Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[FuoriOrario] - Programmazione 06 / 12 Agosto 2006

72 views
Skip to first unread message

Magus

unread,
Jul 28, 2006, 12:20:06 PM7/28/06
to

________________________

Locandina della settimana
dal 6 al 12 agosto 2006
Fuori Orario cose (mai) viste
di Ghezzi Di Pace Francia Fumarola
Giorgini Melani Turigliatto e Bendoni

presenta:

________________________

Domenica 6 Agosto dalle ore 1.30 alle ore 6.00
FuoriOrario presenta
OUT OF JOINT (INGORGO DI ANNIVERSARI SCARDINATI)
con i film...

LA LUNGA VACANZA
(De Grote Vakantie, Olanda 2000 - colore, durata 141')
Regia di Johan van der Keuken
- Ottobre 1998: Johan van der Keuken in seguito ad una telefonata
al suo radiologo di Utrecht viene a sapere che gli rimangono pochi
anni di vita perché il cancro si è pericolosamente impadronito del
suo corpo. Per molti anni il regista ha viaggiato per il mondo con
sua moglie Nosh van der Lely, e insieme decidono di trascorrere
l'ultimo prezioso tempo che rimane, osservando e ascoltando. Si
mettono in viaggio. Lo sviluppo del film, così come quello della
vita del regista, diventa un cammino verso la speranza quando
van der Keuken trova negli Stati Uniti una medicina che aumenta
considerevolmente le possibilità di salvezza; e il progetto di De
Grote Vakantie diventa alla fine un grande inno alla vita, vissuta
in ogni parte del mondo.
[PrimaVisioneTV]

NEAR DEATH
(Vicino alla morte, USA 1989 - b/n, in 4 parti)
[nel corso della notte verra' trasmesse la Terza Parte, durata 64']
Regia di Frederick Wiseman
- Near Death - Vicino alla morte - è un documentario sul reparto
di terapia intensiva dell'ospedale Beth Israel di Boston. Al centro
del film è il modo in cui le persone affrontano la morte. Più
specificamente il film presenta la complesse relazioni tra i pazienti,
le famiglie, i dottori, gli infermieri, lo staff dell'ospedale e gli
assistenti
spirituali mentre sono alla prese con i problemi individuali, etici,
medici, psicologici, medici e legali delle malattie croniche.
[film in lingua originale con sottotitoli in italiano]
________________________

Lunedì 7 Agosto dalle ore 0.50 alle ore 2.15 (1 ora e 25')
FuoriOrario presenta
NERO SU NERO
con...

MISS MEND
Primo Episodio (Prima Parte)
(URSS 1926 - b/n, durata 46')
Regia di Fedor Ozep e Boris Barnet
Con Natal'ja Glan, Igor Il'inskij, Vladimir Fogel'
- Primo episodio: A Littletown, negli Stati Uniti, il criminale
Cice rapisce il miliardario Gordon Storn e fa in modo che tutti
lo credano ucciso dai bolscevichi. Ma una sua lettera di soccorso
viene intercettata da Tom Hopkins, mentre si scopre che l'orfano
allevato dalla dattilografa Vivian Mend e' un figlio naturale di
Gordon Storn.
[film muto con didascalie in italiano]
________________________

Martedi 8 Agosto dalle ore 1.55 alle ore 2.00 (5')
FuoriOrario presenta
EVELINE
________________________

Mercoledi 9 Agosto dalle ore 1.55 alle ore 2.00 (5')
FuoriOrario presenta
VENT'ANNI PRIMA
_______________________

Giovedi 10 Agosto dalle ore 1.55 alle ore 2.00 (5')
FuoriOrario presenta
PIU GRANDE DEL CINEMA (Rossellini ha 100 anni)
________________________

Venerdi 11 Agosto dalle ore 1.35 alle ore 7.00 (5 ore e 25')
FuoriOrario presenta
(HORRORA) ABISSI ABUSI DEL "PRESENTE" AMERICANO
con i film...

NIGHT OF THE GHOULS
(t.l.: La notte degli spettri, USA 1959 - b/n, durata 67')
Regia di Edward D. Wood jr.
Con Kenne Duncan, Duke Moore, Tor Johnson
- Il Dr. Acula, un finto medium, invoca per sbaglio dei mostri
che lo seppelliscono vivo...Il film si apre con il discorso di Criswell:
"Sono Criswell, per anni ho raccontato storie incredibili.. di eventi
soprannaturali dimostrandone la veridicità. Ora vi racconterò la
sconvolgente storia di alcune creature sospese tra la vita e la
morte. Alcuni di voi potrebbero esserne spaventati. I protagonisti
erano esseri umani, ora sono mostri.. in un mondo tra i vivi e i
morti. Mostri da compatire... Mostri da temere..."
[film in lingua originale con sottotitoli in italiano - PrimaVisioneTV]

UNA STORIA AMERICANA
(Capturing the Friedmans, USA 2003 - colore, durata 103')
Regia di Andrew Jarecki
- Il film documenta una vicenda che scosse l'America negli anni '80:
la vita dei Friedman, apparentemente un'anonima famiglia medio
borghese, è sconvolta quando Arnold, il capofamiglia, e Jesse, il
figlio minore, vengono arrestati e accusati di aver sessualmente
abusato di numerosi bambini. Se il taglio da reportage televisivo
ci rende più familiare la visione, a destabilizzare il tutto ci pensa
la dose massiccia di filmini amatoriali girati dagli stessi Friedman
nel corso degli anni, che il regista inserisce nel film come carne
viva. La vita quotidiana della "famiglia tranquilla" diventa
l'imbarazzante contrappeso alla spietata campagna diffamatoria
di cui i media li fecero oggetto.
[PrimaVisioneTV]

ORIENTE D'IMMAGINI (ANCORA?) FILMICHE - SILENT HILL
(durata 45')
A cura di Donatello Fumarola e Federico Ercole
- Montaggio-omaggio a uno dei videogame piu' riusciti degli ultimi
anni, creato da Keiichiro Toyama e Akira Yamaoka, di cui proprio
in questi giorni e' nelle sale la versione cinematografica per la
regia di Christophe Gans e la scrittura di Roger Avary. Il montaggio
segue le traiettorie parallele del videogioco, SILENT HILL 2, 3, e 4,
e del film, che ha preso spunti da diversi momenti delle serie.

THE AMERICAN NIGHTMARE
(USA/GB 2000 - colore, durata 71')
Regia: Adam Simon
- Focalizzato sul periodo più prolifico del cinema horror americano
The American Nightmare è un lungometraggio di interviste con i
maestri del genere come Wes Craven, David Cronenberg e John
Carpenter tra gli altri e un montaggio di alcuni spezzoni dei più
famosi film dell'orrore di tutti i tempi.
________________________

Sabato 12 Agosto dalle ore 1.00 alle ore 7.00 (6 ore)
FuoriOrario presenta
(HORRORA) ABISSI ABUSI DEL "PRESENTE" AMERICANO
con i film...

BELOW
(id., USA 2003 - colore, durata 101')
Regia di David Twohy
Con Crispin Layfield, Holt McCallany, Bruce Greenwood
- Durante la Seconda Guerra Mondiale un sommergibile il cui
comandante è appena morto soccorre i tre superstiti dell'equipaggio
di una nave sprofondata negli abissi dell'oceano. Dopo il salvataggio,
sul sommergibile iniziano a verificarsi strani fenomeni. Quel che è
peggio, un guasto alle macchine sta facendo progressivamente
mancare l'aria. Diventa difficile stabilire se quanto accade sia
frutto delle allucinazioni provocate dalla insufficiente quantità
d'ossigeno o dipenda da un segreto misfatto perpetrato dagli
ufficiali rimasti...
[PrimaVisioneTV]

HENRY PIOGGIA DI SANGUE
(Henry - Portrait of A Serial Killer, USA 1986 - colore, durata 79')
Regia di John McNaughton
Con Michael Rooker, Tom Towles, Tracy Arnold.
- Una donna va a trovare il fratello Otis, che convive con Henry.
Henry e' uno psicopatico autore di delitti e stupri condotti con
determinazione e lucida follia. Dopo aver visto Henry, Scorsese
ha deciso di produrre il terzo film di McNaughton.
[PrimaVisioneTV]

ORIENTE D'IMMAGINI (ANCORA?) FILMICHE - KEICHIIRO TOYAMA
(durata 30')
A cura di Donatello Fumarola e Federico Ercole. Montaggio dal
videogame horror giapponese FORBIDDEN SIREN di Keiichiro
Toyama (2006). Atmosfere diaboliche, temporalita' rantolante,
zombi, soggettiva di morte.

JAIL BAIT
(USA 1954 - b/n, Director`s Cut durata 71')
Regia di Edward D. Wood jr.
Con Clancy Malone, Dolores Fuller, Timothy Farrell,
Theodora Thurman, Styeve Reeves.
- Un gangster prima conduce sulla via del crimine il figlio di un
chirurgo plastico, poi si serve del padre per farsi cambiare i
connotati: ma con che faccia si ritroverà?
[film in lingua originale con sottotitoli in italiano]

________________________

Buone visioni agostane...

--
Magus
________________________


gio

unread,
Jul 29, 2006, 6:42:58 AM7/29/06
to
Magus ha scritto:

> HENRY PIOGGIA DI SANGUE
> (Henry - Portrait of A Serial Killer, USA 1986 - colore, durata 79')
> Regia di John McNaughton
> Con Michael Rooker, Tom Towles, Tracy Arnold.
> - Una donna va a trovare il fratello Otis, che convive con Henry.
> Henry e' uno psicopatico autore di delitti e stupri condotti con
> determinazione e lucida follia. Dopo aver visto Henry, Scorsese
> ha deciso di produrre il terzo film di McNaughton.
> [PrimaVisioneTV]

Più agostano di così si muore!!
(Tiro fuori il vespone dal garage...)

Stefano Rizzo

unread,
Jul 29, 2006, 9:02:59 AM7/29/06
to

"gio" <asino...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:HYGyg.6581$ZJ6....@tornado.fastwebnet.it...

> Magus ha scritto:
> > HENRY PIOGGIA DI SANGUE
> > (Henry - Portrait of A Serial Killer, USA 1986 - colore, durata 79')
> > Regia di John McNaughton
> > Con Michael Rooker, Tom Towles, Tracy Arnold.
> > - Una donna va a trovare il fratello Otis, che convive con Henry.
> > Henry e' uno psicopatico autore di delitti e stupri condotti con
> > determinazione e lucida follia. Dopo aver visto Henry, Scorsese
> > ha deciso di produrre il terzo film di McNaughton.
> > [PrimaVisioneTV]
>
> Più agostano di così si muore!!
> (Tiro fuori il vespone dal garage...)


Non sapevo non l'avessero mai mandato in onda...però a pensarci forse era un
VM18? Sarà stato rifatto il visto censura (ma poi, c'è qualcuno che sa dire
bene se c'è ancora? dopo Totò che visse due volte si disse che fu tolto ma a
me sembra invece che fosse stato eliminato solo il sequestro di un'opera
cinematografica...)

Stefano Rizzo

unread,
Jul 29, 2006, 10:08:03 AM7/29/06
to

> NEAR DEATH
> (Vicino alla morte, USA 1989 - b/n, in 4 parti)
> [nel corso della notte verra' trasmesse la Terza Parte, durata 64']
> Regia di Frederick Wiseman
> - Near Death - Vicino alla morte - č un documentario sul reparto

> di terapia intensiva dell'ospedale Beth Israel di Boston. Al centro
> del film č il modo in cui le persone affrontano la morte. Piů

> specificamente il film presenta la complesse relazioni tra i pazienti,
> le famiglie, i dottori, gli infermieri, lo staff dell'ospedale e gli
> assistenti
> spirituali mentre sono alla prese con i problemi individuali, etici,
> medici, psicologici, medici e legali delle malattie croniche.
> [film in lingua originale con sottotitoli in italiano]


E la quarta parte? Mmmhh... la vedo male (č l'unico wiseman che ho perso e
non vorrei perderlo di nuovo...)


lone...@sysnet.it

unread,
Jul 30, 2006, 4:52:56 AM7/30/06
to

Stefano Rizzo ha scritto:


> E la quarta parte? Mmmhh... la vedo male (è l'unico wiseman che ho perso e


> non vorrei perderlo di nuovo...)

ma nella programmazione precedente c'e' scritto che:
, la terza e la quarta parte andranno in onda domenica 6 agosto 2006)

Magus

unread,
Aug 3, 2006, 4:25:17 PM8/3/06
to

"Stefano Rizzo" ha scritto

> > NEAR DEATH
> > (Vicino alla morte, USA 1989 - b/n, in 4 parti)
> > [nel corso della notte verra' trasmesse la Terza Parte, durata 64']


> E la quarta parte? Mmmhh... la vedo male (è l'unico wiseman che ho perso e


> non vorrei perderlo di nuovo...)


________________________

Ciao Stefano! Scusa... rispondo solo ora
perche' in 'sto periodo sono incasinatissimo!
Comunque io poi non ho visto "Near Death";
l'avevo gia' visto... ma non questo passaggio.
Io ho trascritto fedelmente il comunicato
di FuoriOrario che in un primo momento
diceva che la quarta parte sarebbe stata
trasmessa insieme alla terza quella domenica
notte... Pero' poi nel secondo comunicato
c'era scritto solo la terza! Rimane il dubbio.
Tu l'hai visto?

--
Magus
________________________


Stefano Rizzo

unread,
Aug 4, 2006, 9:00:07 AM8/4/06
to

"Magus" <megautoba...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:44d25c14$0$30252$4faf...@reader1.news.tin.it...


Vedo che sei incasinatissimo perchè non è ancora andato in onda questo
passaggio di Near death! :-)
La prima volta l'avevo perso per disturbi sul terzo canale (amo questo modo
di indicare Rai 3 da quando l'ho sentita usare dal mio Prof. di Cinema,
Giorgio Tinazzi)
E' previsto per domani notte e domenica notte...io programmo, poi per la
quarta parte speriamo in bene (registro anche l'inizio col commento di gh.
perchè forse dirà quando andrà in onda l'ultima parte). A proposito, come
mai IMBD segnala una durata di 340 minuti?


>
> --
> Magus
> ________________________
>
>


lone...@sysnet.it

unread,
Aug 4, 2006, 11:22:26 AM8/4/06
to
chi mi dice qualcosa su Miss Mend?

Stefano Rizzo

unread,
Aug 6, 2006, 4:14:17 AM8/6/06
to

"Stefano Rizzo" <stefan...@tele2.it> ha scritto nel messaggio
news:44d34...@x-privat.org...

>
> "Magus" <megautoba...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:44d25c14$0$30252$4faf...@reader1.news.tin.it...
> >
> > "Stefano Rizzo" ha scritto
> > > > NEAR DEATH
> > > > (Vicino alla morte, USA 1989 - b/n, in 4 parti)
> > > > [nel corso della notte verra' trasmesse la Terza Parte, durata 64']
> >
> >
> > > E la quarta parte? Mmmhh... la vedo male (è l'unico wiseman che ho
perso
> e
> > > non vorrei perderlo di nuovo...)

Mi auto quoto: dal commento di Ghezzi sembra di capire che la conclusione di
near death sarà mandata in onda "fra qualche giorno"...

lone...@sysnet.it

unread,
Aug 6, 2006, 5:57:49 AM8/6/06
to

Stefano Rizzo ha scritto:


>
> Mi auto quoto: dal commento di Ghezzi sembra di capire che la conclusione di
> near death sarà mandata in onda "fra qualche giorno"...
>

l'ho sentito anche io.
pero' dal nuovo mex sulla programmazione dei prox giorni sembra che
verra' mandato domenica 12.

Magus

unread,
Aug 6, 2006, 3:04:56 PM8/6/06
to

"Stefano Rizzo" ha scritto

>
> Vedo che sei incasinatissimo perchè non è ancora andato
> in onda questo passaggio di Near death! :-)


________________________

Ahhhahaha! E' vero! So' davvero preso
male se sono ridotto a 'sti livelli!!! :-)

________________________

> E' previsto per domani notte e domenica notte...io programmo, poi per la
> quarta parte speriamo in bene (registro anche l'inizio col commento di gh.
> perchè forse dirà quando andrà in onda l'ultima parte).

________________________

Allora adesso sembra chiaro... stanotte la
Terza Parte... e domenica prossima la Quarta!
________________________

> A proposito, come
> mai IMBD segnala una durata di 340 minuti?

________________________

IMDB segnala addirittura una durata
di 358 minuti.

--
Magus
________________________


Joe Silver

unread,
Aug 6, 2006, 5:28:28 PM8/6/06
to
"Magus" <megautoba...@yahoo.it> writes:

> UNA STORIA AMERICANA
> (Capturing the Friedmans, USA 2003 - colore, durata 103')
> Regia di Andrew Jarecki

Questo da registrare e vedere assolutamente.

--
Joe
"Vado a risolvere il teorema del grande Fermat. Mi ci vorranno dagli
8 ai 17 minuti"

Magus

unread,
Aug 6, 2006, 6:32:53 PM8/6/06
to

"Joe Silver" ha scritto

> "Magus" writes:
>
> > UNA STORIA AMERICANA
> > (Capturing the Friedmans, USA 2003 - colore, durata 103')
> > Regia di Andrew Jarecki
>
> Questo da registrare e vedere assolutamente.

________________________

Mado' Joe Silver... come stai?? Da un casino
di tempo che non ci sentiamo!!! Comunque
sono d'accordo... Io ti consiglio davvero un
casino "The American Nightmare"... che è un
documentario sul cinema Horror americano
che trasmetteranno la stessa notte! Ma magari
l'hai gia' visto... A presto!

--
Magus
________________________


lone...@sysnet.it

unread,
Aug 7, 2006, 4:55:54 AM8/7/06
to

Joe Silver ha scritto:

> --
> Joe
> "Vado a risolvere il teorema del grande Fermat. Mi ci vorranno dagli
> 8 ai 17 minuti"

da dove e' presa questa citazione?

Joe Silver

unread,
Aug 7, 2006, 8:45:13 AM8/7/06
to
"Magus" <megautoba...@yahoo.it> writes:

> Mado' Joe Silver... come stai?? Da un casino
> di tempo che non ci sentiamo!!!

Mi sono rimorphato in Joe Silver dopo un annetto sabbatico :-)


> Comunque sono d'accordo... Io ti consiglio davvero un casino "The
> American Nightmare"... che è un documentario sul cinema Horror
> americano che trasmetteranno la stessa notte! Ma magari l'hai gia'
> visto... A presto!

Non l'ho visto, ma proprio in questi giorni sto leggendo su Segnocinema
uno speciale sul New Horror, in particolare un articolo che parla dei
rapporti tra Horror e Reale, in cui si parla di questo accostamento tra
spezzoni dai film di Romero, Hooper & Co. e immagini di "veri" orrori di
guerra, scontri nelle strade ecc. Mi ha incuriosito moltissimo.

Eppure ho come un'impressione di deja-vu. Che sia già passato su Fuori
Orario?

Joe Silver

unread,
Aug 7, 2006, 8:48:08 AM8/7/06
to
lone...@sysnet.it writes:

> da dove e' presa questa citazione?

Space Truckers (1996) di Stuart Gordon, con Dennis Hopper

http://italian.imdb.com/title/tt0120199/

Una simpatica sciocchezza di film. Fermat è pronunciato Fèrmat, con
l'accento sulla e :-)

Magus

unread,
Aug 7, 2006, 11:40:50 AM8/7/06
to

"Joe Silver" ha scritto

> "Magus" writes:
>
> > Mado' Joe Silver... come stai?? Da un casino
> > di tempo che non ci sentiamo!!!
>
> Mi sono rimorphato in Joe Silver dopo un annetto sabbatico :-)

________________________

Eheehe :-)
________________________


> Non l'ho visto, ma proprio in questi giorni sto leggendo su Segnocinema
> uno speciale sul New Horror, in particolare un articolo che parla dei
> rapporti tra Horror e Reale, in cui si parla di questo accostamento tra
> spezzoni dai film di Romero, Hooper & Co. e immagini di "veri" orrori di
> guerra, scontri nelle strade ecc. Mi ha incuriosito moltissimo.
>

> Eppure ho come un'impressione di deja-vu. Che sia gią passato su Fuori
> Orario?

________________________

Era gia' passato su FuoriOrario un po' di tempo fa...
Comunque l'argomento č proprio quello che stai
leggendo su Segnocinema e che descrivi... Parla
di come nacque il "New Horror" negli Anni Sessanta
sullo sfondo di vari eventi e tragedie della storia
americana della guerra in Vietnam... alla rivoluzione
sessuale... alle sommosse studentesche... ecc ecc
e come i film di Hooper, Craven, Romero, Cronenberg
siano soprattutto delle testimonianze del malessere
sociale che si respirava in quel periodo... Da vedere
assolutamente anche perche' e' raccontato dagli stessi
protagonisti... i registi che svelano alcune curiosita'
importanti sulle genesi dei loro grandi capolavori.


A. CALO

unread,
Dec 17, 2016, 2:57:15 PM12/17/16
to
Sto disperatamente cercando la registrazione di questo programma, potresti per favore contattarmi? Sono disperato, non so come fare.

0 new messages