Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

generare .PDF in scala di grigi da originale .ODT a colori

465 views
Skip to first unread message

Tommy

unread,
Apr 15, 2012, 8:26:54 AM4/15/12
to
mi chiedevo se con OOo/LibO sia possibile settare l'esportazione da .odt
in .pdf in modalità scala di grigi (ovvero bianco e nero) quando invece il
file sorgente è un .odt con immagini a colori.

Lutrin

unread,
Apr 15, 2012, 9:31:02 AM4/15/12
to
On Sun, 15 Apr 2012 14:26:54 +0200, Tommy ci disse:

> mi chiedevo se con OOo/LibO sia possibile settare l'esportazione da .odt
> in .pdf in modalità scala di grigi
[...]
la possibilità di produrre pdf con spazio colore in scala di grigi dipende
dal driver di stampa (la funzione di l'esportazione diretta interna al
programma produce sempre e solo pdf con spazio colore RGB, anche se il
solo nero è utilizzato, plurisecolare bug che il team di libreoffice ha
l'obiettivo di correggere)

dal menu file:

- file
- stampa
- pdf colour model
- gray

e selezionando queste opzioni in Linux con CUPS, riesco a produrre pdf in
scala di grigi

in windows, con pdfcreator comedriver di stampa, dovrebbe essere possibile
la stessa operazione

esiste poi un secondo metodo che utilizza ghostscript per convertire un
pdf rgb (prodotto tramite la funzione di esportazione interna al
programma) in pdf in scala di grigi

(tutto su una riga)

gs -sOutputFile=grayscale.pdf -sDEVICE=pdfwrite -sColorConversionStrategy=Gray -dProcessColorModel=/DeviceGray -dCompatibilityLevel=1.4 rgb.pdf < /dev/null

che utilizza le impostazione predefinite per la compressione immagini

se intendiamo preservare la qualità, specifichiamo queste opzioni di compressione

gs -sOutputFile=grayscale.pdf -sDEVICE=pdfwrite -sColorConversionStrategy=Gray -dDownsampleColorImages=false -dDownsampleGrayImages=false -dDownsampleMonoImages=false -dColorImageFilter=/FlateEncode -dGrayImageFilter=/FlateEncode -dMonoImageFilter=/CCITTFaxEncode -dPDFSETTINGS=/prepress -dProcessColorModel=/DeviceGray -dCompatibilityLevel=1.4 rgb.pdf < /dev/null

un'altra possibilità è usare

*podofocolor*
- http://podofo.sourceforge.net/

podofocolor grayscale input.pdf output.pdf

LIMITAZIONI: podofocolor non converte attualmente le immagini
presenti nel pdf, ma solo gli elementi vettoriali (come il testo)

--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.tk
Puppy Linux Forum: http://www.italianpuppy.org/
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
invito dropbox 2GB free - http://db.tt/Vc6IeN4

Tommy

unread,
Apr 15, 2012, 9:43:33 AM4/15/12
to
On Sun, 15 Apr 2012 15:31:02 +0200, Lutrin <eli...@olympo.it> wrote:

> On Sun, 15 Apr 2012 14:26:54 +0200, Tommy ci disse:
>
>> mi chiedevo se con OOo/LibO sia possibile settare l'esportazione da .odt
>> in .pdf in modalità scala di grigi
> [...]
> la possibilità di produrre pdf con spazio colore in scala di grigi
> dipende
> dal driver di stampa... snip

grazie per la dettagliata ed esauriente spiegazione con tanto di esempi su
come ovviare usando software esterni.

mi confermi quindi che LibO/OOo da solo non è in grado di generare pdf in
bianco-e-nero.

Ammammata

unread,
Apr 15, 2012, 11:35:42 AM4/15/12
to
Il Sun, 15 Apr 2012 13:31:02 +0000, Lutrin ha scritto:

> se intendiamo preservare la qualità, specifichiamo queste opzioni di
> compressione
>
> gs -sOutputFile=grayscale.pdf -sDEVICE=pdfwrite
> -sColorConversionStrategy=Gray -dDownsampleColorImages=false
> -dDownsampleGrayImages=false -dDownsampleMonoImages=false
> -dColorImageFilter=/FlateEncode -dGrayImageFilter=/FlateEncode
> -dMonoImageFilter=/CCITTFaxEncode -dPDFSETTINGS=/prepress
> -dProcessColorModel=/DeviceGray -dCompatibilityLevel=1.4 rgb.pdf <
> /dev/null
>


LOL ;)


--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
0 new messages