Il 29/03/2012 00:13, TinTin ha scritto:
> giusto che ci sia una prima possibilita' semplice diciamo alla Word (per
> dirla cattiva), se poi ho delle necessita' diverse e molto piu'
> sofisticate e precise e' giusto che "dopo" vado a vedere come si fa ma non
> deve essere imposto se io devo "iniziare" ad utilizzare un software
> diverso da quello che normalmente passa la... casa, non so se ho reso
> l'idea, quando utilizzavo Word qualsiasi cosa mi serviva era a portata di
> mano ed in un certo senso funzionava e si capiva subito quello che dovevi
> fare anche se in certi casi con alcune funzioni veniva da vomitare.
Sì, ma come ti ha detto Vitriol c'è un'estensione per farlo. Hai
ragione, un utOnto non sa cos'è un'estensione, ma tanto un utOnto manco
sa cos'è una tabulazione e impagina a spazi. Usi pure Word, magari con
il ribbon ;)
Io sto tenendo corsi per apprendisti, e quando gli parlo di OOo gli dico
anche della disponibilità delle estensioni: quanti mi ascolteranno?
_Quali conviene consigliare loro (dizionari a parte), secondo voi_?
Capisco comunque il tuo discorso: gli utenti "medi", per le cose "di
tutti i giorni" come il numero di pagina, preferiscono trovare un
comando diretto nel menu, anzi, no, un pulsante nella barra, anzi, no,
vogliono che il programma, attivamente, dice "vuoi mettere il numero di
pagina"? :) Trovo anch'io un po' ostico "immaginarsi" che per metere un
riferimento incrociato o un numero di pagina si vada a finire là dentro,
ma preferisco un programma "spartano" che uno con troppe funzioni che
non aggiungono niente di nuovo.
Ieri al corso una ragazza mi fa
"OOo fa schifo, lo uso al lavoro".
"Dimmi perché".
"Non riesco a modificare le tabelle".
"Non è OOo che fa schifo, è MSO che è a st***nzo, fatti mandare un DOC
oppure blablabla".
"Non riesco a ordinare le tabelle"
"Ecco come si fa: Strumenti, ordina..."
Venti secondi e ha imparato a ordinare le tabelle :)
A proposito: quando si prospetta di avere una buona compatibilità con
DOCX? LibreOffice com'è messo a riguardo?
> Credimi ho avuto 11 Auto di cui 6 nuove di zecca e non ho mai (ripeto) mai
> utilizzato un manuale per poter capire il funzionamento. :-)
...ma la patente l'hai presa.
> Per quanto riguarda la patente e meglio non toccare questo tasto perche'
> per me al'80% delle persone la si dovrebbe togliere. ;-)
A molti anche per me, ma 80% no, dai, esagerato! :) In che città vivi?
> Vedi che oggi come oggi si corre piu' veloci di una gazzella ed il tempo
> di fermarsi per capire qualcosa diciamo che e' finito da un bel po, adesso
> devi fare una determinata cosa e basta
Già, ma è meglio perdere dieci minuti una volta e imparare, che dieci
secondi ogni volta che devi tentare a casaccio di fare una cosa.
> adesso lo conosco abbastanza bene, qui OOo lo uso da circa 3 anni ed
> ancora diciamo che non c'ho capito una mazza, ti sembra una cosa normale?
Cosa c'è che non è chiaro? Valutando la bontà della guida (e di codesto
NG, ma ormai si tratta ti tecnologia di nicchia), la prima volta che ho
un esigenza la imparo e vado via tranquillissimo.
> Quando usavo Word l'ho "imparato" in meno di 10 giorni e ripeto quando mi
> serviva una determinata cosa la trovavo immediatamente e non mi passava
> nemmeno dall'anticamera del cervello di fare domande in giro perche' non
> riuscivo a concludere qualcosa, non so se ho reso l'idea.
Sì, ma come l'utente medio di Word (me compreso, a suo tempo) NON sapevi
usare il programma, ma pensavi di saperlo fare, così come un odioso
ragazzo che avevo ieri al corso con un'aria di supponenza insopportabile.
> Ho abbandonato definitivamente Word pur (avendo una regolare licenza
> d'uso) solo perche' Micro$oft come la Telecom mi stanno tutte e due sui
> c....i.
Io no: Word 2003 lo apprezzo più o meno come OOo, anche se non me lo
ricordo più (nel mio PC l'ultimo installato è stato Word XP). Ho
cambiato perché 1) non ha senso usare un programma craccato se un open
source fa altrettanto 2) dizionario dei cognomi: ricordi cosa faceva
Word? 3) possibilità di personalizzare il SW 4) formati standard 5)
esportazione diretta in PDF 6)....
Massi