Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Indirizzo nella busta con writer

24 views
Skip to first unread message

Mammo

unread,
Sep 21, 2009, 9:48:06 AM9/21/09
to
Salve a tutti,
ho deciso di passare ad OO in ufficio (siamo in 10) ed abbandonare
definitivamente word.
Come potrete immaginare, c'� qualche mugugno dovuto ad un utilizzo
continuato per anni di word e l'abitudine che ci si era fatta. Sto
cercando di convincerli tutti della buona scelta fatta, ma qui ho
bisogno del vostro aiuto.

Giungo alla domanda:
Con word avevo inserito un "segnalibro" del campo indirizzo di ogni
lettera (l'avevo messo nel modello) ed ogni volta che cliccavo sulla
icona "busta" mi veniva automaticamente l'indirizzo del destinatario
al posto giusto.

Cme faccio a ripetere la stessa cosa con writer? Come faccio cio� a
non non dover fare tutte le volte copia/incolla dei vari indirizzi?

Secondariamente, perch� quando vado a stampare la busta sulla mia
laser i margini dichiarati da writer non tornano?
Busta DL, orientamento verticale, stampa indirizzo a 5 cm dal bordo
alto...e lui la stampa a 9 cm dal bordo!

C'� qualcosa che non so?

Grazie mille


--
Mammo, il bello di essere piccoli dentro....

Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
ziom...@zioemail.it

Mammo

unread,
Sep 21, 2009, 9:55:27 AM9/21/09
to
>C'� qualcosa che non so?
>
>Grazie mille

Aggiungo una terza domanda, frutto di un problema nuovo.

Scrivo una lettera, inserisco una busta-->tutto OK
Inserisco una seconda bustaper un secondo indirizzo--> tutta la
lettera perde la formattazione e viene scritta in formato busta. Dove
sbaglio?

Grazie e scusate l'addenda

VITRIOL

unread,
Sep 21, 2009, 9:55:13 AM9/21/09
to
Mammo ha scritto:

> Con word avevo inserito un "segnalibro" del campo indirizzo di ogni
> lettera (l'avevo messo nel modello) ed ogni volta che cliccavo sulla
> icona "busta" mi veniva automaticamente l'indirizzo del destinatario
> al posto giusto.
> Cme faccio a ripetere la stessa cosa con writer? Come faccio cio� a
> non non dover fare tutte le volte copia/incolla dei vari indirizzi?

Non ho ben capito. L'indirizzo devi scriverlo sulla lettere o sulla
busta? Per stampare le buste puoi usare la funzione Inserisci > Busta...
e dalla finestra che ti impostare puoi importare i campi di una database
che contiene gli indirizzi.

> Secondariamente, perch� quando vado a stampare la busta sulla mia
> laser i margini dichiarati da writer non tornano?
> Busta DL, orientamento verticale, stampa indirizzo a 5 cm dal bordo
> alto...e lui la stampa a 9 cm dal bordo!

A provato a modificare il formato anche nel driver della tua stampante?

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto pi� di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

VITRIOL

unread,
Sep 21, 2009, 9:59:03 AM9/21/09
to
Mammo ha scritto:

> Scrivo una lettera, inserisco una busta-->tutto OK
> Inserisco una seconda bustaper un secondo indirizzo--> tutta la
> lettera perde la formattazione e viene scritta in formato busta. Dove
> sbaglio?

Dipende dagli stili, ma perch� non stampi la busta separatamente? Non
inserirla nel documento principale, non ha senso.
Fatti un documento solo per la busta, importando i campi del database
che contiene gli indirizzi. Poi facendo una stampa in serie puoi
scegliere quante e eguali buste stampare; tutte, alcune o solo una.

VITRIOL

unread,
Sep 21, 2009, 10:24:53 AM9/21/09
to
Per capirci:

1) Inserisci > Busta...
2) Importo i campi del database che contiene i nomi (e gli indirizzi, e
quello che vuoi):

http://img28.imageshack.us/img28/5909/busta1.png

3) Nella scheda "Stampante" premo "Importa..." e imposto le dimensioni
giuste sul driver della stampante.
4) Premo "Nuovo doc." e mi crea un nuovo documento con la busta:

http://img24.imageshack.us/img24/1534/busta2.png

A questo punto posso salvare il documento busta, quindi queste
operazioni le devo fare solo una volta (per ogni modello di busta).
Quando dovr� aggiungere o togliere nominativi modificher� il database.

5) Quando devo stampare le buste apro il documento e lancio la stampa.
Rispondo s� alla richiesta di stampa in serie, e poi scelgo i record da
stampare nella apposita finestra di dialogo:

http://img5.imageshack.us/img5/4425/busta3.png

6) Premo OK, e fine.

Mammo

unread,
Sep 21, 2009, 1:05:49 PM9/21/09
to
>5) Quando devo stampare le buste apro il documento e lancio la stampa.
>Rispondo s� alla richiesta di stampa in serie, e poi scelgo i record da
>stampare nella apposita finestra di dialogo:
>
>http://img5.imageshack.us/img5/4425/busta3.png
>
>6) Premo OK, e fine.

Grazie infinite per la esaurientissima risposta.

Devo tuttavia dirti che -cercando su internet e sfruzzicando con OO-
ero riuscito a capire parte delle cose che mi hai detto, ma i miei
problemi restano e ti spiego:

1) USARE DATABASE INDIRIZZI: mi capita quasi sempre di dover scrivere
lettere a soggetti differenti, quindi non ha molto senso che io prima
scriva l'indirizzo in un database e poi lo richiami all'interno della
lettera.

2)BUSTE E INDIRIZZI: devo mettere l'indirizzo sia sulla lettera che
sulla busta. Io vorrei che, una volta scritto a mano l'indirizzo sulla
LETTERA, cliccando su "inserisci busta", tale indirizzo mi apparisse
automaticamente anche sulla BUSTA che stamper�. Cos� funziona in word
grazie ad un "segnalibro" o qualcosa del genere

Per il resto prover� ad impostare la stampante come dici tu anche se
mi sembra strano poich� da word97 impostavo tutto senza ricorrere alle
opzioni stampante (e ritengo OO molto meglio di word97...)

Grazie molto per l'aiuto

VITRIOL

unread,
Sep 21, 2009, 1:27:55 PM9/21/09
to
Mammo ha scritto:

> 2)BUSTE E INDIRIZZI: devo mettere l'indirizzo sia sulla lettera che
> sulla busta. Io vorrei che, una volta scritto a mano l'indirizzo sulla
> LETTERA, cliccando su "inserisci busta", tale indirizzo mi apparisse
> automaticamente anche sulla BUSTA che stamper�. Cos� funziona in word
> grazie ad un "segnalibro" o qualcosa del genere

Cercando ho trovato che esiste una antica richiesta per questa
funzionalit�, ma non ha ricevuto nessun voto e pochissimi commenti:

http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=22401

Puoi provare a votare e commentare, in modo da far sapere che qualcuno �
interessato. Non si sa mai...

Mammo

unread,
Sep 22, 2009, 3:29:55 AM9/22/09
to
On Mon, 21 Sep 2009 19:27:55 +0200, VITRIOL
<vitriol_vit...@katamail.com> wrote:

>Mammo ha scritto:
>
>> 2)BUSTE E INDIRIZZI: devo mettere l'indirizzo sia sulla lettera che
>> sulla busta. Io vorrei che, una volta scritto a mano l'indirizzo sulla
>> LETTERA, cliccando su "inserisci busta", tale indirizzo mi apparisse
>> automaticamente anche sulla BUSTA che stamper�. Cos� funziona in word
>> grazie ad un "segnalibro" o qualcosa del genere
>
>Cercando ho trovato che esiste una antica richiesta per questa
>funzionalit�, ma non ha ricevuto nessun voto e pochissimi commenti:
>
>http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=22401
>
>Puoi provare a votare e commentare, in modo da far sapere che qualcuno �
>interessato. Non si sa mai...

Ti ringrazio, � esattamente quello che serviva a me.
Grazie

0 new messages