Ciao ... Dino
Mi si è appannata la sfera di cristallo...
Credo che, se il documento non contiene dati personali (o se li puoi
eliminare), potresti caricarlo online da qualche parte, in modo che si
possa vedere e provare.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Ecchilo
http://www.megaupload.com/?d=6K17FL0D
Ciao ... Dino
> Ecchilo
>
> http://www.megaupload.com/?d=6K17FL0D
Ci sono degli stili inutili e delle interruzioni di pagina anomale. Il
documento era originariamente in formato DOC, vero?
Non chiedermi esattamente come ho fatto, ma così credo che dovrebbe
essere a posto:
Meglio se mi psieghi almeno cosa andare a guardare, ho diversi file del
genere gia' compilati.
Ciao ... Dino
> Meglio se mi psieghi almeno cosa andare a guardare, ho diversi file del
> genere gia' compilati.
In pratica manca il paragrafo vuoto sotto l'ultima tabella, credo per un
problema di conversione da DOC, quindi aggiunge automaticamente una
interruzione di pagina per permetterti comunque di aggiungere testo.
Per correggerlo metti il cursore dopo l'ultimo carattere dell'ultima
tabella (cioè l'ultimo carattere stampabile in assoluto del documento) e
premi Atl+Invio. Dovresti ritrovarti il cursore sotto la tabella, nel
paragrafo vuoto appena creato. Ora è possibile cancellare l'interruzione
di pagina seguente, mettendoti all'inizio della pagina vuota e premendo
backspace.
Per vedere meglio cosa succede ti consiglio di attivare la
visualizzazione dei caratteri non stampabili.
Grande, grazie mille!!! :)
Ciao ... Dino