> Come da oggetto.
Formatta sia le celle dei valori che quella del risultato con questo codice:
[HH].MM
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Ma postare una domanda piu' circostanziata che cosi' possiamo darti la
risposta, no?
> Formatta sia le celle dei valori che quella del risultato con questo codice:
>
> [HH].MM
non ho capito come si fa: ho selezionato le celle e con il menù Formato
sono andato ad orario ma non è quello che intendevi tu...
> Ma postare una domanda piu' circostanziata che cosi' possiamo darti la
> risposta, no?
domanda circostanziata:
6 ore e 15 min come si sommano ad esempio a 5 ore e 55 min?
Come si inseriscono i valori nelle singole celle e come si fa capire
all'applicazione che quali sono le ore e quali i minuti?
Ciao
> non ho capito come si fa: ho selezionato le celle e con il menù Formato
> sono andato ad orario ma non è quello che intendevi tu...
Nel campo "Codice del formato" inserisci quello che ti ho detto io.
Io ho seguito il consiglio di VITRIOL:
ho preso tre celle, le ho formattate con orario HH.MM
ho digitato nelle prime due
6.15 e 5.55
nella terza ho messo la somma è il risultato è 12.10
Semplice direi
:-)
--
Ciao
Maci
> le ho formattate con orario HH.MM
Meglio [HH].MM con le parentesi quadre. In questo modo il formato
permette di superare le 24 ore.
Non lo sapevo :-)
In realtà io non ho impostato un formato personalizzato ma ne ho scelto
uno di quelli predefiniti (il primo)
--
Ciao
Maci
> Non lo sapevo:-)
> In realtà io non ho impostato un formato personalizzato ma ne ho scelto
> uno di quelli predefiniti (il primo)
Per questo io gli avevo detto di impostare un formato personalizzato.
Perché altrimenti la domanda successiva sarebbe stata tipo: perché se
faccio 14.30 + 13.50 mi dà 4.20? ;-)
Hai perfettamente ragione.
E' che io fondamentalmente sono un pigro ...
Tu invece sei sempre un passo più avanti (oltre a saperle tutte) :-)
--
Ciao
Maci
> Per questo io gli avevo detto di impostare un formato personalizzato.
> Perché altrimenti la domanda successiva sarebbe stata tipo: perché se
> faccio 14.30 + 13.50 mi dà 4.20? ;-)
allora grazie due volte!
funziona!
Ciao
Robertino
ho parlato troppo presto:non mi funziona più!
più esattamente: non mi funziona su tutti i fogli, e più esattamente dove mi serve
nel foglio di prova dove funziona ho impostato quanto hai detto tu ed era
impostata la categoria ORARIO ed il formato 876613.37 e nella casella a lato di
questo ultimo valore compare automaticamente 12.10
nel foglio invece dove non mi funziona, la categoria ed il formato sono identici
però nella casella di lato compare 96.00
se digito in una delle celle precedentemente selezionate il numero 4 (per ore)
ottengo: 00.00, e se ci faccio doppio click compare: 96.00.00
Aiuto!!!
> se digito in una delle celle precedentemente selezionate il numero 4 (per ore)
> ottengo: 00.00, e se ci faccio doppio click compare: 96.00.00
Devi specificare sempre anche i minuti, anche se sono zero. Metti 4.0
E se scrivi 4.0? Direi che viene corretto :-)
Aspetto conferme da qualcun altro, ma l'unità standard di tempo per OOo
è il giorno. Quindi 4 (numero "semplice") viene intepretato come 4
giorni e visualizzato, in base al formato impostato 4x24=96 ore.
Se imposti il dato con il formato corretto "4.0" OOo lo interpreta
subito esattamente come tu te lo aspetti.
--
Ciao
Maci
> Il 24/09/2010 18.07, Robertino ha scritto:
>
> > se digito in una delle celle precedentemente selezionate il numero 4 (per ore)
> > ottengo: 00.00, e se ci faccio doppio click compare: 96.00.00
>
> Devi specificare sempre anche i minuti, anche se sono zero. Metti 4.0
Perfetto
grazie ancora
ciao
Robertino
l'unità standard di tempo per OOo
> è il giorno. Quindi 4 (numero "semplice") viene intepretato come 4
> giorni e visualizzato, in base al formato impostato 4x24=96 ore.
> Se imposti il dato con il formato corretto "4.0" OOo lo interpreta
> subito esattamente come tu te lo aspetti.
ma senti tu :-))
ciao
Robertino