiudere occhio con bambini vicini, ma nemmeno con bambini nella stessa
stanza! Proprio non dormo neanche un minuto. Se me lo mettessi a letto,
non dormirei niente.

> se dopo la poppata, scaric tutta l'aria, credo che sia mammite.
> spero che le altre possano darti una dritta e un'esperienza diversa
dalla mia.
> bacioni

Si, che sia piᅵ mammone di Sofia me ne ero accorta. Ma ci sarᅵ un rimedio?
Devo per forza mettermelo aletto a discapito della mia salute psichica e
mentale?

Agatha

unread,
Jan 25, 2013, 9:00:12 AM1/25/13
to
Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:
> scusa se riscrivo....il modo in cui ciucciano fa tanto..anche giorgio
ciuccia voracemente e si riempe d'aria...
> e anche la tua alimentazione puᅵ influire ...
>
Cosa devo mangiare? Cosa no? Mi mangio anche pane azimo per due anni
purchᅵ il ragazzo si addormenti lontano da me :-(

roffi00

unread,
Jan 25, 2013, 9:12:12 AM1/25/13
to
Nel suo scritto precedente, Agatha ha sostenuto :
> Almeno per me :-( Massimo è un mangione totale. Diciamo che si strafoga
> e le poppate durano al massimo venti minuti. Dopo le poppate il piccolo
> sembra aver mal di pancia (aria nella pancia), ed infatti emette una
> serie di rutti da scaricatore e numerose puzzette. Diciamo che dopo la
> poppata è irrequieto, ecco. A quel punto, dopo un tempo che va dai
> trenta minuti all'ora, ora e mezza, appena vedo che inizia a
> sbadigliare, lo caccio in culla. Con Sofia la mettevo in culla e
> dormiva. Lui invece sta tranquillo 5 minuti, sembra stare andando col
> sonnmo, ed invece inizia ad urlare.

Non saprei...
Simone quando era piccolino dormiva solo se gli tenevo la mano sulla
pancia. Quindi mi mettevo accanto a lui sul lettone e restavo lì. Se
provavo ad allontanarmi, si svegliava. Un po' più da grande lo dovevo
cullare fino allo sfinimento (mio) altrimenti di giorno non dormiva.
Anche Davide era un bimbo che aveva bisogno del contatto fisico. Mi si
incollava prorprio. Spesso lo tentevo in braccio o addosso sul divano.
Lui aveva qualche disturbo di pancia e una posizione che gli piaceva
era stare con la testa sulle mie gambe e il corpo a V (gambe sul mio
petto (io stavo con le gambe raccolte) spesso era l'unico modo per
calmarlo...Di buono ti dico che più o meno prima o dopo passa e tutto
diventa più facile :-)

--
Roffi, Simone (22/2/05), Davide (25/9/08)


Sara73

unread,
Jan 25, 2013, 9:29:41 AM1/25/13
to
Il giorno venerdì 25 gennaio 2013 14:58:50 UTC+1, Agatha ha scritto:
> Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:
>
>
>
>
>
> Allegria. Quindi secondo te ᅵ la sua indole e su quella c'ᅵ poco da
>
> lavorare....
>
E non lo so .-) posso solo dirti cosa sta capitando a me..stai serena che non è detto che sia indole..vi state conoscendo ..è un lavoro da parte di entrambi.

>
> Sara, sarᅵ una mamma snaturata e scellerata, ma io non solo non riesco a
>
> chiudere occhio con bambini vicini, ma nemmeno con bambini nella stessa
>
> stanza! Proprio non dormo neanche un minuto. Se me lo mettessi a letto,
>
> non dormirei niente.

Ma tu devi fare ciò che senti..una mamma serena deve seguire il proprio istinto. Se per te è un bene che dormano in un'altra stanza è giusto così.
Credo che una mamma scellerata sia quella che non ha amore per i propri figli e non è il tuo caso. Stai serena...è difficile all'inizio...Ognuno di noi deve trovare il giusto compromesso.

>
>
>
> Si, che sia piᅵ mammone di Sofia me ne ero accorta. Ma ci sarᅵ un rimedio?
>
> Devo per forza mettermelo aletto a discapito della mia salute psichica e
>
> mentale?
>
> Assolutamente no...se questo serve a farti stare male. Quando lo metti a nanna ti tccherà stargli vicino un pò di più rispetto a sofia.
Io con ale stavo ore vicino a massaggiarlo nel suo lettino. Con Giorgio è impossibile.
Prova a stare con lui un pò di più e magari metti con lui qualche indumentotuo ( ti consiglio quei fazzolettoni di lino di prenatal)Sentirà il tuo oore e si calmerà.

Fammi sapere come va..

Sara73

unread,
Jan 25, 2013, 9:32:05 AM1/25/13
to
Il giorno venerdì 25 gennaio 2013 15:00:12 UTC+1, Agatha ha scritto:
> Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:

> Cosa devo mangiare? Cosa no? Mi mangio anche pane azimo per due anni
>
> purchᅵ il ragazzo si addormenti lontano da me :-(
>
>
> Innanzitutio bevi molta acqua liscia...e tisane al finocchio.
Evita tutto ciò che è particolarmente grasso.a giorgio vengono pesanti i legumi e i broccoli che adoro.

Agatha

unread,
Jan 25, 2013, 9:37:20 AM1/25/13
to
roffi00 <rof...@hotmail.com> ha scritto:
> Non saprei...
> Simone quando era piccolino dormiva solo se gli tenevo la mano sulla
> pancia. Quindi mi mettevo accanto a lui sul lettone e restavo lì. Se
> provavo ad allontanarmi, si svegliava. Un po' più da grande lo dovevo
> cullare fino allo sfinimento (mio) altrimenti di giorno non dormiva.
> Anche Davide era un bimbo che aveva bisogno del contatto fisico.

Insomma, i maschi hanno più bisogno del contatto fisico, come mi dicevano...

Mi si
> incollava prorprio. Spesso lo tentevo in braccio o addosso sul divano.

Quando allatto Massimo a lui piace che lo stritolo pancia contro pancia.
Così si mette tranquillo e ciuccia più lentamente e serenamente. E, lo
ammetto, il suo ideale sarebbe dormirea letto con me. Se mi sente vicina
si rilassa proprio. Sono io che non chiudo occhio ed esco matta. Non è una
scelta ideologica, è che il co-sleeping proprio non fa per me. Non riesco.

> Lui aveva qualche disturbo di pancia e una posizione che gli piaceva
> era stare con la testa sulle mie gambe e il corpo a V (gambe sul mio
> petto (io stavo con le gambe raccolte) spesso era l'unico modo per
> calmarlo...

Proverò. Ma non è poi presto per avere disturbi di pancia? Ha 17 giorni di
vita! Eppure sembrano proprio disturbi di pancia...

Di buono ti dico che più o meno prima o dopo passa e tutto
> diventa più facile :-)
>

Lo spero tanto. Grazie.

Agatha

unread,
Jan 25, 2013, 9:39:37 AM1/25/13
to
Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:
> > Innanzitutio bevi molta acqua liscia...e tisane al finocchio.
> Evita tutto ciò che è particolarmente grasso.a giorgio vengono pesanti i
legumi e i broccoli che adoro.

Ok. Che poi guarda, quel bimbo mi ha letteralmente prosciugata. Sono rientrata
nei miei vestiti ante gravidanza che ora mi stanno pure piuttosto larghi. Chi
mi vede fa un colpo...Insomma, non è che mangio tanto, in questo periodo. Però
bevo moltissima acqua per via del latte che per fortuna ho in abbondanza, pare.
> >
> > Agatha+Sofia (25/09/2007) e Massimo (8/01/2013)


--

Agatha

unread,
Jan 25, 2013, 9:42:26 AM1/25/13
to
Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:

>..>
> > Assolutamente no...se questo serve a farti stare male. Quando lo metti a
nanna ti tccherà stargli vicino un pò di più rispetto a sofia.
> Io con ale stavo ore vicino a massaggiarlo nel suo lettino. Con Giorgio è
impossibile.
> Prova a stare con lui un pò di più e magari metti con lui qualche
indumentotuo ( ti consiglio quei fazzolettoni di lino di prenatal)Sentirà il
tuo oore e si calmerà.

Ottima idea quella del fazzolettino, grazie! E grazie per il conforto totale.

Francy

unread,
Jan 25, 2013, 5:57:08 PM1/25/13
to
> Insomma, i maschi hanno più bisogno del contatto fisico, come mi
dicevano...


nel mio caso non c'è stata differenza tra maschi e femmine , io ho
però accolto con piU consapevolezza e tranquillità la richiesta di
contatto di eva.con loris purtroppo mi facevo troppe paranoie e mi
sono fatta condizionare dal "poi lo vizi"
invece con eva zero problemi ,l'ho assecondata portandola con piacere
tanto addosso in fascia e tenendola a dormire vicino a me con il side
bed come tuttora è.adesso dobbiamo solo pensare a come sistemare la
side culla per yari :-)



> Quando allatto Massimo a lui piace che lo stritolo pancia contro
pancia.
> Così si mette tranquillo e ciuccia più lentamente e serenamente.

immagino a quale bambino non piace stare attacato al corpo della
mamma se lo è stato fino a poco tempo prima per tutta la sua
esistenza.

E, lo
> ammetto, il suo ideale sarebbe dormirea letto con me. Se mi sente
vicina
> si rilassa proprio. Sono io che non chiudo occhio ed esco matta.
Non è una
> scelta ideologica, è che il co-sleeping proprio non fa per me. Non
riesco.

prova a pensare come mai questa cosa ti da tanto fastidio magari
questo può aiutarti .anche il sentirsi "rifiutato"(prendi la parola
con le pinze)potrebbe farlo ancora più agitare.io questa cosa l'ho
vissuta in diverse occasioni sui miei figli,dove in situazioni in cui
ero nervosa o stanca o non stavo bene e cercavo di sbolognarmeli,loro
più si attaccavano a me.
dovete ancora conoscervi bene,vi state scoprendo man mano.ogni figlio
è a sè,quello che andava bene per sofia può non andar bene per
massimo ,anche tu sei cresciuta come mamma e sei diversa.il bello è
proprio scoprirsi e creare la giusta intesa tra di voi,ma datti tempo
,vi siete appena conosciuti.
stai serena e lo sarà anche lui

benedetta

unread,
Jan 25, 2013, 11:20:36 PM1/25/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:

> Almeno per me :-( Massimo è un mangione totale. Diciamo che si strafoga
> e le poppate durano al massimo venti minuti. Dopo le poppate il piccolo
> sembra aver mal di pancia (aria nella pancia), ed infatti emette una
> serie di rutti da scaricatore e numerose puzzette. Diciamo che dopo la
> poppata è irrequieto, ecco. A quel punto, dopo un tempo che va dai
> trenta minuti all'ora, ora e mezza, appena vedo che inizia a
> sbadigliare, lo caccio in culla. Con Sofia la mettevo in culla e
> dormiva. Lui invece sta tranquillo 5 minuti, sembra stare andando col
> sonnmo, ed invece inizia ad urlare. Allora arrivo, gli parlo un attimo
> (è molto sensibile al suono della mia voce), si calma, ha gli occhietti
> semichiusi, sembra rilassatone, eppure si rimette a urlare. In pratica
> alterna momenti di calma a urli sfrenati. Così per almeno 30 minuti



ciao Agatha è possibile che Massimo sia un bambino ad alto contatto.
Vengono chiamati così i bambini che hanno bisogno di contatto fisico con
la mamma. Matilde lo era. Per addormentarsi aveva bisogno o di stare in
braccio o di toccare una parte del mio corpo. Prova a vedere se funziona,
poi puoi metterlo giù quando si è addormentato.
Però ti consiglio di tenerlo in camera se tende a svegliarsi di notte in
modo che se lo senti girarsi metti una mano sul pancino e si rilassa ....e
tu dormi!






--
Benedetta
Matilde 16/06/2007 + Filippo DPP 30/03/2013

Silvia

unread,
Jan 26, 2013, 8:01:20 AM1/26/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:
ciao cara,
come sai anch'io sono sulla linea del pensiero della Hogg , ma giusto come
spunto, non credo sia "la Bibbia", penso che poi per i singoli bambini
siano necessari i singoli adattamenti personalizzati in base al bimbo.
Ad es con con Ilaria per farla addormentare, ero caduta nel circolo
vizioso/schiavitù del dondolamento perchè da sola non ci riusciva, a parte
la sera che crollava dopo la poppata, con Alice invece sono riuscita a
evitare di ricadere a doverla dondolare (in certe occasioni era diventato
pesante, con Ilaria) tanto che i primi periodi a volte si addormentava da
sola guardandomi mentre facevo altro mentre altre volte aveva bisogno del
mio contatto allora le stavo accanto mettendole una mano sul petto o sulla
guancia e tutt'ora faccio così.
Anche Alice talvolta esplode tuttora in pianti sfrenati e intermittenti
come Massimo, nel suo caso fa così quando è mooolto stanca,ad es perchè ha
saltato un pisolino o ha dormito poco nel pisolino precedente, come un
adulto quando ha un forte mal di testa da stanchezza che non lo fa dormire
per intenderci... Allora in tal caso è indispensabile il contatto con me
per farla calmare, sennò si agita ancora di più e diventa ancora più
difficile farla addormentare (effetto palla di neve!!), così la calmo in
braccio facendole delle carezzette sulla testa e sulle tempie che la
calmano tantissimo, quando vedo che si è calmata la metto giù continuando
a tenerle appoggiata la mano sulla guancia. Delle volte, se è proprio
tanto stanca, si rimette pure a urlare ma tenendole la mano sulla guancia
si calma da sola....

Se invece si dovesse trattare di coliche lo vedresti contorcesi e/o tirare
le gambine e reclamerebbe la tetta... Con le mie bimbe ho notato che
quando avevano male al pancino chiedevano la tetta perchè sentivano un
richiamo alla pancia che ancora non avevano identificato.......

Sono andati meglio (in generale) questi ultimi giorni di bel tempo? SOfia
è tornata a scuola? Ciao!



--
Silvia
(Ilaria 15.02.2008 e Alice 10.05.2012)

Agatha

unread,
Jan 26, 2013, 1:49:30 PM1/26/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

>.
> ciao cara,
> come sai anch'io sono sulla linea del pensiero della Hogg , ma giusto come
> spunto, non credo sia "la Bibbia", penso che poi per i singoli bambini
> siano necessari i singoli adattamenti personalizzati in base al bimbo.

Pienamente d0accordo con te! E' che con Massimo, la notte, la Hogg mi ha
fatto capire alcuni errori: gli mettevo il carillon svegliandolo :-(
Invece, da quando lo allatto in silenzio, lui si riaddormenta tranquillo
subito. Perᅵ non applico la teoria alla lettera, traggo spunti utili per
il piccolo ;-)

> Ad es con con Ilaria per farla addormentare, ero caduta nel circolo
> vizioso/schiavitᅵ del dondolamento perchᅵ da sola non ci riusciva, a parte
> la sera che crollava dopo la poppata, con Alice invece sono riuscita a
> evitare di ricadere a doverla dondolare (in certe occasioni era diventato
> pesante, con Ilaria) tanto che i primi periodi a volte si addormentava da
> sola guardandomi mentre facevo altro mentre altre volte aveva bisogno del
> mio contatto allora le stavo accanto mettendole una mano sul petto o sulla
> guancia e tutt'ora faccio cosᅵ.

Con Massimo funziona molto il suono della mia voce. Non serve che lo
tocchi, basta parlargli. Almeno durante il giorno.

> Anche Alice talvolta esplode tuttora in pianti sfrenati e intermittenti
> come Massimo, nel suo caso fa cosᅵ quando ᅵ mooolto stanca,ad es perchᅵ ha
> saltato un pisolino o ha dormito poco nel pisolino precedente, come un
> adulto quando ha un forte mal di testa da stanchezza che non lo fa dormire
> per intenderci...

Ma sai che forse hai centrato il problema? Sei un genio!!!! Sia ieri che
oggi ho avuto gente in casa che voleva conoscere il piccolo. Un chiasso di
bimbi che giocavano! E cosᅵ Massimo ha saltato sia ieri che oggi un
pisolino. Ora l'ho stroncato con il suo primo bagnetto, a seguito del
quale si ᅵ addormentato istantaneamente senza bisogno di contatto e di
sentire la voce. .

> braccio facendole delle carezzette sulla testa e sulle tempie che la
> calmano tantissimo, quando vedo che si ᅵ calmata la metto giᅵ continuando
> a tenerle appoggiata la mano sulla guancia. Delle volte, se ᅵ proprio
> tanto stanca, si rimette pure a urlare ma tenendole la mano sulla guancia
> si calma da sola....

Verissimo anche per Massimo! Le carezzette sulla testa lo tranquillizzano
molto. Grazie Silvia!.

> Sono andati meglio (in generale) questi ultimi giorni di bel tempo?

Infinitamente meglio! Lui poi quando esce cade svenuto dopo due metri :-)

SOfia ᅵ tornata a scuola? Ciao!

No, torna lunedᅵ. Ma sarᅵ durissima. E' da prima di Natale che non va a
scuola. Speriamo bene! Domani la mamma di Noᅵ ci regala una giornata da
soli con Massimo e si prende la Sofia tutto il giorno, con formale invito
a pranzo :-) Lei ᅵ felicissima con il suo amico e noi abbiamo la nostra
prima giornata col bimbo da soli, senza Sofia. Speriamo di capirlo un pᅵ
meglio.

Agatha

unread,
Jan 26, 2013, 2:46:14 PM1/26/13
to
Francy <fra...@none.org> ha scritto:

> nel mio caso non c'ᅵ stata differenza tra maschi e femmine , io ho
> perᅵ accolto con piU consapevolezza e tranquillitᅵ la richiesta di
> contatto di eva.con loris purtroppo mi facevo troppe paranoie e mi
> sono fatta condizionare dal "poi lo vizi"

No, davvero, io non ho paura di viziarlo nᅵ mi faccio condizionare dagli
altri. E' proprio una mia esigenza. Credo che in una famiglia di 4
personendebbano stare bene tutte e 4 le persone e per me passare
l'aspirapolvere con un bimbo in marsupio non ᅵ una cosa che potrᅵ mai farmi
stare bene.

> invece con eva zero problemi ,l'ho assecondata portandola con piacere
> tanto addosso in fascia e tenendola a dormire vicino a me con il side
> bed come tuttora ᅵ.adesso dobbiamo solo pensare a come sistemare la
> side culla per yari :-)
>
Il punto ᅵ che per me non sarebbe un piacere. E' un piacere coccolarlo,
baciarlo, stare con lui, parlargli e crescerlo, ma dormire con lui per me non
ᅵ e non sarᅵ mai un piacere. Perchᅵ il mio letto ᅵ mio e di mio marito e ho
bisogno, ho un vero, autentico bisogno di alcune ore sola con mio marito. Ho i
genitori invalidi entrambi al 100%, nessun aiuto. Le mie giornate sono sempre
per gli altri: per i figli, per i genitori, per il lavoro,la casa, le amiche,
ecc. Mi va bene cosᅵ, ᅵ una mia scelta e non voglio far l'eroina (ci sono
milioni di donne che si sbattono molto piᅵ di me) ma la sera ho bisogno di
stare un pᅵ da sola con mio marito, che ᅵ la mia forza e la persona che amo.
Senza questi momenti nostri, io mi perdo e perdo energia.

> prova a pensare come mai questa cosa ti da tanto fastidio magari
> questo puᅵ aiutarti .anche il sentirsi "rifiutato"(prendi la parola
> con le pinze)potrebbe farlo ancora piᅵ agitare.io questa cosa l'ho
> vissuta in diverse occasioni sui miei figli,dove in situazioni in cui
> ero nervosa o stanca o non stavo bene e cercavo di sbolognarmeli,loro
> piᅵ si attaccavano a me.

Allora sul motivo per cui non lo voglio nel mio lettone, credo di essermi
espressa chiaramente (e mi linceranno per questo). Aggiungi che ho il sonno
molto leggero e che davvero, con un neonato accanto proprio non riesco a
chiudere occhio. Perᅵ ᅵ vero, magari sono piᅵ nervosa e piᅵ stanca e questo
passa a Massimo. Quando ᅵ nata Sofia eravamo io e lei in una bolla felice. Ora
siamo io Massimo e...Sofia che con lui ᅵ buonissima, ma non andando a scuola,
con il diluvio/vento/pioggia, a casa con me, richiede continue attenzioni. E
giocare, e fare i lavoretti, e l'ora del pranzo di lei che coincide con la
poppata di lui....insomma, sono sola e sono stata cosᅵ scema da non trovarmi
una baby sitter subito, quando ho saputo che la mia era incinta. Quindi magari
si, ho dato meno attenzioni a lui per non toglierne a lei. E questo magari lo
mette un pochino in ansia.

> dovete ancora conoscervi bene,vi state scoprendo man mano.ogni figlio
> ᅵ a sᅵ,quello che andava bene per sofia puᅵ non andar bene per
> massimo ,anche tu sei cresciuta come mamma e sei diversa.il bello ᅵ
> proprio scoprirsi e creare la giusta intesa tra di voi,ma datti tempo
> ,vi siete appena conosciuti.
> stai serena e lo sarᅵ anche lui
>
Ok, lo farᅵ. Grazie.

Silvia

unread,
Jan 28, 2013, 4:49:40 AM1/28/13
to
"Agatha" ha scritto nel messaggio
news:201301261...@mynewsgate.net...

>
> Pienamente d0accordo con te! E' che con Massimo, la notte, la Hogg mi ha
> fatto capire alcuni errori: gli mettevo il carillon svegliandolo :-(
> Invece, da quando lo allatto in silenzio, lui si riaddormenta tranquillo
> subito.

anche a Ilaria le apine sopra il lettino facevano effetto eccitante, infatti
gliele mettevo al mattino quando si svegliava per intrattenerla mentre
andavo avanti a fare le faccende!

Ad Alice non le ho proprio messe!!!



>
> Ma sai che forse hai centrato il problema? Sei un genio!!!! Sia ieri che
> oggi ho avuto gente in casa che voleva conoscere il piccolo. Un chiasso di
> bimbi che giocavano! E cosᅵ Massimo ha saltato sia ieri che oggi un
> pisolino.

figurati... Secondo me "sonno chiama sonno", ᅵ tutto un circolo... se non
dormono bene e regolarmente poi sono piᅵ nervosi e fanno fatica a dormire...



> SOfia ᅵ tornata a scuola? Ciao!
>
> No, torna lunedᅵ. Ma sarᅵ durissima. E' da prima di Natale che non va a
> scuola.

!!!! ahia!!! come ᅵ andata?


>Speriamo bene! Domani la mamma di Noᅵ ci regala una giornata da
> soli con Massimo e si prende la Sofia tutto il giorno, con formale invito
> a pranzo :-) Lei ᅵ felicissima con il suo amico e noi abbiamo la nostra
> prima giornata col bimbo da soli, senza Sofia. Speriamo di capirlo un pᅵ
> meglio.


carinissima la mamma di Noᅵ!!
Io avevo paranoia a lasciare Ilaria quando era appena nata Alice (mia
suocera si era resa disponibile a portarsela a casa per lasciarci soli con
Alice), avevo paura che potesse sentirsi in qualche modo sostituita o
esclusa dalla nuova arrivata, anche se le ᅵ sempre piaciuto andare dai
nonni. Perᅵ forse erano paranoie mie e certamente ogni bimbo ᅵ a sᅵ... Come
ᅵ andata?

Silvia

unread,
Jan 28, 2013, 4:51:31 AM1/28/13
to
Sara73 <sara...@gmail.com> ha scritto:

> Ti dico che sta con gli occhi semi aperti mentre dorme.

ahahah anche Alice sta così!!!! Sembra sempre che voglia controllarci!! :-D

Agatha

unread,
Jan 28, 2013, 5:03:23 AM1/28/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> anche a Ilaria le apine sopra il lettino facevano effetto eccitante, infatti
> gliele mettevo al mattino quando si svegliava per intrattenerla mentre
> andavo avanti a fare le faccende!
>
> Ad Alice non le ho proprio messe!!!
>
A Massimo fa effetto eccitante anche l'aria che respira! Lo abbiamo perfino
tolto dalla culla e messo in navetta della carrozzina perchè così è più
raccolto e tranquillo..

> figurati... Secondo me "sonno chiama sonno", è tutto un circolo... se non
> dormono bene e regolarmente poi sono più nervosi e fanno fatica a dormire...

Vero
.
> !!!! ahia!!! come è andata?
>

Pare bene. L'ha acocmpagnata Filippo solo che la vado a prendere presto.
Abbiamo deciso di farle una sorta di nuovo inserimento. Quindi orario pieno
solo dalla metà della settimana, tipo giovedì e venerdì..


> carinissima la mamma di Noè!!
> Io avevo paranoia a lasciare Ilaria quando era appena nata Alice (mia
> suocera si era resa disponibile a portarsela a casa per lasciarci soli con
> Alice), avevo paura che potesse sentirsi in qualche modo sostituita o
> esclusa dalla nuova arrivata, anche se le è sempre piaciuto andare dai
> nonni. Però forse erano paranoie mie e certamente ogni bimbo è a sé... Come
> è andata?

In realtà la mando dove vuole andare. Tipo dai nonni non vuole andare e non ce
la mando. Da Noè la mando perchè lei ci va super volentieri e la mamma di Noè
è una dolcissima che la sa tenere bene bene. Insomma, decide Sofia :-) Però di
dormire fuori casa non se ne parla proprio. Non vuole assolutamente e quindi
rimane con noi.

Sara73

unread,
Jan 28, 2013, 9:13:38 AM1/28/13
to
Il giorno sabato 26 gennaio 2013 20:46:14 UTC+1, Agatha ha scritto:


>
> >
>
> Il punto ᅵ che per me non sarebbe un piacere. E' un piacere coccolarlo,
>
> baciarlo, stare con lui, parlargli e crescerlo, ma dormire con lui per me non
>
> ᅵ e non sarᅵ mai un piacere. Perchᅵ il mio letto ᅵ mio e di mio marito e ho
>
> bisogno, ho un vero, autentico bisogno di alcune ore sola con mio marito. Ho i
>
> genitori invalidi entrambi al 100%, nessun aiuto. Le mie giornate sono sempre
>
> per gli altri: per i figli, per i genitori, per il lavoro,la casa, le amiche,
>
> ecc.
>
> Senza questi momenti nostri, io mi perdo e perdo energia.
>
>
>
> > prova a pensare come mai questa cosa ti da tanto fastidio magari
>
Aghata..nessuno ti lincia perchè esprimi un tuo parere e una tua esigenza..stai serena per questo.Tutte abbiamo i nostri problemi e le nostre esigenze.
Solo la pazienza che hanno queste mammae con la sottoscritta che invoca aiuto ogni dieci minuti!
Detto questo credo che tu abbia centrato il problema e trovo sacrosanto il tuo diritto alla indipendenza notturna.
Ti ho seguita e so quanta fatica hai fatto dietro la tua famiglia d'origine con un pancione.
Adesso bisogna solo trovare una soluzione che vada bene ad entrambi ma bisogna armarsi di santa pazienza che all'inizio di un nuovo percorso manca!
I neonati non dormono regolarmente, io mi ricordo i salti di nanna di giorgio.
Datti tempo e vedrai che tutto si regolarizza.
ti abbraccio

Agatha

unread,
Jan 31, 2013, 3:22:04 AM1/31/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> figurati... Secondo me "sonno chiama sonno", è tutto un circolo... se non
> dormono bene e regolarmente poi sono più nervosi e fanno fatica a dormire...

Silvia volevo dirti che i tuoi consigli sono stati preziosi! Da quando il
tempo è migliorato, usciamo tantissimo e Massimo...dorme sempre! E come dicevi
tu: "sonno chiama sonno" e più sta fuori a dormire, più dorme a casa. Insomma,
sono molto contenta e mi sembra di riavere Sofia piccola. Anche la notte va
meglio: lui fa l'ultima poppata alle 8.30 (poi proprio sviene) e si sveglia
alle 01.30 e alle 04.30/05.00, che non è proprio il massimo, ma di bello c'è
che adesso, grazie ai consigli della Hogg (buio assoluto, niente stimoli, non
gli parlo e se gli devo cambiare il pannolino, lo faccio in silenzio) lui
poppa e si riaddormenta istantaneamente. Quindi alla fine torno a letto subito
anch'io. Insomma, speriamo che le giornate continuino ad essere decenti così
il piccolo continua con questo ritmo positivo. Oggi porto a judo io Sofia,
insieme a Massimo, così stiamo fuori tutto il pomeriggio. Insomma, grazie di
cuore per i consigli. Ciao.
>
>
>
> > SOfia è tornata a scuola? Ciao!
> >
> > No, torna lunedì. Ma sarà durissima. E' da prima di Natale che non va a
> > scuola.
>
> !!!! ahia!!! come è andata?
>
>
> >Speriamo bene! Domani la mamma di Noè ci regala una giornata da
> > soli con Massimo e si prende la Sofia tutto il giorno, con formale invito
> > a pranzo :-) Lei è felicissima con il suo amico e noi abbiamo la nostra
> > prima giornata col bimbo da soli, senza Sofia. Speriamo di capirlo un pò
> > meglio.
>
>
> carinissima la mamma di Noè!!
> Io avevo paranoia a lasciare Ilaria quando era appena nata Alice (mia
> suocera si era resa disponibile a portarsela a casa per lasciarci soli con
> Alice), avevo paura che potesse sentirsi in qualche modo sostituita o
> esclusa dalla nuova arrivata, anche se le è sempre piaciuto andare dai
> nonni. Però forse erano paranoie mie e certamente ogni bimbo è a sé... Come
> è andata?
>


Silvia

unread,
Jan 31, 2013, 4:32:00 AM1/31/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:

> Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
>
> .> figurati... Secondo me "sonno chiama sonno", è tutto un circolo... se non
> > dormono bene e regolarmente poi sono più nervosi e fanno fatica a dormire...
>
> Silvia volevo dirti che i tuoi consigli sono stati preziosi! Da quando il
> tempo è migliorato, usciamo tantissimo e Massimo...dorme sempre! E come dicevi
> tu: "sonno chiama sonno" e più sta fuori a dormire, più dorme a casa. Insomma,
> sono molto contenta e mi sembra di riavere Sofia piccola. Anche la notte va
> meglio: lui fa l'ultima poppata alle 8.30 (poi proprio sviene) e si sveglia
> alle 01.30 e alle 04.30/05.00, che non è proprio il massimo, ma di bello c'è
> che adesso, grazie ai consigli della Hogg (buio assoluto, niente stimoli, non
> gli parlo e se gli devo cambiare il pannolino, lo faccio in silenzio) lui
> poppa e si riaddormenta istantaneamente. Quindi alla fine torno a letto subito
> anch'io. Insomma, speriamo che le giornate continuino ad essere decenti così
> il piccolo continua con questo ritmo positivo. Oggi porto a judo io Sofia,
> insieme a Massimo, così stiamo fuori tutto il pomeriggio. Insomma, grazie di
> cuore per i consigli. Ciao.


ottimo! Sono molto contenta!!! E quando sarà più caldino andrai ancora meglio!!
Sono circa gli stessi orari che aveva Alice!!! Invece con Ilaria stupidamente
avevo paura a farla dormire troppo di giorno (mia mamma mi aveva inculcato il
terrore che invertisse il giorno con la notte) e di notte si svegliava di più,
finchè non avevo capito che se dormiva più di giorno poi era meno nervosa anche
di notte....

Alessandro de' Septis

unread,
Oct 18, 2017, 3:56:49 PM10/18/17
to
Magari se metti l'età del bambino sarebbe meglio . E poi esistono i pediatri per questo tipo di problemi
0 new messages