Non ci riesco se non con casini inenarrabili, e se correggo il testo mi
si muove l'immagine che cambia pagina da sola; viceversa, se muovo
l'immagine il testo addirittura scompare....
L'help non mi aiuta, perchè in realtà non so cosa cercare.
Forse dovrei usare il "Text box", ma mi fermo al primo passo perchè non
trovo l'icona "T" da premere in nessuna delle toolbar attive o
inattive.
Qualcuno per favore mi può dare una dritta?
Grazie
ArchiPit
> Qualcuno per favore mi può dare una dritta?
Clic destro > Ancoraggio > Alla pagina
Clic destro > Scorrimento > Intorno
--
Saluti
VITRIOL
> Il 21/07/2011 20:34, ArchiPit ha scritto:
>
>> Qualcuno per favore mi può dare una dritta?
>
> Clic destro > Ancoraggio > Alla pagina
> Clic destro > Scorrimento > Intorno
Grazie mille, non ci sarei mai arrivato da solo.
Scusa mi è partito il post senza avere completato.
Va tutto molto bene, salvo eventualmente per i margini.
Cioè lo scritto gira attorno all'immagine esattamente come volevo, ma
talmente "vicino vicino" all'immagine che è difficoltoso leggere.
C'è modo di definire dei margini sul fianco dell'immagine?
Grazie
ArchiPit
> C'è modo di definire dei margini sul fianco dell'immagine?
>
click destro, immagine, scorrimento, distanze
basta cercare e si trova (quasi) tutto :)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
> ArchiPit <bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote in
> news:4e2898f2$0$15663$4faf...@reader2.news.tin.it:
>
>> C'ᅵ modo di definire dei margini sul fianco dell'immagine?
>>
>
> click destro, immagine, scorrimento, distanze
>
> basta cercare e si trova (quasi) tutto :)
Grazie a te e a Vitriol.
Abbiate pazienza, ᅵ l'etᅵ, e se non uso gli occhiali da lettura non
vedo tutto.... :-)
A parte che ho la versione in inglese (per via delle formule: non mi
sono mai abituato alle formule "italiane") e devo tradurre.
Per esempio Vitriol diceva "Clic destro > Scorrimento > Intorno" invece
nella versione inglese ᅵ clic destro e poi "wrap > optimal page wrap"
e la versione inglese ᅵ meno autoesplicativa di quella italiana.
Ho fatto ora una prova con le tue istruzioni e va tutto bene. Ora posso
scrivere i miei documenti senza penare troppo.
Grazie ancora a tutti e due.
ArchiPit
> A parte che ho la versione in inglese (per via delle formule: non mi
> sono mai abituato alle formule "italiane") e devo tradurre.
>
>
basta dirlo, in ufficio lo uso in inglese :)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........