Se lo dice excel è giusto :-)
Proprio oggi a scuola ho dovuto usare excel per aiutare degli alunni a
sviluppare un certo applicativo di calcolo.
Noi ci lamentiamo di OOo (lo amiamo e nel contempo lo critichiamo perchè
lo vorremmo migliore) ma secondo me ci sono più bug ... o per lo meno
funzionalità impreviste e incomprensibili (features :-) ) in excel
piuttosto che in OOo e in libo.
Operazioni apparentemente semplici sono diventate insuperabili se non
con qualche workaround tutto fatto in manuale.
Non ricordo la versione di Office (non la ricordo perchè non ci ho
guardato) ma ci siamo trovati in difficoltà per un semplice riferimento
ad una cella che come unico difetto era su un altro foglio.
Il comportamento era diverso se la cella apparteneva al foglio oppure no.
E noi siamo abituati anche ad usare celle che appartengono a file
diversi ... senza alcun problema (siamo mal abituati).
E ... la peppa ...
Non vado oltre per via dell'OT :-)