Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema banale: copiare formato da un documento all'altro

1,386 views
Skip to first unread message

Warlord

unread,
Feb 7, 2017, 2:11:23 PM2/7/17
to
Scrivo per la prima volta su questo ng, scusandomi in anticipo se faccio
una domanda che magari ha già avuto mille risposte, ma ho googolato e
cercato anche qui senza trovare risposta.

Io utilizzo contemporaneamente sistemi operativi diversi e proprio per
questo ho scelto Openoffice, cercando di tenere allineate le versioni.

Il mio problema è questo: in Writer, con lo strumento "pennello" posso
copiare il formato di un paragrafo di un testo (carattere, dimensione,
giustificazione, ecc) ed applicarlo facilmente ad un'altra parte del
testo dello stesso documento.

Mi si presenta però l'esigenza di fare la stessa cosa, ma tra due
documenti diversi. Vorrei quindi copiare un certo formato presente nel
file "A" ed applicarlo ad una parte del testo presente nel file "B".

Si può fare questa operazione?

Come detto io uso vari OS, nei vecchissimi word processor dei Mac di
trent'anni fa si faceva senza problemi, ora invece.....?

Grazie a chi vorrà darmi una mano.

Jack

unread,
Feb 8, 2017, 12:36:35 AM2/8/17
to
Il 07/02/2017 20:11, Warlord ha scritto:
>
>
> Mi si presenta però l'esigenza di fare la stessa cosa, ma tra due
> documenti diversi. Vorrei quindi copiare un certo formato presente nel
> file "A" ed applicarlo ad una parte del testo presente nel file "B".
>
> Si può fare questa operazione?


Si potrebbe importare gli stili da un documento all'altro, nel nuovo
documento, nuovo stile - carica stile - personalizzati - da file

scegli il file dove risiede lo stile da te voluto. Non è esattamente
quello che vuoi però è una possibile soluzione.


Jack












--
https://sites.google.com/site/librejack/

Ammammata

unread,
Feb 8, 2017, 2:30:14 AM2/8/17
to
Il giorno Tue 07 Feb 2017 08:11:22p, *Warlord* ha inviato su it-
alt.comp.software.openoffice il messaggio
news:1n13ckk.oegs6g4y8iquN%war...@mad.scientist.com. Vediamo cosa ha
scritto:

>
> Si puň fare questa operazione?
>
>

ni

la soluzione della serva:
- copi il testo formattato dal documento A
- lo incolli nel documento B
- fai copia/incolla formato sul documento B
- cancelli il testo che avevi preso da A (che non ti serve piů)

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

VITRIOL

unread,
Feb 8, 2017, 2:38:09 AM2/8/17
to
Il 07/02/2017 20:11, Warlord ha scritto:

> Il mio problema è questo: in Writer, con lo strumento "pennello" posso
> copiare il formato di un paragrafo di un testo (carattere, dimensione,
> giustificazione, ecc) ed applicarlo facilmente ad un'altra parte del
> testo dello stesso documento.

Brrrrr... :-D
Ragazzi, usate i modelli di documento e gli stili, e questi problemi
spariranno come neve al sole.

--
Saluti
VITRIOL

Andrea Malfatti

unread,
Feb 8, 2017, 4:37:26 AM2/8/17
to
Quoto, tempo fa trovai il testo de "Il signore degli Anelli" (in .txt
non e' grande), per trasformarlo in epub era ingestibile con write
quindi lo ho diviso prima in "libri" poi in capitoli che finalmente
erano abbastanza piccoli per gestirli, per formattare in modo costante
titoli, canzoni, poemi, parole in lingue straniere e quant'altro gli
stili sono stati molto utili.
--
Ciao
Andrea Malfatti

Warlord

unread,
Feb 8, 2017, 6:02:04 AM2/8/17
to
Hai ragione, varrebbe la pena di imparare i modelli di documento e gli
stili, ma io devo sistemare a posteriori qualcosa di vecchio che era
stato fatto con i piedi.

Per spiegarmi, ora ho un documento formattato come voglio io e potrei
usarlo come modello.

Devo però riportare alla stessa ordinata formattazione dei vecchi
documenti che sono un guazzabuglio di stili, paragrafi, corpi di testo
formattati non so bene come, per cui l'opzione che cercavo mi sarebbe
tornata comoda.

Warlord

unread,
Feb 8, 2017, 6:02:04 AM2/8/17
to
Ammammata <amma...@tiscalinet.it> wrote:

> Il giorno Tue 07 Feb 2017 08:11:22p, *Warlord* ha inviato su it-
> alt.comp.software.openoffice il messaggio
> news:1n13ckk.oegs6g4y8iquN%war...@mad.scientist.com. Vediamo cosa ha
> scritto:
>
> >
> > Si puň fare questa operazione?
> >
> >
>
> ni
>
> la soluzione della serva:
> - copi il testo formattato dal documento A
> - lo incolli nel documento B
> - fai copia/incolla formato sul documento B
> - cancelli il testo che avevi preso da A (che non ti serve piů)

Grazie, č una soluzione poco pratica ma almeno č una soluzione.

Tra l'altro, se si dovesse applicare lo stesso formato a parti diverse
del testo, bisogna ogni volta "copiare il formato" ed incollarlo (non
resta nella clipboard, per dire cosě, come resta una parte di testo ad
esempio).

Oppure c'č un modo per applicare piů volte la stessa formattazione in
sequenza (all'interno dello stesso documento), magari con l'uso di
qualche combinazione da tastiera?

Ammammata

unread,
Feb 8, 2017, 8:18:39 AM2/8/17
to
Il giorno Wed 08 Feb 2017 12:02:03p, *Warlord* ha inviato su it-
alt.comp.software.openoffice il messaggio
news:1n14mbu.xj77vwhqs5b0N%war...@mad.scientist.com. Vediamo cosa ha
scritto:

> Grazie, č una soluzione poco pratica ma almeno č una soluzione.
>
> Tra l'altro, se si dovesse applicare lo stesso formato a parti diverse
> del testo, bisogna ogni volta "copiare il formato" ed incollarlo (non
> resta nella clipboard, per dire cosě, come resta una parte di testo ad
> esempio).
>
> Oppure c'č un modo per applicare piů volte la stessa formattazione in
> sequenza (all'interno dello stesso documento), magari con l'uso di
> qualche combinazione da tastiera?
>

non serve ripetere il copia/incolla formato

una volta che lo hai nel tuo documento B lo configuri come stile e poi
applichi lo stile dove ti serve, con il vantaggio enorme (che gli utenti
spesso non colgono) che una modifica dello stile si attiva immediatamente
su tutto il documento senza dover andare a cercare quella formattazione in
ogni dove per adattarla alle nuove esigenza
0 new messages