Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scrivere in verticale.

3,180 views
Skip to first unread message

contro(

unread,
Jan 9, 2012, 2:55:08 PM1/9/12
to
Mi e' stato chiesto di fare un "manifestino" simile a quelli che si
vedono per gli annunci universitari...quelli con il numero di telefono
da strappare e non so da dove cominciare... :(

Chiedo consiglio.

Grazie.

C.

Iggy Blues

unread,
Jan 9, 2012, 4:25:56 PM1/9/12
to
1. semplice: lo farei con calc scrivendo in testo in celle riunite e i
tel in celle sottostanti. Ad es. se ti servono 10 linguette Nome+tel. da
staccare sotto riunirei le celle da A1 a T1 (20 colonne) poi alzo la
riga 1 del tanto che mi serve e stringo le colonne del tanto che mi
serve per riempire un foglio A4
Nella cella B1 scrivo il nome, nella cella B2 scrivo il tel. poi Formato
> Celle > Allineamento e spunta la casella "Sovrapposizione Verticale".
Lo fai per tutte le celle della riga B. Ora il testo che scrivi è come
vuoi tu.

2. leggermente + complicato ma + veloce: lo farei con qualsiasi
programma di impaginazione tipo Adobe InDesign o similari, o anche con
OpenOffice Draw con un po di fantasia

In tutto non credo + di 10 minuti con qualsiasi sistema tu decida di
usare.

Ciao

--
Iggy Blues

Siediti sulla riva del fiume ed aspetta (Confucio)

Roby Ross

unread,
Jan 10, 2012, 5:32:42 AM1/10/12
to
On 09/01/2012 20:55, contro( wrote:
> Mi e' stato chiesto di fare un "manifestino" simile a quelli che si
> vedono per gli annunci universitari...quelli con il numero di telefono
> da strappare e non so da dove cominciare... :(

Basta stampare regolare e girare il foglio :)

VITRIOL

unread,
Jan 10, 2012, 5:48:37 AM1/10/12
to
Il 10/01/2012 11:32, Roby Ross ha scritto:

> Basta stampare regolare e girare il foglio:)

Così poi diventa verticale la parte che deve essere orizzontale :-P
Comunque basta usare Draw e box di testo ruotati di 90° per comporre le
linguette che si devono staccare.

--
Saluti
VITRIOL

contro(

unread,
Jan 10, 2012, 5:55:02 AM1/10/12
to
Il 09/01/2012 22:25, Iggy Blues ha scritto:

> 1. semplice: lo farei con calc scrivendo in testo in celle riunite e i
> tel in celle sottostanti. Ad es. se ti servono 10 linguette Nome+tel. da
> staccare sotto riunirei le celle da A1 a T1 (20 colonne) poi alzo la
> riga 1 del tanto che mi serve e stringo le colonne del tanto che mi
> serve per riempire un foglio A4
> Nella cella B1 scrivo il nome, nella cella B2 scrivo il tel. poi Formato
>> Celle> Allineamento e spunta la casella "Sovrapposizione Verticale".
> Lo fai per tutte le celle della riga B. Ora il testo che scrivi � come
> vuoi tu.

Penso che usero' questo sistema...sono un po schematico di testa. :)

Grazie 1k.

C.

Iggy Blues

unread,
Jan 10, 2012, 6:18:07 AM1/10/12
to
VITRIOL <vitriol_vit...@katamail.com> wrote:

[cut]
> Comunque basta usare Draw e box di testo ruotati di 90° per comporre le
> linguette che si devono staccare.

Vitriol, se ho capito bene lui vuole che il testo nelle linguette sotto
sia cosģ:

T
E
S
T
O

con sovrapposizione verticale su Calc ottiene proprio quello, comunque
anche io lo farei con Draw, una volta fatta una linguetta con copia -
incolla fai le altre in un attimo.


--
Iggy Blues

Quando incontri un affamato non dargli del riso, insegnagli a coltivarlo
(Confucio)

VITRIOL

unread,
Jan 10, 2012, 6:23:47 AM1/10/12
to
Il 10/01/2012 12:18, Iggy Blues ha scritto:

> Vitriol, se ho capito bene lui vuole che il testo nelle linguette sotto
> sia cosě:
>
> T
> E
> S
> T
> O

Non cosě, ma anche coi caratteri ruotati.

--
Saluti
VITRIOL

Iggy Blues

unread,
Jan 10, 2012, 7:59:08 AM1/10/12
to
allora č + semplice ancora...

Roby Ross

unread,
Jan 10, 2012, 8:54:40 AM1/10/12
to
Il 10/01/2012 11.48, VITRIOL ha scritto:
> Il 10/01/2012 11:32, Roby Ross ha scritto:
>
>> Basta stampare regolare e girare il foglio:)
>

basta stampare due volte lo stesso foglio :P

Roby Ross

unread,
Jan 10, 2012, 8:59:32 AM1/10/12
to
Il 10/01/2012 11.48, VITRIOL ha scritto:
> Comunque basta usare Draw e box di testo ruotati di 90° per comporre le
> linguette che si devono staccare.

io opterei per Calc usando celle formattate con:

Formato - Celle - Allineamento - Orientamento del testo -
Gradi = 90

VITRIOL

unread,
Jan 10, 2012, 9:12:26 AM1/10/12
to
Il 10/01/2012 14:59, Roby Ross ha scritto:

> io opterei per Calc

Dissento, è un lavoro da fare con Draw il pochi minuti.
Calc è un foglio di calcolo, non andrebbe usato per impaginare anche se
consente opzioni di stampa. Come non andrebbe usato come database, anche
se condente operazioni sulle righe.
Se si inizia nel modo giusto con lo strumento giusto, poi si evitano
molti problemi in futuro. I documenti sono il vero valore, perché sono
il frutto diretto del lavoro dell'utente. Come tali vanno progettati in
modo corretto dall'inizio.

--
Saluti
VITRIOL

Roby Ross

unread,
Jan 10, 2012, 9:15:44 AM1/10/12
to
Il 10/01/2012 15.12, VITRIOL ha scritto:
>
> Se si inizia nel modo giusto con lo strumento giusto, poi si evitano
> molti problemi in futuro. I documenti sono il vero valore, perché sono
> il frutto diretto del lavoro dell'utente. Come tali vanno progettati in
> modo corretto dall'inizio.

giusto il tuo discorso ma draw non l'ho mai usato e
per far un solo foglietto non ci perderei del tempo
per imparare come funziona. Magari per un lavoro più sostanzioso
si.

VITRIOL

unread,
Jan 10, 2012, 9:19:27 AM1/10/12
to
Il 10/01/2012 15:15, Roby Ross ha scritto:

> giusto il tuo discorso ma draw non l'ho mai usato e
> per far un solo foglietto non ci perderei del tempo
> per imparare come funziona.

Magari sarebbe una buona occasione per imparare :-)

--
Saluti
VITRIOL
0 new messages