Tratto da http://www.ramblers.it/home/home_1.asp?idpag=17
Ciao da Gippix!!
Dopo l'uscita di "Dopo il lungo inverno", album nel complesso abbastanza
deludente, decido di approfittare della tappa di Ancona per ascoltare la
Band. Non posso dire che sia stato un totale disastro, non sarebbe
vero, ma non sono questi gli MCR che cercano i fans accaniti...
capisco la voglia di presentare il nuovo lavoro, ma dal vivo, la vena
irish folk deve essere la predominante, assolutamente predominante. In
diversi momenti, la scaletta precisa è difficle da stilare, sembravano
un gruppo "cattolico" (un paragone con il Gen mi sembra eccessivo)ma
nel dna di questo gruppo ci sono pezzi fondamentali, mi riferisco non
solo a Contessa, che per scelta rispettabile o meno, non viene più
cantata, ma a tanti brani storici tra i quali "l'unica superstite"
"cent'anni di solitudine" (tre giorni dopo Garcia Marquez avrebbe
compiuto ottantanni e sarebbe ripartito il Macondo Express...)e
"quarant'anni" (visto il voto di Andreotti, Cossiga alla politica
estera) che sono stati sostituiti dai Bucaneve e altre melodie poco
felici per un live :-)
Non è il caso di fomentare una polemica sul rinnovamento del gruppo...
anche se credo che il distacco di Cisco si senta e non poco nelle scelte
della nuova produzione.
Senza mezzi termini "Mia dolce Rivoluzionaria" potrebbe da qui ai
prossimi dieci anni sostituire nelle tematiche "Contessa"... peccato che
troppe emittenti radiofoniche non tengano in considerazione e non
promuovano una canzone che tocca nel profondo le dinamiche e le
trasformazioni dei Partiti della Sinistra italiana e che solo un gruppo
di persone ristretto, tra le quali mi insericsco con piacere, si siano
quasi commosse ed entusiasmate, prima ascoltando in luglio la canzone in
anteprima (Senigallia) e poi leggendo il testo.
Sarà un appello non ascoltato, ma tornate a quello che meglio sapete
fare... fateci ballare, divertire, sognare e sperare in un futuro
migliore con le vostre canzoni... Le storie dell' Italia partigiana, il
Sud America, l'Africa sono fondamentali e non si possono dimenticare, ma
purtroppo e mi spiace dirlo... durante un concerto dei Modena non
possono esserci fischi
Dudu dice... e qui voglio concludere "dove è finito l'Irish Folk?; caro
Dudu se non ci siete voi a suonare l'irish... questo muore.
pensateci su!
Ciao!!!
L'album è diverso, però non si può definire deludente, anzi!
Ciao da Gippix!!