Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

perdita di formattazione tra writer (Libo0) e word

664 views
Skip to first unread message

zibetto

unread,
Nov 20, 2013, 10:02:36 AM11/20/13
to
Torno a tediarvi con un mio annoso cruccio al quale non sono ancora
riuscito a trovare soluzione; mi trovo a dover lavorare con writer su
file in formato .doc, che devo ovviamente mantenere in tale formato per
permetterne la visione ad altri pc in rete che usano word; pur avendo
inserito nel documento i numeri di pagina, quando il file viene aperto
in word non mantiene tale attributo; altra impostazione che si perde nel
passaggio è quella relativa al posizionamento di tabelle, che in writer
salvo in posizione centrale ed in word appaiono invece allineate a sinistra.
Un metodo che mi permettesse di mantenere almeno la numerazione delle
pagine mi sarebbe veramente utile.
--
“sempre tentato. sempre fallito.
non importa.
tentare di nuovo. fallire di nuovo.
fallire meglio.”
(Samuel Beckett)

zibetto

unread,
Nov 25, 2013, 5:30:07 AM11/25/13
to
Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:
...

proprio nessuno?

oeta

unread,
Nov 25, 2013, 7:50:16 AM11/25/13
to
Il 25/11/2013 11.30, zibetto ha scritto:
> Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:
> ...
>
> proprio nessuno?
>
Io non sono il più informato per aiutarti. L'argomento è stato trattato
più e più volte.
La mancanza di compatibilità è da imputare al monopolista Microsoft (che
tiene protette molte informazioni sui suoi formati), quindi il formato
odt non può essere completamente compatibile.
Per dettagli più precisi, o fai una ricerca, o aspetti qualcuno più
ferrato di me.
Spero di esserti stato di aiuto.

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

ginopilotino

unread,
Nov 25, 2013, 7:54:24 AM11/25/13
to
Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:
> Torno a tediarvi con un mio annoso cruccio al quale non sono ancora
> riuscito a trovare soluzione; mi trovo a dover lavorare con writer su
> file in formato .doc, che devo ovviamente mantenere in tale formato per
> permetterne la visione ad altri pc in rete che usano word; pur avendo
> inserito nel documento i numeri di pagina, quando il file viene aperto
> in word non mantiene tale attributo; altra impostazione che si perde nel
> passaggio è quella relativa al posizionamento di tabelle, che in writer
> salvo in posizione centrale ed in word appaiono invece allineate a
> sinistra.
> Un metodo che mi permettesse di mantenere almeno la numerazione delle
> pagine mi sarebbe veramente utile.

Io ho risolto lavorando direttamente in odt. Ormai il formato viene
aperto dalle versioni piu' recenti di word, quindi se il collega non lo
apre, gli dico di aggiornare word :D

Ciao ... Dino

zibetto

unread,
Nov 25, 2013, 10:33:43 AM11/25/13
to
ok, grazie ad entrambi, purtroppo non ho il potere di modificare lo
status quo

Alberto S

unread,
Nov 25, 2013, 2:55:32 PM11/25/13
to
On Wed, 20 Nov 2013 16:02:36 +0100, zibetto
<zibetto...@hotmail.it> wrote:

>Torno a tediarvi con un mio annoso cruccio al quale non sono ancora
>riuscito a trovare soluzione; mi trovo a dover lavorare con writer su
>file in formato .doc, che devo ovviamente mantenere in tale formato per
>permetterne la visione ad altri pc in rete che usano word; pur avendo
>inserito nel documento i numeri di pagina, quando il file viene aperto
>in word non mantiene tale attributo; altra impostazione che si perde nel
>passaggio � quella relativa al posizionamento di tabelle, che in writer
>salvo in posizione centrale ed in word appaiono invece allineate a sinistra.
>Un metodo che mi permettesse di mantenere almeno la numerazione delle
>pagine mi sarebbe veramente utile.

Mah, se agli altri basta la visualizzazione, puoi distribuire i file
in PDF.
Alberto S

---
Questa e-mail � priva di virus e malware perch� � attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

Atque

unread,
Nov 25, 2013, 9:12:28 PM11/25/13
to
Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:
> Torno a tediarvi con un mio annoso cruccio al quale non sono ancora
> riuscito a trovare soluzione; mi trovo a dover lavorare con writer su
> file in formato .doc, che devo ovviamente mantenere in tale formato per
> permetterne la visione ad altri pc in rete che usano word; pur avendo
> inserito nel documento i numeri di pagina, quando il file viene aperto
> in word non mantiene tale attributo; altra impostazione che si perde nel
> passaggio è quella relativa al posizionamento di tabelle, che in writer
> salvo in posizione centrale ed in word appaiono invece allineate a
> sinistra.
> Un metodo che mi permettesse di mantenere almeno la numerazione delle
> pagine mi sarebbe veramente utile.



Mi sono trovato ance io ad avere a che fare con questo problema che
riguardando il numero di pagina non è propriamente una sfumatura negli
elementi da convertire.
Per quanto mi riguarda ho notato che la numerazione di pagina salta
quando lo stile pagina che prevede la numerazione differenzia la prima
pagina dalle altre od alcune pagine del documento. In questi casi
infatti le modalità con cui Word e Odt trattano la numerazione è
radicalmente diverso.
Detto questo mi associo ad uno dei consigli che ti sono stati dati:
potresti informarti sulla versione di Word utilizzata dai tuoi
corrispondenti perché forse è davvero possibile che tutti siano in grado
di lavorare su Odt- E' chiaro che anche in questa ipotesi non è affatto
garantito che il problema da te lamentato scompaia. La necesità di
conversione resta comunque, ma viene demandata a Word.
--
Cordiali saluti
Atque

Atque

unread,
Nov 25, 2013, 9:17:33 PM11/25/13
to
Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:
> Torno a tediarvi con un mio annoso cruccio al quale non sono ancora
> riuscito a trovare soluzione; mi trovo a dover lavorare con writer su
> file in formato .doc, che devo ovviamente mantenere in tale formato per
> permetterne la visione ad altri pc in rete che usano word; pur avendo
> inserito nel documento i numeri di pagina, quando il file viene aperto
> in word non mantiene tale attributo; altra impostazione che si perde nel
> passaggio è quella relativa al posizionamento di tabelle, che in writer
> salvo in posizione centrale ed in word appaiono invece allineate a
> sinistra.
> Un metodo che mi permettesse di mantenere almeno la numerazione delle
> pagine mi sarebbe veramente utile.



Mi sono trovato anche io ad avere a che fare con questo problema che
riguarda il numero di pagina e non è propriamente una sfumatura negli
elementi di un documento.
Per quanto mi riguarda ho notato che la numerazione di pagina salta
facilmente quando lo stile pagina che prevede la numerazione differenzia
la prima pagina dalle altre o soltanto alcune pagine del documento. In
questi casi infatti le modalità con cui Word e Odt trattano la
numerazione è radicalmente diverso.
Detto questo mi associo ad uno dei consigli che ti sono stati dati:
potresti informarti sulla versione di Word utilizzata dai tuoi
corrispondenti perché forse è davvero possibile che tutti siano in grado
di lavorare su Odt. E' chiaro che anche in questa ipotesi non è affatto
garantito che il problema da te lamentato scompaia. La conversione del
formato resta comunque, ma viene demandata a Word.
--
Cordiali saluti
Atque

zibetto

unread,
Nov 26, 2013, 11:33:03 AM11/26/13
to
Il 25/11/2013 20:55, Alberto S ha scritto:
> On Wed, 20 Nov 2013 16:02:36 +0100, zibetto
> <zibetto...@hotmail.it> wrote:
>
>
> Mah, se agli altri basta la visualizzazione, puoi distribuire i file
> in PDF.
> Alberto S
>

no, purtroppo la visualizzazione non basta, tutti devono poter fare
modifiche.
--
�sempre tentato. sempre fallito.
non importa.
tentare di nuovo. fallire di nuovo.
fallire meglio.�
(Samuel Beckett)

zibetto

unread,
Nov 26, 2013, 11:35:48 AM11/26/13
to
Il 26/11/2013 03:17, Atque ha scritto:

> Detto questo mi associo ad uno dei consigli che ti sono stati dati:
> potresti informarti sulla versione di Word utilizzata dai tuoi
> corrispondenti perché forse è davvero possibile che tutti siano in grado
> di lavorare su Odt. E' chiaro che anche in questa ipotesi non è affatto
> garantito che il problema da te lamentato scompaia. La conversione del
> formato resta comunque, ma viene demandata a Word.

Purtroppo è più semplice "convertire" i formati che alcune persone
all'utilizzo di Oo ;-)

Ale

unread,
Nov 26, 2013, 12:46:09 PM11/26/13
to
Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:
> Torno a tediarvi con un mio annoso cruccio al quale non sono ancora
> riuscito a trovare soluzione; mi trovo a dover lavorare con writer su
> file in formato .doc,

Nella mia esperienza di solito questi problemi sono dovuti a differenze
di font installati fra il pc con libreoffice/openoffice e quello con
MS-Office.

VITRIOL

unread,
Nov 26, 2013, 1:00:24 PM11/26/13
to
Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:

> pur avendo
> inserito nel documento i numeri di pagina, quando il file viene aperto
> in word non mantiene tale attributo

Strano. Come sono inseriti questi numeri di pagina? Hanno qualcosa di
particolare, tipo numeri sfalsati rispetto alla pagina reale e se sì
come è stato fatto?

> altra impostazione che si perde nel
> passaggio è quella relativa al posizionamento di tabelle, che in writer
> salvo in posizione centrale ed in word appaiono invece allineate a sinistra.

Prova a centrarle e poi cambia l'allineamento in "Manuale". Non è una
cosa pulitissima, ma dovrebbe funzionare (tutto al condizionale). In
Word la posizione delle tabelle è gestita in maniera molto diversa.

--
Saluti
VITRIOL

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Nov 26, 2013, 1:21:26 PM11/26/13
to
Il 26/11/2013 19:00, VITRIOL ha scritto:
> Il 20/11/2013 16:02, zibetto ha scritto:
>
>> pur avendo
>> inserito nel documento i numeri di pagina, quando il file viene aperto
>> in word non mantiene tale attributo

Io stavo pensando proprio a qualche anomalia nell'inserimento dei numeri
di pagina.
Dei problemi li ho rilevati tempo fa in un file .DOC che aveva i numeri
di pagina all'interno di in riquadro inserito nel Pie di Pagina.

Il riquadro non aveva nulla di speciale (cioè niente bordi o sfondi).
Veniva usato solo per posizionare il numero di pagina.



--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199

zibetto

unread,
Nov 27, 2013, 5:50:14 AM11/27/13
to
Il 26/11/2013 19:00, VITRIOL ha scritto:
Se mai è esistito un genio in questo NG è senz'altro il mitico Vitriol:
il trucco delle tabelle FUNZIONA!
Quanto ai numeri di pagina si tratta di quelli collocati nell'area piè
di pagina (per intenderci in writer li inserisco in questo modo:
formato>pagina>attiva piè di pagina, poi mi posiziono sul cursore
nell'area e quindi >inserisci>comando di campo>numeri di pagina)

VITRIOL

unread,
Nov 27, 2013, 8:02:07 AM11/27/13
to
Il 27/11/2013 11:50, zibetto ha scritto:

> Quanto ai numeri di pagina si tratta di quelli collocati nell'area piè
> di pagina (per intenderci in writer li inserisco in questo modo:
> formato>pagina>attiva piè di pagina, poi mi posiziono sul cursore
> nell'area e quindi >inserisci>comando di campo>numeri di pagina)

Ma te lo fa su tutti i documenti? Anche su uno nuovo di prova? Perché io
non riesco a riprodurre il problema con un documento di prova il più
semplice possibile.
Salvato in formato DOC con LibO 4.0.6.2 e aperto in Word 2010 Starter.

--
Saluti
VITRIOL
0 new messages