Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

help per esperti di scrittura - limite battute

1,057 views
Skip to first unread message

ku68

unread,
May 8, 2013, 3:44:35 AM5/8/13
to
ciao ᅵ un problema che non mi ero mai posto ma la mia compagna dovrebbe
scrivere un testo rispettando questo limite 2000 battute a pagina
(cartella) compresi spazi e punteggiatura per un massimo di 12 pagine e
24000 battute.
la domanda ᅵ? E' possibile in AAO 3.4.1 impostare la pagina affinchᅵ non
si possa andare oltre le 2000 battute? Al momento ho risolto impostando
i margini a 2.5 interlinea 1.5 e carattere times new roman a 14 e + o -
ci siamo. A me serviva qualcosa che permetta di poter scrivere
liberamente senza paura di sforare i limiti richiesti.
Suggerimenti esperienze sono ben accette.
Ciao
ku68

oeta

unread,
May 8, 2013, 4:17:25 AM5/8/13
to
Magari usando un font a spazio fisso tipo il courier?

Gumo

unread,
May 8, 2013, 6:37:22 AM5/8/13
to
Scegli Font Courier
Fissa l'interlinea (spaziatura paragrafo) in modo da avere 25 righe per pagina
fissa i margini per avere 80 caratteri per riga
Ottieni 80x25 = 2.000 caratteri per pagina
ciao
g

Silvano

unread,
May 8, 2013, 7:28:45 AM5/8/13
to
Am 08.05.2013 12:37, schrieb Gumo:
Con 80 caratteri per riga devi usare un Courier MOLTO
piccolo o un formato della pagina pi� grande di A4. Forse
funziona anche A4 in orizzontale, ma non ho mai provato.
Chi ha fissato quei limiti probabilmente vuole stampare il
testo e non � detto che A4 in orizzontale gli vada bene.

Se in quel foglio 40 righe non sono troppo appiccicate,
basta impostare il margine sinistro e destro in modo da
avere 50 caratteri per riga. Per� credo che siano troppo
appiccicate, almeno col Courier 12, quasi standard per i
font non proporzionali.
Altre possibilit� usando un Courier 12, con la certezza di
avere meno di 2000 caratteri: 32 righe di 62 caratteri, 34
di 58, 36 di 55. Quando usavo una macchina da scrivere con
Courier 12, le impostazioni standard dei margini erano 25 o
30 righe di 60 o 55 caratteri. Perci� consiglierei le 32
righe per avere pi� spazio possibile tra le righe e quindi
righe pi� leggibili senza andare troppo vicino ai margini
del foglio. Oppure 36 righe se � pi� importante avere un
margine sufficiente a sinistra e a destra. Valori normali:
2,5 cm a sinistra e 2 o 2,5 a destra.

In ogni caso, per avere un numero fisso massimo di caratteri
per pagina � essenziale usare un font non proporzionale.
Font diversi da Courier possono dare valori migliori, ma
bisogna anche valutare l'importanza dell'estetica e la
questione se il testo va spedito per una rielaborazione ad
altri computer che magari non hanno quel font.

martello

unread,
May 8, 2013, 8:58:49 AM5/8/13
to
Ma forse questa piccola extension fatta da un bravo ragazzo (che dico
bravo? ... bravissimo :-) ) potrebbe aiutare:

http://extensions.openoffice.org/en/project/CharCount

ku68

unread,
May 8, 2013, 9:28:15 AM5/8/13
to
martello ha scritto, in data 08/05/2013 14.58:

> Ma forse questa piccola extension fatta da un bravo ragazzo (che dico
> bravo? ... bravissimo :-) ) potrebbe aiutare:
>
> http://extensions.openoffice.org/en/project/CharCount
>
grazie stasera la provo...sembra faccia al caso nostro :)
ciao
ku68

oeta

unread,
May 8, 2013, 10:26:06 AM5/8/13
to
Il 08/05/2013 09:44, ku68 ha scritto:
Sicuramente fai bene a seguire i consigli che ti sono stati suggeriti,
compreso il mio; ma la tua richiesta mi fa pensare alla arretratezza,
tutta italiana, di certi istituti culturali.
Io mi chiedo se ᅵ mai possibile, nel 2013 essere ancora ancorati ad un
certo numero di battute per "cartella" (usando termini ormai obsoleti),
oppure, in altri contesti, ai fogli protocollo di 25 righe pagina, con
pagine che non sono nᅵ A4 nᅵ altro formato compatibile col digitale.
Ho sempre asserito che l'Italia, in campo informatico al netto di alcune
realtᅵ minimamente aggiornate, ᅵ un Paese equiparabile al nord africa,
scusandomi col Nord Africa per l'accostamento.
Non trovate che ᅵ deprimente?

ku68

unread,
May 8, 2013, 11:49:53 AM5/8/13
to
oeta ha scritto, in data 08/05/2013 16.26:


> Ho sempre asserito che l'Italia, in campo informatico al netto di alcune
> realtᅵ minimamente aggiornate, ᅵ un Paese equiparabile al nord africa,
> scusandomi col Nord Africa per l'accostamento.
> Non trovate che ᅵ deprimente?
hai ragione ma credo dipenda dal fatto che non tutti gli over 45 abbiano
dimestichezza con il pc...tra l'altro vedo la pubblicitᅵ istituzionale
del marocco per attirare investitori e non sembrano affatto arretrati
rispetto a noi :)
ciao
ku68

oeta

unread,
May 8, 2013, 12:10:22 PM5/8/13
to
Cocordo con te, a compiento della mia critica di dico che ho 67 anni e
mi sono avvicinato al computer nel lontano 1985, prima con un Atari 130
XE, poi con un M24 con doppio floppy. Grande personal computer che aveva
fatto sperare nelle possibilitᅵ di Olivetti, con il suo 8086 contro il
vetusto 8088 dell'IBM.
Ma l'Italia ᅵ quello che ᅵ e quᅵ mi fermo.
Insieme a mio figlio, allora tredicenne studiavamo il basic, e poi il
gwbasic di olivetti, abbozzando i primi rudimentali programmini, tipo
fare risponder ad una semplice domanda il PC, destando la meraviglia e
l'ammirazione di parenti e conoscenti.
Ma ᅵ preistoria ormai.
Ciao.

ku68

unread,
May 9, 2013, 5:02:15 AM5/9/13
to
martello ha scritto, in data 08/05/2013 14.58:

> Ma forse questa piccola extension fatta da un bravo ragazzo (che dico
> bravo? ... bravissimo :-) ) potrebbe aiutare:
>
> http://extensions.openoffice.org/en/project/CharCount
>
ciao l'ho provata e funziona bene anche se non so se ᅵ fattibile...
si potrebbe impostare in modo che impedisca di proseguire con la
scrittura superate le battute inserite sia per singola pagina che per
documento? nel mio caso erano 2000 battute per pagina per un totale
massimo di 24000 battute...
Cmq ci vorrebbe un sistema che ti permetta di impostare il numero di
battute analogamente a quanto avviene per i margini ecc del tipo uso il
carattere tal dei tali interlinea xxx foramto pag xxx creami il modello
in modo da non superare le xxx battute :)
ciao
ku68

ku68

unread,
May 9, 2013, 5:04:33 AM5/9/13
to
oeta ha scritto, in data 08/05/2013 18.10:

> Cocordo con te, a compiento della mia critica di dico che ho 67 anni e
> mi sono avvicinato al computer nel lontano 1985, prima con un Atari 130
> XE, poi con un M24 con doppio floppy.
belᅵn complimenti... io commodore 128...l'm24 lo usavo nell'ufficio dove
facevo il praticante nel 1988... :)

> fatto sperare nelle possibilitᅵ di Olivetti, con il suo 8086 contro il
> vetusto 8088 dell'IBM.
se pensi che de benedetti ᅵ considerato un grande imprenditore... ;)
ciao
ku68

martello

unread,
May 9, 2013, 8:41:58 AM5/9/13
to

>> Ma forse questa piccola extension fatta da un bravo ragazzo (che dico
>> bravo? ... bravissimo :-) ) potrebbe aiutare:
>>
>> http://extensions.openoffice.org/en/project/CharCount
>>
> ciao l'ho provata e funziona bene anche se non so se ᅵ fattibile...
> si potrebbe impostare in modo che impedisca di proseguire con la

Perchᅵ bisogna impedirlo?
L'allarme acustico non ᅵ sufficiente?

> scrittura superate le battute inserite sia per singola pagina che per
> documento? nel mio caso erano 2000 battute per pagina per un totale
> massimo di 24000 battute...

Ma ... il concetto di pagina ᅵ un po' incerto ... dovrei guardare se ᅵ
possibile ... ma cosᅵ su due piedi direi di no.

Come workaround si potrebbe fare un documento per ogni pagina da unire a
termine lavori in un master o in un unico documento.

ku68

unread,
May 9, 2013, 10:11:48 AM5/9/13
to
martello ha scritto, in data 09/05/2013 14.41:

> Ma ... il concetto di pagina ᅵ un po' incerto ... dovrei guardare se ᅵ
> possibile ... ma cosᅵ su due piedi direi di no.
>
> Come workaround si potrebbe fare un documento per ogni pagina da unire a
> termine lavori in un master o in un unico documento.
ci vorrebbe qualcosa di simile alla griglia per le lingue asiatiche dove
uno imposta le righe magari aggiungendo il numero di battute...
perᅵ per l'uso che ne dovevo fare va piᅵ che bene la tua estensione ;)
ciao
ku68

Sinuhe

unread,
May 10, 2013, 4:56:21 PM5/10/13
to
"martello" <mart...@martello.it> ha scritto nel messaggio
news:518a4c09$0$37118$4faf...@reader1.news.tin.it...

> fatta da un bravo ragazzo (che dico bravo? ... bravissimo :-) ) potrebbe
> aiutare:

sarebbe da martirizzare per poterlo poi fare santo...

0 new messages