---
it.hobby.fai-da-te
it-alt.media.internet.google (ng vuoto)
it-alt.comp.www.motori-di-ricerca (ng vuoto)
---
Da un po' di giorni mi succede che quando faccio una ricerca su
google, se poi apro uno dei link mi si apre una nuova pagina di
ricerca effettuata da altro operatore, invece della pagina del link.
O anche, in alternativa, un avviso di errore o di link introvabile.
Quindi rifaccio, e finalmente mi arriva la pagina. Così
sono sempre obbligato a riaprire una parte dei link.
L'operatore che capita più spesso è search.pro, con un URL del tipo
http://www.search.pro/results.php?q=[query e altri caratteri]&sx_v=0.0573
e la relativa pagina coi risultati, fra cui i primi
che sembrano pubblicità (per esempio di medicinali).
Sono interventi analoghi a quelli che già mi capitavano
prima, ma non in maniera così sfacciata e diretta.
Succede anche a voi, o sono io che ho un ospite indesiderato su
questo computer? Al momento mi è problematico controllare su un altro
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
tempo fa successe anche a me e chiesi assistenza a un MPV nal NG ufficiale
adesso chiuso era un malware che si era intrufolato nel pc
comunque risolsi in questa maniera (leggi sotto)
feci tutto meno disistallare antivirus e risolsi lo stesso.
ciao pelmo
p.s.
non sono esperto quindi se per te non funziona nessuna responsabilitᅵ da
parte mia.
io ho vista Home 64 bit
___________________________
Per prima cosa scarica MBAM:
http://www.malwarebytes.org/mbam-download.php
Lo installi , lo aggiorni e fai una scansione completa eliminando tutto
quello che trova.
Riavvia.
Scarica senza installarlo Microsoft Security Essentials Free:
http://www.microsoft.com/Security_Essentials/default.aspx?mkt=it-it
Poi disinstalla l'antivirus presente.
Disconnettiti da internet.
Crea un avvio "pulito":
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menᅵ start.
Vai alla sezione Avvio.
Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus e windows defender.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai alla sezione Servizi.
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft.
Disabilita tutti gli altri meno quelli relativi all'antivirus ed a windows
defender.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrᅵ ricreata)
meno il file layout.ini.
Vai in C:\windows\temp
Cancella tutti i file cancellabili.
Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
temporanei e la cronologia.
Dai ok.
Vuota il cestino.
Riavvia.
Installa Microsoft Security Essential.
Torna su internet e scarica Wise Registry Cleaner Free Portable version:
http://www.wisecleaner.com/soft/WRC4Free.zip
Lo estrai , lo lanci come amministratore (clicca destro sul file , esegui
come amministratore).
Metti la spunta in tutte le caselle si sinistra.
Avvia una scansione.
Ripara tutti i riferimenti verdi (lascia stare i marroni).
Riavvia.
Al riavvio finale testa il sistema e fai sapere.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Microsoft ᅵ MVP
Windows Desktop Experience
franco...@mvps.org
http://blogs.dotnethell.it/franco/
Puoi provare a vedere se con un altro sistema operativo hai gli stessi
risultati o meno. Puoi provare con un live cd di linux che forse hai a casa.
--
Sandro kensan www.kensan.it geek site
> destro sul file, esegui come amministratore).
> Metti la spunta in tutte le caselle si sinistra.
> Avvia una scansione.
> Ripara tutti i riferimenti verdi (lascia stare i marroni).
> Riavvia.
> Al riavvio finale testa il sistema e fai sapere.
> Ciao
- Che casini.
No, grazie per aver scritto tutto. Tra l'altro ho provato mbam
ma non si apre, come d'altronde nemmeno spybot. Verranno impediti
da AVG? Ai posteri l'ardua sentenza. Ad ogni modo, prima ho
provato con qualcosa di piᅵ semplice e diretto, anche perchᅵ
c'erano alcune cose che non volevo cancellare e non volevo stare
lᅵ a vagliarle. Dopo avere io cercato invano cosa strane, mi
sono rassegnato e ho fatto fare una scansione ad AVG. Risultato:
--- [ho spezzato le stringhe troppo lunghe] ---
Virus rilevato HTML/Framer
C:\Documents and Settings\(nomeutente)\Impostazioni locali\Dati
applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\qi5t7c2r.default\Cache\97DBD36Ad01
-11/11/2010--22:36:02-
Trojan Crypt.ABCQ
C:\WINDOWS\Temp\E55kU.sys
-12/11/2010--00:02:39-
--- quest'altro invece era giᅵ in quarantena da ottobre (sperando
fosse davvero un trojan e non una dll autentica ed innocente) ---
Trojan Generic 19.BLMI
C:\System Volume Information\
_restore{F44C2D38-AD52-4AOF-A31B-4EB22BBA3C08}\RP629\A0181138.dll
-21/10/2010--22:44:21-
---
Adesso vedo. Finora sembra tutto a posto, ma non ho ancora
fatto grandi ricerche su google. Nel caso farᅵ sapere.
Grazie di nuovo
- Dom 14 Nov 2010, 15:52,
Sandro kensan <kensan*kensan.it> ha scritto:
> Puoi provare a vedere se con un altro sistema operativo
> hai gli stessi risultati o meno. Puoi provare
> con un live cd di linux che forse hai a casa.
- Ho svariate decine di DVD sia con programmi vari sia
con sistemi operativi di ambiente linux... solo che la casa
ᅵ un po' un casino e ho problemi a trovarli e a fare tutto.
Comunque, per adesso, dopo avere io cercato invano cosa strane, mi
sono rassegnato e ho fatto fare una scansione ad AVG. Risultato:
--- [ho spezzato le stringhe troppo lunghe] ---
Virus rilevato HTML/Framer
C:\Documents and Settings\(nomeutente)\Impostazioni locali\Dati
applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\qi5t7c2r.default\Cache\97DBD36Ad01
-11/11/2010--22:36:02-
Trojan Crypt.ABCQ
C:\WINDOWS\Temp\E55kU.sys
-12/11/2010--00:02:39-
--- quest'altro invece era giᅵ in quarantena da ottobre (sperando
fosse davvero un trojan e non una dll autentica ed innocente) ---
Trojan Generic 19.BLMI
C:\System Volume Information\
_restore{F44C2D38-AD52-4AOF-A31B-4EB22BBA3C08}\RP629\A0181138.dll
-21/10/2010--22:44:21-
---
Adesso vedo. Finora sembra tutto a posto, ma non ho ancora
fatto grandi ricerche su google. Nel caso farᅵ sapere.
Grazie di nuovo
> Virus rilevato HTML/Framer
> C:\Documents and Settings\(nomeutente)\Impostazioni locali\Dati
> applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\qi5t7c2r.default\Cache\97DBD36Ad01
> -11/11/2010--22:36:02-
>
> Trojan Crypt.ABCQ
> C:\WINDOWS\Temp\E55kU.sys
> -12/11/2010--00:02:39-
>
> --- quest'altro invece era già in quarantena da ottobre (sperando
> fosse davvero un trojan e non una dll autentica ed innocente) ---
>
> Trojan Generic 19.BLMI
> C:\System Volume Information\
> _restore{F44C2D38-AD52-4AOF-A31B-4EB22BBA3C08}\RP629\A0181138.dll
> -21/10/2010--22:44:21-
Queste cose non capitano con linux che non ha per questo l'antivirus. Io
poi non so usare windows e quindi non saprei cosa consigliarti se non
abbandonare Vista o XP con tutti i suoi virus e tutti gli antivirus che
danno un sacco di problemi e rallentano di molto la macchina per cui
bisogna sempre comprare un pc nuovo.
- Mar 16 Nov 2010, 20:58,
Sandro kensan <kensan*kensan.it> ha scritto:
> uniposta wrote On 11/14/2010 07:58 PM:
>
>> Virus rilevato HTML/Framer
>> C:\Documents and Settings\(nomeutente)\Impostazioni locali\Dati
>>
applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\qi5t7c2r.default\Cache\97DBD36Ad01
>> -11/11/2010--22:36:02-
>>
>> Trojan Crypt.ABCQ
>> C:\WINDOWS\Temp\E55kU.sys
>> -12/11/2010--00:02:39-
>>
>> --- quest'altro invece era già in quarantena da ottobre (sperando
>> fosse davvero un trojan e non una dll autentica ed innocente) ---
>>
>> Trojan Generic 19.BLMI
>> C:\System Volume Information\
>> _restore{F44C2D38-AD52-4AOF-A31B-4EB22BBA3C08}\RP629\A0181138.dll
>> -21/10/2010--22:44:21-
>
> Queste cose non capitano con linux che non ha per questo l'antivirus.
- Be', diciamo... che linux e mac sono una nicchia
del mercato, e quindi sono poco bersagliati
> Io poi non so usare windows e quindi non saprei cosa
> consigliarti se non abbandonare Vista o XP con tutti i suoi virus
- Ma in questo caso c'era ben poco... Oltre a non essere dannosi,
erano pure localizzati ognuno in un singolo file. Una pacchia.
Comunque quei redirect sembrano proprio spariti
> e tutti gli antivirus che danno un sacco di problemi e rallentano
> di molto la macchina per cui bisogna sempre comprare un pc nuovo.
- Qui i rallentamenti sono causati da ben altro...
Ho il disco tutto pasticciato e quasi del tutto pieno,
ho fatto poco tempo fa il backup di tutto (23 ore per una
settantina di GB) per ripulir tutto e metterlo in ordine,
ma adesso dovrò prima fare un altro backup della roba più recente.
Ho un altro notebook che ho preso l'anno scorso (300GB ancora quasi
vuoti) e quello invece ha problemi già sul nascere (sparito l'audio,
strani scherzi del file system ed altro ancora) ma proprio di suo,
mica per virus o simili. HP pavilion dv6-1107el (preso per un'altra
persona che aveva esigenze tipo videogiochi, e rimasto poi a me).
Gli altri due notebook sono di quattro anni fa e al momento
non li uso, ma visto che hanno solo 256MB di RAM (espandibili
fino a 512) sembrano l'ideale per qualcosa del mondo linux.
Processore VIA c7-M, prestazioni più alte a pari consumo.
Oddio, poi degno di nota sarebbe pure un toshiba da 500GB/4GB che ha
lasciato qui quell'altra persona, ma occorre sostituire lo schermo
oppure collegare temporaneamente un monitor esterno (che infatti ho)
-p.s.- grazie di nuovo
- Mar 16 Nov 2010, 00:06,
Sandro kensan <kensan*kensan.it> ha scritto:
> Hai troppi computer, io giᅵ con uno uso troppo tempo :)
- Ma io infatti per internet ne uso uno solo, questo.
L'altro, invece, l'HP nuovo coi problemi vari che dicevo, lo
uso per lavorare immagini grandi o molte immagini, che ᅵ stato
fatto per ben altro e quindi lavora leggero senza problemi
- Mer 17 Nov 2010, 00:06,
Sandro kensan <kensan*kensan.it> ha scritto:
> Hai troppi computer, io già con uno uso troppo tempo :)
- Ma io infatti per internet ne uso uno solo, questo.
L'altro, invece, l'HP nuovo coi problemi vari che dicevo, lo
uso per lavorare immagini grandi o molte immagini, che è stato
fatto per ben altro e quindi lavora leggero senza problemi