elenchi puntati senza alterare la spaziatura del testo

8 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Tommy

da leggere,
9 mar 2009, 06:18:5809/03/09
a
mi trovo in questa situazione:

ho un elenco non puntato di nomi su un file Writer, scritto in questo
modo:

pippo
topolino
paperino

vorrei tramutare la selezione di queste 3 righe in un elenco puntato
che mantenesse la stessa spaziatura del testo di partenza, ovvero:
° pippo
° topolino
° paperino

N.B. Per fare l'esempio sul newsgroup ho simulato il puntino di elenco
inserito da OOo, con il carattere “ ° ”


purtroppo se clicco il tasto “elenchi puntati” sulla toolbar, viene
applicato il punto davanti ad ogni riga ma mi viene anche ampliata lo
spazio tra le righe e mi trovo con una cosa del genere:

° pippo

° topolino

° paperino

per ripristinare la spaziatura che voglio devo riselezionare il tutto,
cliccare di destro e poi sorbirmi “elenchi puntati e numerati /
opzioni “ e modificare lo stile di carattere da “Punti” a “Testo per
didascalie” ?.

Come si fa a settare di default lo stile di carattere su “testo per
didascalie” in modo da non variare la spaziatura di partenza della mia
selezione?

Se non si può fare da opzioni, è possibile “macrotizzare” la cosa?
Con il macro recorder si riesce ad arrivare sino all'apertura del tab
“opzioni” ma la scelta di “testo per didascalia” non viene registrata
e va fatta manualmente

grazie

VITRIOL

da leggere,
9 mar 2009, 06:28:2609/03/09
a
Tommy ha scritto:

> Come si fa a settare di default lo stile di carattere su “testo per
> didascalie” in modo da non variare la spaziatura di partenza della mia
> selezione?

Puoi crearti un nuovo stile di lista con "Stili e formattazione",
eventualmente associandolo a uno stile personalizzato di carattere.
Per applicarlo dovrai poi fare doppio clic sullo stile, invece di usare
il pulsantino sulla toolbar che applica uno stile predefinito.
Per rendere permanenti le modifiche agli stili occorre salvare un
modello, e poi impostarlo come modello di standard. Il metodo è stato
descritto più volte, e lo trovi nelle FAQ di "OpenOffice.org 3.0
Soluzioni a raccolta".

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Roberto Montaruli

da leggere,
9 mar 2009, 06:37:3609/03/09
a
Tommy ha scritto:

> Come si fa a settare di default lo stile di carattere su “testo per
> didascalie” in modo da non variare la spaziatura di partenza della mia
> selezione?

Gli stili, questi sconosciuti!

Pigia F11
Ti compare la finestra di gestione degli stili.
Seleziona gli stili degli elenchi puntati (la quinta iconcina da sinistra).

Ti compariranno una serie di stili di elenchi puntati e numerati
predefiniti.
Scegline uno da modificare.
Vai sullo stile dei paragrafi (prima iconcina da sinistra), cerca lo stile
con quel nome, tasto destro modifica, vai su rientro e spaziatura,
modifica a piacer tuo la distanza sopra e sotto il paragrafo, conferma e
chiudi.

Da questo momento in avanti adottando quello stile, ottieni la spaziatura
che hai impostato.


--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Tommy

da leggere,
9 mar 2009, 07:52:5909/03/09
a
Grazie delle risposte, adesso mi leggo quella roba e provo a fare dei
tests...
di fatto ciò che voglio, è modificare lo stile che viene applicato di
default dalla pressione dell'icona “elenco puntato” sulla toolbar.

Attualmente come vi ho detto se uno pigia tale icona, la spaziatura
tra le righe risulta ampliata in quanto viene selezionato di default
lo stile di carattere “punti” anziché lo stile “carattere di
numerazione” che, alla luce di ulteriori prove che ho fatto, è ciò che
io preferirei vedere essere applicato al mio elenco.

l'effetto grafico che voglio ottenere è infatti lo stesso che risulta
dalla pressione del pulsante “elenco numerato”, ovvero vengono
aggiunti i numeretti in testa ma la spaziatura tra le righe non varia.

Invece la pressione del tasto “elenco puntato” determina l'ampliamento
della spaziatura che proprio non mi piace.

Se proprio incontro ulteriori difficoltà vi faccio un fischio

VITRIOL

da leggere,
9 mar 2009, 07:57:5509/03/09
a
Tommy ha scritto:

> di fatto ciò che voglio, è modificare lo stile che viene applicato di
> default dalla pressione dell'icona “elenco puntato” sulla toolbar.

Se ne era già parlato in passato. Io non conosco modi per farlo.
La soluzione più immediata è quella di applicare direttamente lo stile
desiderato, senza usare il pulsante sulla toolbar.

VITRIOL

da leggere,
9 mar 2009, 08:09:4009/03/09
a
Per chiarire. Che io sappia, il pulsante sulla toolbar non applica uno
stile ben definito, ma solo una serie di formattazioni preimpostate.
Questo è dimostrato dal fatto che, se si pone il cursore in un elenco
generato con la toolbar, nella finestra Stili e formattazioni non si
evidenzia nessuno stile di numerazione.
Io non so se c'è un motivo particolare per questa scelta, ma trovo che
non sia una bella cosa. Personalmente applico sempre direttamente lo
stile, perché più stili si usano, e più il documento resta manutenibile
(non so se esiste il termine, ma rende l'idea :-)).

Tommy

da leggere,
9 mar 2009, 09:08:1409/03/09
a
Ah, quindi il tasto “elenco puntato” lavora un po' “a sentimento”...

mi stai dicendo quindi che anche se mi modifico e mi creo uno stile
“ad hoc” se clicco quel tasto sulla toolbar continuerò sempre e
comunque a ritrovarmi la spaziatura che non mi piace?

VITRIOL

da leggere,
9 mar 2009, 09:10:5409/03/09
a
Tommy ha scritto:

> mi stai dicendo quindi che anche se mi modifico e mi creo uno stile
> “ad hoc” se clicco quel tasto sulla toolbar continuerò sempre e
> comunque a ritrovarmi la spaziatura che non mi piace?

Sì, è così.

Tommy

da leggere,
9 mar 2009, 09:38:2009/03/09
a
allora bisogna che trovi il modo di fare una macro attivata da
keyboard shorcut che mi crei un elenco puntato formattato come dico io

Roberto Montaruli

da leggere,
9 mar 2009, 12:31:2209/03/09
a
Tommy ha scritto:

> allora bisogna che trovi il modo di fare una macro attivata da
> keyboard shorcut che mi crei un elenco puntato formattato come dico io

Imposti il tuo stile di elenco puntato.
Con il registratore di macro ti registri una macro che lo attiva sulla
selezione corrente.
Riconfiguri il pulsante dell'elenco puntato per richiamare la tua macro.
(O ci associ uno shortcut)

Tommy

da leggere,
10 mar 2009, 04:39:3610/03/09
a
penso di aver fatto una scoperta...
il problema dell'aumentata spaziatura creata dal bottone elenco
puntato si manifesta solo con Windows Vista, viceversa su XP usando lo
stesso OpenOffice, sullo stesso file e sulla stessa selezione di
testo, l'applicazione dell'elenco puntato non altera la spaziatura del
testo.

Di fatto si tratta di un diverso comportamento di OOo su questi 2
sistemi operativi.
Qualcuno di voi può fare la controprova? Ovviamente è necessario che
abbiate 2 PC con XP e con Vista.

Se il dato è confermato apro una “ issciù “ :-)

VITRIOL

da leggere,
10 mar 2009, 04:59:2310/03/09
a
Tommy ha scritto:

> il problema dell'aumentata spaziatura creata dal bottone elenco
> puntato si manifesta solo con Windows Vista, viceversa su XP usando lo
> stesso OpenOffice, sullo stesso file e sulla stessa selezione di
> testo, l'applicazione dell'elenco puntato non altera la spaziatura del
> testo.

Io non riscontro questo problema. Sia su Vista che su XP le righe negli
elenchi sono leggermente più distanziate rispetto al testo normale, ma
non mi pare di vedere differenze significative nei due SO.
Sicuro di avere installato lo stesso identico font su entrambi i sistemi?

Tommy

da leggere,
10 mar 2009, 16:48:5810/03/09
a
No. VITRIOL. La copia di OOo su XP e la copia su Vista sono identiche
in quanto si tratta delle stesse copie di X-OpenOffice con le medesime
impostazioni
i testi li scrivo in semplicissimo carattere Arial che è presente su
entrambi i PC.

Posto uno screenshot a questo link:
http://xs.to/xs.php?h=xs537&d=09112&f=eleenco142.png

nel primo riquadro c'è il testo base di partenza

nel secondo riquadro vedete l'elenco puntato di XP in cui la
spaziatura tra le righe la stessa dell'originale

nel terzo riquadro vedere l'elenco puntato di Vista 64bit in cui la
spaziatura è visibilmente aumentata.

Nei vostri tests la spaziatura era sempre la stessa in tutti i 3 i
riquadro oppure era aumentata sia in XP che in Vista?

Nel frattempo provo a postare questa segnalazione anche sul forum di X-
OOo per capire se magari è un problema specifico della versione
portable

VITRIOL

da leggere,
11 mar 2009, 04:16:1511/03/09
a
Tommy ha scritto:

> Posto uno screenshot a questo link:
> http://xs.to/xs.php?h=xs537&d=09112&f=eleenco142.png

Ti posso confermare che a me non succede. Perň ho OOo ufficiale su Vista 32.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto piů di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Tommy

da leggere,
11 mar 2009, 08:09:2111/03/09
a
sento puzza di 64 bit...

Tommy

da leggere,
11 mar 2009, 08:19:1011/03/09
a
On 11 Mar, 13:09, Tommy <ba...@quipo.it> wrote:
> sento puzza di 64 bit...


VITRIOL mi daresti ulteriori elementi?

su Vista 32bit come apapre la spaziatura dell'elenco numerato?
rispetto allo screenshot che ho fatto lo spazio tra le righe è lo
stesso del testo base oppure risulta auemtnato coem nell'ultimo
esempio.

se non ti chiedo troppo ti scarichi X-OOo 3.0.1 da qui:
http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.1035

e mi dici se riesci a riprodurre il mio problema?

devo capire se la colpa è di X-OOo oppure di Vista 64 bit.

grazie

VITRIOL

da leggere,
11 mar 2009, 08:36:0111/03/09
a
Tommy ha scritto:

> su Vista 32bit come apapre la spaziatura dell'elenco numerato?
> rispetto allo screenshot che ho fatto lo spazio tra le righe è lo
> stesso del testo base oppure risulta auemtnato coem nell'ultimo
> esempio.

La spaziatura resta pressoché identica, come nel tuo screenshot usando
XP. Di sicuro non come quello usando Vista 64.

> e mi dici se riesci a riprodurre il mio problema?

No, anche con la versione portatile la spaziatura non viene alterata.
In totale ho provato: versione ufficiale sia su Vista 32 che su XP;
versione portatile sia su Vista 32 che XP.
In tutti i casi non ho riscontrato il problema.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Tommy

da leggere,
11 mar 2009, 09:58:5611/03/09
a
mi sa proprio che è colpa dei 64 bit malefici...

c'è nessuno che usa OOo su Vista 64 bit e che può replicare il mio
probelma?

Tommy

da leggere,
11 mar 2009, 17:00:3311/03/09
a
ulteriore elemento strano...

sul forum di X-OOo un tipo ha fatto la stessa prova di Vitriol con X-
OOo su XP e Vista 32 bit ottenendo la stessa diversità di
formattazione...

i conti non tornano...

Rispondi a tutti
Rispondi all'autore
Inoltra
0 nuovi messaggi