Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Calc: visualizzare nella cella accanto

291 views
Skip to first unread message

Fede

unread,
Oct 21, 2010, 6:16:51 AM10/21/10
to

Salve a tutti,

probabilmente il mio problema è facilissimo da risolvere, ma non trovo
dove impostarlo: quando il contenuto di una cella è troppo grande a
volte viene visualizzata solo la parte che ci sta con una freccetta per
indicare che c'è del resto, altre volte viene visualizzato tutto
occupando la cella accanto. (in entrambi i casi la cella accanto è vuota).
Come si imposta questa cosa?

Grazie

Federica

VITRIOL

unread,
Oct 21, 2010, 6:56:28 AM10/21/10
to

Se c'è spazio nelle celle accanto il testo le invade, altrimenti viene
interrotto alla prima cella occupata e viene visualizzata la freccetta
rossa.
Per disattivare la visualizzazione della freccia occorre togliere la
spunta a Strumenti > Opzioni... > OpenOffice.org Calc > Vista > Overflow
testo.
Altre impostazione non credo ce ne siano.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

VITRIOL

unread,
Oct 21, 2010, 6:59:41 AM10/21/10
to
Il 21/10/2010 12.56, VITRIOL ha scritto:

> Altre impostazione non credo ce ne siano.

Ah, ovviamente è possibile formattare le singole celle attivando
l'opzione di scorrimento automatico del testo, ma è un'altra questione.

Fede

unread,
Oct 21, 2010, 7:16:25 AM10/21/10
to
Il 21/10/2010 12:56, VITRIOL ha scritto:

> Se c'è spazio nelle celle accanto il testo le invade, altrimenti viene
> interrotto alla prima cella occupata e viene visualizzata la freccetta
> rossa.

Era quello che pensavo, ma in alcuni casi vedo la cella accanto vuota ma
il testo viene lo stesso interrotto. Ora ho provato ad andare sulla
cella accanto e premere canc, in questo modo in effetti il testo
continua su di essa. Evidentemente per qualche ragione considera la
cella occupata, anche se a me sembra vuota.

Grazie e ciao
Federica

VITRIOL

unread,
Oct 21, 2010, 7:25:20 AM10/21/10
to
Il 21/10/2010 13.16, Fede ha scritto:

> Evidentemente per qualche ragione considera la
> cella occupata, anche se a me sembra vuota.

Possono esserci solo spazi, o un apice. Comunque qualcosa c'è anche se
non la vedi :-)

martina.bi...@gmail.com

unread,
Aug 31, 2017, 4:32:58 AM8/31/17
to
Vedo che la discussione è molto vecchia, ma ci provo...

Io ho lo scorrimento automatico impostato ma, nonostante questo, il testo continua in parte a restare nascosto e appare la freccina rossa. Se tolgo la freccina rossa (Overflow), il testo non viene comunque mostrato per intero nella cella, ma solo nella riga di inserimento in cima.
Si tratta di un foglio di calcolo che mi porto dietro da svariati anni, di aggiornamento in aggiornamento, di pc in pc. Può darsi che sia successo qualcosa che non fa più funzionare lo scorrimento automatico come dovrebbe?
Se inizio un foglio nuovo e ricopio tutto a mano lo scorrimento viene mantenuto, ma ovviamente sarebbe un lavoro infinito...
Se invece provo a creare un nuovo foglio facendo copia-incolla, niente da fare. Mi mantiene le impostazioni errate di scorrimento.
Consigli? :(

Grazie...

martello

unread,
Aug 31, 2017, 6:11:43 AM8/31/17
to

>> news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
>> OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
>> Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
>> FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
>
> Vedo che la discussione è molto vecchia, ma ci provo...
>
> Io ho lo scorrimento automatico impostato ma, nonostante questo, il testo continua in parte a restare nascosto e appare la freccina rossa. Se tolgo la freccina rossa (Overflow), il testo non viene comunque mostrato per intero nella cella, ma solo nella riga di inserimento in cima.

Non mi è chiaro.
Come faresti a togliere la freccina rossa?

> Si tratta di un foglio di calcolo che mi porto dietro da svariati anni, di aggiornamento in aggiornamento, di pc in pc. Può darsi che sia successo qualcosa che non fa più funzionare lo scorrimento automatico come dovrebbe?
> Se inizio un foglio nuovo e ricopio tutto a mano lo scorrimento viene mantenuto, ma ovviamente sarebbe un lavoro infinito...
> Se invece provo a creare un nuovo foglio facendo copia-incolla, niente da fare. Mi mantiene le impostazioni errate di scorrimento.
> Consigli? :(

Un bel problema risponderti non avendo il file incriminato visto che
anche a te con un nuovo foglio tutto funziona regolarmente.
Stai usando LibreOffice oppure ApacheOpenOffice?


0 new messages