temo che questa mia sia una domanda fatta e rifatta, ma purtroppo i motori
di ricerca non mi hanno aiutato:
dovrei fare una piccola brochure usando un foglio A3 piegato in due (un
classico).
Come faccio a farlo fare al nostro amato OO (nel mio caso 2.4.1)?
Apro il documento, seleziono A3 come formato e lo metto in orizzontale.
A questo punto l'unica cosa che mi è venuta in mente è stata quella di
selezionare la voce "colonne" da strumenti e dirgli di fare due colonne.
Solo che vorrei poter iniziare a scrivere dalla seconda pagina, quella che
diventerà la "copertina", una volta stampato il documento. Ma non ho
capito come.
C'è modo? C'è qualche modello o estensione che facilita questa operazione?
Grazie e a presto.
--
Sya-dasti-sya-nasti-sya-davak-tav-yaska
ave, oh Eris!
Libero Hagabard Celine
> dovrei fare una piccola brochure usando un foglio A3 piegato in due (un
> classico).
Prova a cercare sulla guida "Stampare un dépliant", e vedi se può fare
al caso tuo.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
> Franco Vite ha scritto:
>
>> dovrei fare una piccola brochure usando un foglio A3 piegato in due (un
>> classico).
>
> Prova a cercare sulla guida "Stampare un dépliant", e vedi se può fare
> al caso tuo.
Grazie mille!!!
> dovrei fare una piccola brochure usando un foglio A3 piegato in due (un
> classico).
>
> Come faccio a farlo fare al nostro amato OO (nel mio caso 2.4.1)?
> C'è modo? C'è qualche modello o estensione che facilita questa operazione?
Purtroppo no, o almeno io non l'ho trovato e si che ho cercato un bel po'...
Io ho risolto esportando tutto il testo in PDF, poi con Adobe Reader
imposto in Ridimensionamento: Più Pagine per foglio.
Poi in Ordine di stampa metto 32,1,30,3,28,5,26,7,24,9,22,11,20,13,18,15
Reinserisco i fogli e stampo 16,17,14,19,12,21,10,23,8,25,6,27,4,29,2,31
Io così ci faccio un libretto di 32 pagine, stampando su un foglio 4
pagine (2 fronte e 2 retro) piegandolo in mezzo!
Nota che io scrivo su una pagina in formato A4 verticale, perché poi
penserà Adobe Reader a ridurle (io stampo 2 pagine su A4) sul foglio
orizzontale!
Spero di essermi spiegato!
La domanda che ti faccio è: chi stampa?
Io facevo (prima di passare a scribus per l'impossibilità di impaginare
stabilmente le immagini) una newsletter in formato A3 piegato (4
facciate) che davo a stampare a un service esterno che faceva la
composizione finale e usavo il formato a4, pagine affiancate, iniziando
da una pagina "destra". Se puoi fare così anche tu ti mando un numero
qualunque a cui puoi sostituire i testi. Non perchè l'abbia fatto io ma
è un modello molto carino ed elegante ;-)
Se invece devi stampare tu, ti consiglierei di usare le caselle di testo
o come si chiamano quei rettangoli che li tiri e stanno fermi...