Problemi migrazione da X-OOo 2.x a X-OOo 3.x

3 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Tommy

da leggere,
2 feb 2009, 04:49:4302/02/09
a
nelle precedenti versioni winPenPack di OpenOffice 2.x per il
mantenimento delle opzioni utente (personalizzazione toolbars, macro,
estensioni, dizionari ecc. ecc.) da una vecchia versione ad una nuova
release (es. da X-OOo 2.4.1 a X-OOo 2.4.2) bastava copiare e
sovrascrivere la subdirectory:

X-OpenOffice\User\OpenOffice

nella versione 3.0 la cartella ha un nome un po' diverso:

X-OpenOffice\User\OpenOffice.org 3

se uno quindi si limita a copiare ed incollare la directory X-
OpenOffice\User\ dalla 2.4.1 alla 3.0 rimane fregato perchè il nome
della sub-sub-dir è diverso (OpenOffice.org 3 anziché OpenOffice e
basta) e quindi le vecchie impostazioni non saranno riconosciute.

Pur copiando con il nome giusto la directory con le impostazioni, al
successivo lancio di OOo ed all'apertura di un file di Writer mi si
aprono i seguenti 2 messaggi di errore:

1° errore

Errore nel caricare il BASIC del documento
file://C/X-OpenOffice7Bin/OpenOffice.org%203/Basis/share/basic/Launcher/script.xlb/:

Errore generale.
Errore generale di I/O.


2° errore

Errore nel caricare il BASIC del documento
file://C/X-OpenOffice7Bin/OpenOffice.org%203/Basis/share/basic/Launcher/dialog.xlb/:

Errore generale.
Errore generale di I/O.


Dando OK ad entrambi Writer continua a funzionare ed apparentemente è
tutto a posto.

A questo punto sono andato a vedere la subdirectory incrimintata
X-OpenOffice\Bin\OpenOffice.org 3\Basis\share\basic\Launcher

e me la sono trovata vuota: nessuna traccia dei file script.xlb e
dialog.xlb

faccio inoltre notare che questa subdirectory non esiste in X-OOo
2.4.2

a questo punto ho fatto una ricerca con “trova” di Windows ed ho
trovato questi files all'interno della directory X-OpenOffice\User
\OpenOffice.org 3\user\basic\Standard

se copio questi file nella directory vuota di Bin i messaggi di errore
non si ripresentano.
Ed effettivamente tutte le macro e le altre impostazioni risultano
mantenute.

A questo punto sorge però un problema riguardante le estensioni....

come segnalato in questo topic: http://www.winpenpack.com/main/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?26604.20

mentre in X-OOo 2.x le estensioni venivano salvate in User, in X-OOo
3.0.1 vengono salvate in Bin.

Secondo me ciò genera una sorta di conflitto interno...
mi spiego meglio: se vado in Gestione Estensioni tutte le mie
estensioni trasportate dalla 2.x e presenti dentro ad User appaiono
installate e funzionanti ma dall'interfaccia grafica di gestione
estensioni vi appare un'icona con un triangolo giallo con un punto
esclamativo e un piccolo messaggio di errore che recita:

Errore: lo stato di questa estensione è sconosciuto.

Se rimuovo le estensioni e le reinstallo ex-novo queste mi vanno a
finire in Bin ed i messaggi di errore da Gestione estensioni
scompaiono.

Per concludere, come ho detto a quelli del winPenPack, secondo me
bisogna:

1- risolvere questa grana dei files script.xlb e dialog.xlb e capire
come mai è necessario che siano presenti sia in Bin che User per
evitare i messaggi di errore all'avvio

2- ripristinare il salvataggio delle estensioni in User (sempre che
ciò non ne pregiudichi il funzionamento e non sia alla base dei
messaggi di errore che leggo in gestione estensioni) in quanto
renderebbe più semplice la sincronizzazione delle impostazioni tra X-
OOo presenti su diversi computer (basterebbe infatti sovrascrivere la
directory user)

aggiungo per la cronaca che alcune difficoltà di migrazione le avevo
già riscontrate nel passaggio da X-OOo 2.4.1 ad X-OOo 3.0 (vedi topic
su OOo Google groups:
http://groups.google.it/group/it-alt.comp.software.openoffice/browse_thread/thread/f2d399ea15da15be?hl=it&q=
)
della cosa ne avevo discusso anche con Taf® del winPenPack team.
Poi avevo lasciato perdere ed ero rimasto con X-OOo 2.4 in attesa
della 3.0.1 che sapevo essere imminente

VITRIOL

da leggere,
2 feb 2009, 08:10:5402/02/09
a
[megacut]

Secondo me la questione principale è che non c'è garanzia che le
impostazioni delle versioni 2.x e 3.x siano reciprocamente compatibili.
In fase di installazione OOo 3.x, se rivela una versione 2.x già
installata, chiede se si vuole migrare le impostazioni nel nuovo
profilo. Di sicuro l'installer si occuperà di trascrivere nelle dir
giuste, e di apportare le modifiche che ritiene necessarie ai vecchi
file. Anche così, alcuni utenti hanno segnalato che non tutte le
impostazioni vengono migrate.
Morale della favola, sarebbe logico ritenere che non è sufficiente
copiare le impostazioni del vecchio profilo nel nuovo profilo, ma che ci
sia bisogno anche di qualche modifica.
Per sapere quali modifiche, occorrerebbe sapere esattamente cosa è stato
cambiato, e io questo non lo so.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Tommy

da leggere,
2 feb 2009, 08:33:4102/02/09
a
VITRIOL, anche se non sai le cose, le tue riflessioni forniscono
sempre spunti interessanti e per questo mi sa che girerò parte del tuo
post sul forum di X-OOo nella discussione specifica:
http://www.winpenpack.com/main/e107_plugins/forum/forum_viewforum.php?35

Personalmente durante la migrazione da X-OOo 2.4.2 a X-OOo 3.0.1 non
ho avuto alcun malfunzionamento né delle mie customizzazioni
dell'interfaccia (posizione bottoni, toolbars, icone ecc. ecc.) nè
delle macro che avevo installato e che funzionano perfettamente.

Il primo problema riscontrato è relativo ai files script.xlb e
dialog.xlb ma in questo caso, almeno per quanto ho visto io, si tratta
solo della rottura di avere 2 schermate di errore in avvio (una volta
dato OK ad entrambe il programma funziona senza apparentemente nessun
problema) poi se ad uno gli da fastidio basta ricopiare i file
mancanti nei percorsi indicati nel mio post, e le schermate di errore
non si ripresentano e non si hanno comunque malfunzionamenti
successivi (nella migrazione da X-OOo 2.4.1 a X-OOo 3.0 invece avevo
riscontrato delle noie con alcune macro, che però stavolta non
sembrano risentire affatto della procedura).

Il secondo problema è quello relativo alle estensioni che ora vengono
salvate in Bin anziché in User come prima, creando qualche
problemuccio (messaggi di errore nella GUI di gestione estensioni) che
però non pregiudica il funzionamento delle stesse.

Parlando con quelli di winPenPack a quest'ultimo proposito sembrerebbe
che nell'impacchettare la serie X-OOo 3.x abbiano per qualche motivo
(il webmaster Danix pensa che si sia trattato di una svista... attendo
però notizie più precise dall'effettivo “assemblatore” di X-OOo....
P.S. Taf® dove ti sei cacciato?) trasferito in Bin la sede di
“stoccaggio” dei file di installazione delle estensioni che invece
nella serie X-OOo 2.x era presente in User.

Se questa discrepanza di directory sarà risolta. probabilmente la
migrazione da X-OOo 2.4.2 a X-OOo 3.x potrebbe essere quasi indolore.

Tommy

da leggere,
2 feb 2009, 14:35:5702/02/09
a
Scusa VITRIOL, quelli di winPenPack mi hanno chiederti se sai se “si
possono spostare le estensioni nel profilo di OpenOffice, ovvero se le
estensioni di OOo 3.0.1 possono funzionare anche in cartella del
profilo di X-OOo, purchè non stiano in Bin, per evitare di doverle
ogni volta reinstallare nel passaggio da una release all'altra”.

Non so se sei in grado di rispondere a questa domanda visto che da
quanto so non usi X-OpenOffice... ad ogni modo, ambasciator non porta
pena, quindi ti porgo la domanda... magari saprai stupirmi anche
stavolta.

Taf®

da leggere,
2 feb 2009, 14:41:3802/02/09
a
02/02/2009 .....Tommy ha scritto/wrote/a écrit :
SNIP

> (il webmaster Danix pensa che si sia trattato di una svista... attendo
> però notizie più precise dall'effettivo “assemblatore” di X-OOo....
> P.S. Taf® dove ti sei cacciato?)
SNIP

Ciao Tommy,
ti ho già risposto sul forum di WPP.
Purtroppo, per motivi di lavoro, non riesco a seguire approfonditamente
il problema.
Spero tu risolva con Vitriol + Danix (che è l'assemblatore di X-OOO)

scusate la latitanza, ma la fatturazione impone un impegno "massiccio"
sul fronte ufficio.

--
ByE bYe By Taf® - WinPenPack Team Member - FREE USB SW -
http://www.winpenpack.com
A: Because it disturbs the logical flow of the message.
Q: Why is top posting frowned upon?
R: Perche' disturba il flusso logico della lettura
D: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?


VITRIOL

da leggere,
3 feb 2009, 04:47:1903/02/09
a
Tommy ha scritto:

> Scusa VITRIOL, quelli di winPenPack mi hanno chiederti se sai se “si
> possono spostare le estensioni nel profilo di OpenOffice, ovvero se le
> estensioni di OOo 3.0.1 possono funzionare anche in cartella del
> profilo di X-OOo, purchè non stiano in Bin, per evitare di doverle
> ogni volta reinstallare nel passaggio da una release all'altra”.

Allora, io scompattato X-OOo e l'ho avviato una prima volta per fargli
creare tutta la struttura dei file di impostazione.
Poi ho copiato tutta la seguente cartella dalle impostazioni del mio OOo
3.0.1 fisso (sotto Vista):

C:\Users\[Utente]\AppData\Roaming\OpenOffice.org\3\user\uno_packages\

In:

[...]\X-OpenOffice.org_3.0.1_rev7\User\OpenOffice.org 3\user\uno_packages\

Riavviando X-OOo, per quello che posso vedere, tutte le estensioni sono
riconosciute e funzionanti.

Tommy

da leggere,
3 feb 2009, 08:09:0203/02/09
a
tu quindi hai fatto un test di migrazione da OOo 3.0.1 ufficiale a X-
OOo 3.0.1 spostando soltanto la directory user? non hai toccato Bin
vero?

Quindi su OOo 3.0.1 ufficiale le estensioni sono in User e non sotto
Bin?

questo dettaglio è molto importante... sul forum di winPenPack ci
stamo dannando l'anima su questa cosa

Tommy

da leggere,
3 feb 2009, 08:11:2103/02/09
a
Altra cosa: dici che le estensioni travasate in User di X-OOo 3.0.1
funzionano.

Se apri la schermata grafica di gestione estensioni non ti compare per
caso un messaggio di errore con un triangolino giallo?

Se chiudi X-OOo e lo riavvii le estensioni sono ancora al loro posto
nella schermata gestione estensioni?

VITRIOL

da leggere,
3 feb 2009, 08:18:1503/02/09
a
Tommy ha scritto:

> tu quindi hai fatto un test di migrazione da OOo 3.0.1 ufficiale a X-
> OOo 3.0.1 spostando soltanto la directory user? non hai toccato Bin
> vero?

Ho copiato solo la dir delle estensioni, non tutto user.

> Quindi su OOo 3.0.1 ufficiale le estensioni sono in User e non sotto
> Bin?

Dipende. Le estensioni comuni, come ad esempio i dizionari
preinstallati, sono in C:\Program Files\OpenOffice.org
3\share\uno_packages\ (che immagino sia sotto Bin nella versione portatile).
Invece le estensioni installate dal singolo utente, e disponibili sono
per quell'utente, sono in
C:\Users\[utente]\AppData\Roaming\OpenOffice.org\3\user\uno_packages\
(percorsi validi per Vista).
Perň secondo me questa distinzione non ha significato per una versione
portatile, perché una versione portatile automaticamente č monoutente.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto piů di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

VITRIOL

da leggere,
3 feb 2009, 08:20:5203/02/09
a
Tommy ha scritto:

> Se apri la schermata grafica di gestione estensioni non ti compare per
> caso un messaggio di errore con un triangolino giallo?

No, a me č tutto OK.

> Se chiudi X-OOo e lo riavvii le estensioni sono ancora al loro posto
> nella schermata gestione estensioni?

Sě.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto piů di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Tommy

da leggere,
12 feb 2009, 14:02:4612/02/09
a
Finalmente ho risulto la questione della difficile migrazione delle
impostazioni personali tra X-OOo 2.4.2 e X-OOo 3.0.1

la cosa ha necessitato di una lunga e faticosa discussione sul forum
di X-OpenOffice (vedi http://www.winpenpack.com/main/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?31912
) ma alla fine grazie all'aiuto di Danix ed alle preziose imbeccate di
VITRIOL ce l'abbiamo finalmente fatta.

Qui trovate un tutorial che riassume cosa bisogna fare:
http://www.winpenpack.com/main/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?32678

Rispondi a tutti
Rispondi all'autore
Inoltra
0 nuovi messaggi