Giovanni
> Volevo sapere se è possibile creare con Openoffice 2.3 (ubuntu 7.10) un
> modulo in pdf con dei campi editabili usando il solo Acrobat Reader.
Sì, lo puoi fare aggiungendo dei controlli "campo di testo" contenuto
nella toolbar Visualizza > Barre degli strumenti > Controlli per formulario.
Una volta aggiunto il controllo in modalità bozza, puoi fare doppio clic
sul campo di testo per modificarne le proprietà, ad esempio per
modificare o eliminare il bordo. Esci dal modo bozza per provare il
campo inserito.
Vedi immagine:
http://img182.imageshack.us/img182/419/textboxuw0.png
Una volta esportato il documento in PDF i campi risulteranno editabili.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Saluti, VITRIOL
> Giocat ha scritto:
>
>> Volevo sapere se è possibile creare con Openoffice 2.3 (ubuntu 7.10) un
>> modulo in pdf con dei campi editabili usando il solo Acrobat Reader.
>
> Sì, lo puoi fare aggiungendo dei controlli "campo di testo" contenuto
> nella toolbar Visualizza > Barre degli strumenti > Controlli per
> formulario. Una volta aggiunto il controllo in modalità bozza, puoi fare
> doppio clic sul campo di testo per modificarne le proprietà, ad esempio
> per modificare o eliminare il bordo. Esci dal modo bozza per provare il
> campo inserito.
> Vedi immagine:
>
> http://img182.imageshack.us/img182/419/textboxuw0.png
>
> Una volta esportato il documento in PDF i campi risulteranno editabili.
Grande Vitriol !
Senti, un altro favore: nel documento pdf ho un campo a inizio pagina e a
fine pagina dove inserire lo stesso testo.
E' possibile inserire questo testo solo nel campo a inizio pagina e
automaticamente "duplicarlo" nel campo a fine pagina ?
Se si, che cosa devo modificare nelle proprietà del campo a fine pagina?
Grazie ancora.
Giovanni
> Senti, un altro favore: nel documento pdf ho un campo a inizio pagina e a
> fine pagina dove inserire lo stesso testo.
> E' possibile inserire questo testo solo nel campo a inizio pagina e
> automaticamente "duplicarlo" nel campo a fine pagina ?
Credo sia possibile in un documento Writer, ad esempio tramite una macro
scatenata dall'evento "Testo modificato" (anche se non ci ho mai
provato...).
Però dubito che il comportamento sarebbe mantenuto esportando in PDF.
Sinceramente non so neppure se, e eventualmente in che modo, si possano
scrivere macro da inglobare in un PDF (JavaScript ?).
Per quanto riguarda Writer senza fare grandi cose, come dicevi, nell'
evento testo modificato una semplice macro, una riga di codice tutto
su di una riga e assumento che il componente formulario abbia il Name
'Standard'
ThisComponent.DrawPage.Forms.Standard.caselladitestoA.Text =
ThisComponent.DrawPage.Forms.Standard.caselladitestoB.Text
CaselladitestoA e' la prima e allo scatenare dell' evento
Testomodificato va a scrivere nella seconda.
Per i PDF pero' non saprei se e' possibile associare macro. Ciao
Naturalmente la cosa e' all' arrovescio. Da associare alla casella A
ThisComponent.DrawPage.Forms.Standard.caselladitestoB.Text =
ThisComponent.DrawPage.Forms.Standard.caselladitestoA.Text
> Giocat ha scritto:
>> Volevo sapere se è possibile creare con Openoffice 2.3 (ubuntu 7.10) un
>> modulo in pdf con dei campi editabili usando il solo Acrobat Reader.
> Sì, lo puoi fare aggiungendo dei controlli "campo di testo" [cut]
caspita!
Non lo sapevo.
Bellissimo.
> Una volta esportato il documento in PDF i campi risulteranno editabili.
per salvare il testo inserito, però, devo stampare (magari in formato
pdf). O sbaglio?
> per salvare il testo inserito, però, devo stampare (magari in formato
> pdf). O sbaglio?
Con Adobe Reader non so se è possibile salvare direttamente PDF con
formulari compilati. Non credo, ma non ne sono sicuro.
Invece sicuramente PDF-XChange Viewer permette il salvataggio diretto:
http://www.docu-track.com/home/prod_user/pdfx_viewer