Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Inizia Casadeipensieri2009 con Masala e Fois

7 views
Skip to first unread message

Davide Ferrari

unread,
Aug 26, 2009, 2:17:12 PM8/26/09
to

Diciannovesima rassegna culturale internazionale estiva di Casadeipensieri
Festa dell� Unit�, Parco Nord 28 Agosto-21 Settembre


Liberi di pensare.
Una grande Casadeipensieri per l�Estate 2009

Dedicata a Frank McCourt
Con Enzo Jannacci, Carlo Lucarelli, Melania Mazzucco, Eugenio Riccomini,
Marc Aug�, Brendan O�Carroll.

Sono in gioco diritti e libert� che sembravano acquisiti. Casadeipensieri
promuove una vasta serie di incontri per sollecitare consapevolezze e
risposte alla crisi della democrazia.
Per questo la dedica a Frank McCourt la cui vita, recentemente
interrottasi, ha rappresentato la sintesi di apertura sociale e creativit�.
Lo scrittore e showman irlandese Brendan O�Carroll sar� protagonista il
14 Sett. con i suoi romanzi che ripropongono il sapore della cultura da
cui proveniva McCourt.
L�antropologo Marc Aug� (13 Sett.), una delle voci pi� alte della ricerca
culturale mondiale, lo scrittore colombiano Hector Abad Faciolince (12
Sett.) e il congolese Jadelin Gangbo (14 Sett.) sono le altre star
internazionali.
La �Targa ricordo di Paolo Volponi� va ad Enzo Jannacci (17 Sett.), uno
straordinario protagonista della vita culturale del nostro paese, un
grande artista, un uomo libero, ed a Melania Mazzucco ( 5 Sett) per la
letteratura.
Assegnata invece a Eugenio Riccomini quella per la carriera , in una
Serata d�onore, che apre il 28 Agosto la rassegna.
La �collana�: �Bolognascrive� vede in particolare, (il 9 Sett.), Carlo
Lucarelli, Marcello Fois, Simona Vinci, Niva Lorenzini e altri nel
dibattito su due riviste, �Letteraria� e �Versodove�, e gli incontri con
Gregorio Scalise (13 sett.), Valerio Varesi (11 Sett), Alberto Masala (11
Sett), ed � stata proposta con la collaborazione di Giancarlo Sissa e
Stefano Tassinari.
Alla ricerca politica � dedicato il dibattito con Massimo L. Salvadori
(Mart. 8 sett), e Carlo Galli, Alberto Burgio e Piero Ignazi, alla
riflessione storica sul �fascismo degli italiani� l�incontro con Patrizia
Dogliani (16 sett.) ed al pensiero libero di Simone Weil (19 Sett,) quello
con Pier Cesare Bori e Giancarlo Gaeta.
La solidariet� all�Abruzzo � al centro dei programmi del 4 Sett, con
Concita De Gregorio, Paolo Mastri e la lettura di trenta poeti.
Matilde Callari � Sabato 12 Settembre, fra i presentatori di �Percorsi
emotivi� un geo-bloig ideato dal Laporatorio Mappe urbane, della
Fondazione Istituto Gramsci Emilia-Romagna.
Prestigiose presenze dal mondo della musica e del teatro.
Fra queste, Virginio Gazzolo (30 Ag), in una multiforme serata dedicata a
Galileo ed alla libert� della scienza, con Alberto Righini altri astronomi
e fisici e il maestro Francesco De Vita.
Ricordiamo i concerti di Dragan Babic e Raffaella Battistini (28 e 30
Ag.), di Luisa Ciciriello, Paolo Bartolucci e Renata Nemola (29 Ag) su
Shakespeare e la musica, dove interverr� Alessandra Frabetti con scene dal
suo �Shakespeare in death�, di Leo De Berardinis, l�interpretazione del
�Teatro degli incauti� del �1984� di Orwell, in una serata (15 Sett.)
nella quale discuteranno di utopia e libert� Giorgio Celli e Enzo Fontana,
ed il recital di Sonila Kaceli, Mirco Mungari e Silvana Strocchi sulla
Canzone del Paradiso di Giovanni Pascoli , sulla fine della servit� della
gleba che chiude, (il 21 Sett.) in pieno argomento la rassegna 2009, la
Casadeipensieri della libert�.

Davide Ferrari
Direttore artistico di Casadeipensieri2009

��������������������������..

Liberi di pensare
Casadeipensieri2009
dedicata a Frank McCourt

Il programma


VENERDI� 28 AGOSTO
SALA DIBATTITI CENTRALE
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Eugenio Riccomini, serata d�onore�

�Concerto per Bologna�
Dragan Babic, piano
Raffaella Battistini, soprano

�Dire dell�arte, capire di noi�
Dialogo di Davide Ferrari e Marilena Pasquali con Eugenio Riccomini
Andrea De Maria consegna a E. Riccomini la �Targa speciale Casadeipensieri
per l�intera opera� 2009.

-------------------------------------------------------------------------------------------------

SABATO 29 AGOSTO
SALA CENTRALE
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Shakespeare e la musica: da Mendelssohn a Verdi.
Nell�occasione del Secondo Centenario della nascita di Felix Mendelssohn
Bartholdy�

Introduzione critica di Piero Mioli

Recital del soprano Luisa Ciciriello e del tenore Paolo Bartolucci
Al piano Renata Nemola
e
Frammenti da �Shakespeare in death� , tributo a Leo De Berardinis
regia di Alessandra Frabetti con Alessandra Frabetti e Marcella De Marinis

Presiede Marco Coppi
...........................................................................................................................

DOMENICA 30 AGOSTO
SALA DIBATTITI CENTRALE
Ore 21

Casadeipensieri2009.
Anno dell�astronomia

�Concerto alle stelle�
Dragan Babic, piano
Raffaella Battistini, soprano

�Galileo, fra scienza, arti, fede e politica.
A 400 anni dalle prime osservazioni con il cannocchiale�

Dialogo con Virginio Gazzolo
Fabrizio Bonoli, Alberto Righini, Flavio Fusi Pecci

Con interventi musicali di Francesco De Vita
Presiede Marco Capponi

Di A. Righini �Galileo fra scienza, fede e politica�, Compositori ed

...........................................................................................................................

MERCOLEDI� 2 SETTEMBRE
PALACUORE
ore 21

�Cento anni dietro un pallone. Il Bologna Football Club�

Intervengono Maurizio Cevenini, Alberto Bortolotti, Eraldo Pecci, Carlo
Caliceti, Maurizio Degli Esposti ed una delegazione del Bologna F.C
Presiede Rosanna Facchini

...........................................................................................................................


VENERDI�4 SETTEMBRE
PALACUORE
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Scrivere dell�Abruzzo.
Solidariet� e dimenticanza�

Dialogo con Concita De Gregorio, Paolo Mastri, Pina Fasciani

Di P.Mastri �3.32 L�Aquila. Gli allarmi inascoltati�, Tracce Ed.
e
�Recital per l�Abruzzo�
Letture , tra altri, dei poeti Giancarlo Sissa, Gregorio Scalise, Loredana
Magazzeni, Maria Luisa Vezzali, Anna Zoli, Eugenio Mastrorocco, Carla
Castelli, Bruno Brunini, Ciprian Daniel Dinu, Giuseppina Rossitto, Davide
Monda, Maria Luigia Di Stefano, Andrea Trombini, Elio Talon, Nicola
Muschitiello, Linda Altomonte, Mirco Alboresi, Federico Cinti, Marco
Ribani,
Guido Monti

Silvia Parma, canto
Lupo Angel, recitazione
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

SABATO 5 SETTEMBRE
STAND �Luna nuova. Donne democratiche a Bologna�
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Melania Mazzucco, scrittrice.�

Dialogo di Magda Indiveri con l�autrice.
Rossella Lama consegna a Melania G. Mazzucco la
�Targa ricordo di Paolo Volponi alla Casadeipensieri� 2009
per la letteratura.
Voci recitanti Anastasia Costantini e Stefano Cutaia del
�Gruppo di lettura San Vitale�, diretto da Maria Rosa Damiani
Presiede Orianna Mezzetti.
In collaborazione con la Conferenza permanente delle donne PD Bologna.


DOMENICA 6 SETTEMBRE
OSTERIA DEL SINDACO
Ore 18

Casadeipensieri2009

Bolognascrive
�Nascondigli. Un romanzo d�oggi�

Dialogo di Patrizia Romagnoli con Samuela Breveglieri
Presiede Annarosa Almiropulo

Di S. Breviglieri �Nascondigli�, Pendragon Ed.


MARTEDI� 8 SETTEMBRE
PALACUORE
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Democrazia, ancora?
Crisi della politica e diritti indeboliti�

Incontro con Massimo Luigi Salvadori, in dialogo con Carlo Galli, Alberto
Burgio e Piero Ignazi.
Presiede Gaia Lambertini

In occasione della pubblicazione di �Democrazie senza democrazia� di M. L.
Salvadori, Laterza Ed.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

MERCOLEDI�9 SETTEMBRE
LIBRERIA
ore 21

Casadeipensieri2009
Bolognascrive. Incontro con due riviste:

�Il linguaggio � una piazza dove ci si incontra: la rivista Versodove�
Ne parliamo con Vincenzo Bagnoli, Simona Vinci, Vitaniello Bonito.
Presentazione di Giancarlo Sissa
e
�Letteraria. Una rivista di scrittori�
Ne parliamo con Stefano Tassinari, Carlo Lucarelli, Marcello Fois,
Giampiero Rigosi

Interviene Niva Lorenzini

Di M.Fois �Stirpe�, Einaudi
Di C. Lucarelli �La faccia nascosta della luna�, Einaudi
Di S.Tassinari �Il vento contro�, Marco Tropea Ed.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

VENERDI�11 SETTEMBRE
LIBRERIA
Ore 21

Casadeipensieri2009
Bolognascrive
�Vita, lavoro e morte di un invisibile. Il paese di Saimir�

Dialogo di Gian Mario Anselmi con Valerio Varesi
Presiede Leonardo Barcelo�

Di V.Varesi �Il paese di Saimir�, Collana Verdenero, Edizioni Ambiente


ore 22
Casadeipensieri2009
�L�alfabeto di strade di un poeta�
Incontro con Alberto Masala. Presentazione di Giancarlo Sissa

Di A. Masala �Alfabeto di strade ( e altre vite)�, Il Maestrale Ed.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

SABATO 12 SETTEMBRE
LIBRERIA
Ore 18

Casadeipensieri2009
�Frammenti, amori furtivi, scarti, oblio, ritrovamenti.
Incontriamo Hector Abad Faciolince�

Sono stati invitati Pino Cacucci, Giovanni G. Marchetti, per un dialogo
con lo scrittore Hector Abad Faciolince.

Di H. A. Faciolince: �Scarti� Bollati Boringhieri
�L�oblio che saremo� Einaudi

ore 22,30
Casadeipensieri2009
�Percorsi emotivi. Un blog geografico per le strade di Bologna�
Dialogo con Matilde Callari Galli e Massimiliano Geraci
Presiede Olivio Romanini


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

DOMENICA13 SETTEMBRE
LIBRERIA
Ore 18

Casadeipensieri2009
Bolognascrive
�Opera-Opera. Un poeta negli anni difficili dell�Italia moderna�
dialogo di Pier Damiano Ori, con Gregorio Scalise
Presiede Ciro Bussetti

Di G. Scalise: �Opera-Opera�, Luca Sossella Ed.
Premio Mondello 2009


Ore 21
Casadeipensieri2009
�Che fine ha fatto il futuro?
Il pensiero di Marc Aug� �

Dialogo di Luigi Lombardi Satriani e Luigi Guerra con Marc Aug�
Presiede Marilena Pillati

Di M.Aug�: �Il bello della bicicletta�, Bollati Boringhieri Ed.
�Che fine ha fatto il futuro, dai non luoghi al non tempo�, Eleuthera Ed

..............................................................................................................����.........

LUNEDI� 14 SETTEMBRE
PALACUORE
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Scrivere, parlare, recitare d�Irlanda. Incontriamo Brendan O�Carroll�
Dialogo di Lele Roveri e Luca Guerneri con Brendan O�Carroll

Di B. O�Carroll �Agnes Browne nonna�, Neri Pozza Ed.

Ore 22,30
Casadeipensieri2009
�Risse, innamoramenti, fughe, tradimenti. Jade Gangbo, scrittore�
Dialogo di Fulvio Pezzarossa, con Jadelin Mabiala Gangbo

Di J.M.Gangbo: �Due volte�, E/O Ed.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

MARTEDI� 15 SETTEMBRE
PALACUORE
Ore 21

Casadeipensieri2009
�George Orwell: 1984.
Sessanta anni dopo. Fine e necessit� dell�utopia.�

Interventi di Enzo Fontana e Giorgio Celli
Presiede Gianni Ghiselli

Scene da 1984, a cura del Teatro degli Incauti
Interpretazione di Luca Carboni, Federica Castellini, Simone Toni

-------------------------------------------------------------------------------------------------------
MERCOLEDI� 16 SETTEMBRE
STAND �Luna nuova. Donne democratiche a Bologna�
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Il fascismo degli italiani�
Dialogo di Giorgio Tonelli, Elda Guerra e Alice Lomonaco con Patrizia
Dogliani,
Presiede Massimo Meliconi

Di P.Dogliani �Il fascismo degli italiani�, UTET

In collaborazione con ANPI e Conferenza permanente delle donne PD Bologna.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

GIOVEDI� 17 SETTEMBRE
PALACUORE
ore 21

Casadeipensieri2009
�Un uomo libero. Incontriamo Enzo Jannacci�
Dialogo di Toni Jop con Enzo Jannacci.
Cesare Sughi consegna la �Targa ricordo di Paolo Volponi alla Casa dei
pensieri� 2009

In collaborazione con AUSER
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

SABATO 19 SETTEMBRE
STAND �Luna nuova. Donne democratiche a Bologna�
Ore 21

Casadeipensieri2009
�Simone Weil: la specie umana, la natura e la societ��

Dialogo con Pier Cesare Bori, Giancarlo Gaeta, Raffaella Lamberti, Anna
Maria Tagliavini
Presiede Giancarla Codrignani
Letture interpretate da Silvana Strocchi

In collaborazione con Conferenza permanente delle donne PD Bologna.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------DOMENICA
20 SETTEMBRE
LIBRERIA
Ore 18

Casadeipensieri2009
�La sostenibilit� in citt�. Il paradigma vegetale�
Incontro dedicato a Oscar Marchisio.
Dialogo con Andrea Segr� e Daniele Ara*

A cura di O. Marchisio e D. Ara: �La forma dell'urbano: il paradigma
vegetale�, Socialmente Ed.

* Sara� presente in sala Ornella Pastorelli Marchisio


......................................................................................................................................

LUNEDI� 21 SETTEMBRE
SALA CENTRALE
Ore 21

Casadeipensieri2009
�La libert�, la poesia. La Canzone del Paradiso di Giovanni Pascoli.
Recital a cento anni dalla pubblicazione�

Canto: Sonila Kaceli
Strumenti: Mirco Mungari
Voce recitante: Silvana Strocchi

Interventi critici di Emilio Pasquini, Gregorio Scalise, Andrea Battistini

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


0 new messages