Mi intrometto... ;)
SOLUZIONE 1 a prova di "ignorante":
sul risultato finale metti la nota:
> Ore: 3375/1440 = 2,34375 ->[HH]:mm = 56:15
-> risultato in [ORE:MINUTI]
e poi un' altra casella con il risultato di 3375/60 = 56,25
con la nota:
-> risultato in [ORE,FRAZIONE DI ORA]
e imposti la casella con il risultato in formato NUMERO
Poi metti un'ulteriore nota:
"per verifica personale, moltiplicare la casella con [ORE,FRAZIONE DI
ORA] per importo orario"
Soluzione 2
dai all'ignorante che fa i conti con la calcolatrice l'importo pagato
al minuto 7,3/60= [0,121666666] e digli di fare il conto sui minuti che
ha effettivamente lavorato! poco professionale ma ... rapido e indolore
:)
--
ByE bYe By Taf® - wPP Team Member -
http://www.winpenpack.com/en/news.php
R: Perche' disturba il flusso logico della lettura
D: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?