Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

operazioni di somma, sottrazioni e comparazione di tempi (formato orari) che includono le frazioni di secondi (decimi e centesimi ecc)

1,286 views
Skip to first unread message

apetr...@gmail.com

unread,
Sep 15, 2017, 4:40:34 AM9/15/17
to
Salve.
Nel tempo libero faccio anche il Cronometrista e diverse volte mi sono imbattuto nella necessità di utilizzare fogli di google condivisi che contenessero tempi e classifiche.
Operazioni che necessariamente includono sottrazione di orari e comparazione per stilare le classifiche.
Il problema è che nelle gare i decimi e i centesimi sono importanti e quindi i formati "ORA" devono includere questi numeri oltre al secondo.
Purtroppo ho notato che pur adottando un formato orario personalizzato apparentemente accettato dal foglio ad es. del tipo:

minuti (1):secondi (01).millisecondi(01)

alla fine il foglio non è in grado di discriminare le frazioni di secondo ovvero

se inserisco un tempo es:

"1 minuto 23 secondi e 45 millesimi"

che secondo il formato personalizzato sopra indicato dovrebbe essere inserito così:

1:23.45

il foglio google lo visualizza invece così:

23.45.00 (pur mantenendo nel contento cella l'input inserito come sopra)

cioè non visualizza correttamente (eliminando dalla vista non dal contento della cella) i minuti, ma visualizza solamente i secondi come fossero minuti, i centesimi come fossero secondi e le frazioni di secondo sempre .00

Seppure alla fine i dati vengono comunque raccolti secondo il formato impostato, le viste non corrispondono ai dati inseriti e quindi non se ne può fare uso ad esempio per stampare le classifiche!

Qualcuno è riuscito a superare questo inghippo?

Grazie.

VITRIOL

unread,
Sep 15, 2017, 4:58:15 AM9/15/17
to
Il 15/09/2017 10:40, apetr...@gmail.com ha scritto:

> se inserisco un tempo es:
>
> "1 minuto 23 secondi e 45 millesimi"
>
> che secondo il formato personalizzato sopra indicato dovrebbe essere inserito così:
>
> 1:23.45

Prova a formattare ad esempio con questo codice:

[MM]:SS,000

Poi quando devi inserire il valore lo digiti così:

1.23,45

Cioè i minuti e i scendi separati dal punto, le frazioni di secondo
separate dalla virgola.

--
Saluti
VITRIOL

VITRIOL

unread,
Sep 15, 2017, 4:59:45 AM9/15/17
to
Il 15/09/2017 10:58, VITRIOL ha scritto:

> i scendi

i secondi...

--
Saluti
VITRIOL

Ammammata

unread,
Sep 15, 2017, 6:03:50 AM9/15/17
to
Il giorno Fri 15 Sep 2017 10:40:33a, ** ha inviato su
it-alt.comp.software.openoffice il messaggio
news:48cca750-b246-49a8...@googlegroups.com. Vediamo cosa
ha scritto:

> minuti (1):secondi (01).millisecondi(01)
>

solo due cifre per i millisecondi?

> alla fine il foglio non è in grado di discriminare le frazioni di
> secondo ovvero
> se inserisco un tempo es:
> "1 minuto 23 secondi e 45 millesimi"
> che secondo il formato personalizzato sopra indicato dovrebbe essere
> inserito così:
> 1:23.45
>

mi suona più corretto 1:23.045



--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

Jorma

unread,
Oct 9, 2017, 3:36:38 AM10/9/17
to
Il 15/09/17 10.40, apetr...@gmail.com ha scritto:
Se formatti in hh::ss,000 e poi scrivi 00.00.00,000 come sggerito da
Vitriol non hai problemi, da sempre lavoro così quando devo usare fogli
di calcolo per operazioni con i tempi..

saluti

Jorma

Jorma

unread,
Oct 9, 2017, 3:37:45 AM10/9/17
to
Il 09/10/17 09.36, Jorma ha scritto:
hh:mm:ss,000 :-)

emilianor...@gmail.com

unread,
Jan 6, 2020, 6:28:54 PM1/6/20
to
Sto studiando la faccenda da qualche ora ed ho beccato un paio di soluzioni su siti in inglese.
Io ho potuto notare che modificando le impostazioni del foglio
da Menu
File-> Spreadsheet settings per la parte denominata "Locale" da Italia a United States il tutto prende a funzionare.
Come formato custom impiegato è il seguente : [h]:mm:ss.000
che equivale anche a Elapsed Hours(1):Minute(01):Seconds(01).Milliseconds(001)
Modificando le celle che contengono i tempi, le altre che contengono le varie formule di Somma o Sottrazione elaborano tranquillamente.
A mio avviso il problema risiede nella questione delle impostazioni.
Chissà come influisce per la componente tempo anche se in pratica il formato da Italia a USA di fatto modifica soltanto la scrittura della data .
Spero di esserti stato utile

Ciao
0 new messages