Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Domanda un po stupida nella numerazione delle pagine con Writer

670 views
Skip to first unread message

TinTin

unread,
Mar 23, 2012, 8:11:33 AM3/23/12
to
Come cavolo faccio a far inserire la numerazione delle pagine del tipo:
Pagina 1 di 50
pagina 2 di 50 ecc...

o pure facendo finta che sono solo due pagine:
Pagina 1 di 2
Pagina 2 di 2.
Non ci sono arrivato minimamente riesco solo a far spuntare pagina 1,
pagina 2, pagina 3 ecc...
Dimenticavo la cosa importante con OOo :-)I

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.

VITRIOL

unread,
Mar 23, 2012, 8:19:48 AM3/23/12
to
Il 23/03/2012 13:11, TinTin ha scritto:

> Come cavolo faccio a far inserire la numerazione delle pagine del tipo:
> Pagina 1 di 50
> pagina 2 di 50 ecc...

Ci sono due comandi di campo distinti. Quello chiamato "Numero di
pagina" inserisce la pagina corrente, mentre "Numero di pagine" (al
plurale) inserisce il numero di pagine totale del documento.

--
Saluti
VITRIOL

TinTin

unread,
Mar 23, 2012, 9:16:24 AM3/23/12
to
Oggi Fri, 23 Mar 2012 13:19:48 +0100, (VITRIOL), in questo messaggio
<4f6c6a70$1...@news.x-privat.org>, ha scritto:

>Ci sono due comandi di campo distinti. Quello chiamato "Numero di
>pagina" inserisce la pagina corrente, mentre "Numero di pagine" (al
>plurale) inserisce il numero di pagine totale del documento.

Si l'ho visto pero' inserisce solo il numero totale delle pagine sulla
prima pagina soltanto mentre dalla pagina due in poi rimangono vuote, non
solo, non c'e' scritto nemmeno Pagina 2 di 2 ma solo pagina 2 e basta.
Mah!

Lutrin

unread,
Mar 23, 2012, 9:38:53 AM3/23/12
to
On Fri, 23 Mar 2012 14:16:24 +0100, TinTin ci disse:

> non c'e' scritto nemmeno Pagina 2 di 2 ma solo pagina 2 e basta
[...]
sono scritte che devi aggiungere tu, devi fare così:

1° - attiva il pie' di pagina
2° - scrivi *pagina* (spazio)
3° - inserisci il comando di campo *numero di pagina* e lascia uno spazio
4° - scrivi: *di* (spazio)
5° - inserisci un altro comando di campo (numero di pagine)

--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.tk
Puppy Linux Forum: http://www.italianpuppy.org/
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
invito dropbox 2GB free - http://db.tt/Vc6IeN4

VITRIOL

unread,
Mar 23, 2012, 9:39:50 AM3/23/12
to
Il 23/03/2012 14:16, TinTin ha scritto:

> Si l'ho visto pero' inserisce solo il numero totale delle pagine sulla
> prima pagina soltanto mentre dalla pagina due in poi rimangono vuote, non
> solo, non c'e' scritto nemmeno Pagina 2 di 2 ma solo pagina 2 e basta.

Ma siamo ancora questo punto dupo? L'uso di piè di pagina e intestazioni
resta un mistero? Non siamo messi tanto bene...
Scarica le SuperFAQ di martello da qui, studia bene e poi torna se non
hai capito qualcosa di specifico:

<http://sourceforge.net/projects/ooodocs/files/FAQ%20i-a.c.s.o/OpenOffice3%20Soluzioni%20a%20raccolta/>

--
Saluti
VITRIOL

VITRIOL

unread,
Mar 23, 2012, 9:43:12 AM3/23/12
to
Il 23/03/2012 14:39, VITRIOL ha scritto:

> Ma siamo ancora questo punto dupo?

Pure io non sono messo tanto bene, cosa ho scritto?

--
Saluti
VITRIOL

TinTin

unread,
Mar 23, 2012, 11:27:56 AM3/23/12
to
Oggi Fri, 23 Mar 2012 14:43:12 +0100, (VITRIOL), in questo messaggio
<4f6c7dfc$1...@news.x-privat.org>, ha scritto:

>Pure io non sono messo tanto bene, cosa ho scritto?

:-)

TinTin

unread,
Mar 23, 2012, 11:31:03 AM3/23/12
to
Oggi Fri, 23 Mar 2012 14:39:50 +0100, (VITRIOL), in questo messaggio
<4f6c7d33$1...@news.x-privat.org>, ha scritto:

>Ma siamo ancora questo punto dupo? L'uso di piè di pagina e intestazioni

[cut]

No, e' messa male OOo perche' per una cosa che in teoria dovrebbe essere
semplice fanno in modo da renderla complicata, comunque cosi' come ha
descritto Lutrin funziona perfettamente.

><http://sourceforge.net/projects/ooodocs/files/FAQ%20i-a.c.s.o/OpenOffice3%20Soluzioni%20a%20raccolta/>

Certo, e come se io dovessi accendere la mia auto e per sapere come si fa
dovrei studiarmi il libretto di manutenzione, perche' non fanno un comando
di quelli che gia' ci sono un po piu' semplici?. ;-)

VITRIOL

unread,
Mar 23, 2012, 11:41:14 AM3/23/12
to
Il 23/03/2012 16:31, TinTin ha scritto:

> No, e' messa male OOo perche' per una cosa che in teoria dovrebbe essere
> semplice fanno in modo da renderla complicata

Non è complicata, è solo molto potente e lascia all'utente ampie
possibilità di personalizzazione. Se si inserisse una funzionalità
predefinita (se proprio vuoi c'è una estensione che si chiama
"Pagination") l'utente sarebbe una pecora e tutti i documenti sarebbero
uguali, un po' come succede con Word.

> Certo, e come se io dovessi accendere la mia auto e per sapere come si fa
> dovrei studiarmi il libretto di manutenzione

Direi che per fortuna per guidare devi pendere la petente, e per usare
comandi specifici di un determinato modello di vettura il libretto è
meglio leggerlo davvero.
Perché è così assurdo che per usare al meglio un programma bisogna
studiarlo almeno un po'?

--
Saluti
VITRIOL

Tommy

unread,
Mar 23, 2012, 2:57:46 PM3/23/12
to
On Fri, 23 Mar 2012 16:41:14 +0100, VITRIOL
<vitriol_vit...@katamail.com> wrote:

> snip
>
> Direi che per fortuna per guidare devi pendere la petente, e per usare
> comandi specifici di un determinato modello di vettura il libretto è
> meglio leggerlo davvero.
> Perché è così assurdo che per usare al meglio un programma bisogna
> studiarlo almeno un po'?
>

è la generazione iPad...
si pretende che per usare un programma basti in dito...

TinTin

unread,
Mar 28, 2012, 6:13:15 PM3/28/12
to
Oggi Fri, 23 Mar 2012 16:41:14 +0100, (VITRIOL), in questo messaggio
<4f6c...@news.x-privat.org>, ha scritto:

>Non è complicata, è solo molto potente e lascia all'utente ampie
>possibilità di personalizzazione. Se si inserisse una funzionalità
>predefinita (se proprio vuoi c'è una estensione che si chiama
>"Pagination") l'utente sarebbe una pecora e tutti i documenti sarebbero
>uguali, un po' come succede con Word.

In teoria e' cosi' ma nella pratica e' esattamente l'opposto e ti spiego
perche', per prima cosa se a me serve fare una cosa in particolare e'
giusto che ci sia una prima possibilita' semplice diciamo alla Word (per
dirla cattiva), se poi ho delle necessita' diverse e molto piu'
sofisticate e precise e' giusto che "dopo" vado a vedere come si fa ma non
deve essere imposto se io devo "iniziare" ad utilizzare un software
diverso da quello che normalmente passa la... casa, non so se ho reso
l'idea, quando utilizzavo Word qualsiasi cosa mi serviva era a portata di
mano ed in un certo senso funzionava e si capiva subito quello che dovevi
fare anche se in certi casi con alcune funzioni veniva da vomitare.

>> Certo, e come se io dovessi accendere la mia auto e per sapere come si fa
>> dovrei studiarmi il libretto di manutenzione

>Direi che per fortuna per guidare devi pendere la petente, e per usare
>comandi specifici di un determinato modello di vettura il libretto è
>meglio leggerlo davvero.

Credimi ho avuto 11 Auto di cui 6 nuove di zecca e non ho mai (ripeto) mai
utilizzato un manuale per poter capire il funzionamento. :-)
Per quanto riguarda la patente e meglio non toccare questo tasto perche'
per me al'80% delle persone la si dovrebbe togliere. ;-)

>Perché è così assurdo che per usare al meglio un programma bisogna
>studiarlo almeno un po'?

Vedi che oggi come oggi si corre piu' veloci di una gazzella ed il tempo
di fermarsi per capire qualcosa diciamo che e' finito da un bel po, adesso
devi fare una determinata cosa e basta, e come quando sono passato dal
normale "telefonino" all'Android, per capirlo c'ho messo ben 8 ore pero'
adesso lo conosco abbastanza bene, qui OOo lo uso da circa 3 anni ed
ancora diciamo che non c'ho capito una mazza, ti sembra una cosa normale?
Quando usavo Word l'ho "imparato" in meno di 10 giorni e ripeto quando mi
serviva una determinata cosa la trovavo immediatamente e non mi passava
nemmeno dall'anticamera del cervello di fare domande in giro perche' non
riuscivo a concludere qualcosa, non so se ho reso l'idea.
Ho abbandonato definitivamente Word pur (avendo una regolare licenza
d'uso) solo perche' Micro$oft come la Telecom mi stanno tutte e due sui
c....i.
:-)

PS: Comunque scusa per il ritardo nella risposta ma sono stato all'estero
per lavoro e sono rientrato oggi.

TinTin

unread,
Mar 28, 2012, 6:17:49 PM3/28/12
to
Oggi Fri, 23 Mar 2012 19:57:46 +0100, (Tommy), in questo messaggio
<op.wbm0akvy028w62@pc-tommaso>, ha scritto:

>č la generazione iPad...
>si pretende che per usare un programma basti in dito...

No, si pretende solo che ci siano appositi funzioni (funzionanti) e
semplici da capire, purtroppo persone che frequentano questo gruppo che
lavorano alla NASA c'e' ne sono pochi, per gli altri e' molto piu'
difficile capire determinate funzioni e soprattutto dove cavolo trovarle
queste benedette funzioni. ;-)
La cosa bella e che si e' certi al 100% che ci sono la cosa brutta e che
per trovarle occorrono una schiera di segugi addestrati allo scopo. :-P

filippo boschetti

unread,
Mar 29, 2012, 1:08:46 AM3/29/12
to
Il Thu, 29 Mar 2012 00:17:49 +0200, TinTin, nel pieno possesso delle sue
facoltà mentali (o forse no) ha scritto:

> No, si pretende solo che ci siano appositi funzioni (funzionanti) e
> semplici da capire, purtroppo persone che frequentano questo gruppo che
> lavorano alla NASA c'e' ne sono pochi, per gli altri e' molto piu'
> difficile capire determinate funzioni e soprattutto dove cavolo trovarle
> queste benedette funzioni. ;-)

Beh l'help di OOo è fatto abbastanza bene e se cerchi "inserire numero di
pagina" di compare una discreta mole di informazioni (no, non così chiara
e diretta come quella che ti è stata fornita qui - ma è per questo che
c'è il ng, no? ;) ).


> La cosa bella e che si e' certi al 100% che ci sono la cosa brutta e che
> per trovarle occorrono una schiera di segugi addestrati allo scopo. :-P

vuoi mettere la soddisfazione quando ci sei riuscito, però? ;)

ciao
Filippo B.
--
http://www.danzainsieme.it
http://www.boschetti.info

TinTin

unread,
Mar 29, 2012, 8:25:49 AM3/29/12
to
Oggi 29 Mar 2012 05:08:46 GMT, (filippo boschetti), in questo messaggio
<4f73ee5e$0$1387$4faf...@reader2.news.tin.it>, ha scritto:

>Beh l'help di OOo č fatto abbastanza bene e se cerchi "inserire numero di
>pagina" di compare una discreta mole di informazioni (no, non cosě chiara
>e diretta come quella che ti č stata fornita qui - ma č per questo che
>c'č il ng, no? ;) ).

Si infatti, e menomale che esiste questo gruppo anche perche' senza non
credo avrei mai pensato di utilizzare OOo pur avendo comprato l'allora
Office XP e dopo messo da parte. :-)

>vuoi mettere la soddisfazione quando ci sei riuscito, perň? ;)

Si, questo e verissimo, solo che su dieci colpi ne vanno a segno solo due.
:-)

massic80

unread,
Mar 30, 2012, 6:30:54 AM3/30/12
to
Il 29/03/2012 00:13, TinTin ha scritto:
> giusto che ci sia una prima possibilita' semplice diciamo alla Word (per
> dirla cattiva), se poi ho delle necessita' diverse e molto piu'
> sofisticate e precise e' giusto che "dopo" vado a vedere come si fa ma non
> deve essere imposto se io devo "iniziare" ad utilizzare un software
> diverso da quello che normalmente passa la... casa, non so se ho reso
> l'idea, quando utilizzavo Word qualsiasi cosa mi serviva era a portata di
> mano ed in un certo senso funzionava e si capiva subito quello che dovevi
> fare anche se in certi casi con alcune funzioni veniva da vomitare.
Sì, ma come ti ha detto Vitriol c'è un'estensione per farlo. Hai
ragione, un utOnto non sa cos'è un'estensione, ma tanto un utOnto manco
sa cos'è una tabulazione e impagina a spazi. Usi pure Word, magari con
il ribbon ;)
Io sto tenendo corsi per apprendisti, e quando gli parlo di OOo gli dico
anche della disponibilità delle estensioni: quanti mi ascolteranno?
_Quali conviene consigliare loro (dizionari a parte), secondo voi_?
Capisco comunque il tuo discorso: gli utenti "medi", per le cose "di
tutti i giorni" come il numero di pagina, preferiscono trovare un
comando diretto nel menu, anzi, no, un pulsante nella barra, anzi, no,
vogliono che il programma, attivamente, dice "vuoi mettere il numero di
pagina"? :) Trovo anch'io un po' ostico "immaginarsi" che per metere un
riferimento incrociato o un numero di pagina si vada a finire là dentro,
ma preferisco un programma "spartano" che uno con troppe funzioni che
non aggiungono niente di nuovo.
Ieri al corso una ragazza mi fa
"OOo fa schifo, lo uso al lavoro".
"Dimmi perché".
"Non riesco a modificare le tabelle".
"Non è OOo che fa schifo, è MSO che è a st***nzo, fatti mandare un DOC
oppure blablabla".
"Non riesco a ordinare le tabelle"
"Ecco come si fa: Strumenti, ordina..."
Venti secondi e ha imparato a ordinare le tabelle :)
A proposito: quando si prospetta di avere una buona compatibilità con
DOCX? LibreOffice com'è messo a riguardo?

> Credimi ho avuto 11 Auto di cui 6 nuove di zecca e non ho mai (ripeto) mai
> utilizzato un manuale per poter capire il funzionamento. :-)
...ma la patente l'hai presa.

> Per quanto riguarda la patente e meglio non toccare questo tasto perche'
> per me al'80% delle persone la si dovrebbe togliere. ;-)
A molti anche per me, ma 80% no, dai, esagerato! :) In che città vivi?

> Vedi che oggi come oggi si corre piu' veloci di una gazzella ed il tempo
> di fermarsi per capire qualcosa diciamo che e' finito da un bel po, adesso
> devi fare una determinata cosa e basta
Già, ma è meglio perdere dieci minuti una volta e imparare, che dieci
secondi ogni volta che devi tentare a casaccio di fare una cosa.

> adesso lo conosco abbastanza bene, qui OOo lo uso da circa 3 anni ed
> ancora diciamo che non c'ho capito una mazza, ti sembra una cosa normale?
Cosa c'è che non è chiaro? Valutando la bontà della guida (e di codesto
NG, ma ormai si tratta ti tecnologia di nicchia), la prima volta che ho
un esigenza la imparo e vado via tranquillissimo.

> Quando usavo Word l'ho "imparato" in meno di 10 giorni e ripeto quando mi
> serviva una determinata cosa la trovavo immediatamente e non mi passava
> nemmeno dall'anticamera del cervello di fare domande in giro perche' non
> riuscivo a concludere qualcosa, non so se ho reso l'idea.
Sì, ma come l'utente medio di Word (me compreso, a suo tempo) NON sapevi
usare il programma, ma pensavi di saperlo fare, così come un odioso
ragazzo che avevo ieri al corso con un'aria di supponenza insopportabile.

> Ho abbandonato definitivamente Word pur (avendo una regolare licenza
> d'uso) solo perche' Micro$oft come la Telecom mi stanno tutte e due sui
> c....i.
Io no: Word 2003 lo apprezzo più o meno come OOo, anche se non me lo
ricordo più (nel mio PC l'ultimo installato è stato Word XP). Ho
cambiato perché 1) non ha senso usare un programma craccato se un open
source fa altrettanto 2) dizionario dei cognomi: ricordi cosa faceva
Word? 3) possibilità di personalizzare il SW 4) formati standard 5)
esportazione diretta in PDF 6)....
Massi

VITRIOL

unread,
Mar 30, 2012, 6:44:51 AM3/30/12
to
Il 30/03/2012 12:30, massic80 ha scritto:

> Sì, ma come l'utente medio di Word (me compreso, a suo tempo) NON sapevi
> usare il programma, ma pensavi di saperlo fare

A questo proposito cercate "Effetto Dunning–Kruger", è universale.

--
Saluti
VITRIOL

VITRIOL

unread,
Mar 30, 2012, 6:49:56 AM3/30/12
to
Il 29/03/2012 00:17, TinTin ha scritto:

> No, si pretende solo che ci siano appositi funzioni (funzionanti) e
> semplici da capire, purtroppo persone che frequentano questo gruppo che
> lavorano alla NASA c'e' ne sono pochi, per gli altri e' molto piu'
> difficile capire determinate funzioni e soprattutto dove cavolo trovarle
> queste benedette funzioni.;-)

E' il millenario ragionamento sull'intuitività, si possono spendere
tonnellate di bit non giungendo a niente.
Per dire una cosa a caso, secondo te pilotare un elicottero è intuitivo?
I fabbricanti di elicotteri sono tutti imbecilli? :-)

--
Saluti
VITRIOL

TinTin

unread,
Mar 30, 2012, 7:01:11 AM3/30/12
to
Oggi Fri, 30 Mar 2012 12:49:56 +0200, (VITRIOL), in questo messaggio
<4f758fe0$1...@news.x-privat.org>, ha scritto:

>E' il millenario ragionamento sull'intuitività, si possono spendere
>tonnellate di bit non giungendo a niente.
>Per dire una cosa a caso, secondo te pilotare un elicottero è intuitivo?

Si, abbastanza, invece per un Aereo di linea per esempio NO, ma questo e'
un altro discorso. :-)

>I fabbricanti di elicotteri sono tutti imbecilli? :-)

No, anzi, direi molto ma molto intelligenti. ;-)

VITRIOL

unread,
Mar 30, 2012, 7:06:04 AM3/30/12
to
Il 30/03/2012 13:01, TinTin ha scritto:

> Si, abbastanza

Stai scherzando...

--
Saluti
VITRIOL

TinTin

unread,
Mar 30, 2012, 7:13:26 AM3/30/12
to
Oggi Fri, 30 Mar 2012 12:30:54 +0200, (massic80), in questo messaggio
<4f758b68$1...@news.x-privat.org>, ha scritto:

>Sì, ma come ti ha detto Vitriol c'è un'estensione per farlo. Hai
>ragione, un utOnto non sa cos'è un'estensione, ma tanto un utOnto manco
>sa cos'è una tabulazione e impagina a spazi. Usi pure Word, magari con
>il ribbon ;)

Ti posso assicurare che da 4 che ne ho usati per colpa di due che magari
sono stati creati a pene di segugio mi hanno costretto a disinstallare OOo
e ad reinstallarlo un'altra volta, adesso l'unica che ho installato e'
quella delle figure..... ;-)
Per gli utOnti invece che magari danno la colpa ad OOo per un qualsiasi
errore omettendo magari nel dare la colpa a qualche corbelleria del genere
le cose potrebbero andare diversamente. :-P

>Io sto tenendo corsi per apprendisti, e quando gli parlo di OOo gli dico
>anche della disponibilità delle estensioni: quanti mi ascolteranno?

Quelli intelligenti di sicuro....

>_Quali conviene consigliare loro (dizionari a parte), secondo voi_?

Quelli per cosi' dire... Pratici....

>Capisco comunque il tuo discorso: gli utenti "medi", per le cose "di
>tutti i giorni" come il numero di pagina, preferiscono trovare un
>comando diretto nel menu, anzi, no, un pulsante nella barra, anzi, no,
>vogliono che il programma, attivamente, dice "vuoi mettere il numero di
>pagina"? :) Trovo anch'io un po' ostico "immaginarsi" che per metere un
>riferimento incrociato o un numero di pagina si vada a finire là dentro,
>ma preferisco un programma "spartano" che uno con troppe funzioni che
>non aggiungono niente di nuovo.

Mi ripeto al discorso in precedenza, vedi che con Word effettivamente la
cosa era molto ma molto semplice e senza sottorifugi di nessun genere, ora
capisco che gli sviluppatori di OOo per evitare denunce hanno dovuto fare
dei "carbiati" del genere, ma esagerare, dai, siamo seri.

>Ieri al corso una ragazza mi fa
>"OOo fa schifo, lo uso al lavoro".
>"Dimmi perché".
>"Non riesco a modificare le tabelle".
>"Non è OOo che fa schifo, è MSO che è a st***nzo, fatti mandare un DOC
>oppure blablabla".
>"Non riesco a ordinare le tabelle"
>"Ecco come si fa: Strumenti, ordina..."
>Venti secondi e ha imparato a ordinare le tabelle :)
>A proposito: quando si prospetta di avere una buona compatibilità con
>DOCX? LibreOffice com'è messo a riguardo?

Vabbe', una puo' capitare ma tante o tanti la cosa potrebbe diventare
seria invece....

>Io no: Word 2003 lo apprezzo più o meno come OOo, anche se non me lo
>ricordo più (nel mio PC l'ultimo installato è stato Word XP). Ho
>cambiato perché 1) non ha senso usare un programma craccato se un open
>source fa altrettanto 2) dizionario dei cognomi: ricordi cosa faceva
>Word? 3) possibilità di personalizzare il SW 4) formati standard 5)
>esportazione diretta in PDF 6)....
>Massi

Infatti non sto per niente "declassando" OOo anzi, ripeto che quello che
mi fa infuriare sono determinate funzioni che da semplici (purtroppo per
qualcuno) devono diventare complicati per altri. :-)
Mah!

TinTin

unread,
Mar 30, 2012, 11:22:26 AM3/30/12
to
Oggi Fri, 30 Mar 2012 13:06:04 +0200, (VITRIOL), in questo messaggio
<4f7593a9$1...@news.x-privat.org>, ha scritto:

>Stai scherzando...

No, ci sono salito per dire la verita' solo due volte (con mio cognato) ma
ti posso assicurare che non e' tanto complicato, ovviamente ci vuole del
tempo per capirlo per benino ma le cose diciamo basilari sono per davvero
semplici. ;-)

VITRIOL

unread,
Mar 30, 2012, 11:41:28 AM3/30/12
to
Il 30/03/2012 17:22, TinTin ha scritto:

> No, ci sono salito per dire la verita' solo due volte (con mio cognato) ma
> ti posso assicurare che non e' tanto complicato, ovviamente ci vuole del
> tempo per capirlo per benino ma le cose diciamo basilari sono per davvero
> semplici.;-)

Non sono un grande esperto, ma di sicuro i comandi di un elicottero sono
molto meno intuitivi di quelli di un aereo. E' così perché sono
fortemente legati alla costruzione del mezzo e al principio fisico su
cui si basa. Devi conosce prima di tutto il principio (al che i comandi
diventano sensati), e poi viene la pratica.
E' un po' come se io dovessi inserire dei numeri di pagina in Writer,
per dire una cosa a caso. Devo sapere che si basa sul principio che
quello che è contenuto nella intestazione e nel piè di pagina viene
ripetuto su tutte le pagine formattate con quel determinato stile di
pagina. Poi devo conoscere il principio per il quale il comando di campo
dei numeri di pagina si autoincrementa ogni volta che viene ripetuto nel
documento.
Conoscendo questi due principi e facendo 1+1 mi risulta logico che per
fare quello che voglio debba mettere il comando di campo in una
intestazione o in un piè di pagina :-)

--
Saluti
VITRIOL
0 new messages