a quanto pare solo a palermo ha questo significato. ho un amico gelese che 
ignorava del tutto questo significato, lui spesso usa "che spacchio dici" 
col senso "che cazzo dici" e simile. inoltre "spacchioso" spesso č usato col 
termine di "pomposo", "esuberante"
-- 
Antonio
www.IoGuadagno.it 
Ma che spacchio dici ?!?!?! :-)))
Il termine spacchio con il derivato spacchioso ed i relativi significati, 
sia letterale che metaforico, sono uno degli elementi costituti del DNA del 
vero Catanese.
Che Cazzo centra ora Palermo !!!!
c'entra e comoe ..... era molto usato alle medie per indicare il liquido 
seminale....
m091
Si ma nessuno conosce le origini del termine?
Iamme bell, spacchiusi! 
augh
> Come da oggetto mi interesserebbe di sapere se tra di voi qualcuno conosce
> l' origine del termine "spacchio" che sta per indicare l' italianissimo
> "sperma".
spacchio = prodotto dello spacco
> Vi chiedo questo perche' ho ragione di credere che questo termine abbia la
> stessa radice etimologica del nostro napoletano "spaccio", con lo stesso
> significato sopraindicato.
esattamente.
a Catania aggiungono: spacchiusu = tipo alla moda, vistoso, che si da' arie 
e "si sente"
-- 
ciao
Vittorix 
Ovviamente il significato letterale è sperma, come a Palermo.
La particolarità sta nel fatto che spacchio è divenuto l'intercalare 
principe
del dialetto catanese.
Chi spacchiu dici
Chi spacchiu fai
Chi spacchiu si
Chi spacchiu hai
....
Ecc. ecc.
La presenza di questo intercalare è quasi totalmente assente negli altri 
dialetti
della lingua siciliana.
Inoltre da spacchiu deriva il termine spacchiusu che anch'esso assume 
diversi significati a seconda del contesto in cui viene posto.
Esempi
Chiddu è spacchiusu (quello è un tipo in gamba)
oppure
E tu chi ssi spacchiusu? (Ma tu chi ti credi di essere?)
Saluti
il dolce? :)
-- 
Antonio
www.IoGuadagno.it 
> esattamente.
> a Catania aggiungono: spacchiusu = tipo alla moda, vistoso, che si da' arie 
> e "si sente"
Poti essiri ca c'entra qualcosa ccu l'italianu "spocchia", "spocchioso"?
spocchioso = spacchiuso, possibile, bella idea!
-- 
ciao
Vittorix 
e aggiungerei: che schifo
-- 
ciao
Vittorix 
> La presenza di questo intercalare è quasi totalmente assente negli altri 
> dialetti
> della lingua siciliana.
Balle!!!
Nel trapanese lo usano tanto quanto gli etnei.
> Inoltre da spacchiu deriva il termine spacchiusu che anch'esso assume 
> diversi significati a seconda del contesto in cui viene posto.
Il significato è sempre lo stesso, cambia solo il tono.
Esseccifaicaso...non è tanto diverso da sborone...tanto di moda ultimamente.
E adesso me ne sfuggono, ma si usa lo stesso verbo, nelle varie versioni, in 
tutta la penisola. Con accezione negativa, soprattutto. Appena diversa la 
versione positiva, non sempre usata.
> Saluti
Cu spacchiu si? ;o)
Biag El Zi'Z ;o)
A Missina non si usa diri "'u spacchiu", ma "'a spacchimi" e havi 'u 
stissu significatu.
"Kokalo" <kokal...@liberoantispam.it> ha scritto nel messaggio 
news:0NTki.63099$U01.6...@twister1.libero.it...
-- 
Antonio
www.IoGuadagno.it 
non deve sfuggire la siculissima z in estensione :)
-- 
ciao
Vittorix 
famosissimo Salieri.
sai che qualche tempo fa cercava marito in tv?!
-- 
ciao
Vittorix 
Come non ricordarlo?!
La leggenda (alimentata, credo, da Puskin) vuole che sia stato lui a causare 
la morte di Mozart avvelenandolo perche' invidioso del suo talento.
Straordinaria la scena nel film Amadeus di Milos Forman dove Mozart sul 
letto di morte, ormai allo stremo delle sue forze, detta a Salieri le note 
del celebre Requiem: in questa scena risalta la differenza tra la, seppur 
profonda, erudizione musicale di Salieri e il genio di Mozart dinanzi al 
quale lo stesso Salieri non puo' che complimentarsi.
iElEdAn
>> famosissimo Salieri.
>
> Come non ricordarlo?!
> La leggenda (alimentata, credo, da Puskin) vuole che sia stato lui a
> causare la morte di Mozart
sisi, ... COSI' FAN TUTTE :-D
-- 
ciao
Vittorix 
chiudiamo sto thread? mi sono sconcertato :)
-- 
ciao
Vittorix