Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[lungo] problrma nanna

4 views
Skip to first unread message

Agatha

unread,
Mar 6, 2013, 3:15:44 AM3/6/13
to
Massimo fino a pochi giorni fa si svegliava all'una e alle 5, mangiava e
si riaddormentava. POi hai iniziato a fare 9.00 (ora della nanna con
ultima poppata alle 20.30) 3.00 o 9.00-4.00 ed io pensavo di star per
vedere la luce. Invece da sabato il ragazzo si addormenta alla solita
ora, anche piuttosto tranquillo dopo un lungo bagno, poi si sveglia
all'1 e si riaddormenta con qualche difficoltᅵ, poi si risveglia alle
5.30 e NON SI RIADDORMENTA PIU'. Un giorno, che avevo il virus vomitone
e non ho retto, me lo sono messa a letto e allora ha dormito,
altrimenti, se lo rimentto in culla, piange. Premesso che per me il
"mettitelo a letto" non ᅵ la soluzione ma l'inizio della fine, quindi
non suggeritemelo per cortesia, puᅵ essere che Massimo ritenga che alle
5.30 sia mattino e stop alle nanne? E se si, come fargli cambiare idea?
Perchᅵ prima dormiva e ora basta? Ho sempre pensato che un bimbo piᅵ
dorme piᅵ dorme, ma magari mi sbaglio? Puᅵ essere che dorma troppo di
giorno? Di solito lui si sveglia sulle 8.00, mangia, passeggiata (e
dorme un tre ore buone) mangia, ridorme un'ora fino alle 14.30, poi
mangia e andiamo a prendere la sorella. Con lei andiamo in
campo-judo-parco e lui ridorme fino alle 18.30. POi di nuovo pappa,
bagnetto e ultima poppata.Dove sbaglio? Provo a lasciarlo piangere di
notte? Sinceramente siamo stanchi morti.

--
Agatha+Sofia (25/09/2007) e Massimo (8/01/2013)

Silvia

unread,
Mar 6, 2013, 4:26:16 AM3/6/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:

> Invece da sabato il ragazzo si addormenta alla solita
> ora, anche piuttosto tranquillo dopo un lungo bagno, poi si sveglia
> all'1 e si riaddormenta con qualche difficoltà, poi si risveglia alle
> 5.30 e NON SI RIADDORMENTA PIU'. Un giorno, che avevo il virus vomitone
> e non ho retto, me lo sono messa a letto e allora ha dormito,
> altrimenti, se lo rimentto in culla, piange. Premesso che per me il
> "mettitelo a letto" non è la soluzione ma l'inizio della fine, quindi
> non suggeritemelo per cortesia, può essere che Massimo ritenga che alle
> 5.30 sia mattino e stop alle nanne? E se si, come fargli cambiare idea?
> Perchè prima dormiva e ora basta? Ho sempre pensato che un bimbo più
> dorme più dorme, ma magari mi sbaglio? Può essere che dorma troppo di
> giorno? Di solito lui si sveglia sulle 8.00, mangia, passeggiata (e
> dorme un tre ore buone) mangia, ridorme un'ora fino alle 14.30, poi
> mangia e andiamo a prendere la sorella. Con lei andiamo in
> campo-judo-parco e lui ridorme fino alle 18.30. POi di nuovo pappa,
> bagnetto e ultima poppata.Dove sbaglio? Provo a lasciarlo piangere di
> notte? Sinceramente siamo stanchi morti.
>

ciao cara, mi stavo giusto chiedendo come stava andando :-)
Purtroppo i bambini vanno a fasi, è normale che facciano periodi diversi...
Innanzitutto il fatto che ora di notte dorma meno non è certo colpa tua :-) Comunque capisco
che andare avanti così giorno dopo giorno, o meglio notte dopo notte, è dura... Quello che è
certo è che non è giusto lasciarlo piangere, piccino, se piange è perchè ha qualcosa che non
va.
Anch'io sono convinta che "sonno chiama sonno" e che i pisolini sono irrinunciabili. Ecco, se
vogliamo cercare di scervellarci per provarle tutte, ricordo che la Hogg, sul suo famoso libro,
dice che se di giorno fanno pisolini più lunghi delle 3 ore ciascuno poi di notte dormono
meno... Quindi ok farli dormire di giorno, ma se poi fa due pisolini da più di 3 ore forse poi
di notte ha meno sonno? Si va a tentativi... Comunque potresti provare una volta... Poi quello
che è certo è che vanno a periodi,magari fra qualche giorno si risistema da solo..... Un
abbraccio :-)

--
Silvia
(Ilaria 15.02.2008 e Alice 10.05.2012)

roffi00

unread,
Mar 6, 2013, 4:54:32 AM3/6/13
to
Agatha ha pensato forte :

>Dove sbaglio? Provo a lasciarlo piangere di
> notte? Sinceramente siamo stanchi morti.

Non credo che tu sbagli. Forse, ma ᅵ solo un forse dorme un po' troppo
il pomeriggio?
Comunque i bambini vanno a fasi su tutto, anche sul sonno. Davide per
lunghissimo tempo si svegliava in mezzo alla notte e restava sveglio,
con l'intenzione di giocare, anche 2 ore :'(. Mi ha letteralmente
distrutta (perᅵ mi ha fatto passare l'insonnia cronica che mi
trascinavo da anni). Poi quando finalmente ha smesso di svegliarsi di
notte, non ne voleva sapere di addormetarsi e impiegavo 2-3 ore per
farlo addormentare nel suo lettino. Poi finalmente si ᅵ assestato e ha
cominciato a dormire senza troppe difficoltᅵ...perᅵ ᅵ stata dura!
Non credo ci siano ricette miracolose. Io quando si svegliava in mezzo
alla notte a volte me lo tenevo nel letto. Non ᅵ stato l'inizio della
fine. Non l'ho mai fatto sistematicamente, ma solo quando ero troppo
stanca per trovare alternative. Poi a volte nemmeno si addormentava nel
lettone, ma io dormivo mentre lui giocava/"parlava" accanto a me (o
meglio sopra, visto che mi saliva sempre sulla faccia :-D).
Insomma ho navigato a vista fin quando mi sono messa di impegno per
farlo addormentare e riaddormentare nel suo letto. Vuoi perchᅵ mi sono
impegnata io, vuoi perchᅵ era arrivato il suo momento, alla fine ᅵ
andata...

--
Roffi, Simone (22/2/05), Davide (25/9/08)


Agatha

unread,
Mar 6, 2013, 6:32:11 AM3/6/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
>
> ciao cara, mi stavo giusto chiedendo come stava andando :-)
> Purtroppo i bambini vanno a fasi, ᅵ normale che facciano periodi diversi...

Si, ma ᅵ steticamente cosᅵ simile a Sofia...esteticamente...ᅵ inutile, so
che non dovrei farlo, ma continuo a confrontare i due bambini :-( Lei era
santa dentro.

> certo ᅵ che non ᅵ giusto lasciarlo piangere, piccino, se piange ᅵ
perchᅵ ha qualcosa che non
> va.

L'ho pesato e ho visto che questa settimana ᅵ cresciuto solo due etti. Puᅵ
essere che devo bere di piᅵ? Mangiare di piᅵ? Sono a meno tre chili
rispetto al peso di partenza ante gravidanza. Puᅵ essere che ho meno latte?

> Anch'io sono convinta che "sonno chiama sonno" e che i pisolini sono
irrinunciabili. Ecco, se
> vogliamo cercare di scervellarci per provarle tutte, ricordo che la
Hogg, sul suo famoso libro,
> dice che se di giorno fanno pisolini piᅵ lunghi delle 3 ore ciascuno poi
di notte dormono

Oggi l'ho tenuto a casa oltre che per la pioggia, anche per farmo dormire
meno. LUi mangia, fa la cacca, lo pulisco, sta in sdraietta e, allo
scoccare dell'ora e mezza post latte, inizia a sbadigliare. Lo caccio in
culla e dorme. Quindi non ᅵ che riesce a star sveglio tanto. E poi, a due
mesi, che gli fai fare? Dieci minuti di tappetone, venti di sdraio e il
ragazzo ᅵ giᅵ ko. Ma Alice che faceva alla sua etᅵ?

> meno... Quindi ok farli dormire di giorno, ma se poi fa due pisolini da
piᅵ di 3 ore forse poi
> di notte ha meno sonno? Si va a tentativi... Comunque potresti provare
una volta... Poi quello

Ma fammi capire: Alice, a due mesi, quanto stava sveglia? Lui questa
mattina si ᅵ svegliato alle 8.00, alle 9.00 giᅵ dormiva in culla, alle 11
ha ripoppato e ora ᅵ di nuovo che dorme. E la sera? A che ora facevi il
bagno ad Alice? Come facevi a tenerla sveglia? A lui, se provo a tenerlo
svelgio oltr ele 21.00, gli si arrossano gli occhi :-(

> che ᅵ certo ᅵ che vanno a periodi,magari fra qualche giorno si risistema
da solo..... Un
> abbraccio :-)
>
Prego. Comunque oggi Sofia ᅵ a casa con Davide e io continuo a non fargli
fare pisolina superiori all'ora e mezza intervallati da un'ora e mezza di
veglia. Vediamo se si stanca di piᅵ.

Agatha

unread,
Mar 6, 2013, 6:38:03 AM3/6/13
to
roffi00 <rof...@hotmail.com> ha scritto:

> Agatha ha pensato forte :
>
> >Dove sbaglio? Provo a lasciarlo piangere di
> > notte? Sinceramente siamo stanchi morti.
>
> Non credo che tu sbagli. Forse, ma è solo un forse dorme un po' troppo
> il pomeriggio?

Di solito esco che è sveglio e tempo le 16 già dorme. POi sta in piomba
finchè non rincaso, ma a volte continua a dormire anche fino alle 19.00.

> Comunque i bambini vanno a fasi su tutto, anche sul sonno. Davide per
> lunghissimo tempo si svegliava in mezzo alla notte e restava sveglio,
> con l'intenzione di giocare, anche 2 ore :'(.

Quanto aveva?


Poi finalmente si è assestato e ha
> cominciato a dormire senza troppe difficoltà...però è stata dura!

A che età? E ora com'è rispetto al sonno?

> Non credo ci siano ricette miracolose. Io quando si svegliava in mezzo
> alla notte a volte me lo tenevo nel letto. Non è stato l'inizio della
> fine.

Dici che poi non si sveglia apposta per venirti a letto?
.
> Insomma ho navigato a vista fin quando mi sono messa di impegno per
> farlo addormentare e riaddormentare nel suo letto. Vuoi perchè mi sono
> impegnata io, vuoi perchè era arrivato il suo momento, alla fine è
> andata...
>

IO ci sto mettendo tutto il migliore impegno, ma di giorno è facile, di
notte mi viene solo da piangere :-( Sofia alla sua età faceva
20-05.00-09.00...una fortuna sfacciata. A tre mesi tirava tutta la notte.
Me l'ha detto la mia prima baby sitter (la laureata in pedagogia iper
professioniste) che bimbi buoni come Sofia non ne esistono. Dovevo
pensarlo che il secondo sarebbe stato diverso...

roffi00

unread,
Mar 6, 2013, 9:06:39 AM3/6/13
to
Sembra che Agatha abbia detto :

>> Comunque i bambini vanno a fasi su tutto, anche sul sonno. Davide per
>> lunghissimo tempo si svegliava in mezzo alla notte e restava sveglio,
>> con l'intenzione di giocare, anche 2 ore :'(.
>
> Quanto aveva?

Lui ha avuto problemi di sonno da subito e a lungo. Faceva tanti
risvegli e finchᅵ ᅵ satato in camera con me (boh...fino a 3-4 mesi?)
spesso lo mettevo nel mio letto, lo allattavo e si riaddormentava. E io
con lui. Se mi svegliavo lo rimettevo nella culla (che poi era una
carrozzina dedicata ;-) ), altrimenti tirava fino alla poppata
successiva. Perᅵ a volte non si riaddormentava e piangeva. Era un po'
stitico, forse aveva mal di pancia? Boh.
Piᅵ avanti aveva iniziato a svegliarsi e a rimanere sveglio come se la
notte fosse finita. Credo che sia andato avanti almeno fino all'anno,
ma forse un po' di piᅵ (13-14 mesi)

> Poi finalmente si ᅵ assestato e ha
>> cominciato a dormire senza troppe difficoltᅵ...perᅵ ᅵ stata dura!
>
> A che etᅵ? E ora com'ᅵ rispetto al sonno?


Direi che dai 14 mesi ha cominciato a dormire tutta la nonna,
mantenendo la difficoltᅵ ad addormentarsi. Quindi andavo avanti e
indietro dalla camera tantissime volte oppure restavo vicino a lui,
finchᅵ non si addormentava.
Ora la sera vuole sempre molta compagnia. Io leggo una storia, due
coccoline e via. Se c'ᅵ mio marito, che ᅵ piᅵ disponibile, capace che
resta in camera loro anche un'ora. Quando lui ᅵ in trasferta,
magicamente dopo 10 minuti si addormenta :-D


> Dici che poi non si sveglia apposta per venirti a letto?

Non credo che si svegli per quello...secondo me si sveglia e vuole
rassicurazioni.

>
> IO ci sto mettendo tutto il migliore impegno, ma di giorno ᅵ facile, di
> notte mi viene solo da piangere :-( Sofia alla sua etᅵ faceva
> 20-05.00-09.00...una fortuna sfacciata. A tre mesi tirava tutta la notte.
> Me l'ha detto la mia prima baby sitter (la laureata in pedagogia iper
> professioniste) che bimbi buoni come Sofia non ne esistono. Dovevo
> pensarlo che il secondo sarebbe stato diverso...

E' dura Agatha, davvero. Per me toccare la notte ᅵ sempre stato
problematico, perchᅵ poi faccio fatica a riprendere sonno (mio marito ᅵ
on off, quando si alzava lui, cioᅵ spessissimo con Simone, quasi mai
con Davide, si riaddormentava in 3 secondi netti) e resto rintronata
tutto il giorno. Perᅵ i bambini non sono tutti uguali, ᅵ un dato di
fatto, e non possiamo che accettarlo, cercando di trovare la soluzione
piᅵ giusta per noi e per il bambino. Io, che con Simone, escludevo a
priori la condivisione del letto, con Davide sono stata piᅵ morbida,
altrimenti non sarei sopravvissuta. Quando ᅵ stato piᅵ grande ho smesso
di portarlo nel letto, ma mi alzavo e lo facevo a tutti i costi
riaddormentare nel suo lettino (magari mi sdraiavo io accanto a lui, o
comunque gli restavo vicina) e poi, per fortuna, ha smesso di
svegliarsi in mezzo alla notte.

Agatha

unread,
Mar 6, 2013, 3:32:50 PM3/6/13
to
.
> Direi che dai 14 mesi ha cominciato a dormire tutta la nonna,
> mantenendo la difficoltᅵ ad addormentarsi. Quindi andavo avanti e
> indietro dalla camera tantissime volte oppure restavo vicino a lui,
> finchᅵ non si addormentava.

Ma i due fratelli erano insieme? Una curiositᅵ: se fino ai 4 mesi dormiva
nella tua camera, dopo dove l'hai messo? Con il grande? Ho una camera sola e
se mettessi ora Massimo in camera con Sofia sarebbe una tragedia. Perᅵ non so
nemmeno quanto posso continuare a parcheggiarlo in salotto. Durante il giorno
dorme in camera nostra, solo di notte lo spostiamo, ma quando avrᅵ il lettino
certo dovremmo trovargli una collocazione stabile.
Oggi l'ho fatto dormire pochissimo. Dolo il pisolino fino alle 14.30 ne ha
fatto solo un'altro di 45-1v ora dalle 4.30 alle 5.30. Ora dorme, distrutto.
Speriamo duri.....Mio marito, di ritorno dal lavoro, si ᅵ addormentato in
parcheggio, in macchina :-(
> Ora la sera vuole sempre molta compagnia. Io leggo una storia, due
.
> E' dura Agatha, davvero. Per me toccare la notte ᅵ sempre stato
> problematico, perchᅵ poi faccio fatica a riprendere sonno (mio marito ᅵ
> on off, quando si alzava lui, cioᅵ spessissimo con Simone, quasi mai
> con Davide, si riaddormentava in 3 secondi netti) e resto rintronata
> tutto il giorno.

Uguale. E durante il giorno non riesco a dormire perchᅵ, anche se lui dorme
come un salame per due ore, io continuo a sentire pianti che non ci sono e
rimango con l'orecchio teso, in stato d'ansia. SOno veramente distrutta.

Perᅵ i bambini non sono tutti uguali, ᅵ un dato di
> fatto, e non possiamo che accettarlo, cercando di trovare la soluzione
> piᅵ giusta per noi e per il bambino.

Vero. Grazie per i consigli.

roffi00

unread,
Mar 6, 2013, 4:20:08 PM3/6/13
to
On Wed, 06 Mar 2013 20:32:50 GMT, "Agatha" <noral...@libero.it>
wrote:
> Ma i due fratelli erano insieme? Una curiosità: se fino ai 4 mesi
dormiva
> nella tua camera, dopo dove l'hai messo? Con il grande?

Si. Dopo i 4 mesi l'ho messo in camera con Simone. Simone dorme come
un sasso e non si è mai svegliato a causa del fratello. Del resto
Davide era bello grande e non ci stava più nella carrozzina.

Agatha

unread,
Mar 7, 2013, 3:56:59 AM3/7/13
to
roffi00 <ro...@fakeemail.com> ha scritto:

.
> Si. Dopo i 4 mesi l'ho messo in camera con Simone. Simone dorme come
> un sasso e non si ᅵ mai svegliato a causa del fratello. Del resto
> Davide era bello grande e non ci stava piᅵ nella carrozzina.
>

Ho paura che Sofia invece abbia il sonno leggero....la mattina si sveglia perchᅵ
sente lo spazzino che porta via l'immondizia (qui a Venezia fanno il servizio
porta aporta). Comunque questa notte si ᅵ svegliato alle 01.00 e alle 05.00
puntuale come uno svizzero, riaddormentandosi immediatamente dopo :-) Forse
davvero farlo dormire meno il pomeriggio ᅵ la soluzione. Speriamo. Oggi mi sento
rinata.

Silvia

unread,
Mar 7, 2013, 4:09:10 AM3/7/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:

> Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
> .>
> > ciao cara, mi stavo giusto chiedendo come stava andando :-)
> > Purtroppo i bambini vanno a fasi, è normale che facciano periodi
> > diversi...
>
> Si, ma è steticamente così simile a Sofia...esteticamente...è inutile, so
> che non dovrei farlo, ma continuo a confrontare i due bambini :-( Lei era
> santa dentro.


credo sia normale confrontare. Anch'io su ogni cosa di Alice faccio il
raffronto con Ilaria... persino ai bilanci di salute, vado a controllare,
sul quaderno dell'Asl, di Ilaria alla stessa epoca :-)

>
> .> certo è che non è giusto lasciarlo piangere, piccino, se piange è
> perchè ha qualcosa che non
> > va.
>
> L'ho pesato e ho visto che questa settimana è cresciuto solo due etti. Può
> essere che devo bere di più? Mangiare di più? Sono a meno tre chili
> rispetto al peso di partenza ante gravidanza. Può essere che ho meno
> latte?

nooooo non credo proprio.
Con "qualcosa che non va" intendevo qualche malessere, nel senso che certo
non è un capriccio, a quest'età, che non è giusto lasciarlo piangere...


>
> > Anch'io sono convinta che "sonno chiama sonno" e che i pisolini sono
> irrinunciabili. Ecco, se
> > vogliamo cercare di scervellarci per provarle tutte, ricordo che la
> Hogg, sul suo famoso libro,
> > dice che se di giorno fanno pisolini più lunghi delle 3 ore ciascuno poi
> di notte dormono
>
> Oggi l'ho tenuto a casa oltre che per la pioggia, anche per farmo dormire
> meno. LUi mangia, fa la cacca, lo pulisco, sta in sdraietta e, allo
> scoccare dell'ora e mezza post latte, inizia a sbadigliare. Lo caccio in
> culla e dorme. Quindi non è che riesce a star sveglio tanto. E poi, a due
> mesi, che gli fai fare? Dieci minuti di tappetone, venti di sdraio e il
> ragazzo è già ko. Ma Alice che faceva alla sua età?

sì ma così mi sembra che vada benissimo! Ma poi quanto dorme fino alla
poppata successiva?




>
> > meno... Quindi ok farli dormire di giorno, ma se poi fa due pisolini da
> più di 3 ore forse poi
> > di notte ha meno sonno? Si va a tentativi... Comunque potresti provare
> una volta... Poi quello
>
> Ma fammi capire: Alice, a due mesi, quanto stava sveglia? Lui questa
> mattina si è svegliato alle 8.00, alle 9.00 già dormiva in culla, alle 11
> ha ripoppato e ora è di nuovo che dorme. E la sera? A che ora facevi il
> bagno ad Alice?


Alice alla sua età era al mare, non c'è mai stata pioggia quindi uscivamo
sempre e lei dormiva fuori.... Ricordo che al mattino facevo fatica a uscire
prima delle 10-10,30 così stavo un paio d'ore nella pineta della piscina, in
cui lei dormiva, poi le davo la poppata, pranzavamo noi, poi lei dormiva un
paio d'ore, tetta e poi fuori dormiva sempre..... A giugno e settembre
invece la mattina stavo quasi sempre a casa, così ne approfittavo a fare le
faccende, cucinare ecc approfittando che Ilaria era a scuola, e il
pomeriggio stavamo sempre al parco, dove lei dormiva sempre.... Però i
bambini non sono tutti uguali... E comunque pensandoci non credo facesse più
di tre ore di sonno consecutive, di giorno..



> Come facevi a tenerla sveglia?

mai tenuta sveglia... Però quando rientravo a casa si svegliava sempre. Al
mare perchè lasciavo la carrozzina giù e la prendevo in braccio per i 2
piani di scale, e qui a casa anche se ho l'ascensore si sveglia sempre lo
stesso, forse anche perchè l'ascensore fa "din diiin" quando arriva :-)

>A lui, se provo a tenerlo
> svelgio oltr ele 21.00, gli si arrossano gli occhi :-(

no no fai bene a metterlo a nanna quando ha sonno, che tanto secondo me è
peggio....


>
> > che è certo è che vanno a periodi,magari fra qualche giorno si risistema
> da solo..... Un
> > abbraccio :-)
> >
> Prego. Comunque oggi Sofia è a casa con Davide e io continuo a non fargli
> fare pisolina superiori all'ora e mezza intervallati da un'ora e mezza di
> veglia. Vediamo se si stanca di più.
>

Mah... se ha tanto sonno prova a fagli fare almeno le due ore... Come è
andata?

roffi00

unread,
Mar 7, 2013, 4:12:55 AM3/7/13
to
Agatha ci ha detto :
Dai speriamo che sia la strada giusta!
Per quanto riguarda Sofia...la mattina il sonno ᅵ piᅵ leggero (viene la
mattina lo spazzino?). Bisognerebbe testarla in mezzo alla notte :-D
I miei figli non si sono svegliati nemmeno quando ᅵ suonata la sirena
del nostro allarme (che in casa si sente fortissimo). Sono proprio
piombi...

Agatha

unread,
Mar 7, 2013, 4:15:16 AM3/7/13
to
roffi00 <rof...@hotmail.com> ha scritto:
>
Dai speriamo che sia la strada giusta!

Mah! Ogni giorno un'avventura. Speriamo dai.

> Per quanto riguarda Sofia...la mattina il sonno ᅵ piᅵ leggero (viene la
> mattina lo spazzino?). Bisognerebbe testarla in mezzo alla notte :-D

Si, di mattina. Hai ragione. Bisogna vedere di notte.

> I miei figli non si sono svegliati nemmeno quando ᅵ suonata la sirena
> del nostro allarme (che in casa si sente fortissimo). Sono proprio
> piombi...
>
:-D Fantastici!

Agatha

unread,
Mar 7, 2013, 4:21:42 AM3/7/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

>.
> credo sia normale confrontare. Anch'io su ogni cosa di Alice faccio il
> raffronto con Ilaria... persino ai bilanci di salute, vado a controllare,
> sul quaderno dell'Asl, di Ilaria alla stessa epoca :-)

Lo faccio anch'io :-) Sofia alla sua etᅵ era di mezzo chilo e oltre piᅵ ciccia..

> sᅵ ma cosᅵ mi sembra che vada benissimo! Ma poi quanto dorme fino alla
> poppata successiva?
>
Se ᅵ in culla, dorme un'ora e mezza-due. Se siamo in giro dorme
ininterrottamente fino a che torniamo a casa e anche oltre..
.
> paio d'ore, tetta e poi fuori dormiva sempre..... A giugno e settembre
> invece la mattina stavo quasi sempre a casa, cosᅵ ne approfittavo a fare le
> faccende, cucinare ecc approfittando che Ilaria era a scuola, e il
> pomeriggio stavamo sempre al parco, dove lei dormiva sempre.... Perᅵ i
> bambini non sono tutti uguali... E comunque pensandoci non credo facesse piᅵ
> di tre ore di sonno consecutive, di giorno..

Quindi dormiva anche lei tutto il pomeriggio ma la notte non faceva fatica a
riaddormentarsi....
.
> Mah... se ha tanto sonno prova a fagli fare almeno le due ore... Come ᅵ
> andata?
>

Questa notte si ᅵ svegliato all'una alle 5 riaddormentandosi subito dopo. Ma
ieri ᅵ stato sveglio dalle 17.30 circa alle 21.00. Era dustrutto!

Agatha

unread,
Mar 7, 2013, 4:27:28 AM3/7/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:
> Alice alla sua etᅵ era al mare, non c'ᅵ mai stata pioggia quindi uscivamo
> sempre e lei dormiva fuori.... Ricordo che al mattino facevo fatica a uscire .

A proposito, secondo te ᅵ impossibile andare su e giᅵ da Venezia al Lido con
il bimbo, a luglio? Per andare in spiaggia, dico. Tu come ti regolavi a
Caorle? Tornavi a casa per il pranzo con Alice piccola? O stavi tutto il
giorno in spiaggia? Devo decidere se trasferirmi nella casa del Lido per il
mese di luglio o affittare. Di mio preferirei starmene a casa mia a Venezia,
dove ho l'aria condizionata, tutte le mie cose e dove non ho mia madre
attaccata (abiterei a 5 minuti da mia mamma...un incubo), ma per Filippo ᅵ
meglio se mi trasferisco con i bimbi al Lido, per luglio. Ma poi lui non
verrebbe quasia mai a dormire e sarei sola....

Silvia

unread,
Mar 7, 2013, 4:40:09 AM3/7/13
to
roffi00 <rof...@hotmail.com> ha scritto:


>
> E' dura Agatha, davvero. Per me toccare la notte ᅵ sempre stato
> problematico, perchᅵ poi faccio fatica a riprendere sonno (mio marito ᅵ
> on off, quando si alzava lui, cioᅵ spessissimo con Simone, quasi mai
> con Davide, si riaddormentava in 3 secondi netti) e resto rintronata
> tutto il giorno. Perᅵ i bambini non sono tutti uguali, ᅵ un dato di
> fatto, e non possiamo che accettarlo, cercando di trovare la soluzione
> piᅵ giusta per noi e per il bambino. Io, che con Simone, escludevo a
> priori la condivisione del letto, con Davide sono stata piᅵ morbida,
> altrimenti non sarei sopravvissuta.
>


stessa identica situazione mia. Mio marito ᅵ on-off, ma per Alice non si alza praticamente mai, sembra che non la sente, a
differenza di Ilaria.... Io invece faccio piᅵ fatica a riaddormentarmi, sta mattina ad es Alice si ᅵ svegliata per poppare
alle 5,15 e non mi sono piᅵ riaddormentata perchᅵ mi si ᅵ attivato il cervello :-/
Per questo da quando Alice ha avuto il periodo a dicembre in cui si svegliava tante volte per i denti (ora perᅵ fa al massimo
un paio di risvegli lampo per il ciuccio) le ho riportato il lettino in camera mia cosᅵ non devo alzarmi e riesco ad
addormentarmi subito, se devo darle solo un attimo il ciuccio... Ci sono anche molte notti in cui fa tutta una tirata ma
magari si sveglia una volta tra le 5 e le 7 per poppare... ma non ho il coraggio di riportarla in camera sua, perchᅵ ho
l'incubo che se mi alzo poi non mi riaddormento!!! Invece con Ilaria non ci pensavo nemmeno a riprendermela in camera, mi
alzavo io piuttosto!

Silvia

unread,
Mar 9, 2013, 8:44:35 AM3/9/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:

> Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
>
> > Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:
> .> Alice alla sua età era al mare, non c'è mai stata pioggia quindi
> uscivamo
> > sempre e lei dormiva fuori.... Ricordo che al mattino facevo fatica a
> > uscire .
>
> A proposito, secondo te è impossibile andare su e già da Venezia al Lido
> con
> il bimbo, a luglio? Per andare in spiaggia, dico. Tu come ti regolavi a
> Caorle? Tornavi a casa per il pranzo con Alice piccola? O stavi tutto il
> giorno in spiaggia?

Nooooo tutto il giorno in spiaggia non l'ho mai fatto neanche con Ilaria, a
parte una volta 2 anni fa in settembre che abbiamo mangiato il panino al
chioschetto ombreggiato.
Da quando c'è Ilaria noi torniamo sempre in appartamento nelle ore calde quindi a maggior ragione con Alice.



>Devo decidere se trasferirmi nella casa del Lido per il
> mese di luglio o affittare. Di mio preferirei starmene a casa mia a
> Venezia,
> dove ho l'aria condizionata, tutte le mie cose e dove non ho mia madre
> attaccata (abiterei a 5 minuti da mia mamma...un incubo), ma per Filippo è
> meglio se mi trasferisco con i bimbi al Lido, per luglio. Ma poi lui non
> verrebbe quasia mai a dormire e sarei sola....
>

sempre sola anche la sera con tutti e 2 non è una passeggiata anche perchè a 6 mesi Massimo sarà più attivo....
Fare su e giù da Venezia è fattibilissimo in sè, però tenere un bimbo di 6 mesi sempre in spiaggia non mi sembra
molto adatto, se è caldo, per quanto lo farai stare all'ombra.... Inoltre in quel periodo dovresti iniziare con lo
svezzamento, quindi secondo me sarebbe meglio avere l'appoggio dell'appartamento, anche se senza aria condizionata
non è il massimo se fa caldo... Non è una decisione facile però sempre sola con due di quell'età non credo che me
la sentirei. Forse ti conviene fare qualcosa di misto tipo partire dal venerdì mattina al lunedì sera con
l'appoggio dell'appartamento e magari gli altri giorni vedi al momento in base al tempo? Insomma io per scrupolo
non affitterei per quel mese e poi deciderei a ridosso...

Silvia

unread,
Mar 9, 2013, 8:45:07 AM3/9/13
to

> Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
>
> >.
> > credo sia normale confrontare. Anch'io su ogni cosa di Alice faccio il
> > raffronto con Ilaria... persino ai bilanci di salute, vado a
> > controllare,
> > sul quaderno dell'Asl, di Ilaria alla stessa epoca :-)
>
> Lo faccio anch'io :-) Sofia alla sua età era di mezzo chilo e oltre più
> ciccia..

Ilaria e Alice invece sono lì lì :-)
Ai nove mesi Alice era mezzo chilo più robusta di Ilaria e 1 cm più corta.


> > paio d'ore, tetta e poi fuori dormiva sempre..... A giugno e settembre
> > invece la mattina stavo quasi sempre a casa, così ne approfittavo a fare
> > le
> > faccende, cucinare ecc approfittando che Ilaria era a scuola, e il
> > pomeriggio stavamo sempre al parco, dove lei dormiva sempre.... Però i
> > bambini non sono tutti uguali... E comunque pensandoci non credo facesse
> > più
> > di tre ore di sonno consecutive, di giorno..
>
> Quindi dormiva anche lei tutto il pomeriggio ma la notte non faceva fatica
> a
> riaddormentarsi....

sì, però ragionandoci alla fin fine si trattava di un paio d'ore, quasi mai
più di due e mezza in quanto al mare, quando aveva 2 e 3 mesi, uscivamo di
casa verso le 17,30 per rientrare verso le 19,30-20 e al mattino dalle 10,30
alle 12-12,30.
A settembre il mattino stavamo quasi sempre a casa per cui non dormiva più
di un'oretta e il pomeriggio uscivo per andare a prendere Ilaria subito dopo
la poppata, prima delle 16,15 non si addormentava perchè dentro la scuola
era tutta presa a guardare i bimbi e per le 18 venivamo via dal parco e
appena entrava in ascensore si svegliava, quindi comunque non faceva mai più
di 2 ore


> ..
> > Mah... se ha tanto sonno prova a fagli fare almeno le due ore... Come è
> > andata?
> >
>
> Questa notte si è svegliato all'una alle 5 riaddormentandosi subito dopo.
> Ma
> ieri è stato sveglio dalle 17.30 circa alle 21.00. Era dustrutto!
>

e adesso come sta andando?

Agatha

unread,
Mar 9, 2013, 9:44:48 AM3/9/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> sempre sola anche la sera con tutti e 2 non è una passeggiata anche perchè a
6 mesi Massimo sarà più attivo....
> Fare su e giù da Venezia è fattibilissimo in sè, però tenere un bimbo di 6
mesi sempre in spiaggia non mi sembra


Se rimango a casa mia, a Venezia, l'idea sarebbe di prendere una baby (sorella
della mia neocatecumenale, che alleva neonati praticamente da quando aveva sei
anni) dalle 9 alle 16circa, come gli socrsi anni che lavoravo. Solo che gli
scorsi anni la baby portava Sofia in sipaiggia e poi o la riportava a casa per
le 16 o l'andavo a riprendere io, direttamente dal lavoro, in spiaggia, mentre
quest'anno vorrei all'occorrenza lasciarle Massimo. Quindi o lei porta Sofia in
spiaggia e poi io le ragigungo alle 16 con Massimo, o lei rimane con Massimo ed
io me ne vado in spiaggia con la bambina. Alle 16 la basby me lo porta in
spiaggia o io torno a casa con Sofia. In questa maniera Massimo farebbe spiaggia
solo il pomeriggio. ED io me ne starei a casa mia con Filippo che rientra la
sera. Però Massimo deve necessiaramente essere svezzato per pranzo e prendere
frutta o yogurt a merenda. Oltre al fatto che mi sento una madre abbastanza
orrenda a mollarlo tante ore alla baby a soli sei mesi....Però così riuscirei a
rimanere a casa mia e a far fare tanta spiaggia a Sofia. Perchè lei è una
spiaggiofila tremenda! E non se la sognerà mai di tornare a casa per pranzo.
Nella mia capanna c'è un numero immondo di bambini, tutti suoi amichetti
(paghiamo pochissimo perchè siamo in tanti e tutti con figli della stessa età) e
di solito mangiano tutti insieme, a pranzo, con grandi tavolate di piccoli che
ridono e si divertono. E' più facile portare via Sofia dalla spiaggia
definitivamente alle 15.00 che portarla via per pranzo insomma. Che ti pare? Un
progetto suicida e di rara crudeltà verso il Masismino? Lui non mi vedrebbe fino
alle 16.00 per alcuni igorni a settimana e sarebbe costretto a farsi la
traversata della laguna quasi tutti i giorni con il sole delle 15.00 e anche
prima sul cranioper poi riprendere il vaporetto stra colmo intorno alle 19.00
per tornare a casa. Dimmi onestamente, non mi offendo :-)

> molto adatto, se è caldo, per quanto lo farai stare all'ombra.... Inoltre in
quel periodo dovresti iniziare con lo
> svezzamento, quindi secondo me sarebbe meglio avere l'appoggio
dell'appartamento, anche se senza aria condizionata
> non è il massimo se fa caldo... Non è una decisione facile però sempre sola
con due di quell'età non credo che me
> la sentirei. Forse ti conviene fare qualcosa di misto tipo partire dal venerdì
mattina al lunedì sera con
> l'appoggio dell'appartamento e magari gli altri giorni vedi al momento in base
al tempo? Insomma io per scrupolo
> non affitterei per quel mese e poi deciderei a ridosso...
>


--

Agatha

unread,
Mar 9, 2013, 9:48:07 AM3/9/13
to
Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
> e adesso come sta andando?
>

Se non lo lascio dormire oltre alle 18.00, lui la notte si sveglia sempre
all'una e alle cinque circa e poi si riaddormenta. Ieri si è addormentato alle
19.30 (che si addormenti alle 19 o alle 22, lui comunque si sveglia all'una e
alle cinque) e alla poppata dell'una ho un pò faticato ad addormentarlo, ma roba
comuqnue di 20 minuti, non di ore. Diciamo che avevi ragione e che facendolo
dormire meno di giorno, la notte non si risveglia. Grazie.

Sara73

unread,
Mar 10, 2013, 9:04:00 AM3/10/13
to
Perfetto....sono contenta che tu abbia trovato la soluzione.
Io invece ho il problema contrario: giorgio di giorno dorme pochissimo e solo se sta attaccato a me.
Al massimo, dorme nel passeggino ma non sempre mi è possibile fare lunghe passeggiate per via delle bufere di neve che si abbattano da circa tre mesi ( da domani si ricomincia)e per gli orari infernali di suo fratello ( scuola, karatè e amici vari).
Ti abbraccio aghata.
Sara

Silvia

unread,
Mar 11, 2013, 8:52:26 AM3/11/13
to
Agatha <noral...@libero.it> ha scritto:

> Silvia <21107i...@mynewsgate.net> ha scritto:
>
> .> sempre sola anche la sera con tutti e 2 non è una passeggiata anche
> perchè a
> 6 mesi Massimo sarà più attivo....
> > Fare su e giù da Venezia è fattibilissimo in sè, però tenere un bimbo di
> > 6
> mesi sempre in spiaggia non mi sembra
>
>
> Se rimango a casa mia, a Venezia, l'idea sarebbe di prendere una baby
> (sorella
> della mia neocatecumenale, che alleva neonati praticamente da quando aveva
> sei
> anni)

di una così mi fiderei anch'io!!
Secondo me, sinceramente per il vaporetto stra colmo alle 19 amen, tanto lui se ne sta sul passeggino, ma la traversata
della laguna alle 15 o prima non mi sembra adatta per un bimbo di 6 mesi, tanto meno se fa tanto caldo.... quando è così
noi prima delle 17 non ci muoviamo neanche con Ilaria!!
Ma piuttosto non ti conviene partire tu alle 9 con tutti e due, fai arrivare la baby sitter per le 11 in modo che ti prenda
Massimo dalla spiaggia per andare nel tuo appartamento lì a dargli la pappa e poi pisolino, poi vi raggiunge a un orario
più consono, se ne va e poi tu te ne torni alle 19 con tutti e due?

Alessandro de' Septis

unread,
Oct 18, 2017, 3:49:41 PM10/18/17
to
Appunto. Dorme troppo durante il giorno . Non farlo dormire più di un'ora e mezza . Se no c'è il rischio che scambi il giorno per la notte
0 new messages