Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

convertire numeri in lettere

1,627 views
Skip to first unread message

afr...@email.it

unread,
Nov 14, 2007, 5:31:36 AM11/14/07
to
è possibile aggiungere una macro o script o qls altra cosa che
permetta a Calc di convertire i numeri in lettere
e per es. scrivendo "732,55" mi appaia in un altra cella
"settecentotrentadue / 55"?

grazie Franx

VITRIOL

unread,
Nov 14, 2007, 5:53:49 AM11/14/07
to
afr...@email.it ha scritto:

> è possibile aggiungere una macro o script o qls altra cosa che
> permetta a Calc di convertire i numeri in lettere

Puoi usare l'estensione InLettere di Paolo:

http://www.paolo-mantovani.org/downloads/PyInLettere/

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Saluti, VITRIOL

afr...@email.it

unread,
Nov 14, 2007, 12:08:16 PM11/14/07
to
grazie, con il tuo aiuto ora sono ad un passo dall'aver risolto il
problema.
espongo l'ultima difficoltà
l'estensione non considera i decimali, ho provato a combinare la
formula ed ho ottenuto questo:

se per es
in B5 scrivo: "575,48"

e in D5 scrivo: "=CONCATENA((INLETTERE(B5));" /
";B5)"

alla fine in D5 ottengo: "cinquecentosettantacinque / 575,48"

cosa devo fare per ottenere: "cinquecentosettantacinque / 48" ??

grazie

VITRIOL

unread,
Nov 14, 2007, 12:14:08 PM11/14/07
to
afr...@email.it ha scritto:

> cosa devo fare per ottenere: "cinquecentosettantacinque / 48" ??

I numeri hanno sempre due decimali? In questo caso puoi provare una cosa
del genere:

=INLETTERE(A1) & " / " & INT((A1-INT(A1))*100)

afr...@email.it

unread,
Nov 14, 2007, 12:18:05 PM11/14/07
to
bingo!!!
funziona sei stato bravissimo, velocissimo e gentilissimo
grazie
franx


afr...@email.it

unread,
Nov 14, 2007, 12:27:22 PM11/14/07
to
...eemh ancora qualcosina da sistemare
se scrivo "5120,74" ottengo "cinquemilacentoventi / 73" (un centesimo
in meno)
se scrivo "5120,00" ottemgo "cinquemilacentoventi / 0" (uno zero in
meno)

si possono risolvere?

afr...@email.it

unread,
Nov 14, 2007, 12:28:23 PM11/14/07
to

VITRIOL

unread,
Nov 14, 2007, 12:35:21 PM11/14/07
to
afr...@email.it ha scritto:

> se scrivo "5120,74" ottengo "cinquemilacentoventi / 73" (un centesimo
> in meno)
> se scrivo "5120,00" ottemgo "cinquemilacentoventi / 0" (uno zero in
> meno)
>
> si possono risolvere?

Sono errori di formattazione e di approssimazione...
Visto che comunque il tutto deve andare in formato testo, se lavori
sulle stringhe non dovrebbero esserci problemi. Esempio:

=INLETTERE(A1) & " / " & DESTRA(A1; 2)

Però devi essere sicurissimo di avere solo due decimali.

pablo

unread,
Nov 14, 2007, 5:58:24 PM11/14/07
to
VITRIOL wrote:

> afr...@email.it ha scritto:
>
>> se scrivo "5120,74" ottengo "cinquemilacentoventi / 73" (un centesimo
>> in meno)
>> se scrivo "5120,00" ottemgo "cinquemilacentoventi / 0" (uno zero in
>> meno)
>>
>> si possono risolvere?
>
> Sono errori di formattazione e di approssimazione...
> Visto che comunque il tutto deve andare in formato testo, se lavori
> sulle stringhe non dovrebbero esserci problemi. Esempio:
>
> =INLETTERE(A1) & " / " & DESTRA(A1; 2)
>
> Però devi essere sicurissimo di avere solo due decimali.

Io uso lo stesso approccio basato sulla funzione DESTRA ma con una variante:

= INLETTERE(TESTO(A1;"0,00")) & "/" & DESTRA(TESTO(A1;"0,00");2)

Certo può apparire un po contorto ma gestisce in modo soddisfacente tutti i
casi, ad esempio:

88,999 -> in formato Euro appare come € 89,00 e viene tradotto in lettere
come -> ottantanove/00

allo stesso modo:
31,009 -> € 31,01 -> trentuno/01

ciao
pablo

0 new messages